PDA

View Full Version : Cambio processore SK478


cre250
06-08-2007, 16:15
Ciao io Possiedo un Celeron 2.0 (che lavora a 2.6 costantemente da 2 anni) montato su una Asus P4P800SE con su 2X512 DDR400

Vorrei cambare il processore ed ho visto che il massimo che posso montare senza cambiare mobo e ram, quindi restando su SK478 è il P4 3.4GHz.

montando questa cpu dovrei intanto riuscire finalmente a far lavorare la ram a 200MHz vero?

secondo voi con questa sostituzione potrei notare un tangibile aumento prestazionale e sarebero solo soldi buttati?

Ho trovato un Pentium 4 3.4 prescott SL7PP a 81€ potrebbe essere valido come processore e come prezzo?

oppure mi consigliate di aspettare e cambiare mobo per passare a 775 ? però dovrei cambiare anche ram credo? quanto andrei a spendere?

ciao e grazie a tutti per l'attenzione

cannoncino
06-08-2007, 21:10
Ti do la mia modestissima opinione:
se hai soldi per rifari un nuovo PC allora è arrivato il momento di farlo.
Se invece vuoi tirare ancora avanti col tuo sistema allora montagli un bel P4 Northwood e non Prescott.
Io ho una P4P800 ed ho un P4 2.4ghz overclockato stabile a 3.0ghz. E' un sistema ke può darti ancora soddisfazioni.

bongo74
06-08-2007, 23:34
io ti consiglio di tenerlo finche' va e di usarlo come muletto
se hai 2 soldi prenditi un amd x2 3600-3800
se hai 4 soldi prendi un e4300

cre250
07-08-2007, 08:45
il fatto è che se decido di cambiare soket la spesa praticamente si quadrupla perche ci vuole la mobo almeno 80€, il procio sui 120€, ma devo cambiare anche la ram perche la mia non và bene quindi almeno 50€ per 1Gb e pure la scheda vido visto che la mia è AGP e le nuove sk madre hanno il PCE, quindi altri 80€ per un totale di 330€ esattamente il quadruplo:doh:

ho visto che la mia cpu ha 128k di L2, il passaggio al 3.4 con 1mb dovrebbe dare qualche miglioramento in editing video no? che associato all'aumento di frequenza di lavoro ed al fatto che la ram lavorerebbe a 200Mhz anziche a 173,7 come fà ora si dovrebbe notare no?

cre250
07-08-2007, 14:53
ho provato con il processore overclokkato da 2.0 a 2.6 a fare un superPi da 1mb e mi ha dato lo strabiliante risultato di 1' e 31" :doh: quano migliorerei con il P4 3.4?

overclock80
07-08-2007, 15:13
Non so se il cambio convenga.

L'aumento di prestazioni ci sarebbe, e non poco effettivamente ma se non hai esigenze particolari (ed il fatto che tua abbia resistito fino ad ora col Celeron fa propendere per questa ipotesi) tirerei avanti ancora e alla fine cambierei tutto.

Se non ricordo male riguardo alla tua ultima domanda un Northwood a 3.4Ghz dovrebbe fare sui 43-44sec al SuperPI 1M, il Prescott di uguale frequenza più o meno lo stesso.

Ok, 80€ circa non sono moltissimi, però alla spesa bisognerebbe aggiungere anche quella per un dissipatore decente, a meno di non volersi sorbire le ventole di quello boxed che vanno a manetta per "raffreddare" il fornetto. :D Considera poi l'aumento della bolletta della luce, se lo lasci acceso tutto il giorno ne pagheresti una certo più salata.

User111
07-08-2007, 16:13
il fatto è che se decido di cambiare soket la spesa praticamente si quadrupla perche ci vuole la mobo almeno 80€, il procio sui 120€, ma devo cambiare anche la ram perche la mia non và bene quindi almeno 50€ per 1Gb e pure la scheda vido visto che la mia è AGP e le nuove sk madre hanno il PCE, quindi altri 80€ per un totale di 330€ esattamente il quadruplo:doh:

