PDA

View Full Version : Quale macchinetta fotografica?


Speedy L\'originale
06-08-2007, 14:06
Mi servirebbe una macchina digitale per fare delle foto abbastanza belle, però deve essere il + semplice possibile d'usare che magari faccia tutto da solo o quasi, mi interessa che abbia lo slot di memoria flash x le SD.

Sul budget non sapendone praticamente nulla non avrei idea, ma preferirei evitare quelle che costano uno sproposito, ma nemmeno di ritrovarmi con quella da 80€ che le foto le fà male, già a computer si vedeva subito che erano fatte male, una volta stampate rispetto ad altre foto fatte da altri la differenza si vedeva eccome..

Preferirei che faccia anche dei filmati.

Brenta987
06-08-2007, 14:26
Da poco felice possessore di una Canon A630 non posso che consigliartela...

ormai la trovi attorno ai 180€ e fa anche i filmati...

Speedy L\'originale
06-08-2007, 21:30
Da poco felice possessore di una Canon A630 non posso che consigliartela...

ormai la trovi attorno ai 180€ e fa anche i filmati...

Mi puoi dare qualche dato tecnico in più?

Come facilità d'uso com'è messa?

Andrà in mano ad una persona non proprio giovanissima, di mezza età, che sicuramente non è affatto portata a smacchinare dietro x trovare le migliori impostazioni, al max gli interessa poter fare lo zoom e usare il flash, il resto è quasi come se non esistesse..

dupa
06-08-2007, 22:17
Mi puoi dare qualche dato tecnico in più?

Come facilità d'uso com'è messa?

Andrà in mano ad una persona non proprio giovanissima, di mezza età, che sicuramente non è affatto portata a smacchinare dietro x trovare le migliori impostazioni, al max gli interessa poter fare lo zoom e usare il flash, il resto è quasi come se non esistesse..

metti levetta su modalità scatto
giri rotella su "auto"
premi "on"
premi il pulsante di scatto
hai fatto una foto.

Speedy L\'originale
06-08-2007, 22:29
metti levetta su modalità scatto
giri rotella su "auto"
premi "on"
premi il pulsante di scatto
hai fatto una foto.

Qualche dato un pò + tecnico?
Sulla semplicità ci siamo capiti, ma anche se mi definisco un nubbio in questo settori qualcosina vorrei pure saperne.

Brenta987
06-08-2007, 22:32
Nella sua categoria è tra le migliori, basta metterla in AUTO e fa tutto lei...

altrimenti una fuji f20 o altro...

dupa
06-08-2007, 22:41
Qualche dato un pò + tecnico?
Sulla semplicità ci siamo capiti, ma anche se mi definisco un nubbio in questo settori qualcosina vorrei pure saperne.

la Canon A630 la puoi usare in modalità automatica, se chi la usa è niubbo, o non ha voglia di sbattersi. oppure hai la possibilità di usare anche modalità completamente manuali dove imposti tu ogni parametro.

dave4mame
07-08-2007, 08:05
diciamo anche che (come pare facciano tutte le powershot) in condizioni difficili l'autofocus svacca abbastanza alla grande...

Brenta987
07-08-2007, 08:34
Effettivamente......

posso confermare che a volte l'autofocus fa i capricci...

Murphy
07-08-2007, 08:37
Effettivamente......

posso confermare che a volte l'autofocus fa i capricci...

usi quello a singolo punto o a 9 punti?

dave4mame
07-08-2007, 08:46
io l'aiaf a 9 punti, ma alla fine sono passato al manuale...

Speedy L\'originale
07-08-2007, 08:47
diciamo anche che (come pare facciano tutte le powershot) in condizioni difficili l'autofocus svacca abbastanza alla grande...

Cosa sarebbe l'autofocus?
Cosa vuol dire a singolo punto o a 9 punti?

Dal nome credo che sia quel dispositivo che metta a fuoco in automatico, mentre quello dei 9 punti proprio non lo sò.

