PDA

View Full Version : Consiglio acquisto reflex


Vic24
06-08-2007, 14:01
Salve a tutti :) scrivo per conto di mio padre perchè vorrebbe trovare la reflex che fa al caso suo, ecco le caratteristiche che dovrebbe avere.

- Dev'essere una macchina da usare in viaggio, niente borsa degli obbiettivi, la macchina stessa dev'essere leggera e compatta (con preferenza per la leggerezza), l'obbiettivo che monta deve andare bene un pò per tutto, in alternativa potete anche consigliare una macchina e un obbiettivo da comprare a parte.

- Le foto verranno viste su un televisore HD bravia da 40" con risoluzione 1080p quindi sarebbe preferibile una macchina che scatti con il rapporto più rettangolare possibile. (Scusate la domanda che probabilmente sarà idiota ma io non sono assolutamente esperto: esiste una reflex che scatta in 16:9?)

- Il budget non è fondamentale, diciamo che anche se è una spesa grossa può essere affrontata, ciò che conta è che il prodotto sia valido e duraturo.

Grazie in anticipo a coloro che risponderanno

Bonovox767
06-08-2007, 14:50
Mah...a parte che il concetto di base di una reflex, imho, sfugge alle caratteristiche che vuoi, essendo rivolto a chi da una fotocamera vuole qualcosa di più rispetto alle compatte...

..a parte questo, prendi qualcosa del tipo Nikon D40X Zoom Kit (http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1379/overview.html), che comprende un obiettivo grandangolare Zoom-Nikkor AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II, con il quale puoi fare foto di interni,e paesaggi, ed è inoltre una delle reflex più leggere sul mercato.

Visto che il Budget non è un problema, ancora meglio la Nikon D80 18-135 Kit (http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1127/overview.html)...
Con l’obiettivo AF-S DX 18-135 mm f/3.5-5.6G IF-ED, hai uno zoom ancora più potente...ovviamente l'obiettivo è però più grande, ed il peso maggiore.

Entrambe hanno 10.2 MPxl e scattano con risoluzioni di:
3,872 x 2,592 [L]
2,896 x 1,944 [M]
1,936 x 1,296 [S]

marklevi
06-08-2007, 18:07
... quindi sarebbe preferibile una macchina che scatti con il rapporto più rettangolare possibile. (Scusate la domanda che probabilmente sarà idiota ma io non sono assolutamente esperto: esiste una reflex che scatta in 16:9?)...



le reflex non vanno oltre il 3:2
solo alcune compatte hanno la possibilità di arrivare a 16:9, per farlo si limitano a tagliare sotto e sopra l'immagine

Vic24
06-08-2007, 18:36
http://www.olympus.it/consumer/dslr_7045.htm#7053
Le olympus si vantano di scattare in quattroterzi, è una importante o è una cavolata per farsi pubblicità?

Leron
06-08-2007, 21:30
http://www.olympus.it/consumer/dslr_7045.htm#7053
Le olympus si vantano di scattare in quattroterzi, è una importante o è una cavolata per farsi pubblicità?

avendo un sensore più piccolo delle altre e 4/3 è più uno svantaggio che un vantaggio, inoltre è difficile arrivare a avere grandangoli decenti con un sensore con un rapporto x2, significa che per avere un 16mm devi usare un 8mm

teod
06-08-2007, 23:26
Il 4/3 è il formato più quadrato che ci sia su una reflex, meglio il classico 3/2 se devi portare le foto su 16/9.
La cosa con migliore qualità e più compatta che mi viene in mente e che sia reflex è la nikon d40x con attaccato un nikon 18-200vr (piccolo non è, ma da un po' di tutto decentemente), sempre che non sia prevista una espansione del corredo con ottiche fisse dato che la macchina ha limitazioni con la compatibilità delle ottiche nikon autofocus. La reflex più piccola rimane comunque la olympus e410.
Ciao