PDA

View Full Version : Servizio Super Quark sull'uscita dalla crisi della Fiat


matteo171717
04-08-2007, 20:22
http://it.youtube.com/watch?v=QqhfO8d-vUc

Carino...;)

Vash88
05-08-2007, 00:18
interessante!

Burrocotto
05-08-2007, 08:21
Cmq una minchiata l'han detta...la cessione a terzi di alcune società non proprio inerenti alle auto (mi viene in mente ad esempio la Toro Assicurazioni) è stata fatta x far cassa,non x "concentrarsi meglio" sul loro target industriale. :D

ninja750
05-08-2007, 10:38
una sviolinata nemmeno troppo velata alla gestione marchionne

cose giuste, ma imho gran parte della rinascita è stato merito del "restyle" completo nel settore auto

Burrocotto
05-08-2007, 10:51
una sviolinata nemmeno troppo velata alla gestione marchionne
Beh,mi pare anche giusta. Dato che son tutti li a menarla che l'Italia dev'essere uno stato meritocratico, mi pare il minimo lodare Marchionne e collaboratori.
Così come sarebbe stato giusto insultare un giorno si e l'altro pure Romiti (e purtroppo non è stato fatto).

Trovo anche giusto che ne abbiano parlato a SuperQuark...come dice il servizio,la Fiat è la + grande azienda italiana e gran parte di quei 170k dipendenti sono italiani.
Meglio quindi parlare di cose sensate che fare i soliti servizi del cazzo alla lucignolo...

Fides Brasier
05-08-2007, 13:34
Così come sarebbe stato giusto insultare un giorno si e l'altro pure Romiti (e purtroppo non è stato fatto).Ma piu' che romiti direi la fantastica coppia cantarella/testore, che tanto hanno fatto per la fiat fino quasi a metterla nelle mani di gm :asd:

Fides Brasier
05-08-2007, 13:36
una sviolinata nemmeno troppo velata alla gestione marchionne
cose giuste, ma imho gran parte della rinascita è stato merito del "restyle" completo nel settore autoE quindi al nuovo management. E' quest'ultimo che decide lo stile, i modelli, le strategie: e la strategia di marchionne, ovvero quella di tornare a produrre belle auto che fanno sognare, si e' rivelata vincente.

ninja750
05-08-2007, 15:25
E quindi al nuovo management. E' quest'ultimo che decide lo stile, i modelli, le strategie: e la strategia di marchionne, ovvero quella di tornare a produrre belle auto che fanno sognare, si e' rivelata vincente.

già, cose non dette nel servizio però, si sono limitati all'ambito management

Burrocotto
05-08-2007, 17:18
Ma piu' che romiti direi la fantastica coppia cantarella/testore, che tanto hanno fatto per la fiat fino quasi a metterla nelle mani di gm :asd:
Alla fine l'accordo con Gm non lo mai capito....cioè,ci son state troppe cose dietro,in quegli anni c'è stato un giro assurdo di persone (Paolo Fresco che viene e se ne va.... :asd:),di certo non ho capito xchè dovesse essere così catastrofico xò.
Certo,vedere la Fiat fusa con la Gm non mi avrebbe fatto fare i salti alti di gioia...ma mi pare che Opel (che è da 40 anni in orbita Gm) non venga trattata poi tanto male. ;)

E quindi al nuovo management. E' quest'ultimo che decide lo stile, i modelli, le strategie: e la strategia di marchionne, ovvero quella di tornare a produrre belle auto che fanno sognare, si e' rivelata vincente.
Considerando le vendite di Renault e Psa in Europa mi permetto un po' di dissentire. :asd:
Nel senso che è il consumatore medio ad esser sbagliato,non di certo la strategia di fare auto che fanno sognare,ben inteso. ;)

già, cose non dette nel servizio però, si sono limitati all'ambito management
Beh,era SuperQuark,non Tg2 Motori. :D
Più che giusto puntare sulla necessità di snellire le procedure. Se si parlava di qualità poi sembrava veramente uno spot. :D

Leron
05-08-2007, 17:56
Alla fine l'accordo con Gm non lo mai capito....cioè,ci son state troppe cose dietro,in quegli anni c'è stato un giro assurdo di persone (Paolo Fresco che viene e se ne va.... :asd:),di certo non ho capito xchè dovesse essere così catastrofico xò.
Certo,vedere la Fiat fusa con la Gm non mi avrebbe fatto fare i salti alti di gioia...ma mi pare che Opel (che è da 40 anni in orbita Gm) non venga trattata poi tanto male. ;)


neanche tanto bene da quello che mi hanno spiegato, soprattutto sulla gestione delle linee produzione: da quando sono sotto GM Opel ha perso la possibilità di controllarla dall'inizio alla fine e questo lo ho sentito sulle mie spalle

Dumah Brazorf
05-08-2007, 18:00
L'unico appunto che faccio a Marchionne è la pubblicità della 500 very politically scorrect...
Non si usa il ricordo di tragedie per vendere un'auto.

