View Full Version : Problema Forse Mobo...Cerco aiuto
The Pix#3
05-08-2007, 20:20
Salve a tutti...
Ecco la mia configurazione:
Mobo: AsRock k7s8x
Procio: Amd 2600+
Ram: 1Gb Kingston PC3200
Ali: 400w
Hdd: 1x Maxtor 300Gb(Dove tengo i dati)
1x Hitachi 80 Gb(Windows e installazioni)
Masterizzatore DVD: Philips dvdr1648p1
1x Ventolone 12x12
1xVentola 6x6 (entrambe SENZA neon)
Passo subito al mio problema: Spesso all'avvio il bios della mia scheda madre mi riconosce un solo HDD, a volte tutti e due, a volte nessuno dei due.
Poi, se me li riconosce entrambi, dopo un pò di uso di windows, può accadere che improvvisamente smette di riconsocere un Hdd, come se l'avessi scollegato....(di solito lo fa sul maxtor)
Poi, a volte mi si blocca completamente windows, schermo bloccato, mouse e tutto, il led del computer che segnala l'attività dell'hd sempre acceso
Adesso mi sono stufato di spegnere, aspettare e riaccendere pregando tutti i santi....:muro:
Però vorrei sapere da cosa dipende il mio problema....al momento avrei due teorie (escludendo problemi dell'HDD perchè il maxtor è nuovo di pacca e l'hitachi non mi aveva mai dato questo tipo di problemi prima):
1-L'alimentatore non ce la fa
2-La mobo ha fatto il suo tempo
Vorrei sapere se qualcuno ha qualche teoria perchè non vorrei ricomprarmi l'ali e poi sapere che è la mobo, o viceversa
:help: :help:
Grazie...
kondorelli
05-08-2007, 21:16
come fai a dire che i dischi non hanno problemi? sulla fiducia?
io testerei innanzitutto proprio i dischi, con powermax o qualsiasi altra utility.
poi come sono collegti? master e slave sullo stesso canale?
controlla anche da gestione periferiche, controller ata/ecc. se è attivo il dma.
comunque se i problemi sono sorti dopo che hai aggiunto il maxtor, potrebbe essere proprio lui la causa del problema.
testa e facci sapere, così cominci ad escludere i componenti sicuramente funzionanti.
saluti.
Scaricati e installa anche speedfan,è un ottimo e completo programma (free) che tiene sotto controllo temperature,voltaggi,rotazione delle ventole e ha anche una voce per l'integrità degli HDD e le loro temperature.
Puoi eseguire un grafico con le varie tensioni di alimentazione (singolarmente o multiplo) e vedere tenendo il pc sotto stress se variano in maniera da poter determinare i problemi da te citati.
Avevo il tuo stesso problema... Il pc presentava disturbi molto simili (prima di accorgermi uno degli HD mi è proprio morto), da quando ho messo un alimentatore decente ogni anomalia è sparita... se è un alimentatore economico è molto probabile che i tuoi problemi dipendano da insufficiente alimentazione...
40€ scarsi e ti porti a casa un ottimo LCPower da 550w, decisamente + più affidabile del mio vecchio codegen 400w ^^
The Pix#3
05-08-2007, 22:55
come fai a dire che i dischi non hanno problemi? sulla fiducia?
io testerei innanzitutto proprio i dischi, con powermax o qualsiasi altra utility.
poi come sono collegti? master e slave sullo stesso canale?
controlla anche da gestione periferiche, controller ata/ecc. se è attivo il dma.
comunque se i problemi sono sorti dopo che hai aggiunto il maxtor, potrebbe essere proprio lui la causa del problema.
testa e facci sapere, così cominci ad escludere i componenti sicuramente funzionanti.
saluti.
Praticamente il maxtor è collegato da solo in master sul secondary ide, l'altro sempre master sul primary con il dvd in slave...
Li ho testati con hd tune, entrambi nessun settore danneggiato....:confused:
Scusa cos'è il dma?
Avevo il tuo stesso problema... Il pc presentava disturbi molto simili (prima di accorgermi uno degli HD mi è proprio morto), da quando ho messo un alimentatore decente ogni anomalia è sparita... se è un alimentatore economico è molto probabile che i tuoi problemi dipendano da insufficiente alimentazione...
