View Full Version : Il PC next-gen definitivo sotto i 1000euro!!
Shunanto81
07-08-2007, 00:18
Attualmente posseggo un Athlon XP 2600 con 512MB, Sk Video Geforce FX 5200 e Monitor 15" della Philips che ha retto per ben 8 anni.
Ora è giunto il momento di comprarmi un nuovo pc new-generation, ed ecco la configurazione che ho deciso.
Case: Enermax CS-013B CS-30881TA-B3A
Alimentatore: LcPower SuperSilent LC6550 550W
Dissipatore CPU: Zalman CNPS 9700 Led
CPU: Core Duo E4300 "Overclock 3Ghz"
Scheda madre: Gigabyte Ga-965p-DS3
Memoria RAM: V-Data Ddr2 1gb Pc 6400 800Mhz x 2
Monitor: Samsung Syncmaster 940BF
Scheda Video: Sapphire Ati X1950 PCI-E 16X 256Mb XT
Che ve ne pare? :read:
Che non è next gen nemmeno per scherzo visto che non supporta nemmeno le dx10... Scheda video metti almeno una 8800 Gts 320mb della point of view o asus, la cpu prendi un 6550. Posso chiedere perchè hai scelto quella scheda madre? Hai un motivo particolare? Fossi in te andrei sul chipset P35 dato che è l'ultimo uscito...
Penso che la scelta di questi componenti sia dovuta al budget...
per curiosità, la configurazione postata sopra quanto costa?
Shunanto81
07-08-2007, 08:56
Il tutto costa intorno agli 800 euro, e per me spendere 100-150 euro in più per una scheda video o un processore è un pò troppo e non lo ritengo necessario, riguardo la scheda madre l'ho scelta per via dell'overclock, e d'altronde mi hanno consigliato la Gigabyte.
Prova a guardare le offerte di Asus, DFI e Abit se ti interessa l'overclock.
Tra un chipset e l'altro comunque le performance di tutto il sistema possono cambiare in modo sensibile...e non solo con i giochi:D
Shunanto81
07-08-2007, 09:21
Prova a guardare le offerte di Asus, DFI e Abit se ti interessa l'overclock.
Tra un chipset e l'altro comunque le performance di tutto il sistema possono cambiare in modo sensibile...e non solo con i giochi:D
Be quale scheda mi consigliereste sui 100euro?
Non sono esperto...ci saranno ben altri utenti che sapranno darti consigli...o nella sezione consigli per gli acquisti troverai un mucchio di consigli:D
Ad esempio una p5k liscia potrebbe essere una buona mobo
Shunanto81
07-08-2007, 11:21
Si ho controllato e in effetti si presta benissimo per l'overclock, del resto volevo proprio una Asus ma non trovavo il modello, cmq ci sono vari modelli di p5k, ma prenderò quella liscia visto che sul sito ufficiale dice che rende bene con l'overclock e con le memorie.
Piuttosto cura per bene anche le memorie...sono cruciali anche loro per l'overclock.
Guarda che la scheda abbia la possibilità di settare dei divisori...
Il meglio a mio avviso è la p5kc che ti da la possibilità di montare le ddr3, se in un prossimo futuro volessi fare un upgrade è ottima. La sua controparte è la gigabyte p35c-ds3r che possiedo, anche quella è un'ottima mobo
Demistificatore
07-08-2007, 14:03
Il meglio a mio avviso è la p5kc che ti da la possibilità di montare le ddr3, se in un prossimo futuro volessi fare un upgrade è ottima. La sua controparte è la gigabyte p35c-ds3r che possiedo, anche quella è un'ottima mobo
ci sn anche le le varie (2) msi combo che hanno questo tipo di supporti.
come mobo ti sconsiglio la p5k liscia, primo perchè molti utenti (sta cosa l'ho detta 1000 volte) hanno riscontrato dei problemi al comparto audio (nn sentivano nulla), secondo perchè asus inizia a far pagare un pò troppo il marchio.
sulla stessa fascia di prezzo delle p5k liscia trovi un'ottima gigabyte p35-ds3r (o ds3) che a differenza della p5k, monta l'ich9r.
la config mi sembra buona (se è compreso il monitor) a quel prezzo.
gli unici consigli che ti posso dare sono:
prendi una mobo con p35, ti garantisce maggiore longevità, visto che ci potrai montare le nuove cpu a 45nm.
