Entra

View Full Version : I 10 film più brutti


Fabiaccio
04-08-2007, 19:50
E qua vi voglio: quali sono i film che vi hanno fatto incazzare di più per averli visti quando potevate farne a meno? ;)

piccola aggiunta: non valgono Vacanze di Natale, Natale ecc ecc e Vanzinacei sparsi (nemmeno per intenderci CommediaSexy, a meno che non vi abbiano regalato i biglietti oppure siate stati costretti da un gruppo di amici che ve l'hanno fatto apposta di sorpresa ;))


altra piccola aggiunta, sebbene i gusti poi siano quelli personali: evitate magari di mettere film tipo Blade Runner o Mulholland Drive (faccio 2 esempi a caso) giusto perchè "eh ma che finale di merda, non l'ho capito"... ;)

iniziate, poi io posto :sofico: :sofico: :sofico:

luigiaratamigi
04-08-2007, 21:06
Vabbè comincio io.
In ordine sparso:

1) Delirium (di R. Polselli)
2) Murder Obsession (da denuncia....)
3) La croce dalle 7 Pietre (di Adinolfi)...forse questo è talmente brutto da risultare bello...
4) Il Bosco 1 (non ricordo il nome del regista, ma doveva essere un fan di Raimi perchè gira due ore di porcherie tutte con la stedy...)
5) Paganini Horror (di L. Cozzi, ma direi anche Starcrash dello stesso regista)
6) Demonia (adoro Lucio Fulci, ma quel film era inguardabile....)

più recenti:

7) Vita Smeralda (di J. Calà...o forse non l'ho capito perchè non seguo Studio Aperto...)
8) Revolver (di G. Ritchie)
9) Il Cartaio (di D. Argento....che tristezza...)
10) Uno qualsiasi dei film di Ezio Greggio.


Ma ce ne sarebbero un'infinità...

Wolfgang Grimmer
04-08-2007, 22:02
Dead or Alive (quello tratto dal gioco)
Matrix 2 e 3
e boh per ora questi

maxsona
04-08-2007, 23:09
Tutti i B-film dedicati agli animali assassini: api, formiche, pipistrelli ecc... :D

Teox82
04-08-2007, 23:47
Questo vale o è fuori concorso?:asd: :asd::asd::asd::asd: :Puke:

http://www.multisala-del-mare.it/schede/2005_04/troppo%20belli.jpg

redsith
05-08-2007, 00:08
Alex l'ariete :D

85francy85
05-08-2007, 06:31
come non citare aitanic e la mossa del giaguaro :D

torgianf
05-08-2007, 09:47
Questo vale o è fuori concorso?:asd: :asd::asd::asd::asd: :Puke:

http://www.multisala-del-mare.it/schede/2005_04/troppo%20belli.jpg

http://imagecache2.allposters.com/images/adc/10101991B.jpg

daniele ha quasi la sua espressivita' :stordita:

http://www.chicodeluigi.it/portraits/VITTORIO%20GASSMAN%201.jpg

mentre costantino lo vedo piu' somigliante a lui

Giovannino
05-08-2007, 10:57
Donnie Darko... mio dio che vomito... quanta superficialità...

renatofast
05-08-2007, 11:01
28 giorni dopo
28 settimane dopo
e quando uscirá
28 mesi dopo....

WhiteBase
05-08-2007, 11:02
"Il Macellaio" con Alba Parietti.... orribile

*sasha ITALIA*
05-08-2007, 11:12
28 giorni dopo
28 settimane dopo
e quando uscirá
28 mesi dopo....

28 giorni dopo invece è molto bello può non piacere ma è assurdo inserirlo in una lista di film peggiori

k|o
05-08-2007, 11:31
scuola di polizia missione mosca
dracula morto e contento

The_ouroboros
05-08-2007, 12:04
hp5 (non che gli altri, ma questo proprio schiffo fa) e DOA

Fradetti
05-08-2007, 12:09
Alex l'ariete :D

alex l'ariete è un capolavoro

elfly
05-08-2007, 13:05
Donnie Darko... mio dio che vomito... quanta superficialità...

ti quoto, donnie darko e poi aggiungerei:

-pray
-istinto primordiale
-turistas
-freddy vs. jason
-alien vs. predator

e tutti quei filmettini cazzuti pseudo horror che per me è già tanto se li destinano solo all'home video. altro che cinema.

elfly
05-08-2007, 13:07
Vabbè comincio io.

10) Uno qualsiasi dei film di Ezio Greggio.



maddai, "il silenzio dei prosciutti" è stato carino... no? :stordita:

elfly
05-08-2007, 13:46
ti quoto, donnie darko e poi aggiungerei:

-pray
-istinto primordiale-turistas
-freddy vs. jason
-alien vs. predator

e tutti quei filmettini cazzuti pseudo horror che per me è già tanto se li destinano solo all'home video. altro che cinema.

:rotfl: ahah scusate, "istinto primordiale" sa di film porno :rotfl:
mi riferivo a: paura primordiale, quello con il coccodrillone di nome gustav... :rolleyes:

CosasNostras
05-08-2007, 13:59
http://imagecache2.allposters.com/images/adc/10101991B.jpg

daniele ha quasi la sua espressivita' :stordita:

http://www.chicodeluigi.it/portraits/VITTORIO%20GASSMAN%201.jpg

mentre costantino lo vedo piu' somigliante a lui

che invidioso:O

Swisström
05-08-2007, 14:44
Fight Club (via all'ondata di flame... a me fa cagare :O )

Fabiaccio
05-08-2007, 20:16
Fight Club (via all'ondata di flame... a me fa cagare :O )

motivo? :)

PhoEniX-VooDoo
05-08-2007, 22:47
A me di botto vengono in mente Signs e The Village, che dovrebbero essere dello stesso regista...che vomito, spreco assoluto di 4 ore della mia vita :muro:
Cmq sicuramente ce ne sono altri.

P.S. perchè citate tutti DoA? Chiaro che non ci si poteva aspettare un capolavoro da un film che è uscito direttamente per Home Cinema (DVD)...però a me non è dispiaciuto, qualche scenetta divertente e un bel po di topa :oink:

eriol
05-08-2007, 22:52
Fight Club (via all'ondata di flame... a me fa cagare :O )

pazzo. :O


dottor t e le donne. roba da diventare misogino.
unfaithful amore infedele.

kyros94
06-08-2007, 08:05
l'altro ieri su rai uno ha fattoo via col vento.... un paio di scene ho visto poi dovevo anda a vomita.... non mi piaceva proprio...

TonyManero
06-08-2007, 08:57
Monnalisa smile
the hours
donnie darko
stay
trasformers

Teox82
06-08-2007, 10:40
A me di botto vengono in mente Signs e The Village, che dovrebbero essere dello stesso regista...che vomito, spreco assoluto di 4 ore della mia vita :muro:
Cmq sicuramente ce ne sono altri.

P.S. perchè citate tutti DoA? Chiaro che non ci si poteva aspettare un capolavoro da un film che è uscito direttamente per Home Cinema (DVD)...però a me non è dispiaciuto, qualche scenetta divertente e un bel po di topa :oink:

Quoto Signs.Ma l'ultima volta che l'ho detto mi hanno praticamente dato dell'ignorante:"Capisco,non è un film per tutti.Mica tutti ci arrivano al suo messaggio. ecc." Bah

g@amAT
06-08-2007, 10:45
donnie darko :Puke:
Death Proof (a prova di morte) :cry:

Fabiaccio
06-08-2007, 19:55
donnie darko :Puke:
Death Proof (a prova di morte) :cry:

e il motivo di sti due?
dai cercate di non essere sintetici al massimo...

g@amAT
06-08-2007, 20:15
e il motivo di sti due?
dai cercate di non essere sintetici al massimo...

1) non ci ho capito un cacchio, non mi è piaciuto e non piace a molti :D
2) mi aspettavo tutt altro film...l'idea del B-movie non mi è piaciuta :(

sdk
06-08-2007, 22:21
Ma perché Troppo belli è un film? :muro:
(e non parto prevenuto...ho avuto la curiosità di vederne un pezzetto in tv)

Al momento mi vengono questi, tra quelli che ho visto:
- La guerra dei mondi
- Catwoman
- Nido di vespe (e l'ho pure visto al cinema...primo tempo totalmente privo di dialoghi :mbe: )
- Hulk
- 300 (rischio il linciaggio...ma fomento a parte mi ha lasciato un po' :mbe: )

Jackari
06-08-2007, 22:24
il gladiatore
kill bill vol.2

in ambo i casi :Puke: :Puke: :Puke:

PhoEniX-VooDoo
06-08-2007, 22:32
Quoto Signs.Ma l'ultima volta che l'ho detto mi hanno praticamente dato dell'ignorante:"Capisco,non è un film per tutti.Mica tutti ci arrivano al suo messaggio. ecc." Bah


Il messaggio l'ho capito, ma non vedo perchè devono attentare al intelligenza umana con una pu...ata del genere, gli alieni erano da C-Movie... (ah si, ma tanto nn erano importanti...il messaggio, il messaggio...)

sdk
06-08-2007, 22:43
Ah, Signs è quello coi cerchi alieni nei campi, lì per lì avevo rimosso. Beh, messaggio a parte (ehm, qual era il messaggio che ricordo vagamente il film?), se un film non intrattiene è difficile dire che sia bello.
E mi viene in mente anche quel film con i vecchietti che fanno il bagno in piscina e ringiovaniscono interiormente...Cocoon...anche lì c'era un messaggio, ma il film... :rolleyes:
Ma forse sono, in generale, i film con gli alieni che mi fanno :Puke:

Mi è venuto in mente anche AI...tanto vale vedersi Pinocchio allora (quello della walt disney, quello di Benigni non l'ho visto)

runk
06-08-2007, 22:58
Cioè a me non è piaciuto ne il gladiatore ne la guerra dei mondi, ne donnie darko!
Ma come cazzo fate a dire che sono tra i 10 film + brutti della storia! è un'assurdità! Il livello di recitazione di questi film, la sceneggiatura, gli attori, gli effetti speciali, le musiche ecc li elevano sopra tale giudizio!

quando vi viene chiesto i film + brutti che la storia e il mondo abbia mai visto, si parla di aborti! di film inguardabili, per trama, recitazione, TUTTO!

il fatto che non vi sia piaciuto 300 o fight club non giustifica di poterlo inserire tra i film più brutti del mondo!

citiamone altri plz..... a me l'arcuri non piace ma non posso non dire che non sia gnocca!

ciauzzzzzzzzzz

Fabiaccio
06-08-2007, 23:32
1) non ci ho capito un cacchio, non mi è piaciuto e non piace a molti :D
2) mi aspettavo tutt altro film...l'idea del B-movie non mi è piaciuta :(

allora: se non l'hai capito e dunque non ti è piaciuto è un pò difficile considerarlo proprio una schifezza totale... :fagiano:
per Grindhouse: a prova di morte beh... persino su wikipedia c'è scritto di cosa si trattava ;)

Fabiaccio
06-08-2007, 23:36
il gladiatore

e qua quoto in MANIERA GIGANTESCA!
uno dei film più iper-valutati di sempre fatto da un ex-grande regista.
e lo considero tale sia per:
1) l'hype
2) la folla entusiasta di nulla (visto che questo film ha MALCELATE pretese storiche, altrimenti si sarebbe chiamato "un film su Russel Crowe che si credeva un gladiatore nelle arene hi-tech")
3) il finale davvero imbarazzante

kill bill vol.2

in ambo i casi :Puke: :Puke: :Puke:

hai visto il primo?
non ti è piaciuto per quale motivo?
io li considero tutti e 2 dei capolavori :)

Kharonte85
06-08-2007, 23:40
E qua vi voglio: quali sono i film che vi hanno fatto incazzare di più per averli visti quando potevate farne a meno? ;)
Li ho dimenticati...:fagiano:

Fabiaccio
06-08-2007, 23:51
la butto lì:

film da cui mi aspettavo qualcosa ed hanno tradito le attese:
1) il gladiatore
2) la guerra dei mondi (spielberg) - veramente imbarazzante sia la recitazione di Cruise sia il finale
3) Hostel part2 - il primo non era malvagio e dal secondo mi aspettavo qualcosa... anche qua delusione
4) Armageddon - beh qua non mi aspettavo tantissimo a dire la verità... però la curiosità ovviamente mal riposta per questa americanata senza senso
5) L'ultimo samurai - veramente aberrante. Fossi giapponese gli farei causa
6) The chronicles of Riddick - ma perchè aspettarsi qualcosa da un film con Vin Disel? beh poteva farne un'americanata totale e nessuno avrebbe avuto nulla a ridire... da quello che è uscito (con pretese da kolossal) invece ho molto da ridire
7) Forrest gump - niente, non c'è verso... non riesco proprio a sopportarlo.
Lo trovo intriso di banalità assurde. Va bene come film per bambini, però lo trovo decisamente sopravvalutato.
8) Mortal Kombat 2 - :( e sono pure andato al cinema a vederlo...
9) Hannibal - :( e sono pure andato al cinema a vederlo...