00Luca
05-08-2007, 18:02
da quando sono sotto GM Opel

Ossia dal 1929

Leron
05-08-2007, 18:10
Ossia dal 1929

presumibilmente hanno fatto qualche cambiamento di gestione interna di recente, il conce mi ha spiegato che da qualche anno non riescono più a tracciare il livello di produzione di un'auto fino a quando non lo mandano da GM (cioè quando è quasi stata finita)

al punto che gli arrivano errori di spedizione che non possono bloccare, o slittamenti di mesi sulla tabella che non sanno a cosa sono dovuti


nel mio caso hanno messo la mia corsa in produzione 2008 e ci sono voluti un mese e mezzo solo per capire che cosa c'era che non andava, inoltre opel non poteva fare niente perchè le pratiche dovevano arrivare da GM

un casino burocratico

Burrocotto
05-08-2007, 18:36
L'unico appunto che faccio a Marchionne è la pubblicità della 500 very politically scorrect...
Non si usa il ricordo di tragedie per vendere un'auto.
A dire il vero,la pubblicità in cui compaiono le immagini di tragedie non è di un modello (sul Lingotto infatti non ci sono riferimenti alla 500 come nello spot che si vede in tv),ma più in generale allo spirito della marca.
Per quelle immagini di sicuro devono aver chiesto ai famigliari...se i famigliari hanno acconsentito (dietro pagamento di soldi (da destinare x varie lotte) o semplicemente x far si che certe cose non vengano dimenticate) non me la sento di criticare la scelta.

presumibilmente hanno fatto qualche cambiamento di gestione interna di recente, il conce mi ha spiegato che da qualche anno non riescono più a tracciare il livello di produzione di un'auto fino a quando non lo mandano da GM (cioè quando è quasi stata finita)

al punto che gli arrivano errori di spedizione che non possono bloccare, o slittamenti di mesi sulla tabella che non sanno a cosa sono dovuti

nel mio caso hanno messo la mia corsa in produzione 2008 e ci sono voluti un mese e mezzo solo per capire che cosa c'era che non andava, inoltre opel non poteva fare niente perchè le pratiche dovevano arrivare da GM

un casino burocratico
Io dubiterei parecchio di quello che dicono i concessionari... :D
Sempre riguardo ai concessionari Opel... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525009 ...
La rete di vendita è una cosa strana...nel senso che i concessionari dovrebbero trattar benissimo la clientela (dato che loro vanno a provvigioni),eppure spesso si sente parlare di concessionari che trattano a pesci in faccia la gente.
La rete di vendita della Fiat fino a poco tempo fa non è che godesse di ottima fama... :read:

L'unica cosa che si può "muovere" contro Gm qua in Italia è quello di aver tolto il marchio Daewoo in favore del marchio Chevrolet...
Io sono cresciuto associando il nome Chevrolet a quello di Corvette :D Vedere le Matiz marchiate Chevrolet non mi fa impazzire di gioia...anche se cmq il marchio Daewoo nn è che avesse tutta sta storia in Italia,quindi non possiamo parlare di un delitto degli Innocenti (:asd:).

Leron
05-08-2007, 18:51
Io dubiterei parecchio di quello che dicono i concessionari... :D
Sempre riguardo ai concessionari Opel... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525009 ...
La rete di vendita è una cosa strana...nel senso che i concessionari dovrebbero trattar benissimo la clientela (dato che loro vanno a provvigioni),eppure spesso si sente parlare di concessionari che trattano a pesci in faccia la gente.
La rete di vendita della Fiat fino a poco tempo fa non è che godesse di ottima fama... :read:

mi ha fatto vedere il pc, dalla tabella i dati erano ancora "in attesa"

almeno le fiat che ho comprato non sono state posticipate di 11 mesi rispetto alla consegna prevista, per questo dopo aver visto come mi hanno trattato son tornato felicemente in fiat

dottormaury
05-08-2007, 19:11
Cmq una minchiata l'han detta...la cessione a terzi di alcune società non proprio inerenti alle auto (mi viene in mente ad esempio la Toro Assicurazioni) è stata fatta x far cassa,non x "concentrarsi meglio" sul loro target industriale. :D


non posso dire che sia sbagliato ma una buona fetta di economisti sostiene anche che fiat sia stata in crisi per aver investito capitali in aziende in campi al di fuori dal suo core business che non hanno avuto il successo sperato.
Questo ha portato a far investire a fiat soldi in altri campi senza averne dei guadagni ma anzi sottraendo risorse al settore auto.