View Full Version : [Access] Mettere un database Access in rete...
Ebenezer
05-08-2007, 22:48
Come faccio?
Ho "creato" un data base con Access 2003 che vorrei condividere in un sistema LAN.
Gli utenti vi dovrebbero accedere in sola lettura o al limite poter inserire solo delle note....
Mi chiedo come fare ad inserirlo in rete in maniera che chi vi accede possa utilizzare una password propria....
Prima che mi butti a capofitto su un sistema anzichè un altro (avevo pensato ad ASP) dato che devo imparare comunque tutto da zero avete qualche consiglio?
Ciao e grazie.
Non so, ci sono molte alternative... :stordita:
Il primo suggerimento che mi viene in mente: Active Directory?
Ebenezer
06-08-2007, 20:20
Non so, ci sono molte alternative... :stordita:
Il primo suggerimento che mi viene in mente: Active Directory?
Intendi dire che non ci sono molte alternative ad ASP?
Ciao e grazie!
Intendi dire che non ci sono molte alternative ad ASP?
Ciao e grazie!
No, penso che ci siano molte alternative: ma tu per ASP intendi il linguaggio di scripting delle pagine Web di Microsoft?
Ebenezer
07-08-2007, 18:34
No, penso che ci siano molte alternative: ma tu per ASP intendi il linguaggio di scripting delle pagine Web di Microsoft?
Sono proprio cecato!:doh:
Avevo letto "non ci sono molte alternative"...sorry...
Per ASP intendo " Active Server Pages di Microsoft",,,
Ciao
Per ASP intendo " Active Server Pages di Microsoft",,,
Ciao
Ok, allora intendevamo la stessa cosa!
Quello che volevo suggerire io, era di mettere il DB in una cartella condivisa su di un PC-Server (o meglio, condivisore) e aggiustare i permessi di accesso tramite i permessi di accesso al filesystem di Windows e quelli di rete. Se puoi mettere in piedi un dominio, la cosa diventa ancora più configurabile, ma si può fare qualcosa anche senza, in una rete di "peer".
Usare ASP per garantire l'accesso al DB significa scrivere un programma per la gestione del DB in ASP: questa è sicuramente la soluzione che ti garantisce maggiore flessibilità in assoluto, però comporta un bel carico di lavoro e di studio prima di poterla realizzare in maniera soddisfacente, mentre la soluzione che ti ho indicato prima è più semplice e veloce.
Una terza alternava, a metà strada tra le due precedenti come complessità e configurabilità, consisterebbe nel prendere un sistema basato su di un'applicazione web "già fatta" che svolga il compito che ti occorre: con un po' di fortuna, dovresti trovarla... intanto cerca qualcosa sui CMS, Content Management Systems, potrebbero fare a caso tuo.
Ebenezer
08-08-2007, 20:34
Ok, allora intendevamo la stessa cosa!
Quello che volevo suggerire io, era di mettere il DB in una cartella condivisa su di un PC-Server (o meglio, condivisore) e aggiustare i permessi di accesso tramite i permessi di accesso al filesystem di Windows e quelli di rete. Se puoi mettere in piedi un dominio, la cosa diventa ancora più configurabile, ma si può fare qualcosa anche senza, in una rete di "peer".
Usare ASP per garantire l'accesso al DB significa scrivere un programma per la gestione del DB in ASP: questa è sicuramente la soluzione che ti garantisce maggiore flessibilità in assoluto, però comporta un bel carico di lavoro e di studio prima di poterla realizzare in maniera soddisfacente, mentre la soluzione che ti ho indicato prima è più semplice e veloce.
Una terza alternava, a metà strada tra le due precedenti come complessità e configurabilità, consisterebbe nel prendere un sistema basato su di un'applicazione web "già fatta" che svolga il compito che ti occorre: con un po' di fortuna, dovresti trovarla... intanto cerca qualcosa sui CMS, Content Management Systems, potrebbero fare a caso tuo.
Grazie!:)
Ciao.
Un dn access condiviso in rete non è che sia il meglio, specie se gli utenti devono anche poterci scrivere....
Un dn access condiviso in rete non è che sia il meglio, specie se gli utenti devono anche poterci scrivere....
Ne sono consapevole, ma non mi viene in mente un'alternativa praticabile e semplice da attuare... puoi darsi benissimo che sia io a non vederle, non sono un esperto, ma anche volendo usare un DB più "professional", tocca comunque costruirgli un interfaccia, Web come voleva Ebenezer, o client/server. :)
Forse Sharepoint Services di Microsoft fa qualcosa in tal senso, ma non lo conosco ed in ogni caso mi sembra che richieda Windows 2003/2000 Server ed IIS... :stordita:
Forse Sharepoint Services di Microsoft fa qualcosa in tal senso, ma non lo conosco ed in ogni caso mi sembra che richieda Windows 2003/2000 Server ed IIS... :stordita:
Provato con Postgresql o MySql?
Ebenezer
11-08-2007, 21:42
Provato con Postgresql o MySql?
Intendi dire che con MySQL potrei agevolmente gestire un data base di Access on line, su una intranet?
Intendi dire che con MySQL potrei agevolmente gestire un data base di Access on line, su una intranet?
Ovviamente no, intendevo dire che se devi proprio condividere su una rete un db piuttosto importalo da Access su MySql o similia :)
Allora se su tutti i PC che ci devono accedere c'é Access installato, puoi semplicemente mettere il file del database su una cartella di rete.
Io ho provato e funziona anche se piú persone aprono il DB in contemporanea. Poi sta a te fare un'applicazione su Access per la gestione dei dati.
Se invece vuoi rendere i dati disponibili anche a chi non ha access sul PC, allora puoi fare un'applicazione WEB (con ASP se preferisci) e poi collegarla a DB access che cosí non necessitá di una sua applicazione.
Il tutto dipende da quanto complesso é il database
Ebenezer
07-09-2007, 23:33
Allora se su tutti i PC che ci devono accedere c'é Access installato, puoi semplicemente mettere il file del database su una cartella di rete.
Io ho provato e funziona anche se piú persone aprono il DB in contemporanea. Poi sta a te fare un'applicazione su Access per la gestione dei dati.
Se invece vuoi rendere i dati disponibili anche a chi non ha access sul PC, allora puoi fare un'applicazione WEB (con ASP se preferisci) e poi collegarla a DB access che cosí non necessitá di una sua applicazione.
Il tutto dipende da quanto complesso é il database
Grazie! comincio a capire...:)
Ciao..
Ebenezer
08-09-2007, 19:20
Concordo.
Scusate non capisco i vostri quote....
ho scritto qualcosa che non va?
Oppure sono cecato?:confused:
Ciao
Scusate non capisco i vostri quote....
ho scritto qualcosa che non va?
Oppure sono cecato?:confused:
Ciao
Sei stato tecnicamente ineccepibile, ma io non trovo astuto mettere in rete un db access. Ovviamente dipende molto da cosa ci si deve fare (se servono i trigger con access l'è dura...), dal se deve essere acceduto solo per leggere o meno, se deve essere scalabile...
Ebenezer
10-09-2007, 19:45
Sei stato tecnicamente ineccepibile, ma io non trovo astuto mettere in rete un db access. Ovviamente dipende molto da cosa ci si deve fare (se servono i trigger con access l'è dura...), dal se deve essere acceduto solo per leggere o meno, se deve essere scalabile...
Sono messo bene :( ....non sapevo nemmeno cosa vuol dire "trigger" e non capisco cosa intendi con "scalabile"...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.