PDA

View Full Version : Consiglio configurazione


Wolfgang Grimmer
07-08-2007, 01:08
Hi :O
Vista la creazione di questa nuova sezione ne approfitto per chiedere consiglio.
Allora, a settembre (settembre non oltre) avrei intenzione di farmi un nuovo pc.
Purtroppo non seguo molto le sezioni dedicate all'hardware quindi non mi fido di scegliere tutto da solo.
Io però avevo pensato ad una cosa simile
Case: Coolermaster Stacker 830
Ali: Enermax Infiniti 650W
mobo: gigabyte p35c ds3r
procio: intel q6600
ram: 2x1 gb 800mhz
hd 1: western digital raptor 74 gb
Hd storage: seagate barracuda 500gb
scheda video: nvidia geforce 7600gt
monitor: samsung 245b 24'' wide

Allora, il mio budget è di 2000 euro tutto incluso (monitor, casse, unità ottiche varie) ma posso tollerare un eccesso di massimo 500 euro.
Il pc dovrà andare con linux quindi scheda video nvidia. Per ora ho scelto quella perché ho intenzione di aspettare g92 in modo da giocare al prossimo UT dignitosamente, per ora gioco solo a UT99 quindi non mi serve nulla di supersborone. Non faccio overclock e non aggiorno spesso il pc, quindi vorrei componenti che mi permettano di andare decentemente per almeno 3 anni -ecco spiegata la scelta del q6000- (con uno schifoso p4 sono ne andato avanti per 4-5).
Poi il pc che ho ora finirà a fare da muletto quindi vorrei cambiare il mio fornetto prescott p4 con qualcosa che consumi e scaldi poco. Avevo pensato di dirottarmi su un x2 AMD, come dite che mi devo muovere? Ovviamente dovrò cambiare anche mobo e ram :(
Altrimenti se volessi tenere la mia mobo attuale (asus p5pe-vm) e il mio gb di ram rimanendo quindi a intel come potrei fare? C'è qualche procio (che non sia no p3, visto che non voglio andare a perdere troppa potenza) intel decente e compatibile con quella mobo?
Scusate il post lunghetto ^^

Speedy L\'originale
07-08-2007, 08:56
Certo che a vedere la tua config c'è da chiedersi, ma come farai a giocare alla risoluzione nativa di un 24" con una 7600GT?

Come config la tua non è male, anche limitata dalla vga, però il raptor da solo non serve a niente è solo di un pelo + veloce degli hd normali, secondo me visto anche il budget ne metterei un'altro in raid0 cosi da ottenere delle buone prestazioni, poi gli affiancherei un hd da storage, come hai messo ;)

X il muletto con la tua skeda madre, l'unica via è quella d'effettuare un underclock e un undervolt del tuo processore, però se erà un forno, anche rallentandolo non diventa un freezer..

Wolfgang Grimmer
07-08-2007, 12:16
Certo che a vedere la tua config c'è da chiedersi, ma come farai a giocare alla risoluzione nativa di un 24" con una 7600GT?
Beh non penso che unreal 99 sia così pesante anche se giocato a risoluzione nativa di un 24.

Come config la tua non è male, anche limitata dalla vga, però il raptor da solo non serve a niente è solo di un pelo + veloce degli hd normali, secondo me visto anche il budget ne metterei un'altro in raid0 cosi da ottenere delle buone prestazioni, poi gli affiancherei un hd da storage, come hai messo ;)
Ma la differenza tra un raid0 di 2 raptor in confronto ad un normale 7200 si sente? Perché se se guadagnano solo pochi ms ne prendo uno da 7200 che così risparmio pure. Non sono un maniaco delle prestazione estreme.

X il muletto con la tua skeda madre, l'unica via è quella d'effettuare un underclock e un undervolt del tuo processore, però se erà un forno, anche rallentandolo non diventa un freezer..

:(
Ma una mobo adatta+procio amd x2 (magari 3800+)+1gb di ram ddr2 quanto potrebbero venire?
Cmq grazie della risposta ^^

Speedy L\'originale
07-08-2007, 12:30
1. Beh non penso che unreal 99 sia così pesante anche se giocato a risoluzione nativa di un 24.


2. Ma la differenza tra un raid0 di 2 raptor in confronto ad un normale 7200 si sente? Perché se se guadagnano solo pochi ms ne prendo uno da 7200 che così risparmio pure. Non sono un maniaco delle prestazione estreme.



:(
3. Ma una mobo adatta+procio amd x2 (magari 3800+)+1gb di ram ddr2 quanto potrebbero venire?
Cmq grazie della risposta ^^

1. Vero anche questo, alla fine è un gioco vecchio di 8 anni, ma è anche vero che un 24" usa risoluzioni davvero molto elevate, per me può andare, am se x caso dovresti provare un qualche gioco un pelo + giovane, sei già bloccato e avendo un pc nuovo la tentazione t'assicuro che c'è l'avrai ;)

2. con un raptor solo la differenza non si sente molto, quindi un raptor a sè stante te lo sconsiglio, un raid0 invece aumenta abbastanza questa differenza e l'ho visto all'opera, hd piuttosto rumorosi, ma i tempi di caricamento a occhio si vedono che sono di parecchio inferiori rispetto ad un hd da 7200 singolo.