film da cui non mi aspettavo nulla ed hanno tradito le attese:
1) alone in the dark
2) maial zombie
3) fantozzi 2000
4) Il ritorno del monnezza
5) pierino, uno a caso...

hibone
06-08-2007, 23:52
"prima del tramonto"
vi sfido a trovarne uno più brutto... ad eccezione forse di
"prima dell'alba" ( che non ho visto per mia fortuna )

PS.
Non insultate gassman e deniro.
grazie

Serosch
07-08-2007, 00:41
Dungeons & Dragons

lnessuno
07-08-2007, 08:55
la palma di merda per il film più brutto per quanto mi riguarda va a "le avventure acquatiche di steve zissou" :O mai visto niente di così noioso & soporifero. eravamo in 5 a guardarlo a casa mia una sera e ci siamo addormentati TUTTI, dopo scene di sofferenza atroci nel tentativo di riuscire a vederne il finale, sperando che fosse un pò meglio del resto :D

dantes76
07-08-2007, 09:17
"La guerra dei mondi" quello di stivenso spilbiergo :D

Jackari
07-08-2007, 09:27
e qua quoto in MANIERA GIGANTESCA!
uno dei film più iper-valutati di sempre fatto da un ex-grande regista.
e lo considero tale sia per:
1) l'hype
2) la folla entusiasta di nulla (visto che questo film ha MALCELATE pretese storiche, altrimenti si sarebbe chiamato "un film su Russel Crowe che si credeva un gladiatore nelle arene hi-tech")
3) il finale davvero imbarazzante



hai visto il primo?
non ti è piaciuto per quale motivo?
io li considero tutti e 2 dei capolavori :)

sul gladiatore il film più insulso in assoluto. trama e sceneggiatura sottozero. ritmo -5. sto film non aveva proprio niente da dire (neanche in effetti speciali). ma forse la cosa più brutta è vedere gli amici assieme a te uscire entusiasti dal cinema (maddecchè) e altri a distanza di 5 anni dal film ogni tanto venirsene fuori con il coretto "ispanico, ispanico" (:muro: ).

per i kill bill il primo mi è piaciuto, appariva intrigante ecc. ecc.
nel secondo con la trama che si svelava piano piano sembrava tutto abbastanza noioso (anche se non scontato). niente di eccezionale, insomma. forse ero anche un pò mal disposto ad andare al cinema, quella sera, ma ricordo che le (imho) le scene più pallose della storia del cinema sono state quella della tipa chiusa nella bara (che mi sa molto di spaghetti western) e il monologo finale sui supereroi (questo palloso e basta).

Mavel
07-08-2007, 09:28
Boh ragazzi, col massimo rispetto per tutti ho visto citate fra le schifezze assolute Via col Vento, Fight Club, Kill Bill, Forrest Gump...
A questo punto aspetto il turno del Padrino, Il Silenzio degli Innocenti, I soliti Sospetti e Gli Intoccabili.

Non gira una gran cultura cinematografica...

Jackari
07-08-2007, 09:34
Non gira una gran cultura cinematografica...

ma forse è il contrario :D

cmq tra le schifezze degli ultimi tempi ci metto pure the departed. trama e sceneggiatura sono a dir poco ridicole, per non parlare della introspezione dei personaggi (:stordita: ).
si salva solo di caprio.

Mavel
07-08-2007, 09:46
ma forse è il contrario :D

cmq tra le schifezze degli ultimi tempi ci metto pure the departed. trama e sceneggiatura sono a dir poco ridicole, per non parlare della introspezione dei personaggi (:stordita: ).
si salva solo di caprio.

Ecco, questo post corrobora il mio precedente :D

luigiaratamigi
07-08-2007, 09:54
Boh ragazzi, col massimo rispetto per tutti ho visto citate fra le schifezze assolute Via col Vento, Fight Club, Kill Bill, Forrest Gump...
A questo punto aspetto il turno del Padrino, Il Silenzio degli Innocenti, I soliti Sospetti e Gli Intoccabili.

Non gira una gran cultura cinematografica...

Quoto.
O forse ho interpretato male io lo spirito del 3d...

Anche a me Titanic ha fatto cacare paracarri, ma non lo metterei mai tra i "10 film più brutti" mai visti.

Mavel
07-08-2007, 09:58
Quoto.
O forse ho interpretato male io lo spirito del 3d...

Anche a me Titanic ha fatto cacare paracarri, ma non lo metterei mai tra i "10 film più brutti" mai visti.

Esatto, Via Col Vento oggi lo reputo un po' noioso ma è un pilastro del cinema.

dave4mame
07-08-2007, 10:02
chicken park (jerry calà) è davvero un caposaldo di bruttezza.

Murakami
07-08-2007, 10:13
Dogville: non so come si possa concepire una cosa simile.

Kharonte85
07-08-2007, 10:41
"La guerra dei mondi" quello di stivenso spilbiergo :D
Ci vuol davvero coraggio a metterlo fra i peggiori film...:fagiano:

matteo10
07-08-2007, 10:50
Di solito non faccio classifiche perché molto aleatorie, ma su questo sono certo.
Il film che mi ha fatto più schifo in assoluto è stato il "capolavoro" CRASH di David Cronenberg (http://italian.imdb.com/title/tt0115964/).

Forse l'unico film in vita mia dove mi sono realmente dovuto imporre di restare al cinema fino alla fine. :muro:

PhoEniX-VooDoo
07-08-2007, 10:51
c'e l'ho, il Re de lo peggio :D

Probabilmente lo visto solo io ed il regista che l'ha fatto, non ricordo il titolo esattamente (qc tipo "mare aperto") ma in sostanza una coppia viene dispersa in seguito ad un'escursione di sub. Questo nei primi 15 min.
Il resto del film sono loro due, in acqua (a galla) che parlano, sperano, sclerano, litigano, si vogliono bene ecc....finche alla fine arriva uno squalo e li uccide entrambi :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:


NON chiedetemi come ho fatto a resistere!

lnessuno
07-08-2007, 10:57
c'e l'ho, il Re de lo peggio :D

Probabilmente lo visto solo io ed il regista che l'ha fatto, non ricordo il titolo esattamente (qc tipo "mare aperto") ma in sostanza una coppia viene dispersa in seguito ad un'escursione di sub. Questo nei primi 15 min.
Il resto del film sono loro due, in acqua (a galla) che parlano, sperano, sclerano, litigano, si vogliono bene ecc....finche alla fine arriva uno squalo e li uccide entrambi :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:


NON chiedetemi come ho fatto a resistere!

un filmone :asd:

Kharonte85
07-08-2007, 10:58
c'e l'ho, il Re de lo peggio :D

Probabilmente lo visto solo io ed il regista che l'ha fatto, non ricordo il titolo esattamente (qc tipo "mare aperto") ma in sostanza una coppia viene dispersa in seguito ad un'escursione di sub. Questo nei primi 15 min.
Il resto del film sono loro due, in acqua (a galla) che parlano, sperano, sclerano, litigano, si vogliono bene ecc....finche alla fine arriva uno squalo e li uccide entrambi :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:


NON chiedetemi come ho fatto a resistere!
Open Water

http://www.mymovies.it/trailer/?id=35185

Caxxo sembra spettacolare (l'idea è diabolica :asd:)...fra l'altro ottimo giudizio critico...io non l'ho mai visto...

Murakami
07-08-2007, 11:00
Open Water

http://www.mymovies.it/trailer/?id=35185

Caxxo sembra spettacolare (l'idea è diabolica :asd:)...fra l'altro ottimo giudizio critico...io non l'ho mai visto...

Film bellissimo (e non sto scherzando), dal taglio documentaristico: raramente ho provato una simile angoscia.

Murakami
07-08-2007, 11:01
Di solito non faccio classifiche perché molto aleatorie, ma su questo sono certo.
Il film che mi ha fatto più schifo in assoluto è stato il "capolavoro" CRASH di David Cronenberg (http://italian.imdb.com/title/tt0115964/).

Forse l'unico film in vita mia dove mi sono realmente dovuto imporre di restare al cinema fino alla fine. :muro:
Altro film stupendo: ma dove andremo a finire... :(

sdk
07-08-2007, 11:15
Ci vuol davvero coraggio a metterlo fra i peggiori film...:fagiano:

Anche io l'ho inserito.
Sicuramente non è tra i film più brutti della storia del cinema, però, personalmente, mi aspettavo molto di più. Ha tradito le mie aspettative.

Se faccio il rapporto "grado di soddisfazione/aspettative"
mi ha deluso di più La guerra dei mondi piuttosto che, ad esempio, Viaggio a Kandahar che mi hanno portato a vedere alle superiori con la scuola; lì sapevo di andare a vedere un documentario, che per quanto descrivesse una realtà, come film era inguardabile secondo me.
Tuttavia quest'ultimo non mi ha fatto incaxxare per averlo visto, semplicemente perché l'aspettativa che avevo si rilevò esatta :)

Murakami
07-08-2007, 11:16
Ci vuol davvero coraggio a metterlo fra i peggiori film...:fagiano:
Beh, insomma: fà schifetto eh... :fagiano:
Certo c'è di peggio assai... :O

runk
07-08-2007, 11:18
Boh ragazzi, col massimo rispetto per tutti ho visto citate fra le schifezze assolute Via col Vento, Fight Club, Kill Bill, Forrest Gump...
A questo punto aspetto il turno del Padrino, Il Silenzio degli Innocenti, I soliti Sospetti e Gli Intoccabili.

Non gira una gran cultura cinematografica...

amen!

Quoto.
O forse ho interpretato male io lo spirito del 3d...

Anche a me Titanic ha fatto cacare paracarri, ma non lo metterei mai tra i "10 film più brutti" mai visti.

amen!!!

Film bellissimo (e non sto scherzando), dal taglio documentaristico: raramente ho provato una simile angoscia.

quoto tutto!

che fa ci sforziamo un pochetto ragazzi? i film + brutti, abberranti, noiosi, mal concepiti!!!

eddai....per me sono anche difficili da trovare, voi mi trovate ste caratteristiche in filmoni campioni d'incassi, mha....

Teox82
07-08-2007, 11:19
la butto lì:

film da cui mi aspettavo qualcosa ed hanno tradito le attese:
1) il gladiatore
2) la guerra dei mondi (spielberg) - veramente imbarazzante sia la recitazione di Cruise sia il finale
3) Hostel part2 - il primo non era malvagio e dal secondo mi aspettavo qualcosa... anche qua delusione
4) Armageddon - beh qua non mi aspettavo tantissimo a dire la verità... però la curiosità ovviamente mal riposta per questa americanata senza senso
5) L'ultimo samurai - veramente aberrante. Fossi giapponese gli farei causa
6) The chronicles of Riddick - ma perchè aspettarsi qualcosa da un film con Vin Disel? beh poteva farne un'americanata totale e nessuno avrebbe avuto nulla a ridire... da quello che è uscito (con pretese da kolossal) invece ho molto da ridire
7) Forrest gump - niente, non c'è verso... non riesco proprio a sopportarlo.
Lo trovo intriso di banalità assurde. Va bene come film per bambini, però lo trovo decisamente sopravvalutato.
8) Mortal Kombat 2 - :( e sono pure andato al cinema a vederlo...
9) Hannibal - :( e sono pure andato al cinema a vederlo...

film da cui non mi aspettavo nulla ed hanno tradito le attese:
1) alone in the dark
2) maial zombie
3) fantozzi 2000
4) Il ritorno del monnezza
5) pierino, uno a caso...


A prescindere che a me il Gladiatore è piaciuto,giudicarlo peggio di MK2 mi mette un po d'ansia :stordita:

Murakami
07-08-2007, 11:22
Tra i fetidi ricordo un certo "Burro" con Renato Pozzetto... :nono:

matteo10
07-08-2007, 11:29
Open Water

http://www.mymovies.it/trailer/?id=35185

Caxxo sembra spettacolare (l'idea è diabolica :asd:)...fra l'altro ottimo giudizio critico...io non l'ho mai visto...

Film bellissimo (e non sto scherzando), dal taglio documentaristico: raramente ho provato una simile angoscia.
Anche a me questo è piaciuto, per Crash mi dispiace ma rimango della mia idea:D

FA.Picard
07-08-2007, 11:59
Dogville: non so come si possa concepire una cosa simile.

quoto :O


e aggiungo "the core" (un film sullo spegnimento del centro della terra mi pare) e i vari twister (muuuuuhuhuuuuuu indimenticabile la mucca volante), dante's peak... ecc cc

Kharonte85
07-08-2007, 12:01
Beh, insomma: fà schifetto eh... :fagiano:
Certo c'è di peggio assai... :O
Non sono affatto d'accordo...quel film è impressionante (con scene da brivido: il treno in fiamme, l'arrivo degli alieni, i cadaver nel fiume, la scena del molo, la ripresa della ripresa) la scelta di affrontare la guerra dei mondi partendo da un punto di vista microcosmico (una non-famiglia delle tante, dove non esistono eroi o super eroi) è decisamente interessantee un'interessante riproposizione dell'antica formula dell' "homo homini lupus"... quel giorno dell'invasione potrebbe essere un inizio per infinite storie e per infiniti film...

