View Full Version : Ingegneria gestionale
federico89
05-08-2007, 18:16
Ciao, vorrei qualche informazione su ingegneria gestionale.
1) una descrizione generale
2) politecnico di Milano è buona per questo corso di laurea?
3) è ingegneria...immagino che quindi sia abbastanza tosta come studio, vero ?
4) sbocchi lavorativi ? è vero che i laureati in ing. gestionale sono molto ricercati?
5) ho sentito parlare di project manager, in cosa consiste questa figura ?
6) pareri e impressioni magari di studenti di questa facoltà ?
7) ci sono i tipici corsi di ingegneria come fisica? quali sono i corsi più "caratteristici" ?
per ora è tutto... ne avevo in mente altre di domande ma credo che durante la discussione mi verrano in mente :p
Grazie per le risposte :)
sono interessato anche io
mark41176
06-08-2007, 16:03
fabio80 è un gestionale e si è trovato molto bene subito dopo la laurea quindi aspetterei il suo parere (appena finisce di scontare la sospensione :D dal forum)......
per il resto ricordatevi una cosa: ciò che va per la maggiore adesso non è detto che continui ad essere tale fra 5 anni......
giorni fa leggevo sui giornali che i laureati in economia erano tornati al primo posto come più richiesti dal mercato del lavoro......... quanto durerà? boh :confused:
mio personalissimo parere: è sbagliato pensare che una laurea troppo tecnica precluda ad una eventuale carriera da manager perchè avendo già cmq una laurea sul groppone non è poi certo impossibile diventare un ottimo professionista che abbia compiti più da gestionale........
sicuramente personalmente avrei barattato 3-4 esami tecnici che ho obbligatoriamente dovuto mettere nel mio piano di studi con altri di carattere gestionale, ciò nonostante mi permetto di dire che l'esperienza insegna molto più di tanti anni di studi teorici ;)
Ciao, vorrei qualche informazione su ingegneria gestionale.
1) una descrizione generale
2) politecnico di Milano è buona per questo corso di laurea?
3) è ingegneria...immagino che quindi sia abbastanza tosta come studio, vero ?
4) sbocchi lavorativi ? è vero che i laureati in ing. gestionale sono molto ricercati?
5) ho sentito parlare di project manager, in cosa consiste questa figura ?
6) pareri e impressioni magari di studenti di questa facoltà ?
7) ci sono i tipici corsi di ingegneria come fisica? quali sono i corsi più "caratteristici" ?
per ora è tutto... ne avevo in mente altre di domande ma credo che durante la discussione mi verrano in mente :p
Grazie per le risposte :)
1 - www.dig.polimi.it
2 - direi di sì, è nata qua come facoltà
3 - impegnativa di certo lo è, se la prendi con criterio e con l'idea di preparare gli esami per imparare dei concetti e non per superare l'esame in sè (pare una cazzata ma ti assicuro che cambia di molto). ad ogni modo le difficoltà sono legate al tipo di esame: quelli ingegneristici in senso stretto sono intrinsecamente difficili, quelli più da gestionale sono molto impegnativi ma come concetti non eccessiamente (ma c'è parecchia roba da studiare)
4 - tantissimi, diciamo che siamo general purpose, o per dirla in altro modo non sappiamo bene nente ma qualcosa di tutto. le figure professionali sono varie e dipendono anche dalla specializzaione che prendi. per dirti, si spazia dalla finanza all'industrializzazione di prodotto, alla logistica al marketing al project managing fino alla qualità e miglioramento del processo di produzione. sta a te decidere in che specializzarti e di conseguenza quale strade aprire
5 - io sono (più o meno...) pm, ma da tre settimane, di preciso che ti interessa sapere? :confused:
6 - ci sono corsi validi e corsi meno validi. posso dirti che a me personalmente da fastidio quella deriva verso la business school che si è verificata ultimamente. molti si iscrivono con l'idea di diventare dei finti bocconiani quando l'ing gest non può e non deve essere un economista anche se per qualche mansione ci si può avvicinare
7 - ovviamente ci sono i corsi di analisi, fisica, meccanica razionale, statistica... i corsi caratteristici dipendono dalla specializzazione che prendi.
