PDA

View Full Version : possibile sia l'alimentatore??


KC²
06-08-2007, 17:42
è il quarto disco che cambio in 2 anni. lavorano sempre intorno ai 35-40 gradi centigradi, ma ad un certo punto cominciano a "tikkettare".
adesso ho comprato un segate barracuda. messo su.. lo fa pure lui!
adesso i casi sono 2, o per sfiga m'hanno venduto l'ennesimo disco bacato, oppure il pc ha qualcosa, perchè non è possibile i miei dischi facciano sempre lo stesso difetto.. tra l'altro, un po' lo fanno, un po' no. adesso che scrivo, il pc va bene, una meraviglia.. capace che alla prossima riaccensione, cominci a svarionare di nuovo il disco.

ho un alimentatore da 10 euro (ha 2 anni), può essere lui? il sistema non è particolarmente carico, anzi (nessun oc, una geforce 6800 e un amd 3500+ 939 su asus a8v), un solo disco sata 2 e 2 cd rom.. non vorrei fosse qualche tensione "spuria" che possa mandare in reset il disco. tra l'altro, no bad cluster, nessun problema segnalato da hd tune.. insomma non so che pensare. ovviament ho provato tutti e 4 i connettori sata 2, 2 x controller, presenti sulla mobo.. niente. lo fa.

mi date un parere? non so più che pensare. :muro:

KC

hibone
06-08-2007, 18:13
è il quarto disco che cambio in 2 anni. lavorano sempre intorno ai 35-40 gradi centigradi, ma ad un certo punto cominciano a "tikkettare".
adesso ho comprato un segate barracuda. messo su.. lo fa pure lui!
adesso i casi sono 2, o per sfiga m'hanno venduto l'ennesimo disco bacato, oppure il pc ha qualcosa, perchè non è possibile i miei dischi facciano sempre lo stesso difetto.. tra l'altro, un po' lo fanno, un po' no. adesso che scrivo, il pc va bene, una meraviglia.. capace che alla prossima riaccensione, cominci a svarionare di nuovo il disco.

ho un alimentatore da 10 euro (ha 2 anni), può essere lui? il sistema non è particolarmente carico, anzi (nessun oc, una geforce 6800 e un amd 3500+ 939 su asus a8v), un solo disco sata 2 e 2 cd rom.. non vorrei fosse qualche tensione "spuria" che possa mandare in reset il disco. tra l'altro, no bad cluster, nessun problema segnalato da hd tune.. insomma non so che pensare. ovviament ho provato tutti e 4 i connettori sata 2, 2 x controller, presenti sulla mobo.. niente. lo fa.

mi date un parere? non so più che pensare. :muro:

KC

i maxtor sono notoriamente ciofeche, i seagate sono buoni, ma le partite provenienti dalla cina non sono nuove a difetti..
Il tuo caso però è particolare, e quindi non è da escludere un problema all'ali..
Se puoi verifica le tensioni erogate dall'alimentatore, dall'avvio in avanti, sia sui 12 che sui 5 volt.
E' importante che effettui la verifica con un multimetro, poichè i sensori sul pc non sono attendibili.
per maggiori informazioni qui puoi trovare qualcosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

KC²
06-08-2007, 18:20
Pefetto, grazie del link molto utile.
Speriamo di venirne a capo. Non ci credo che sia il disco, di nuovo, ancora. A questo punto SPERO che sia l'ali..

susetto
06-08-2007, 18:42
con seagate, ho avuto brutte esperienze
un paio di anni fà, avevo 2 barracuda 120GB sata
li ho dovuti togliere per disperazione
uno faceva le bizze al boot, a volte partiva a volte no :mbe:
l'altro scaldava come una stufetta, era rumoroso e dava instabilità al pc :mad:

ora uso un samsung e un maxtor ide e mi trovo bene ;)

hibone
06-08-2007, 19:20
con seagate, ho avuto brutte esperienze
un paio di anni fà, avevo 2 barracuda 120GB sata
li ho dovuti togliere per disperazione
uno faceva le bizze al boot, a volte partiva a volte no :mbe:
l'altro scaldava come una stufetta, era rumoroso e dava instabilità al pc :mad:

ora uso un samsung e un maxtor ide e mi trovo bene ;)

leggendo il tuo post mi sono ricordato che spesso, soprattutto chi usa gli sdoppiatori per i connettori, aveva problemi agli hd.
lo riporto perchè non vorrei che fosse un falso contatto che alla lunga rompe l'hd..

susetto
06-08-2007, 19:40
un paio di anni fà, non avevo ancora l'enermax (dotato di connettori per alimentare i sata)
per alimentare i dischi, usavo un adattatore
non vorrei che i problemi fossero dati dalla scarsa qualità di questi :wtf: :wtf: :wtf:

http://www.cosmosel.it/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-0727_AK-SATA-PC_small.jpg

hibone
06-08-2007, 20:32
http://www.1topstore.com/images/products_images/1tb243op.jpg


mi riferivo a questi ma la sostanza non cambia. è il connettore femmina che rompe quello simile al connettore hd...

KC²
06-08-2007, 23:24
hmmmmm. in effetti ero "sdoppiato". adesso ho messo il disco da solo e il resto (cd e sk video) alimentati in "sdoppiata". adesso funziona bene, ma tocca vedere nei prossimi giorni.

hibone
07-08-2007, 13:34
hmmmmm. in effetti ero "sdoppiato". adesso ho messo il disco da solo e il resto (cd e sk video) alimentati in "sdoppiata". adesso funziona bene, ma tocca vedere nei prossimi giorni.

beh ma gli altri hd si sono proprio rotti? o hanno solo dato problemi?!

KC²
07-08-2007, 14:32
beh ma gli altri hd si sono proprio rotti? o hanno solo dato problemi?!

SOLO dato problemi. Però io diligentemente, sentendo il classico "ticchettio della morte", l'ho cambiati. Solo che adesso comincio lievemente a sospettare di qualcos'altro..

lupin87
07-08-2007, 14:36
hai fatto la deframmentazione?deframmentando riduci il lavoro dell' hard disk e quindi anche il rumore...può essere questo il problema?

hibone
07-08-2007, 14:40
hai fatto la deframmentazione?deframmentando riduci il lavoro dell' hard disk e quindi anche il rumore...può essere questo il problema?

la deframmentazione diventa utile quando l'hd lavora molto :)

il "tlac" che fa ogni tanto invece, a giudicare da problemi di altra gente almeno, era dovuto ai falsi contatti...
cmq non posso che quotarti :) una deframmentazione un controllo antivirus
e un check del registro del sistema ci vogliono...

KC²
07-08-2007, 15:50
cmq non posso che quotarti :) una deframmentazione un controllo antivirus
e un check del registro del sistema ci vogliono...

per quello posso garantire. :)