Con pochi spiccioli in + puoi prenderti delle ottime ram team elite 667, ottimo rapporto qualità prezzo e salgono benissimo in oc.
per il dissy preferisco lo schyte infinity che ha prestazioni uguali o superiori ( se nn ricordo male) e costa qualche euro meno.
Io ho montato una p5k e non ho avuto nessun problema, non sapevo di questa cosa, beh a questo punto vai sulle gigabyte con il p35, io ho la p35c-ds3r e mi trovo benissimo (supporto ddr3) se no stai su una normalissima p35-ds3r e vai tranquillo
Shunanto81
08-08-2007, 04:49
Bè prendo la p35c-ds3r allora deciso. Riguardo le memorie sullo stesso prezzo quale mi consigliate per l'overclock?
Io non capisco perchè chi ha un budget limitato si butta sull'overclock, ma cosa sperate di ottenere? I componenti da overclock costano molto di più e non garantiscono nulla. Fossi in te io prenderei:
Dalla E-Kiave
Mobo: Gigabyte P35C-DS3R 125€
Da Tecno****
CPU: E6600 190€
RAM: Teamgroup Value 2x 1GB 800Mhz 90€
Dal Dragone
Case: Coolermaster Elite 330 RC-330-KKN1-GP - black 38,90€
Ventola: Akasa AK-191-BL Ultra Quiet Series - Emperor Blue 6,90€
Dal Tiburtino
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm € 55,50
Point Of View 8800 GTS 320 Mb € 271,50
In un negozio "fisico" dove puoi accenderlo e controllare i pixel e, soprattutto, non devi fartelo spedire
Samsung 940BF 200€
Così siamo praticamente a 1000 € contando anche le spese di spedizione, con un pò di culo fai anche overclock ma soprattutto hai una configurazione che ti permette di giocare BENE (che mi sembrava la richiesta principale del thread) se ti avanzano 50€ aggiungi all'ordine del dragone uno Scythe SCINF-1000 Infinity. Ciao
Shunanto81
08-08-2007, 12:47
Per l'acquisto del monitor già avevo deciso di comprarlo da vicino, per quanto riguarda il resto il processore E4300 costa poco piu di 100 euro quindi non capisco a cosa ti riferisci di costoso, e cmq non voglio superare gli 800 euro quindi questa è la configurazione che acquisterò.
Demistificatore
08-08-2007, 13:07
...., e cmq non voglio superare gli 800 euro quindi questa è la configurazione che acquisterò.
e allora, se hai le idee chiare, perché hai aperto un thread?
la mobo prendila con p35, altrimenti ti tagli le gambe già in partenza e nn potrai aggiornare
Shunanto81
08-08-2007, 13:11
e allora, se hai le idee chiare, perché hai aperto un thread?
Sono deciso su quanto posso spendere e ho semplicemente aperto il thread per discutere sui componenti che ci sono in giro..
Hetfield75
08-08-2007, 13:12
e allora, se hai le idee chiare, perché hai aperto un thread?
Non posso che quotare....
Demistificatore
08-08-2007, 13:40
Sono deciso su quanto posso spendere e ho semplicemente aperto il thread per discutere sui componenti che ci sono in giro..
scusa ma queste sn tue testuali parole : "...non voglio superare gli 800 euro quindi questa è la configurazione che acquisterò."
direi che c'è poco da discutere...
cmq dei consigli brevi, senza stravolgere niente:
ali lc power TITAN 55€
case 60€
team elite 667 85€
p35 ds3r 125€
e4300 100€
schyte infinity 50€
x1950xt 170€
sm 940bf 200€ (il bw nn ti piace?)
sfori un pò ma hai una mobo nettamente + aggiornabile, un ali di maggiore qualità, e delle ram che vanno da dio.
Shunanto81
08-08-2007, 14:23
Allora se mi esce in mezzo un processore da 200 euro e una scheda video da 300 be allora si esce fuori dallo schema di configurazione che ho scritto, riguardo il monitor l'ho scelto perchè ha 2ms rispetto ai 4ms del BW. Riguardo le memorie le Team Elite sono migliori per l'overclock rispetto alle V-Data?