Questa è una recensione su cui concordo:

Nelle sue linee essenziali La guerra dei mondi è notevolmente fedele al racconto di H.G. Wells, tenendo anche conto che essendo stato publicato nel 1898, ogni forma di attualizzazione era legittima, se non necessaria.
Che si tratti di uno spettacolone domenicale, privo di messaggi, tanto cari a chiunque non sia in grado di abbandonarsi ad un racconto travolgente, sia pure fine a se stesso, è altrettanto vero. Pertanto il film potrebbe essere liquidato, aggiungendo malignamente una nota sul presunto declino di Steven Spielberg. In realtà, è sufficiente accostare questa versione alle due che lo hanno preceduto, quella di Byron Haskin e la più recente: Independence Day, per comprendere quale forza narrativa sa esprimere Spielberg, semplificando il messaggio, se proprio non se ne può fare a meno, contenuto nel suo impressionante La guerra dei mondi. Siamo una società fragile, con le sue strutture in disfacimento e l'operaio specializzato Tom Cruise è a disagio con il cambiamento repentino di fattori tradizionali, come la famiglia, la società in genere e la sottocultura cui siamo condannati. Ed ecco che l'attacco alieno, assimilabile a quanto accadde il fatidico 11 settembre o a Perl Harbour, ricompatta lo stato famigliare, riconsegna il senso della vita, fino a trovare nel proprio inconscio, ormai depurato, l'antidoto per combattere con successo chiunque attenti all'esistenza e all'orgoglio di un popolo. Semplice, lineare, ma strepitosamente avvincente sul piano narrativo e spettacolare, il film di Spielberg sarà forse meglio compreso quando si saranno acquietate le falangi di critici professionisti e no, autentiche creature aliene, che stanno ammorbando il cinema, privandoci del piacere di assistere a spettacoli di grande dignità professionale, come è appunto questa versione di La guerra dei mondi.
Interessante notare come non si vedano transitare nel racconto scienziati sentenziosi o giornalisti petulanti. Spielberg si pone dalla parte del pubblico con la sua capacità favolistica, nella quale il divo Cruise è perfettamente a suo agio. Tim Robbins rappresenta appunto le storture di chi deve ad ogni costo interpretare gli avvenimenti attraverso una visione paranoica. La scomparsa del personaggio è un sollievo per gli spettatori. Per quanto sia impressionante ciò che mostra, Spielberg, suo grande merito, evita di trasformare il film in uno dei soliti stupidi horror. L'arrivo degli alieni (tripodi) è strepitoso, la conclusione della vicenda, che qualcuno ha trovato sbrigativa, è degnamente priva di enfasi. Appaiono per alcuni istanti i due canuti protagonisti del film di Byron Haskin, realizzato 52 anni prima: Gene Barry e Ann Robinson, ma è un'apparizione quasi subliminale, per accaniti cinefili. il resto è facile da godere.

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=35499

runk
07-08-2007, 12:05
grande K. ;)

Murakami
07-08-2007, 12:09
Non sono affatto d'accordo...quel film è impressionante (con scene da brivido: il treno in fiamme, l'arrivo degli alieni, i cadaver nel fiume, la scena del molo, la ripresa della ripresa) la scelta di affrontare la guerra dei mondi partendo da un punto di vista microcosmico (una non-famiglia delle tante, dove non esistono eroi o super eroi) è decisamente interessantee un'interessante riproposizione dell'antica formula dell' "homo homini lupus"... quel giorno dell'invasione potrebbe essere un inizio per infinite storie e per infiniti film...

Questa è una recensione su cui concordo:

Nelle sue linee essenziali La guerra dei mondi è notevolmente fedele al racconto di H.G. Wells, tenendo anche conto che essendo stato publicato nel 1898, ogni forma di attualizzazione era legittima, se non necessaria.
Che si tratti di uno spettacolone domenicale, privo di messaggi, tanto cari a chiunque non sia in grado di abbandonarsi ad un racconto travolgente, sia pure fine a se stesso, è altrettanto vero. Pertanto il film potrebbe essere liquidato, aggiungendo malignamente una nota sul presunto declino di Steven Spielberg. In realtà, è sufficiente accostare questa versione alle due che lo hanno preceduto, quella di Byron Haskin e la più recente: Independence Day, per comprendere quale forza narrativa sa esprimere Spielberg, semplificando il messaggio, se proprio non se ne può fare a meno, contenuto nel suo impressionante La guerra dei mondi. Siamo una società fragile, con le sue strutture in disfacimento e l'operaio specializzato Tom Cruise è a disagio con il cambiamento repentino di fattori tradizionali, come la famiglia, la società in genere e la sottocultura cui siamo condannati. Ed ecco che l'attacco alieno, assimilabile a quanto accadde il fatidico 11 settembre o a Perl Harbour, ricompatta lo stato famigliare, riconsegna il senso della vita, fino a trovare nel proprio inconscio, ormai depurato, l'antidoto per combattere con successo chiunque attenti all'esistenza e all'orgoglio di un popolo. Semplice, lineare, ma strepitosamente avvincente sul piano narrativo e spettacolare, il film di Spielberg sarà forse meglio compreso quando si saranno acquietate le falangi di critici professionisti e no, autentiche creature aliene, che stanno ammorbando il cinema, privandoci del piacere di assistere a spettacoli di grande dignità professionale, come è appunto questa versione di La guerra dei mondi.
Interessante notare come non si vedano transitare nel racconto scienziati sentenziosi o giornalisti petulanti. Spielberg si pone dalla parte del pubblico con la sua capacità favolistica, nella quale il divo Cruise è perfettamente a suo agio. Tim Robbins rappresenta appunto le storture di chi deve ad ogni costo interpretare gli avvenimenti attraverso una visione paranoica. La scomparsa del personaggio è un sollievo per gli spettatori. Per quanto sia impressionante ciò che mostra, Spielberg, suo grande merito, evita di trasformare il film in uno dei soliti stupidi horror. L'arrivo degli alieni (tripodi) è strepitoso, la conclusione della vicenda, che qualcuno ha trovato sbrigativa, è degnamente priva di enfasi. Appaiono per alcuni istanti i due canuti protagonisti del film di Byron Haskin, realizzato 52 anni prima: Gene Barry e Ann Robinson, ma è un'apparizione quasi subliminale, per accaniti cinefili. il resto è facile da godere.

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=35499

Belle parole, ma per me sono aria fritta: al di là di alcune sequenze memorabili (più per la spettacolarità degli effetti speciali che altro) il film è noioso e non avvince... Cruise, poi, è semplicemente inguardabile; credo la peggiore interpretazione della sua vita.

runk
07-08-2007, 12:18
Nemmeno a me piace la guerra dei mondi, non mi ha appassionato! però non lo inserirei mai tra i 10 film più brutti che abbia mai visto, mai e poi mai!

Jackari
07-08-2007, 12:19
Ecco, questo post corrobora il mio precedente :D

avevo inteso questo thread come i film più brutti ma che avessero un minimo di spessore (se non cinematografico, almeno pubblicitario).
non pensavo fosse riferito ai b-movie (o c-movie).

Leron
07-08-2007, 12:31
1) Dungeons & Dragons
2) Dungeons & Dragons
3) Dungeons & Dragons
4) Dungeons & Dragons
5) Dungeons & Dragons
6) Dungeons & Dragons
7) Dungeons & Dragons
8) Dungeons & Dragons
9) Dungeons & Dragons
10) Dungeons & Dragons

Kharonte85
07-08-2007, 12:40
Belle parole, ma per me sono aria fritta: al di là di alcune sequenze memorabili (più per la spettacolarità degli effetti speciali che altro) il film è noioso e non avvince... Cruise, poi, è semplicemente inguardabile; credo la peggiore interpretazione della sua vita.
Le sequenze sono memorabili nel senso che suscitano emozioni (al cinema poi non ne parliamo) e se un film è capace di farlo vuol dire che qualcosa vale...poi vabbe' ci sarebbe la dimensione psicologica ecc...il livello di tensione, insomma non si puo' dire che sia un brutto film, capisco invece che non ti sia piaciuto (di solito è il finale che non si riesce a digerire perche' visto come "un insulto all'intelligenza" in realtà è un finale di un acutezza incredibile che pone mille interrogativi, ma questa è un'altra storia...)

Se posso dire, Cruise con il cambio di doppiaggio (avvenuto proprio in questo film) ha perso molto...per il resto fa il solito lavoro di mestiere ma non mi sembra affatto che abbia particolari cadute (forse il film andrebbe rivisto [io almeno 3 volte l'ho visto])

Va a giudizio personale...ma metterlo fra i peggiori dieci è davvero inconcepibile...

Per esempio anche Il gladiatore e Titanic imho sono immensamente sopravvalutati ma non si meritano di essere in questa classifica...

Un film tipo "Ali-G" o "Deuce Bigalow: Puttano in saldo" che fanno orrore anche se sai gia' che sono demenziali magari si'...

Murakami
07-08-2007, 13:04
Va a giudizio personale...ma metterlo fra i peggiori dieci è davvero inconcepibile...
Ovviamente, ci sono decine di migliaia di film peggiori: credo che qui si stia valutando il rapporto aspettative/delusione... :p

Jeegsephirot
07-08-2007, 13:05
che io ricordi attualmente:

Open Water
Seven Swords

Fabiaccio
07-08-2007, 13:29
A prescindere che a me il Gladiatore è piaciuto,giudicarlo peggio di MK2 mi mette un po d'ansia :stordita:

la classifica è stata fatta un pò a caso come posizioni, fermo restando che giudico il gladiatore (anche solo rispetto alla produzione che c'era dietro, al gran nome del regista e agli oscar e al successo di pubblico del film) di gran lunga il più sopravvalutato di sempre (tra quelli che ho visto).
Di conseguenza mi viene spontaneo considerarlo di gran lunga il peggiore (quantomeno tra quelli tra cui mi aspettavo qualcosa)... probabilmente il peggiore in assoluto del lotto è Alone in the dark, però da un film del genere non mi aspettavo nulla, come da un House of the death :stordita:
Invece vedere quella massa tronfia, banale, noiosa e persino con velleità storiche che scivolano nel grottesco... bah... prenderei a calci Ridley Scott :(

Fabiaccio
07-08-2007, 13:33
altri film che reputo tra i peggiori (da cui mi aspettavo qualcosa):
- blair witch project - boh, senza senso... mi da da pensare il fatto che "milioni di americani si siano spaventati" con questo film :stordita:
- resident evil - mah... magari un paio di idee non erano male, però alla fin fine non mi è piaciuto per niente
- advent children - ma qua lo voglio rivedere... dopo 5 minuti mi erano cascate le palle ed ho spento :fagiano:

runk
07-08-2007, 13:35
the blair witch project per me è un capolavoro!

Fabiaccio
07-08-2007, 13:37
the blair witch project per me è un capolavoro!

ot ho comprato e letto il fumetto di 300 di Frank Miller
giudizio: :O :O :O :O :O :eek: :oink: :sofico: :sofico: /ot

runk
07-08-2007, 13:41
ot ho comprato e letto il fumetto di 300 di Frank Miller
giudizio: :O :O :O :O :O :eek: :oink: :sofico: :sofico: /ot

:ave: :ave: :ave:

Wolfgang Grimmer
07-08-2007, 13:41
altri film che reputo tra i peggiori (da cui mi aspettavo qualcosa):
- blair witch project - boh, senza senso... mi da da pensare il fatto che "milioni di americani si siano spaventati" con questo film :stordita:
- resident evil - mah... magari un paio di idee non erano male, però alla fin fine non mi è piaciuto per niente
- advent children - ma qua lo voglio rivedere... dopo 5 minuti mi erano cascate le palle ed ho spento :fagiano:

advent children ff7?
imho una cagata colossale.
Può piacere giusto ai fanboy. :D
Se non fosse stato legato a ff7 nessuno se lo sarebbe cagato di striscio :asd:

Kharonte85
07-08-2007, 13:43
the blair witch project per me è un capolavoro!
Capolavoro magari no...ma certamente l'idea è geniale:

Sorprendente caso di promozione internettiana per un superindipendente che ha sbancato, dando vita anche a un sequel. Il fenomeno principale del nuovo cinema, girato come real fiction. Si finge il ritrovamento di videocamere in un bosco dove è successo qualcosa, qualcosa di terribile. Che cosa? Non interessa né agli autori né agli spettatori. Quel che conta è il clima, l'atmosfera. È come vendere al prezzo di un Van Gogh una cornice. Impresa geniale, no?

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32918

:D

Murakami
07-08-2007, 13:49
Capolavoro magari no...ma certamente l'idea è geniale:

Sorprendente caso di promozione internettiana per un superindipendente che ha sbancato, dando vita anche a un sequel. Il fenomeno principale del nuovo cinema, girato come real fiction. Si finge il ritrovamento di videocamere in un bosco dove è successo qualcosa, qualcosa di terribile. Che cosa? Non interessa né agli autori né agli spettatori. Quel che conta è il clima, l'atmosfera. È come vendere al prezzo di un Van Gogh una cornice. Impresa geniale, no?

