PDA

View Full Version : La mia Puffetta.


Peppa
05-08-2007, 03:33
Come puffetta, ho l'azzurro sotto e il bianco sopra.

Finalmente sono riuscita a fare qualche fotonza alla mia scatoletta di sardine preferita, la mia puffetta, nota ai più col nome di Bianchina (convertibile).


1. Riflessi
http://farm2.static.flickr.com/1060/1007348382_dd3e7ab697_o.jpg

2. Si parte
http://farm2.static.flickr.com/1376/1007334746_5f949dd102_o.jpg

3. Folli velocità.
http://farm2.static.flickr.com/1343/1007348408_eed6cee7ab_o.jpg

4. In campagna. Anni 60.
http://farm2.static.flickr.com/1354/1007482396_32690534fa_o.jpg

5.Bianchina.
http://farm2.static.flickr.com/1416/1007348498_95d940bf7a_o.jpg



6. Sì viaggiare! (botta di :ciapet: , autoscatto a caso mentre guidavo)
http://farm2.static.flickr.com/1056/1007371588_95f3572ba2_o.jpg

Per altri scatti vi rimando al link di flick'r in firma dove si vede in tutto il suo splendore!

Traxsung
05-08-2007, 03:59
davvero bella e molto ben tenuta complimenti.
Le foto poi sono fatte veramente molto bene.
Che macchina hai usato ?:p

xxfabio
05-08-2007, 09:06
Complimenti, che macchina hai usato?

Luca-BH
05-08-2007, 09:23
Allora, provo a darti un commento sensato, anche se e' un tipo di fotografia che non ho mai fatto.

In generale, mi piacciono! Bei tagli, belle prospettive, bellissimi b&n! Se mi permetti la brutale onesta' ;), niente di veramente originale (ma non ce lo prescrive il medico, vero? :)) ma e' evidente lo sforzo di fare le cose per bene!

Passiamo all'analitico:
1) Il taglio a sx mi sembra troppo netto. Hai tagliato parte della riga di metallo orizzontale della calandra, si intravede (solo) l'elemento in gomma del paraurti, l'angolo in basso della targa e' monco (miii che c...azzi che sono! :D)

2) E' quella che mi convince di meno, forse anche qui per la ripresa parziale (in alto) dei bagagli.

3) Folli velocita' :asd: Mo esagero: qui ti sarebbe stato utilissimo in pola, per eliminare i riflessi dal crusctto! ;) Ma bella

4) E' quella che mi piace piu' di tutte, ottimo il posizionamento dell'auto e lo scenario! Peccato per: il traliccio in lontananza; l'auto mi pare poco definita, quasi sfocata (non e' che per caso hai sbagliato a mettere a fuoco lo sfondo?).

5) Taglio del nome, male!

6) Va' che con quelli occhialoni sei proprio vintage! ;) Sorridi, pero'! :D

Ciao :)

frankieta
05-08-2007, 09:48
Su tutte la prima, mi piace mlto lo sfocato ottenuto...belle la 3, la 4. e il tatuaggio nella 6 :cool:

Blitzkrieg_Bop
05-08-2007, 09:55
Beh, sei brava!;)

Tutte belle, mi piacciono molto la 1 la 2 (ottima la saturazione dei colori a mio parere) e la 4 che è quella che preferisco ( certo c'è il traliccio che disturba , la prossima volta un paio di colpi di mortaio prima dello scatto e il gioco è fatto:D ...)

Nella 5 forse non avrei tagliato il nome.

matiaij
05-08-2007, 10:31
do' un voto mooolto alto alle foto della Peppa. tutte ben curate e ben cercate. alcuni piccoli 'difettucci' come dice luca ma ci passerei sopra, tranne al taglio del mitico nome della 5 e la macchina poco nitida della 4. qui sin nota il fatto che avevi lasciato a casa l'esplosivo al plastico per far saltare il traliccio dell'enel. questa è una grave mancanza, un buon fotografo non deve mai scordarselo! :sofico:
avrei voluto una bella foto di una tovaglia ed accessori per picnic anni '60 con sullo sfondo la bianchina.
bella serie di foto. complimenti ancora.

newreg
05-08-2007, 10:54
Davvero un bella serie di foto. In linea di massima concordo con Luca B-H.
Nella 4 mi sembra di vedere un pò troppa maschera di contrasto. E' per cercare di compensare la sfocatura di cui parlavano anche gli altri?
Per quanto riguarda il taglio del nome nella 5...beh...Peppa è sempre attenta all'equilibrio della composizione e ai particolari, quindi...avrà avuto un buon motivo per farlo :O

homeless in rome
05-08-2007, 11:41
davvero molto belle, in ordine 2.5.1.6

anche se la 6 non capisco, come sei riuscita ad autoscattare???

la 5 non mi dispiace affatto al mancaza della A finale, mi piace il punto di fuoco solo sull'inizio della scritta con la pdc piccolina e mi piaciono i numeri della targa sfuocati tutti i modo uguale.
per la 2, il 6 a sx sulla targa l'avrei lasciato intero o eliminato del tutto per il resto è bellissima mi piace ( :D :D e fortunatamente non c'hai fatto un b\n :D :D )

3.4. non mi piaciono, 3 per il bianco del cielo, un po fastidioso da guardare nel complesso della foto, immagino che in b\n era inevitabile, ma a quel punto l'avrei lasciata a colori, e anche per il volante, avrei preferito vederne la curva intera e non tagliata in alto. La 4 per i motivi gia detti di traliccio e definizione dell'auto, e anche per quello che mi trasmette l'immagine della strada che finisce nella campagna.....:boh:

Solo delle piccolezza, nel complesso sono tutte molto belle.

manclu
05-08-2007, 13:05
1) non si capisce cosa hai messo a fuoco, ed è al contrario.