federico89
06-08-2007, 18:16
5 - io sono (più o meno...) pm, ma da tre settimane, di preciso che ti interessa sapere? :confused:
eh... mi interessa sapere cosa fai :D
grazie mille per le risposte... sei dell'80? quindi hai finito da 2/3 anni vero ? dove hai studiato ? :) e che scuola avevi fatto prima ?
eh... mi interessa sapere cosa fai :D
grazie mille per le risposte... sei dell'80? quindi hai finito da 2/3 anni vero ? dove hai studiato ? :) e che scuola avevi fatto prima ?
no, ho cominciato un anno dopo e perso un anno nel mentre :stordita:
politecnico di milano e prima lic scientifico, di cui ringrazio la moecha di matematica per l'anno di surplus in quel di piola...
che faccio? per ora documenti, a regime si manda avanti un progetto. coordini te le attività e tutti quelli che stanno sotto tentando di stare dentro nei costi e nei tempo
federico89
06-08-2007, 18:27
che faccio? per ora documenti, a regime si manda avanti un progetto. coordini te le attività e tutti quelli che stanno sotto tentando di stare dentro nei costi e nei tempo
al politecnico come ti sei trovato ?
in che settore lavori adesso?
al politecnico come ti sei trovato ?
in che settore lavori adesso?
bah, al poli si studia. come? dipende dal docente, manco a dirlo. con alcuni mi sono trovato benissimo, con altri da schifo. l'ambiente non è bellissimo, insomma, non sperare di trovare strafiche a ogni angolo
lavoro in settore metalmeccanico, per oil&gas.
federico89
06-08-2007, 18:30
l'ambiente non è bellissimo, insomma, non sperare di trovare strafiche a ogni angolo
non bellissimo in che senso ?
per la seconda cosa... beh faccio un itis quindi già abituato :cry:
non bellissimo in che senso ?
per la seconda cosa... beh faccio un itis quindi già abituato :cry:
nel senso che la gente brillante è la minoranza, la fan da padrone gli sfigati che si divertono a simulare col matlab lo squacquone del cesso...
insomma, io gli ing li eviterei :sofico:
federico89
06-08-2007, 19:32
ecco cosa volevo chiedere...
come ing gestionale esiste il lavoro indipendente? come consulente o che ne so io...
e poi...ha senso iscriversi all'albo degli ingegneri? se si perché ?
ecco cosa volevo chiedere...
come ing gestionale esiste il lavoro indipendente? come consulente o che ne so io...
e poi...ha senso iscriversi all'albo degli ingegneri? se si perché ?
certo che puoi fare il consulente, ma dopo essertu fatto le ossa. in genere ogni ing può fare il consulente nel suo ramo
per la questione esame di stato, non saprei. io non ne ho voglia e credo che mai mi servirà, altri lo fanno perchè non si può mai dire...
fabio80 è un gestionale e si è trovato molto bene subito dopo la laurea quindi aspetterei il suo parere (appena finisce di scontare la sospensione :D dal forum)......
per il resto ricordatevi una cosa: ciò che va per la maggiore adesso non è detto che continui ad essere tale fra 5 anni......
giorni fa leggevo sui giornali che i laureati in economia erano tornati al primo posto come più richiesti dal mercato del lavoro......... quanto durerà? boh :confused:
tanto prima o poi renderò tutte le sospensioni con gli interessi, ormai l'ho giurata.
mio personalissimo parere: è sbagliato pensare che una laurea troppo tecnica precluda ad una eventuale carriera da manager perchè avendo già cmq una laurea sul groppone non è poi certo impossibile diventare un ottimo professionista che abbia compiti più da gestionale........
