PDA

View Full Version : c# Form per aggiornare un db


Samb1985
06-08-2007, 09:24
Ambiente windows application (visual studio 2005)

E' possibile creare una form (label e text) in cui inserire i dati da inserire poi come una nuova riga in una tabella del db ?

RaouL_BennetH
06-08-2007, 16:47
Ambiente windows application (visual studio 2005)

E' possibile creare una form (label e text) in cui inserire i dati da inserire poi come una nuova riga in una tabella del db ?

Si, magari mediante la pressione di un command button. Ma prima devi stabilire che tipo di database vuoi utilizzare. Poi, devi stabilire in che modo connetterti al database, quindi gestire l'apertura della connessione; stabilire se è una connessione in locale o remota (magari il tuo db potrebbe trovarsi su un server all'esterno). Poi, il modo in cui si apre e gestisce una connessione e le varie operazioni di inserimento, aggiornamento del db sono davvero banali.

Samb1985
06-08-2007, 18:12
Si, magari mediante la pressione di un command button. Ma prima devi stabilire che tipo di database vuoi utilizzare. Poi, devi stabilire in che modo connetterti al database, quindi gestire l'apertura della connessione; stabilire se è una connessione in locale o remota (magari il tuo db potrebbe trovarsi su un server all'esterno). Poi, il modo in cui si apre e gestisce una connessione e le varie operazioni di inserimento, aggiornamento del db sono davvero banali.
ho già creato un db e stabilito la connessione tramite "origine dati..."

non riesco a capire come andare a modificare il db tramite una text..
ad esempio ho il valore di una text e voglio modificare il campo codice della tabella 1 ...qual'è l'istruzione ?

Nous
07-08-2007, 09:04
Devi associare un evento al click di un pulsante (o a quello che preferisci), in modo da poter effettivamente aggiornare la base dati con le istruzioni contenute nel metodo associato all'evento scatenatosi.

RaouL_BennetH
07-08-2007, 09:28
Un esempio banale potrebbe essere:



//supponendo che il tuo bottone si chiami 'button'
//e che la tua textbox si chiami txtDati

private void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
try
{

string inserisci = "INSERT INTO tua_tabella(nome_campo) " +
"VALUES('" + txtDati.Text + "')";

//non so che db usi, faccio un esempio con MySql

//supponendo che tu abbia già stabilito ed aperto la connessione con il tuo db:

MySqlCommand insertCommand = new MySqlCommand(inserisci, nome_tua_connessione);

insertCommand.ExecuteNonQuery();
//qui dovresti chiudere la tua connessione
}

catch(MySqlException ex)
{
//gestisci l'eccezione
}
}

Samb1985
07-08-2007, 09:51
Un esempio banale potrebbe essere:



//supponendo che il tuo bottone si chiami 'button'
//e che la tua textbox si chiami txtDati

private void button_Click(object sender, EventArgs e)
{
try
{

string inserisci = "INSERT INTO tua_tabella(nome_campo) " +
"VALUES('" + txtDati.Text + "')";

//non so che db usi, faccio un esempio con MySql

//supponendo che tu abbia già stabilito ed aperto la connessione con il tuo db:

MySqlCommand insertCommand = new MySqlCommand(inserisci, nome_tua_connessione);

insertCommand.ExecuteNonQuery();
//qui dovresti chiudere la tua connessione
}

catch(MySqlException ex)
{
//gestisci l'eccezione
}
}



Ti ringrazio per l'esempio. Io utilizzo un db sql server quindi cambiarebbe la classe del comando (MySqlCommand) e la struttura generale rimane uguale.

Nous
07-08-2007, 09:55
Ti ringrazio per l'esempio. Io utilizzo un db sql server quindi cambiarebbe la classe del comando (MySqlCommand) e la struttura generale rimane uguale.

Attento che la connessione devi creartela, lui lì suppone che tu l'abbia già fatto ;)