Demistificatore
08-08-2007, 15:34
Allora se mi esce in mezzo un processore da 200 euro e una scheda video da 300 be allora si esce fuori dallo schema di configurazione che ho scritto, riguardo il monitor l'ho scelto perchè ha 2ms rispetto ai 4ms del BW. Riguardo le memorie le Team Elite sono migliori per l'overclock rispetto alle V-Data?
l'hai scelto solo per 2 miseri ms (fra l'altro nominali) oppure perchè ti piace di + il 4:3 rispetto al 16:10? la seconda la accetto ma la prima la obbietto: 2ms nn cambiano nulla (te ne parlo da possessore 940bw)
per le memorie ovviamente sn migliori le team!
Per l'acquisto del monitor già avevo deciso di comprarlo da vicino, per quanto riguarda il resto il processore E4300 costa poco piu di 100 euro quindi non capisco a cosa ti riferisci di costoso, e cmq non voglio superare gli 800 euro quindi questa è la configurazione che acquisterò.
Titolo del thread: "Il PC next-gen definitivo sotto i 1000euro!!" e poi dopo che mi sono sbattuto a farti una config indicandoti perfino i negozi mi vieni a dire che non puoi spenderne più di 800€? Beh allora lasciami dire che con 800€ di next gen ne vedi un gran poca. La prossima volta scegli un titolo che sia consono a quello che scrivi così quelli che cercheranno di aiutarti non perderanno il loro tempo inutilmente scrivendoti configurazioni che non ti puoi permettere.
Il processore non è "da overclock" semmai sono la mobo, le ram, il dissi ed eventualmente l'ali e il case da overclock, sono questi che costano molto.
l'hai scelto solo per 2 miseri ms (fra l'altro nominali) oppure perchè ti piace di + il 4:3 rispetto al 16:10? la seconda la accetto ma la prima la obbietto: 2ms nn cambiano nulla (te ne parlo da possessore 940bw)
per le memorie ovviamente sn migliori le team!
Straquoto e aggiungo che per un pc gaming il monitor in wide è la scelta migliore, vai a farti un giro nella sezione monitor e fatti dire quanto contano i ms che vedi nelle etichette
Shunanto81
08-08-2007, 16:38
Be facciamo che è 3ms questo già lo immaginavo, ma il fatto che lo abbia scelto al wide è per via della compatibilità con i giochi, magari mi crea problemi lo schermo wide in termini di risoluzione con alcuni giochi?
Il titolo è solo un indicativo in termini di pc aggiornato, cmq ritengo inutile comprare una scheda video come la 8800 da 320mb che tra un anno si svaluterà di molto, il processore poi dire che non è da overclock.. in pratica è il modello che più si presta all'overclock, 1Ghz in più senza dubbio è fattibile, per un overclock modesto non cè bisogno spendere molto.
Be facciamo che è 3ms questo già lo immaginavo, ma il fatto che lo abbia scelto al wide è per via della compatibilità con i giochi, magari mi crea problemi lo schermo wide in termini di risoluzione con alcuni giochi?
Il titolo è solo un indicativo in termini di pc aggiornato, cmq ritengo inutile comprare una scheda video come la 8800 da 320mb che tra un anno si svaluterà di molto, il processore poi dire che non è da overclock.. in pratica è il modello che più si presta all'overclock, 1Ghz in più senza dubbio è fattibile, per un overclock modesto non cè bisogno spendere molto.
Non ti crea problemi perchè ogni gioco o supporta la ris oppure con opportuni hack/patch gliela si può far supportare, conta che tutti i porting da console da qui in avanti saranno in wide, se noti tutti gli schermi gaming sono schermi wide, ormai il 4:3 è da abbandonare.
La 8800 da 320MB a fine anno sarà già vecchia, la X1950XT lo è già adesso.
Quando ho scritto che il processore non è "da overclock" intendevo dire che non ha senso dire che un processore è "da overclock" in quanto egli stesso è l'oggetto dell'overclock, come ho già detto sono la mobo, le ram, il dissi ed eventualmente l'ali e il case che possono essere più o meno indicati per l'overclock. Cmq se sei così sicuro delle tue convinzioni non capisco perchè ti ostini a postare, io mi limito a guardare la tua config iniziale e a dirti che con quella già oggi non ti godresti un gioco a dettagli massimi a risoluzione monitor nativa. Se stai comprando un pc per giocare a tutti i giochi usciti fino a sei mesi fa stai facendo un ottimo acquisto, se invece vuoi giocare a quelli futuri ti converrebbe ascoltare i nostri consigli.
