View Full Version : prima macro con canon s3is
marco760
06-08-2007, 23:37
Ciao ho appena presp una canon s3 is e mi sembra che sulle macro se la cavi davvero bene ... Questo che metto di seguito è uno scatto fatto al volo così per provare la modalità supermacro; che ne dite ?
http://img260.imageshack.us/img260/1561/img0115yq0.jpg
Vi piace ? Vi sembra da perfezionare in qualche aspetto ? .... non sono molto esperto quindi accetto volentieri consigli ;)
Wow, che definizione!! Molto bella, bello sfocato, bei colori, bello tutto!
Meno bello è il forum che mi si è spaccato all'apparire della foto...Ok che è macro, ma le dimensioni devo essere cmq max 800x600. :read:
Riducila o riceverai pochi commenti e più insulti! :D
L' immagine non è male, bella l' esposizione, la luce e la definizione, avrei però preferito un' inquadratura verticale prendendo un pò più il fiore e meno sfondo perchè troppo uniforme e poco interesante.
P.S. Rimettila 800X600 perchè così non si legge bene è troppo grande.;)
L' immagine non è male, bella l' esposizione, la luce e la definizione, avrei però preferito un' inquadratura verticale prendendo un pò più il fiore e meno sfondo perchè troppo uniforme e poco interesante.
P.S. Rimettila 800X600 perchè così non si legge bene è troppo grande.;)
quoto. :)
Va bene che il soggetto è la vespa ma avresti potuto prendere anche il fiore per intero e non tagliarlo così. In più vespa+fiore lo vedrei non così centrale nella foto ma su uno dei terzi, direi quello di sinistra, con il gambo che spunta in basso a sinistra. Vedi se riesci a ritagliarla in quel modo.
Comunque ottima definizione e colori, e sfuocato variegato ma non troppo "egocentrico".
Se devo dare dei voti direi 7 alla macchina ma 6 al fotografo.... ;)
angelodn
07-08-2007, 08:36
questa canon è davvero una gran bella macchina.
la foto è buona ma anche secondo me non dovevi tagliare il fiore.
potevi provarla in verticale
ripostala per piacere 800*600
Non ti ho commentato il taglio perchè non vedo la foto nel suo insieme e non riesco a giudicare...:doh:
Appena la sistemi ti dò qualche dritta in più...
Comunque vero, bella macchinetta questa, quasi quasi la regalo a mio marito...:D
angelodn
07-08-2007, 08:55
Non ti ho commentato il taglio perchè non vedo la foto nel suo insieme e non riesco a giudicare...:doh:
Appena la sistemi ti dò qualche dritta in più...
Comunque vero, bella macchinetta questa, quasi quasi la regalo a mio marito...:D
con quello che costa ti consiglio una k100d :asd:
Basta non scrivo più in questo post! E' un continuo scrollare da sinistra verso destra....:muro: GRGRGR che fastidio!
Comunque...
Si bhe ero ironica...sono quei regali un po' boomerang :D ...Come se lui mi regalasse un libro di ricette o l'abbonamento allo stadio...:D
Costa davvero un sacco...E che cavolo...:)
marco760
07-08-2007, 11:58
Innanzi tutto chiedo scusa per le dimensioni ma non sapevo le "usanze" di questo topic ;) Pensavo che su una macro vi facesse piacere vedrela nel dettaglio :D
Per il resto vi ringrazio sia dei complimenti sia dei consigli su come migliorare la foto e soprattutto l'inquadratura .... in effetti il fiore potevo evitare di tagliarlo :doh:
La S3 is mi sta davvero dando un sacco di soddisfazioni: non sarà una reflex ma avere una unica macchina con un unico obiettivo che ti fa sia le macro a distanza zero sia gli zoom a 12x è una gran bella comodità ;)
Blitzkrieg_Bop
07-08-2007, 13:07
L' immagine non è male, bella l' esposizione, la luce e la definizione, avrei però preferito un' inquadratura verticale prendendo un pò più il fiore e meno sfondo perchè troppo uniforme e poco interesante.
Quoto 100%
Bei colori :)
bella la foto, esposizione corretta
un po' centrale, il fiore è tagliato
ma non è una macro :O
marco760
07-08-2007, 14:59
bella la foto, esposizione corretta
un po' centrale, il fiore è tagliato
ma non è una macro :O
Come non è una macro ? Ero a 1,5 cm circa dal soggetto ... di più non potevo avvicinarmi sia perchè mi scappava l'ape :D sia perchè con l'obiettivo toccavo nei primi petali del fiore .....