sicuramente personalmente avrei barattato 3-4 esami tecnici che ho obbligatoriamente dovuto mettere nel mio piano di studi con altri di carattere gestionale, ciò nonostante mi permetto di dire che l'esperienza insegna molto più di tanti anni di studi teorici ;)
in effetti di ing puri e duri che prima sfottono e poi si riconvertono a ruoli da gestionali ce ne sono fin troppi. rimane il dovere scegliere in base alle proprie preferenze. in generale qualsiasi ingegneria dà ottime possibilità lavorative
federico89
06-08-2007, 20:03
si beh certo alla fine l'importante è cercare di seguire i propri interessi...
cmq ho ancora un anno... questo topic è più che altro per cercare di capire qualsino di più di questa facoltà...di cui sento tanto parlare ma non avevo ben capito cosa fosse... devo guardarmi bene il sito
per ora sono indeciso tra ing gestionale,ing informatica o delle telecomunicazioni
si beh certo alla fine l'importante è cercare di seguire i propri interessi...
cmq ho ancora un anno... questo topic è più che altro per cercare di capire qualsino di più di questa facoltà...di cui sento tanto parlare ma non avevo ben capito cosa fosse... devo guardarmi bene il sito
per ora sono indeciso tra ing gestionale,ing informatica o delle telecomunicazioni
lascia perdere ingegneria, fai qualcosa tipo scienza dell'educazione che almeno ci son le gnocche!
lascia perdere ingegneria, fai qualcosa tipo scienza dell'educazione che almeno ci son le gnocche!
in effetti :D
Io devo fare l'ultimo anno di ing. Gestionale con indirizzo eBusiness & ICT Management.
L'ambiente non è il massimo, poi dipende se sei studente fuori sede o se come me fai avanti in dietro dalla provincia e finisci con l'odiare il Poli :D
Aggiungo che dal 2008/2009 ing. Gestionale si sposta dall'attuale sede di Piazza Leonardo alla Bovisa (l'unico pro che riesco a vedere da questo spostamento è l'aria condizionata nelle aule, per il resto secondo me la Bovisa fa schifo).
Gli sbocchi lavorativi sono tantissimi e ora come ora sono molto ricercati i gestionali... tra 5 anni chissà...
Secondo me non è intrinsecamente difficilissima come facoltà, il difficile è gestirsi il tempo e organizzarsi lo studio. Ti trovi col fare 3 esami nel giro di 5 giorni subito dopo il termine del semestre e diventa molto faticoso.
In definitiva se dovessi riscegliere facoltà, risceglierei al mille per mille ingegneria gestionale.
Io devo fare l'ultimo anno di ing. Gestionale con indirizzo eBusiness & ICT Management.
L'ambiente non è il massimo, poi dipende se sei studente fuori sede o se come me fai avanti in dietro dalla provincia e finisci con l'odiare il Poli :D
Aggiungo che dal 2008/2009 ing. Gestionale si sposta dall'attuale sede di Piazza Leonardo alla Bovisa (l'unico pro che riesco a vedere da questo spostamento è l'aria condizionata nelle aule, per il resto secondo me la Bovisa fa schifo).
anche la possibilità di andare ar cesso senza morire di dissenteria fulminante per strada non è male. mai fatto lezione alle nord d'inverno? :mc:
anche la possibilità di andare ar cesso senza morire di dissenteria fulminante per strada non è male. mai fatto lezione alle nord d'inverno? :mc:
Allora ti quoto :D
Pro: bagni (agibili) e aria condizionata
Contro: tutto il resto
Allora ti quoto :D
Pro: bagni (agibili) e aria condizionata
Contro: tutto il resto
pro: topodromo del dislocamento di architettura :O
pro: spazio spazio e ancora spazio
pro: i laboratori!
federico89
06-08-2007, 20:47
L'ambiente non è il massimo, poi dipende se sei studente fuori sede o se come me fai avanti in dietro dalla provincia e finisci con l'odiare il Poli :D
Aggiungo che dal 2008/2009 ing. Gestionale si sposta dall'attuale sede di Piazza Leonardo alla Bovisa (l'unico pro che riesco a vedere da questo spostamento è l'aria condizionata nelle aule, per il resto secondo me la Bovisa fa schifo).
