View Full Version : Core 2 duo: conviene davvero?
bouncey2k
06-08-2007, 12:27
Ciao a tutti, mi accingo a cambiare processore (roba del 1700) per cui ho bisogno di qualche consiglio. Probabilmente se ne sarà parlato a sfare. Ma il dubbio tra scegliere amd o intel rimane sempre un problema. Adesso va "di moda" il core 2 duo della intel e volevo sapere se davvero vale la pena (visto anche i prezzi). La mia esigenza non è il gioco, però cmq sul PC ci lavoro, ci studio e ci faccio grafica. Vorrei uno strumento potente e perciò volevo sapere se AMD proponeva qualcosa di decente. Anche perché, se il core 2 duo è così buono come dicono, c'è qualcosa con cui paragonarlo in campo AMD?
Grazie in anticipo.
in 2 parole:
se il budget è limitato prendi amd x2 3600/3800 e una mobo con chipset video integrato 690 e va molto bene (tipo asrock nf6 dvi)
se il budget è +elevato prendi intel (+costoso) mobo x intel (+costosa) e a quel punto ti conviene una scheda video pci-ex, ma hai un sistema +potente
consiglio per avere una cosa bilanciata, che budget?
bouncey2k
06-08-2007, 12:48
diciamo che sul processore andrei sulle 150 euro, magari qualcosa di più, ma senza esagerare. Grazie del consiglio :)
mail9000it
06-08-2007, 13:55
Consiglio utile ma non richiesto.
non c'entra nulla con la tua domanda, ma se hai intenzione di usare vista punta subito a 2 Gb di RAM.
-----------------------------------
Opinione personale
Come mobo x Conroe sto valutando la "4Core 1333-ViiV" della Asrock che costa sui 95 euro. Questa mobo ha un solo canale IDE, 5 sata + 1 esata (totale 6) e supporta Quad e FBS a 1333.
Al momento non sono informato su mobo AMD.
CIAO
PS. Sto valutando anche io un upgrade perchè Venerdi la mia mobo mi ha lasciato.
bouncey2k
06-08-2007, 13:57
in realtà intendo usare l'ultimo ubuntu.. ma non penso c'entri qualcosa..
mail9000it
07-08-2007, 09:13
no infatti,
e' solo che attualmente la ram costa veramente poco e vista funziona molto meglio con 2gb.
In ogni caso visti i prezzi mi sentirei di consigliare sempre i 2gb in ogni caso.
comunque forza linux :winner: .
CIAO
ciondolo
07-08-2007, 10:31
online si trova:
amd x2 5600+ = 134 euro
intel conroe 6320 = 136 euro
intel conroe 6550 = 158 euro
amd x2 6000+ = 168 euro
blackshard
07-08-2007, 12:40
Bisogna dire che attualmente una cpu dual core (qualunque essa sia) è ben più che sufficiente per tutti gli usi possibili, poi molto dipende dal tuo budget. Io con meno di 200 euro ho cambiato ram, processore e scheda madre, prendendo un Athlon X2 modello BE-2350 da 2.1 GHZ che ha due pregi notevoli:
1 - Ha un TDP dichiarato di 45 watt, ergo è il processore che consuma meno fra tutti i desktop
2 - Si overclocca molto bene.
L'ho abbinato ad una asrock alivexsata con chipset amd480x, anch'essi dai bassissimi consumi.
Se hai un budget più elevato, puoi prendere in considerazione anche i core2duo, ma se vuoi spendere meno possibile, c'è solo amd.
navarre63
07-08-2007, 12:48
Bisogna dire che attualmente una cpu dual core (qualunque essa sia) è ben più che sufficiente per tutti gli usi possibili, poi molto dipende dal tuo budget. Io con meno di 200 euro ho cambiato ram, processore e scheda madre, prendendo un Athlon X2 modello BE-2350 da 2.1 GHZ che ha due pregi notevoli:
1 - Ha un TDP dichiarato di 45 watt, ergo è il processore che consuma meno fra tutti i desktop
2 - Si overclocca molto bene.
L'ho abbinato ad una asrock alivexsata con chipset amd480x, anch'essi dai bassissimi consumi.
