View Full Version : Idea scema... o forse no...?!
In seguito a una lunga lista di incidenti riportati dal mio giornale locale, in cui, a far da padrona come causa principale, c'era l'alta velocità, mia madre fa: "Ma perché fanno le auto che vanno ai 260 se poi il limite è dei 90 sulle strade normali e di 130 sulle autostrade!"
Io: "Ehhh... ma con un'auto potente si fanno i sorpassi in maggior sicurezza!" :mc:
Lei: "A parte che è una scusa (:D), non sto parlando della potenza.... possono farle pure da 300cv, ma perché poi non le limitano elettronicamente al max i 130, visto che NON ESISTONO strade con limiti maggiori?!"
Io: "Eeehhhhm.... :stordita: "
E riflettendoci non mi sembra mica del tutto scema, come idea... pista a parte (dove andrà credo lo 0.02% del "popolo automobilista") perché non imporre una limitazione del genere, visto e considerato che comunque si tratterebbe solo di far rispettare i limiti di legge?! :fagiano:
Murakami
06-08-2007, 09:26
In seguito a una lunga lista di incidenti riportati dal mio giornale locale, in cui, a far da padrona come causa principale, c'era l'alta velocità, mia madre fa: "Ma perché fanno le auto che vanno ai 260 se poi il limite è dei 90 sulle strade normali e di 130 sulle autostrade!"
Io: "Ehhh... ma con un'auto potente si fanno i sorpassi in maggior sicurezza!" :mc:
Lei: "A parte che è una scusa (:D), non sto parlando della potenza.... possono farle pure da 300cv, ma perché poi non le limitano elettronicamente al max i 130, visto che NON ESISTONO strade con limiti maggiori?!"
Io: "Eeehhhhm.... :stordita: "
E riflettendoci non mi sembra mica del tutto scema, come idea... pista a parte (dove andrà credo lo 0.02% del "popolo automobilista") perché non imporre una limitazione del genere, visto e considerato che comunque si tratterebbe solo di far rispettare i limiti di legge?! :fagiano:
Beh, i limiti cambiano con il tempo e con i Paesi: inoltre si può sempre fare 130 all'ora in centro storico.
Quel che è assurdo è che non si riesce a progettare un auto realmente sicura almeno ai 100km/h.
Non sono un esperto ma trovo allucinante che una f1 sbatta a 250 contro un muro e il pilota rimanga illeso, mentre già sbattendo a 50km/h con una utilitarietta si rischia grosso :rolleyes:
Ma alla fine penso che la colpa sia principalmente "nostra". Quanti di noi prenderebbero un'auto che fa max i 130, che consuma non poco, magari bruttina ma sicurissima?
Schummacherr
06-08-2007, 09:34
In seguito a una lunga lista di incidenti riportati dal mio giornale locale, in cui, a far da padrona come causa principale, c'era l'alta velocità, mia madre fa: "Ma perché fanno le auto che vanno ai 260 se poi il limite è dei 90 sulle strade normali e di 130 sulle autostrade!"
Io: "Ehhh... ma con un'auto potente si fanno i sorpassi in maggior sicurezza!" :mc:
Lei: "A parte che è una scusa (:D), non sto parlando della potenza.... possono farle pure da 300cv, ma perché poi non le limitano elettronicamente al max i 130, visto che NON ESISTONO strade con limiti maggiori?!"
Io: "Eeehhhhm.... :stordita: "
E riflettendoci non mi sembra mica del tutto scema, come idea... pista a parte (dove andrà credo lo 0.02% del "popolo automobilista") perché non imporre una limitazione del genere, visto e considerato che comunque si tratterebbe solo di far rispettare i limiti di legge?! :fagiano:
Pensa che nell'ultimo esame del decreto legge per la sicurezza stradale poi approvato 2 giorni fa c'era appunto un emendamento che recitava:
AI comma 1 aggiungere infine la seguente lettera:
«e-bis) Dopo il comma 5 è aggiunto il seguente:
''5-bis – Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati dal 1º gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocità. Il limite non potrà superare di 10 km/h la velocità massima consentita sulla rete autostradale italiana;''».
E' stato però bocciato...ad ogni modo qualcuno ci aveva pensato :D
Se lo imponessero come standard europeo (in fondo modificare il blocco in centralina in base ai vari paesi non dev'essere difficile!) credo che la gente si abituerebbe... in fondo continuerebbero ad esserci le sportive che ti fanno i 0-100 in 5 secondi (ok... poi a 130 inchiodano, ma almeno ci arrivi in fretta! :D)
Per la questione dei 130 in centro storico... ok, se uno è folle, adesso allora ti può fare pure i 200, però!... almeno si eviterebbe di superarli sulle extraurbane (dove c'è gente che fa anche i 250) e in autostrada...
Pensa che nell'ultimo esame del decreto legge per la sicurezza stradale poi approvato 2 giorni fa c'era appunto un emendamento che recitava:
E' stato però bocciato...ad ogni modo qualcuno ci aveva pensato :D
:eek: :eek: :eek: ... questo secondo me sarebbe stato un provvedimento GENIALE!
Fradetti
06-08-2007, 09:38
per lo stesso motivo per cui non proibiscono il tabacco
Murakami
06-08-2007, 09:41
:eek: :eek: :eek: ... questo secondo me sarebbe stato un provvedimento GENIALE!
Sarebbe stato da morire dal ridere: vendita di auto nuove azzerate e tutti a caccia dei ruderi del 1993... :D
Schummacherr
06-08-2007, 09:42
Sarebbe stato da morire dal ridere: vendita di auto nuove azzerate e tutti a caccia dei ruderi del 1993... :D
edit: ho scritto una cazzata :D
Murakami
06-08-2007, 09:43
edit: ho scritto una cazzata :D
Ok, edito... :D
Allora ammetti che l'automobilista medio cerca solo le prestazioni in barba ai limiti?!... ;)
Io con la mia Golf non ho MAI superato i 140 (per qualche secondo, per un sorpasso in autostrada)... :fagiano:
Murakami
06-08-2007, 09:45
Allora ammetti che l'automobilista medio cerca solo le prestazioni in barba ai limiti?!... ;)
Ma certamente: sarebbe come negare il superiore potere detersivo dell'acqua calda rispetto a quella fredda.
Senza Fili
06-08-2007, 09:45
:eek: :eek: :eek: ... questo secondo me sarebbe stato un provvedimento GENIALE!
Per me sarebbe stata una stronzata colossale, avrebbe scatenato un'insurrezione popolare, per fortuna che l'idea assurda è stata accantonata.
Per me sarebbe stata una stronzata colossale, avrebbe scatenato un'insurrezione popolare, per fortuna che l'idea assurda è stata accantonata.
Spiegami il motivo! ;)
Per legge non si può andare oltre certi limiti... se protesti significa che tu vuoi andare di più... o no?!
Senza Fili
06-08-2007, 09:51
Spiegami il motivo! ;)
Per legge non si può andare oltre certi limiti... se protesti significa che tu vuoi andare di più... o no?!
Premesso che sto sempre attento a non superare i limiti, soprattutto in città, semplicemente non comprerei mai un'auto che ha dei limiti, sarebbe una spesa fatta male, per me che sono appassionato di cellulari sarebbe come comprare un telefono senza possibilità di blocco in solo 2g o solo 3g...è una funzione che usi raramente, però so che, se voglio usarla, ce l'ho, idem la macchina che supera i 130, se mi trovo in Germania o in pista almeno so che la posso sfruttare al meglio.
p.s. come ha già detto qualcuno se fosse passata un'oscenità simile sarebbero corsii tutti a comprare auto usate senza blocchi.
p.p.s. visto che siamo in un forum di pc ti faccio una domanda: visto che moltissimi utenti usano il pc solo per scrivere, navigare, e fare comunque cose che non richiedono una potenza particolare, come spieghi il fatto che c'è la corsa all'ultimo modello più potente di processore, e con ram e hd più grandi? Per un uso mnedio andrebbe bene anche un pc con 512 di ram, 60 di hd, e processore pentium 3 ;)
credo che ci arriveremo con il tempo.
ma mi pare più probabile un sistema diverso. GPS su tutti i veicoli e tracciamento della posizione (e velocità) in tempo reale. così non ti servono velox, se uno va oltre i limiti su qualsiasi strada lo becchi all'istante. sarebbe anche un sistema di controllo...
io sono sicuro che prima o poi, con la tecnologia, l'infrazione del codice della strada ce la sogneremo, almeno per quanto concerne la velocità. non mi pare nemmeno un male
Senza Fili
06-08-2007, 09:55
credo che ci arriveremo con il tempo.
ma mi pare più probabile un sistema diverso. GPS su tutti i veicoli e tracciamento della posizione (e velocità) in tempo reale. così non ti servono velox, se uno va oltre i limiti su qualsiasi strada lo becchi all'istante. sarebbe anche un sistema di controllo...
io sono sicuro che prima o poi, con la tecnologia, l'infrazione del codice della strada ce la sogneremo, almeno per quanto concerne la velocità. non mi pare nemmeno un male
Non si può per la privacy, nessuno accetterebbe di vivere sotto un grande fratello che monitora tutti i propri spostamenti.
Murakami
06-08-2007, 09:55
credo che ci arriveremo con il tempo.
ma mi pare più probabile un sistema diverso. GPS su tutti i veicoli e tracciamento della posizione (e velocità) in tempo reale. così non ti servono velox, se uno va oltre i limiti su qualsiasi strada lo becchi all'istante. sarebbe anche un sistema di controllo...
io sono sicuro che prima o poi, con la tecnologia, l'infrazione del codice della strada ce la sogneremo, almeno per quanto concerne la velocità. non mi pare nemmeno un male
Tracciamento in tempo reale per tutti? E la privacy? Non accadrà mai.
Per chi viaggia ll'estero, sì... ci possono essere problemi (al limite si potrebbe alzare il blocco ai 150)ma per la pista proprio non mi preoccuperei... la percentuale di chi ci va è un po' più bassa di chi si schianta perché andava ai 200!...
p.p.s. visto che siamo in un forum di pc ti faccio una domanda: visto che moltissimi utenti usano il pc solo per scrivere, navigare, e fare comunque cose che non richiedono una potenza particolare, come spieghi il fatto che c'è la corsa all'ultimo modello più potente di processore, e con ram e hd più grandi? Per un uso mnedio andrebbe bene anche un pc con 512 di ram, 60 di hd, e processore pentium 3 ;)
In sintesi per 2 motivi:
- Se giochi, abbisogni per forza di una cpu sempre al passo coi tempi e di una scheda video con le OO! ;)
Io ad esempio ho quasi smesso di giocare... ergo non upgrado + il PC da più di 1 anno e mezzo (ho un p4 3.0ghz)...
- Secondo: Acquistare pc sempre più veloci mica è vietato dalla legge!!!... andare oltre i limiti invece sì! :D
Senza Fili
06-08-2007, 09:58
Per chi viaggia ll'estero, sì... ci possono essere problemi (al limite si potrebbe alzare il blocco ai 150)ma per la pista proprio non mi preoccuperei... la percentuale di chi ci va è un po' più bassa di chi si schianta perché andava ai 200!...
Si tratterebbe comunque di un oggetto "castrato". Tu pagheresti 20k euro per un oggetto limitato?
Murakami
06-08-2007, 09:59
Per chi viaggia ll'estero, sì... ci possono essere problemi (al limite si potrebbe alzare il blocco ai 150)ma per la pista proprio non mi preoccuperei... la percentuale di chi ci va è un po' più bassa di chi si schianta perché andava ai 200!...
In Germania ci sono tratti senza limiti; altro che 150.
Senza Fili
06-08-2007, 10:00
In sintesi per 2 motivi:
- Se giochi, abbisogni per forza di una cpu sempre al passo coi tempi e di una scheda video con le OO! ;)
Io ad esempio ho quasi smesso di giocare... ergo non upgrado + il PC da più di 1 anno e mezzo (ho un p4 3.0ghz)...
- Secondo: Acquistare pc sempre più veloci mica è vietato dalla legge!!!... andare oltre i limiti invece sì! :D
Infatti ho parlato di uso medio, tantissima gente usa il pc solo per chattare, scrivere, e leggere il giornale...eppure cambiano pc ogni anno.
Anche comprare auto veloci non è vietato dalla legge, è vietato superare i limiti, tu confondi le due cose.
Si tratterebbe comunque di un oggetto "castrato". Tu pagheresti 20k euro per un oggetto limitato?