dovrei fare novara-milano
Bovisa dove è ? perchè piazza leonardo è vicino alla stazione centrale, vero? o mi sto confondendo ?
dovrei fare novara-milano
Bovisa dove è ? perchè piazza leonardo è vicino alla stazione centrale, vero? o mi sto confondendo ?
sei fuori? :D novara milano? :D
dovrei fare novara-milano
Bovisa dove è ? perchè piazza leonardo è vicino alla stazione centrale, vero? o mi sto confondendo ?
Bovisa e a Nord (leggermente spostato a NO) di Milano.
Piazza Leonardo è a Est di Milano.
Tra le due è sicuramente più vicino alla Stazione Centrale Piazza Leonardo (saranno 3 km pari a 2 fermate della metro mi sembra).
federico89
06-08-2007, 20:58
sei fuori? :D novara milano? :D
beh miei amici che non fanno il politecnico già lo fanno...:) perchè ?
beh miei amici che non fanno il politecnico già lo fanno...:) perchè ?
perchè un mio amico di novara stava a milano in affitto. per me dopo un pò esplodi
federico89
06-08-2007, 21:01
perchè un mio amico di novara stava a milano in affitto. per me dopo un pò esplodi
beh cmq non avrei quella possibilità... quindi se voglio andare a milano l'unica è quella di fare il pendolare...
Anche un mio compagno se la faceva tutti i giorni Milano - Novara e ha resistito. Sinceramente non so se spostandosi in Bovisa le cose migliorano o paggiorano per voi piemontesi!
federico89
06-08-2007, 21:22
Anche un mio compagno se la faceva tutti i giorni Milano - Novara e ha resistito. Sinceramente non so se spostandosi in Bovisa le cose migliorano o paggiorano per voi piemontesi!
beh a bovisa arriva la metro vero ? quindi non penso alla fine cambi poi tanto
beh a bovisa arriva la metro vero ? quindi non penso alla fine cambi poi tanto
no, il passante ferroviario delle nord
federico89
06-08-2007, 22:46
no, il passante ferroviario delle nord
azz... se non c'è la metro non è molto bene... beh dovrò informarmi per bene...al max a novara arrivano le nord...
lordfrigo
07-08-2007, 13:35
beh le nord passano per la bovisa
lascia perdere ingegneria, fai qualcosa tipo scienza dell'educazione che almeno ci son le gnocche!
Un mio amico fa il gestionale e ha detto che il 50% sono ragazze :eek: (bologna)
federico89
07-08-2007, 19:05
domanda che non c'entra direttamente con ing gestionale...
ma atm a Milano gestisce solo le metropolitane o anche tra e bus cittadini? in questo caso l'abbonamento mi permette di usufruire di tutto ?
domanda che non c'entra direttamente con ing gestionale...
ma atm a Milano gestisce solo le metropolitane o anche tra e bus cittadini? in questo caso l'abbonamento mi permette di usufruire di tutto ?
tutto, ma non so come funzioni con l'abbonamento, odio i mezzi pubblici di milano ( e li odierai anche te quando sentirai l'odore di ascella e di morto dopo colazione, chiuso in un vagone pigiato come una sardella)
domanda che non c'entra direttamente con ing gestionale...
ma atm a Milano gestisce solo le metropolitane o anche tra e bus cittadini? in questo caso l'abbonamento mi permette di usufruire di tutto ?
Mi sembra che l'abbonamento annuale costi 170€ e ti permette di usare tutti i mezzi dell'area urbana.
federico89
07-08-2007, 19:53
Mi sembra che l'abbonamento annuale costi 170€ e ti permette di usare tutti i mezzi dell'area urbana.
sisi 170 € ma dal sito non avevo capito se valesse per tutto o solo per la metropolitana
grazie :)
Saran molto ricercati sti gestionali ma un mio amico il meglio che ha trovato è stato un posto alla Zoppas (zona Nord-Est) a 750€ al mese (e di spese ne avrà la metà). Magari non fa testo, però...
