PDA

View Full Version : Problema DHCP


Kurama86
05-08-2007, 14:30
Ciao a tutti sono nuovo spero sia la sezione giusta

Ho un problema cn il laptop,è un alienware

quando lo connetto cn il cavo via lan(ho fastweb 10mbit) nn mi trova subito il protocoloo dhcp.mi trova indirizzio ip automatico privato e cosi' nn mi si con nette,dp 10/20 minuti me lo trova oppure scollegando e ricollegando il cavo diverse volte

ho aggiornato driver scheda di rete ma nulla,è una RTL8169
cm posso risolvere?
sul fisso nn ho questo problema quindi penso sia un problema del laptop e nn di fastweb

grazie

Harry_Callahan
05-08-2007, 15:00
Ciao a tutti sono nuovo spero sia la sezione giusta

Ho un problema cn il laptop,è un alienware

quando lo connetto cn il cavo via lan(ho fastweb 10mbit) nn mi trova subito il protocoloo dhcp.mi trova indirizzio ip automatico privato e cosi' nn mi si con nette,dp 10/20 minuti me lo trova oppure scollegando e ricollegando il cavo diverse volte

ho aggiornato driver scheda di rete ma nulla,è una RTL8169
cm posso risolvere?
sul fisso nn ho questo problema quindi penso sia un problema del laptop e nn di fastweb

grazie


cerca in rete il programma winsock fix

edit: prova anche con un altro cavo ETH

pegasolabs
05-08-2007, 16:00
Ho un problema cn il laptop,è un alienware
:sbav:

quando lo connetto cn il cavo via lan(ho fastweb 10mbit) nn mi trova subito il protocoloo dhcp.mi trova indirizzio ip automatico privato e cosi' nn mi si con nette,dp 10/20 minuti me lo trova oppure scollegando e ricollegando il cavo diverse volte

ho aggiornato driver scheda di rete ma nulla,è una RTL8169
cm posso risolvere?
sul fisso nn ho questo problema quindi penso sia un problema del laptop e nn di fastweb

grazie
Controlla anche che nei servizi di windows sia in avvio automatico il servizio "Client DHCP"...non si sa mai.

Kurama86
05-08-2007, 17:13
cerca in rete il programma winsock fix

edit: prova anche con un altro cavo ETH


ho provato cn winsock fix,ho provato a cambiare cavo
ho provato a vedere se effettivamente era attivo e lo è settato in automatico

ma nulla,il problema persiste

nn so proprio ke fare

pegasolabs
05-08-2007, 17:57
ho provato cn winsock fix,ho provato a cambiare cavo
ho provato a vedere se effettivamente era attivo e lo è settato in automatico

ma nulla,il problema persiste

nn so proprio ke fare
Hai firewall software diversi da quello di win? Controlla che non blocchi i broadcast del dhcp (porte UDP 67 e 68)

Kurama86
05-08-2007, 19:48
Hai firewall software diversi da quello di win? Controlla che non blocchi i broadcast del dhcp (porte UDP 67 e 68)

no ho pure formattato

se i broadcast fossero bloccati nn mi rivelerebbe proprio il dhcp

uffa

pegasolabs
05-08-2007, 19:54
no ho pure formattato

se i broadcast fossero bloccati nn mi rivelerebbe proprio il dhcp

uffaHai ragione in effetti...se mi vengono altre idee riposto.

Kurama86
05-08-2007, 20:01
Hai ragione in effetti...se mi vengono altre idee riposto.

grazie

Harry_Callahan
05-08-2007, 20:33
problema hardware?

Kurama86
05-08-2007, 21:41
problema hardware?

nn penso,ma se cosi' fosse cosa posso fare?
portarlo in assistenza?
x cosi' poco un pò mi scoccia

pegasolabs
05-08-2007, 21:43
nn penso,ma se cosi' fosse cosa posso fare?
portarlo in assistenza?
x cosi' poco un pò mi scoccia
ma è in garanzia?

Kurama86
05-08-2007, 22:07
ma è in garanzia?

no l'ho vinto all'estero

pegasolabs
05-08-2007, 22:12
no l'ho vinto all'estero
hmmm...in effetti gli alienware sono molto diffusi in usa, qui non tanto...prova ad attaccarlo da qualche amico che ha il dhcp sul router e vedi se hai lo stesso problema. In extremis se si stabilisce con certezza che il problema è hw ti prendi una ethernet su pcmcia.