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32918

:D
Eh beh: il finale mi ha fatto pensare per delle ore... ero davvero turbato... :mbe:

runk
07-08-2007, 14:14
Capolavoro magari no...ma certamente l'idea è geniale:

Sorprendente caso di promozione internettiana per un superindipendente che ha sbancato, dando vita anche a un sequel. Il fenomeno principale del nuovo cinema, girato come real fiction. Si finge il ritrovamento di videocamere in un bosco dove è successo qualcosa, qualcosa di terribile. Che cosa? Non interessa né agli autori né agli spettatori. Quel che conta è il clima, l'atmosfera. È come vendere al prezzo di un Van Gogh una cornice. Impresa geniale, no?

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32918

:D

io lo trovo davvero un must, perchè è anche stato il primo di un genere ormai che è appunto il real fiction, in cui metterei anche open water ;) (questo non mi è piaciuto tantissimo....)

dantes76
07-08-2007, 16:05
Ci vuol davvero coraggio a metterlo fra i peggiori film...:fagiano:

ci vuole coraggio a sopportarlo :O

dantes76
07-08-2007, 16:09
Non sono affatto d'accordo...quel film è impressionante (con scene da brivido: il treno in fiamme, l'arrivo degli alieni, i cadaver nel fiume, la scena del molo, la ripresa della ripresa) la scelta di affrontare la guerra dei mondi partendo da un punto di vista microcosmico (una non-famiglia delle tante, dove non esistono eroi o super eroi) è decisamente interessantee un'interessante riproposizione dell'antica formula dell' "homo homini lupus"... quel giorno dell'invasione potrebbe essere un inizio per infinite storie e per infiniti film...]

impressionante si.. a sopportare un concept che fa irritare... la famiglia.[ voleva fare un film sulla famiglia e non uno sci-fi? c'e riuscito benissimo...].. i bimbi che scassano le palle, tutti a boston, poche scene di combattimento... e di distruzione...


cmq come ho gia detto nel 3d della cagata dei mondi :D

avuto in regalo qualche settimana fa...

un cagata pazzesca[Cit.]

fa vomitare, non tanto gli attori in se..ma propio il modo in cui e scritto il film...

la figura della famiglia appiccicata alla figura principale del film e castrante per la storia, e che azzo..potevano prendere una babysitter!!!
la storia fa odiare i personaggi: abbiamo un adolescente rompipalle,schizzofrenico..che chiede al padre se fossero sotto attacco dagli europei....
una bambina, che varia dalle mille domande al minuto, fino a mangiare cacca..nonche guradre cartoni animati pure durante il sonno...
mancano scene vere e propie di distruzione da parte dei tripodi
qualcuno ha capito cosa e' quel 3piedi che e sce all'inizio e per poco non macella tom cruise? visto che il tripode esce dopo?

degli eventi si capisce ben poco..sempre grazie a come e scritto il film..ogni volta che ci stavano notizie in tv...be qualcuno doveva cambiare o giocare in cortile..

degli eventi non si sa niente, in ucraina? bho!! che mazza succede, li ore prima, nada di nada...

il film lo divido in 5 settori

il primo: fino all'arrivo a casa dell'ex[li l'unica scena decente, quella del boeing distrutto..ma fatta sempre a pene di cane..il tavolino con i fogli ibntatti...tranne vedere vampate di fuoco,all'inizio di quella scena..]

secondo: fino all'arrivo sul ponte

terzo: nascosti in cantina, con quel briacone di pesca e alcol..[la parte piu orribile del film...]

quarto: su in gabbia...fino a boston

quinto: fine

e come se nel film mancassero intere scene...il finale, sembra appiccicato li tanto a mo di scrivere the end...
non si capisce come si arriva, tranne a sentire il narratore alla fine...

voto 0/10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17160521&postcount=259

Mavel
07-08-2007, 16:11
avevo inteso questo thread come i film più brutti ma che avessero un minimo di spessore (se non cinematografico, almeno pubblicitario).
non pensavo fosse riferito ai b-movie (o c-movie).

In effetti sì, altrimenti con tutta l'immondizia prodotta non si finirebbe più!

jimmywarsall
07-08-2007, 16:36
Non sono un esperto ma ve ne dico due:

- Non ti muovere

- Libertyne

:Puke:

Teox82
07-08-2007, 16:47
Posso aggiungere il film di Doom?:stordita:

Fabiaccio
07-08-2007, 17:24
Posso aggiungere il film di Doom?:stordita:

immagino di si.
non lo vidi comunque ;)

davide87
07-08-2007, 17:36
the village :Puke::Puke::Puke:

SuperLory
07-08-2007, 17:38
dico anch'io la mia con due premesse:

1. Dobbiamo giudicare i 10 film che "pensavo fosse bello è invece NON MI è piaciuto" (come hanno fatto tutti quelli che hanno detto Il Gladiatore o Forrest Gump...ovvero film che magari non hanno suscitato particolare piacere in chi li ha visti, ma che, insomma, non si può dire non siano dei film ottimamente realizzati ed interpretati) oppure dobbiamo sparare dei titoli di film che effettivamente non hanno nè da un punto di vista tecnico, nè da quello contenutistico, alcun valore ??

No xchè nel primo caso, non è un 3d ma un flame..:mbe:

2. Open Water e The Blair witch Project sono due esempi di come un'idea geniale possa sfociare in qualcosa di pessimo (Open Water) o in qualcosa di sublime (TBWP)...se poi vi aspettavate di vedere "la strega di Blair" beh quelli sono problemi vostri..ma l'angoscia che crea sto film è micidiale..


Detto ciò, se volete vedere un film brutto

H2Odio è il non plus ultra... :O

Swisström
07-08-2007, 18:26
motivo? :)

non mi piaciono i film pseudo psicologici, violenti in quel modo, etc etc...

insomma proprio lo trovo un film inguardabile. Oltre a quello direi tutti i vari film fatti per/con i bambini :Puke: tipo Spy Kids e merdate varie :Puke: ^1000

eriol
07-08-2007, 18:44
la butto lì:

film da cui mi aspettavo qualcosa ed hanno tradito le attese:
1) il gladiatore

4) Armageddon - beh qua non mi aspettavo tantissimo a dire la verità... però

5) L'ultimo samurai - veramente aberrante. Fossi giapponese gli farei causa

7) Forrest gump - niente, non c'è verso... non riesco proprio a sopportarlo.
Lo trovo intriso di banalità assurde. Va bene come film per bambini, però lo trovo decisamente sopravvalutato.


ti quoto questi. armageddon è un po' fuori posto secondo me...gli altri li hanno fatti passare come film molto belli se non capolavori ( :eek: ).

in ogni caso con armageddon io mi aspettavo il nulla...ed è comunque riuscito a sorprendermi per la pochezza.
lo stesso varrebbe per americanate stile pearl harbour ma stilare un elenco è davvero cosa troppo ardua.

gabberman81
07-08-2007, 18:57
28 giorni dopo
28 settimane dopo
e quando uscirá
28 mesi dopo....

28 giorni dopo è BELLISSIMO :mad: NON DICIAMO sciocchezze :mad:

gabberman81
07-08-2007, 19:02
Boh ragazzi, col massimo rispetto per tutti ho visto citate fra le schifezze assolute Via col Vento, Fight Club, Kill Bill, Forrest Gump...
A questo punto aspetto il turno del Padrino, Il Silenzio degli Innocenti, I soliti Sospetti e Gli Intoccabili.

Non gira una gran cultura cinematografica...

è meglio che non rispondo a certe stupidaggini che ho letto xchè poi verrei sospeso...:mad: non sopporto quando si sputa su capolavori come il gladiatore, la guerra dei mondi ecc...

non vado nemmeno avanti a leggere xchè mi viene la nausea...:Puke: poi certi parlano come se fossero registi esperti quando non sanno proprio un caxxo :mad:

Bastian UMTS
07-08-2007, 19:15
Dilettanti...la più grossa nefandezza si chiama "In fondo al bosco" con la moglie del principino di Savoia(si Clotilde :Puke: :Puke: ) che lesbica allegramente sul letto....

Bastian UMTS
07-08-2007, 19:16
è meglio che non rispondo a certe stupidaggini che ho letto xchè poi verrei sospeso...:mad: non sopporto quando si sputa su capolavori come il gladiatore, la guerra dei mondi ecc...

non vado nemmeno avanti a leggere xchè mi viene la nausea...:Puke: poi certi parlano come se fossero registi esperti quando non sanno proprio un caxxo :mad:

Grande Gabber!!!! :D

Fabiaccio
07-08-2007, 19:21
dico anch'io la mia con due premesse:

1. Dobbiamo giudicare i 10 film che "pensavo fosse bello è invece NON MI è piaciuto" (come hanno fatto tutti quelli che hanno detto Il Gladiatore o Forrest Gump...ovvero film che magari non hanno suscitato particolare piacere in chi li ha visti, ma che, insomma, non si può dire non siano dei film ottimamente realizzati ed interpretati) oppure dobbiamo sparare dei titoli di film che effettivamente non hanno nè da un punto di vista tecnico, nè da quello contenutistico, alcun valore ??

No xchè nel primo caso, non è un 3d ma un flame..:mbe:

a me irrita di più vedere un film sopravvalutato, pluripremiato che in realtà considero una porcata immane che non un film girato con 4 euro che cerca di difendersi e non ci riesce proprio per lo scarso budget...

2. Open Water e The Blair witch Project sono due esempi di come un'idea geniale possa sfociare in qualcosa di pessimo (Open Water) o in qualcosa di sublime (TBWP)...se poi vi aspettavate di vedere "la strega di Blair" beh quelli sono problemi vostri..ma l'angoscia che crea sto film è micidiale..

Open Water a me è piaciuto.
A dei miei amici che sono andati a vederlo al cinema ha fatto cagare...
Non lo considero un capolavoro eh, però un film ampiamente sufficiente.
BWP invece lo collego al ragionamento di cui sopra...

Detto ciò, se volete vedere un film brutto

H2Odio è il non plus ultra... :O

non l'ho visto...

Fabiaccio
07-08-2007, 19:22
Dilettanti...la più grossa nefandezza si chiama "In fondo al bosco" con la moglie del principino di Savoia(si Clotilde :Puke: :Puke: ) che lesbica allegramente sul letto....

e sarebbe il peggiore? :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:
linka la scena :oink: :oink: :oink:

Kharonte85
07-08-2007, 19:25
ci vuole coraggio a sopportarlo :O
Ho letto il tuo parere e dico solo che è di una superficialità sconvolgente :eek:

Forse io che ho letto il libro di H.G. Wells, visto il film del 1953 ero gia' preparato...pero' non mi sembra proprio che il film sia come dici tu :stordita:

Fabiaccio
07-08-2007, 19:55
è meglio che non rispondo a certe stupidaggini che ho letto xchè poi verrei sospeso...:mad: non sopporto quando si sputa su capolavori come il gladiatore, la guerra dei mondi ecc...

non vado nemmeno avanti a leggere xchè mi viene la nausea...:Puke: poi certi parlano come se fossero registi esperti quando non sanno proprio un caxxo :mad:

ma LOL.
E allora che sei intervenuto a fare?
Il titolo del thread non è "insulta 10 utenti a caso" :D
Comunque il "de gustibus" non è un nuovo tipo di tram :O

Bastian UMTS
07-08-2007, 19:59
e sarebbe il peggiore? :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:
linka la scena :oink: :oink: :oink:
Ti sfido alla visione :D

PS- La lesbicata avviene nella prima mezz'ora di "film"

Fabiaccio
07-08-2007, 20:01
Ti sfido alla visione :D

PS- La lesbicata avviene nella prima mezz'ora di "film"

è una sfida?
ho resistito sia ad alone in the dark che a stay alive che a final destination 3 che a maial zombie... nun me provocà :Perfido:
p.s.: ma si vede qualcosa? :sofico:

Bastian UMTS
07-08-2007, 20:05
è una sfida?
ho resistito sia ad alone in the dark che a stay alive che a final destination 3 che a maial zombie... nun me provocà :Perfido:
p.s.: ma si vede qualcosa? :sofico:

si stanno in mutande e reggiseno, proprio una bella pubblicità alla moglie del principino:D

SuperLory
07-08-2007, 20:32
un film girato con 4 euro che cerca di difendersi e non ci riesce proprio per lo scarso budget...

BWP invece lo collego al ragionamento di cui sopra...


non capisco...è un film da 4 euro ed è stato pluripremiato..il tuo ragionamento non contempla ambedue le ipotesi..


quanto a 28 days later...è un gran bel film...nuncesòccazzi...