Saran molto ricercati sti gestionali ma un mio amico il meglio che ha trovato è stato un posto alla Zoppas (zona Nord-Est) a 750€ al mese (e di spese ne avrà la metà). Magari non fa testo, però...
e che ti devo dire, per me la cosa è stata totalmente differente. ma il tuo amico non è uno di quelli che è uscito con 80/110 vero? o di quelli che si accontentano della prima cosa che arriva...
e che ti devo dire, per me la cosa è stata totalmente differente. ma il tuo amico non è uno di quelli che è uscito con 80/110 vero? o di quelli che si accontentano della prima cosa che arriva...
No ma non ha preso nemmeno 110. E' stato un anno a casa ad inviare curricula, fare colloqui etc. Il meglio che ha trovato è stato questo. Però c'è anche da dire che è persona di una saccenza e spocchia assolute, vive un pò su un altro livello (perlopiù di fantasia), quindi magari qualcuno del personale l'ha "filtrato" subito. O forse è solo l'area che non ricerca gestionali. Boh.
No ma non ha preso nemmeno 110. E' stato un anno a casa ad inviare curricula, fare colloqui etc. Il meglio che ha trovato è stato questo. Però c'è anche da dire che è persona di una saccenza e spocchia assolute, vive un pò su un altro livello (perlopiù di fantasia), quindi magari qualcuno del personale l'ha "filtrato" subito. O forse è solo l'area che non ricerca gestionali. Boh.
un anno a fare colloqui... mah, io sono uscito con un anno di fuoricorso e ho passato due mesi a fare colloqui un giorno sì e l'altro puree manco io ho preso 110. considera che sto in contratto formazione e prendo ben di più di 750 al mese
c'è da dire che ho rifiutato una valanga di stages, ma a un certo punto potendo scegliere lo si fa
bah, al poli si studia. come? dipende dal docente, manco a dirlo. con alcuni mi sono trovato benissimo, con altri da schifo. l'ambiente non è bellissimo, insomma, non sperare di trovare strafiche a ogni angolo
lavoro in settore metalmeccanico, per oil&gas.
Lavori per la GE/Nuovo Pignone divisione Oil&Gas?
Lavori per la GE/Nuovo Pignone divisione Oil&Gas?
no, nuovo pignone offre ben 500 € di stage semestrale. quando non hanno saputo dare una risposta circa la mia domanda del come fare a vivere a fi con quella cifra, non ho approfondito la cosa
---edited---
07-08-2007, 23:18
no, nuovo pignone offre ben 500 € di stage semestrale. quando non hanno saputo dare una risposta circa la mia domanda del come fare a vivere a fi con quella cifra, non ho approfondito la cosa
che merde:rolleyes:
che merde:rolleyes:
magari adesso han cambiato sistema, non so :D
oltretutto quella con cui discutevo era la classica figa inutile gnocchetta e spitinfia che i 500 li butta via per un paio di scarpe... :rolleyes:
federico89
11-08-2007, 11:08
in facoltà c'è il wireless ?
a bovisa arrivano bus o tram ?
gli esami sono tutti insieme o abbastanza lontani l'uno dall'altro ?
la spesa per i libri è alta? ho sentito di controlli che hanno fatto nelle copisterie dove venivano fotocopiati i libri... la situazione come è ?
Un altro del Club :O
Per Milano non so aiutarti, io frequento a Bologna;)
quando non hanno saputo dare una risposta circa la mia domanda del come fare a vivere a fi con quella cifra, non ho approfondito la cosa
idolo
Un altro del Club :O
Per Milano non so aiutarti, io frequento a Bologna;)
tu fai processi gestionali, un surrogato cinese :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.