PDA

View Full Version : Velocità CPU del mio portatile Asus :(!


Kova
07-08-2007, 08:42
Un saluto a tutti,
il mio notebook Asus è equipaggiato con un Core duo T2400 (1.83Mhz).
Faccio alcune premesse:
-E' alimentato dalla rete elettrica.
-Ho disabilitato il risparmio energetico
-Ho disabilitato Power4Gear

In risorse del computer, CPUID, CPU-Z, mi riportano che la Cpu è un Core duo T2400 @ 1.83Mhz e poi sotto c'è scritto 987Mhz.
Come è possibile?

Ho provato a far avviare programmi pesanti (rendering con povray ad esempio) ma nada rimane fisso a quella velocità :(.
Solo una volta ho notato che CPUZ è schizzato a 1800Mhz mentre avviavo il Nero :eek:

E' normale tutto questo?

Ho provato a fare il benchmark con Everest 4.0 ma si rifiuta di farmelo (failed) se considero 2 cpu....me lo fa solo con 1 cpu :mad:
Nelle caratteristiche Everest mi dice che il moltiplicatore è a 6x però estendibile a 11x :D

Grazie a tutti per l'aiuto
Bye ;)

Neon68
07-08-2007, 09:15
Visto che hai disabilitato P4G, in pannello di controllo opzioni risparmio energia, setta il profilo "portatile-laptop".

Se vuoi la CPU non dinamica ma sempre al massimo setta "sempre attivo".

Kova
07-08-2007, 10:50
Visto che hai disabilitato P4G, in pannello di controllo opzioni risparmio energia, setta il profilo "portatile-laptop".

Se vuoi la CPU non dinamica ma sempre al massimo setta "sempre attivo".

Provato nada :( rimane fisso a 987Mhz
Non è che devo disinstallare P4G? :stordita:

ADeFanti86
18-08-2007, 02:15
E' colpa dell'ultimo aggiornamento del bios che setta il moltiplicatore a 6x!! Ho contattato quelli dell'asus sono in attesa di una risposta.
Settando le impostazioni di default dal bios resta a 6x, hanno bloccato la possibilità di settare manualmente il moltiplicatore e da windows con nessun programma si sistema, solo temporaneamente fino al riavvio del pc.
Compilate il modulo e attendete le risposta http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx

Riporto in basso quello che gli ho scritto all'asus:
"Salve,
Vi allego la foto cosi' vedete il problema:

http://img363.imageshack.us/my.php?image=foto2xt6.png


Dopo l'ultimo aggiornamento del bios A8HeAS.209 il moltiplicatore del processore (CoreDuo T2060 a 1.6Ghz) è passato da 12x a 6x. Praticamente la CPU invece di funzionare a 1600 Mhz(133 x 12), attualmente è a 798 Mhz (133x6).
Settando le impostazioni di default dal bios il moltiplicatore resta a 6x.

Non potete fornirmi il bios con il moltiplicatore corretto per il mio notebook?"
Fatemi sapere se ci sono novità

Kova
18-08-2007, 06:32
E' colpa dell'ultimo aggiornamento del bios che setta il moltiplicatore a 6x!! Ho contattato quelli dell'asus sono in attesa di una risposta.

Non penso che sia come dici tu :D
Anche perchè abbiamo due portatili diversi con 2 CPU diverse e non penso che l'ASUS sia uscita matta e abbia rilasciato bios con il moltiplicatore bloccato a 6x.
Se fosse come dici tu, ci sarebbe stata già una sommossa di tutta la rete internet :stordita:

Una volta feci caso alla velocità che appare nelle proprietà di risorse del computer....avviai un programma "pesante" e vidi schizzare la velocità ad oltre 1.5GHz (non ricordo bene quanto :p ).