Fabiaccio
07-08-2007, 20:44
non capisco...è un film da 4 euro ed è stato pluripremiato..il tuo ragionamento non contempla ambedue le ipotesi..


quanto a 28 days later...è un gran bel film...nuncesòccazzi...

potrebbe essere che lo considero sopravvalutato? ;)
visto che tra l'altro nello specifico ne avevo già parlato in un altro post pure :)

da ricordare bene come BWP sia stato presentato (ancora prima di film "low-budget") come "milioni di americani si sono cagati sotto con questo film"... :stordita:

k4ez4r
07-08-2007, 21:35
105 risposte e nessuno ha ancora citato "The Chronicles of Riddick"? :doh:

Poi aggiungerei "the day after tomorrow" ma mi sa che è già stato detto (e ridetto, spero) :asd:


Ps. @"il pazzo che ha osato inserire fight club nella lista": :mbe: :ncomment:

Fabiaccio
07-08-2007, 22:10
105 risposte e nessuno ha ancora citato "The Chronicles of Riddick"? :doh:

http://www.shoxty.com/archives/gary-coleman.jpg
che diavolo stai dicendo Willis? :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18200591&postcount=38
(sesta posizione :O )

Poi aggiungerei "the day after tomorrow" ma mi sa che è già stato detto (e ridetto, spero) :asd:


Ps. @"il pazzo che ha osato inserire fight club nella lista": :mbe: :ncomment:

è già stato annientato :O

k4ez4r
07-08-2007, 23:52
http://www.shoxty.com/archives/gary-coleman.jpg
che diavolo stai dicendo Willis? :O :rotfl: fantastica!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18200591&postcount=38
(sesta posizione :O )Scusa, avevo usato la ricerca ma non era uscito...

k4ez4r
08-08-2007, 00:10
e aggiungo "the core":nonsifa: Hey vedi di lasciarmi stare "il ratto" :asd:

tavano10
08-08-2007, 03:28
Rispondo citando un altro film...(anche se li, per la precisione la domanda era qual'è il tuo film horror preferito?)

....SHOWGIRLS?....:stordita: :oink:

deggungombo
08-08-2007, 04:18
bello sto 3d
al momento mi vengono in mente questi, in genere li rimuovo in fretta.
in ordine casuale

1) zora la vampira
2) driven (con stallone)
3) il talento di mister ripley (con matt damon) due palle infinite
4) highlander 2
5) waterworld
6) pearl harbor

evito l'argomento vacanze di natale, ezio greggio e de sica (figlio).

sarei tentato di mettere the ring, ma obbiettivamente, anche se non mi è piaciuto, non è da mettere tra i più brutti.

sono in totale disaccordo con chi ha citato 28 giorni dopo. è un film della madonna!!!

ce ne vuole pure per definire monnezza i film di m n. shyamalan.
ok, possono non piacere, ma dire che siano i più brutti in assoluto è assurdo. forse il problema di shyamalan è che i suoi trailer chiamano nelle sale il pubblico sbagliato che va lì con la speranza di vedere il classico horror "tanti salti sulla sedia".

Murakami
08-08-2007, 07:06
Non sono un esperto ma ve ne dico due:

- Non ti muovere

:Puke:
Cosa? :mbe:
Film di rara bellezza e poesia... :doh: :doh: :doh:

Fabiaccio
08-08-2007, 08:25
Rispondo citando un altro film...(anche se li, per la precisione la domanda era qual'è il tuo film horror preferito?)

....SHOWGIRLS?....:stordita: :oink:

ma anche Basic Instinct, filmaccio di serie Z salvato solo da Sharon Stone :sofico: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Ponzio 16:9
08-08-2007, 08:54
1 - Matrix Reloaded (la summa della merda... delusione totale, verboso, palloso, senza capo ne coda, combattimenti ridicoli)
2- Notte prima degli esami oggi (bruttissimo, il primo era piacevole)
3- Malefique (un film vuoto... non l'avrei mai visto ma mi han costretto)
4 -Pirati dei caraibi 2 (lungo e palloso, si salva qualche scena, la cosa che non mi va giù è che essendo il film di mezzo, non ha ne capo ne coda, e i film così sono da bruciare, vedi sopra matrix reloaded)
5 Harry Potter e l'ordine della fenice (ahahahaahahahahah na merda, e il finale "segreto"? rende ancora più complessivamente merdoso il film)
6-x men conflitto finale (noooooooo, ma dai il terzo me lo riduci così!)
7- Ultimo 3 il riscatto (questo non so se si può catalogare come film, però
dovevo metterlo: i primi due Ultimo erano bellini dai, il terzo sembra una puntata di Carabinieri)
8-Robocop 3 (non c'è bisgogno di commento)
9- Phone (inutile)
10 - qui menzione ad "honorem" per A Scanner Darkly, che non reputo assolutamente brutto, ma ero pieno di aspettative rimaste deluse)

notare ome quasi tutti siano seguiti. Di solito i film brutti li fiuto prima di vederli, ma i seguiti mi fregano sempre perchè il primo mi è piaciuto e ne vorrei ancora (a parte pirati dei caraibi che non avevo necessità del seguito :) )

Murakami
08-08-2007, 09:03
6-x men conflitto finale (noooooooo, ma dai il terzo me lo riduci così!)

A me è piaciuto molto... :mbe:

SuperLory
08-08-2007, 10:09
Cosa? :mbe:
Film di rara bellezza e poesia... :doh: :doh: :doh:

:smileydelledueballecomeduecocomeri

:D

Guren
08-08-2007, 12:08
La Montagna Sacra :Puke: (un mio amico mi convinse anni fa ad andare a vederlo in un cinema all'aperto... ancora gli rinfaccio le 1000 lire del biglietto :grrr: )

davide87
08-08-2007, 16:46
bello sto 3d
al momento mi vengono in mente questi, in genere li rimuovo in fretta.
in ordine casuale

1) zora la vampira
2) driven (con stallone)
3) il talento di mister ripley (con matt damon) due palle infinite
4) highlander 2
5) waterworld
6) pearl harbor

evito l'argomento vacanze di natale, ezio greggio e de sica (figlio).

sarei tentato di mettere the ring, ma obbiettivamente, anche se non mi è piaciuto, non è da mettere tra i più brutti.

sono in totale disaccordo con chi ha citato 28 giorni dopo. è un film della madonna!!!

ce ne vuole pure per definire monnezza i film di m n. shyamalan.
ok, possono non piacere, ma dire che siano i più brutti in assoluto è assurdo. forse il problema di shyamalan è che i suoi trailer chiamano nelle sale il pubblico sbagliato che va lì con la speranza di vedere il classico horror "tanti salti sulla sedia".
brutto??:muro:

Guille
08-08-2007, 16:50
Vogliamo parlare di Indipendence Day ? :doh:

SuperLory
08-08-2007, 16:59
brutto??:muro:


molto...

Timewolf
08-08-2007, 17:16
Il Grande Silenzio...


Incorniciata tra le Alpi, molto vicina alla piccola cittadina di Grenoble, c'è la Grande Chartreuse, il più antico monastero dell'ordine dei Certosini. Lì, protetti dalle mura antiche e dal silenzio del luogo, vivono uomini che hanno scelto nella loro vita di amare Dio e di ascoltarne la Parola nel rumore del vento e della pioggia e di vederne l'immagine nello scorrere delle stagioni, misurando lo scorrere del tempo con i rintocchi della campana e il suono delle proprie preghiere. Il regista Philip Gröning, dopo aver atteso per 18 anni, è riuscito ad ottenere il permesso di entrare nella clausura e filmare per sei mesi la quotidianità della vita monastica, portando con sé solo lo stretto necessario, senza luci artificiali e senza altra colonna sonora che i rumori d'ambiente e i canti gregoriani intonati dai monaci.

proevolution
08-08-2007, 19:00
la foresta dei pugnali volanti...:doh: ..... non ho avuto la forza di vedere la fine..

eriol
08-08-2007, 19:09
la foresta dei pugnali volanti

:mad:

FA.Picard
08-08-2007, 19:28
edit - sbagliato thread - volevo postare su juventus clan ma forse ora è adatto per quello delle figure di merda :asd:

giusto per scrivere un po' di OT , tra i + brutti direi Dogville

anonimizzato
08-08-2007, 19:30
Open Water

Questo?

http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001410.jpg

:fagiano:

anonimizzato
08-08-2007, 19:34
- Pearl Harbor
- In the cut
- Last days
- Matrix 2/3
- Panaera
ecc.

sdk
08-08-2007, 19:50
la foresta dei pugnali volanti...:doh: ..... non ho avuto la forza di vedere la fine..

Non so se ci si assomigli essendo, se non sbaglio, il seguito, ma mi hai fatto tornare in mente Hero :muro:
Restando in oriente non so se citare Shaolin Soccer...alla fine lo reputo, sì, una gigantesca caxxata, ma almeno 2 risate ricordo che me le aveva fatte fare, puntando tutto sulla demenzialità :)

Kharonte85
08-08-2007, 20:01
Questo?

http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001410.jpg

:fagiano:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

deggungombo
09-08-2007, 02:13
brutto??:muro:si, non se po' guardà :D

- Pearl Harbor
- In the cut
- Last days
- Matrix 2/3
- Panaera
ecc.ammetto last days è un po' particolare :stordita:
ma:
dà quella fortissima sensazione di disagio, un "viaggio" allucinante, esci dal cinema che sei depresso...
l'obiettivo del film è raccontare i "last days" di qualcuno che ha deciso di farla finita... il regista è riuscito esattamente a trasmettere sensazioni da suicidio... poteva essere fatto meglio?
secondo me è questo il punto di forza di quel film :)
lungi dall'essere brutto

coldheart
09-08-2007, 09:09
1. Gli ultimi film di scamarcio, è meglio Beautiful
2. Troppo Belli (anche se è un'offesa chiamarlo cinema)
3.I tenembaum di wim wenders:muro:

ninoteacher
10-08-2007, 00:17
la passione di gibson solo un neonazi poteva fare una cagata del genere
tutti i rocky e i rambo (questo compreso il primo)
tutto il cinema della comencini dei figli di tognazzi il ciclone quello del figlio di gassman

ceccoos
10-08-2007, 08:45
Tutti i filmetti anni 80 di Nino D'Angelo:O

http://giotto.ibs.it/vjack/z05/8017229439605.jpg


:muro: :muro: :muro: :asd: :asd: :Puke: :Puke:


Meno male che manco rete4 li da più...

anonimizzato
12-08-2007, 10:02
si, non se po' guardà :D

ammetto last days è un po' particolare :stordita:
ma:
dà quella fortissima sensazione di disagio, un "viaggio" allucinante, esci dal cinema che sei depresso...
l'obiettivo del film è raccontare i "last days" di qualcuno che ha deciso di farla finita... il regista è riuscito esattamente a trasmettere sensazioni da suicidio... poteva essere fatto meglio?
secondo me è questo il punto di forza di quel film :)
lungi dall'essere brutto

Ti dico solo che io e i miei amici eravamo in 3 a vederlo ed insieme superavamo il 50% del totale degli spettatori.

Poi ho capito perchè. :stordita:

das
12-08-2007, 11:50
1 Satyricon
2 Maial College
3 Paura e delirio a Las Vegas
4 scary movie 2

Non me ne vengono a mente altri

TheNotorius
12-08-2007, 17:55
Il film che SICURAMENTE credevo fosse molto interessante è quello di Super Mario Bros!!!! Mi aspettavo davvero qualcosa di carino, invece è stata una cavolata assurda: I goomba erano dei lucertoloni senza cervello, Koopa sembrava una versione rivisitata del fuhrer (e attenzione nn c'è Bowser), Luigi non ha I Baffi, una storia assurda nel quale c'è un mondo
parallelo vissuto dai rettili che non si sono estinti??? :mbe:
Sinceramente mi è sembrato tutto, ma non Super Mario :cry:

deggungombo
13-08-2007, 01:41
Ti dico solo che io e i miei amici eravamo in 3 a vederlo ed insieme superavamo il 50% del totale degli spettatori.

Poi ho capito perchè. :stordita:si ok, anche io con i miei amici eravamo circa il 50% degli spettatori... ma si sa, il grande pubblico non va mai a vedere i bei film :O

:stordita:

SuperLory
13-08-2007, 10:58
Il film che SICURAMENTE credevo fosse molto interessante è quello di Super Mario Bros!!!!

come può essere un'affermazione seria questa ??? :doh:

carlo37
13-08-2007, 11:38
in generale sono pochi i film che mi sono piaciuti che mi hanno dato qualcosa sono molti i film brutti...di recente i due peggiori,in the cut,scary movie 4

Vinc86
13-08-2007, 12:43
3.I tenembaum di wim wenders:muro:

I Tenembaum è di Wes Anderson:O
e come fai a metterlo insieme a Troppo Belli:mbe:
mbo:doh:

TheNotorius
13-08-2007, 13:37
come può essere un'affermazione seria questa ??? :doh:

Sai quando l'ho visto per la prima volta avevo 8 anni (più o meno) :fagiano:

User111
13-08-2007, 13:42
Questo?

http://www.nautimarket.net/shop/images/foto/00001410.jpg

:fagiano:

:rotfl:

User111
13-08-2007, 13:44
Tutti e sottoilineo tutti (anche quelli che ci assomigliano) i film della serie Scary Movie

CYRANO
13-08-2007, 17:43
La Carne , con la dellera.