2)Quoto Luca

3) bei riflessi, peccato.

4) bei tralicci, magari avrei posizionato l'auto a dx, lasciando libero lo spazio che la macchina deve percorrere

5) proprio il nome me l'hai tagliato?

6) sei fidanzata?:oink: :fagiano: :stordita: :D

Peppa
05-08-2007, 17:07
Ecchime..Vediamo se riesco a rispondere a tutti...
Complimenti, che macchina hai usato?
davvero bella e molto ben tenuta complimenti.
Le foto poi sono fatte veramente molto bene.
Che macchina hai usato ?
Grazie, una Canon 350D, alcune fatte col 50 macro altre col 18-55.

Allora, provo a darti un commento sensato, anche se e' un tipo di fotografia che non ho mai fatto.
In generale, mi piacciono! Bei tagli, belle prospettive, bellissimi b&n! Se mi permetti la brutale onesta' , niente di veramente originale (ma non ce lo prescrive il medico, vero? ma e' evidente lo sforzo di fare le cose per bene!
Passiamo all'analitico:
1) Il taglio a sx mi sembra troppo netto. Hai tagliato parte della riga di metallo orizzontale della calandra, si intravede (solo) l'elemento in gomma del paraurti, l'angolo in basso della targa e' monco (miii che c...azzi che sono!)
2) E' quella che mi convince di meno, forse anche qui per la ripresa parziale (in alto) dei bagagli.
3) Folli velocita' Mo esagero: qui ti sarebbe stato utilissimo in pola, per eliminare i riflessi dal crusctto! Ma bella
4) E' quella che mi piace piu' di tutte, ottimo il posizionamento dell'auto e lo scenario! Peccato per: il traliccio in lontananza; l'auto mi pare poco definita, quasi sfocata (non e' che per caso hai sbagliato a mettere a fuoco lo sfondo?).
5) Taglio del nome, male!
6) Va' che con quelli occhialoni sei proprio vintage! Sorridi, pero'!
Ciao
Grazie Luca per i commenti precisi e puntuali. Allora:
1)Ho lasciato apposta il pezzo di gomma sfocato per non farla sembrare "finita"...Senza mi sembrava ancora più deciso il taglio e sembrava mancasse qualcosa...
La targa...Lo sooooo! Mi sto bastonando ancora gli alluci, l'ho fatta col 50 non mi sono accorta che non entrava tutta, bastava qualche cm indietro...
2) Credo sia la più azzardata come taglio...A me piaceva perchè era particolare per i colori e come taglio...Mi dava proprio l'idea di partenza per Saint Tropez come si faceva a quei tempi...
3) Vero per i riflessi...Per il pola vedrò di attrezzarmi o Aarn mi boccia all'esame...e poi non hai notato una cosa...Il cielo sparatissmo, l'avevo bruciato ma siccome mi piaceva il taglio ho provato a recuperarla...
E' che contro ogni consiglio sono voluta uscire all'una del pomeriggio a fare foto perchè pensavo che i riflessi suulla carrozzeria lucida aiutasssero a farla splendere...Vero...Ma la cosa si fa complessa, per fortuna è azzurra e non nera...
4)A me è quella che mi piace meno e poi mi avete beccato, chissà cosa ho messo a fuoco!:doh: In realtà l'ho messa solo perchè vedeste la macchinina intera...E poi un po' perchè faceva anni 60...Per il traliccio avete ragione...Ma o il traliccio sulla sinistra o un ammasso di letame sulla destra...Punto infelice, la prossima volta mi fermo da un'altra parte...
5) Se vedete ha i fanali posteriori sporgenti dal vano motore...é impossibile prendere tutta la scritta da destra senza beccare il fanale e da sinistra non mi piaceva...Però onestamente a me piace pure così!
6) Sisi pure gli occhiali sono anni 60...Comprati in un mercatino di roba usata...Mi piacciono molto le cose di quegl'anni E' sì...Sorridi, stavo rischiando la vita e te mi dici di sorridere pure...

Beh, sei brava!
Tutte belle, mi piacciono molto la 1 la 2 (ottima la saturazione dei colori a mio parere) e la 4 che è quella che preferisco ( certo c'è il traliccio che disturba , la prossima volta un paio di colpi di mortaio prima dello scatto e il gioco è fatto ...)
Nella 5 forse non avrei tagliato il nome.
Lo so, purtroppo avevo appena usato l'ultimo dei miei colpi di mortaio un centinaio di metri prima, con un trattore che voleva a tutti i costi che lo sorpassassi, e io non volevo perchè dovevo vedere con calma dove potevo fermarmi...
Per il nome nella 5 vedi sopra...