ho visto che la mia cpu ha 128k di L2, il passaggio al 3.4 con 1mb dovrebbe dare qualche miglioramento in editing video no? che associato all'aumento di frequenza di lavoro ed al fatto che la ram lavorerebbe a 200Mhz anziche a 173,7 come fà ora si dovrebbe notare no?
imho non è tutto vero. Prendi una Asrock 4core Dual Vsta 50euro e hai
-1 socket 775 per i core 2 duo
-1 slot agp
-1 slot pci ex
-2 slot DDR1 e 2 DDR2
e altro http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-VSTA
e 40€ ti prendi un conroe-L decisamente anni luce avanti rispetto al 3400 che ti vuoi fare;) (ps tutto nuovo,e hai riciclato vga e ram e hai speso 90€ e non 300€)

cre250
07-08-2007, 18:07
Ah questa ipotesi già mi piace:)
quindi posso tenere ram e sk video ed in + non mi precludo un futuro la possibilità di poter upgradare con delle sk viedeo pcie e delle ddr2 (massimo 667 vero?) giusto?

hai messo 40€ per la cpu ma quale hai considerato? io ho trovato :
un pentium 631 3.0GHz a 65,99€
un pentium D 805 2,66GHz a 53,99€
un core 2 Duo E2140 1,6GHz 69,99€

a meno non ho trovato altro tu cosa consigli.

per la mobo l'ho trovata a 56,99€

grazie mille anche a overclock80 per i suoi consigli. Cmq passare da 1' e 31" a circa 40 secondi direi che sarebbe già un discreto miglioramento non trovi?
cmq se con poco + di 100€ riesco a cambiare mobo e cpu passando al 775 aprendomi le porte per un altro futuro upgrade penso prenderò quella strada

-rambo-
07-08-2007, 18:14
Non so se il cambio convenga.

L'aumento di prestazioni ci sarebbe, e non poco effettivamente ma se non hai esigenze particolari (ed il fatto che tua abbia resistito fino ad ora col Celeron fa propendere per questa ipotesi) tirerei avanti ancora e alla fine cambierei tutto.

Se non ricordo male riguardo alla tua ultima domanda un Northwood a 3.4Ghz dovrebbe fare sui 43-44sec al SuperPI 1M, il Prescott di uguale frequenza più o meno lo stesso.

Ok, 80€ circa non sono moltissimi, però alla spesa bisognerebbe aggiungere anche quella per un dissipatore decente, a meno di non volersi sorbire le ventole di quello boxed che vanno a manetta per "raffreddare" il fornetto. :D Considera poi l'aumento della bolletta della luce, se lo lasci acceso tutto il giorno ne pagheresti una certo più salata.

quoto

User111
07-08-2007, 18:54
Ah questa ipotesi già mi piace:)
quindi posso tenere ram e sk video ed in + non mi precludo un futuro la possibilità di poter upgradare con delle sk viedeo pcie e delle ddr2 (massimo 667 vero?) giusto?

hai messo 40€ per la cpu ma quale hai considerato? io ho trovato :
un pentium 631 3.0GHz a 65,99€
un pentium D 805 2,66GHz a 53,99€
un core 2 Duo E2140 1,6GHz 69,99€

a meno non ho trovato altro tu cosa consigli.

per la mobo l'ho trovata a 56,99€

grazie mille anche a overclock80 per i suoi consigli. Cmq passare da 1' e 31" a circa 40 secondi direi che sarebbe già un discreto miglioramento non trovi?
cmq se con poco + di 100€ riesco a cambiare mobo e cpu passando al 775 aprendomi le porte per un altro futuro upgrade penso prenderò quella strada
Core 2 Duo E2140;)

cre250
08-08-2007, 10:40
ok fatto, ho preso un pentium core duo E2140 e la mobo 4coreduo compresa spedizione a 138,78€

con questa accoppiata un domani posso montare una nvidia 8600Gt pcie con supporto DX10 in modo da usare il pc come riproduttore di filmati HD?

grazie mille per i consigli che tutti mi avete dato (ci si risente quando mi arriva per le impostazioni ed eventualmente l'overclock:cool: )

User111
08-08-2007, 10:44
ok fatto, ho preso un pentium core duo E2140 e la mobo 4coreduo compresa spedizione a 138,78€

con questa accoppiata un domani posso montare una nvidia 8600Gt pcie con supporto DX10 in modo da usare il pc come riproduttore di filmati HD?