Sì... :fagiano:
tanto come t'ho detto non ho mai fatto più dei 140... :stordita:
E ti dirò che non sono uno che rispetta sempre i limiti... più volte, sulle extraurbane con limiti assurdi (50km/h con 4 corsie!) vado ai 70-80 oppure dove c'è il limite dei 90 a volte vado ai 100...
Anche comprare auto veloci non è vietato dalla legge, è vietato superare i limiti, tu confondi le due cose.
Ma che senso ha fare auto che superino i limiti se, per legge, non puoi oltrepassarli?! :D
Murakami
06-08-2007, 10:02
Sì... :fagiano:
tanto come t'ho detto non ho mai fatto più dei 140... :stordita:
E ti dirò che non sono uno che rispetta sempre i limiti... più volte, sulle extraurbane con limiti assurdi (50km/h con 4 corsie!) vado ai 70-80 oppure dove c'è il limite dei 90 a volte vado ai 100...
E allora qual'è il problema di andare a 160 con una macchina che può fare 260 in autostrada a 3 corsie, deserta, in pieno giorno?
Murakami
06-08-2007, 10:03
Ma che senso ha fare auto che superino i limiti se, per legge, non puoi oltrepassarli?! :D
Una volta il limite era 140 e ad oggi, per Legge, su certi tratti indicati dalla società autostrade presto si potranno fare i 150: cosa fai, porti la macchina in officina 2 volte alla settimana?
Senza Fili
06-08-2007, 10:04
Sì... :fagiano:
tanto come t'ho detto non ho mai fatto più dei 140... :stordita:
E ti dirò che non sono uno che rispetta sempre i limiti... più volte, sulle extraurbane con limiti assurdi (50km/h con 4 corsie!) vado ai 70-80 oppure dove c'è il limite dei 90 a volte vado ai 100...
Mica esisti solo tu. Il rappresentante che ha l'amante a Monaco di Baviera, o chi ha la possiblità di guidare a Vallelunga, ha tutto il diritto a comprare un'auto al pieno delle sue funzionalità.
E allora qual'è il problema di andare a 160 con una macchina che può fare 260 su autostrada a 3 corsie deserta?
edit
E allora qual'è il problema di andare a 160 con una macchina che può fare 260 su autostrada a 3 corsie deserta?
Che 130 come limite massimo mi sembra più che sensato!... :fagiano: Da lì in poi è solo "sboronaggine", imho... ;)
Senza Fili
06-08-2007, 10:05
Ma che senso ha fare auto che superino i limiti se, per legge, non puoi oltrepassarli?! :D
il termine automobile dovrebbe far intuire che è un mezzo che si può spostare ovunque, anche dove i limiti sono differenti.
Mica esisti solo tu. Il rappresentante che ha l'amante a Monaco di Baviera, o chi ha la possiblità di guidare a Vallelunga, ha tutto il diritto a comprare un'auto al pieno delle sue funzionalità.
!!! Se il limite è 130, è 130 per tutti... sia per me, che per te, che per il pappone di Montecarlo con l'amante!!!
Quella del "All'estero i limiti son differenti" mi suona comunque come una scusa!... ;)
Murakami
06-08-2007, 10:06
Che 130 come limite massimo mi sembra più che sensato!... :fagiano: Da lì in poi è solo "sboronaggine", imho... ;)
Fortuna che hai scritto "imho", perchè io potrei dire che fare gli 80 dove il limite è 50 è criminale... imho.
Murakami
06-08-2007, 10:07
!!! Se il limite è 130, è 130 per tutti... sia per me, che per te, che per il pappone di Montecarlo con l'amante!!!
Ha scritto Monaco di Bavieraaaaaaaaa... Germaniaaaaaaaaaaaaa... no limitiiiiiiiiiiiiiiii!
Senza Fili
06-08-2007, 10:08
Ha scritto Monaco di Bavieraaaaaaaaa... Germaniaaaaaaaaaaaaa... no limitiiiiiiiiiiiiiiii!
;)
il termine automobile dovrebbe far intuire che è un mezzo che si può spostare ovunque, anche dove i limiti sono differenti.
lnessuno
06-08-2007, 10:10
Allora ammetti che l'automobilista medio cerca solo le prestazioni in barba ai limiti?!... ;)
Io con la mia Golf non ho MAI superato i 140 (per qualche secondo, per un sorpasso in autostrada)... :fagiano:
con la mia moto non sto MAI sotto i 140 :asd:
a parte gli scherzi, per far montare il blocco se fosse passato l'emendamento chi avrebbe pagato? prodi? il promotore dell'ideona?
mi sapeva un pò di provvedimento per fare un favore a qualcuno, non vorrei pensare male ma non riesco a pensare diversamente :D
ok... avete ragione voi!... visto il notevole traffico italiano in Germania (ricordo che i tratti senza limiti sono POCHISSIMI) tutti ai 250 sulle extraurbane il sabato sera allora!!! :D
D'altronde è questioni di priorità... vi capisco... :O
lnessuno
06-08-2007, 10:11
Sì... :fagiano:
tanto come t'ho detto non ho mai fatto più dei 140... :stordita:
E ti dirò che non sono uno che rispetta sempre i limiti... più volte, sulle extraurbane con limiti assurdi (50km/h con 4 corsie!) vado ai 70-80 oppure dove c'è il limite dei 90 a volte vado ai 100...
dio ti punirà per questo :eek:
Fortuna che hai scritto "imho", perchè io potrei dire che fare gli 80 dove il limite è 50 è criminale... imho.
Io circolo sempre in sicurezza... su certe strade (ripeto: 4 corsie!!!) esistono limiti semplicemente assurdi... e se li supoero lo faccio con la piena consapevolezza che se mi arriva la multa sto zitto e pago! ;)
Murakami
06-08-2007, 10:13
Raven, lasciaci infrangere i limiti e pagarne le conseguenze, così come può capitare a te e a qualsiasi altra persona normale che non rispetta i limiti assurdi sulle statali, regionali, provinciali, comunali etc... non vedo perchè fare tanto baccano per le sole autostrade.
dio ti punirà per questo :eek:
:asd:
Ritengo meno grave e pericoloso fare i 70 se il limite è 50, che fare i 200 col limite dei 130... ma verrò smentito anche qua, probabilmente! :O
Murakami
06-08-2007, 10:14
Io circolo sempre in sicurezza... su certe strade (ripeto: 4 corsie!!!) esistono limiti semplicemente assurdi... e se li supoero lo faccio con la piena consapevolezza che se mi arriva la multa sto zitto e pago! ;)
Non sta a te giudicare dove siano assurdi i limiti e dove no: e questo lo dico essendo ovviamente d'accordo con te sul fatto che lo siano.
Murakami
06-08-2007, 10:15
Una volta il limite era 140 e ad oggi, per Legge, su certi tratti indicati dalla società autostrade presto si potranno fare i 150: cosa fai, porti la macchina in officina 2 volte alla settimana?
Com'è che non quoti questa, Raven? :O
Raven, lasciaci infrangere i limiti e pagarne le conseguenze, così come può capitare a te e a qualsiasi altra persona normale che non rispetta i limiti assurdi sulle statali, regionali, provinciali, comunali etc... non vedo perchè fare tanto baccano per le sole autostrade.
L'altro giorno sono morti 4 giovani perché usciti di strada ai 220 su una strada extraurbana (limite dei 90)... l'auto si è disintegrata... fooooooorse se andavano ai 130-140 si sarebbero salvati (forse no)... per me è un motivo sufficiente per non ritenerla un'idea sciocca... oh... sono solo le mie opinioni, eh! :D
Com'è che non quoti questa, Raven? :O
Scarichi da internet l'aggiornamento ufficiale della centralina... et voilà! :sofico:
Murakami
06-08-2007, 10:18
L'altro giorno sono morti 4 giovani perché usciti di strada ai 220 su una strada extraurbana (limite dei 90)... l'auto si è disintegrata... fooooooorse se andavano ai 130-140 si sarebbero salvati (forse no)... per me è un motivo sufficiente per non ritenerla un'idea sciocca... oh... sono solo le mie opinioni, eh! :D
Non puoi mettere limiti alla stupidità umana: tamponi da una parte e ti ritrovi il problema da un'altra. La gente che ha bisogno di eccessi di questo genere trova altri modi di sfogarsi.
Murakami
06-08-2007, 10:21
Ieri ho provato una Peugeot 107, 3 cilindri, 1000 di cilindrata: raggiunge i 160 km/h. Se anche la limiti a 130, io ti assicuro che con una macchina del genere posso fare danni incalcolabili, anche sotto i 130: infinitamente più pericolosa di un'automobile meno "scatola" che raggiunge i 160 km/h.
Non si può per la privacy, nessuno accetterebbe di vivere sotto un grande fratello che monitora tutti i propri spostamenti.
a me l'idea non piace, ma chissà.
già oggi con il cellulare possono sapere dove vado, aggiungici tutte le telecamere che ci sono in giro e che mi riprendono in stazione, in metropolitana, magari per strada. se viaggio in autostrada e uso telepass o viacard/cc sanno benissimo dove sono transitato e l'ora.
il passo non mi pare poi così lungo, quando toglieranno i contanti dai caselli sarai in ogni caso tracciato durante gli spostamenti in autostrada e penso che avverrà in breve tempo, poi pian piano...
Murakami
06-08-2007, 10:28
le auto sono già MOLTO limitate in accelerazione (a discrezione del produttore)...
Questa mi giunge nuova.
le auto sono già MOLTO limitate in accelerazione (a discrezione del produttore)...cmq la velocità massima...boh...
:confused: :confused: :confused:
::::Dani83::::
06-08-2007, 10:41
Mmhh... probabilmente in futuro si andrà verso questa opzione e le macchine si adegueranno di conseguenza (rapportatura, tc ecc... )
Motori elettrici con una gran coppia ai bassi, gare di accelerazione (imho incentivate) ai semafori tra una gPunto e virgola elettrica e una ferrari f560 :asd:
Quel che è assurdo è che non si riesce a progettare un auto realmente sicura almeno ai 100km/h.
Non sono un esperto ma trovo allucinante che una f1 sbatta a 250 contro un muro e il pilota rimanga illeso, mentre già sbattendo a 50km/h con una utilitarietta si rischia grosso :rolleyes:
Ma alla fine penso che la colpa sia principalmente "nostra". Quanti di noi prenderebbero un'auto che fa max i 130, che consuma non poco, magari bruttina ma sicurissima?
Credo che mettere una cellula di sicurezza di una f1 su una utilitaria ne renderebbe un tantino proibitivo il costo..:read:
...ma gli incidenti per alta velocità vengono fatti ai 200 in autostrada o ai 130 su stradine provinciali strette? ;)
...credo più la seconda....limitare le velocità è una gran cazzata....anche perchè, condizioni stradali permettendo, potrei andare ai 160 in piena sicurezza, quindi (discorso del menga dei limiti a parte) perchè devo essere limitato?
Non trovo affatto male l'idea di Raven.Monterei anche di serie su tutte il radar anticollisione che è già montato su macchine più costose e un sistema che legge l'occhio di chi guida,in modo di capire se chi guida ha crisi di sonno o si è fatto.
In un anno gli incidenti costano come una guerra in termini di morti e spese,ci vogliono soluzioni drastiche
Credo che mettere una cellula di sicurezza di una f1 su una utilitaria ne renderebbe un tantino proibitivo il costo..:read:
D'accordo ma non penso serva una cellula di sicurezza come quelle delle f1 per evitare che un incidente ai 100km/h si trasformi in tragedia.
Quel che è assurdo è che non si riesce a progettare un auto realmente sicura almeno ai 100km/h.
Non sono un esperto ma trovo allucinante che una f1 sbatta a 250 contro un muro e il pilota rimanga illeso, mentre già sbattendo a 50km/h con una utilitarietta si rischia grosso :rolleyes:
Ma alla fine penso che la colpa sia principalmente "nostra". Quanti di noi prenderebbero un'auto che fa max i 130, che consuma non poco, magari bruttina ma sicurissima?
Dimentichi diversi dettagli fondamentali.....
Le F1 pesano meno di 700kg ergo energia da dissipare molto + bassa a parità di velocità anche di 1 utilitaria 1000 che ad oggi pesa almeno 900kg.
In F1 ci sono cinture a 4 punti e usano il collare Hans.
Le F1 hanno una cellula di sicurezza molto piccola attorno al pilota rinforzata completamente in carbonio
In F1 tutte le componenti attorno alla cellula di sicurezza si sganciano e si disintegrano al minimo impatto diminuendo la massa e quidni l'inerzia oltre a funzionare da piccolo freno.....(vedasi rottura della sospensione che tocca terra fuinchè nn ci si ferma...)
