PDA

View Full Version : Problema "Checking NVRAM" A8V Deluxe


acs147
06-08-2007, 20:57
da un po' di giorni all'avvio mi compare la scritta "Checking NVRAM..." all'avvio e da li il sistema sembra fermarsi...:help:

dopo circa 10 minuti che è avviato im rompo e riavvio. magicamente mi parte: vedo che windows mi dice di essersi spento in malomodo... quindi quando c'era quella scritta probabilmente il computer stava andando...

ora sono arrivato al 5% di probabilità che il pc parta :mc:...

ho aggiornato il bios alla versione beta 1.08 (fortunatamente alt+F2 funzionava) ma niente...

cercando un po' cn google ho capito che la NVRAM nn è la ram, ma qualcosa che ha a che fare col bios (quella nel quale esso è contenuto credo di aver capito)...

cmq il mio pc prima ha sempre funzionato... poi mi pare di aver cambiato alimentatore xkè nn faceva il boot e la ventola nn calava di giri...

la mia configurazione:

Asus A8V Deluxe
AMD 3500+
Radeon X700
RAM Corsair VS512MB400C3 3-3-3-8 184pin DIMM (2*512)
HDD Maxtor 160 GB
HDD Maxtor 80 GB
Alimentatore 500W

rigrazio chiunque possa darmi una mano :)

acs147
06-08-2007, 22:21
up

Q-Andrea
16-01-2008, 08:16
Ho lo stesso identico problema...
Mi consigliano di provare a cambiare la pila della motherboard...
stasera probo e ti dico....

L'unico mio dubbio è che ho due HD collegati in raid e non vorrei perdere la configurazione...dubbio atroce...

gugoXX
16-01-2008, 08:24
La NVRAM e' proprio la parte di BIOS ove sono salvate le impostazioni utente.
E' alimentata dalla batteria tampone.

Per risolvere il messaggio d'errore dovrebbe essere sufficiente "resettare" il BIOS.
Per risolvere la causa invece dipende da quale e' il problema.
E' possibile che sia la batteria tampone effettivamente esausta.

Fare la prova costa poco. Poiche' per sostituire la batteria tampone bisogna staccarla, e poiche' staccandola si resetta il BIOS, in una botta sola fareste entrambe le cose.

E poi si', ovviamente vengono perse tutte le informazioni memorizzate sulla NVRAM, e bisogna di nuovo rimettere tutto a posto. Anzi, consiglierei, una volta entrati nel BIOS, di ricaricare i valori di DEFAULT. Cosa che dovrebbe accadere automaticamente, ma non si sa mai.
Anche il RAID. Ma se per montare il RAID non hai fatto operazioni strane, dovrebbe essere sufficiente riabilitarlo. Lui stesso ti dira' se l'array cosi' montato e' corretto oppure no. Non rischi comunque di perdere dati.

Q-Andrea
16-01-2008, 08:26
Perfetto grazie mille!!!!
Stasera faccio una prova...
Ma per scaricare completamente la memoria io sapevo che bisognava togliere la batteria e mettere in corto il polo positivo con quello negativo... in modo da scaricare tutti i condensatori e quindi resettare effettivamente il bios...
Spero di riuscire a ripristinare il raid...è un comunissimo raid0 con due dischi nulla di ché...

gugoXX
16-01-2008, 08:36
Si', esatto.
Per resettare il BIOS:
- O si cortocircuitano i piedini appositi sulla motherboard.
- O si stacca la batteria tampone e la si lascia staccata per 2-3 ore (non so se funziona ancora con le NVRAM di oggi)
- O si stacca la batteria tampone e si cortocircuitano i due poli.

Tutto a computer spento E STACCATO DALLA RETE.

C'e' ancora una procedura alternativa da fare a computer acceso, ma non vedo perche' quelle precedenti non dovrebbero funzionare.

Ma il thread e' vecchio... spero l'altro nostro amico abbia risolto in 6 mesi :D
Buon lavoro.

Q-Andrea
16-01-2008, 08:37
Si esatto allora mi ricordavo bene...
Stasera faccio qualche prova...
Prima di tutto cambiando solo la pila... magari ho fortuna....

Q-Andrea
17-01-2008, 11:11
ok ragazzi! confermato che era la batteria della scheda madre!
Sostituita tutto ok! non ha perso nemmeno le impostazioni raid!!
Ho dovuto solo settare la sequenza di boot e poi tutto a posto!:D