PDA

View Full Version : INCREDIBILE!! Guardate lo scempio di Firenze


das
05-08-2007, 16:16
Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare fino a quando un mio amico che vive a Firenze non me lo ha detto.

http://www.salviamofirenze.it

Prima della cura:
http://www.salviamofirenze.it/homepage/DSCN1183.jpg

Dopo:
http://www.salviamofirenze.it/homepage/25072007470.jpg

Bello è ?


Per i mod: mi potreste correggere la maiuscola nel titolo ? Grazie

fluke81
05-08-2007, 16:25
che stanno costruendo?

Hitman04
05-08-2007, 16:31
Finalmente la tramvia, non se ne può più di fare 40 minuti di autobus per fare 3.5km, da Piazza della Libertà a Novoli all'università.:mad:
Quando posso vado in bici, ma d'inverno col freddo e la pioggia tocca prendere l'autobus; per essere a lezione alle 10 devo prendere l'autobus alle 9.
Questo è il vero scandalo, scempio, o che dir si voglia.

Fil9998
05-08-2007, 16:48
certo che fare mega centri scolastici, commerciali, industriali in mezzo a citta medievali è una idea tutta italiana...

Ferdy78
05-08-2007, 17:09
che stanno costruendo?

La butto li: la metrò?:mbe: :D

Tanto ormai in ogni città sembra essere la moda dilagante:muro: :muro:

Se Non è la metrç parcheggi a pagamento orario:confused: :D

gourmet
05-08-2007, 17:16
ma con scempio intendi la distruzione degli alberi? ma non è che dopo ce li rimettono?

Ferdy78
05-08-2007, 17:17
ma con scempio intendi la distruzione degli alberi? ma non è che dopo ce li rimettono?

...permettimi di avere forti dubbi in merito..;) :muro:

redsith
05-08-2007, 18:04
La butto li: la metrò?:mbe: :D

Tanto ormai in ogni città sembra essere la moda dilagante:muro: :muro:


Cos'hai contro la metropolitana?
Sinceramente, non capisco...

Chevelle
05-08-2007, 18:14
Grazie a Dio che, in certe città, esiste la metrò. Potrebbero rimettere gli alberi da un' altra parte...

drakend
05-08-2007, 18:23
Non si capisce cosa sia questo scempio... das che ne diresti di aggiungerci un breve sommario al tuo post iniziale? Non è che tutti hanno tempo di andare a vedere siti esterni...

Hitman04
05-08-2007, 18:46
Hanno tolto gli alberi su un viale per allargare la carreggiata e fare spazio ai binari della tramvia; meno male che il sindaco Domenici ha avuto il coraggio di portare avanti questo progetto, la città con il traffico è invivibile.

La metro richiede molti più costi e lavori da sostenere, va bene per una città come Milano o Roma, per Firenze sarebbe sprecata, oltre a richiedere 20 anni per costruirla, col rischio di trovare ogni 5 metri reperti archeologici...

kaioh
05-08-2007, 19:06
che schifo, la metro potevano farla togliendo carreggiata alle auto mica al verde pubblico

LUVІ
05-08-2007, 19:06
Mi sembra una ottima iniziativa.
Embè? :confused:
Poi magari tu sei uno di quelli che da contro ai No-Tav, che hanno ben altre e motivate ragioni per protestare.

LuVi

drakend
05-08-2007, 20:15
Hanno tolto gli alberi su un viale per allargare la carreggiata e fare spazio ai binari della tramvia; meno male che il sindaco Domenici ha avuto il coraggio di portare avanti questo progetto, la città con il traffico è invivibile.

La metro richiede molti più costi e lavori da sostenere, va bene per una città come Milano o Roma, per Firenze sarebbe sprecata, oltre a richiedere 20 anni per costruirla, col rischio di trovare ogni 5 metri reperti archeologici...
Grazie, ora ho chiaro il (non) problema! :)

federuko
05-08-2007, 22:23
fiorentini (sono fiorentino) ma quando vi renderete conto che il rinascimento e' finito?
quando vi renderete conto che da lorenzo il magnifico in poi la citta' ha conosciuto solamente decadenza ed abbrutimento?
quando vi renderete conto che lasciare tutto immutato non equivale a far si che firenze sia cio' che era 500 anni fa?

in particolare, tra la tramvia (che sara' abbastanza inutile perche' assolutamente insufficente rispetto alle esigenze della citta') ed il casino attuale, cos'e' meglio?

invece di dire no e basta provate a proporre qualcosa di sensato.
Perche' di fronte ai vostri no, ed al vostro immobilismo vi suggerisco di fare come facevano durante il rinascimento: a piedi e cavallo!
almeno siate coerenti.....vendete le macchine e fatevi il cavallo se non volete mezzi di trasporto di questa era......