Se hai un budget più elevato, puoi prendere in considerazione anche i core2duo, ma se vuoi spendere meno possibile, c'è solo amd.
dove hai trovato il BE 2350?
dove hai trovato il BE 2350?
Guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=be-2350&prezzomin=-1&prezzomax=-1);)
navarre63
07-08-2007, 15:59
Guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=be-2350&prezzomin=-1&prezzomax=-1);)
mm...non ho mai comprato su internet, vicino a me c'è un grosso negozio superfornito ma questo BE 2350 sembra non arrivare
blackshard
11-08-2007, 13:39
mm...non ho mai comprato su internet, vicino a me c'è un grosso negozio superfornito ma questo BE 2350 sembra non arrivare
Comunque l'ho trovato su hrw.it
E6550 + P5K . E6750 se puoi spendere qualcosina di +.:)
il top attuale amd il 6000+ si confronta con il E6600, l'unica differenza tra i due, e che il 6000+ è gia al limite dei mhz e quindi poco overcloccabile, mentre il E6600 è molto overcloccabile
Bisogna dire che attualmente una cpu dual core (qualunque essa sia) è ben più che sufficiente per tutti gli usi possibili, poi molto dipende dal tuo budget. Io con meno di 200 euro ho cambiato ram, processore e scheda madre, prendendo un Athlon X2 modello BE-2350 da 2.1 GHZ che ha due pregi notevoli:
1 - Ha un TDP dichiarato di 45 watt, ergo è il processore che consuma meno fra tutti i desktop
2 - Si overclocca molto bene.
il celeron Conroe-L 420, con consumo di 35W, e overclock paurosi?
ps non è dual core ma tra tutti i desktop è uno dei migliori
il celeron Conroe-L 420, con consumo di 35W, e overclock paurosi?
ps non è dual core ma tra tutti i desktop è uno dei migliori
però le schede madri am2 690g sono le migliori integrate sul mercato a prezzi bassissimi.......
però le schede madri am2 690g sono le migliori integrate sul mercato a prezzi bassissimi.......
si certo...
però le schede madri am2 690g sono le migliori integrate sul mercato a prezzi bassissimi.......
si certo...
nella fascia bassa (spendere poco...direi il meno possibile...)se si vuole un minimo di potenza e consumi abbastanza moderati secondo me meglio una cosa del genere:
x2 3800 (brisbane dovrebbe consumare molto meno del windsor) che si trovano a partire dai 60euro (ci sono 4 versioni quindi attenti a che comprate) (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx?f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+64+X2+Dual-Core&f2=3800%2b&f3=2000&f4=512&f5=AM2&f6=&f7=90nm+SOI&f8=&f9=2000&)
scheda madre Asus M2A-VM HDMI mATX VGA + DVI sempre sui 64 euro (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1585&modelmenu=1)
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50 (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=5&a_id=141)
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) (http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-667mhz/) 43euro o 2x1gb 82euro salgono anche in overclock...
forse la scelta migliore qualità prezzo potrebbe essere:
e2160 85euro (avrei preferito risparmiare e prendere il celeron 420 che costa 40euro,ma a quanto capisco poi avrei problemi video...)
4core 1333 fullhd 75euro
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50
masterizzatore piooner 32euro
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro
HD 250 GB Samsung SP2504C 7200rpm SATA II euro 54
335 o 374 euro.......penso che a pes6 si gioca a 1024x768 tutto al max senza problemi visto che gioco a 1280x1024 con una 5700le......non so con il pes7
l'unico dubbio e se la scheda madre mi permetterà di montare tutti i nuovi peryn(ma credo di si...) e se permette buoni overclock(qui con le asrock iniziano i dubbi...mi basterebbe anche un buon 30-40% non chiedo la luna...portare il 2160 da 200x9 a 333x9 sarebbe straordinario ma anche un 300x9...di meno preferirei prendere un'altra mobo......)
albortola
12-08-2007, 11:18
online si trova:
amd x2 5600+ = 134 euro
intel conroe 6320 = 136 euro
intel conroe 6550 = 158 euro
amd x2 6000+ = 168 euro
a default meglio amd imho se non vuoi spendere molto.
e cmq, confronti cpu che non sono neppure parenti: un 5600x2 è abbastanza superiore ad un 6320.stessa cosa per il 6000+x2...:stordita:
albortola
12-08-2007, 11:21
forse la scelta migliore qualità prezzo potrebbe essere:
e2160 85euro (avrei preferito risparmiare e prendere il celeron 420 che costa 40euro,ma a quanto capisco poi avrei problemi video...)