Come non è una macro ? Ero a 1,5 cm circa dal soggetto ... di più non potevo avvicinarmi sia perchè mi scappava l'ape :D sia perchè con l'obiettivo toccavo nei primi petali del fiore .....
le macro sono fotografie con un rapporto vicino all'1:1 se non addirittura maggiore;)
quella non mi sembra tanto vicina a quel rapporto, piuttosto la chiamerei fotografia ravvicinata, oltretutto è un crop... la hai fatta col grandangolo?
oggi si ha la "moda" di chiamare macro tutte le fotografie fatte da vicino, e praticamente tutte le fotografie dove c'è un insetto ignorando il rapporto di ingrandimento che si ottiene. al punto che oramai va bene qualunque fotocamera per fare macro
io non le chiamo macro fino a che non hanno un rapporto di ingrandimento intorno all'1:1 se non maggiore
ps: per fare una macro non basta "andare vicino al soggetto" con una macchina fotografica fino a quando non comincia a sfocare :D ci vuole anche la lente giusta ;)
comunque sono sottigliezze, è che mi fa un po' specie veder chiamare macro qualunque foto ravvicinata
questa è una macro
http://farm2.static.flickr.com/1222/1038756809_2cc145e7d8.jpg
Leron, non so che monitor hai tu, ma io se vedessi un'ape con dimensioni simili (1:1) a quella che vedo ora sul mio monitor, scapperei mooolto in fretta!:ops:
Forse si intendono le dimensioni sul negativo/sensore? In tal caso, in assenza di una dimensione standard per i CCD, la stessa identica foto potrebbe risultare "macro" se scattata con una macchina digitale e "non macro" se scattata con un altra. Non mi sembra molto pratico.
EDIT: Solo ora vedo la mantide. Questa mi farebbe scappare a velocità doppia! Forse questo è il parametro giusto: "a che velocità scapperesti se vedessi questo grande così?". Sotto i 20 Km/h non è macro, sopra sì! :)
Leron, non so che monitor hai tu, ma io se vedessi un'ape con dimensioni simili (1:1) a quella che vedo ora sul mio monitor, scapperei mooolto in fretta!:ops:
ormai fa venire la nausea ma la riposto ancora...
Vespa Special
http://farm2.static.flickr.com/1379/996135380_a138a49c47_o.jpg
naturale che la abbia fatta con tutt'altro tipo di attrezzatura, ma appunto perchè ne faccio (di macro) mi viene la puzza sotto il naso quando la gente chiama macro qualsiasi cosa :D (PS: non è un crop)
Forse si intendono le dimensioni sul negativo/sensore? I
naturale, si parla del rapporto tra il soggetto e la grandezza della sua impressione sul sensore
nel nostro caso non ci si avvicina alle macro, supponendo che l'insetto fosse lungo 2cm, per avere un rapporto di 1:1 sarebbe dovuto essere grande come la foto
poi ovvio, uno può valutarlo anche dall'impressione che gli fa come insetto :D
ma appunto perchè ne faccio (di macro) mi viene la puzza sotto il naso quando la gente chiama macro qualsiasi cosa
Leron hai ragione nel dire che a voler essere rigorosi questa e tante altre foto che si vedono in giro non sono macro, in quanto si dovrebbe parlare di macrofotografia solo quando c'è un rapporto di almeno 1:1 e negli altri casi di fotografia a distanza ravvicinata o closeup, ma i primi a confondere i termini sono stati proprio i produttori mettendo la dicitura macro su obiettivi ben lontani dal rapporto 1:1 e dalla qualità dei veri macro.
:)
Leron hai ragione nel dire che a voler essere rigorosi questa e tante altre foto che si vedono in giro non sono macro, in quanto si dovrebbe parlare di macrofotografia solo quando c'è un rapporto di almeno 1:1 e negli altri di casi di fotografia a distanza ravvicinata o closeup, ma i primi a confondere i termini sono stati proprio i produttori mettendo la dicitura macro su obiettivi ben lontani dal rapporto 1:1 e dalla qualità dei veri macro.
:)
verissimo, infatti tutt'ora mi pare un po' una cavolata chiamare macro anche un 50mm sinceramente : a 1:1 senza tubi non ci arriva mica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.