View Full Version : Ritardo consegna DELL: quale alternativa?
marconick
06-08-2007, 11:40
Salve a tutti!
Grazie anche ai consigli di questo forum, avevo deciso di prendere un Notebook Dell Inspiron 1520 oppure Vostro 1500 con la seguente configurazione:
Processore Intel Core 2 Duo T7500
2GB RAM
Scheda grafica nVidia GeForce 8600GT da 256MB
Mini scheda wireless-N Intel
schermo 15.4'' widescreen XGA+ (1440*900) con TrueLife
batteria 9 celle
GARANZIA INTERNAZIONALE 3 anni
TOTALE CIRCA 1400€
Purtroppo però hanno dei forti ritardi e quindi non c'è speranza di avere il pc prima del 9 settembre. Poichè non posso aspettare dovrò cambiare marca.
Mi consigliate un modello con caratteristiche simili?
Ero indeciso fra Sony (ma la garanzia internazionale, che per me è fondamentale, costa un botto: 260€!!), Toshiba, Asus, HP...
Che mi consigliate?
grazie
marco
smodding-desk
06-08-2007, 20:49
Salve a tutti!
Grazie anche ai consigli di questo forum, avevo deciso di prendere un Notebook Dell Inspiron 1520 oppure Vostro 1500 con la seguente configurazione:
Processore Intel Core 2 Duo T7500
2GB RAM
Scheda grafica nVidia GeForce 8600GT da 256MB
Mini scheda wireless-N Intel
schermo 15.4'' widescreen XGA+ (1440*900) con TrueLife
batteria 9 celle
GARANZIA INTERNAZIONALE 3 anni
TOTALE CIRCA 1400€
Purtroppo però hanno dei forti ritardi e quindi non c'è speranza di avere il pc prima del 9 settembre. Poichè non posso aspettare dovrò cambiare marca.
Mi consigliate un modello con caratteristiche simili?
Ero indeciso fra Sony (ma la garanzia internazionale, che per me è fondamentale, costa un botto: 260€!!), Toshiba, Asus, HP...
Che mi consigliate?
grazie
marco
Quello che si avvicina di più è l'asus f3sv altrimenti per le altre marche a parte sony che ti spella, tali configurazioni ancora non ci sono a meno di rinunciare alla sv dedicata.
mi trovo nella tua stessa identica situazione......
il problema per me però non è la sk video , ma la batteria.
Ho paura che come autonomia, i dell non li batte nessuno....perciò niente portatile per un bel po' di tempo credo
marconick
07-08-2007, 09:18
Mi sto orientando su un Toshiba Satellite A200 IC9.
Le caratteristiche sono simili al Dell, in più c'è di serie un anno di garanzia internazionale... E costa anche qualcosina in meno.
Se non dovessi partire a breve aspetterei anche io la Dell, ma purtroppo non posso.
si ma la batteria ti durerà mezz'ora :S
marconick
07-08-2007, 11:04
Con 145 euro ci aggiungo una batteria a 9 celle!
Verrebbe in totale 1425 euro...
Altre alternative? L'Asus F3SV mi sembra decisamente ottimo, ma i prezzi che ho visto in giro sono un po' troppo alti (sui 1600).
A meno che non sappiate darmi qualche dritta su dove prenderlo a meno...
c'è modo di configurare a piacimento anche i toshiba?
dove?
ho visto che il loro shop si appoggia a eprice...o sbaglio? :S
smodding-desk
07-08-2007, 11:26
Mi sto orientando su un Toshiba Satellite A200 IC9.
Le caratteristiche sono simili al Dell, in più c'è di serie un anno di garanzia internazionale... E costa anche qualcosina in meno.
Se non dovessi partire a breve aspetterei anche io la Dell, ma purtroppo non posso.
Beh no attenzione che non è proprio simile. Cioè è una configurazione di tutto rispetto ma non è un santarosa, la sv è di molto inferiore non supporta le direct x10, l'hd è a 4200 rpm. Ha un anno di garanzia ma l'asus ne ha due, le estensioni a 3 anni toshiba cmq costano relativamente poco.
Ho visto qualche modello A200 e testato per una mezzoretta devo dire che non è male, ma non è da spenderci troppo cioè è un nb di fascia media. Esteticamente è bello ma gli Asus serie F3sv o F3sc mi danno l'idea di una qualità leggermente superiore nella qualità costruttiva.
TheMatrix83
07-08-2007, 12:56
Ma la garanzia sul tuo dell a quanto l'hai estesa?
lordalbert
07-08-2007, 17:45
mi trovo nella tua stessa identica situazione......
il problema per me però non è la sk video , ma la batteria.