In F1 si va a sbattere contro muri di gomme o Air Fance o come diavolo si scrive il che è diverso da 1 muro in cemento armato.....
Se vuoi si può andare avanti all'infinito.... ;)
L'unica cosa fattibile sarebbe fare 1 cellula di sicurezza tipo smart in trdion estremamente resistente ma il problema è che può essere applicata solo a cellule molto piccole, + ingrandisci la cellula + si abbassa il punto di rottura....
Insomma si possono sicuramente far progressi ma se vai contro 1 muro ai 100 sei cotto nn c'è niente da fare, anche amemttendo che la macchina resista e tu nn ti faccia nulla potresti morire x la decelerazione e quindi limiti umani...
Beh, i limiti cambiano con il tempo e con i Paesi: inoltre si può sempre fare 130 all'ora in centro storico.
Esattamente...... ;)
Se lo imponessero come standard europeo (in fondo modificare il blocco in centralina in base ai vari paesi non dev'essere difficile!) credo che la gente si abituerebbe... in fondo continuerebbero ad esserci le sportive che ti fanno i 0-100 in 5 secondi (ok... poi a 130 inchiodano, ma almeno ci arrivi in fretta! :D)
Per la questione dei 130 in centro storico... ok, se uno è folle, adesso allora ti può fare pure i 200, però!... almeno si eviterebbe di superarli sulle extraurbane (dove c'è gente che fa anche i 250) e in autostrada...
E' 1 cazzata bella e buona sucsa se te lo dico eh..... ;)
se con la tua macchina "europea" ti ritrovi in Germania ti passano sopra anche le 500 e sarebbe 1 pericolo, inoltre nn avrebbe + senso prendere macchine di "grande cilindrata" e nessuno andrebbe + in pista etc.....
Fare 1 trabiccolo del genere primo è impossibile da fare x tutte le auto in commercio dal 94 in poi, secondo è assurdo dare 1 Vmax a priori, terzo se in ita vendessero le auto con limitatore sec te da dove si comprerebbero poi le macchine? Pensaci 1 pò.... ;) :read:
PS Ricordati che fa molti + incidenti la bassa velocità che l'alta velocità anche se in percentualre ovviamente l'alta fa + morti....
Black Dawn
06-08-2007, 11:03
Allora, vediamo di capirci una volta per tutte. :D
Ma secondo voi, tutte le situazioni di pericolo che hanno portato a un incidente stradale...da cosa sono state generate?
Ve le metto in ordine, vediamo se siete d'accordo:
- Stato psico-fisico alterato.
- Inettitudine alla guida.
- velocità inadeguata al contesto.
E' inutile che lo stato continua a impalare cartelli con limiti di 70 km/h (a volte anche 50!!! :doh: ) su strade a scorrimento veloce dove si può viaggiare senza alcun rischio a 110-120...fino a quando le cose continueranno cosi, avremo i soliti 6000 cadaveri/annui sulle strade.
Ma non è solo questo il problema, a nessuno è mai venuto in mente, per esempio, che non ha alcuna logica fare un limite di velocità uguale per tutti i veicoli?
Se stò su una moto che pesa 200 kg e viaggio a 130, sono matematicamente meno pericoloso di un furgone a pieno carico alla stessa velocità...i conti non tornano.
ninja750
06-08-2007, 11:05
Allora ammetti che l'automobilista medio cerca solo le prestazioni in barba ai limiti?!... ;)
Io con la mia Golf non ho MAI superato i 140 (per qualche secondo, per un sorpasso in autostrada)... :fagiano:
hai fatto bene! a 141 compare san giuseppe che ti dice no no bambino cattivo! :D
vatti a leggere qualche 3d più sotto "130 is my life" così vedi che non ci sono proprio pochi benpensanti come credi ;)
poi un altro appunto: visto e considerato che gli incidenti mortali in autostrada sono il 3% del totale limitare, in autostrada, la auto a 130 è una cosa inutile visto che la maggior parte degli incidenti mortali capita a meno di 100km/h
mi sa tanto di ritorno al proibizionismo
D'accordo ma non penso serva una cellula di sicurezza come quelle delle f1 per evitare che un incidente ai 100km/h si trasformi in tragedia.
Secondo me,se si usassero nuove tecnologie e nuovi materiali,i costi aumenterebbero comunque troppo.Ad esempio,nella 500,il telaio è quello della Panda,solo rinforzato e con l'aggiunta di 7 airbag.In questo modo,uno che fa l'incidente con la 500 a 60km/h,non dovrebbe farsi nulla.I passetti si stanno facendo affinando le tecnologie che ci sono già.Come vedi si è arrivati alla sicurezza per i 60km/h,per arrivare subito alla sicurezza ai 100km/h costerebbe troppo.Occorre fare un passetto alla volta,ci vorranno ancora anni
Black Dawn
06-08-2007, 11:08
perchè devo essere limitato?
Perchè lo stato lo sà benissimo che la maggior parte degli italiani è un inetto troglodita al volante...vuole fare cassa all'infinito con la solita scusa che "eh ma lo facciamo per la sicurezza!" :sofico:
Black Dawn
06-08-2007, 11:10
poi un altro appunto: visto e considerato che gli incidenti mortali in autostrada sono il 3% del totale limitare, in autostrada, la auto a 130 è una cosa inutile visto che la maggior parte degli incidenti mortali capita a meno di 100km/h
mi sa tanto di ritorno al proibizionismo
Alla faccia dell'appunto, è proprio questo il nocciolo della questione...ovviamente il ministro dei trasporti sotto intervista si guarderà bene dal riferire tale dato.:read:
hai fatto bene! a 141 compare san giuseppe che ti dice no no bambino cattivo! :D
vatti a leggere qualche 3d più sotto "130 is my life" così vedi che non ci sono proprio pochi benpensanti come credi ;)
poi un altro appunto: visto e considerato che gli incidenti mortali in autostrada sono il 3% del totale limitare, in autostrada, la auto a 130 è una cosa inutile visto che la maggior parte degli incidenti mortali capita a meno di 100km/h
mi sa tanto di ritorno al proibizionismo
e perchè dovrebbero succedere a meno di 100km/h?Secondo me succedono proprio perchè si supera abbondantemente questa velocità proprio dove è vietato
Black Dawn
06-08-2007, 11:12
e perchè dovrebbero succedere a meno di 100km/h?Secondo me succedono proprio perchè si supera abbondantemente questa velocità proprio dove è vietato
Vietato, in italia, non è sinonimo di LOGICO E RAZIONALE.
ninja750
06-08-2007, 11:15
e perchè dovrebbero succedere a meno di 100km/h?Secondo me succedono proprio perchè si supera abbondantemente questa velocità proprio dove è vietato
quindi concordi che limitarle a 130 è una immane c.......a :D
ninja750
06-08-2007, 11:18
Secondo me,se si usassero nuove tecnologie e nuovi materiali,i costi aumenterebbero comunque troppo.Ad esempio,nella 500,il telaio è quello della Panda,solo rinforzato e con l'aggiunta di 7 airbag.In questo modo,uno che fa l'incidente con la 500 a 60km/h,non dovrebbe farsi nulla.I passetti si stanno facendo affinando le tecnologie che ci sono già.Come vedi si è arrivati alla sicurezza per i 60km/h,per arrivare subito alla sicurezza ai 100km/h costerebbe troppo.Occorre fare un passetto alla volta,ci vorranno ancora anni
peccato che all'italiano medio della sicurezza non freghi una sega, preferisce sepndere meno all'atto dell'acquisto, ne è esempio lampante la fiat quando mise in produzione con l'esordio la punto con una particolare versione "HSD" con uno strafottio di airbag abs servosterzo ecc ecc alla fine costava troppo tanto che fu un flop perchè la gente preferiva le ELX per spendere meno o le GT per andare forte
Insomma si possono sicuramente far progressi ma se vai contro 1 muro ai 100 sei cotto nn c'è niente da fare, anche amemttendo che la macchina resista e tu nn ti faccia nulla potresti morire x la decelerazione e quindi limiti umani...
..sottolineo questa parte, 4 anni fa mori in un incidente un noto copilota italiano. Da notare che l'auto (206 s1600) non subì grossi danni, tanto da avere la cellula di protezione perfettamente integra. Fatale per il copilota fu la violentissima decelerazione che gli lacerò gli organi interni. Questo per far capire che anche con auto dalla sicurezza eccezionale (un'auto da rally è anni luce avanti una qualsiasi auto stradale) quando sbatti su strada contro un muro (e non contro una barriera come nei circuiti) c'è poco da fare.
Perchè lo stato lo sà benissimo che la maggior parte degli italiani è un inetto troglodita al volante...vuole fare cassa all'infinito con la solita scusa che "eh ma lo facciamo per la sicurezza!" :sofico:
"noi lavoramo per ciulare voi" :sofico:
peccato che all'italiano medio della sicurezza non freghi una sega, preferisce sepndere meno all'atto dell'acquisto, ne è esempio lampante la fiat quando mise in produzione con l'esordio la punto con una particolare versione "HSD" con uno strafottio di airbag abs servosterzo ecc ecc alla fine costava troppo tanto che fu un flop perchè la gente preferiva le ELX per spendere meno o le GT per andare forte
quoto
Vado controcorrente:
Questa,
http://peugeot205.ifrance.com/data/t16/205_t16_1.jpg
aveva 480 cv e velocità massima solo 170 Km/h.
Non la comprereste? Solo perchè non fa i 260?
Murakami
06-08-2007, 11:26
Vado controcorrente:
Questa,
http://peugeot205.ifrance.com/data/t16/205_t16_1.jpg
aveva 480 cv e velocità massima solo 170 Km/h.
Non la comprereste? Solo perchè non fa i 260?
Certo che la compro: poi ci allungo la rapportatura... :p
...ma questa che? :stordita:
Murakami
06-08-2007, 11:28
...ma questa che? :stordita:
Una vecchia 205 da Rally; fai copia e incolla del percorso dell'immagine nel browser.
Black Dawn
06-08-2007, 11:29
Restando in topic, vorrei farvi riflettere su una cosa molto semplice...nelle strade statali a 2 corsie il limite è 90 all'ora...esistono tratti di montagna che se vai a quella velocità con certi veicoli rischi grosso...
Al contrario, ci sono strade di grande comunicazione a 4 corsie (come molti tratti della SS1 Aurelia, e senza incroci a raso!!!) che hanno lo stesso limite di velocità...90 km/h.
Vorrei, di grazia, una spiegazione plausibile a tutto ciò.
Vado controcorrente:
Questa,
http://peugeot205.ifrance.com/data/t16/205_t16_1.jpg
aveva 480 cv e velocità massima solo 170 Km/h.
Non la comprereste? Solo perchè non fa i 260?
Peccato che quella necessita di manutenzione ad ogni uscita, hai idea di come si riducano differenzaili, coppie coniche e semiassi con quei Cv e la rapportatura così corta? :D
Murakami
06-08-2007, 11:36
Restando in topic, vorrei farvi riflettere su una cosa molto semplice...nelle strade statali a 2 corsie il limite è 90 all'ora...esistono tratti di montagna che se vai a quella velocità con certi veicoli rischi grosso...
Al contrario, ci sono strade di grande comunicazione a 4 corsie (come molti tratti della SS1 Aurelia, e senza incroci a raso!!!) che hanno lo stesso limite di velocità...90 km/h.
Vorrei, di grazia, una spiegazione plausibile a tutto ciò.
E' più facile appostarsi con l'autovelox per mettere multe.
Una vecchia 205 da Rally; fai copia e incolla del percorso dell'immagine nel browser.
...ah non vedevo proprio nulla :asd:
...comunque la T16 mica andava solo ai 170 eh :stordita: e in ogni caso non la vorrei, intanto non ha il freno a mano :muro: e poi quelle erano pericolose sul serio...
Peccato che quella necessita di manutenzione ad ogni uscita, hai idea di come si riducano differenzaili, coppie coniche e semiassi con quei Cv e la rapportatura così corta? :D
Vabbè, e se mio nonno aveva le ruote....
Stiamo parlando per assurdo da 3 pagine di thread. Un mare di cazzate del tipo "no perchè se vado in Germania sulle autobahn senza limiti..."
Non nascondiamoci dietro a un dito: ci piacciono le macchine veloci e vogliamo andare forte, limiti o non limiti.
Black Dawn
06-08-2007, 11:53
E' più facile appostarsi con l'autovelox per mettere multe.
E' una guerra mai dichiarata.