grazie mille per i consigli che tutti mi avete dato (ci si risente quando mi arriva per le impostazioni ed eventualmente l'overclock:cool: )

;) 330€...:mbe: :rolleyes: hai 2 slot agp e pci-express quindi la puoi mettere :O

cre250
08-08-2007, 10:46
dai se passi dalle mie parti di devo un :cincin:

User111
08-08-2007, 11:13
dai se passi dalle mie parti di devo un :cincin:

dai su 850 km di viaggio per una birra :D . Ciao e grazie per l'offerta

cre250
24-08-2007, 15:22
grazie mille user111 ho montato il tutto ed effettivamente è un altra storia

poi alla fine mi è capitata una 8600gt a buon prezzo e ci ho messo pure quella ed i filmati in HD vanno lisci come l'olio.

secondo te la cpu overclockata al 15% da 1,6 a 1,84 con dissy intel soffre lasciandola accesa 24 ore su 24?

User111
24-08-2007, 18:52
grazie mille user111 ho montato il tutto ed effettivamente è un altra storia

poi alla fine mi è capitata una 8600gt a buon prezzo e ci ho messo pure quella ed i filmati in HD vanno lisci come l'olio.

secondo te la cpu overclockata al 15% da 1,6 a 1,84 con dissy intel soffre lasciandola accesa 24 ore su 24?

manie di pc nuovo :D ? basta questo validate per dimostrare la bontà della cpu
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=208929

PS:
se puoi evitare di overcloccare è meglio con una asrock;)

cre250
24-08-2007, 18:57
dici che è meglio non overkloccare con la mobo :rolleyes:

se volessi soltanto un pò giocare per fare qualche superPi che programma mi consigli di usare per variare l'FSB direttamente da win, reclock?

ora con ho fatto 34" ma lavora solo una cpu è normale?

User111
25-08-2007, 05:32
dici che è meglio non overkloccare con la mobo :rolleyes:

se volessi soltanto un pò giocare per fare qualche superPi che programma mi consigli di usare per variare l'FSB direttamente da win, reclock?

ora con ho fatto 34" ma lavora solo una cpu è normale?

per esperienza personale ho rischiato di friggere tutto alzando l'fsb..non avevo i fix (asrock p4v88+)..si è normale che lavori solo una cpu per far lavorare tutte e due devi lanciare 2 sessioni di superpi mod contemporaneamente
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421768 ;)

cre250
25-08-2007, 13:15
si quello lo avavo letto però non è che diminuisca il tempo così cioè fai lavorare ogni core come se fosse solo ed ognuno mi farà 34" cioè quello che intendevo io era fare lavorare i 2 core per ottenere un risultato unico, ma probabilmente non si può, vabbe ;)

per i fix non sò bene cosa siano sulla mia ho visto che posso overclockare cpu e pci-e in modo sincrono o asincrono cioè separatamente questo è un fix?

User111
25-08-2007, 15:22
si quello lo avavo letto però non è che diminuisca il tempo così cioè fai lavorare ogni core come se fosse solo ed ognuno mi farà 34" cioè quello che intendevo io era fare lavorare i 2 core per ottenere un risultato unico, ma probabilmente non si può, vabbe ;)

per i fix non sò bene cosa siano sulla mia ho visto che posso overclockare cpu e pci-e in modo sincrono o asincrono cioè separatamente questo è un fix?

no...i fix sono delle limitazioni contro l'aumento della frequenza dei bus delle schede madri. Quando alzi l'fsb aumenti non solo l'fsb ma anche la frequenza del bus pci-express o agp, ide, pci con relativo pericolo di rottura per le periferiche connesse. I fix "fissano" le frequenze ai valori che imposti tu da bios di solito compare "set pci express frequency to [auto]" e si mettono (100MHz pci express e 33 MHz pci, e agp 66MHz). Il fatto che le ram salgono in sincrono è dovuto ai divisori (credo che si chiamano così :rolleyes: ) che impostano il rapporto delle frequenze fsb:dram sincrono 1:1 asincrono tutti gli altri valori 3:2 4:5 ecc..BYE :D

cre250
26-08-2007, 10:12
allora ho controllato nel bios e FSB, PciE e Pci le posso regolare ognuno per conto suo, cioè ho provato ad umentare l'FSB ma Pci-e è rimasto a 100 e Pci a 33