4core 1333 fullhd 75euro
LCpower ATX2039B m-ATX 380W black modello M-atx con ali 380W E 46,50
masterizzatore piooner 32euro
ram TEAM GROUP Elite PC2-5300 667Mhz-444 1GB kit (2x512MB) 43euro o 2x1gb 82euro
HD 250 GB Samsung SP2504C 7200rpm SATA II euro 54
335 o 374 euro.......penso che a pes6 si gioca a 1024x768 tutto al max senza problemi visto che gioco a 1280x1024 con una 5700le......non so con il pes7
l'unico dubbio e se la scheda madre mi permetterà di montare tutti i nuovi peryn(ma credo di si...) e se permette buoni overclock(qui con le asrock iniziano i dubbi...mi basterebbe anche un buon 30-40% non chiedo la luna...portare il 2160 da 200x9 a 333x9 sarebbe straordinario ma anche un 300x9...di meno preferirei prendere un'altra mobo......)
io passerò da fanboy, ma non è così.
però mi pare che vogliate mettere intel sempre e comunque..anche se non è conveniente.
blackshard
13-08-2007, 17:46
il celeron Conroe-L 420, con consumo di 35W, e overclock paurosi?
ps non è dual core ma tra tutti i desktop è uno dei migliori
Si scusa, fra i dual core desktop il BE-2350 è quello più parsimonioso. Per i single core ci sono anche i Sempron a 35 Watt.
Si scusa, fra i dual core desktop il BE-2350 è quello più parsimonioso. Per i single core ci sono anche i Sempron a 35 Watt.
il celeron è a 35w ma sale in oc a 3ghz eguagliando in prestazione un e4300.......insomma non c'è trippa per gatti altro che sempron......... i be-2350 si trovano con difficoltà nei negozi...e costano un botto http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_be-2350.aspx ma sono pazzi costa meno un x2 3800........
blackshard
14-08-2007, 09:23
il celeron è a 35w ma sale in oc a 3ghz eguagliando in prestazione un e4300.......insomma non c'è trippa per gatti altro che sempron.........
Beh, non è un ragionamento propriamente sensato. Primo perché stai confrontando un single core con un dual core, secondo perché non credo che un processore di quella fascia sia destinato ad un pubblico che overclocca, ma che cerca invece stabilità e prestazioni non eclatanti.
Io non comprerei quella cpu single core solo perché sale parecchio. Sticazzi, resta sempre un single core...
i be-2350 si trovano con difficoltà nei negozi...e costano un botto http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_be-2350.aspx ma sono pazzi costa meno un x2 3800........
:confused:
Io l'ho pagato 10 euro più del 4000+, di cui condivide la frequenza operativa di 2.1 ghz. Adesso l'ho portato a 2.4 ghz per avere il divisore con la memoria pari ad 1 e l'ho pure downvoltato. Ovviamente è stabilissimo.
Beh, non è un ragionamento propriamente sensato. Primo perché stai confrontando un single core con un dual core, secondo perché non credo che un processore di quella fascia sia destinato ad un pubblico che overclocca, ma che cerca invece stabilità e prestazioni non eclatanti.
Io non comprerei quella cpu single core solo perché sale parecchio. Sticazzi, resta sempre un single core...
:confused:
Io l'ho pagato 10 euro più del 4000+, di cui condivide la frequenza operativa di 2.1 ghz. Adesso l'ho portato a 2.4 ghz per avere il divisore con la memoria pari ad 1 e l'ho pure downvoltato. Ovviamente è stabilissimo.
leggi qui prima di parlare... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247)
1-nelle vecchie applicazioni è facile notare come una buona cpu single core a 3ghz possa andare meglio di un dual core da 1.8ghz(ovviamente senza nessun overclock...)è un dato di fatto.....
2-il celeron pur se overcloccato continuerà a consumare max 35w (meno di altre cpu...)dando buone comunque prestazione senza instabilità....ovviamente un celeron lo paghi meno della metà del tuo amd.....