Davvero un bella serie di foto. In linea di massima concordo con Luca B-H.
Nella 4 mi sembra di vedere un pò troppa maschera di contrasto. E' per cercare di compensare la sfocatura di cui parlavano anche gli altri?
Per quanto riguarda il taglio del nome nella 5...beh...Peppa è sempre attenta all'equilibrio della composizione e ai particolari, quindi...avrà avuto un buon motivo per farlo
Mi hai beccato pure te! Oh, ne ho fatte 2 alla macchinina intera, e tutte e due sfocate...Che pirlona!:doh: Comunque non ho intenzione di traslocare ne di cambiare macchina quindi nessuno toglie che possa riprovarci!
Esatto!! Per la 5 vedi sopra!

davvero molto belle, in ordine 2.5.1.6
anche se la 6 non capisco, come sei riuscita ad autoscattare???
la 5 non mi dispiace affatto al mancaza della A finale, mi piace il punto di fuoco solo sull'inizio della scritta con la pdc piccolina e mi piaciono i numeri della targa sfuocati tutti i modo uguale.
per la 2, il 6 a sx sulla targa l'avrei lasciato intero o eliminato del tutto per il resto è bellissima mi piace ( e fortunatamente non c'hai fatto un b\n :D :D )
3.4. non mi piaciono, 3 per il bianco del cielo, un po fastidioso da guardare nel complesso della foto, immagino che in b\n era inevitabile, ma a quel punto l'avrei lasciata a colori, e anche per il volante, avrei preferito vederne la curva intera e non tagliata in alto. La 4 per i motivi gia detti di traliccio e definizione dell'auto, e anche per quello che mi trasmette l'immagine della strada che finisce nella campagna.....
Solo delle piccolezza, nel complesso sono tutte molto belle.
Prima di partire mi sono messa al posto del copilota e ho tarato lo zoom di modo che più o meno ci entrassi, poi con una mano tenevo il volante con l'altra la macchina con l'obiettivo puntato verso di me e ho scattato una decina di volte da diversi punti, in realtà speravo di beccare un minimo movimento dei capelli o dello sfondo ma ho usato tempi troppo veloci!
Poi per il volante tagliato diciamo che un po' l'ho fatto apposta (mi sembrava banale prenderlo tutto, si sa benissimo che è tondo) e un po' sono stata costretta infatti è molto grande e se l'avessi preso tutto sarebbero entrate troppe cose...
No, della due non potevo farci un b/n (in realtà l'ho fatto è su flick'r ma perde tutto per me), ha dei colori bellissimi che mi piacciono un sacco, tra cui quella sfumatura del cielo.
Per la 3 lo so, infatti era ancora il cielo più sparato, come dicevo su, ho provato a recuperarla perchè mi piaceva il taglio! Grazie comunque a te per la puntualità dei commenti e per i complimenti!

1) non si capisce cosa hai messo a fuoco, ed è al contrario.
2)Quoto Luca
3) bei riflessi, peccato.
4) bei tralicci, magari avrei posizionato l'auto a dx, lasciando libero lo spazio che la macchina deve percorrere
5) proprio il nome me l'hai tagliato?
6) sei fidanzata?:oink: :fagiano: :stordita: :D

1)Ma come al contrario?:confused: Non l'ho specchiata (ma la scritta ammetto è strana...)...E il fuoco mi sembra cadere sull'asse delle cromature centrali e della targa (e far vedere il paesaggio riflesso che sullo sfondo è sfocato)...A me piace tanto questa foto...:stordita:
3) :doh:
4) sisi sarebbe andata dritta verso qualche quintale di letame! :sbonk: La prossima volta nuova location!
5) Vedi sopra
6):oink:


Grazie a tutti amici, anche a Matjia che non ho quotato!:D


EDIT: scoperto l'arcano non c'è scritto bianchina nella 1, ma autobianchi... ;)

orlando_b
05-08-2007, 18:37
Decisamente buona l'idea della 4 con il traliccio bello piazzato :D (mannaggia a te)

nella 5 assolutamente da censurare la mancanza di fazzoletto legato sulla testa :mbe:

osa, osa di più nei tagli co sta macchinetta

Luca-BH
05-08-2007, 22:09
6) Sisi pure gli occhiali sono anni 60...Comprati in un mercatino di roba usata...Mi piacciono molto le cose di quegl'anni E' sì...Sorridi, stavo rischiando la vita e te mi dici di sorridere pure...

:asd:
Ma se non ti stavi neanche muovendo!!! :D

angelodn
06-08-2007, 08:12
buongorno elisa!
ma che macchina stupenda e che foto!
le ho viste e riviste sono bellissime!
e poi a me piace questo genere di foto...

l'unico appunto tecnico te lo faccio sulla foto 4, avrei lasciato un pò + di aria nell'angolo in basso a dx.

sull'ultima foto: non da molto senso di viaggio, i capelli son fermissimi!

cmq bravissima!

fluido
06-08-2007, 08:40
Ciao Pè!

Bellissime ste foto.
Non sto a riprenderle una ad una perchè non aggiungerei altro.

La 4 è da poster!!! Azzeccata la valigia "di cartone" anni '60.

Per la 6: ma sei uguale al tuo avatar. Uguale-uguale!!