Lorekon
05-08-2007, 22:25
potevano chiudere la strada al traffico, pedonalizzarla e mettere un filobus per senso di marcia, salvando gli alberi.

scommetto però che ci si lamenta del taglio degli alberi non sarebbe stato per niente contento.

non si può avere tutto (a meno di volare)

Hitman04
05-08-2007, 22:27
fiorentini (sono fiorentino) ma quando vi renderete conto che il rinascimento e' finito?
quando vi renderete conto che da lorenzo il magnifico in poi la citta' ha conosciuto solamente decadenza ed abbrutimento?
quando vi renderete conto che lasciare tutto immutato non equivale a far si che firenze sia cio' che era 500 anni fa?

in particolare, tra la tramvia (che sara' abbastanza inutile perche' assolutamente insufficente rispetto alle esigenze della citta') ed il casino attuale, cos'e' meglio?

invece di dire no e basta provate a proporre qualcosa di sensato.
Perche' di fronte ai vostri no, ed al vostro immobilismo vi suggerisco di fare come facevano durante il rinascimento: a piedi e cavallo!
almeno siate coerenti.....vendete le macchine e fatevi il cavallo se non volete mezzi di trasporto di questa era......
Ma la tramvia non deve servire a risolvere tutti i problemi, ma ad alleggerire il traffico e a collegare in modo efficente i punti nevralgici della città: pensa solo a tutti gli studenti universitari che potranno andare all'università in 10 minuti, senza prendere macchina o motorino, a quelli che per andare in aeroporto impiegheranno dal duomo 15 minuti, senza bisogno di andare a incasinare con l'auto la già infognatissima zona di Novoli...
Loro no, non vogliono il tram in città, preferiscono la carovana di bestioni arancioni per le strade:rolleyes:

Hitman04
05-08-2007, 22:29
potevano chiudere la strada al traffico, pedonalizzarla e mettere un filobus per senso di marcia, salvando gli alberi.

scommetto però che ci si lamenta del taglio degli alberi non sarebbe stato per niente contento.

non si può avere tutto (a meno di volare)

Non è possibile, si tratta di un grande viale che collega ospedale e polo universitario alla città da un lato, e dall'altro alla periferia.:)

Lorekon
05-08-2007, 22:33
Non è possibile, si tratta di un grande viale che collega ospedale e polo universitario alla città da un lato, e dall'altro alla periferia.:)

le ambulanze possono andare nella preferenziale di solito.
per gli altri, tram e via.

a Milano per l'ospedale San Raffaele c'è un trenino automatico ed è mille volte più comodo dell'auto.
Penso che lo usino anche i pazienti.
(ovviamente l'ospedale è raggiungibile anche in auto).

inoltre IMHO tutte le università andrebbero spostate in semi-periferia, collegandole bene con le stazioni ferrovierie etc...

sono troppo frequentate per tenerle vicino al centro (anche se si tratta di sedi storiche).

Hitman04
05-08-2007, 22:49
le ambulanze possono andare nella preferenziale di solito.
per gli altri, tram e via.

a Milano per l'ospedale San Raffaele c'è un trenino automatico ed è mille volte più comodo dell'auto.
Penso che lo usino anche i pazienti.
(ovviamente l'ospedale è raggiungibile anche in auto).

inoltre IMHO tutte le università andrebbero spostate in semi-periferia, collegandole bene con le stazioni ferrovierie etc...

sono troppo frequentate per tenerle vicino al centro (anche se si tratta di sedi storiche).

Infatti quella non è una zona centrale, ma una semi-periferia. Quindi non vedo il problema di tutto questo casino: basterebbe che la gente smettesse di prendere la macchina per andare a lavorare, e l'ossigeno che quei 4 alberi producevano è più che riguadagnato...