ADeFanti86
18-08-2007, 09:36
Non penso che sia come dici tu :D
Anche perchè abbiamo due portatili diversi con 2 CPU diverse e non penso che l'ASUS sia uscita matta e abbia rilasciato bios con il moltiplicatore bloccato a 6x.
Se fosse come dici tu, ci sarebbe stata già una sommossa di tutta la rete internet :stordita:


E' io ti dico la mia esperienza personale. Il problema è che la mia cpu CoreDuo T2060 (è depotenziata :-( famiglia dei Celeron a due core) ha il moltiplicatore a 6x o a 12x. L'aggiornamento del bios ha settato quello più basso, nel mio caso.

Per caso prima che ti succedesse questo problema hai fatto l'update del bios?
La foto l'hai vista? http://img363.imageshack.us/my.php?image=foto2xt6.png Vedi che la mia cpu va a 798Mhz invece di 1600?
Secondo me abbiamo lo stesso identico problema cambia solo le frequenze dei processori, se setti la cpu con il moltiplicatore a 11x (nel tuo caso)vedrai che torna tutto normale. Semplicemente la formula dice FSB processore x moltiplicatore=1830Mhz=1,83Ghz (per il tuo processore).

Attualmente quando si avvia windows ho messo una chiave in esecuzione automatica nel registro che automaticamente setta il moltiplicatore a 12x (prog. usato cpu-z) la frequenza torna a 1600Mhz, è una cosa temporanea ma funziona. Meglio di niente :-P

Kova
18-08-2007, 11:12
Attualmente quando si avvia windows ho messo una chiave in esecuzione automatica nel registro che automaticamente setta il moltiplicatore a 12x (prog. usato cpu-z) la frequenza torna a 1600Mhz, è una cosa temporanea ma funziona. Meglio di niente :-P

Scusa ma il BIOS che frequenza ti indica?
A me segna quella giusta e mi dice:
Core duo T2400 1.83Mhz

Penso che Win lo faccia lavorare a frequenze più basse perchè non c'è motivo di spingere al max la CPU.
Fai conto che far lavorare al max la CPU può essere negativo in quanto si scalda di più e consuma di più.

Ciao :)

ADeFanti86
19-08-2007, 09:55
Scusa ma il BIOS che frequenza ti indica?
A me segna quella giusta e mi dice:
Core duo T2400 1.83Mhz

Penso che Win lo faccia lavorare a frequenze più basse perchè non c'è motivo di spingere al max la CPU.
Fai conto che far lavorare al max la CPU può essere negativo in quanto si scalda di più e consuma di più.

Ciao :)

Si ma guarda che la cpu ha un dissipatore per raffreddarla :-) Cmq è una stupidata questa, se la cpu ha una frequenza di 1600 Mhz (nel mio caso) deve andare a 1600 Mhz se no compravo una cpu a 798Mhz ti pare? Windows si gestisce la "percentuale di cpu" da utilizzare visto che è anche un'architettura multi-core. Il Power4Gear non è che ti cambia la frequenza della cpu :-) ma dice solo a windows quale "percentuale di CPU" al max può utilizzare
Il moltiplicatore a 12x era cosi'quando ho comprato il portatile (non è che me lo invento di notte) e dopo che ho fatto l'aggiornamento del bios che è andato a 6x.
La scritta nel bios me la da giusta,ma è una scritta.Vedi che non puoi modificare i parametri manualmente?Se no avrei risolto il mio problema. Praticamente quelli dell'asus non vogliono che fai overclock alla cpu del portatile...
Prova a contattare anche te l'assistenza dell'asus e vediamo che ti dicono

merut82
19-08-2007, 11:15
Si ma guarda che la cpu ha un dissipatore per raffreddarla :-) Cmq è una stupidata questa, se la cpu ha una frequenza di 1600 Mhz (nel mio caso) deve andare a 1600 Mhz se no compravo una cpu a 798Mhz ti pare? Windows si gestisce la "percentuale di cpu" da utilizzare visto che è anche un'architettura multi-core. Il Power4Gear non è che ti cambia la frequenza della cpu :-) ma dice solo a windows quale "percentuale di CPU" al max può utilizzare
In realtà non è proprio così.