Come fotocamere quanti Mpixel ha?
A zoom com'è messa?

Brenta987
07-08-2007, 08:48
io l'aiaf a 9 punti, ma alla fine sono passato al manuale...

Io ce l'ho solo da 2 settimane ma sto seriamente pensando di provare ad usere l'autofocus centrale senza AiAf e a volte uso direttamente il manuale!

Murphy
07-08-2007, 08:57
Cosa sarebbe l'autofocus?
Cosa vuol dire a singolo punto o a 9 punti?

Dal nome credo che sia quel dispositivo che metta a fuoco in automatico, mentre quello dei 9 punti proprio non lo sò.

Come fotocamere quanti Mpixel ha?
A zoom com'è messa?

un'altro tipo di auto focus(massimo 9 punti, ti spuntano dei quadratini, max 9)!

8 mega pixel

zoom ottico 4x!

Murphy
07-08-2007, 08:58
io l'aiaf a 9 punti, ma alla fine sono passato al manuale...


quello singolo l'hai provato?

Speedy L\'originale
07-08-2007, 09:00
un'altro tipo di auto focus(massimo 9 punti, ti spuntano dei quadratini, max 9)!


Forse è meglio che faccio un passo indietro per capire meglio, cos'è l'autofocus e cosa sono questi quadratini?

Murphy
07-08-2007, 09:08
Forse è meglio che faccio un passo indietro per capire meglio, cos'è l'autofocus e cosa sono questi quadratini?

http://it.wikipedia.org/wiki/Autofocus

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Features/AiAF/index.asp

dave4mame
07-08-2007, 09:15
quello singolo l'hai provato?

ho fatto qualche prova con il flexizone, ma non ha avuto tempo di "stressarlo" su situazioni difficili..

Speedy L\'originale
07-08-2007, 11:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Autofocus

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Features/AiAF/index.asp

davvero interessante come fotocamera, l'ho trovata su trovaprezzi attorno ai 180€ e costa fin troppo poco d + d quella robaccia da 80€ che vendono..

Murphy
07-08-2007, 11:39
davvero interessante come fotocamera, l'ho trovata su trovaprezzi attorno ai 180€ e costa fin troppo poco d + d quella robaccia da 80€ che vendono..

se vuoi iniziare in auto e poi gradualmente fare qualcosa in auto è ottima!

un'altra macchina ma + compatta che fa ottime foto con poca luce è la fuji F31 fd, ma ha pochi controlli manuali!

dipende dalle esigenze!


cmq ormai il prezzo di 180€ per la a630 è ovunque(differenze pochi €)!

Speedy L\'originale
07-08-2007, 11:45
se vuoi iniziare in auto e poi gradualmente fare qualcosa in auto è ottima!

un'altra macchina ma + compatta che fa ottime foto con poca luce è la fuji F31 fd, ma ha pochi controlli manuali!

dipende dalle esigenze!


cmq ormai il prezzo di 180€ per la a630 è ovunque(differenze di 1-2 € max)!

Ho provato a leggere nella discussione ufficiale di questa macchina e x quanto poco ne posso capire sembra ottima, ho provato a vedere qualche foto fatte in automatico dai vari utenti e ho visto che fanno paura, un'altro mondo rispetto a quella sottospecie di macchinetta fotografica che ho..

Interessante che in auto faccia già delle ottime foto, se poi magari a provarla mi piace e mi appassiona posso provare a imparare qualcosa di +.

Ho controllato il prezzo su trovaprezzi e si trova a 164€ + sped, oppure su eprice a 172 e avendo il punto di consegna qua vicino magari vado a prenderla di persona.

Qualche consiglio generale per fare delle buone foto?

Edit:
Queste sono le foto di cui parlo:
http://web.tiscali.it/luzzo/iso800.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/iso400.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/puntaEscatta.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/Balcone_notturno.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/albero.jpg
http://www.stemeteo.net/scv01.jpg
http://www.stemeteo.net/scv02.jpg

TRa queste c'è la prima che non mi piace molto, ma non riesco a capire la differenza con la seconda..