Peppa
06-08-2007, 09:25
buongorno elisa!
ma che macchina stupenda e che foto!
le ho viste e riviste sono bellissime!
e poi a me piace questo genere di foto...
l'unico appunto tecnico te lo faccio sulla foto 4, avrei lasciato un pò + di aria nell'angolo in basso a dx.
sull'ultima foto: non da molto senso di viaggio, i capelli son fermissimi!
cmq bravissima!
Grazie Angelo...
Per l'ultima lo so, la prossima volta ci riprovo con tempi appena più lunghi, magari verso sera, però come si fa? Cioè io devo apparire per lo più ferma (calcolando che tengo la macchina al contrario con la mano destra sarà un'impresa) quindi non possono essere tempi lunghi lunghi ma deve essere mosso il paesaggio dietro e il capello...1/125 basta secondo te??:mbe:


Ciao Pè!
Bellissime ste foto.
Non sto a riprenderle una ad una perchè non aggiungerei altro.
La 4 è da poster!!! Azzeccata la valigia "di cartone" anni '60.
Per la 6: ma sei uguale al tuo avatar. Uguale-uguale!!
Grazie anche a te Fluido! Pensa che la valigia di cartone mi è costata una follia in un banchetto ad una fiera mercato di auto storiche (ci prendevo una samsonite rigida e pure la misura più grande ma capisci che non potevo caricare la samsonite dietro la bianchina!)
Comunque ne aveva di splendide, tutte "originali" vecchie, anche quelle con gli adesivi delle varie località che fanno molto on the road!

Decisamente buona l'idea della 4 con il traliccio bello piazzato (mannaggia a te)
nella 5 assolutamente da censurare la mancanza di fazzoletto legato sulla testa
osa, osa di più nei tagli co sta macchinetta
E' il foulard legato in testa...L'ultima volta che l'ho fatto ad un raduno ho preso il premio per l'equipaggio più folcloristico! :sbonk:
Per le prossime foto provo a rimettermelo!
Tanto la 4 è da rifare con la bianchina più a fuoco e vedrò di cercare un posticino più indicato magari che puzzi pure meno...:mbe: :stordita:


Ma se non ti stavi neanche muovendo!!!
Ma che dici??!?!? Guarda che stavo andando almeno ai 30 all'ora!!! :sbonk:


Neanche a me :D
Scusami tanto tesorino! Mi perdoni?:friend:


@ Luca-BH: Così è senza la parte in gomma davanti, ce l'avevo su flick'r, la preferisci?

http://farm2.static.flickr.com/1020/1007334836_cc461055ee_o.jpg

angelodn
06-08-2007, 09:37
Grazie Angelo...
Per l'ultima lo so, la prossima volta ci riprovo con tempi appena più lunghi, magari verso sera, però come si fa? Cioè io devo apparire per lo più ferma (calcolando che tengo la macchina al contrario con la mano destra sarà un'impresa) quindi non possono essere tempi lunghi lunghi ma deve essere mosso il paesaggio dietro e il capello...1/125 basta secondo te??:mbe:



allora, 1/125 è troppo rapido
cmq non intendevo questo, ma intendevo che i capilli sono composti e neanche un pochino all'indietro.
ma son dettagli :D

Luca-BH
06-08-2007, 09:44
@ Luca-BH: Così è senza la parte in gomma davanti, ce l'avevo su flick'r, la preferisci?


Queste richieste "ad personam" (sto termine mi ricorda qualcosa :oink:) mi fanno emozionare :flower: :D
No, mi piace molto di piu' la prima! :)
Questa e' troppo stretta sul frontale, si perde la simmetria e la percezione del frontale stesso.

Per quanto riguarda il tempo di scatto per far venire mosso lo sfondo (se Angelo mi perdona questa mia intromissione ;)) sfrutto le mie esagerate :D conoscenze matematiche per farti il seguente ragionamento.

Se stai andando con la macchinina a velocita' V, tu hai bisogno di un tempo di scatto T abbastanza lungo per fare in modo che, durante lo scatto stesso, lo sfondo si muova di D metri (si' da venire mosso). Dalla definizione di velocita':
V x T = D
Per cui il tempo di scatto che ti serve e' almeno:
T = D / V

Ad esempio, se vai a 30 km/h (V = circa 9 m/s), supponiamo che un buon mosso corrisponda allo sfondo mosso di D = 10 cm; il tempo di scatto e' quindi circa T = 1/90 s. Accettabile!
Oppure, supponendo che tu voglia un tempo di scatto T = 1/125 s (per non far vedere l'effetto tremolante della mano), mantenendo sempre un mosso D = 10 cm, allora hai bisogno di una velocita' V = 45 Km/h.

Mi sono capito? :D

fluido
06-08-2007, 09:47
allora, 1/125 è troppo rapido
cmq non intendevo questo, ma intendevo che i capilli sono composti e neanche un pochino all'indietro.
ma son dettagli :D

Ma hai visto la cesta che ha? Quelli nemmeno in vespa si muovono... :ciapet: :D

angelodn
06-08-2007, 09:49
Per quanto riguarda il tempo di scatto per far venire mosso lo sfondo (se Angelo mi perdona questa mia intromissione

certo che puoi :D :D :D

homeless in rome
06-08-2007, 12:37
Prima di partire mi sono messa al posto del copilota e ho tarato lo zoom di modo che più o meno ci entrassi, poi con una mano tenevo il volante con l'altra la macchina con l'obiettivo puntato verso di me e ho scattato una decina di volte da diversi punti, in realtà speravo di beccare un minimo movimento dei capelli o dello sfondo ma ho usato tempi troppo veloci!