Vabbè, e se mio nonno aveva le ruote....
Stiamo parlando per assurdo da 3 pagine di thread. Un mare di cazzate del tipo "no perchè se vado in Germania sulle autobahn senza limiti..."
Non nascondiamoci dietro a un dito: ci piacciono le macchine veloci e vogliamo andare forte, limiti o non limiti.
* ;)
Vabbè, e se mio nonno aveva le ruote....
Stiamo parlando per assurdo da 3 pagine di thread. Un mare di cazzate del tipo "no perchè se vado in Germania sulle autobahn senza limiti..."
Non nascondiamoci dietro a un dito: ci piacciono le macchine veloci e vogliamo andare forte, limiti o non limiti.
Se proprio lo vuoi sapere nn sono uno dei sostenitori della 3° corisa a 200 sfanalando...... ;)
Troppi controlli oggi come oggi xcui anche se avrei voglia di tanto in tanto difficilmente molto difficilmente passo i 140, quindio nn devo nascondermi da nessuno.... ;)
La macchina è 1 tua proprietà, l'uso che ne fai è a tua discrezione.....
X esempio se tu fossi chessò 1 rappresentante e andassi ogni settimanqa in Germania nn ti girerebbero 1 pò le palle visto che nn infrangeresti nessuna regola?
Poi bisogna saper vedere anche i risvolti che porterebbe 1 soluzione del genere!
Se in ita mettiamo i limitatori da chi credi si comprerebbero i mercedes,bmw etc etc etc?
Ovvio in Germania dove sarebbero regolarmente omologati e dato che siamo in Europa nn possiamo dire nulla.....
Il limitatore se io voglio andare in pista deve essere disinseribile xchè magari ho 1 macchina sportiva che corre....
Come si mette lo si leva, sarebbe solo 1 costo in + x gli automobilisti che dovrebbero metterlo x poi "taroccarlo", secondo te oggi chi nn farebbe la modifica?
E' 1 sistema facilmente aggirabile e di dubbio effetto, senza contare che ci sarebbe cmq chi può circolare come cazzo gli pare e nnvieta a nessuno di girare in centro a 130.
Quindi alla luce di questo ti sembra 1 buona idea?
non risolve nulla è s olo 1 placebo tanto x dire abbiamo fatto qlcosa, imho!
ciao
Murakami
06-08-2007, 12:11
Vabbè, e se mio nonno aveva le ruote....
Stiamo parlando per assurdo da 3 pagine di thread. Un mare di cazzate del tipo "no perchè se vado in Germania sulle autobahn senza limiti..."
Non nascondiamoci dietro a un dito: ci piacciono le macchine veloci e vogliamo andare forte, limiti o non limiti.
E' ovvio che stiamo parlando per assurdo, così come è ovvio che ci piace andare forte: ma, se anche sommi le cose, non arrivi all'assurdità dei limiti imposti, dell'entità delle multe (appena inasprite), dei punti patente etc... ci si difende come si può, quando si ha la consapevolezza che, limiti o non limiti, non si sta facendo nulla di male nè si sta mettendo in pericolo nessuno... e non parlo dei 4 che si schiantano a 220 su stradina da 90, ma di tutti i milioni di automobilisti che, ogni giorno, circolano abitualmente su strada, magari per lavoro, infrangendo -magari di poco- ogni sorta di limiti, perchè non possono controllare il tachimetro ogni 2 metri o rallentare quando è assurdo e controproducente (io, ma anche Raven tra questi)... e che non hanno mai fatto un incidente in vita loro.
La macchina è 1 tua proprietà, l'uso che ne fai è a tua discrezione.....
X esempio se tu fossi chessò 1 rappresentante e andassi ogni settimanqa in Germania nn ti girerebbero 1 pò le palle visto che nn infrangeresti nessuna regola?
Quindi alla luce di questo ti sembra 1 buona idea?
non risolve nulla è s olo 1 placebo tanto x dire abbiamo fatto qlcosa, imho!
ciao
Non è questione di risolvere qualcosa, è solo questione di essere coerenti con una legge: limite dei 130 km/h -> auto limitate a 130 km/h. Da un punto di vista logico non fa una piega.
Parliamo ancora per assurdo? Qual è la percentuale di rappresentanti che va in Germania? Qual è la percentuale di gente che va in pista con la macchina da strada? Non penso che un mercato crollerebbe per questi mancati utenti, crollerebbe perchè tutti vorrebbero comunque una macchina potente e veloce, anche se DI FATTO non se ne fanno nulla.
Perchè lo Stato non applica una limitazione alla velocità delle macchine, nonostante fior di leggi impongano un limite? Per lo stesso motivo per cui vende tabacco, per lo stesso motivo per cui vende alcoolici, per lo stesso motivo per cui una volta vendevano le audiocassette vuote (tutti cantanti in Italia, vero?)
La buona idea sarebbe quella di agire in maniera coerente con quello che si predica, ma come sempre non accadrà mai.
per lo stesso motivo per cui non proibiscono il tabacco
quoto.
ci sono lobby potenti, una di queste è quella dell'auto che si lega a doppio filo con quella del petrolio e della filiera petrolchimica. Questa è gente con i soldi. sono in pochi ad averne più di loro.
anche senza andare a fare ipotesi complottistiche, semplicemente fanno lobbismo con mezzi enormi, colossali, e c'è sempre qualcuno disposto a vendersi.
Specie in Italia.
inoltre, tutto l'ambaradan traina l'economia sia come PIL che come tasse.
su un pieno di 50 € penso che 40 € siano di tasse.
Ridurre i consumi non conviene a nessuno, nel breve periodo.
Nel lungo periodo, ahimè, è il contrario.
Idea vecchia e già sentita... non sono d'accordo, la maggior parte degli incidenti accade a velocità minori, se faccio i 130 in discesa in una strada di collina mi faccio del male lo stesso... certo limiterebbe incidenti disastrosi... avrei un amico in più... :( però secondo me il problema non è la velocità, ma la testa. Quello che sta tra il sedile e volante e pedali.
La mia idea sarebbe quella di dotare le vetture di un localizzatore GPS (che per i produttori avrebbe un costo aggiuntivo ridicolo) e sfruttare la cartografia per determinare il limite di velocità sulla strada percorsa (un pò come fanno alcuni programmi di navigazione per palmari). Poi entrerebbe in gioco il limitatore a 10km/h in più della velocità consentita. In questo modo non avresti neanche i problemi delle strade senza limiti all'estero, in quanto ad esempio la cartografia della Germania ne terrebbe traccia e il limitatore verrebbe sbloccato.
E' una tecnologia che abbiamo già a disposizione, niente di nuovo da inventare o scoprire.
Ho letto tutto il 3ad e sono d'accordo con alcune opioni e meno con altre.
Non si puo' fare di certo di "un'erba un fascio", pero' sicuramente:
la logica direbbe limite 130Km/h?--> auto non piu' veloci di 130 Km/h
ma questo non eliminerebbe certamente gli incidenti (e gli incidenti mortali, io ci ho fatto una tesi di laurea sopra anni fa, e la maggioparte degli incidenti mortali avvengono in centro abitato... a che velocità?? non ricordo di preciso :fagiano: ma non mi pare oltre i 100km/h se ricordo bene :old:)
100 km/h?? certo, vi siete mai chiesti perche' i crash test li fanno a 48 km/h?? perchè le sollecitazioni fisiche sarebbero superiori a quelle sopportabili da un corpo umano oltre quella velocità.
Schiantarsi contro un muro a 60 km/h o a 100 km/h o a 180 km/h lascia ben poche speranze in ogni caso.
Io personalmente guido un'auto che fa i 170, ma quella velocità non l'ho mai fatta, ho fatto pero' i 160 qualche volta, e i 150 spesso... quando??? quando magari sono ai 130 in autostrada in sorpasso, la strada scende e quello nella corsia centrale accelera :doh: vabbè :rolleyes:
quindi il limite di tutti ai 130 comporterebbe nuove situazioni di gravità e non dico di pericolosità inferiore... (tutti in 3^ corsia ai 130 a 5 metri uno dall'altro, non e' certo una situazione idilliaca)
il discorso e', imho, che bisognerebbe avere piu' rispetto per se stessi e per gli altri utenti della strada.
A me non interessa una cippa se un tizio con un 5000 di cilindrata e 600 cv fa i 300 in autostrada quando non c'e' nessuno... e si diverte, mi interessa E MOLTO!!! quando invece lo fa tra la gente, mette in pericolo gli altri oppure si schianta da solo e poi le spese mediche sue ricadono (come per altri :mad: ) sul servizio sanitario nazionale che paghiamo tutti!!!
Non illudetevi che il divieto di fumo sia stato fatto per il nostro bene (altrimenti avrebbero semplicemente smesso di vendere tabacco, e chi fumava si attaccava, sempre per il discorso di logica di prima) e' stato messo perche' le spese mediche che si sopportavano per la cura dei tumori ai polmoni erano superiori alle entrate dalla vendita del tabacco e quindi si e' cercato di ridurre al minimo questa spesa, se poi caleranno anche gli introiti dal tabacco pazienza, meno introiti ma sopratutto MENO SPESE superiori agli introiti, quindi un miglioramento in ogni caso...
Non parlo di altri argomenti, libertà di comprare un mezzo libero da vincoli o libertà personale di fumare ecc.ecc...
volevo solo mettere l'accento su quello che ho detto.
Tale legge non passerà mai (130 km, auto max 130 km) perche' chi la approvasse il giorno dopo sarebbe a casa, popolo e produttori di auto sarebbero contro, non prenderebbe piu' i soldi delle multe, gli incidenti (100 allora in centro abitato, morti e feriti...ecc.ecc.) ci sarebbero uguale...
l'unico "miglioramento" temporaneo si e' avuto con la patente a punti, quando la gente e' stata un po' piu' attenta, ci sono stati meno incidenti, quando lo spauracchio e' passato e' passato anche l'effetto della norma.
il primo motivo di incidente e' sempre "l'errore umano" e se correggiamo quello, potremmo avere tutti auto da 300 all'ora ma ci sarebbero meno morti
Cmq sicuramente chi fa il de****ente ai 200 all'ora in centro abitato, gli brucerei la patente sotto il naso e lo farei girare in bici fino a che scampa...
imho
saluti e pace
La mia idea sarebbe quella di dotare le vetture di un localizzatore GPS (che per i produttori avrebbe un costo aggiuntivo ridicolo) e sfruttare la cartografia per determinare il limite di velocità sulla strada percorsa (un pò come fanno alcuni programmi di navigazione per palmari). Poi entrerebbe in gioco il limitatore a 10km/h in più della velocità consentita. In questo modo non avresti neanche i problemi delle strade senza limiti all'estero, in quanto ad esempio la cartografia della Germania ne terrebbe traccia e il limitatore verrebbe sbloccato.
E' una tecnologia che abbiamo già a disposizione, niente di nuovo da inventare o scoprire.
Bhe questa sarebbe una limitazione enorme della libertà, una sorta di Big Brother... comunque ci avevo pensato pure io ad una cosa simile.
l'automobilista non accetterà MAI di avere l'auto controllata dall'esterno nè di essere seguito via satellite, per motivi di privacy.
Bhe questa sarebbe una limitazione enorme della libertà, una sorta di Big Brother... comunque ci avevo pensato pure io ad una cosa simile.
Non sono d'accordo... non c'è nessun Big Brother perché i dati vengono gestiti ed elaborati autonomamente all'interno della macchina. Chiaro che non devono esserci secondi fini (come il controllo della posizione o robaccia del genere), ma il sistema che ho postato io limita solo la velocità, non certo la libertà (o meglio, limita solo la libertà di cancellare qualche vita a velocità folle... :asd: )
lnessuno
06-08-2007, 13:31
l'automobilista non accetterà MAI di avere l'auto controllata dall'esterno nè di essere seguito via satellite, per motivi di privacy.
a me della privaci m'importa una sega, preferirei un sistema del genere con la certezza di venire multato se sforo, piuttosto che il sistema attuale della roulette russa.