Shunanto81
08-08-2007, 17:22
Mà.. dire che la x1950xt è già vecchia.. be guarda un pò questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Hnqfdnrh-3E
Riguardo il monitor pensandoci bene, sarei anche interessato a usarlo con una console, quindi il wide se sarà sempre più usato in futuro allora sceglierò quello. Cmq tutto sommato ciò che giudica la mia configurazione non next gen, è il processore e la scheda video, ma se il processore io lo porto 3ghz, rimane solo la scheda video che tu sei convinto sia già vecchia perchè non supporta le direct x 10, bè io dico che per le DirectX 10 la microsoft farà propaganda con 2-3 giochi, ma secondo me se ne parlerà tra un paio di anni minimo.
Hetfield75
08-08-2007, 17:47
Mà.. dire che la x1950xt è già vecchia.. be guarda un pò questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Hnqfdnrh-3E
Riguardo il monitor pensandoci bene, sarei anche interessato a usarlo con una console, quindi il wide se sarà sempre più usato in futuro allora sceglierò quello. Cmq tutto sommato ciò che giudica la mia configurazione non next gen, è il processore e la scheda video, ma se il processore io lo porto 3ghz, rimane solo la scheda video che tu sei convinto sia già vecchia perchè non supporta le direct x 10, bè io dico che per le DirectX 10 la microsoft farà propaganda con 2-3 giochi, ma secondo me se ne parlerà tra un paio di anni minimo.
Sicuramente TDU, e' un gioco esoso che spreme il pc in toto... Pero' e' uscito ad ottobre 2006.. quasi 10 mesi fa....
Il pc da te composto e' un buon pc per il budget che hai,ti dara' abbastanza soddisfazioni sui giochi attuali e con qualche compromesso anche per quelli futuri.
Ma non e' un pc NEXT-GEN!
Mà.. dire che la x1950xt è già vecchia.. be guarda un pò questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Hnqfdnrh-3E
Riguardo il monitor pensandoci bene, sarei anche interessato a usarlo con una console, quindi il wide se sarà sempre più usato in futuro allora sceglierò quello. Cmq tutto sommato ciò che giudica la mia configurazione non next gen, è il processore e la scheda video, ma se il processore io lo porto 3ghz, rimane solo la scheda video che tu sei convinto sia già vecchia perchè non supporta le direct x 10, bè io dico che per le DirectX 10 la microsoft farà propaganda con 2-3 giochi, ma secondo me se ne parlerà tra un paio di anni minimo.
A parte il fatto che non so cosa dovrei vedere dal video visto che il gioco in oggetto è un gioco uscito il 5 settembre 2006 per console, non certo un'applicazione stressante per un pc di oggi. io ti dico che a colin mcrae dirt io faccio 30 fps con la config da game che vedi in firma ed è un gioco che ha due mesi e non stiamo parlando certo di super-risoluzioni visto che lo tengo a 1440x900. Tra due anni minimo? Tu hai idea dei giochi che stanno per uscire entro fine anno? Alan Wake, Crysis, Bioshock, NFSProstreet ti dicono niente? Tu lo sai che ci sono già benchmark e giochi che sfruttano le dx10? Lo sai che sono già in sviluppo le DX10.1? Tra un paio d'anni... :rolleyes:
Demistificatore
08-08-2007, 17:54
con 800€ un pc (compreso di monitor) next-gen nn ce lo fai. secondo me ha fatto benissimo a prendere la 1950, ha creato un pc equilibrato e se tra un pò sentirà il bisogno di cambiare vga comprerà una dx10. non tutti abbiamo le solite esigenze, imho i sui 800€ sn stati investiti bene (meglio se con le piccole modifiche che ti ho indicato).
Io a questo punto mi terrei gli 800 euro e aspetterei di averne 1000 così vai direttamente sulla nuova serie nvidia che deve uscire (oppure, anche r650 perchè no...). Comprare quel pc secondo me son soldi buttati, tra sei mesi ti troverai a giocare a dettagli medi tutti i giochi quando con 200 euro in più potresti fare davvero un salto di qualità ma soprattutto avere una longevità estremamente maggiore, è inutile tirarsi in giro, la scheda video che hai scelto ha un anno e mezzo (e un anno e mezzo fa non era nemmeno il top)! Vedi un pò tu...
