PDA

View Full Version : pc per video-editing


Goteki
05-08-2007, 11:14
Sono in procinto di acquistare un pc tosto da usare principalmente per videoediting. Avevo quindi pensato ad una configurazione tosta ma ho bisogno di alcune delucidazioni. La configurazione che vorrei è questa:

SO: non voglio passare ancora a Vista, se è possibile. Mi servirebbe un SO Windows in grado di gestire tutte le risorse al massimo. Se non fosse possibile, prenderei Vista home basic che configurato a dovere non dovrebbe essere dissimile in risorse da win xp.
CPU: intel quad-core
Dissipatore:io manterrei quello normale. Se mi dite che però ne servirebbe uno apposta, allora non vorrei spendere molto.
RAM: 4 giga preferibilmente. Mi chiedo se il SO li userà tutti o se non sono troppi. Possibilmente non sceglierei "il meglio in assoluto" ma semplicemente il migliore in rapporto qualità/prezzo
Motherboard: deve supportare ram veloci. Inoltre pensavo che se avesse un sistema video integrato potente forse non mi servirebbe per il momento una scheda grafica. Ho visto le schede con il chipset Nvidia nForce sli e sembrano più che buone, ma ho necessità di usare più di un monitor. E devo visualizzare video in 720p/1080i/1080p. Scheda audio integrata, così magari in futuro se servisse ne prenderei una apposita.
Scheda video: in alternativa, una scheda video almeno directx10 in modo da farla durare
Alimentatore: il minimo indispensabile per non far saltare in aria tutto.
Case: preferisco la ventilazione alla bellezza. Anche sverniciato e senza fronzoli, basta che non sia un forno per i componenti.
HDD: vorrei un hdd molto veloce. Avevo pensato ad una soluzione 2HDD SCSI 15k da 70 giga in raid0 piuttosto che uno solo da 150. Penso che serva un controller in questo caso (non ho la più pallida idea di quanto costi). Ho scelto una taglia piccola e il raid0 perchè per lo storage ho già un HDD esterno da 300 giga.
Multimedia:lettore floppy, masterizzatore dvd e cardreader scrausi, tanto vanno bene. I prezzi dei masterizzatori blueray stanno scendendo in fretta, mi sembra inutile spendere ora 600€.

Budget, il più basso possibile.

pgp
05-08-2007, 11:48
S.O Windows xp pro o Vista 64bit (supporta 4gb di ram)
CPU Intel Q6600 260€
Dissipatore intel se non overclocchi
4gb 800mhz qualsiasi 150€
Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W 145€
Case Enermax Uber Chakra (http://www.enermax.com/english/product_cases_detail.asp?PrID=67) (che ne dici, mi sembra stra-areato) 105€ o Enermax chakra 55€
Scheda video secondo il tuo budget
nVidia 8800gts 320mb 260€ (per monitor fino a 19")
nVidia 8800gts 640mb 350€ (per monitor fino a 22")
Ati HD 2900 xt 512mb 350€ (per monitor fino a 22")
nVidia 8800gtx 768mb 460€ (per monitor fino a 25" e tv in HD full)
nVidia 8800Ultra 768mb 560€(per monitor oltre i 25", risoluz. 2560x 1600 o più)
Scheda madre Asus P5K 110€ che se non erro ha il supporto per ram ddr3, oltre che per ddr2
floppy 12€
mast.DVD 30€
card reader 10€
Sugli hard disk raptor non so un granchè, purtroppo

Goteki
05-08-2007, 13:59
Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W 145€ Non è eccessivo??? Forse uno da 500 dovrebbe bastare.

Case Enermax Uber Chakra (http://www.enermax.com/english/product_cases_detail.asp?PrID=67) (che ne dici, mi sembra stra-areato) 105€ o Enermax chakra 55€ Mmm...il primo è troppo Uber, il secondo è già più buono. A me cmq va benissimo uno terra terra, basta che sia areato.

nVidia 8800gts 320mb 260€ (per monitor fino a 19") Non andrebbe bene anche una 8600 o simili?? Io ho necessità di far andare a 1080p solo i filmati, non i giochi. Quindi anche una scheda meno potente andrebbe bene.

Scheda madre Asus P5K 110€ che se non erro ha il supporto per ram ddr3, oltre che per ddr2 Se le ddr3 costano e non danno un significativo boost rispetto alle ddr2 allora anche queste vanno bene.

Demistificatore
05-08-2007, 17:53
Sono in procinto di acquistare un pc tosto da usare principalmente per videoediting. Avevo quindi pensato ad una configurazione tosta ma ho bisogno di alcune delucidazioni. La configurazione che vorrei è questa:

SO: non voglio passare ancora a Vista, se è possibile. Mi servirebbe un SO Windows in grado di gestire tutte le risorse al massimo. Se non fosse possibile, prenderei Vista home basic che configurato a dovere non dovrebbe essere dissimile in risorse da win xp.
CPU: intel quad-core
Dissipatore:io manterrei quello normale. Se mi dite che però ne servirebbe uno apposta, allora non vorrei spendere molto.
RAM: 4 giga preferibilmente. Mi chiedo se il SO li userà tutti o se non sono troppi. Possibilmente non sceglierei "il meglio in assoluto" ma semplicemente il migliore in rapporto qualità/prezzo
Motherboard: deve supportare ram veloci. Inoltre pensavo che se avesse un sistema video integrato potente forse non mi servirebbe per il momento una scheda grafica. Ho visto le schede con il chipset Nvidia nForce sli e sembrano più che buone, ma ho necessità di usare più di un monitor. E devo visualizzare video in 720p/1080i/1080p. Scheda audio integrata, così magari in futuro se servisse ne prenderei una apposita.
Scheda video: in alternativa, una scheda video almeno directx10 in modo da farla durare
Alimentatore: il minimo indispensabile per non far saltare in aria tutto.
Case: preferisco la ventilazione alla bellezza. Anche sverniciato e senza fronzoli, basta che non sia un forno per i componenti.
HDD: vorrei un hdd molto veloce. Avevo pensato ad una soluzione 2HDD SCSI 15k da 70 giga in raid0 piuttosto che uno solo da 150. Penso che serva un controller in questo caso (non ho la più pallida idea di quanto costi). Ho scelto una taglia piccola e il raid0 perchè per lo storage ho già un HDD esterno da 300 giga.
Multimedia:lettore floppy, masterizzatore dvd e cardreader scrausi, tanto vanno bene. I prezzi dei masterizzatori blueray stanno scendendo in fretta, mi sembra inutile spendere ora 600€.

Budget, il più basso possibile.

SO: riamni ancora su xp pro o home.
CPU: q6600
DISSI: il boxed andrebbe bene ma io ci affiancherei un freezer 7 pro per 20€. + silenzioso e maggiori performance
RAM: nn fai oc, quindi delle value tipo vdata andranno benissimo. se vuoi privilegiare il rapporto qualità/prezzo prendi delle team elite 667 o 800. cmq 2gb.
MOBO: la migliore in rapporto qualità prezzo: gigabyte ds3r
VGA: se utilizzi multi monitor puoi rivelarsi utile una vga con molta ram, ma chip scrauso-------------> 8500gt 512mb, magari fanless
HD: di controller scsi nn me ne intendo molto neanche io, però 2 raptor 74gb in raid 0 porterebbero anche loro il proprio vantaggio.
MAST: prendine uno sata, come il nec 7173s

pgp
05-08-2007, 19:16
Come ali va meglio un Corsair HX620W?

Quando hai detto "deve supportare ram veloci" ho pensato a una mobo con supporto per le ram del futuro, le ddr3, perchè poi tutte le schede madri che hanno gli slot per le ddr2 le supportano a tutte le velocità

Demistificatore
05-08-2007, 19:40
Come ali va meglio un Corsair HX620W?

Quando hai detto "deve supportare ram veloci" ho pensato a una mobo con supporto per le ram del futuro, le ddr3, perchè poi tutte le schede madri che hanno gli slot per le ddr2 le supportano a tutte le velocità

le uniche mobo che supportano ddr2/ddr3 solo la asus p5kC la gigabyte p35C ds3r e le msi p35 neo combo e p35 platinum combo.

il corsair 620W è nettamente sovradimensionato visto che di vga costose (nn gioca) nn se ne fà di niente. andrebbe bene un lc power titan o un corsair hx 520W

Goteki
05-08-2007, 20:15
Quando hai detto "deve supportare ram veloci" ho pensato a una mobo con supporto per le ram del futuro, le ddr3
Si intendevo quello. Iniziamente pensavo di prendere una mobo con supporto ddr3 in modo da durarmi molto, però stavo pensando che forse, per quello che ci devo fare, è meglio avere molta ram piuttosto che ram veloce. Anche se decidessi di prendere una scheda madre con solo supporto ddr2 , in futuro il sistema non diventerebbe troppo obsoleto proprio per il quantitativo di ram. O sbaglio???

Demistificatore
05-08-2007, 22:48
Si intendevo quello. Iniziamente pensavo di prendere una mobo con supporto ddr3 in modo da durarmi molto, però stavo pensando che forse, per quello che ci devo fare, è meglio avere molta ram piuttosto che ram veloce. Anche se decidessi di prendere una scheda madre con solo supporto ddr2 , in futuro il sistema non diventerebbe troppo obsoleto proprio per il quantitativo di ram. O sbaglio???

guarda, tutte le mobo ddr2/ddr3 hanno 4 slot per le ddr2 e 2 per le ddr3. supportano 8gb di ram ddr2 , un quantitativo usato solo in ambito server, quindi credo che nn ci sia ragione di porsi questa domanda

Dr.Speed
06-08-2007, 03:27
S.O Windows xp pro o Vista 64bit (supporta 4gb di ram)
CPU Intel Q6600 260€
Dissipatore intel se non overclocchi
4gb 800mhz qualsiasi 150€
Alimentatore Thermaltake Toughpower 750W 145€
Case Enermax Uber Chakra (http://www.enermax.com/english/product_cases_detail.asp?PrID=67) (che ne dici, mi sembra stra-areato) 105€ o Enermax chakra 55€
Scheda video secondo il tuo budget
nVidia 8800gts 320mb 260€ (per monitor fino a 19")
nVidia 8800gts 640mb 350€ (per monitor fino a 22")
Ati HD 2900 xt 512mb 350€ (per monitor fino a 22")
nVidia 8800gtx 768mb 460€ (per monitor fino a 25" e tv in HD full)
nVidia 8800Ultra 768mb 560€(per monitor oltre i 25", risoluz. 2560x 1600 o più)
Scheda madre Asus P5K 110€ che se non erro ha il supporto per ram ddr3, oltre che per ddr2
floppy 12€
mast.DVD 30€
card reader 10€
Sugli hard disk raptor non so un granchè, purtroppo

un ottima configurazione, solo la scheda madre ha qualche problemino con l'audio, io prenderei una gigabyte