PDA

View Full Version : come fanno gli shop online?


dariox am2
06-08-2007, 01:29
ciao a tutti,mi stavo chiedendo come facciano tutti gli shop online dove compriamo abitualmente molti pezzi, a fare dei prezzi cosi bassi rispetto a tutte le altre fonti di acquisto da noi conosciute....qualcuno di voi sa rispondere?

sdk
06-08-2007, 07:48
Non hanno punti vendita diretti, ma solo magazzini, i quali possono anche essere situati dove il costo dell'affitto è più basso, o addirittura nei cosiddetti "paradisi fiscali" (collocazione della sede centrale dove si possono sfruttare vantaggi quali, ad esempio, la riduzione delle imposte).
Quindi meno costi di affitto e meno costi per il personale.
Anzi, se riducono al minimo le quantità in magazzino in quanto ordinano all'ingrosso (o al produttore spendendo ancora di meno) solo nel momento in cui il cliente invia l'ordine, si riducono anche le spese di magazzino, ma in questo caso potrebbero non sfruttare gli sconti derivanti dall'acquisto in blocco di grandi quantità (ma se gli ordini sono veramente tanti ecco che ritornano anche gli sconti).
Hanno un canale di vendita più ampio: chiunque, da ogni parte del globo (salvo precise delimitazioni in cui opera quel negozio on line), può collegarsi al sito ed effettuare l'ordine, quindi la clientela potenziale è più vasta rispetto al negozio in cui devi recarti fisicamente.

Per ora mi viene in mente questo :)

dariox am2
06-08-2007, 19:41
si magari x le spedizioni veloci ecc....sono avvantaggiati con il mercato ampio che hanno...ma x i prezzi dei prodotti, e unicamente un fatto di rivenditori??cioe hanno dei fornitoric on i prezzi piu buoni del globo oppure....?!?

clasprea
06-08-2007, 20:24
si magari x le spedizioni veloci ecc....sono avvantaggiati con il mercato ampio che hanno...ma x i prezzi dei prodotti, e unicamente un fatto di rivenditori??cioe hanno dei fornitoric on i prezzi piu buoni del globo oppure....?!?

possono guadagnarci meno degli altri perchè hanno meno spese di gestione: meno personale, meno locali (e quelli che hanno non sono aperti al pubblico)... quindi anche con prezzi più bassi riescono a campare

sdk
06-08-2007, 20:30
Possono anche avere gli stessi fornitori dei negozi tradizionali, e quindi acquistare ciò che vendono allo stesso prezzo, ma non sostengono alcuni costi tipici degli altri negozi, quindi possono vendere ad un prezzo più basso.

Semplificando:
Negozi on line --> acquisto prodotto del fornitore + costi vari + margine di guadagno = prezzo applicato online
Negozi tradizionali --> acquisto prodotto del fornitore + costi vari + margine di guadagno = prezzo applicato dai negozi tradizionali.

ma i costi vari dei negozi online sono + bassi dei costi vari dei negozi tradizionali.
Ipotizzando uguale costo d'acquisto dai fornitori e uguale margine di guadagno, ne consegue che il prezzo applicato dai primi sia più basso di quello applicato dai secondi :)