PDA

View Full Version : UNO SCANNER PUò "CATTURARE" LE LASTRE?


xxfamousxx
06-08-2007, 13:12
Ciao a tutti, come avrete già capito dal titolo, volevo chiedervi se con uno scanner è possibile scannerizzare le lastre (quelle che si fanno all'ospedale :Prrr: ) in modo che si vedano chiaramente...grazie

K Reloaded
06-08-2007, 13:22
basta provare ... :sofico: :Prrr:

xxfamousxx
06-08-2007, 13:24
basta provare ... :sofico: :Prrr:

il fatto è che non ho uno scanner e lo devo acquistare proprio per questo...quindi prima di spendere soldi volevo sapere se è possibile altrimenti me li risparmio volentieri ;)

K Reloaded
06-08-2007, 13:26
beh diciamo che tutto si può scanarizzare ... poi dipende dalla risoluzioni e altri parametri ...

avessi una lastra sotto mano farei una prova ... ma nn c'è l'ho! :p

xxfamousxx
06-08-2007, 13:30
il mio dubbio deriva da fatto che attraverso la lastra per vedersi qualcosa dovrebbe passarci la luce, ma lo scanner ha il coperchio che non la farebbe passare, forse tenendo lo sportello aperto la luce dello scanner la attraverserebbe meglio :confused:

Lonherz
06-08-2007, 13:39
il mio dubbio deriva da fatto che attraverso la lastra per vedersi qualcosa dovrebbe passarci la luce, ma lo scanner ha il coperchio che non la farebbe passare, forse tenendo lo sportello aperto la luce dello scanner la attraverserebbe meglio :confused:
gli scanner per pellicole fotografiche hanno il coperchio retroilluminato apposta, però la parte retroilluminata solitamente è della dimensione della pellicola, quindi a meno che non sia la lastra di un'unghia incarnita... :p

Però secondo me, potrebbe essere possibile scannerizzare la lastra con il coperchio aperto e una fonte di luce dietro (il più possibile uniforme, ad esempio potresti mettere sopra la lastra un foglio di carta leggera bianco in modo che la luce venga uniformata e diffusa dal foglio).

Non avendo mai provato però non saprei dirti se effettivamente funziona o no.. non conosci nessuno con uno scanner da cui fare una prova? :)

nomeutente
06-08-2007, 13:43
Possiamo presumere che la lastra sia come una pellicola fotografica: per digitalizzarla occore utilizzare uno scanner idoneo (quelli per pellicole, con il neon nel coperchio). Il problema è la dimensione della lastra, visto che la maggior parte degli scanner per pellicole sono molto limitati nel formato: per averne uno che faccia un'area simile all'a4 bisogna prendere il modello di punta, che ha ovviamente costi in proporzione.

Ad es io ho questo
http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/scanners/EIS_Product_Model_Perfection4990Photo_IT.inter.jsp

phlebotomus
07-08-2007, 13:42
per averne uno che faccia un'area simile all'a4 bisogna prendere il modello di punta, che ha ovviamente costi in proporzione.
Eh già... senza contare che le lastre sono di diversi formati e, a meno che non si tratti di RX di parti piccole (mani, piedi, dita, ecc.) sono tutte più grandi dell'A4...
Se cmq c'è la necessità di scansionare molte lastre, un'alternativa potrebbe essere quella di comprare un negativoscopio (un 90 x 43 costa sui 200 euro)(*) su cui adagiare la lastra e fotografarla con una normale digitale (senza flash e con tempi cortini). I risultati sono dimolto soddisfacenti.

Ciao

(*)Oppure essere in contatto con un qualche gestore di materiale ospedaliero/ambulatoriale in disuso... c'è da fare dei discreti affari...