Ho paura che come autonomia, i dell non li batte nessuno....perciò niente portatile per un bel po' di tempo credo
gli IBM li batte ;) 5 ore di media (max 6)
Dark_One
07-08-2007, 17:51
gli ibm sono orribilanti e costano un botto.
l'asus f3sv è di parecchio inferiore perchè monta la 8600 GS. dai benchmark ho potuto notare che perde oltre 1000 punti al 3dmark06 anche avendo un processore più potente :doh:
sul listino asus comunque lo portano 1350 o qualcosa dle genere, vai su trovaprezzi.it.
per gli stessi soldi puoi guardare un santech x3620-3610. solo che costa leggermente di più e di estetica è veramente brutto come la peste...
io ti consiglio di andare su santech, sono configurabili e l'assistenza è favolosa! Inoltre non credo che siano proprio così schifosi di estetica....certo non sono i sony però sono molto robusti e dissipano bene,e questo basta
marconick
07-08-2007, 18:23
Dunque, andiamo con ordine:
la garanzia sul Dell Inspiron era di due anni, sul Vostro di 3;
il toshiba non si può personalizzare, ma fra gli accessori si può comprare una batteria a 9 celle (in più oltre a quella di serie);
non ho ben capito le "critiche" all'A200 IC9: io ho letto che è Santarosa, mi pare sul sito notebookitalia.it o qualcosa del genere...
Da Trony danno il Toshiba Satellite A200 IL5 in offetta a 1099€, potrei anche accontentarmi... Anche perchè a me risulta che anche questo sia Santarosa (visto che a quanto pare si tratta di una caratteristica fondamentale...)
L'Asus continuo ad avere qualche difficoltà a trovarlo....
Gli IBM sono brutti, anche l'occhio vuole la sua parte ;)
lordalbert
07-08-2007, 19:42
gli ibm sono orribilanti e costano un botto.
Gli IBM sono fantastici. Ottimi materiali (lega di carbonio), resistente, ergonomico, non ha cose inutili come webcam (te ne prendi una a parte ed è migliore), ottima durata batteria, non scalda, silenzioso...
La qualità costa... e poi certo, non sono computer per fighettine...
smodding-desk
07-08-2007, 20:07
Dunque, andiamo con ordine:
la garanzia sul Dell Inspiron era di due anni, sul Vostro di 3;
il toshiba non si può personalizzare, ma fra gli accessori si può comprare una batteria a 9 celle (in più oltre a quella di serie);
non ho ben capito le "critiche" all'A200 IC9: io ho letto che è Santarosa, mi pare sul sito notebookitalia.it o qualcosa del genere...
Se faccio un copia incolla di quello che hai scritto non mi risulta nb con tale sigla, la sigla corretta dovrebbe essere A200 1C9 cioè questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A200+1C9&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
T7200 non è un santarosa ed ha una sv nvidia 7300 oltre hd 4200 rpm. Certo non è una configurazione da buttare ma sulla stessa fascia di prezzo trovi ad es Asus F3SC-AP135C che ha una configurazione superiore in tutto e 2 anni di garanzia. Ovvio che poi le differenze, in termini di prestazioni, non è che siano così elevate però il senso della critica era questo oltre qualche pecca che ho potuto vedere sul toshiba, cmq cosuccie su cui si passa sopra tranquillamente. Quei modelli Asus poi non li ho potuti provare magari dal vivo sono peggio dei toshiba.
Da Trony danno il Toshiba Satellite A200 IL5 in offetta a 1099€, potrei anche accontentarmi... Anche perchè a me risulta che anche questo sia Santarosa (visto che a quanto pare si tratta di una caratteristica fondamentale...)
Questo è un santarosa la sigla è anche questa sbagliata, quella giusta è A200-1L5. Che sia Santarosa non è affatto fondamentale dipende da quello che ti serve e cerchi. Teoricamente un Santarosa dovrebbe anche consumare meno cosa che per te mi sembra importante. Il Toshiba cmq dovrebbe consumare parecchio se non erro ha un monitor doppia lampada.
L'Asus continuo ad avere qualche difficoltà a trovarlo....
Sì in effetti non ce ne sono molti in giro a meno di comprarselo online. Da unieuro credo di aver visto un modello con sigla z3 e qualcosa e non mi sembrato affatto male.
Gli IBM sono brutti, anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Saranno pure brutti ma sono su un altro pianeta quanto a qualità costruttiva e robustezza. Se prendi un thinkpad serie t, es t60, hai 3 anni di garanzia inclusi. Certo non è il nb tutto fare anche per ambito multimediale ma prettamente aziendale. Non si trovano negli store.
lordalbert
07-08-2007, 20:51
curiosità, ma come si fa a sapere se è santarosa? E che hanno i santarosa di più di altri?