40€ scarsi e ti porti a casa un ottimo LCPower da 550w, decisamente + più affidabile del mio vecchio codegen 400w ^^
Il mio è marca START:doh: .....forse è lui il problema
Scaricati e installa anche speedfan,è un ottimo e completo programma (free) che tiene sotto controllo temperature,voltaggi,rotazione delle ventole e ha anche una voce per l'integrità degli HDD e le loro temperature.
Puoi eseguire un grafico con le varie tensioni di alimentazione (singolarmente o multiplo) e vedere tenendo il pc sotto stress se variano in maniera da poter determinare i problemi da te citati.
Certo, adesso lo provo...ma come faccio dal grafico a vedere se è l'ali il problema?
Comunque adesso sto girando solo con l'jitachi e tutto il resto staccato e non mi dà nessun problema.......:confused: :confused:
The Pix#3
05-08-2007, 22:57
Comunque ho controllato il dma....anche se non so cos'è:D ......comunque dice su entrambi i canali ide "dma se possibile"......:muro: :muro:
kondorelli
06-08-2007, 10:02
Comunque ho controllato il dma....anche se non so cos'è:D ......comunque dice su entrambi i canali ide "dma se possibile"......:muro: :muro:
direct memory access,
sotto la finestra dma se possibile, cosa dice?
ovviamente controlla su entrambi gli ide, ciao.
The Pix#3
06-08-2007, 13:21
direct memory access,
sotto la finestra dma se possibile, cosa dice?
ovviamente controlla su entrambi gli ide, ciao.
Sotto dice:
Modalità di trasferimento corrente: "Modalità ultra dma" dove è attaccato l'HDD che sto usando
:confused: :confused:
COmunque oggi ho provatoi a farlo partire, non li riconosceva, ho spento l'alimentatore dal tasto, staccato il maxtor, e poi è partito.....:muro: :muro:
The Pix#3
06-08-2007, 13:44
up x favore!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
kondorelli
06-08-2007, 14:27
mi sembra evidente che il problema è la gestione del disco maxtor.
puoi e devi fare fare diverse prove ancora,
prova a settarlo slave sul canale primario dove hai l'altro disco, ovviamente sponstano il masterizzatore sull'altro canale.
oppure smontalo e provalo su di un'altro pc.
un'altra domanda, il maxtor l'hai collegato con cavo ide da 80 poli?
dai vai avanti che trovato il problema, vedrai che troveremo la soluzione!
aggiornaci, ciao.
Pure io ho lo stesso identico problema... winzoz si congela...
Avevo un maxtor e l'ho cambiato con il samsung da mezze terabyte... reistallato tutto ma il problema si ripresentva di nuovo...
Però su linux nessun problema...
Ma il punto principale a mio avviso è il fatto che a volte al boot non riconosce i driver IDE...
Sono giorni che ci smanetto sopra e non trovo una soluzione...
Mi manca solo di cambiare l'alimentatore... ma sono 2 anni che funzia senza dare problemi...
La mia conf:
Asus A8N SLI deluxe - AMD 64 3500+ - Geforce 6600 GT - 1 Gb DDR 400 Dual Channel - Samsung 500 GB - Pioneer 109.
Da notare che anche il masterizzatore da problemi... spesso brucia i DVD, cosa che non faceva mai e quando scrive ci mette molto a scrivere i lead-in... questa cosa anche sul linuzzo l'ho notata...
Che siano partiti i controller dell mobo? :confused:
The Pix#3
06-08-2007, 19:31
allora....adesso mi accingo a fare le prove....comunque anche il dvd ultimamente mi sta dando qualche problema sui cd...non so se è collegato:confused: :confused: :confused:
80 Poli? non saprei....cosa cambia da un cavo ide normale?:doh:
The Pix#3
06-08-2007, 21:08
Aggiornamento: adesso il maxtor è attaccato in slave sul secondary ide insieme all'altro che è in maxtor...e non mi dà nessun problema....ah il dvd è ancora staccato:confused: :rolleyes:
Comunque ho trovato un buon ali: ENERMAX FMA II EG375 AX-VE(G) a 53 euro...lo dovrei comprare lo stesso....(anche xk già una volta un ali scrauso, morendo, si è portato con sè tutto il mio pc)... Ma dite che bastano per il mio pc in sign 375W a quegli amperaggi?:confused: :confused:
kondorelli
06-08-2007, 21:18
allora....adesso mi accingo a fare le prove....comunque anche il dvd ultimamente mi sta dando qualche problema sui cd...non so se è collegato:confused: :confused: :confused:
80 Poli? non saprei....cosa cambia da un cavo ide normale?:doh:
esistono 2 tipi ci piattine ide i vecchi 40 poli per le periferiche ata33 ed i più recenti 80 poli per tutte le altre periferiche.
