PDA

View Full Version : overclock e6600


alexievic
06-08-2007, 17:32
Ciao a tutti!

Mi dareste qualche consiglio sulle impostazioni bios per un overclock stabile attorno ai 3.2 ghz (almeno, ma se si arriva stabili anche un pelino più su tanto meglio) con una cpu e6600 con un vcore a default 1.32v (mi pare almeno) e una p5k-e (con ultimo bios) con ram corsair pc6400 xms2??
Il dissi è un artic freezer 7 pro, l'ali un liberty 500w, il case è areato con una ventolina da 8cm frontale e una da 12cm posteriore.
Secondo voi stabile dove posso arrivare?
E la ram fino a che fsb la posso spingere stabile?

Grazie!! :D

mak80
06-08-2007, 17:53
ciao, io con la tua stessa scheda madre sono arrivato tranquillamente a 3,2ghz ora x il caldo lo sto facendo lavorare a 3ghz

di seguito ti riporto i miei settaggi del bios

AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: 400
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 12
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: enabled


CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

CPU Voltage: 1.3750V. (tu probabilmente anche molto meno visto che hai vid + basso del mio)
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: AUTO
CPU PLL Voltage: AUTO
DRAM Voltage: 2,0V (x le corsair magari il voltaggio è diverso vedi sul sito)
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO

Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: Manual
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: enabled
Execute Disable Bit: enabled
PECI: Enabled

memory remap feature: enabled
initiate graphic adapter: peg/pci
peg port control: auto
peg port force x1: disabled
asus c.g.i. function: auto

per iniziare invece di provare direttamente a 400x8 vai per gradi prova un 333x9 prima e poi sali un pò alla volta :D

dove puoi arrivare lo vedi facendo un pò di test ... c'è gente che è arrivata tranquillamente a 3,6 io per ora a più di 3,2 non sono andato

Lino P
06-08-2007, 18:42
Grazie a mak80 per l'intervento...:)
Per alexievic e tutti coloro che postano in questa sezione con richieste simili, consiglio caldamente di dare uno sguardo preventivo agli altri thread aperti in sezione, perchè spesso basta guardarsi un po' intorno e tutto ciò che vi occorre è a portata di click...
Eviterete in questo modo di aprire thread gemelli, intasando inutilmente la sezione, e risparimerete a noi, di essere lì a ripetere sempre le stesse cose anche dieci volte al dì...:read:
Grazie a tutti...

alexievic
06-08-2007, 20:07
Grazie a mak80, chiedo scusa ma i post sono tanti e non tutti quelli simili necessariamente sono soddisfacenti per ogni esigenza, bastano differenze a livello di scheda madre, dissipatore o vcore base della cpu per avere risposte diverse. In ogni modo ora sta girando a 3.2ghz (400x8) con ram a default e voltaggio cpu a 1.375v e dopo 3 orette di orthos è rimasto tutto stabile con temperature dei 2 core non oltre i 56 gradi. Spero che tali indicazioni possano tornare utili anche ad altri.

Lino P
07-08-2007, 06:55
mak ha fatto un'eccezione, di solito si indicano agli utenti le linee guida, che sono sostanzialmente identiche per tutti. Il resto si lascia allo spirito di iniziativa dell'utente, che si presuppone essere non del tutto passivo...
Ciò che conta è carpire le dinamiche ed i principi basilari, il nostro compito e illustrare questi ultimi e mettervi in condizioni di applicarli + o meno in ogni circostanza; porvi dinanzi un setting "preconfezionato" non vi è certo utile...:rolleyes:
I risultati sono fin qui soddifacenti, la cpu sembra salir bene, potresti tranquillamente tirarla ancora un po'...;)