3. X un muletto non c'è da spendere molto, secondo me 60/70 di mobo, idem x il processore e 40€ x la ram e dovresti cavartela, se il tuo vecchio pc supporta le ddr2 potresti benissimo risparmiarle ;)

T.B. 1
07-08-2007, 12:44
Hi :O
Vista la creazione di questa nuova sezione ne approfitto per chiedere consiglio.
Allora, a settembre (settembre non oltre) avrei intenzione di farmi un nuovo pc.
Purtroppo non seguo molto le sezioni dedicate all'hardware quindi non mi fido di scegliere tutto da solo.
Io però avevo pensato ad una cosa simile
Case: Coolermaster Stacker 830
Ali: Enermax Infiniti 650W
mobo: gigabyte p35c ds3r
procio: intel q6600
ram: 2x1 gb 800mhz
hd 1: western digital raptor 74 gb
Hd storage: seagate barracuda 500gb
scheda video: nvidia geforce 7600gt
monitor: samsung 245b 24'' wide

Allora, il mio budget è di 2000 euro tutto incluso (monitor, casse, unità ottiche varie) ma posso tollerare un eccesso di massimo 500 euro.
Il pc dovrà andare con linux quindi scheda video nvidia. Per ora ho scelto quella perché ho intenzione di aspettare g92 in modo da giocare al prossimo UT dignitosamente, per ora gioco solo a UT99 quindi non mi serve nulla di supersborone. Non faccio overclock e non aggiorno spesso il pc, quindi vorrei componenti che mi permettano di andare decentemente per almeno 3 anni -ecco spiegata la scelta del q6000- (con uno schifoso p4 sono ne andato avanti per 4-5).
Poi il pc che ho ora finirà a fare da muletto quindi vorrei cambiare il mio fornetto prescott p4 con qualcosa che consumi e scaldi poco. Avevo pensato di dirottarmi su un x2 AMD, come dite che mi devo muovere? Ovviamente dovrò cambiare anche mobo e ram :(
Altrimenti se volessi tenere la mia mobo attuale (asus p5pe-vm) e il mio gb di ram rimanendo quindi a intel come potrei fare? C'è qualche procio (che non sia no p3, visto che non voglio andare a perdere troppa potenza) intel decente e compatibile con quella mobo?
Scusate il post lunghetto ^^

imho fai attenzione, si vocifera che le schede basate su G92 si interfacceranno col pc tramite connessione PCI-E 2.0, quindi se puoi aspettare ottobre ti prendi una mobo con chipset X38 che supporta il PCI-E 2.0 e hai la certezza che sia compatibile con le nuove schede nVidia:sofico:
tanto ut3 uscirà a ottobre non prima

Wolfgang Grimmer
07-08-2007, 15:33
1. Vero anche questo, alla fine è un gioco vecchio di 8 anni, ma è anche vero che un 24" usa risoluzioni davvero molto elevate, per me può andare, am se x caso dovresti provare un qualche gioco un pelo + giovane, sei già bloccato e avendo un pc nuovo la tentazione t'assicuro che c'è l'avrai ;)
E vabbeh me la farei passare la tentazione, tanto è giusto per qualche mese.

2. con un raptor solo la differenza non si sente molto, quindi un raptor a sè stante te lo sconsiglio, un raid0 invece aumenta abbastanza questa differenza e l'ho visto all'opera, hd piuttosto rumorosi, ma i tempi di caricamento a occhio si vedono che sono di parecchio inferiori rispetto ad un hd da 7200 singolo.
Allora segno due raptor. Al massimo metterò il pc in un'altra stanza per non sentire troppo casino :sofico:

3. X un muletto non c'è da spendere molto, secondo me 60/70 di mobo, idem x il processore e 40€ x la ram e dovresti cavartela, se il tuo vecchio pc supporta le ddr2 potresti benissimo risparmiarle ;)
Allora vado sui x2 amd. Questo prescott d'estate tocca anche i 60 gradi -_-

imho fai attenzione, si vocifera che le schede basate su G92 si interfacceranno col pc tramite connessione PCI-E 2.0, quindi se puoi aspettare ottobre ti prendi una mobo con chipset X38 che supporta il PCI-E 2.0 e hai la certezza che sia compatibile con le nuove schede nVidia:sofico:
tanto ut3 uscirà a ottobre non prima
mhhhhhhhh
sinceramente non so se aspettare o meno. Quasi quasi prendo quella che ho segnalato sopra ora, e quando usciranno versioni mature delle mobo di cui parli la cambio. Con la mobo in eccesso potrei poi pensare di farci su un mediacenter, non appena avrò qualcosa di soldi in più.