Poi per il volante tagliato diciamo che un po' l'ho fatto apposta (mi sembrava banale prenderlo tutto, si sa benissimo che è tondo) e un po' sono stata costretta infatti è molto grande e se l'avessi preso tutto sarebbero entrate troppe cose...



peppa non mi hai convinto, la sei allora è stata croppata per perfezionare l'immagine?

per il volante intendevo solo la parte alta quella che viene leggermente tagliata fuori dall'immagine, quel settore della curva di circonferenza intendevo che doveva vedersi tutto, non tutto il volante....ovviamente!!!:D :D

scolaX
06-08-2007, 13:14
Salve,

le foto sono molto belle, ma quella che mi ha colpito di più è la prima. Molto bello l'effeto sfuocato all'orizzonte. Veramente molto bello, complimenti.

Peppa
06-08-2007, 13:20
Queste richieste "ad personam" (sto termine mi ricorda qualcosa :oink:) mi fanno emozionare :flower: :D
No, mi piace molto di piu' la prima! :)
Questa e' troppo stretta sul frontale, si perde la simmetria e la percezione del frontale stesso.
Per quanto riguarda il tempo di scatto per far venire mosso lo sfondo (se Angelo mi perdona questa mia intromissione ;)) sfrutto le mie esagerate :D conoscenze matematiche per farti il seguente ragionamento.
Se stai andando con la macchinina a velocita' V, tu hai bisogno di un tempo di scatto T abbastanza lungo per fare in modo che, durante lo scatto stesso, lo sfondo si muova di D metri (si' da venire mosso). Dalla definizione di velocita':
V x T = D
Per cui il tempo di scatto che ti serve e' almeno:
T = D / V
Ad esempio, se vai a 30 km/h (V = circa 9 m/s), supponiamo che un buon mosso corrisponda allo sfondo mosso di D = 10 cm; il tempo di scatto e' quindi circa T = 1/90 s. Accettabile!
Oppure, supponendo che tu voglia un tempo di scatto T = 1/125 s (per non far vedere l'effetto tremolante della mano), mantenendo sempre un mosso D = 10 cm, allora hai bisogno di una velocita' V = 45 Km/h.
Mi sono capito? :D
Ti sei capito benissimo! Prossima volta, foulard, sorrisone, e priorità di tempi!! Grazie!
(Vedi che era meglio col pezzo di gomma? :Prrr: )

Ma hai visto la cesta che ha? Quelli nemmeno in vespa si muovono... :ciapet: :D
Esattamente! :)


si peppa ti perdono... ma dovrai obbligatoriamente commentare il mio prox post :)
Guarda mi hai sfoderato una isetta rossa e bianca, non ho potutto esimermi!!!
Poi guardo per bene anche le altre foto! ;)

peppa non mi hai convinto, la sei allora è stata croppata per perfezionare l'immagine?
per il volante intendevo solo la parte alta quella che viene leggermente tagliata fuori dall'immagine, quel settore della curva di circonferenza intendevo che doveva vedersi tutto, non tutto il volante....ovviamente!!!:D :D
No! Nn è un crop, se non di pochissimo, è una botta di :ciapet: !!!
Mai preso una compattina e non ti sei mai fotografata alla cieca con i tuoi amici?
Io ho fatto lo stesso! Priorità di diaframmi, af e via scatti!
Per il volante non avevo capito, ma temo che se lo lasciavo tutto avrei poi dovuto lasciare più aria sopra e ci entrava la guarnizione del parabrezza...Suppongo, non sono sicura!

allora, 1/125 è troppo rapido
cmq non intendevo questo, ma intendevo che i capilli sono composti e neanche un pochino all'indietro.
ma son dettagli :D
Sei il primo che mi dice che i miei capelli sono composti! :D
Scherzi a parte, su un "cabrio" non sei in vespa senza casco, i capelli non ti vanno indietro anzi per il giro che prende l'aria nell'abitacolo ti si spostano in avanti se hai i finestrini su e ovunque se tieni i finestrini giù! Poi io essendo bassina prendo meno aria di uno alto e quindi non c'è tutto questo movimento! Ciò non toglie il fatto che in quella foto potevo essere ferma che non cambiava niente....Se solo riuscissi a vedere gli exif cazzen...:doh:

liviux
06-08-2007, 15:46
Ti sei capito benissimo! Prossima volta, foulard, sorrisone, e priorità di tempi!! Grazie!
...
Se solo riuscissi a vedere gli exif cazzen...:doh:
Non credo che nell'EXIF siano registrati anche i Km/h...
Ma ti rivolgo una supplica: lascia perdere la "prossima volta", non vorremmo averti sulla coscienza (anche a 45 Km/h ci si può fare mooolto male)! Il motion blur sul paesaggio lo aggiungeremo dopo con i nostri Potenti Mezzi Digitali. Scorretto ma decisamente più sicuro.
Non ti ho commentato le foto non perché non mi piacciano, ma perché di auto non capisco un accidente. Ad esempio, nella 5 quella che si vede è la prua o la poppa?

