PDA

View Full Version : Scelta router wireless (Netgear/Linksys)


Gigiarum
06-08-2007, 15:57
Vorrei comprare un nuovo router wireless con modem incluso dopo le brutte esperienze avute con un D-Link (cadute di linea continue). Vorrei optare per un modello della NetGear o della Linksys solo che nei listini ce ne sono talmente tanti che non so come orientarmi nella scelta.
Mi servirebbe possibilmente anche con una chiavetta USB per poter collegare un altro computer fisso che non può essere raggiunto con il cavo e che sta in casa, non troppo lontano ma con alcune pareti nel mezzo che non ne permettono un facile collegamento con il wireless. Per i portatili servirebbe una connessione 802.11g ma posso provare anche quei router che indicano "35% in più" per superare gli ostacoli in casa? Non avrei problemi di compatibilità con i portatili che montano una scheda normale?

pegasolabs
06-08-2007, 17:53
Se vuoi prendere un buon router e vuoi una dongle USB WiFi (tutti consigliano di prendere piuttosto una scheda wifi PCI sul forum) orientati su questo bundle:

Netgear DG834GT+WG111T
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111GT
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=129&libera=DGB111GT&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Per la copertura devi dire qualcosa in più sulle distanze e sugli ostacoli (quantificare).

Se si collegano i portatili con schede g standard al connessione sarà ovviamente g standard.

mav155
06-08-2007, 19:25
Se vuoi prendere un buon router e vuoi una dongle USB WiFi (tutti consigliano di prendere piuttosto una scheda wifi PCI sul forum) orientati su questo bundle:

Netgear DG834GT+WG111T
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DGB111GT
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

Per la copertura devi dire qualcosa in più sulle distanze e sugli ostacoli (quantificare).

Se si collegano i portatili con schede g standard al connessione sarà ovviamente g standard.

Quoto tutto.
Per esperienza personale, ero indeciso tra il DG834GIT (netgear) e il WAG200EU (linksys). Ho preso il netgear perchè costa meno ed è molto conosciuto qui sul forum (maggiore assistenza,se ne avessi bisogno).
per il momento sono soddisfatto al 101%: connessione mai caduta (5giorni attivo), id alto su emule, i 3 pc connessi navigano e si scambiano dati tra loro.
Per collegare il vecchio Pc fisso ho optato per una scheda PCI (WG311IS), dovrebbe andare meglio del dongle USB (per il momento tutto ok).
Io te lo straconsiglio, oltretutto è molto semplice da configurare.
Ciao!

Alfonso78
06-08-2007, 19:36
quoto il router segnalato da Pegasolabs con adattatore PCI però....no USB.....

Gigiarum
06-08-2007, 21:36
Grazie per i consigli fin'ora giunti. Naturalmente mi serve un router con modem integrato, prima non avevo specificato. :p
Anche io ero orientato verso i Netgear perché un pochino meno costosi dei Linksys ma comunque su ottimi livelli qualitativi. Per il bundle, dite che la chiavetta D-Link che ho ora può comunque funzionare oppure è sempre meglio prenderla della stessa marca?
Per la questione muri invece ce ne sono 4/5 ma di cui 2 sono tra abitazione e vano scale quindi penso portanti di cemento armato. Con la chiavetta che ho ora se mi metto dietro l'ultimo muro non prendo niente ma se mi sposto leggermente prendo la linea anche se bassa a 11Mbps. Quindi mi chiedevo se con qualcosa di leggermente migliore potessi superare l'ostacolo, ma se poi i portatili non riuscirebbero a collegarsi devo rinunciare...

Alfonso78
06-08-2007, 21:50
Grazie per i consigli fin'ora giunti. Naturalmente mi serve un router con modem integrato, prima non avevo specificato. :p
Anche io ero orientato verso i Netgear perché un pochino meno costosi dei Linksys ma comunque su ottimi livelli qualitativi. Per il bundle, dite che la chiavetta D-Link che ho ora può comunque funzionare oppure è sempre meglio prenderla della stessa marca?
Per la questione muri invece ce ne sono 4/5 ma di cui 2 sono tra abitazione e vano scale quindi penso portanti di cemento armato. Con la chiavetta che ho ora se mi metto dietro l'ultimo muro non prendo niente ma se mi sposto leggermente prendo la linea anche se bassa a 11Mbps. Quindi mi chiedevo se con qualcosa di leggermente migliore potessi superare l'ostacolo, ma se poi i portatili non riuscirebbero a collegarsi devo rinunciare...

al posto dell'adattatore si potrebbe provare con un access point in modalità client...ha maggiore ricezione....però un access point costa un tantino in più di un'adattatore....o....al massimo con un'antenna direzionale....anche se le antenne maggiorate non mi fanno impazzire....

Gigiarum
06-08-2007, 23:02
Dici che comunque però le antenne PCI hanno una migliore ricezione oppure il router Netgear una maggiore portata?

Alfonso78
06-08-2007, 23:07
Dici che comunque però le antenne PCI hanno una migliore ricezione oppure il router Netgear una maggiore portata?

no..intendevo dire che le schede pci non soffrono di problemi di alimentazione come gli adattatori usb......per la portata del netgear non ho niente da obiettare....è un ottimo router wireless....

mav155
07-08-2007, 01:08
no..intendevo dire che le schede pci non soffrono di problemi di alimentazione come gli adattatori usb......per la portata del netgear non ho niente da obiettare....è un ottimo router wireless....
Inoltre, anche se non so come funzionano i dongle usb, la scheda PCI ha l'antenna direzionale. A mio parere anche la ricezione dovrebbe essere migliore. Ma aspetta che te lo confermi uno con maggior esperienza:p

Bimbosoft
07-08-2007, 09:05
Consiglio un ottimo DG834GT+scheda PCI wifi

Alfonso78
07-08-2007, 13:58
sulla ricezione non credo ci siano significanti differenze tra usb e pci.....comunque meglio prendere una pci....ovviamente dopo essersi accertati che ci sia uno slot libero nel pc....