I proci per note hanno integrato un sistema di risparmio energetico che è in grado di variare dinamicamente la frequenza (variando il moltiplicatore) a seconda delle esigenze di elaborazione. Questo sistema si chiama Speedstep per Intel e Powernow per AMD.
L'utilità è proprio quella che ti diceva Kova: lavorando il procio sempre al max scalda molto e soprattutto la batteria durerebbe molto poco, che abbia il dissi poco importa.
Tutto questo per farti capire che la variazione del clock del procio è normale anzi auspicabile.

Windows è in grado da se di gestire queste tecnologie: dal pannello di controllo, risparmio energetico, ci sono vari profili. Quello "sempre attivo" manda il procio sempre al max, quello "portatile/laptop" utilizza lo scaling delle frequenze ad esempio.

Ritornando al problema iniziale, quello che consiglio di fare è:
1) disinstallare i vari programmi che gestiscono il risparmio energetico, di asus o di terze parti
2) controllare che siano installati i driver del chipset e del procio e che siano all'ultima versione
3) utilizzare windows per gestire il procio o, se si vuole un maggiore controllo, utilizzare RMclock.

masteralex
19-08-2007, 11:32
Come Suggerisce Merut, io proverei con Rmclock.. Dovrebbe funzionare bene :D

Kova
20-08-2007, 06:35
Come Suggerisce Merut, io proverei con Rmclock.. Dovrebbe funzionare bene :D

Azz...bel programmino non lo conoscevo, grazie :D

L'ho provato e non ho capito ancora quando il S.O. decide di far lavorare la CPU al max :(
Vi spiego quello che ho fatto:

1) Ho disabilitato tutto: il risparmio energetico, Power4Gear e ho attaccato il notebook alla rete elettrica.
2) La CPU lavora sempre a metà della frequenza con il moltiplicatore a 6x.
3) Ho fatto un test di rendering con Povray (il test che sta in questo forum :) ) e me lo fa in 56 sec.
4) Durante il test ho tenuto d'occhio Rmclock e ho visto che la CPU non ha aumentato la sua velocità/moltiplicatore.... è rimasta fissa :(
5) Ho forzato, con Rmclock, il moltiplicatore a 11x per far lavorare la CPU alla frequenza nominale (1.86Ghz). Questa frequenza compariva in Cpu Throttle e non in Cpu in Mhz
6) Ho riavviato PowerRay, ho rifatto il rendering, la Cpu è schizzata a 1.86Ghz (sia Cpu Mhz che Cpu Throttle), la ventola è incominciata a girare velocissima, la temperatura è arrivata a 65/68° circa :stordita: e il rendering è terminato in 31 sec :eek:

Boh...sono sempre più perplesso di come funziona il tutto :(
Mah :cry:

P.S.
Ho i driver tutti aggiornati (chipset ecc.), solo il bios non ho aggiornato all'ultima versione in quanto ho letto sul forum asus che qualcuno ha avuto dei problemi :mad:

GnR
20-08-2007, 09:07
Scaricati Notebook Hardware Control, mi pare funzioni anche con cpu a 2 core. Con quello puo settare il molitiplicatore della tua cpu come vuoi ;)

merut82
20-08-2007, 10:55
Scaricati Notebook Hardware Control, mi pare funzioni anche con cpu a 2 core. Con quello puo settare il molitiplicatore della tua cpu come vuoi ;)
Beh, lo può fare anche con rmclock che è anche più leggero di NHC;)

@KOVA
Prova a seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702) per impostare rmclock...così aggiusti anche i voltaggi e abbassi le temperature.

nicfio
20-08-2007, 11:01
Beh, lo può fare anche con rmclock che è anche più leggero di NHC;)

Sì, ma con NHC può anche decidere la velocità delle ventole e quando devono entrare in funzione....:ciapet:

ADeFanti86
20-08-2007, 23:00
Si imparano sempre cose nuove ;) carino Notebook Hardware Control...