Non sono d'accordo... non c'è nessun Big Brother perché i dati vengono gestiti ed elaborati autonomamente all'interno della macchina. Chiaro che non devono esserci secondi fini (come il controllo della posizione o robaccia del genere), ma il sistema che ho postato io limita solo la velocità, non certo la libertà (o meglio, limita solo la libertà di cancellare qualche vita a velocità folle... :asd: )
Sì in effetti può essere un'idea... personalmente dall'ultima "botta" psicologica subita vorrei che nessuno lasciasse mai più la pelle sull'asfalto... ma non capiterà... se ci pensi con molta probabilità anche stasera accadrà qualcosa, magari in questo momento... :(
credo che ci arriveremo con il tempo.
ma mi pare più probabile un sistema diverso. GPS su tutti i veicoli e tracciamento della posizione (e velocità) in tempo reale. così non ti servono velox, se uno va oltre i limiti su qualsiasi strada lo becchi all'istante. sarebbe anche un sistema di controllo...
io sono sicuro che prima o poi, con la tecnologia, l'infrazione del codice della strada ce la sogneremo, almeno per quanto concerne la velocità. non mi pare nemmeno un male
see, e poi come ci rubano i soldi senza gli autovelox?
a me della privaci m'importa una sega, preferirei un sistema del genere con la certezza di venire multato se sforo, piuttosto che il sistema attuale della roulette russa.
si, ma lo accetteresti?
Sì in effetti può essere un'idea... personalmente dall'ultima "botta" psicologica subita vorrei che nessuno lasciasse mai più la pelle sull'asfalto... ma non capiterà... se ci pensi con molta probabilità anche stasera accadrà qualcosa, magari in questo momento... :(
Mi dispiace, anche io ho avuto qualche brutta esperienza, anche se non proprio diretta... :(
Comunque quello che penso io è porre un freno soprattutto alle cosiddette "stragi del sabato sera"... penso a quei ragazzi che escono alle 5 dalla discoteca, esaltati, a fare baldoria con gli amici in macchina, il piedino scappa in fretta sull'acceleratore, e a perdere il controllo ci vuole un attimo... :(
Ormai è veramente un bollettino di guerra... non dico che limitando la velocità avremmo risolto il problema. Ma se quella macchina invece che accelerare fino ai 180km/h si auto-limitasse agli 80 permessi su quella statale magari qualcosa si eviterebbe... no?
lnessuno
06-08-2007, 13:37
si, ma lo accetteresti?
certo che si :p
che qualcuno sappia che sto andando a farmi la vacanza in culonia, provincia di salcazzo non me ne frega nulla, sinceramente. ma potrebbe anche essere utile se, mentre sono in culonia, qualcuno mi frega la macchina... almeno i gendarmi saprebbero dove andarmela a recuperare, non credi? :D
credo che ci arriveremo con il tempo.
ma mi pare più probabile un sistema diverso. GPS su tutti i veicoli e tracciamento della posizione (e velocità) in tempo reale. così non ti servono velox, se uno va oltre i limiti su qualsiasi strada lo becchi all'istante. sarebbe anche un sistema di controllo...
io sono sicuro che prima o poi, con la tecnologia, l'infrazione del codice della strada ce la sogneremo, almeno per quanto concerne la velocità. non mi pare nemmeno un male
basta prender un gps e aggiungere ai vari tratti di strada l'informazione su quale è il limite su quella strada (poi annualmente tutti dovrebbero andar in officina a farsi caricare la versione aggiornata del database).
si collega sto simil-GPS alla centralina e la centralina limita automaticamente la velocità della macchina al valore che gli passa il GPS.
ovviamente multe ultra-salatissime per chi tarocca sto sistemi GPS+limitatore velocità
peccato che sta cosa non la faranno mai, perchè, come ho già detto, senza autovelox come possono rubarci i soldi?
Non è questione di risolvere qualcosa, è solo questione di essere coerenti con una legge: limite dei 130 km/h -> auto limitate a 130 km/h. Da un punto di vista logico non fa una piega.
Parliamo ancora per assurdo? Qual è la percentuale di rappresentanti che va in Germania? Qual è la percentuale di gente che va in pista con la macchina da strada? Non penso che un mercato crollerebbe per questi mancati utenti, crollerebbe perchè tutti vorrebbero comunque una macchina potente e veloce, anche se DI FATTO non se ne fanno nulla.
Perchè lo Stato non applica una limitazione alla velocità delle macchine, nonostante fior di leggi impongano un limite? Per lo stesso motivo per cui vende tabacco, per lo stesso motivo per cui vende alcoolici, per lo stesso motivo per cui una volta vendevano le audiocassette vuote (tutti cantanti in Italia, vero?)
La buona idea sarebbe quella di agire in maniera coerente con quello che si predica, ma come sempre non accadrà mai.
Allora smettiamo di vendere qlsiasi arma?
ricominciamo a mangiare con le mani xchè i coltelli saranno ritirati dal mercato?
La legge ti dice che comportamente devi avere, tu SEI TENUTO a rispettare la legge, se tu hai 1 coltello da taglio in casa nessun odice nulla xò se ci ammazzi il vicino qlcosa in contrario ce l'avremmo.....
E' lo stesso discorso è l'uso irregolare e quindi il comportamento sbagliato ad essere fuori legge nn il fatto che il mezzo POSSA fare cose che la legge nn ammette.....
ciao
Mi dispiace, anche io ho avuto qualche brutta esperienza, anche se non proprio diretta... :(
Comunque quello che penso io è porre un freno soprattutto alle cosiddette "stragi del sabato sera"... penso a quei ragazzi che escono alle 5 dalla discoteca, esaltati, a fare baldoria con gli amici in macchina, il piedino scappa in fretta sull'acceleratore, e a perdere il controllo ci vuole un attimo... :(
Ormai è veramente un bollettino di guerra... non dico che limitando la velocità avremmo risolto il problema. Ma se quella macchina invece che accelerare fino ai 180km/h si auto-limitasse agli 80 permessi su quella statale magari qualcosa si eviterebbe... no?
Sì certo, però sarei favorevole al controllo tramite GPS... anche se, lo ammetto senza problemi, io stesso mi "addormenterei" al volante dato che i limiti sono veramente bassi. Si potrebbero alzare un po' i limiti in certi punti, e introdurre in controllo. Comunque il problema non è solo la velocità, ma la deficienza... fai te che chi guidava la macchina in cui è morto un mio amico andava a 200 e passa alle 10 di sera, era sano come mai era stato in vita sua... solo esaltato da una macchina particolarmente potente... che ci vuoi fare. Dobbiamo cambiare la mentalità, dobbiamo far passare il messaggio che la velocità eccessiva fa solo schifo, non è una figata come sembra.
Vi faccio un altro esempio: anni fa ho lavorato come esattore in un casello e nell'addestramento ( :stordita: ) ci è stato spiegato che ci sono tempi massimi di percorrenza impostati in modo da eliminare la vecchia truffa dei camionisti che scambiano i biglietti di ingresso in autostrada. In pratica se ci metti troppo tempo per fare una certa tratta scattano gli accertamenti.
Io l'ho pensato al contrario: ci dovrebbe essere anche un tempo minimo tarato sulle velocità massime ammesse. Se si presenta al casello qualcuno entrato mezz'ora prima 130 KM più indietro, è ovvio che non ha rispettato i limiti. Quindi al pedaggio si aggiunge in automatico la multa.
Stesso discorso con i telepass.
E questo richiederebbe una leggera modifica dei sistemi informatici delle società autostradali ( che allo stato costerebbero meno dell'installazione dei tutor ). Quindi controllo passivo: so cosa fai anche se non ti controllo direttamente e se non sgarri nessuno traccia i tuoi movimenti.
è vero che basterebbe una sosta in autogrill per allungare i tempi ma almeno non si avrebbero più le persone che tarrellano perchè hanno fretta...
Vi faccio un altro esempio: anni fa ho lavorato come esattore in un casello e nell'addestramento ( :stordita: ) ci è stato spiegato che ci sono tempi massimi di percorrenza impostati in modo da eliminare la vecchia truffa dei camionisti che scambiano i biglietti di ingresso in autostrada. In pratica se ci metti troppo tempo per fare una certa tratta scattano gli accertamenti.
Io l'ho pensato al contrario: ci dovrebbe essere anche un tempo minimo tarato sulle velocità massime ammesse. Se si presenta al casello qualcuno entrato mezz'ora prima 130 KM più indietro, è ovvio che non ha rispettato i limiti. Quindi al pedaggio si aggiunge in automatico la multa.
Stesso discorso con i telepass.
E questo richiederebbe una leggera modifica dei sistemi informatici delle società autostradali ( che allo stato costerebbero meno dell'installazione dei tutor ). Quindi controllo passivo: so cosa fai anche se non ti controllo direttamente e se non sgarri nessuno traccia i tuoi movimenti.
è vero che basterebbe una sosta in autogrill per allungare i tempi ma almeno non si avrebbero più le persone che tarrellano perchè hanno fretta...
Bhe la Stradale può già fare controlli simili... certo che su tratti autostradali lunghi anche una media dei 130 può essere alta secondo me, pensa se uno si fa tutta la A1 a quella media, magari fermandosi per un'ora in tutto... vuol dire che le velocità di punta sono state decisamente alte...
Murakami
06-08-2007, 14:10
è vero che basterebbe una sosta in autogrill per allungare i tempi ma almeno non si avrebbero più le persone che tarrellano perchè hanno fretta...
Guarda, lo farebbero tutti: perchè tanta gente corre per il piacere di farlo, non perchè ha realmente fretta.
Ad ogni modo, il piacere di guida è dato dalle curve, ed in autostrada non ce ne sono: è lì che si corre veramente e si rischia grosso.
Guarda, lo farebbero tutti: perchè tanta gente corre per il piacere di farlo, non perchè ha realmente fretta.
Ad ogni modo, il piacere di guida è dato dalle curve, ed in autostrada non ce ne sono: è lì che si corre veramente e si rischia grosso.
mi riallaccio un po' a quello che ho detto prima...
quando è entrato in vigore l'obbligo delle cinture, tutti le allacciavano (o quasi) in autostrada, nel luogo dove serviva meno (anche se serve sempre :O ) data la velocità "alta", e nessuno in città, dove la cintura FA REALMENTE LA DIFFERENZA!!!
saluti
Murakami
06-08-2007, 14:27
E' sempre una questione di educazione, non di imposizioni dall'alto. E' di questi giorni la proposta di legge del "guidatore designato", ovverosia di colui che si impegna a rimanere sobrio per accompagnare a casa sani e salvi i compagni che non si reggono in piedi al termine di un sabato sera in discoteca.
Per quanto utili, queste cose mi fanno sorridere e pensare a che punto siamo arrivati: si tratta, in sostanza, di prendere sconsolatamente atto che la maggior parte della gente si ubriaca, altrimenti non si diverte.
Che tristezza.
Bhe la Stradale può già fare controlli simili... certo che su tratti autostradali lunghi anche una media dei 130 può essere alta secondo me, pensa se uno si fa tutta la A1 a quella media, magari fermandosi per un'ora in tutto... vuol dire che le velocità di punta sono state decisamente alte...
Vero, però sarebbe un controllo automatico, generale e non discrezionale per controllare chiunque viaggi sulle autostrade. Oltretutto senza spese o rischi di personale piazzato ai bordi delle autostrade.
Pensa che nell'ultimo esame del decreto legge per la sicurezza stradale poi approvato 2 giorni fa c'era appunto un emendamento che recitava:
E' stato però bocciato...ad ogni modo qualcuno ci aveva pensato :D
E' una sciocchezza IMHO.
Il grosso degli incidenti accade a velocità inferiori ai 130 km/h....
Se avessi una macchina da 300CV che fa i 130 o i 260 non cambierebbe nulla.
Bisognerebbe invece investire in una tecnologia che limiti in modo ordinato le velocita.
Su ogni auto si monta un dispositivo che limita la velocità. Poi su ogni cartello di limite velocità ci va un dispositivo che dialoga con i mezzi che passano sulla strada. Quindi appena passo davanti ad un segnali di limite 50 la mia macchina andrà massimo ai 50, quando passo davanti ad un 70 andrò max ai 70.
Nelle autostrade i cartelli bloccherebbero le auto ai 130, salvo modificare questo valore dalla centrale della società di gestione in caso di pioggia o nebbia.
Non dovrebbe costare uno sproposito (di sicuro non poco) ma almeno si inizierebbe a smettere di parlare sempre delle stesse cose. Le soluzioni debbono essere tali, non palliativi..... fare macchine limitate a 130 non mi vieta di venir su per la Val di Non il sabato notte ai 100-130.....
Murakami
06-08-2007, 14:59
E' una sciocchezza IMHO.
Il grosso degli incidenti accade a velocità inferiori ai 130 km/h....
Se avessi una macchina da 300CV che fa i 130 o i 260 non cambierebbe nulla.
Bisognerebbe invece investire in una tecnologia che limiti in modo ordinato le velocita.