Senza Fili
05-08-2007, 23:06
Ma la tramvia non deve servire a risolvere tutti i problemi, ma ad alleggerire il traffico e a collegare in modo efficente i punti nevralgici della città: pensa solo a tutti gli studenti universitari che potranno andare all'università in 10 minuti, senza prendere macchina o motorino, a quelli che per andare in aeroporto impiegheranno dal duomo 15 minuti, senza bisogno di andare a incasinare con l'auto la già infognatissima zona di Novoli...
Loro no, non vogliono il tram in città, preferiscono la carovana di bestioni arancioni per le strade:rolleyes:

Infatti boh, ci sarebbe solo da essere contenti della nuova tramvia.

Hitman04
05-08-2007, 23:21
Infatti boh, ci sarebbe solo da essere contenti della nuova tramvia.

C'è sempre il partito del calesse che ha qualcosa da ridire, oltre al fatto che i fiorentini devono polemizzare su tutto...:rolleyes:

Wagen
06-08-2007, 00:16
se non mi sbaglio li hanno tolti per far spazio alla tranvia con la promessa di ripiantarli da un'altra parte

giammy
06-08-2007, 05:55
Contentatevi, preferivate una cosa del genere?
http://www.leitner-lifts.com/photobook.asp?L=1&idmen=148&CAT=27&sezione=&page=2

considerate che dopo aver sbucato ogni angolo della mia città (perugia) e disseminato colate di cemento si è scoperto che la fune che traina i vagoni emmette un suono fastidiosissimo insopportabile per chi abita nelle vicinanze del tracciato.
vi consiglio una visita in quella che era una città splendida.

p.s. "l'opera" ha spese di gestione pari a 25 mila euro al giorno.

LUVІ
06-08-2007, 06:33
Contentatevi, preferivate una cosa del genere?
http://www.leitner-lifts.com/photobook.asp?L=1&idmen=148&CAT=27&sezione=&page=2

considerate che dopo aver sbucato ogni angolo della mia città (perugia) e disseminato colate di cemento si è scoperto che la fune che traina i vagoni emmette un suono fastidiosissimo insopportabile per chi abita nelle vicinanze del tracciato.
vi consiglio una visita in quella che era una città splendida.

p.s. "l'opera" ha spese di gestione pari a 25 mila euro al giorno.

Fune? Minimetro? Non lo sapevo :doh: ma ma.. Perugia si girava a piedi in mezz'ora!!!!!

LuVi

das
06-08-2007, 08:00
Non si capisce cosa sia questo scempio... das che ne diresti di aggiungerci un breve sommario al tuo post iniziale? Non è che tutti hanno tempo di andare a vedere siti esterni...

Lo scempio è che dovranno essere abbattuti centinaia di alberi e che la tramvia passerà difronte al Duomo e ad altri edifici storici.

dibe
06-08-2007, 08:31
Fune? Minimetro? Non lo sapevo :doh: ma ma.. Perugia si girava a piedi in mezz'ora!!!!!

LuVi

tecnologia degli impianti a fune automatici applicata al trasporto pubblico..;)

l'idea è buona ma nel caso di Perugia è stato preso un po' sotto gamba il rumore..;) pare comunque che Leitner stia lavorando per ridurlo entro limiti più accettabili.

da qualche giorno sono iniziati a Venezia i lavori del people mover Tronchetto-Piazzale Roma, anche qui un sistema a fune si occuperà del traino dei trenini...;)

drakend
06-08-2007, 08:54
Lo scempio è che dovranno essere abbattuti centinaia di alberi e che la tramvia passerà difronte al Duomo e ad altri edifici storici.
Meglio le tonnellate di smog emesso dal traffico ogni anno vero? :rolleyes:

Hitman04
06-08-2007, 09:01
Lo scempio è che dovranno essere abbattuti centinaia di alberi e che la tramvia passerà difronte al Duomo e ad altri edifici storici.