Demistificatore
08-08-2007, 18:21
aspettare, in informatica, porta sempre a comprare qualcosa di meglio con la stessa cifra. Ma a forza di aspettare poi nn compri nulla...
cmq ADESSO quegli 800€ sn spesi benissimo...imho
aspettare, in informatica, porta sempre a comprare qualcosa di meglio con la stessa cifra. Ma a forza di aspettare poi nn compri nulla...
cmq ADESSO quegli 800€ sn spesi benissimo...imho
Adesso? Cioè tu hai idea della supremazia sul mercato intel/nvidia nell'ultimo periodo? Per il cliente il momento migliore per comprare è quando c'è massima concorrenza e in questo momento siamo decisamente nelle condizioni opposte.
Adesso? Cioè tu hai idea della supremazia sul mercato intel/nvidia nell'ultimo periodo? Per il cliente il momento migliore per comprare è quando c'è massima concorrenza e in questo momento siamo decisamente nelle condizioni opposte.
Quoto!;)
Demistificatore
09-08-2007, 12:34
Adesso? Cioè tu hai idea della supremazia sul mercato intel/nvidia nell'ultimo periodo? Per il cliente il momento migliore per comprare è quando c'è massima concorrenza e in questo momento siamo decisamente nelle condizioni opposte.
ciò è vero, ma nn ti puoi comprare cose che nn ti puoi permettere. si, certo, sarebbe meglio che racimolasse qualcosa di + ma in dx9 una x1950xt è ancora valida e scendendo un pò a compromessi si gioca anche ai prossimi titoli.
Il mio ragionamento è semplice: hai un budget limitato? Aspetta un mercato migliore, se nel frattempo riesci anche a racimolare qualche soldo in più meglio, se invece hai ancora lo stesso budget riuscirai cmq a spuntare migliori prezzi. Tutto questo ovviamente ha senso se non si ha BISOGNO di un pc in tempi brevi ma visto che si sta parlando di un pc per GIOCARE non credo che non si possa aspettare.
Shunanto81
09-08-2007, 15:53
Ma il mercato migliore a cui ti riferisci è quello del processore e le schede video? Bè se è per questo, ho deciso di spendere poco per questi due componenti, ma nessuno mi impedisce in futuro di fare un upgrade passando ad una scheda video direct x10, per il resto si sà, i prezzi scendono vertiginosamente nell'arco di un anno, ma se uno pensa sempre questo il pc non se lo compra più. Io del resto intendo aspettare perchè non vedo un ampio parco di giochi validi "per i miei gusti" usciti in questo periodo, e lo stesso vale anche per le console. Magari potrei aspettare fino ad Ottobre ma risparmierei al max 50 euro. Il crollo dei prezzi ha già avuto il suo sfogo, e non credo che nei prossimi 3 mesi i prezzi caleranno particolarmente, magari un altro abbassamento pesante ci sarà a gennaio, quindi..
Cmq il processore overcloccandolo a 3ghz recupera quasi il doppio in termini di velocità, riguardo la scheda video non me la sento di spendere 100-150 euro in più solo per giocarci, magari ci metterei qualcosina vicino e mi comprerei una Xbox360 e farei il bis :) .
Ma il mercato migliore a cui ti riferisci è quello del processore e le schede video?
Direi proprio entrambi!
Bè se è per questo, ho deciso di spendere poco per questi due componenti, ma nessuno mi impedisce in futuro di fare un upgrade passando ad una scheda video direct x10, per il resto si sà, i prezzi scendono vertiginosamente nell'arco di un anno, ma se uno pensa sempre questo il pc non se lo compra più.
Io del resto intendo aspettare perchè non vedo un ampio parco di giochi validi "per i miei gusti" usciti in questo periodo, e lo stesso vale anche per le console. Magari potrei aspettare fino ad Ottobre ma risparmierei al max 50 euro. Il crollo dei prezzi ha già avuto il suo sfogo, e non credo che nei prossimi 3 mesi i prezzi caleranno particolarmente, magari un altro abbassamento pesante ci sarà a gennaio, quindi..
Cmq il processore overcloccandolo a 3ghz recupera quasi il doppio in termini di velocità, riguardo la scheda video non me la sento di spendere 100-150 euro in più solo per giocarci, magari ci metterei qualcosina vicino e mi comprerei una Xbox360 e farei il bis :) .
