alebec
07-08-2007, 08:43
Salve,
ho deciso di aprire una nuova discussione in quanto mi sembra corretto nei confronti di tutti (venditore e acquirenti) sapere.
Per chi non fosse al corrente faccio un breve riepilogo della discussione:
Su ebay è stata immessa da pochissimo una bella NEWS... e cioè le GeForce 8600 GT a 512 MB dal venditore Neths Italia a un prezzo decisamente interessante.
Il problema è che nell'inserzione era riportato che la scheda era equipaggiata da DDR3 operanti a 1400 MHZ.. ma invece la verità è che purtroppo si tratta di DDR2 operanti a 1000 MHZ (la velocità non è confermata però, ma sicuramente non sarà superiore).
Quindi gli utenti che l'hanno acquistata (me compreso), si sono sentiti truffati e la reazione è stata molto ovvia: il venditore Neths è stato accusato di essere un truffatore e in molti pensano che sia stato fatto di proposito per "fregare" gli acquirenti.
Ho aperto questa discussione per "raccontare" come ho risolto questo problema direttamente con il Sig. Alberto di Neths Italia il quale si è dimostrato essere una persona molto seria, affidabile e non certo un truffatore.
Ho mandato una e-mail da ebay al venditore dicendogli che avevo acquistato la suddetta scheda video, che però avevo anche letto in giro che poteva montare le DDR2 invece che le 3. In questo caso non potevo accettarla e avevo bisogno di discuterne per capire come comportarsi.
Il Sig. Alberto mi ha risposto chiedendomi se potevamo parlarne via MSN e ovviamente ho accettato.
Sintetizzo la discussione:
mi ha detto che il loro fornitore gli ha fornito la scheda tecnica sbagliata su quella scheda e quindi gli ha creato molti problemi con gli acquirenti... e ora si ritrova a dover rispondere a 164 email per risolvere i vari "casini".
Mi ha precisato che non era certo intenzione truffare, il tutto è venuto fuori per errore e quindi era disposto a rimediare.
Io ho avuto la fortuna che la scheda non mi era ancora stata spedita, quindi non abbiamo fatto altro che mettersi d'accordo, cioè io ho detto che non accetto la scheda e ha risposto che non ci sono problemi e che mi avrebbe rimborsato i soldi il giorno dopo su paypal.
Poi dopo 7 giorni arriverà una mail da parte di ebay per concludere di comune accordo la compravendita in modo che siano restituite anche le commissioni.
Il tutto scusandosi non so quante volte e ponendosi in un modo veramente gentile.
Quindi ragazzi.. a chiunque sia successo sto problema... contattate il Sig. Alberto a ebay@neths.net e vedrete che il problema verrà risolto! E' una persona molto seria e non merita di essere "infamata" così.. purtroppo capita a tutti di sbagliare.. capisco che quando si acquista on-line tutti abbiamo sempre paura di prenderlo nel :ciapet: se qualcosa va storto.. ma vi posso assicurare che nel caso di Neths Italia non è certo così. Anche perchè altrimenti non potrebbe avere tutti quei feedback positivi.
Spero di esser stato di aiuto a tutti con questa mia nuova discussione (acquirenti e venditore (Alberto))
Ciao :D
ho deciso di aprire una nuova discussione in quanto mi sembra corretto nei confronti di tutti (venditore e acquirenti) sapere.
Per chi non fosse al corrente faccio un breve riepilogo della discussione:
Su ebay è stata immessa da pochissimo una bella NEWS... e cioè le GeForce 8600 GT a 512 MB dal venditore Neths Italia a un prezzo decisamente interessante.
Il problema è che nell'inserzione era riportato che la scheda era equipaggiata da DDR3 operanti a 1400 MHZ.. ma invece la verità è che purtroppo si tratta di DDR2 operanti a 1000 MHZ (la velocità non è confermata però, ma sicuramente non sarà superiore).
Quindi gli utenti che l'hanno acquistata (me compreso), si sono sentiti truffati e la reazione è stata molto ovvia: il venditore Neths è stato accusato di essere un truffatore e in molti pensano che sia stato fatto di proposito per "fregare" gli acquirenti.
Ho aperto questa discussione per "raccontare" come ho risolto questo problema direttamente con il Sig. Alberto di Neths Italia il quale si è dimostrato essere una persona molto seria, affidabile e non certo un truffatore.
Ho mandato una e-mail da ebay al venditore dicendogli che avevo acquistato la suddetta scheda video, che però avevo anche letto in giro che poteva montare le DDR2 invece che le 3. In questo caso non potevo accettarla e avevo bisogno di discuterne per capire come comportarsi.
Il Sig. Alberto mi ha risposto chiedendomi se potevamo parlarne via MSN e ovviamente ho accettato.
Sintetizzo la discussione:
mi ha detto che il loro fornitore gli ha fornito la scheda tecnica sbagliata su quella scheda e quindi gli ha creato molti problemi con gli acquirenti... e ora si ritrova a dover rispondere a 164 email per risolvere i vari "casini".
Mi ha precisato che non era certo intenzione truffare, il tutto è venuto fuori per errore e quindi era disposto a rimediare.
Io ho avuto la fortuna che la scheda non mi era ancora stata spedita, quindi non abbiamo fatto altro che mettersi d'accordo, cioè io ho detto che non accetto la scheda e ha risposto che non ci sono problemi e che mi avrebbe rimborsato i soldi il giorno dopo su paypal.
Poi dopo 7 giorni arriverà una mail da parte di ebay per concludere di comune accordo la compravendita in modo che siano restituite anche le commissioni.
Il tutto scusandosi non so quante volte e ponendosi in un modo veramente gentile.
Quindi ragazzi.. a chiunque sia successo sto problema... contattate il Sig. Alberto a ebay@neths.net e vedrete che il problema verrà risolto! E' una persona molto seria e non merita di essere "infamata" così.. purtroppo capita a tutti di sbagliare.. capisco che quando si acquista on-line tutti abbiamo sempre paura di prenderlo nel :ciapet: se qualcosa va storto.. ma vi posso assicurare che nel caso di Neths Italia non è certo così. Anche perchè altrimenti non potrebbe avere tutti quei feedback positivi.
Spero di esser stato di aiuto a tutti con questa mia nuova discussione (acquirenti e venditore (Alberto))
Ciao :D