Kurama86
05-08-2007, 22:42
hmmm...in effetti gli alienware sono molto diffusi in usa, qui non tanto...prova ad attaccarlo da qualche amico che ha il dhcp sul router e vedi se hai lo stesso problema. In extremis se si stabilisce con certezza che il problema è hw ti prendi una ethernet su pcmcia.


ci proverò,ma lo avevo già fatto a casa dei miei sempre cn centralina fasweb 10mbit ma nulla

una ethernet su pcmcia costa tanto? nn le ho mai santite
riguardo ad hardware sn un pò ignorante :P

pegasolabs
05-08-2007, 22:48
ci proverò,ma lo avevo già fatto a casa dei miei sempre cn centralina fasweb 10mbit ma nulla

una ethernet su pcmcia costa tanto? nn le ho mai santite
riguardo ad hardware sn un pò ignorante :P
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pcmcia&id=74&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Controlla bene che tipo di slot hai sul portatile e occhio al supporto per il S.O. che usi. Comunque lo farei solo quando sei sicuro che il problema è un malfunzionamento hw.

Kurama86
05-08-2007, 23:52
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pcmcia&id=74&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Controlla bene che tipo di slot hai sul portatile e occhio al supporto per il S.O. che usi. Comunque lo farei solo quando sei sicuro che il problema è un malfunzionamento hw.

nn so + a ke pensare...

[KabOOm]
06-08-2007, 11:17
Con quel tipo di scheda di rete alcune vecchie centraline fastweb avevano problemi.

Ci sono due possibili soluzioni:

1° Forza la scheda del portatile a Funziona a 10Mbit Half-Duplex:
- Vai nelle proprietà della scheda di rete e premi sul tasto "Configura"
- Nel tab avanzate dovresti trovare una voce simile a "Modalità di collegamento e duplex" settata su autosense o automatico.
- Imposta manualmente questo valore a Half-Duplex 10mbit.


Riavvia per precauzione e verifica se ora va, altrimenti...

2° Forza la configurazione:
La prima volta che ti viene assegnato l'ip, segnati tutti i dati:

prompt dei comandi
ipconfig /all

ora che hai tutti i dati configura manualmente la scheda di rete del portatile inserendo l'ip che ti era stato assegnato, dns e gateway.

Kurama86
06-08-2007, 12:38
;18191777']Con quel tipo di scheda di rete alcune vecchie centraline fastweb avevano problemi.

Ci sono due possibili soluzioni:

1° Forza la scheda del portatile a Funziona a 10Mbit Half-Duplex:
- Vai nelle proprietà della scheda di rete e premi sul tasto "Configura"
- Nel tab avanzate dovresti trovare una voce simile a "Modalità di collegamento e duplex" settata su autosense o automatico.
- Imposta manualmente questo valore a Half-Duplex 10mbit.


Riavvia per precauzione e verifica se ora va, altrimenti...

2° Forza la configurazione:
La prima volta che ti viene assegnato l'ip, segnati tutti i dati:

prompt dei comandi
ipconfig /all

ora che hai tutti i dati configura manualmente la scheda di rete del portatile inserendo l'ip che ti era stato assegnato, dns e gateway.


grazie ci proverò

Kurama86
06-08-2007, 13:18
grazie ci proverò

ho provato prima soluzione ma nulla,stesso problema
ho provato seconda soluzione configurando tutto manualmente,e finalmente va,si collega subito all'avvio :)

grazie mille a tutti,soprattutto a kaboom,mi hai levato un peso :P

[KabOOm]
06-08-2007, 13:21
ho provato prima soluzione ma nulla,stesso problema
ho provato seconda soluzione configurando tutto manualmente,e finalmente va,si collega subito all'avvio :)

grazie mille a tutti,soprattutto a kaboom,mi hai levato un peso :P

E' putroppo un problema riscontrabile appunto con alcuni HAG fastweb e alcuni chipset di rete (tuo compreso) poco sensibili alle comunicazioni dell'HAG. In questo modo tu userai sempre lo stesso IP (in maniera lecita) invece che fartelo assegnare dal DHCP ;)

Kurama86
06-08-2007, 16:22
;18193345']E' putroppo un problema riscontrabile appunto con alcuni HAG fastweb e alcuni chipset di rete (tuo compreso) poco sensibili alle comunicazioni dell'HAG. In questo modo tu userai sempre lo stesso IP (in maniera lecita) invece che fartelo assegnare dal DHCP ;)

ho parlato troppo presto,ho appena riavviato pc e pur cn ip settato in automatico nn riceve pakketti e quindi nn si collega
ho dovuro scollegare e ricollegare il cavo un paio di volte
uffa

è una maledizione
mi sa ke a sto punto l'unico soluzione x risolvere il problema è prendere skeda di rete diversa