3-il tuo amd quanto l'hai pagato?lo devi confrontare con un prodotto simile di prezzo come e2140(ma come prestazioni questi in OC volano inoltre permettono un contemporaneo downclock del vcore...)
4-oggi intel domina.....c'è poco da dire o da fare......parla uno che ha avuto ed ha 2 amd in casa.........
:confused:
Io l'ho pagato 10 euro più del 4000+, di cui condivide la frequenza operativa di 2.1 ghz. Adesso l'ho portato a 2.4 ghz per avere il divisore con la memoria pari ad 1 e l'ho pure downvoltato. Ovviamente è stabilissimo.
a casa ho un e4300 305x9 vcore a (di fabbrica esce 1.325) 1.270 da bios.......ho detto tutto........ormai si trova a 100euro ti sembra un cattivo acquisto prezzo-prestazioni ? come consumi può esserci qualche watt di diffrenza
Io ho un media-center vedete icon processore athlon dual-core 4000 E.E(pagato 70 euro) e con scheda madre asus m2a-vm hdmi attaccato a un LD FULL HD tramite cavo hdmi vedo filmati e video hd e full hd da paura senza nessun rallentamento,( con scheda video integrata :D ), quindi penso che per uso domestico questo processore sia perfetto poi se ci abbini una scheda video di fascia media( per giocarci) meglio ancora.
blackshard
14-08-2007, 12:02
leggi qui prima di parlare... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247)
1-nelle vecchie applicazioni è facile notare come una buona cpu single core a 3ghz possa andare meglio di un dual core da 1.8ghz(ovviamente senza nessun overclock...)è un dato di fatto.....
Grazie al ca*zo non lo aggiungi? Poi stiamo sempre paragonando un processore single core overcloccato alla grande con un dual core a default.
2-il celeron pur se overcloccato continuerà a consumare max 35w (meno di altre cpu...)dando buone comunque prestazione senza instabilità....ovviamente un celeron lo paghi meno della metà del tuo amd.....
Ne sei davvero sicuro? Il consumo cresce linearmente con la frequenza e quadraticamente se aumenti la tensione. Consumerà CERTAMENTE più di quanto consumava a default. 35w è un TDP, che tralaltro non comprende il consumo del memory controller nel northbridge.
3-il tuo amd quanto l'hai pagato?lo devi confrontare con un prodotto simile di prezzo come e2140(ma come prestazioni questi in OC volano inoltre permettono un contemporaneo downclock del vcore...)
Se leggi il resto del thread trovi che l'ho pagato 85 euro iva inclusa. Il 4000+ costa circa 75 euro iva inclusa.
4-oggi intel domina.....c'è poco da dire o da fare......parla uno che ha avuto ed ha 2 amd in casa.........
Si, ma se io devo fare un pc ad un cliente che vuole buone prestazioni e prezzi contenuti non compro il celeron per poi darglielo overcloccato, ma casomai gli compro un amd dual core di fascia bassa a 70 euro o meno. Poi il discorso da enthusiast che fai tu è più che condivisibile, ma non è generalizzabile. Bisogna solo valutare pro e contro.
blackshard
14-08-2007, 12:05
a casa ho un e4300 305x9 vcore a (di fabbrica esce 1.325) 1.270 da bios.......ho detto tutto........ormai si trova a 100euro ti sembra un cattivo acquisto prezzo-prestazioni ? come consumi può esserci qualche watt di diffrenza
Ho mai detto che è un cattivo acquisto?
Io ho un media-center vedete icon processore athlon dual-core 4000 E.E(pagato 70 euro) e con scheda madre asus m2a-vm hdmi attaccato a un LD FULL HD tramite cavo hdmi vedo filmati e video hd e full hd da paura senza nessun rallentamento,( con scheda video integrata :D ), quindi penso che per uso domestico questo processore sia perfetto poi se ci abbini una scheda video di fascia media( per giocarci) meglio ancora.
infatti il 4000e.e era una delle mie papabili scelte ;)
è una buona scelta htpc
Grazie al ca*zo non lo aggiungi? Poi stiamo sempre paragonando un processore single core overcloccato alla grande con un dual core a default.
ma chi ti impedisce di overcloccarlo? io una compro una cosa in base al rapporto qualità-prezzo-consumi-prestazioni ecc......non per un solo parametro...ed al momento per me intel vince in tutte le categorie
Ne sei davvero sicuro? Il consumo cresce linearmente con la frequenza e quadraticamente se aumenti la tensione. Consumerà CERTAMENTE più di quanto consumava a default. 35w è un TDP, che tralaltro non comprende il consumo del memory controller nel northbridge.