Sei mai stato da Santa Maria Novella al Duomo? Beh, c'è costantemente una carovana di carrozzoni arancioni, un tempo chiamati autobus, che occupano lo stesso spazio del tram, sono più lenti, inquinano molto di più, e, last but not least, sono SEMPRE in ritardo.
E io di partire alle 9 per arrivare alle 10 all'università, quando sono nemmeno 4km, proprio non ci sto:mad:

giammy
06-08-2007, 09:51
tecnologia degli impianti a fune automatici applicata al trasporto pubblico..;)

l'idea è buona ma nel caso di Perugia è stato preso un po' sotto gamba il rumore..;) pare comunque che Leitner stia lavorando per ridurlo entro limiti più accettabili.

da qualche giorno sono iniziati a Venezia i lavori del people mover Tronchetto-Piazzale Roma, anche qui un sistema a fune si occuperà del traino dei trenini...;)

la Leitner sta facendo un paio di....
per il rumore il comune, dopo aver riclassificato alcune aree per avere parametri più blandi (lungo il percorso ci sono anche alcune scuole), installerà pannelli fono assorbenti, la capienza dei vagoni è stato ridotta a metà, sono stati spesi 120 milioni di euro (il doppio di quelli preventivati), sbucata in lungo e in largo la collina ove si appoggia il centro storico (e in gran parte è terra di riporto, piena di umidità e rigagnoli che vi scorrono) provocando almeno due frane di notevole entità, e una voragine di 50 metri in via d'andreotto.

p.s. l'idea venne ad alcuni membri di una delegazione in visita a parigi negli anni 90 che ebbero modo di vedere una cosa simile; peccato che quella soluzione sia stata un fallimento totale ed è stata chiusa nel 99.
p.s.2 i costi di gestione ammonteranno a 25 mila euro la giorno, la fune tende ad allentarsi aumentando il rumore e costringendo a ripetute manutenzioni straordinarie.
p.s.3 il comune per recuperare i soldi ci sta massacrando con nettezza urbana , ici, multe a non finire con tanto di installazione dei famigerati TRED (semafori con telecamere per fare multe).

LUVІ
06-08-2007, 10:09
I TRED sono cosa buona e giusta, ma questo impianto, comunque, in un paese come Perugia, mi sembra una follia.
Troppo delicata l'orografia, troppo complessa la gestione, scarsa la necessità, IMHO.

LuVi

Flegias85
06-08-2007, 10:41
Son proprio curioso di vedere se il traffico diminuira o rimarrà tale e quale!

si si.. servirà a molto! :asd: (Spreco di soldi come al solito) :rolleyes: e la utilizzeranno al 90 % immigrati!

e intanto il traffico sarà ancora aumentato visto che questa è la tendenza e chissà tra quanti anni sarà completata!
Ma poi nn dovevano fare un referendum?

giammy
06-08-2007, 10:48
I TRED sono cosa buona e giusta, ma questo impianto, comunque, in un paese come Perugia, mi sembra una follia.
Troppo delicata l'orografia, troppo complessa la gestione, scarsa la necessità, IMHO.

LuVi

sì ma non per far cassetta, avevano per altro alterato i tempi dell'arancione ai minimi.
un ragazzo sotto casa mia è morto con lo scooter alle 23.30 circa perchè dalle 23 i semafori vengono disattivati e una macchina gli ha tagliato la strada. se l'obbiettivo è quello di avere maggiore sicurezza i semafori (e con loro le telecamere) debbono funzionare sempre.
inoltre dopo aver riempito la città di rotatorie (per me giustamente) ora non ne fanno più e vorrebbero aggiungere più semafori....

Hitman04
06-08-2007, 10:49
Son proprio curioso di vedere se il traffico diminuira o rimarrà tale e quale!

si si.. servirà a molto! :asd: (Spreco di soldi come al solito) :rolleyes: e la utilizzeranno al 90 % immigrati!

e intanto il traffico sarà ancora aumentato visto che questa è la tendenza e chissà tra quanti anni sarà completata!
Ma poi nn dovevano fare un referendum?

No comment, se stai nella chinatown italiana non ci possiamo fare nulla alla tua frustrazione :asd:
Comunque basta che pensi a tutti quelli che devono andare all'aeroporto o all'università (per tua informazione i bus sono sempre pieni, e di italiani...) che finalmente potranno farlo in poco tempo e in orario.:rolleyes:

PS: referendum cosa?

maxsona
06-08-2007, 10:49
La soluzione Colombiana

http://en.wikipedia.org/wiki/TransMilenio

Hitman04
06-08-2007, 10:53
La soluzione Colombiana

http://en.wikipedia.org/wiki/TransMilenio
Non capisco la novità, corsie preferenziali e hanno messo delle fermate degli autobus chiuse, che ti permettono di avere l'accesso al bus...rimane il problema degli autobus e dell'inquinamento.