C,lmalmalma

Wolfgang Grimmer
13-08-2007, 17:47
Tutti e sottoilineo tutti (anche quelli che ci assomigliano) i film della serie Scary Movie

quotissimo.
Umorismo, pessimo, americano. Io non capisco cosa ci sia da ridere in quei tipi di film.

Leron
13-08-2007, 18:18
quotissimo.
Umorismo, pessimo, americano. Io non capisco cosa ci sia da ridere in quei tipi di film.

è un tipo di umorismo sadico, stupido (volutamente)

non lo apprezzo come l'umorismo inglese, ma ha un suo senso e un suo perchè

ci sono tre tipi di reazioni di fronte a questo tipo di humor

1. quelli che NON ne capiscono lo scopo nè il perchè e ridono solo per la demenzialità di battute e eventi esilaranti o idioti (il 90% della gente)

2. quelli che non ne capiscono lo scopo nè il perchè e non ridono perchè credono che sia solo una "baccanaggine americana senza motivo"

3. quelli che ne capiscono lo scopo e il perchè e riescono a apprezzarlo visto nella sua ottica


io ho attraversato tutte e tre queste fasi, ciò non toglie che magari possa tornare a una di quelle precedenti :O

Maverick491
13-08-2007, 18:31
L'unico film veramente inguardabile che ho visto fin'ora è stato Kill Bill vol.2 Probabilmente il film più noioso e sensa senso che abbia mai visto (anche se a dire il vero il primo non l'ho visto). Con tutti quei discorsi mi sono cascate le palle :asd: L'ho visto fino alla fine solo perchè lo avevo comprato col digitale terrestre :muro:

SuperLory
13-08-2007, 18:32
L'unico film veramente inguardabile che ho visto fin'ora è stato Kill Bill vol.2 Probabilmente il film più noioso e sensa senso che abbia mai visto (anche se a dire il vero il primo non l'ho visto). Con tutti quei discorsi mi sono cascate le palle :asd: L'ho visto fino alla fine solo perchè lo avevo comprato col digitale terrestre :muro:


se fossi mod ti bannerei...:doh:

Fabiaccio
13-08-2007, 19:03
L'unico film veramente inguardabile che ho visto fin'ora è stato Kill Bill vol.2 Probabilmente il film più noioso e sensa senso che abbia mai visto (anche se a dire il vero il primo non l'ho visto). Con tutti quei discorsi mi sono cascate le palle :asd: L'ho visto fino alla fine solo perchè lo avevo comprato col digitale terrestre :muro:

uhm allora c'avrai proprio capito molto visto che uno è il continuo dell'altro :rolleyes:
mah...

luigiaratamigi
13-08-2007, 20:08
L'unico film veramente inguardabile che ho visto fin'ora è stato Kill Bill vol.2 Probabilmente il film più noioso e sensa senso che abbia mai visto (anche se a dire il vero il primo non l'ho visto). Con tutti quei discorsi mi sono cascate le palle :asd: L'ho visto fino alla fine solo perchè lo avevo comprato col digitale terrestre :muro:

Come dire: "Quel film mi ha fatto schifo. Peccato che ho visto solo il secondo tempo".

matrizoo
13-08-2007, 21:09
uno dei peggiori è stato daredevil, mi sono addormentato a metà, l'interesse rasentava lo zero assoluto...
in genere non mi piacciono le trasposizioni della marvel:O
però signori non potete citare filmazzi come il gladiatore, fight club, chronicles af riddick e altri che ho sentito tra i peggiori della storia eh:O
il signor vin diesel (che mi faceva cagare) con pitch black a appunto TCOR si è rivalutato di un milione di punti...
poi la guerra dei mondi...i film vanno guardati con spirito critico...l'angoscia che mette non è poca dai:O

Fabiaccio
13-08-2007, 21:11
Come dire: "Quel film mi ha fatto schifo. Peccato che ho visto solo il secondo tempo".

ed aggiungendo pure: non l'ho capito :sbonk:

Fabiaccio
13-08-2007, 21:13
uno dei peggiori è stato daredevil, mi sono addormentato a metà, l'interesse rasentava lo zero assoluto...
in genere non mi piacciono le trasposizioni della marvel:O
però signori non potete citare filmazzi come il gladiatore, fight club, chronicles af riddick e altri che ho sentito tra i peggiori della storia eh:O
il signor vin diesel (che mi faceva cagare) con pitch black a appunto TCOR si è rivalutato di un milione di punti...
poi la guerra dei mondi...i film vanno guardati con spirito critico...l'angoscia che mette non è poca dai:O

quale sarebbe lo spirito critico de il gladiatore?
una raccolta di ciarpame metà storico metà a caso spacciato per capolavoro? :confused:
se mi dici "ah guarda io quando non ho di meglio da fare prendo e mi passo 2 ore guardandomi il gladiatore" posso pure essere d'accordo, se mi vieni a dire "eh ma il gladiatore è un capolavoro assoluto" dissento eccome ;)

matrizoo
13-08-2007, 21:23
quale sarebbe lo spirito critico de il gladiatore?
una raccolta di ciarpame metà storico metà a caso spacciato per capolavoro? :confused:
se mi dici "ah guarda io quando non ho di meglio da fare prendo e mi passo 2 ore guardandomi il gladiatore" posso pure essere d'accordo, se mi vieni a dire "eh ma il gladiatore è un capolavoro assoluto" dissento eccome ;)

ma no, lo spirito critico riguardava la guerra dei mondi, che è un film girato in modo diverso dal solito, sti alieni arrivano, non dicono un cazzo e massacrano:D
niente psicoanalisicazzute varie, arrivano e massacrano:O
il gladiatore non è un capolavoro, ma ci sono delle scene che valgono tutto il film, e secondo me anche piuttosto realistiche....nessun altro film mi ha dato la sensazione della paura prima di entrare nell'arena (il tipo che si piscia addosso) per esempio...
insomma, sicuramente non tra i film più brutti:O

Fabiaccio
13-08-2007, 21:59
ma no, lo spirito critico riguardava la guerra dei mondi, che è un film girato in modo diverso dal solito, sti alieni arrivano, non dicono un cazzo e massacrano:D
niente psicoanalisicazzute varie, arrivano e massacrano:O

io lo "condanno" per la recitazione di Tom Cruise (davvero aberrante la scena in cui i laser lo sfiorano e lui resta fermo come un cretino) e poi il finale (come ho già avuto modo di dire) è un pò troppo sbrigativo...

il gladiatore non è un capolavoro, ma ci sono delle scene che valgono tutto il film, e secondo me anche piuttosto realistiche....nessun altro film mi ha dato la sensazione della paura prima di entrare nell'arena (il tipo che si piscia addosso) per esempio...
insomma, sicuramente non tra i film più brutti:O

quello chiamasi "a te piace, a me no".
direi che non c'è molto altro da dire ;)

BananaFlanders
13-08-2007, 23:51
L'inconfutabile verità sui demoni, non mi ricordo molto della trama ma ho fatto veramente fatica a finirlo. E' pessimo dal punto di vista della trama, delle interpretazioni, degli effetti speciali...

Wolfgang Grimmer
14-08-2007, 01:00
è un tipo di umorismo sadico, stupido (volutamente)

non lo apprezzo come l'umorismo inglese, ma ha un suo senso e un suo perchè

ci sono tre tipi di reazioni di fronte a questo tipo di humor

1. quelli che NON ne capiscono lo scopo nè il perchè e ridono solo per la demenzialità di battute e eventi esilaranti o idioti (il 90% della gente)

2. quelli che non ne capiscono lo scopo nè il perchè e non ridono perchè credono che sia solo una "baccanaggine americana senza motivo"

3. quelli che ne capiscono lo scopo e il perchè e riescono a apprezzarlo visto nella sua ottica


io ho attraversato tutte e tre queste fasi, ciò non toglie che magari possa tornare a una di quelle precedenti :O

Appunto, umorismo sadico e stupido. Preferisco l'umorismo "intelligente" e pensato. Io cmq sono del secondo tipo :D

Murakami
14-08-2007, 07:12
uno dei peggiori è stato daredevil, mi sono addormentato a metà, l'interesse rasentava lo zero assoluto...

Credo la più bella trasposizione fumetto - film che abbiano fatto in assoluto... :read:

User111
14-08-2007, 08:35
Come dire: "Quel film mi ha fatto schifo. Peccato che ho visto solo il secondo tempo".

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Maverick491
14-08-2007, 10:52
uhm allora c'avrai proprio capito molto visto che uno è il continuo dell'altro :rolleyes:
mah...

Si hai ragione (anche se bene o male la trama del primo la sapevo già). E comunque non parlo tanto della trama. Quello che voglio dire è che Tarantino ha voluto provare a rendere profondo un genere di film dove ci sono soltanto teste che saltano tagliate dalle spade. A qualcuno sicuramente potrà piacere, a me no, perchè secondo me in un film come quello l'azione è la cosa principale, i dialoghi vengono dopo. Invece il kill bill vol.2 2/3 del film sono dialoghi, di combattimenti veri e propri ce ne saranno 2 o 3. Ovviamente IMHO eh. ;)

Kharonte85
14-08-2007, 11:47
L'unico film veramente inguardabile che ho visto fin'ora è stato Kill Bill vol.2 Probabilmente il film più noioso e sensa senso che abbia mai visto (anche se a dire il vero il primo non l'ho visto). Con tutti quei discorsi mi sono cascate le palle :asd: L'ho visto fino alla fine solo perchè lo avevo comprato col digitale terrestre :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si hai ragione (anche se bene o male la trama del primo la sapevo già). E comunque non parlo tanto della trama. Quello che voglio dire è che Tarantino ha voluto provare a rendere profondo un genere di film dove ci sono soltanto teste che saltano tagliate dalle spade. A qualcuno sicuramente potrà piacere, a me no, perchè secondo me in un film come quello l'azione è la cosa principale, i dialoghi vengono dopo. Invece il kill bill vol.2 2/3 del film sono dialoghi, di combattimenti veri e propri ce ne saranno 2 o 3. Ovviamente IMHO eh. ;)
Questo perche' non hai capito nemmeno il "genere" del film...

Composition86
14-08-2007, 12:49
Non posso inserirlo tra i "brutti", ma uno che proprio non sono riuscito a vedere integralmente è stato "Il cacciatore": 3 ore di film, alcune scene davvero grandiose (alla roulette russa quasi ero agitato anch'io), che comunque mi hanno lasciato un'impressione globalmente positiva del film.
Inizia molto lentamente, che quasi sembra non voler iniziare, per 20 minuti ho creduto di aver sbagliato film. :D
Poi arriva la parte del matrimonio e dei festeggiamenti,30 minuti di celebrazioni e balli senza mai allacciarsi alla trama vera e propria (a proposito, c'è?), a che serve? Forse solo nell'occasione in cui vedono il reduce dal Vietnam, ma è quella l'unica cosa che rompe la monotonia in 30 minuti.
Mi viene solo da pensare che volessero far vedere il contrasto tra la festa e la guerra, come la vita viene cambiata.
I primi 50 minuti trascorrono senza capire il perchè questo film abbia questo titolo.
Poi inizia a movimentarsi, ma ci sono ancora tanti dialoghi lentissimi che non portano a nulla e diverse scene che sembrano quasi inserite per fare "volume".


Impressione simile anche per "V per vendetta", originale e nel contesto un buon film, ma c'era troppa retorica (tra l'altro troppo gonfiata) di mezzo e ci si soffermava più del dovuto su certi pezzi. La visione di certe parti è stata proprio sofferta.

Murakami
14-08-2007, 13:12
Impressione simile anche per "V per vendetta", originale e nel contesto un buon film, ma c'era troppa retorica (tra l'altro troppo gonfiata) di mezzo e ci si soffermava più del dovuto su certi pezzi. La visione di certe parti è stata proprio sofferta.