Su ogni auto si monta un dispositivo che limita la velocità. Poi su ogni cartello di limite velocità ci va un dispositivo che dialoga con i mezzi che passano sulla strada. Quindi appena passo davanti ad un segnali di limite 50 la mia macchina andrà massimo ai 50, quando passo davanti ad un 70 andrò max ai 70.
Nelle autostrade i cartelli bloccherebbero le auto ai 130, salvo modificare questo valore dalla centrale della società di gestione in caso di pioggia o nebbia.
Non dovrebbe costare uno sproposito (di sicuro non poco) ma almeno si inizierebbe a smettere di parlare sempre delle stesse cose. Le soluzioni debbono essere tali, non palliativi..... fare macchine limitate a 130 non mi vieta di venir su per la Val di Non il sabato notte ai 100-130.....
Stai parlando di macchine che frenano da sole: mi pare un pò pericoloso.
E' sempre una questione di educazione, non di imposizioni dall'alto. E' di questi giorni la proposta di legge del "guidatore designato", ovverosia di colui che si impegna a rimanere sobrio per accompagnare a casa sani e salvi i compagni che non si reggono in piedi al termine di un sabato sera in discoteca.
Per quanto utili, queste cose mi fanno sorridere e pensare a che punto siamo arrivati: si tratta, in sostanza, di prendere sconsolatamente atto che la maggior parte della gente si ubriaca, altrimenti non si diverte.
Che tristezza.
A me fa piangere sta roba.. del "guidatore designato" :muro:
nel senso che devono farci un legge me mettere in atto in Italia quello che spontaneamnete avviene nel 90% dei paesi civilizzati (almeno credo) che hanno leggi severe contro l'alcool.
A me rompe invece che chi e' trovato con 0,6 mmg/litro di alcool nel sangue sia trattato come un'alcoolista incallito che gira con valori alti il triplo!!! :mad:
La legge c'e' e va rispettata, ma non si puo' mettere sullo stesso piano una persona che ha bevuto un bicchiere di vino con chi non si regge neanche in piedi!
Anche perche' gli 0,5 e' un limite che nessuno mi ha mai dimostrato.
Io non sono mai stato in grado di capire distintamente "quanto è" 0,5 ...
1 bicchiere di vino??? una birra media? 3 vodka??? che ne so...
se costasse meno mi comprerei un aggeggetto per il controllo "personale", ma sborsare 45 o passa euro per un oggetto che poi non e' molto preciso....
olè altri soldi ...
:mad:
E' una sciocchezza IMHO.
Il grosso degli incidenti accade a velocità inferiori ai 130 km/h....
Se avessi una macchina da 300CV che fa i 130 o i 260 non cambierebbe nulla.
Bisognerebbe invece investire in una tecnologia che limiti in modo ordinato le velocita.
Su ogni auto si monta un dispositivo che limita la velocità. Poi su ogni cartello di limite velocità ci va un dispositivo che dialoga con i mezzi che passano sulla strada. Quindi appena passo davanti ad un segnali di limite 50 la mia macchina andrà massimo ai 50, quando passo davanti ad un 70 andrò max ai 70.
Nelle autostrade i cartelli bloccherebbero le auto ai 130, salvo modificare questo valore dalla centrale della società di gestione in caso di pioggia o nebbia.
Non dovrebbe costare uno sproposito (di sicuro non poco) ma almeno si inizierebbe a smettere di parlare sempre delle stesse cose. Le soluzioni debbono essere tali, non palliativi..... fare macchine limitate a 130 non mi vieta di venir su per la Val di Non il sabato notte ai 100-130.....
prima o poi arriveremo alla situazione di "minority report" l'avete visto??
tutti in capsule che portano da un posto all'altro...(in città) e poi noleggio auto per andare fuori città ma che viaggiano da sole... :(
quando faranno una cosa così non ci si comprerà piu' l'auto, ma si acquisterà "il diritto di noleggiare un veicolo", poco importa cosa sarà... sarà come dovrebbe essere "un mezzo di trasporto, ma non da questo all'altro mondo" (cit. non ricordo di chi...)
Murakami
06-08-2007, 15:04
prima o poi arriveremo alla situazione di "minority report" l'avete visto??
tutti in capsule che portano da un posto all'altro...(in città) e poi noleggio auto per andare fuori città ma che viaggiano da sole... :(
Giusto a quel film pensavo: ma la cosa ha un senso solo se i veicoli corrono su binari (come avveniva nel film), non se ho il controllo dello sterzo.
Stai parlando di macchine che frenano da sole: mi pare un pò pericoloso.
Non frenano da sole! Se vado a 130 ed incontro un cartello di 100 non devo sbattere i denti sul cruscotto! Questo abbassamento dovrebbe avvenire tramite la centralina del motore in tempi ragionevoli, ad esempio da 130 a 100 in 20 secondi tramite l'elettronica dell'iniezione
Giusto a quel film pensavo: ma la cosa ha un senso solo se i veicoli corrono su binari (come avveniva nel film), non se ho il controllo dello sterzo.
si cmq il senso e' quello, quando vanno "alla casa" guidano all'aperto e mi pare che avesse "il volante" in mano...
cmq e' un film e tale resta, ma arriveremo a una cosa simile prima o poi...
e' sicuro...
cmq la cosa importante resta la mobilità... il "guidare" mi piace, ma non e' indispensabile...
certo mi romperebbe di piu' non andare in moto... :( :( :(
E' una sciocchezza IMHO.
Il grosso degli incidenti accade a velocità inferiori ai 130 km/h....
Se avessi una macchina da 300CV che fa i 130 o i 260 non cambierebbe nulla.
Bisognerebbe invece investire in una tecnologia che limiti in modo ordinato le velocita.
Su ogni auto si monta un dispositivo che limita la velocità. Poi su ogni cartello di limite velocità ci va un dispositivo che dialoga con i mezzi che passano sulla strada. Quindi appena passo davanti ad un segnali di limite 50 la mia macchina andrà massimo ai 50, quando passo davanti ad un 70 andrò max ai 70.
Nelle autostrade i cartelli bloccherebbero le auto ai 130, salvo modificare questo valore dalla centrale della società di gestione in caso di pioggia o nebbia.
Non dovrebbe costare uno sproposito (di sicuro non poco) ma almeno si inizierebbe a smettere di parlare sempre delle stesse cose. Le soluzioni debbono essere tali, non palliativi..... fare macchine limitate a 130 non mi vieta di venir su per la Val di Non il sabato notte ai 100-130.....
Beh... questo sarebbe l'optimum! :D... così sarebbero contenti anche i numerosissimi commessi viaggiatori che vanno in Germania! :O
Murakami
06-08-2007, 15:21
Come sistema di sicurezza mi viene in mente quello adottato nel film "Demolition Man", dove l'auto fuori controllo si riempie completamente di schiuma solida al momento dell'urto... altro che airbag... :D
Murakami
06-08-2007, 15:22
Non frenano da sole! Se vado a 130 ed incontro un cartello di 100 non devo sbattere i denti sul cruscotto! Questo abbassamento dovrebbe avvenire tramite la centralina del motore in tempi ragionevoli, ad esempio da 130 a 100 in 20 secondi tramite l'elettronica dell'iniezione
La vedo dura: magari, proprio in quel momento, sto sorpassando (sempre restando nei limiti) e la macchina mi si pianta lì, in mezzo all'altra corsia... un bel frontale e non se ne parla più... :D
Come sistema di sicurezza mi viene in mente quello adottato nel film "Demolition Man", dove l'auto fuori controllo si riempie completamente di schiuma solida al momento dell'urto... altro che airbag... :D
:asd: :asd: :asd:
La vedo dura: magari, proprio in quel momento, sto sorpassando (sempre restando nei limiti) e la macchina mi si pianta lì, in mezzo all'altra corsia... un bel frontale e non se ne parla più... :D
esattamente quello di cui parlavo prima quando accennavo ai nuovi tipi di incidente che potrebbero succedere... :eek:
cmq e' sempre un casino... :cry:
Senza Fili
06-08-2007, 16:17
La vedo dura: magari, proprio in quel momento, sto sorpassando (sempre restando nei limiti) e la macchina mi si pianta lì, in mezzo all'altra corsia... un bel frontale e non se ne parla più... :D
:asd:
bananarama
06-08-2007, 16:26
auto limitata = macchitesencula! :O
auto limitata = macchitesencula! :O
:rotfl:
Senza Fili
06-08-2007, 16:28
auto limitata = macchitesencula! :O
Esatto...da dire che anche i motorini 50 da nuovi hanno i fermi, ma tutti e dico tutti dopo il rodaggio (ma anche prima) li tolgono ;)
Black Dawn
06-08-2007, 16:31
Esatto...da dire che anche i motorini 50 da nuovi hanno i fermi, ma tutti e dico tutti dopo il rodaggio (ma anche prima) li tolgono ;)
Che poi non tutti sanno che i motori 2 tempi dei ciclomotori se non gli vengono tolti quei blocchi rischiano danni seri al gruppo termico, sforza troppo.
bananarama
06-08-2007, 16:35
comunque secondo me il progetto c'era ma e' stato sbagliato in qualche fase perche' i blocchi li hanno messi, pero' dentro al cervello del guidatore medio (praticamente tutti)! :asd:
che palle, ste macchine gia' non vanno un cazzo di loro, sono cancelli assurdi, limitamole pure... :rolleyes:
Black Dawn
06-08-2007, 16:49
che palle, ste macchine gia' non vanno un cazzo di loro, sono cancelli assurdi, limitamole pure... :rolleyes:
OT
La cosa curiosa è che tutte le volte che sento questa frase mi vengono in mente i fenomeni che per strada battoni i pugni sul petto in segno di sfida...:huh: poi però in pista pigliano sonore sverniciate a destra e a manca...:D
FINE OT
bananarama
06-08-2007, 16:52
OT
La cosa curiosa è che tutte le volte che sento questa frase mi vengono in mente i fenomeni che per strada battoni i pugni sul petto in segno di sfida...:huh: poi però in pista pigliano sonore sverniciate a destra e a manca...:D
FINE OT
e chi ce l'ha na macchina pe anna' in pista, magari... :cry: :cry: :cry:
ReverseAll
06-08-2007, 17:05
Se lo imponessero come standard europeo (in fondo modificare il blocco in centralina in base ai vari paesi non dev'essere difficile!) credo che la gente si abituerebbe... in fondo continuerebbero ad esserci le sportive che ti fanno i 0-100 in 5 secondi (ok... poi a 130 inchiodano, ma almeno ci arrivi in fretta! :D)
Per la questione dei 130 in centro storico... ok, se uno è folle, adesso allora ti può fare pure i 200, però!... almeno si eviterebbe di superarli sulle extraurbane (dove c'è gente che fa anche i 250) e in autostrada...
Secondo me non è il problema della velocità, ma di chi guida. Si può andare a 200 in autostrada in assoluta sicurezza e schiantarsi agli 80km/h in una rotonda.
Inoltre si venderebbero un fiume di centraline modificate senza limitatore.
In seguito a una lunga lista di incidenti riportati dal mio giornale locale, in cui, a far da padrona come causa principale, c'era l'alta velocità, mia madre fa: "Ma perché fanno le auto che vanno ai 260 se poi il limite è dei 90 sulle strade normali e di 130 sulle autostrade!"
Io: "Ehhh... ma con un'auto potente si fanno i sorpassi in maggior sicurezza!" :mc:
Lei: "A parte che è una scusa (:D), non sto parlando della potenza.... possono farle pure da 300cv, ma perché poi non le limitano elettronicamente al max i 130, visto che NON ESISTONO strade con limiti maggiori?!"