Se leggi il resto del thread trovi che l'ho pagato 85 euro iva inclusa. Il 4000+ costa circa 75 euro iva inclusa.
il 4000e.e. credo che è migliore del be 2300....ma che senso ha spendere 85euro per un "mezzo"procio come il tuo quando con 70euro prendi x2 4000e.e. o con 95-100 prendi un e4300???
Si, ma se io devo fare un pc ad un cliente che vuole buone prestazioni e prezzi contenuti non compro il celeron per poi darglielo overcloccato, ma casomai gli compro un amd dual core di fascia bassa a 70 euro o meno. Poi il discorso da enthusiast che fai tu è più che condivisibile, ma non è generalizzabile. Bisogna solo valutare pro e contro.
Ho mai detto che è un cattivo
acquisto?
mah.....forse mi spiego male io.....
io se devo far spendere poco un cliente gli dico prendi un celeron a 40euro e mai un sempron a 32euro......il celeron se diminuisci il vcore arriva a consumare in idle meno di 20W.....(se ben ricordo si parla di 15-18w)e se vuoi di un po più di potenza overclocchi ed hai praticamente le prestazioni di un e4300 a meno della metà del prezzo di listino......
praticamente con 40euro puoi decidere bassissimi consumi o bassi consumi e buone prestazioni..........
se ha voglia di spendere di + e2160 o 4000e.e. ma il be2300 mai......non è una questione di gusti ma dei test che si trovano in rete........
blackshard
14-08-2007, 18:55
io se devo far spendere poco un cliente gli dico prendi un celeron a 40euro e mai un sempron a 32euro......il celeron se diminuisci il vcore arriva a consumare in idle meno di 20W.....(se ben ricordo si parla di 15-18w)e se vuoi di un po più di potenza overclocchi ed hai praticamente le prestazioni di un e4300 a meno della metà del prezzo di listino......
praticamente con 40euro puoi decidere bassissimi consumi o bassi consumi e buone prestazioni..........
E forse nemmeno io mi sono spiegato: primo, ad un cliente si da il processore a default, non ci sono santi. Secondo, oggi come oggi non ha più senso un processore single core, soprattutto a causa dei prezzi dei dual core.
Ti ripeto: sono d'accordo se vuoi fare una macchina solo per giocare e prendi un celeron single core da spingere al massimo spendendo pochissimo, ma per un uso generale siamo fuori mercato con i single core.
se ha voglia di spendere di + e2160 o 4000e.e. ma il be2300 mai......non è una questione di gusti ma dei test che si trovano in rete........
Che test, scusa? A parte che io ho il be-2350 (che, ripeto, costa 10 euro in più rispetto al 4000+), dai test che ci sono in rete il be-2300 da 1.9 ghz sale a 3.1 ghz a 1.400 volt e dissipatore boxed:
http://tinyurl.com/2k3thf
Non mi pare un cattivo risultato nemmeno questo.
E forse nemmeno io mi sono spiegato: primo, ad un cliente si da il processore a default, non ci sono santi.
Io sto solo dicendo che puoi consigliare il cliente in un determinato modo...poi sta a lui seguire o meno il tuo consiglio...
Secondo, oggi come oggi non ha più senso un processore single core, soprattutto a causa dei prezzi dei dual core.
in effetti i dual core ormai te li lanciano addosso e sono daccordo con te per questo ho preso un e4300 overcloccato a 2.7ghz, ma come htpc+mulo sono ancora indeciso...vedo bene il celeron overcloccato ovviamente a 3ghz :sofico: con 2gb di ram(256mb li do alla sezione video) e scheda video integrata sarebbe un supermulo+htpc+posta+office+email
...ma per vecchie applicazioni che non sfruttano i dual core il celeron overcloccato (se si ha un budget basso....) è la migliore scelta..... se si vuole qualcosa di + performante preferisco un e2160 o e4300 che salgono molto bene in OC
Ti ripeto: sono d'accordo se vuoi fare una macchina solo per giocare e prendi un celeron single core da spingere al massimo spendendo pochissimo, ma per un uso generale siamo fuori mercato con i single core.