newreg
06-08-2007, 16:00
Non credo che nell'EXIF siano registrati anche i Km/h...
Ma ti rivolgo una supplica: lascia perdere la "prossima volta", non vorremmo averti sulla coscienza (anche a 45 Km/h ci si può fare mooolto male)! Il motion blur sul paesaggio lo aggiungeremo dopo con i nostri Potenti Mezzi Digitali. Scorretto ma decisamente più sicuro.
Quoto. Il vento tra i capelli lo crei con un ventilatore il panning sul paesaggio con photoshop. :)
Se proprio vuoi riprovare l'ebbrezza monta una staffa per fissare la Canon. :D
Ma non basterebbe avere un compagno di viaggio? :stordita:

liviux
06-08-2007, 16:28
Ma non basterebbe avere un compagno di viaggio? :stordita:
Ah, perchè, ci si sta in due a bordo?:D

stezan
06-08-2007, 16:51
Bel reportage, tutte ben realizzate e curate nei particolari, solo nella 4 avrei tenuto la macchina a sinistra e l' orizzonte a destra, anche se è ferma in parcheggio mi dà più l' idea di profondità e ordine compositivo.

homeless in rome
06-08-2007, 18:34
No! Nn è un crop, se non di pochissimo, è una botta di :ciapet: !!!
Mai preso una compattina e non ti sei mai fotografata alla cieca con i tuoi amici?


Provato!!!!! milioni e milioni di volte, ma.....mai uscito nulla di decente e tanto meno di bello come nel tuo caso. Diciamo che....o si vede il braccio che tiene la macchina, o nei casi più fortunati la spalla di chi tiene la macchina alzata tipo deformazione fisica, nella tua non si vede nell'uno nell'altro e suprattutto, è eccezionale che non si veda, visto il punto di ripresa dall'alto rispetto al volto e non alla stessa altezza......insomma fortuna, bravuro...o chissà che, bel risulatato!!! che ottica hai usato?

Peppa
07-08-2007, 08:11
Non credo che nell'EXIF siano registrati anche i Km/h...
Ma ti rivolgo una supplica: lascia perdere la "prossima volta", non vorremmo averti sulla coscienza (anche a 45 Km/h ci si può fare mooolto male)! Il motion blur sul paesaggio lo aggiungeremo dopo con i nostri Potenti Mezzi Digitali. Scorretto ma decisamente più sicuro.
Non ti ho commentato le foto non perché non mi piacciano, ma perché di auto non capisco un accidente. Ad esempio, nella 5 quella che si vede è la prua o la poppa?

Quoto. Il vento tra i capelli lo crei con un ventilatore il panning sul paesaggio con photoshop. :)
Se proprio vuoi riprovare l'ebbrezza monta una staffa per fissare la Canon. :D
Ma non basterebbe avere un compagno di viaggio? :stordita:

Tranquilli so' pilota io! :D :D Comunque davvero non c'è da temere, per fortuna quelle sono stradine poco trafficate ( un po' strette è vero) e con qualche rettilineo in cui ci si può permettere qualche distrazione...
Per via del compagno di viaggio...No! O non posso fregiarmi del titolo di autrice...:D

Ah, perchè, ci si sta in due a bordo?:D
In effetti è un po' dura! Bisogna stare attenti quando chiudi la portiera che anche l'altro l'abbia chiusa oppure con le spalle lo spingeresti giù dalla macchinetta! :D
Livio non preoccuparti! So che te si venesian, te vai in barca non in macchina! ;)

Bel reportage, tutte ben realizzate e curate nei particolari, solo nella 4 avrei tenuto la macchina a sinistra e l' orizzonte a destra, anche se è ferma in parcheggio mi dà più l' idea di profondità e ordine compositivo.
Già da riprovare! Grazie dei complimenti!

Provato!!!!! milioni e milioni di volte, ma.....mai uscito nulla di decente e tanto meno di bello come nel tuo caso. Diciamo che....o si vede il braccio che tiene la macchina, o nei casi più fortunati la spalla di chi tiene la macchina alzata tipo deformazione fisica, nella tua non si vede nell'uno nell'altro e suprattutto, è eccezionale che non si veda, visto il punto di ripresa dall'alto rispetto al volto e non alla stessa altezza......insomma fortuna, bravuro...o chissà che, bel risulatato!!! che ottica hai usato?

Ho usato il 18-55 sulla 350...Se ci badi è riuscita perchè non si vede tutta la spalla e quindi non si vede che è atta a tenere il braccio sollevato! Comunque non è bravura! Fidati che è tutta fortuna, calcola che ne ho fatte una 15ina e su 15 ne ho salvate 2!
Hai tenuto la macchina fotografica al contrario? Per intenderci capovolta di modo che il pulsante di scatto sia verso il basso e al posto che scattare con l'indice scatti col pollice...;)

fluido
07-08-2007, 08:38
Hai tenuto la macchina fotografica al contrario? Per intenderci capovolta di modo che il pulsante di scatto sia verso il basso e al posto che scattare con l'indice scatti col pollice...;)

:eek: ...geniale....