Io: "Eeehhhhm.... :stordita: "
E riflettendoci non mi sembra mica del tutto scema, come idea... pista a parte (dove andrà credo lo 0.02% del "popolo automobilista") perché non imporre una limitazione del genere, visto e considerato che comunque si tratterebbe solo di far rispettare i limiti di legge?! :fagiano:
Di a tua madre che sono d'accordo con lei!:sofico:
Anzi io prpongo pure, stop alla vendita di auto sopra una certa cilindrata: massimo un 1.4 e un 19 diesel per i monovolume...il resto tutto bandito:O
Tempo fa proposi una simile cosa in un thread in attualità....mi stavano LINCIANDO:muro:
ninja750
06-08-2007, 19:08
Di a tua madre che sono d'accordo con lei!:sofico:
Anzi io prpongo pure, stop alla vendita di auto sopra una certa cilindrata: massimo un 1.4 e un 19 diesel per i monovolume...il resto tutto bandito:O
Tempo fa proposi una simile cosa in un thread in attualità....mi stavano LINCIANDO:muro:
io proporrei di far andare tutti a piedi o in calesse
io proporrei di far andare tutti a piedi o in calesse
Si ma solo con 1 cavallo o max 2 asini, se no vedi te i garini che ci scappano in autostrada! :O
[SIZE="5"]
Tempo fa proposi una simile cosa in un thread in attualità....mi stavano [B]LINCIANDO:muro:
... a me invece mi sfottono! :D
Non so cos'è peggio... :fagiano:
:sofico:
Si ma solo con 1 cavallo o max 2 asini, se no vedi te i garini che ci scappano in autostrada! :O
...ma quali 2 asini, stai scherzando? troppo pericolosi, 2 buoi al massimo :read: :O
ninja750
06-08-2007, 19:15
Si ma solo con 1 cavallo o max 2 asini, se no vedi te i garini che ci scappano in autostrada! :O
vuoi sapere l'ultimo paradosso? oggi ero via in moto, arrivo in un centro abitato composto da un rettilineo lunghissimo, il comune ha avuto l'accortezza di non mettere dossi ogni 3 metri ma hanno messo tre dissuasori con fotocamera per lato, quindi io e il mio gruppo arriviamo nel centro abitato, ci piazziamo a circa 45km/h in quarta con la moto che sputazza e si rifiuta ad andare a una simile velocità ma tantè se non vogliamo la multa.. bene da li a poco ci sorpassano in tromba i 4 ciclisti che avevamo poc'anzi passato :D
:rolleyes:
Non trovo affatto male l'idea di Raven.Monterei anche di serie su tutte il radar anticollisione che è già montato su macchine più costose e un sistema che legge l'occhio di chi guida,in modo di capire se chi guida ha crisi di sonno o si è fatto.
In un anno gli incidenti costano come una guerra in termini di morti e spese,ci vogliono soluzioni drastiche
Secondo me ci vuole una bella guerra mondiale, per svegliare i giovani, e dare loro le emozioni che tanto agognano. Così poi per altri 30-40 anni potremo stare tranquilli.:)
Secondo me ci vuole una bella guerra mondiale, per svegliare i giovani, e dare loro le emozioni che tanto agognano. Così poi per altri 30-40 anni potremo stare tranquilli.:)
Alla fine i morti per la guerra sarebbero senza dubbio di più che quelli delle strade. tanto vale tenersi le corse in tangenziale
Alla fine i morti per la guerra sarebbero senza dubbio di più che quelli delle strade. tanto vale tenersi le corse in tangenziale
Almeno avremo gente con le palle cubiche, non le checche mollicce e spaventate, che per affermare la propria virilità si lanciano in folli corse sulle strade. :)
vuoi sapere l'ultimo paradosso? oggi ero via in moto, arrivo in un centro abitato composto da un rettilineo lunghissimo, il comune ha avuto l'accortezza di non mettere dossi ogni 3 metri ma hanno messo tre dissuasori con fotocamera per lato, quindi io e il mio gruppo arriviamo nel centro abitato, ci piazziamo a circa 45km/h in quarta con la moto che sputazza e si rifiuta ad andare a una simile velocità ma tantè se non vogliamo la multa.. bene da li a poco ci sorpassano in tromba i 4 ciclisti che avevamo poc'anzi passato :D
:rolleyes:
Xchè parliamo dei ciclisti che si lanciano giù x le discese a 80/90 orari con dei freni che fanno ridere ai polli?
Eppure dovrebbero valere x tutti i segnali xò nn ho mai visto multare 1 ciclista in piano che fa tranquillamente i 60 e orari dove magari c'è il limite dei 50 o 30, oppure dei ciclisti che nn sanno cos'è 1 semaforo e passano appena c'è via libera come lumache dato che son appena partiti nonostante sia ancora rosso....... e così via.....
PS Sai che con i velox di qlche anno fa avreste potuto beccarvi la multa voi xchè i ciclisti superavano la velocità consentita? :D
Di a tua madre che sono d'accordo con lei!:sofico:
Anzi io prpongo pure, stop alla vendita di auto sopra una certa cilindrata: massimo un 1.4 e un 19 diesel per i monovolume...il resto tutto bandito:O
Tempo fa proposi una simile cosa in un thread in attualità....mi stavano LINCIANDO:muro:
io un 1.9 ce l'ho ma se avesse 7 posti sarebbe un po' pochino...
... a me invece mi sfottono! :D
a te ti sfottono invece che linciarti perche' sei un MOD :asd: hai il tuo peso :D
vuoi sapere l'ultimo paradosso? oggi ero via in moto, arrivo in un centro abitato composto da un rettilineo lunghissimo, il comune ha avuto l'accortezza di non mettere dossi ogni 3 metri ma hanno messo tre dissuasori con fotocamera per lato, quindi io e il mio gruppo arriviamo nel centro abitato, ci piazziamo a circa 45km/h in quarta con la moto che sputazza e si rifiuta ad andare a una simile velocità ma tantè se non vogliamo la multa.. bene da li a poco ci sorpassano in tromba i 4 ciclisti che avevamo poc'anzi passato :D
:rolleyes:
:eek: :D vestiti da ciclista pure tu, magari ci cascano :D
Xchè parliamo dei ciclisti che si lanciano giù x le discese a 80/90 orari con dei freni che fanno ridere ai polli?
Eppure dovrebbero valere x tutti i segnali xò nn ho mai visto multare 1 ciclista in piano che fa tranquillamente i 60 e orari dove magari c'è il limite dei 50 o 30, oppure dei ciclisti che nn sanno cos'è 1 semaforo e passano appena c'è via libera come lumache dato che son appena partiti nonostante sia ancora rosso....... e così via.....
PS Sai che con i velox di qlche anno fa avreste potuto beccarvi la multa voi xchè i ciclisti superavano la velocità consentita? :D
...non sai che gusto quando oggi ho guardato la telecamera del semaforo con tanto di dito medio mentre stavo passando in bici :asd: ero in salita, ed è scattato arancio mentre stavo passando...quindi data la velocità bassa quando è scattato il rosso ero ancora in mezzo all'incrocio :asd:
...non sai che gusto quando oggi ho guardato la telecamera del semaforo con tanto di dito medio mentre stavo passando in bici :asd: ero in salita, ed è scattato arancio mentre stavo passando...quindi data la velocità bassa quando è scattato il rosso ero ancora in mezzo all'incrocio :asd:
ahahahh bastardo! :D
Black Dawn
06-08-2007, 20:43
Si ma solo con 1 cavallo o max 2 asini, se no vedi te i garini che ci scappano in autostrada! :O
Già me l'immagino...andale andale furia! :asd:
il problema dell'italia non è rappresentato tanto dai limiti ma di più dalle strade del tutto inadeguate... su alcune autostrade ben fatte sarebbe meno pericoloso andare a 160 kmh che non a 100 sulla salerno reggio...
diciamo che fa piu comodo tenere dei limiti obsoleti piuttosto che modernizzare la rete autostradale
ninja750
06-08-2007, 22:15
PS Sai che con i velox di qlche anno fa avreste potuto beccarvi la multa voi xchè i ciclisti superavano la velocità consentita? :D
non so perchè ma la cosa non mi stupisce
infatti quando in auto arrivi ai semafori tarati per i 50 km/h e io sono a 50 ma quello dietro arriva in tromba l'aggeggino comincia a rilevare la sua velocità e tac scatta il rosso
basta prender un gps e aggiungere ai vari tratti di strada l'informazione su quale è il limite su quella strada (poi annualmente tutti dovrebbero andar in officina a farsi caricare la versione aggiornata del database).
si collega sto simil-GPS alla centralina e la centralina limita automaticamente la velocità della macchina al valore che gli passa il GPS.
ovviamente multe ultra-salatissime per chi tarocca sto sistemi GPS+limitatore velocità
peccato che sta cosa non la faranno mai, perchè, come ho già detto, senza autovelox come possono rubarci i soldi?
niente limitatore, ma registrazione di tu che vai più veloce. dopotutto se ti possono tenere d'occhio dall'alto è possibilissimo vedere quando sgarri
così ti inculano al 100%, senza installare velox.
certo che a quel punto le infrazioni sarebbero meno, con la certezza di essere beccati ben pochi andrebbero oltre il limite, salvo i ricchi che se ne fottono di una multina
ecco perché sostengo che anche le multe dovrebbero essere comminate in base al reddito, come l'irpef.
auto limitate via centralina a 130 ( o 140/150, mi sembra vogliano alzare i limiti in centri tratti autostradali ) all'ora in italia, con un sistema tipo pass che quando attraversi il confine con un altro stato rimappa la centralina per i limiti vigenti in quello stato. ci vuole poco a fare una cosa del genere. se uno sblocca ( via hack ) la centralina qua in italia per correre di + .. sequestro del mezzo. ;)
Allora smettiamo di vendere qlsiasi arma?
ricominciamo a mangiare con le mani xchè i coltelli saranno ritirati dal mercato?
La legge ti dice che comportamente devi avere, tu SEI TENUTO a rispettare la legge, se tu hai 1 coltello da taglio in casa nessun odice nulla xò se ci ammazzi il vicino qlcosa in contrario ce l'avremmo.....
E' lo stesso discorso è l'uso irregolare e quindi il comportamento sbagliato ad essere fuori legge nn il fatto che il mezzo POSSA fare cose che la legge nn ammette.....
ciao
Beh, sulle armi da fuoco potrei anche essere d'accordo....
L'esempio dei coltelli non è perfetto, per il seguente fatto: in base alla legge, non c'è ragione alcuna di superare i 130 km/h, in nessuna situazione. Teoricamente mai dovrei avere bisogno di superare tale velocità e quindi, di fatto, visto che non esistono situazioni in cui necessiti di superare i 130, faccio in modo che tutti i veicoli stradali non possano andare oltre. Sulla carta gli unici che si potrebbero lamentare sono i famosi rappresentanti sulle autobahn.
Un coltello taglia. Se lo uso per tagliare la fiorentina, ok, se lo uso per accoppare la suocera è uso improprio. Tuttavia non è possibile discernere l'uso proprio o improprio senza comprometterne la funzionalità, cosa che invece avviene se io limito un veicolo a una certa velocità.
Per il resto....vogliamo parlare dei morti al Nurburgring?
Black Dawn
07-08-2007, 19:28
Per il resto....vogliamo parlare dei morti al Nurburgring?
Parliamone...considera che in relazione a strade aperte al traffico la percentuale di mortalità è bassissima.:fagiano:
il problema dell'italia non è rappresentato tanto dai limiti ma di più dalle strade del tutto inadeguate... su alcune autostrade ben fatte sarebbe meno pericoloso andare a 160 kmh che non a 100 sulla salerno reggio...
diciamo che fa piu comodo tenere dei limiti obsoleti piuttosto che modernizzare la rete autostradale
...vicino a casa di mia nonna c'è un rettilineo...già ora c'è un limite assurdo (50km/h su 1 km di rettilineo...e chissà come mai ogni tanto c'è un'auto in borghese col velox :rolleyes: ), un paio d'anni fa quella strada era piena di buche, peggio che una mulattiera...e avevano messo un limite dei 10 :eek: :mc: per pararsi il culo in caso di richieste di rimborso danni per le buche :muro:
Satviolence
07-08-2007, 20:10
Quel che è assurdo è che non si riesce a progettare un auto realmente sicura almeno ai 100km/h.
Non sono un esperto ma trovo allucinante che una f1 sbatta a 250 contro un muro e il pilota rimanga illeso, mentre già sbattendo a 50km/h con una utilitarietta si rischia grosso :rolleyes:
Ho una idea! Proviamo a piantare subito a bordo pista platani, mettiamo guard rail fatti a caso, pali della luce, pilastri in cemento, fossi e vediamo cosa succede ad una auto da F1 che esce di strada a 50 km/h...
E' vero che le auto da F1 sono sicure, ma secondo me la vera differenza la fanno le piste.
Satviolence
07-08-2007, 20:16
E riflettendoci non mi sembra mica del tutto scema, come idea... pista a parte (dove andrà credo lo 0.02% del "popolo automobilista") perché non imporre una limitazione del genere, visto e considerato che comunque si tratterebbe solo di far rispettare i limiti di legge?! :fagiano:
Che cosa risolvi? Tanto anche a 130 km/h muori ugualmente.
L'unico vantaggio credo che sia per i vigili del fuoco, che almeno non ti tirano fuori a brandelli dalle lamiere.