PS: ma il tuo avatar?:rolleyes:

das
06-08-2007, 11:13
Sei mai stato da Santa Maria Novella al Duomo? Beh, c'è costantemente una carovana di carrozzoni arancioni, un tempo chiamati autobus, che occupano lo stesso spazio del tram, sono più lenti, inquinano molto di più, e, last but not least, sono SEMPRE in ritardo.
E io di partire alle 9 per arrivare alle 10 all'università, quando sono nemmeno 4km, proprio non ci sto:mad:

Allora facciamo un supermercato al posto del Duomo, così è più comodo fare la spesa per chi sta in centro. :)

E poi cosa credi che con il tram sarà meglio? Dopo il primo periodo della novità, inizierà ad arrivare perennemente in ritardo, sarà pieno di murales, sarà sempre rotto e il macchinista in sciopero.
Se non si riesce a far funzionare l'autobus non vedo perchè dovremmo riuscirci con il tram.

Poi per quanto riguarda l'inquinamento degli autobus oramai in molte città hanno messo quelli elettrici: silenziosi ed efficienti. Io non sono contrario a tutti i tram, ma solo a quelli che per costruirli bisogna distruggere cose più belle.

Flegias85
06-08-2007, 11:17
No comment, se stai nella chinatown italiana non ci possiamo fare nulla alla tua frustrazione :asd:
Comunque basta che pensi a tutti quelli che devono andare all'aeroporto o all'università (per tua informazione i bus sono sempre pieni, e di italiani...) che finalmente potranno farlo in poco tempo e in orario.:rolleyes:

PS: referendum cosa?

No perchè da te ce 'nè pochi di immigrati... :asd:
La mia cmq nn è una frustrazione... oramai c'ho fatto il callo!

Bus pieni di italiani? :D ma che dici? :D

Hitman04
06-08-2007, 11:47
Allora facciamo un supermercato al posto del Duomo, così è più comodo fare la spesa per chi sta in centro. :)

E poi cosa credi che con il tram sarà meglio? Dopo il primo periodo della novità, inizierà ad arrivare perennemente in ritardo, sarà pieno di murales, sarà sempre rotto e il macchinista in sciopero.
Se non si riesce a far funzionare l'autobus non vedo perchè dovremmo riuscirci con il tram.

Poi per quanto riguarda l'inquinamento degli autobus oramai in molte città hanno messo quelli elettrici: silenziosi ed efficienti. Io non sono contrario a tutti i tram, ma solo a quelli che per costruirli bisogna distruggere cose più belle.
Queste sono solo tue supposizioni fittizie, io sono convinto che funzionerà, e anche bene.
E comunque in centro ci sono i supermercati, anche se non immensi...
No perchè da te ce 'nè pochi di immigrati... :asd:
La mia cmq nn è una frustrazione... oramai c'ho fatto il callo!

Bus pieni di italiani? :D ma che dici? :D
Fatti un giro sulle linee dell'Ataf e vedrai, forse ti confondi con quelle di Prato o con quelle che vanno fuori Firenze.

kaioh
06-08-2007, 12:09
Non avete visto cosa stanno combinando a padova col tram.

dibe
06-08-2007, 12:13
Non avete visto cosa stanno combinando a padova col tram.

o a Mestre........................ :muro:

Ileana
07-08-2007, 09:57
Ma di che ti lamento?
A Bologna sono anni che lottiamo per una metropolitana.
Eppoi arrivano i verdi che dicono che la metro sotterranea è uno scempio per l'ambiente, meglio una sopraelevata che passa ogni due minuti e poco più di fronte all'uscita delle ambulanze dell'ospedale maggiore :O
No, poi è meglio una mezza sotterranea e una mezza sopraelevata.
Poi è meglio niente.
Poi solo il collegamento aereoporto-stazione-Ipercoop. (come da ultimo progetto):O



Io mi bacerei i gomiti per una metropolitana che arrivi anche i periferia.
Potrei alzarmi alle 7 e più per andare in uni alle 9.
Anzichè alle 6.