Ma che senso ha spendere 180 euro per una scheda video oggi per poi doverne spenderne altri 200 fra qualche mese? Tantovale spenderne 280 adesso e avere una scheda longeva risparmiando 100€, credi davvero che ti compreranno la 1950 usata? con l'uscita di g90 sarà pieno di gente che vende serie 8xxx usate quindi non credo che avresti grosse possibilità.
Il bello è che tu stesso dici che non ci sono i giochi da giocare in questo periodo eppure vuoi comprare lo stesso! E poi la chicca finale di comprare una 360! Ma che cavolo te ne fai? Investi quei soldi nel pc! E giochi con tutti i giochi della 360 100 volte meglio e oltre a quelli ti fai anche tutti i giochi che stanno per arrivare per pc.
per il dissy preferisco lo schyte infinity che ha prestazioni uguali o superiori ( se nn ricordo male) e costa qualche euro meno.
Ti quoto solo per correggerti :p
Vedo che di consigli utili ne avete dati :)
Lo Scythe Infinity è inferiore allo Zalman 9700 (Link comparativa su anandtech (http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3022&p=5)).
Shunanto81
10-08-2007, 05:48
Riguardo la scheda video ho controllato un pò i prezzi e ho visto che una XFX 8800GTS costa 250 euro, quindi pensandoci bene per 100 euro considerando la differenza di prestazioni e il futuro supporto per essa da parte degli sviluppatori sicuramente mi darà soddisfazioni, mi sono fatto convincere da dei video di Crysis che mostrano molto bene le potenzialità della scheda.
è una manli?Occhio perchè è come la peak, sono marchi economiche ma scadenti, potrebbe non durarti
è una manli?Occhio perchè è come la peak, sono marchi economiche ma scadenti, potrebbe non durarti
mi pare che abbia specificato si tratti duna XFX. La XFX è ottima come marca :). Cmnq sono d'accordo con te per quanto detto fin'ora :)
sry non avevo letto la sigla xfx, su quelle puoi andare tranquillo, sono ottime!
Shunanto81
10-08-2007, 13:55
Ma secondo voi mi conviene comprare un processore più costoso tipo E6850 rispetto al E4300 che si overclocca bene?
è una manli?Occhio perchè è come la peak, sono marchi economiche ma scadenti, potrebbe non durarti
Ti spiegheresti meglio?
Io so che le Peak e credo anche le Manli vendono schede video a prezzi inferiori poichè le "castrano" (frequenze inferiori, meno pipeline, bus inferiori ecc).
Demistificatore
10-08-2007, 15:00
Ti spiegheresti meglio?
Io so che le Peak e credo anche le Manli vendono schede video a prezzi inferiori poichè le "castrano" (frequenze inferiori, meno pipeline, bus inferiori ecc).
e aggiungo: nn ci mettono i sensori delle temp
Ti spiegheresti meglio?
Io so che le Peak e credo anche le Manli vendono schede video a prezzi inferiori poichè le "castrano" (frequenze inferiori, meno pipeline, bus inferiori ecc).
Non ho voglia di andare a controllare :P ma credo che le frequenze pipeline ecc siano quelle della scheda base, credo che risparmino sui componenti (condensatori, ventola, sensori temp) mettendone di più scadenti o omettendoli direttamente. Credo che siamo tutti d'accordo nel dire che non vale assolutamente la pena di risparmiare poche decine di euro per schede di questo tipo
Non ho voglia di andare a controllare :P ma credo che le frequenze pipeline ecc siano quelle della scheda base, credo che risparmino sui componenti (condensatori, ventola, sensori temp) mettendone di più scadenti o omettendoli direttamente. Credo che siamo tutti d'accordo nel dire che non vale assolutamente la pena di risparmiare poche decine di euro per schede di questo tipo
Che i componenti sono qualitativamenti inferiore (oltre alla castrazione della GPU. che c'è) non c'è dubbio, considerando le differenze di prezzo dagli altri produttori.
Dire però che possono non durare è, secondo me, un po troppo azzardato. Alla fine anche in queste aziende i test di qualità li fanno ;)
Shunanto81
13-08-2007, 22:59
Ho letto che la 8800GTS ha dei problemi di rallentamento nei giochi, è uscito qualche fix?
Nvidia dovrebbe avere rilasciato una patch per questa scheda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.