Se proprio si decidesse di limitare elettronicamente la velocità delle vetture, dovresti scegliere una velocità alla quale la maggior parte delle vetture riescono ad offrire una certa protezione agli occupanti... indicativamente 50 o 60 km/h.
Ci vogliono solo + controlli niente di + ;)
Xchè parliamo dei ciclisti che si lanciano giù x le discese a 80/90 orari con dei freni che fanno ridere ai polli?
Eppure dovrebbero valere x tutti i segnali xò nn ho mai visto multare 1 ciclista in piano che fa tranquillamente i 60 e orari dove magari c'è il limite dei 50 o 30, oppure dei ciclisti che nn sanno cos'è 1 semaforo e passano appena c'è via libera come lumache dato che son appena partiti nonostante sia ancora rosso....... e così via.....
PS Sai che con i velox di qlche anno fa avreste potuto beccarvi la multa voi xchè i ciclisti superavano la velocità consentita? :D
Non è vero che le bici hanno i freni scrausi! :O Ho comprato una bici da corsa ed ho inchiodato proprio ieri sera da circa 30Km/h, perchè un pedone è sbucato all'improvviso da mezzo le macchine (ovviamente fuori le strisce)... :O Poi mi ha ringraziato, ma io intanto bestemmiavo perchè poi ho dovuto riaccelerare... e costa fatica... Non ti dico come maledico le persone ferme nelle traverse che fanno la tattica dei 10 cm, quando non ti danno la precedenza e ti costringono a frenare... :rolleyes: Mica abbiamo l'acceleratore noi ciclisti... Dobbiamo usare la nostra forza per riaccelerare...
niente limitatore, ma registrazione di tu che vai più veloce. dopotutto se ti possono tenere d'occhio dall'alto è possibilissimo vedere quando sgarri
così ti inculano al 100%, senza installare velox.
certo che a quel punto le infrazioni sarebbero meno, con la certezza di essere beccati ben pochi andrebbero oltre il limite, salvo i ricchi che se ne fottono di una multina
ecco perché sostengo che anche le multe dovrebbero essere comminate in base al reddito, come l'irpef.
In Svizzera è così, almeno parzialmente. Se sgarri di oltre 40Km/h hai come sanzione accessoria una multa pari a una percentuale del reddito dichiarato...
una multa pari a una percentuale del reddito dichiarato...
no grazie non ho voglia di pagare multe che sono il triplo di quelle di un gioielliere.
e in ogni caso il pericolo che deriva dal guidare troppo veloci (o con tasso alcolico oltre al limite o pericolosamente bruciando i semafori rossi, ecc.ecc) non è relazionato al reddito...
no grazie non ho voglia di pagare multe che sono il triplo di quelle di un gioielliere.
:asd:
e in ogni caso il pericolo che deriva dal guidare troppo veloci (o con tasso alcolico oltre al limite o pericolosamente bruciando i semafori rossi, ecc.ecc) non è relazionato al reddito...
Ma se la multa è proporzionale al reddito, anche il riccone di turno ci pensa due volte a sforare il limite con il suo Ferrari... :)
Ma se la multa è proporzionale al reddito, anche il riccone di turno ci pensa due volte a sforare il limite con il suo Ferrari... :)
si, peccato che il Ferrari risulti poi intestato alla ditta alle isole Cayman, e quindi lui risulti sulla "soglia della povertà"! :rolleyes:
Non è vero che le bici hanno i freni scrausi! :O Ho comprato una bici da corsa ed ho inchiodato proprio ieri sera da circa 30Km/h, perchè un pedone è sbucato all'improvviso da mezzo le macchine (ovviamente fuori le strisce)... :O Poi mi ha ringraziato, ma io intanto bestemmiavo perchè poi ho dovuto riaccelerare... e costa fatica... Non ti dico come maledico le persone ferme nelle traverse che fanno la tattica dei 10 cm, quando non ti danno la precedenza e ti costringono a frenare... :rolleyes: Mica abbiamo l'acceleratore noi ciclisti... Dobbiamo usare la nostra forza per riaccelerare...
Guarda che son stato ciclistqa pure io eh....
In ogni caso nn è questione di inchiodare x quello basta poco ma le frenate nn possono essere paragonate specialmente magari in una lunga discesa dove i freni si scaldano e soffrono parecchio...... ;)
cmq lò'esempio del ciclista è 1 dei tanti x dire che spesso si vedono infrazioni GRAVI tipo quella del passare col rosso se no mi si raffreddano i muscoli che non vengono MAI contestate! Poi magari ad alcuni fanno le pulci, questo dico oppure come i camion a 120 all'ora quando ne dovrebbero fare 80/90 e così via....
si, peccato che il Ferrari risulti poi intestato alla ditta alle isole Cayman, e quindi lui risulti sulla "soglia della povertà"! :rolleyes:
Se beccassero Berlusconi, gli farebbero una multa di qualche milioncino di euro (visto quanto dichiara)... Per quasi il 50% degli italiani sarebbe una goduria... Quindi questa legge se pò fà... :O
Guarda che son stato ciclistqa pure io eh....
In ogni caso nn è questione di inchiodare x quello basta poco ma le frenate nn possono essere paragonate specialmente magari in una lunga discesa dove i freni si scaldano e soffrono parecchio...... ;)
cmq lò'esempio del ciclista è 1 dei tanti x dire che spesso si vedono infrazioni GRAVI tipo quella del passare col rosso se no mi si raffreddano i muscoli che non vengono MAI contestate! Poi magari ad alcuni fanno le pulci, questo dico oppure come i camion a 120 all'ora quando ne dovrebbero fare 80/90 e così via....
Io mi fermo sempre con il rosso... Non ci tengo ad essere investito... Se devo correre, me ne vado sulla circumvallazione esterna di Napoli, che non ha semafori, due carreggiate separate a due corsie ciascuna, molto larghe (è chiamata strada Americana perchè la fecero gli americani durante la guerra per far passare i loro mezzi, quindi è larghissima), ma mega rotonde ogni 1-2 Km circa... Ed è zona urbana, quindi non vietata ai ciclisti. Ma per la maggior parte del percorso non ha immissioni significative, a parte le rotonde...
Se beccassero Berlusconi, gli farebbero una multa di qualche milioncino di euro (visto quanto dichiara)... Per quasi il 50% degli italiani sarebbe una goduria... Quindi questa legge se pò fà... :O
Capisco, ma tanto lui avrebbe l'autista e quindi sono cavoli di quest'ultimo! :)
Ma almeno lui li dichiara... chi sta facendo la guerra all'evasione (poverino lui...) ha un 730 da fame... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: seeeeeeeeeee... come no...:mbe:
SuperMario=ITA=
09-08-2007, 10:35
Guarda che son stato ciclistqa pure io eh....
In ogni caso nn è questione di inchiodare x quello basta poco ma le frenate nn possono essere paragonate specialmente magari in una lunga discesa dove i freni si scaldano e soffrono parecchio...... ;)
cmq lò'esempio del ciclista è 1 dei tanti x dire che spesso si vedono infrazioni GRAVI tipo quella del passare col rosso se no mi si raffreddano i muscoli che non vengono MAI contestate! Poi magari ad alcuni fanno le pulci, questo dico oppure come i camion a 120 all'ora quando ne dovrebbero fare 80/90 e così via....
bè, c'è da dire che se fai un confronto di frenata moto-bici dalla stessa velocità, la bici stacca molto dopo, perchè non pesa neanche la metà della moto. Ne parlavano al Giro d'Italia, in un servizio che intervistavano i guidatori delle moto, che in discesa dovevano anticipare molto la frenata, perchè se frenavanop come le bici si impalavano.
Cmq i ciclisti fanno quello che vogliono? si...nn hanno la targa e non serve una patente per guidarle :Prrr:
bè, c'è da dire che se fai un confronto di frenata moto-bici dalla stessa velocità, la bici stacca molto dopo, perchè non pesa neanche la metà della moto. Ne parlavano al Giro d'Italia, in un servizio che intervistavano i guidatori delle moto, che in discesa dovevano anticipare molto la frenata, perchè se frenavanop come le bici si impalavano.
Cmq i ciclisti fanno quello che vogliono? si...nn hanno la targa e non serve una patente per guidarle :Prrr:
La bici da sola pesa moooolto meno delle moto... La mia pesa 9,5Kg... :D Forse intendi compreso il guidatore? In quel caso il peso può anche essere meno di un terzo... ;)
SuperMario=ITA=
09-08-2007, 11:11
La bici da sola pesa moooolto meno delle moto... La mia pesa 9,5Kg... :D Forse intendi compreso il guidatore? In quel caso il peso può anche essere meno di un terzo... ;)
si intendevo il peso complessivo....una bici di 90 kg è fatta di uranio, non di alluminio! :p
e cmq credo che i freni delle bici non si surriscaldino così facilmente. Io ho fatto con la mtb una discesa di 5 km a tuono, staccando sempre al limite (bei tempi quelli :cry: ). alla fine i freni scottavano, ma nn hanno mai dato segni di cedimento. Guarda anche le corse ciclistiche, quando si fanno anche 15 km di discesa a capofitto...
bè, c'è da dire che se fai un confronto di frenata moto-bici dalla stessa velocità, la bici stacca molto dopo, perchè non pesa neanche la metà della moto. Ne parlavano al Giro d'Italia, in un servizio che intervistavano i guidatori delle moto, che in discesa dovevano anticipare molto la frenata, perchè se frenavanop come le bici si impalavano.
Cmq i ciclisti fanno quello che vogliono? si...nn hanno la targa e non serve una patente per guidarle :Prrr:
Assolutamente no qlsdiasi mezzo circolante su strada è tenuto ad attenersi al CDS, se tu in città fai i 60 saresti da multare anche in bici fossi pure in monociclo! ;)
Spesso si fa confusione sui mezzi + piccoli xchè nn danno quel senso di pericolo che ti da 1 SUv x dire e magari se passi in moto ai 50 c'è gente che ti smadonna mente se passi a manetta in bici nessuno dice nulla e nn è normale xchè se si travolge una persona con 1 bici lanciata fa cmq mooooooooolto male!
La bici è solo 1 esempio di come si faccia rispettare il codice a fasce,ovvio che TIPICAMENTE uno in bici rientri nella regolarità ma mica sempre detto....
Avete mai visto multare i ciclisti appaiati? io mai....
E ripeto son stato ciclista pure io quindi nn parlo di cose a caso, anche se x regola certe cose ho sempre cercato di non farle.....
Così come i pedoni che pascolano in mezzo alla strada pur essendoci la zona pedonale oppure che attraversano all'imporvviso dove capita e così via ce ne son 10.000 di esempi da fare, la bici era solo 1 esempio valido x il discorso velocità xchè volendo può avere anche velocità abbastanza sostenute ed è abbastanza imprevedibile x natura essendo l'equilibrio molto instabile....
ciao
SuperMario=ITA=
09-08-2007, 11:34
ma guarda che era eronico...lo ben so che tutti i mezzi devono rispettare il codice. ;)
ma guarda che era eronico...lo ben so che tutti i mezzi devono rispettare il codice. ;)
Si si era solo x puntualizzare il concetto! :D
+ che altro ho paura che se la prendano i ciclisti mica niente è che son tipicamente abbastanza permalosi x ste cose..... :D
...bé c'è anche modo e modo per infrangere le regole...ad esempio, ogni tanto passo con il rosso quando sono in bici, però non è che mi butto a capofitto, sia ben chiaro :D se sono incroci grandi e trafficati mi fermo e aspetto, se sono incroci poco trafficati, ho rosso e vedo che non viene nessuno non mi faccio tanti problemi a passare....però ecco, non vado mai a creare situazioni pericolose, se infrango le regole faccio in modo di non portare disagi a nessuno ;)
...a differenza di tutta la gente che rispetta le regole ma crea disagio agli altri :rolleyes: (vedi guidatori della domenica ai 50 con limite 90) :rolleyes:
SuperMario=ITA=
09-08-2007, 12:16
...bé c'è anche modo e modo per infrangere le regole...ad esempio, ogni tanto passo con il rosso quando sono in bici, però non è che mi butto a capofitto, sia ben chiaro :D se sono incroci grandi e trafficati mi fermo e aspetto, se sono incroci poco trafficati, ho rosso e vedo che non viene nessuno non mi faccio tanti problemi a passare....però ecco, non vado mai a creare situazioni pericolose, se infrango le regole faccio in modo di non portare disagi a nessuno ;)
CRIMINALE!!!!!!!!!!!!!
:D
...te scherzi, ma ci son stati un paio di utenti qui che mi han dato del criminale (seriamente :eek: ) proprio per questo :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.