Che test, scusa? A parte che io ho il be-2350 (che, ripeto, costa 10 euro in più rispetto al 4000+...........a parte che a messina non ne ho mai visti.....ed anche online non se ne trovano), dai test che ci sono in rete il be-2300 da 1.9 ghz sale a 3.1 ghz a 1.400 volt e dissipatore boxed:
http://tinyurl.com/2k3thf
Non mi pare un cattivo risultato nemmeno questo.
no...è un buon test! ;)
blackshard
15-08-2007, 19:38
Io sto solo dicendo che puoi consigliare il cliente in un determinato modo...poi sta a lui seguire o meno il tuo consiglio...
Non è un buon consiglio suggerire al cliente di overcloccare e downvoltare un procio. Considera che il cliente vuole il pc che funziona. Punto. In caso di problemi io e te sappiamo che basta scendere col clock o salire con la tensione, ma lui non sa dove agire e non lo deve neppure sapere.
Tu devi consegnare una macchina a default perfettamente funzionante e stabile, non puoi consegnare una macchina che potrebbe avere (per quanto remoti possano essere) problemi. Se il cliente la usa per hobby o lavoro, e si blocca, tu perdi tempo perché devi metterti dietro e sistemargli la cosa, il cliente si incavola perché non può lavorare!
in effetti i dual core ormai te li lanciano addosso e sono daccordo con te per questo ho preso un e4300 overcloccato a 2.7ghz, ma come htpc+mulo sono ancora indeciso...vedo bene il celeron overcloccato ovviamente a 3ghz con 2gb di ram(256mb li do alla sezione video) e scheda video integrata sarebbe un supermulo+htpc+posta+office+email
...ma per vecchie applicazioni che non sfruttano i dual core il celeron overcloccato (se si ha un budget basso....) è la migliore scelta..... se si vuole qualcosa di + performante preferisco un e2160 o e4300 che salgono molto bene in OC
Non mi sembra una cosa saggia andare di overclock e overvolt pesante in un htpc, visto che consumerà certamente di più in quelle condizioni. Comunque ognuno è libero di fare come crede, e sicuramene il celeron in questione è molto appetibile per le prestazioni che può offrire.
..........a parte che a messina non ne ho mai visti.....ed anche online non se ne trovano
Ho già postato in precedenza il nome del negozio (hrw.it) dove l'ho comprato io, a 85 euro e rotti ivato.
Non è un buon consiglio suggerire al cliente di overcloccare e downvoltare un procio. Considera che il cliente vuole il pc che funziona. Punto. In caso di problemi io e te sappiamo che basta scendere col clock o salire con la tensione, ma lui non sa dove agire e non lo deve neppure sapere.
Tu devi consegnare una macchina a default perfettamente funzionante e stabile, non puoi consegnare una macchina che potrebbe avere (per quanto remoti possano essere) problemi. Se il cliente la usa per hobby o lavoro, e si blocca, tu perdi tempo perché devi metterti dietro e sistemargli la cosa, il cliente si incavola perché non può lavorare!
non hai tutti i torti visto che ci sono utenti che non sanno neanche cosa è il tasto start :sofico:
Non mi sembra una cosa saggia andare di overclock e overvolt pesante in un htpc, visto che consumerà certamente di più in quelle condizioni. Comunque ognuno è libero di fare come crede, e sicuramene il celeron in questione è molto appetibile per le prestazioni che può offrire.
mica devi andare sempre di overvolt......ripeto le nuove cpu intel si overcloccano e downvoltano contemporaneamente......sono uno spettacolo........:sofico:
Ho già postato in precedenza il nome del negozio (hrw.it) dove l'ho comprato io, a 85 euro e rotti ivato.
sono poco commercializzati ed onestamente a quel prezzo non li prenderei...preferirei x2 4000 che si prende a circa 70euro o e4300 a 100euro
saranno gusti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.