PDA

View Full Version : Nastro/vernice per isolamento termico


V[e]yron
05-08-2007, 11:09
Salve a tutti, brevemente:
Dopo esorbitante bolletta enel ci viene il sospetto che nell'impianto idrico ci sia una falla. La scopriamo ma non è finita, ce n'è un'altra, un'altra ancora... il giardino costellato di buche... ma la perdita più grossa è all'interno, sotto il pavimento.
L'impianto ha una quindicina d'anni e pare sia in polilene per il "sottogiardino" e per la parte interna in ferro.

Per non spaccare il pavimento sviluppiamo un escamotage: tubo in rame esterno che passa per vari muri.... difficilissimo che perda, ma se lo fa ce ne accorgiamo immediatamente.
La cosa sembra funzionare, solo che stamattina, mentre mia madre faceva la doccia, urlava come una dannata ( con mio magno gaudio, oserei ) perchè l'acqua era rovente.

Il sole sardo ha scaldato i tubi che han scaldato l'acqua... e il miscelatore automatico ha provveduto al resto, facendo un cocktail di acqua riscaldata dalla rete e acqua dello scaldabagno.

Ora è prevedibile questo in estate... e l'acqua gelata ( metaforicamente e non ) in inverno.

Esiste in qualcosa nastriforme, spruzzabile o spalmabile garantire un minimo di isolamento termico?

kaioh
05-08-2007, 11:23
ci sono tubi da fare da cappotto al tubo .
li trovi dove hai acquistato il tubo .
http://www.polygom.it/images/PE-R.m.jpg

hibone
05-08-2007, 15:19
yron;18183360']Salve a tutti, brevemente:
Dopo esorbitante bolletta enel ci viene il sospetto che nell'impianto idrico ci sia una falla. La scopriamo ma non è finita, ce n'è un'altra, un'altra ancora... il giardino costellato di buche... ma la perdita più grossa è all'interno, sotto il pavimento.
L'impianto ha una quindicina d'anni e pare sia in polilene per il "sottogiardino" e per la parte interna in ferro.

Per non spaccare il pavimento sviluppiamo un escamotage: tubo in rame esterno che passa per vari muri.... difficilissimo che perda, ma se lo fa ce ne accorgiamo immediatamente.
La cosa sembra funzionare, solo che stamattina, mentre mia madre faceva la doccia, urlava come una dannata ( con mio magno gaudio, oserei ) perchè l'acqua era rovente.

Il sole sardo ha scaldato i tubi che han scaldato l'acqua... e il miscelatore automatico ha provveduto al resto, facendo un cocktail di acqua riscaldata dalla rete e acqua dello scaldabagno.

Ora è prevedibile questo in estate... e l'acqua gelata ( metaforicamente e non ) in inverno.

Esiste in qualcosa nastriforme, spruzzabile o spalmabile garantire un minimo di isolamento termico?

scusami...
vado un attimo OT in via precauzionale perchè, non avendo ben chiara la situazione, vorrei fare presente che il tubo di rame per l'acqua sanitaria potrebbe non essere indicato
in quanto il rame, a contatto con l'acqua, può liberare solfati ( verderame ) tossici, e "coloranti"..
Ad oggi esistono tubature in pvc atossiche e termosaldabili, decisamente preferibili imho..
fine OT

Per l'isolamento termico puoi usare i tubi indicati sopra ( soluzione più elegante), nastro adesivo di materiale spugnoso da avvolgere sul tubo, schiume varie in spray.
Al limite lana di vetro o anche carta spessa avvolta su più strati attorno al tubo, stracci, ricordando poi di sigillare bene il tutto ad esempio con del nastro adesivo oppure resina, oppure gesso..