liviux
07-08-2007, 09:20
Hai tenuto la macchina fotografica al contrario? Per intenderci capovolta di modo che il pulsante di scatto sia verso il basso e al posto che scattare con l'indice scatti col pollice...;)
Trucco interessante, ma a che ti serve il dito sul pulsante? Se il timer ti dà 10 secondi fai in tempo a premerlo comodamente e poi mettere il braccio in posizione. Forse in quel tempo la bianchina riesce anche ad andare da 0 a 30 :)
Comunque, l'autoritratto è venuto molto bene. Non ti dirò che hai un look vintage perché ho imparato a mie spese che è il genere di commenti per i quali una donna può toglierti il saluto (ma hai cominciato tu con il mio nome!).
Mi piace molto anche la 2, peccato che come le altre soffra per il taglio troppo stretto.

marklevi
07-08-2007, 18:24
una serie molto piacevole e curata. grazie.

letizia83
08-08-2007, 20:15
Veramente belle. Hai reso perfettamente l'effetto retrò. Bellissimo il colore della macchina, un vero gioiellino. :)

Peppa
09-08-2007, 07:35
Salve,
le foto sono molto belle, ma quella che mi ha colpito di più è la prima. Molto bello l'effeto sfuocato all'orizzonte. Veramente molto bello, complimenti.
E' tutto molto bello insomma! :D :D Grazie dei complimenti! ;)

Trucco interessante, ma a che ti serve il dito sul pulsante? Se il timer ti dà 10 secondi fai in tempo a premerlo comodamente e poi mettere il braccio in posizione. Forse in quel tempo la bianchina riesce anche ad andare da 0 a 30 :)
Comunque, l'autoritratto è venuto molto bene. Non ti dirò che hai un look vintage perché ho imparato a mie spese che è il genere di commenti per i quali una donna può toglierti il saluto (ma hai cominciato tu con il mio nome!).
Mi piace molto anche la 2, peccato che come le altre soffra per il taglio troppo stretto.
Sarebbe scomodo l'autoscatto in 10 secondi ne scatto almeno 3 usando lo scatto normale! tutta fatica risparmiata per il mio braccio! :)
Vai tranquillo LIVIO (:D ), non sei il primo che mi dice che sono molto vintage. ma io apprezzo, in realtà! :)
Grazie per i tuoi commenti! ;)

una serie molto piacevole e curata. grazie.
Ma grazie a te. :)

Veramente belle. Hai reso perfettamente l'effetto retrò. Bellissimo il colore della macchina, un vero gioiellino. :)
Grazie anche a te! :p

:eek: ...geniale....
Addirittura!:)
:mbe: io lo faccio sempre :D
In effetti...:)

liviux
09-08-2007, 09:26
Sai, Peppa, la 4 è proprio una bella foto che varrebbe la pena di valorizzare. A occhio e croce, sembra che tu abbia applicato un filtro USM piuttosto intenso nel tentativo di rimettere a fuoco la macchina. L'effetto si vede nettamente sui bordi delle foglie in alto a sinistra. E se invece la lasciassi leggermente sfocata, aggiungendo un po' di rumore? O addirittura aggiungere rumore, poi un leggero gaussian blur e poi ancora un po' di rumore? Con parametri adeguatamente bassi, credo che l'effetto sarebbe ancora più "vintage", e le differenze di fuoco fra la macchina e lo sfondo si noterebbero meno.
Riguardo al traliccio, penso che ce ne fossero di simili già negli anni '60. Potrebbe stare lì a simboleggiare la crescita industriale e l'ottimismo di quegli anni!

Peppa
09-08-2007, 10:49
Sai, Peppa, la 4 è proprio una bella foto che varrebbe la pena di valorizzare. A occhio e croce, sembra che tu abbia applicato un filtro USM piuttosto intenso nel tentativo di rimettere a fuoco la macchina. L'effetto si vede nettamente sui bordi delle foglie in alto a sinistra. E se invece la lasciassi leggermente sfocata, aggiungendo un po' di rumore? O addirittura aggiungere rumore, poi un leggero gaussian blur e poi ancora un po' di rumore? Con parametri adeguatamente bassi, credo che l'effetto sarebbe ancora più "vintage", e le differenze di fuoco fra la macchina e lo sfondo si noterebbero meno.
Riguardo al traliccio, penso che ce ne fossero di simili già negli anni '60. Potrebbe stare lì a simboleggiare la crescita industriale e l'ottimismo di quegli anni!

Ma ti dirò, a questo punto, credo che mi convenga tornare là (o magari cerco n'altra location), più o meno stessa ora, stessa posizione di puffetta e trac, scatto! Magari prima dell'aratura! :D
Poi magari dalla foto fatta come si comanda provo a fare gli effetti che mi dicevi te...:)
Per quanto riguarda il traliccio non credo che lo farò saltare per aria per l'occasione...;)
Grazie di nuovo Livio!

liviux
09-08-2007, 11:06
Questa naturalmente è solo una rozza approssimazione. Si potrebbe fare di meglio se non ci fosse stata la passata iniziale di USM (ho indovinato?). Forse anche un po' di vignettatura contribuirebbe all'effetto finale. Da questo punto di vista, è ottimo il bordo che hai applicato! Certo, non a tutti fa piacere vedere le proprie foto "degradate" in questo modo. L'importante è tenersi leggeri.
http://img520.imageshack.us/img520/9325/bianchinaenerinagn3.jpg

P.S.: ieri Alberto, il mio piccolo, ha detto nitidamente "Peppa". Mi aveva appena visto in bagno, ed era incerto se dire "papà" o "pipì". Nel dubbio, è venuta fuori "Peppa"!:D

Peppa
14-08-2007, 07:53
Livio, scusami mi ero persa l'ultima tua rielaborazione!