Murphy
07-08-2007, 11:57
Ho provato a leggere nella discussione ufficiale di questa macchina e x quanto poco ne posso capire sembra ottima, ho provato a vedere qualche foto fatte in automatico dai vari utenti e ho visto che fanno paura, un'altro mondo rispetto a quella sottospecie di macchinetta fotografica che ho..

Interessante che in auto faccia già delle ottime foto, se poi magari a provarla mi piace e mi appassiona posso provare a imparare qualcosa di +.

Ho controllato il prezzo su trovaprezzi e si trova a 164€ + sped, oppure su eprice a 172 e avendo il punto di consegna qua vicino magari vado a prenderla di persona.

Qualche consiglio generale per fare delle buone foto?

Edit:
Queste sono le foto di cui parlo:
http://web.tiscali.it/luzzo/iso800.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/iso400.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/puntaEscatta.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/Balcone_notturno.jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/albero.jpg
http://www.stemeteo.net/scv01.jpg
http://www.stemeteo.net/scv02.jpg

TRa queste c'è la prima che non mi piace molto, ma non riesco a capire la differenza con la seconda..

usa differenti iso

qua la spiegazione

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/56.html

la canon a630 fa ottime foto fino a iso 200, iso 400 accettabili, iso 800 buona per piccole stampe( e non sempre)!

la fuji è la migliore con iso 400-800, anche a iso 1600 riesce a tirare qualcosa di buono! Iso 3200 + marketing che utilizzo!

Speedy L\'originale
07-08-2007, 12:24
Quindi in caso d'ambienti piuttosto bui la qualità della foto tende a calare?

Quindi in casi di luce dubbia è meglio usare una volta d + il flash o sbaglio?

Murphy
07-08-2007, 12:31
Quindi in caso d'ambienti piuttosto bui la qualità della foto tende a calare?

Quindi in casi di luce dubbia è meglio usare una volta d + il flash o sbaglio?

il discorso è un pò complesso

in poche parole

se usi il flash puoi usare iso bassi, ma il flash ha una portata di circa 4 metri, quindi per soggetti + lontani non prendi niente!

puoi usare iso bassi + tempi alti di esposizione(per esempio gli ultimi 2 link da te postati), questo vale per soggetti fermi.

il problema nasce se devi fare delle foto con soggetti che si muovono e con il flash non li becchi, devi quindi alzare l'iso ( e modificare altre opzioni)!

in generale è così, di sicuro qualcuno + esperto di me ti può chiarire meglio il concetto!

Speedy L\'originale
07-08-2007, 12:40
Invece ti sei spiegato benissimo, ho capito qual'è il succo del discorso, praticamente se c'è un oggetto che si muove piuttosto velocemente abbastanza lontano(10mt) fare una bella foto è piuttosto difficile, perchè sono costretto ad alzare l'ISO e oltre l'ISO800 la macchinetta perde la qualità che ha con iso inferiori.

MI spiegheresti quali sono le altre opzioni che ci sarebbero da modificare?

Murphy
07-08-2007, 12:44
Invece ti sei spiegato benissimo, ho capito qual'è il succo del discorso, praticamente se c'è un oggetto che si muove piuttosto velocemente abbastanza lontano(10mt) fare una bella foto è piuttosto difficile, perchè sono costretto ad alzare l'ISO e oltre l'ISO800 la macchinetta perde la qualità che ha con iso inferiori.

MI spiegheresti quali sono le altre opzioni che ci sarebbero da modificare?

la "macchinetta" ha max iso 800, le foto sportive che vedi in giro sono fatte con reflex costose e con super obbiettivi(foto a 1600 o superiori che sono magnifiche)!

tempo di posa, otturatore, bilanciamento del bianco, focale ecc....

mi dispiace ma ancora ne so poco anch'io!:p

qua c'è una guida:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/

ma oggi non va!