HolidayEquipe™
07-08-2007, 20:58
andatevi avedere un po' i santech...
non ve ne pentirete...;)
smodding-desk
07-08-2007, 22:39
curiosità, ma come si fa a sapere se è santarosa? E che hanno i santarosa di più di altri?
Santarosa è il nome della piattaforma Intel riconoscibile dal codice delle cpu T7100/7300/7500/7700 e dal chipset i965.
Per farla breve a livelli di prestazioni non c'è un gran salto, le caratteristiche e le differenze delle cpu te le puoi vedere sul sito intel. La piattaforma ha però delle caratteristiche interessanti che cmq in questi primi modelli non sono pienamente sfruttate come moduli turbo memory, hd ibridi, wifi n, ecc... diciamo che prendere un core 2 duo cambia poco.
marconick
08-08-2007, 11:43
I Santech non sembrano male, ma la casa di produzione è italiana e non credo proprio che offra la garanzia internazionale...
A questo punto le alternative sono fra il Toshiba 1L5 che danno da Trony e l'Asus che dovrei cercare on line.
Su Tradeco.it hanno in offerta l'Asus F3SV (1350€) e l'F3SC (1200€) e hanno anche l'HP Pavilion DV6580 (1258€)
Che ve ne pare? Ecco i link
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12583405&-token.0=12810032&-find=
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12583708&-token.0=12810032&-find=
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20HP&-max=15&-recid=12583417&-token.0=12810032&-find=
Ho dato anche uno sguardo ai MacBook, che mi piacciono molto ma sono un po' cari e non trovo un buon motivo per spendere qualcosa in più, visto che a parità di prezzo le caratteristiche sono sempre inferiori.
HolidayEquipe™
08-08-2007, 12:11
sono sempre gentili e disponibili e rispondono quasi immediatamente alle e mail
magari chiedi..come assistenza sono i primi...ma non lo dico io..lo dicono tutti...
una e mail non costa nulla..;)
smodding-desk
08-08-2007, 13:11
I Santech non sembrano male, ma la casa di produzione è italiana e non credo proprio che offra la garanzia internazionale...
A questo punto le alternative sono fra il Toshiba 1L5 che danno da Trony e l'Asus che dovrei cercare on line.
Su Tradeco.it hanno in offerta l'Asus F3SV (1350€) e l'F3SC (1200€) e hanno anche l'HP Pavilion DV6580 (1258€)
Che ve ne pare? Ecco i link
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12583405&-token.0=12810032&-find=
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12583708&-token.0=12810032&-find=
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20HP&-max=15&-recid=12583417&-token.0=12810032&-find=
Il negozio online mai sentito boh. Cmq il primo non è disponibile, stranamente non è dispobile neanche in altri store online, fino a un mesetto fa invece ne avevo visti parecchi mah..
Gli altri modelli li puoi trovare a buon prezzo anche altrove cerca con trovaprezzi.it. Per l'affidabilità dei negozi ti puoi orientare con il thread in rilievo.
Attenzione che alcuni son proprio da evitare.
Cmq di Asus (non quei modelli lì) ne ho visti anche all' Unieuro e da Marcopolo se hai qualche punto vendita vicino casa tua ci farei un salto.
Ho dato anche uno sguardo ai MacBook, che mi piacciono molto ma sono un po' cari e non trovo un buon motivo per spendere qualcosa in più, visto che a parità di prezzo le caratteristiche sono sempre inferiori.
Beh sono dell'opinione che è un nb notevole, ma dovrebbe essere utilizzato con il proprio os se lo compri poi ci installi xp è un po' una str***ta.
L'autonomia del macbook 13" se non erro è notevole 4/5h ce le fai.
paulus69
08-08-2007, 19:57
Santarosa è il nome della piattaforma Intel riconoscibile dal codice delle cpu T7100/7300/7500/7700 e dal chipset i965.
Per farla breve a livelli di prestazioni non c'è un gran salto, le caratteristiche e le differenze delle cpu te le puoi vedere sul sito intel. La piattaforma ha però delle caratteristiche interessanti che cmq in questi primi modelli non sono pienamente sfruttate come moduli turbo memory, hd ibridi, wifi n, ecc... diciamo che prendere un core 2 duo cambia poco.
confermo il santarosa sul toshiba...è un 7300...con scheda video x3100,2 hdd etcetc..
io l'ho mancato di quasi 2 mesi....vabbè...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.