Per quanto riguarda la Ram ho visto che è mappata 6:5 infatti pur avendo l'FSB a 200 la ram lavora a 180 e qualche cosa ma non ho trovato come modificare quel valore

User111
26-08-2007, 10:18
allora ho controllato nel bios e FSB, PciE e Pci le posso regolare ognuno per conto suo, cioè ho provato ad umentare l'FSB ma Pci-e è rimasto a 100 e Pci a 33

Per quanto riguarda la Ram ho visto che è mappata 6:5 infatti pur avendo l'FSB a 200 la ram lavora a 180 e qualche cosa ma non ho trovato come modificare quel valore

:sofico: stai apposto allora vacci :cool: in overclock:rolleyes: monitora le temperature e lascia 6:5 così

cre250
26-08-2007, 10:42
mettendo in sincrono aumenta tutto di pari passo mentre mettendo in asincrono ognuma và per sè :D
però quello che mi chiedo è visto che io il pc lo tengo acceso 24 ore su 24 quanto posso overclokare per non pregiudicarne l'affidabilità? cioè un conto è alzare a dismisura per fare un test di un paio di minuti , un altro è tenerlo costantemnte a quella frequenza

User111
26-08-2007, 12:14
mettendo in sincrono aumenta tutto di pari passo mentre mettendo in asincrono ognuma và per sè :D
però quello che mi chiedo è visto che io il pc lo tengo acceso 24 ore su 24 quanto posso overclokare per non pregiudicarne l'affidabilità? cioè un conto è alzare a dismisura per fare un test di un paio di minuti , un altro è tenerlo costantemnte a quella frequenza

si giusto...l'overclock sicuro 24h/24h è quello meno spinto possibile cioè molto vicino a default

User111
26-08-2007, 12:15
edit setta agp frequency to 66MHz, pci-ex frequency to 100MHz e pci frequency to 33MHz fixa tutto;)

cre250
27-08-2007, 08:01
si si ok per quei settaggi.

cmq il mio vecchio celeron 2.0 è rimsto acceso 24h/24H a 2,6GHz, quindi overclock del 30% per 3 anni :D mica male come no?

ora guardo ma penso che per ora questo non lo overclocco tanto di potenza ne ha già abbastanz er quello che lo utilizzo io, cmq penso che un incremento di frequenza del 15% dovrebbe sopportarlo tranquillamente 24H/24h che dici?

black92
27-08-2007, 10:32
si si ok per quei settaggi.

cmq il mio vecchio celeron 2.0 è rimsto acceso 24h/24H a 2,6GHz, quindi overclock del 30% per 3 anni :D mica male come no?

ora guardo ma penso che per ora questo non lo overclocco tanto di potenza ne ha già abbastanz er quello che lo utilizzo io, cmq penso che un incremento di frequenza del 15% dovrebbe sopportarlo tranquillamente 24H/24h che dici?

bè, il celeron aveva un'architettura diversa. Comunque non preoccuparti, tenerlo a 1.8/1.9 Ghz in daily non succede nulla. Il mio vecchio XP2500+ è stato a 2570Mhz per 7 anni :D, si parla di un overclock dell'80% :)

User111
27-08-2007, 11:46
bè, il celeron aveva un'architettura diversa. Comunque non preoccuparti, tenerlo a 1.8/1.9 Ghz in daily non succede nulla. Il mio vecchio XP2500+ è stato a 2570Mhz per 7 anni :D, si parla di un overclock dell'80% :)

esemplare :ciapet: :asd:

overclock80
28-08-2007, 14:59
bè, il celeron aveva un'architettura diversa. Comunque non preoccuparti, tenerlo a 1.8/1.9 Ghz in daily non succede nulla. Il mio vecchio XP2500+ è stato a 2570Mhz per 7 anni :D, si parla di un overclock dell'80% :)

Ottimo overclock anche se era "solo" del 40%......in ogni caso sei riuscito in un impresa impossibile visto che il 2500+ è uscito nel 2003 ....+7 uguale 2010! :sofico: :D :D

Si sta a scherzare eh :D :D :D