Retorica? Monologhi indimenticabili! :eek:

Kharonte85
14-08-2007, 13:25
Non posso inserirlo tra i "brutti", ma uno che proprio non sono riuscito a vedere integralmente è stato "Il cacciatore": 3 ore di film, alcune scene davvero grandiose (alla roulette russa quasi ero agitato anch'io), che comunque mi hanno lasciato un'impressione globalmente positiva del film.
Inizia molto lentamente, che quasi sembra non voler iniziare, per 20 minuti ho creduto di aver sbagliato film. :D
Poi arriva la parte del matrimonio e dei festeggiamenti,30 minuti di celebrazioni e balli senza mai allacciarsi alla trama vera e propria (a proposito, c'è?), a che serve? Forse solo nell'occasione in cui vedono il reduce dal Vietnam, ma è quella l'unica cosa che rompe la monotonia in 30 minuti.
Mi viene solo da pensare che volessero far vedere il contrasto tra la festa e la guerra, come la vita viene cambiata.
I primi 50 minuti trascorrono senza capire il perchè questo film abbia questo titolo.
Poi inizia a movimentarsi, ma ci sono ancora tanti dialoghi lentissimi che non portano a nulla e diverse scene che sembrano quasi inserite per fare "volume".
.
:cry:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3980

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3980&farinotti=1

:read:

xenom
14-08-2007, 16:54
Boh, non ricordo il titolo, ma vidi un film il cui protagonista era uno stupido ragazzino... c'era una tempesta di fulmini enorme. Mi ha fatto incazzare di brutto il fatto che le scosse elettriche viaggiassero a circa 10 km/h sui cavi dell'alta tensione, e in generale tutte le leggi fisiche erano completamente a donnine :asd:
mi sa che non era neanche un film, era un film TV.. una cosa assurda :asd:

MarcoM
14-08-2007, 20:51
Per me è difficile indicare 10 film brutti in assoluto. Sono talmente tanti i film brutti che è impossibile farne una classifica assoluta, per cui non ne citerò neppure uno (anche se ieri sera ne ho visto uno che era veramentente, ma veramente brutto, quasi insopportabile, ma non lo conoscete perchè non ha distrubuzione ed è stato girato da miei concittadini :cry: e non desidero umiliarli così pubblicamente).
Premetto, come sempre quando si parla di cinema e di arte in generale, che ognuno deve ed è assolutamente giusto che abbia le sue opinioni personali e quindi, come tali, vanno rispettate qualsiasi esse siano.
Certo però mi stupisco di vedere inseriti tra i peggiori film di sempre titoli quali Via col Vento (che comunque ha segnato un epoca), Kill Bill 1 e 2 (ricordo a qualcuno che non conosce bene Tarantino che non sono film d'azione come potrebbe sembrare e che i dialoghi, per Quentin, sono la parte essenziale dei suoi film), Il Cacciatore (uno dei miei film preferiti in assoluto), Fight Club (che a me non piace, ma non è certamente uno dei peggiori film), Forrest Gump, Il Gladiatore (i cui primi 20 minuti valgono da soli il prezzo del biglietto e del DVD messi insieme), La Guerra dei Mondi (che mi è piaciuto molto nonostante qualche caduta), Vivere e morire a Los Angeles (un grande Friedkin, uno dei migliori action movie degli anni '80) e molti altri che certamente possono non piacere, ma non possono certo essere messi tra i dieci più brutti film della storia. Ovviamente, ripeto è solo una mia modesta opinione ;)

Composition86
14-08-2007, 22:54
Retorica? Monologhi indimenticabili! :eek:
Interessanti per certi aspetti, eccessivi per altri, punti di vista.

:cry:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3980

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3980&farinotti=1

:read:
Non ho certo detto che non mi è piaciuto e che è una cosa da buttare.
Sono d'accordo con le recensioni per moltii aspetti, almeno quelli che ho potuto apprezzare.
Ma i festeggiamenti così lunghi ed insistenti, spesso pure senza dialoghi, che prendono 1/6 del film, per me non ci stavano. Poi i dialoghi lenti non mi piacciono, magari a qualcuno possono interessare, io divento insofferente quando si fissano all'eccesso su certe scene. Non esigo necessariamente che ci sia azione, ma un minimo di fluidità ci vuole.

deggungombo
15-08-2007, 05:03
in fuga per tre (Three Fugitives)
avevo dimenticato sto capolavoro, un film commedia dell'89 con Nick Nolte... vuole essere divertente, diventa più triste di fantozzi va in pensione... ho detto tutto.
me lo aveva consigliato il proprietario di un videonoleggio, film pessimo.

ShadowThrone
16-08-2007, 07:04
dato che ieri mi sono sparato la trilogia..

Matrix Reloaded
Matrix Revolutions

Nicky
16-08-2007, 08:25
L'inconfutabile verità sui demoni, non mi ricordo molto della trama ma ho fatto veramente fatica a finirlo. E' pessimo dal punto di vista della trama, delle interpretazioni, degli effetti speciali...

Purtroppo io me lo ricordo abbastanza bene, invece ._.
E' uno che cerca di dimostrare che i demoni esistono e si ritrova perseguitato da una setta di pazzi: davvero una porcheria ._.

10 film brutti? Onestamente a parte i vari horror da 4 soldi, le porcherie alla "troppo belli" o "abbronzatissimi" faccio fatica a tirar fuori 10 film che considero orribili sotto ogni punto di vista.
Tra i film citati non mi son proprio piaciuti "La foresta dei pugnali volanti" ed "Il gladiatore" ma non me la sento di metterli nella classifica onestamente.
Per quanto riguarda "V for vendetta" non è all'altezza dell'opera di Moore, ma come film "a sè" mi è piaciuto e mi sembra ben riuscito.

Uno dei film peggiori che io abbia mai visto è [qualcuno lo ha citato, se non erro] "Viaggio a Kandahar"
Ha il pregio di avere delle buone inquadrature ma è troppo "vuoto": non accade nulla per tutto il tempo e non riesce ad essere efficace nemmeno nel suo scopo giornalistico di scuotere l'opinione pubblica sulla situazione femminile in alcuni paesi del mondo arabo.

matrizoo
16-08-2007, 13:20
aggiungo SIRIANA...
sarà che l'ho guardato un pò assonnato, e non avevo voglia di impegnarmi nella visione, ma a me è parso na gran cagata:O

proevolution
16-08-2007, 13:47
Boh, non ricordo il titolo, ma vidi un film il cui protagonista era uno stupido ragazzino... c'era una tempesta di fulmini enorme. Mi ha fatto incazzare di brutto il fatto che le scosse elettriche viaggiassero a circa 10 km/h sui cavi dell'alta tensione, e in generale tutte le leggi fisiche erano completamente a donnine :asd:
mi sa che non era neanche un film, era un film TV.. una cosa assurda :asd:

come ai film a canale 5 quelli " Alta tensione ":asd: :asd:
cose assurde , da picchiare i produttori:muro:

SuperLory
16-08-2007, 18:34
aggiungo SIRIANA...
sarà che l'ho guardato un pò assonnato, e non avevo voglia di impegnarmi nella visione, ma a me è parso na gran cagata:O

alllèèèèèèè.... questa è proprio una ca... una grande ca...

:doh:

Sia chiaro che non reputo Syriana il film dei film, ma sicuramente un film con le contropalle, fatto bene e con Attori con la A maiuscola. Dire che è una gran cagata perchè invece di guardarlo hai preferito dormire è dire una gran cagata.

Ripeto se volete vedere un film brutto, ma non di serie B (come i tanto citati Scary Movie &Co.), guardatevi H2Odio di Alex Infascelli.

Murakami
17-08-2007, 09:31
Ragazzi ragazzi stavo dimenticando la perle delle perle: una cagata pazzesca!

http://www.lovefilm.com/lovefilm/images/products/9/20659-large.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

*sasha ITALIA*
17-08-2007, 09:35
Il Custode

http://filmup.leonardo.it/sc_ilcustode.htm


LAMMERDA!

Guardatevi la votazione complessiva :asd:

http://filmup.leonardo.it/opinioni/op.php?uid=3956

matrizoo
17-08-2007, 11:03
alllèèèèèèè.... questa è proprio una ca... una grande ca...

:doh:

Sia chiaro che non reputo Syriana il film dei film, ma sicuramente un film con le contropalle, fatto bene e con Attori con la A maiuscola. Dire che è una gran cagata perchè invece di guardarlo hai preferito dormire è dire una gran cagata.

Ripeto se volete vedere un film brutto, ma non di serie B (come i tanto citati Scary Movie &Co.), guardatevi H2Odio di Alex Infascelli.

beh, per me rimane una gran cagata...
c'è chi mette il gladiatore, io metto syriana...lento, pesante e per nulla avvincente:O

SuperLory
17-08-2007, 11:59
beh, per me rimane una gran cagata...
c'è chi mette il gladiatore, io metto syriana...lento, pesante e per nulla avvincente:O


allora forse non è lo stesso film che ho visto io. Quello con Clooney non è per niente lento..

zerotre
17-08-2007, 12:05
beh, per me rimane una gran cagata...
c'è chi mette il gladiatore, io metto syriana...lento, pesante e per nulla avvincente:O

vabbe' non tutti hanno le facolta' necessarie per vedersi un film, o guardare un quadro, una foto, o un'opera a teatro.
Un thread del genere in questo senso non serve a nulla, che si chiuda che e' meglio.
Ciao.
Zerotre.

matrizoo
17-08-2007, 21:49
vabbe' non tutti hanno le facolta' necessarie per vedersi un film, o guardare un quadro, una foto, o un'opera a teatro.
Un thread del genere in questo senso non serve a nulla, che si chiuda che e' meglio.
Ciao.
Zerotre.

certo certo...quelli che non riescono a capire un quadro buttiamoli giù dalla rupe...
l'ho sempre detto pure io, facciamo spazio agli intellettuali:O

Hire
17-08-2007, 22:25
Si hai ragione (anche se bene o male la trama del primo la sapevo già). E comunque non parlo tanto della trama. Quello che voglio dire è che Tarantino ha voluto provare a rendere profondo un genere di film dove ci sono soltanto teste che saltano tagliate dalle spade. A qualcuno sicuramente potrà piacere, a me no, perchè secondo me in un film come quello l'azione è la cosa principale, i dialoghi vengono dopo. Invece il kill bill vol.2 2/3 del film sono dialoghi, di combattimenti veri e propri ce ne saranno 2 o 3. Ovviamente IMHO eh. ;)

E' un B-movie... E' tutto basato sull'azione.
Comunque non hai visto il primo, non puoi giudicare il secondo così... Non sapendo nemmeno quello che è successo prima.

Comunque io non ho visto così tanto dialogo, eh. Ci sono stati combattimenti, e più di 2 o 3 ...

zerotre
18-08-2007, 09:13
certo certo...quelli che non riescono a capire un quadro buttiamoli giù dalla rupe...
l'ho sempre detto pure io, facciamo spazio agli intellettuali:O

Eh non te la prendere, non voglio uccidere nessuno (ancora), pero' capisci che questo genere di discussione ha poco senso, ognuno ha i suoi gusti e la propria sensibilita', io conosco gente che se non vede boldi e de sica a natale sta' male, io adesso non e' che mi senta sto intellettuale, pero' ogni tanto in tv mi capita di vedere qualche opera a teatro, specie quando faccio tardi la sera, mi piacerebbe anche vedermi qualcosa a teatro, ma c'e' gente che non si sognerebbe di andarci manco morta perche' si annoierebbe, gente che se non ammazzano minimo 50 persone in un film non si puo' vedere, o che in un film d'azione salta i dialoghi con l'avanzamento veloce.
Ma e' giusto che ci sia chi la vede cosi', e' normale, e' poco normale intentare una discussione del genere, e' semplicemente inutile, e' come se venissero a convincermi che vale la pena andare a vedere boldi a natale, parole sprecate, stesso discorso se tentassi io di portare qualcuno del genere a vedere un opera a teatro, e' ovvio che mi sentirei dire che e' una cagata, per questo i premi li danno le giurie e non per votazione popolare.
CIao.
Zerotre.

matrizoo
18-08-2007, 10:38
Eh non te la prendere, non voglio uccidere nessuno (ancora), pero' capisci che questo genere di discussione ha poco senso, ognuno ha i suoi gusti e la propria sensibilita', io conosco gente che se non vede boldi e de sica a natale sta' male, io adesso non e' che mi senta sto intellettuale, pero' ogni tanto in tv mi capita di vedere qualche opera a teatro, specie quando faccio tardi la sera, mi piacerebbe anche vedermi qualcosa a teatro, ma c'e' gente che non si sognerebbe di andarci manco morta perche' si annoierebbe, gente che se non ammazzano minimo 50 persone in un film non si puo' vedere, o che in un film d'azione salta i dialoghi con l'avanzamento veloce.
Ma e' giusto che ci sia chi la vede cosi', e' normale, e' poco normale intentare una discussione del genere, e' semplicemente inutile, e' come se venissero a convincermi che vale la pena andare a vedere boldi a natale, parole sprecate, stesso discorso se tentassi io di portare qualcuno del genere a vedere un opera a teatro, e' ovvio che mi sentirei dire che e' una cagata, per questo i premi li danno le giurie e non per votazione popolare.
CIao.
Zerotre.

Ho capito, ma nel post iniziale era specificato di evitare di inserire film del calibro De sica Boldi...
ovviamente poi va a gusti:O
avrò pure il diritto di dire che per me la corazzata "Kotionkin" è una cagata pazzesca...
qualche cultore si offenderà, ma qui siamo su un forum di hardware, mica nel salotto critico di Marzullo:O

Fabiaccio
18-08-2007, 11:09
Si hai ragione (anche se bene o male la trama del primo la sapevo già). E comunque non parlo tanto della trama. Quello che voglio dire è che Tarantino ha voluto provare a rendere profondo un genere di film dove ci sono soltanto teste che saltano tagliate dalle spade. A qualcuno sicuramente potrà piacere, a me no, perchè secondo me in un film come quello l'azione è la cosa principale, i dialoghi vengono dopo. Invece il kill bill vol.2 2/3 del film sono dialoghi, di combattimenti veri e propri ce ne saranno 2 o 3. Ovviamente IMHO eh. ;)

beh ma quello vuol dire non conoscere minimamente i film di Tarantino ed allora per lo stesso motivo potrei trovare noioso: Le iene, Pulp Fiction e così via...
Che poi guardare il secondo capitolo di un film senza aver visto il primo è volersi proprio fare del male :stordita: :rolleyes:

Fabiaccio
18-08-2007, 11:11
E' un B-movie... E' tutto basato sull'azione.
Comunque non hai visto il primo, non puoi giudicare il secondo così... Non sapendo nemmeno quello che è successo prima.