Mi piace! Rende meglio l'idea di "vecchio", però è una rielaborazione dovuta per mediare una foto già di suo non troppo riuscita, come dicevo visto che ne ho le possibilità proverò a rifarla! però grazie nè! ;)

code010101
14-08-2007, 09:13
ciao Peppa!

belle queste foto, me le ero perse... :fagiano:

non aggiungo altro hanno già detto tutto!

Ste

Michele Coletta
06-09-2007, 15:46
Sò che il mio giudizio non fà testo chiedo giusto 2 cose a peppa la foto 1 e 5 l'hai scattate con il l'biettivo macro? Grazie

Peppa
06-09-2007, 15:52
Sò che il mio giudizio non fà testo chiedo giusto 2 cose a peppa la foto 1 e 5 l'hai scattate con il l'biettivo macro? Grazie


Ma dai non è vero che il tuo giudizio non fa testo, ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione, e tra di noi, non credo che a nessuno dispiaccia se lo fai, anzi.:vicini:

Per la domanda la rispota è sì, bravissimo, ho usato il 50one macro...;)

newreg
06-09-2007, 15:53
Peppa risponde solo a domande OT :O, quindi te lo dico io: si (credo).

:D

EDIT: oooooooooooooops Peppa mi ha preceduto (beh, solo perchè era il suo thread...)

Radeon_1001
06-09-2007, 15:58
Non le avevo viste queste Peppa!!!! Belle. Quando si dice che il bello non invecchia mai;) .
I capelli del tuo Avatar......ora comprendo:doh: :doh: :fagiano: :D :D

Ciao

Michele Coletta
06-09-2007, 16:08
Ma dai non è vero che il tuo giudizio non fa testo, ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione, e tra di noi, non credo che a nessuno dispiaccia se lo fai, anzi.:vicini:

Per la domanda la rispota è sì, bravissimo, ho usato il 50one macro...;)

io ho un 18-70 e un 70-300 entrambi Nikon come faccio a vedere se sono macro? Se ho capito bene il 18 -70 mettendolo a 50 è come il tuo 50.......?

newreg
06-09-2007, 16:13
Quello di Peppa è un macro vero, infatti mette a fuoco fino pochi cm dal soggetto e consente un forte ingrandimento, cmq foto simili dovresti riuscire a farle anche tu col 70-300 ad es.

Michele Coletta
06-09-2007, 16:18
Quello di Peppa è un macro vero, infatti mette a fuoco fino pochi cm dal soggetto e consente un forte ingrandimento, cmq foto simili dovresti riuscire a farle anche tu col 70-300 ad es.

Esistono obittevi 18-70 sia macro che non?

newreg
06-09-2007, 16:22
Esistono obittevi 18-70 sia macro che non?
I macro "veri" sono solo fissi, ce ne sono di varie focali: 50mm, 90, 100, ecc..., sono progettati per dare il massimo nelle foto a distanza ravvicinata e consentono ingrandimenti molto forti. Alcuni zoom hanno la dicitura macro, ma oltre ad essere qualitativamente inferiori ai macro veri non riescono a raggiungere il rapporto di ingrandimento di questi ultimi, cmq per iniziare e per un uso non specialistico possono andare.

mailand
06-09-2007, 16:24
non avevo notato questo 3d, perso durante le ferie :D

per quanto riguarda le foto, direi che sia già stato detto tutto, ma dimmi una cosa: tu e i jackson five avete lo stesso parrucchiere? :D

simalan
06-09-2007, 20:35
... Peppa...! Sei troppo forte! :D

Nell'autoscatto sei splendida, così concentrata nella guida e i capelli al vento..

mi ricorda le immagini dei film anni 60, con le spider e le vere donne al volante, che corrono lungo tornanti che si snodano su strade costiere...

bellissima l'immagine, già conosciuta e rivisitata del takimetro con l'indicazione dei 110 all'ora..!

mi son seduto a guardare quel pezzo di plestica con lancetta che era instabile allora, ed oggi, rivedendo codesta tua immagine ne risento, aleggiando intorno a me, il profumo...

come un senso di vuotezza allo stomaco nel risentirne l'aroma vissuto, le speranze vergini e nuove, il tremore timido dell'approssimarsi... giovani sensazioni allora, ma gioie nel ricordo di adesso...

brava, cara, bellissima, Peppa, ovunque vai ti segue la bellezza ed illumini il tuo percorso...:vicini:

cialbus (silente)

Peppa
07-09-2007, 07:08
Felice di averti portato alla memoria felici e passate sensazioni, grazie per le bellissime parole.
Ammetto che mi è venuta un po' di pelle d'oca nel leggerle perchè ho pensato che degli foto che ho scattato forse con superficialità, cercando la composizione perfetta o la giusta esposizione o i tempi corretti, al di là di questi aspetti così tecnici abbiano potuto per qualcun altro significare così tanto. :)

Vorrà dire che la prima volta che passi di qui andiamo a farci un giro con la mia piccola, guidi tu è? ;)

Grazie davvero. :vicini:


Edit: grazie Radeon! e per Mailand :ciapet: