View Full Version : arctic freezer 7 pro
avrei bisogno di un paiodi spiegazioni:
1 http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=1&disc= qui c'è un disegno che sembra che la ventola aspiri aria fredda e la butti fuori da dietro..è così?nella spiegazione parla di voltage converters..l'inglese non è il mio forte mi spieghereste il discorso?
2 ho anche una ventola 12x12 sempre arctic http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=108
ma non cpaisco come conneterla alla scheda madre...nel senso che ha il 4pin perchè in teoria potrei usarla come ponte con il dissi della pcu ma io vorrei usarla per conto suo e poterne regolare la velocità con speedfan ma o sbaglio qualcosa io o non so perchè ma funziona solo se l'attacco allo spinotto pwr invece se la metto negli altri connettori tre pin della scheda madre non va, il problema è che dal pwr speedfan non riesce a rallentarla
avrei bisogno di un paiodi spiegazioni:
1 http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=1&disc= qui c'è un disegno che sembra che la ventola aspiri aria fredda e la butti fuori da dietro..è così?nella spiegazione parla di voltage converters..l'inglese non è il mio forte mi spieghereste il discorso?
2 ho anche una ventola 12x12 sempre arctic http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=108
ma non cpaisco come conneterla alla scheda madre...nel senso che ha il 4pin perchè in teoria potrei usarla come ponte con il dissi della pcu ma io vorrei usarla per conto suo e poterne regolare la velocità con speedfan ma o sbaglio qualcosa io o non so perchè ma funziona solo se l'attacco allo spinotto pwr invece se la metto negli altri connettori tre pin della scheda madre non va, il problema è che dal pwr speedfan non riesce a rallentarla
1. Che spinge aria (tramite le ultime alette) verso la circuteria della mobo...
2. Probabilemnte la tua mobo non consente la regolazione della ventola se non sul 4pin (e comunque in funzione alle impostazioni del bios).
1. Che spinge aria (tramite le ultime alette) verso la circuteria della mobo...
2. Probabilemnte la tua mobo non consente la regolazione della ventola se non sul 4pin (e comunque in funzione alle impostazioni del bios).
per il punto due...qualunque ventola ho connesso alla mobo sono riuscito a regolarla con speedfan...invece questa no...stesso pin eppure le altre si e questa no
per il punto due...qualunque ventola ho connesso alla mobo sono riuscito a regolarla con speedfan...invece questa no...stesso pin eppure le altre si e questa no
Azzz... allora è un prob. della fan ...
M'informo ...
avrei bisogno di un paiodi spiegazioni:
1 http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=1&disc= qui c'è un disegno che sembra che la ventola aspiri aria fredda e la butti fuori da dietro..è così?nella spiegazione parla di voltage converters..l'inglese non è il mio forte mi spieghereste il discorso?
2 ho anche una ventola 12x12 sempre arctic http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=108
ma non cpaisco come conneterla alla scheda madre...nel senso che ha il 4pin perchè in teoria potrei usarla come ponte con il dissi della pcu ma io vorrei usarla per conto suo e poterne regolare la velocità con speedfan ma o sbaglio qualcosa io o non so perchè ma funziona solo se l'attacco allo spinotto pwr invece se la metto negli altri connettori tre pin della scheda madre non va, il problema è che dal pwr speedfan non riesce a rallentarla
per il punto 1 è come dici te. quindi, se hai una ventola in estrazione posta dietro il case, montalo con la ventola rivolta verso le ram così la ventola posteriore riesce a buttare subito l'aria calda che esce dalle alette del dissipatore.
per il punto 1 è come dici te. quindi, se hai una ventola in estrazione posta dietro il case, montalo con la ventola rivolta verso le ram così la ventola posteriore riesce a buttare subito l'aria calda che esce dalle alette del dissipatore.
sei sicuro?in altri thread mi dicevano di metterla verso l'esterno
io l'ho provato in entrambi i modi. E l'efficienza migliore ce l'ho quando il dissipatore butta aria sulla mia ventola posteriore in estrazione. E sinceramente, anche ragionandoci su un attimo, mi sembra sia giusto così. L'aria deve uscire da dietro, se lo metti con la ventola rivolta verso il retro del case l'aria calda esce verso l'interno del case.
io l'ho provato in entrambi i modi. E l'efficienza migliore ce l'ho quando il dissipatore butta aria sulla mia ventola posteriore in estrazione. E sinceramente, anche ragionandoci su un attimo, mi sembra sia giusto così. L'aria deve uscire da dietro, se lo metti con la ventola rivolta verso il retro del case l'aria calda esce verso l'interno del case.
beh si..in effetti l'ho montato da una settimana e mi era cpaitato epr caso quindi non ho guardato nulla e ho dato per scontato che fosse coem gli altri dissi con la ventola che buttava fuori...l'unica cosa che so è che ancora adesso mi domando come fissare pbene quei piedini che mettono..un incubo..e poi sarà normale che nonostante temperature semi-normali(max 50 in idle con overclocke max 60 in full sempre in overclock)riesco a toccare le ali senza bruciarmi?
sono ancora alle prese con quella ventola...ma come mai fa così??da quanto ho capito sarebbe utile per chi ha il dissi a tre pin perchè permette di fare da ponte..però se uno la vuole regolare mi sembra strano che non si riesca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.