sovente collegando un 40 poli ad un hard disk o ad una periferica ottica il funzionamento non è ottimale.
controlla quindi di avere i cavi giusti, visivamente la differenza è evidente, il cavo da 80 ha i cavetti molto sottili rispetto a quello da 40.
prova a mettere i dischi su di un ide (blu) master e slave ed il masterizzatore sull'altro ide (nero), fai attenzione anche a mettere le piattine nel verso giusto, il lato azzurro sulla mobo ed i due neri alle periferiche.
poi ricontrolla il dma e facci sapere.
kondorelli
06-08-2007, 21:20
Aggiornamento: adesso il maxtor è attaccato in slave sul secondary ide insieme all'altro che è in maxtor...e non mi dà nessun problema....ah il dvd è ancora staccato:confused: :rolleyes:
Comunque ho trovato un buon ali: ENERMAX FMA II EG375 AX-VE(G) a 53 euro...lo dovrei comprare lo stesso....(anche xk già una volta un ali scrauso, morendo, si è portato con sè tutto il mio pc)... Ma dite che bastano per il mio pc in sign 375W a quegli amperaggi?:confused: :confused:
il maxtor con che cavo era collegato 40 oppure 80?
The Pix#3
06-08-2007, 21:31
a occhio e croce mi sembrano uguali....però sulla parte che va collegata del cavo, quella nera, c'è scritto FC-40P KT
E' da 40 poli, vero?
The Pix#3
06-08-2007, 21:32
adesso sul primary ide sono entrambi modalità ultra dma
kondorelli
06-08-2007, 21:40
a occhio e croce mi sembrano uguali....però sulla parte che va collegata del cavo, quella nera, c'è scritto FC-40P KT
E' da 40 poli, vero?
non saprei dirtelo così...
i fili sono spessi o molto sottili?
se sono da quaranta, cambiali quanto prima, costano pochi euro.
quote: adesso sul primary ide sono entrambi modalità ultra dma
ottimo, ora collega correttamente il masterizzatore sull'altro ide, incrocia le dita e mi sa che hai risolto. :)
The Pix#3
06-08-2007, 22:05
buttando all'aria tutti i miei cassetti di materiale informatico, finalmente ne ho trovato uno da 80 poli :ciapet: ...adesso lo provo...si quello di prima era da 40...vi faccio sapere domattina...
cmq penso che siamo vicini alla soluzione!!!!
The Pix#3
07-08-2007, 10:40
niente...tutto da capo!!:muro: :muro: :muro: :muro:
STamattina ho acceso il pc.....con l'hitachi in master sul primary cavo da 40 poli, il maxtor in master sul secondary ide, cavo da 80 poli, lettore staccato.....niente!!!:doh: :doh:
Mi si avvia solo l'hitachi......sto seriamente pensando che sia l'alimentatore........:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
proveri pure io sul mio pc a cambiare l'ali... ma se poi non è guasto? comi si può fare a vedere se funziona bene?
mio fratello s'intende molto bene di elettronica ecc... cosa gli devo dire?
Grazie...
The Pix#3
07-08-2007, 20:42
basta un normale tester, si trovano anche al lidl....trovi la guida in giro per internet....
il tester ce l'ho... quindi dici che basta controllare i volt in uscita?
cmq io ho un ali con il connettore a 20... poi ho preso l'adattatore a 24 poli... che sia colpa di quello? nel senso che la mobo richiedeva più energia? ho collegato solo un disco sata, un masterzz ide e una skeda video geforce 6600 gt... non credo sia tanto...
cmq proverò...
The Pix#3
10-08-2007, 12:03
fammi sapere....
The Pix#3
10-08-2007, 12:04
Comunque io sto facendo diverse prove con un muletto....
Ho stabilito che il problema non sono gli hard disk....rimane adesso: o scheda madre o alimentatore.....vi farò sapere
è la 5 volt che non è tanto giusta... mi segna 5.12... è sballata? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.