View Full Version : Abilitare DMA
Salve a tutti,l altro giorno,con il computer che vedete in firma, ho provato a spostare dall unità C all' unità D un file di 3 gbyte...Avevo la utility speedfan aperta per monitorare la temperatura del processore e quando ho avviato lo spostamento del file ho visto che il processore oscillava tra 56% e 80%...Finita la copia il processore arrivò al 3-13.Adesso:essendo un hard disk serial ata non divrebbe possedere il DMA?E se possiede il DMA perchè il processore lavorò per lo spostamento del file?
Marinelli
05-08-2007, 19:43
Potrebbe essere che per qualche ragione il DMA non sia attivo. Puoi controllarne lo stato da "gestione periferiche", all'interno delle proprietà del sistema. Vai a guardare nelle impostazioni avanzate dei canali IDE.
Ciao
Angelus88
05-08-2007, 21:00
Ma il processore lavora!! Perché non dovrebbe??? Se sposti un file da un unità o partizione ad un altro il processore deve lavorare per spostare tutto il file. Se invece sposti un file all'interno della stessa unità o partizione, windows modifica solamente il file system e quindi lo spostamento avviene in modo istantaneo
ad alcuni canali esce tipo di periferica e poi all interno rilevazione automatica(che non puoi modificare) e poi modalità di trasferimento corrrente ultra DMA e ad altri invece ultra DMA 6...bo
Ecco 2 screen...di canale primario e di canale secondario ne stanno 2 in gestione perifeiche...e gli altri 2 non li ho messi perchè esce scritto nessuno
Marinelli
06-08-2007, 19:20
Ma il processore lavora!! Perché non dovrebbe??? Se sposti un file da un unità o partizione ad un altro il processore deve lavorare per spostare tutto il file. Se invece sposti un file all'interno della stessa unità o partizione, windows modifica solamente il file system e quindi lo spostamento avviene in modo istantaneo
Non è proprio così:
http://it.wikipedia.org/wiki/Direct_Memory_Access
Giusto per fare un test ho passato un file grosso da un disco all'altro sul mio pc: durante il trasferimento la percentuale di utilizzo della CPU si è attestata intorno al 10%.
Ciao
Roberto65
06-08-2007, 19:41
L'utilizzo del DMA è fondamentale per spostare files fra periferiche che utilizzano tutte il DMA, ma c'è da dire che la CPU è comunque inputata per seguire questo processo come tutti gli altri del resto.
Nella situazione ottimale dovrebbe intervenire in maniera molto limitata, ma se ci sono situazioni collaterali a distrurbo (es. HD frammentato) la CPU deve comunque entrare in gioco in maniera più netta per portare a termine il processo.
In questo caso secondo me quei GB erano un bel pò frammentati sul disco di origine, e la CPU si è dovuta cimentare per aiutare il controller nell'operazione.
Non è proprio così:
http://it.wikipedia.org/wiki/Direct_Memory_Access
Giusto per fare un test ho passato un file grosso da un disco all'altro sul mio pc: durante il trasferimento la percentuale di utilizzo della CPU si è attestata intorno al 10%.
Ciao
a me la cpu invece arrivava al 70% con il pc in firma...deframmento e poi vi faccio sapere
Angelus88
07-08-2007, 11:16
Può essere che ci sono settori danneggiati?
no perchè 1 settimana fa ho formattato
Angelus88
07-08-2007, 12:40
Formattare non corregge i settori danneggiati a meno che non hai fatto quella a basso livello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.