Comunque io non ho visto così tanto dialogo, eh. Ci sono stati combattimenti, e più di 2 o 3 ...

appunto e quello all'inizio del primo è veramente spettacolare :eek: ;)

ShadowThrone
18-08-2007, 11:19
vi segnalo: http://www.filmbrutti.com/
e http://www.splattercontainer.com/view_recensione.php?ID=888
ma questo lo devo vedere!

SuperLory
18-08-2007, 11:33
e' come se venissero a convincermi che vale la pena andare a vedere boldi a natale, parole sprecate, stesso discorso se tentassi io di portare qualcuno del genere a vedere un opera a teatro, e' ovvio che mi sentirei dire che e' una cagata, per questo i premi li danno le giurie e non per votazione popolare.
CIao.
Zerotre.

la cagata pazzesca sono proprio i premi delle "giurie"...esulano sempre dal consenso del pubblico. Cosa più assurda non esiste.

sdk
18-08-2007, 12:17
Mi è venuto in mente anche Streghe verso nord, avete presente? :mbe:

zerotre
18-08-2007, 17:57
Ho capito, ma nel post iniziale era specificato di evitare di inserire film del calibro De sica Boldi...
ovviamente poi va a gusti:O
avrò pure il diritto di dire che per me la corazzata "Kotionkin" è una cagata pazzesca...
qualche cultore si offenderà, ma qui siamo su un forum di hardware, mica nel salotto critico di Marzullo:O

Guarda possiamo anche essere su un forum di giardinaggio, non c'entra proprio nulla, non e' detto che uno che si interessa di hw debba per forza essere un ippopotamo a livello di sensibilita' culturale.
Te puoi dire liberamente cio' che vuoi, l'opinione e' personale pero' non puo' essere presa come realta' oggettiva, mi spiego meglio, non e' che io mi vedo solo film di un certo peso, ci sono anche film d'autore che non mi sono piaciuti a livello personale, non me li rivedo per una questione di gusto, per una mia opinione, ma nello stesso momento non nego la loro validita' da un punto di vista tecnico per esempio, o di interesse sociale per il tema trattato, cioe' non mi sogno di metterli tra i dieci film piu' brutti, cosa che invece si sta' facendo qui' e si pretende pure di convincere gli altri delle proprie ragioni.

la cagata pazzesca sono proprio i premi delle "giurie"...esulano sempre dal consenso del pubblico. Cosa più assurda non esiste.

non mi esprimo, sarebbero byte inutili.

Ciao.
Zerotre.

Fabiaccio
18-08-2007, 18:21
vi segnalo: http://www.filmbrutti.com/
e http://www.splattercontainer.com/view_recensione.php?ID=888
ma questo lo devo vedere!

il secondo l'ho scaricato se ti interessa... :stordita:
tanto non credo sia illegale parlare di scaricare un film altrimenti introvabile :fagiano:

filmbrutti regna :sofico:

SuperLory
18-08-2007, 18:21
non mi esprimo, sarebbero byte inutili.

Ciao.
Zerotre.

perchè il giudizio di milioni di persone con culture e personalità e sensibilità diverse non è praticamente mai d'accordo con il giudizio di un manipolo di pochi sedicenti esperti che compongono le cosiddette giurie ?

Non ti sembra una "cagata pazzesca" (cit.) ?

Io non concepisco come la gente possa ridere con i film panettone eppure se sono sempre campioni di incasso ammetto che forse io ho una sensibilità diversa ed effettivamente fanno ridere la maggior parte della gente. Poi sulla qualità possiamo discutere.
Se un film iraniano non lo guarda nessuno in Iran, non lo guarda nessuno al mondo, non lo guarda nessuno neanche in dvd, nè lo scarica via internet ma secondo la giuria di Cannes o Venezia merita un premio per determinati motivi, possiamo ipotizzare che o lo fanno apposta o sono alieni/dementi. I propendo sempre per la prima, ma non mi meraviglierei della seconda.

zerotre
19-08-2007, 08:37
perchè il giudizio di milioni di persone con culture e personalità e sensibilità diverse non è praticamente mai d'accordo con il giudizio di un manipolo di pochi sedicenti esperti che compongono le cosiddette giurie ?

Non ti sembra una "cagata pazzesca" (cit.) ?

Io non concepisco come la gente possa ridere con i film panettone eppure se sono sempre campioni di incasso ammetto che forse io ho una sensibilità diversa ed effettivamente fanno ridere la maggior parte della gente. Poi sulla qualità possiamo discutere.
Se un film iraniano non lo guarda nessuno in Iran, non lo guarda nessuno al mondo, non lo guarda nessuno neanche in dvd, nè lo scarica via internet ma secondo la giuria di Cannes o Venezia merita un premio per determinati motivi, possiamo ipotizzare che o lo fanno apposta o sono alieni/dementi. I propendo sempre per la prima, ma non mi meraviglierei della seconda.

:eek: :eek: :D

Ma dai!

La butto sul tecnico, ma e' solo una parte delle considerazioni da fare.
Credi che una persona normale che non ha un minimo di dimestichezza, possa parlare del lavoro fatto dalla regia o dalla fotografia? O il montaggio, o giudicare l'interpretazione di un attore? Senza prendere in considerazione l'impegno magari politico, il messaggio del film, ecc ecc.
Non credo che la maggior parte della gente sia capace di giudicare in maniera valida, e' come se per giudicare del caviale prendi persone che non ne hanno mai mangiato magari una di queste ti dira' guarda e' una cagata. Ok a lui non piace ma se devi giudicare devi pure prendere qualcuno che sia capace, uno esperto che possa cogliere tutti i particolari che noi che non siamo del settore, che non siamo abituati, non sapremmo fare.
E' come giudicare un quadro, un critico tirera' fuori decine di pagine per ogni pennellata del quadro, ogni sfumatura, una persona normale ti dira' si e' un bel paesaggio, ma mio nipote dipinge uguale.
Ho fatto vedere ad una persona la sedia ghost di starck... "ah che brutta" mi ha risposto, ma se e' esposta nei musei! Se uno non capisce nulla di design dara' un giudizio molto soggettivo, mentre un critico deve cercare di essere obbiettivo.
Un altro esempio? Prendi due schede madri una da 50 euro, una da 250, il tipo che non capisce nulla ti dira' meglio quella da 50 euro che ha 2 prese usb in piu'...
Del resto ci sono miliardi di mosche tutte d'accordo che la merda sia buona, che abbiano ragione loro?
CIao.
Zerotre.

MarcoM
19-08-2007, 13:06
...Del resto ci sono miliardi di mosche tutte d'accordo che la merda sia buona, che abbiano ragione loro?

Puo darsi, infatti, se non ricordo male, qualche artista (Piero Manzoni) l'ha messa in scatola ed esposta in famosi musei... ;)

Fabiaccio
19-08-2007, 13:12
Puo darsi, infatti, se non ricordo male, qualche artista (Piero Manzoni) l'ha messa in scatola ed esposta in famosi musei... ;)

sì e l'hanno aperta per vedere se effettivamente lì dentro c'era merda e se ne sono stupiti :stordita: :fagiano:

zerotre
19-08-2007, 17:42
Puo darsi, infatti, se non ricordo male, qualche artista (Piero Manzoni) l'ha messa in scatola ed esposta in famosi musei... ;)

si ma hai tralasciato il particolare che le mosche non la espongono nei musei.
e poi quella e' merda d'artista....estiquatsi! :asd:
CIao.
Zerotre.

dydslump
19-08-2007, 18:57
in effetti una classifica dei 10 peggiori film è difficile da fare, io posso inserire tra i film più brutti "immortal (ad vitam)" l'ho visto 4 volte, che non si dica che non ho provato a capirlo :D ma il senso di quel film ancora mi è oscuro, a sto punto credo non abbia un senso....se poi qualcuno mi volesse illumunare sarei lieto di rivederlo per una 5 volta e ricredermi

MarcoM
19-08-2007, 19:00
si ma hai tralasciato il particolare che le mosche non la espongono nei musei.
Non ancora... :D

kagerou
19-08-2007, 20:41
rispetto il giudizio altrui, ma definire Donnie Darko orrendo .... magari può essere difficile comprenderlo del tutto ad una prima visione, ma io personalmente lo trovo originale e splendido sotto ogni punto di vista, colonna sonora inclusa ;)

deggungombo
20-08-2007, 06:51
spesso le enormi differenze di giudizio dipendono anche da come ognuno di noi intende il cinema.
per alcuni è intrattenimento puro, senza alcuna pretesa che vada oltre fare quattro risate, magari vedere effetti speciali mirabolanti, o forse dell'azione spinta.
per altri è un'opera che nasconde molto più di quanto si veda superficialmente...in questo caso ritengo irrinunciabile individuare una chiave di lettura che renda comprensibile anche le più astruse delle produzioni.

nessuna delle due è giusta o sbagliata, ognuno sceglie quella più vicina alla propria sensibilità (io ad esempio non mi emoziono guardando un quadro, non è vicino al mio modo di essere, coi film invece vado fuori di testa)

un esempio è il film "il gusto dell'anguria", sono stato a vederlo con un mio amico, nella sala c'era solo un'altra donna che è uscita dopo 5 minuti. alla fine del film non c'avevo capito un cavolo, ero pronto per dire che non avesse senso (stupidamente), ma poi discutendo con il mio amico ci siamo accorti che ogni immagine ricorrente nel film nascondeva un significato simbolico che dava perfettamente senso ad ogni scena del film... la storia che sembrava inesistente prendeva improvvisamente forma.
se fossi stato pigro a rimuginare avrei pensato solo di aver buttato soldi, invece ne è uscita una bella discussione.
non sempre ho voglia di guardare opere del genere, ma ogni tanto è piacevole.

matrizoo
20-08-2007, 07:43
e si pretende pure di convincere gli altri delle proprie ragioni.





mi sembra sia tu a pretendere di convincere gli altri delle tue ragioni...
io ho scritto "avrò pure il diritto di dire che per me la corazzata "Kotionkin" è una cagata pazzesca..."
poi se te stai a vedere il montaggio, il tipo di ripresa e altre prestazioni "tecniche" è un altro discorso, fatto sta che un film viene girato per essere apprezzato (e monetizzato) dal grande pubblico, e credo che del giudizio della critica possa fregare molto poco a chi realizza film:O
quindi evita di far polemiche e trattienile per il 3D "i 10 film TECNICAMENTE peggiori della storia", te lo apri e te lo discuti criticamente insieme agli altri cultori del genere.
e aggiungo, ma ti è stato già fatto notare, che pure la merda passa nei musei:O
poi, rimanendo sui tuoi esempi, se lasci aperta una scatola di caviale e di fianco metti una di merda, le mosche andranno preferibilmente sulla merda perchè ha un odore più forte...e questo dimostra che la merda per loro ha quel qualcosa in più:O
e io non me la sento di giudicarle:O

zerotre
20-08-2007, 09:31
Guarda c'e' chi fa' i film per il botteghino, ma sopratutto e per fortuna c'e' chi fa' i film per comunicare qualcosa, adesso tu puoi dire tutto per carita', pero' l'opinione e' soggettiva, e' personale, un critico cerca sempre di essere oggettivo, e di considerare il film nella sua interezza, non si puo' giudicare solo in parte, in base a cosa? All'affluenza del pubblico delle sale? Ma se per il 90% di questo decidono la distribuzione del film che puo' decidere di lanciare un film con 1000 euro o con 10000000000 euro, credi veramente che l'affluenza del pubblico dipenda dal film e basta? L'esempio delle mosche e' per dire che non sempre la maggioranza ha ragione, non sempre e' custode della verita' assoluta.
Per il discorso della merda, siete proprio fuori strada, leggetevi questo:
http://www.pieromanzoni.org/opere_merda.htm
o fate una ricerca su google, e vi renderete conto di come vi fermate nella superficie delle cose, e le giudicate in base a questo, mentre il significato profondo non avete il coraggio di cercare di capirlo, come il mio amico che si vede i film d'azione saltando i dialoghi, alla fine un film per voi e' puro intrattenimento, come diceva sopra deggungombo, la cosa e' normale per carita', anche io me li vedo, ma almeno abbiate il coraggio di ammettere che di cinema non ci volete capire una mazza.

matrizoo
20-08-2007, 10:19
Guarda c'e' chi fa' i film per il botteghino, ma sopratutto e per fortuna c'e' chi fa' i film per comunicare qualcosa, adesso tu puoi dire tutto per carita', pero' l'opinione e' soggettiva, e' personale, un critico cerca sempre di essere oggettivo, e di considerare il film nella sua interezza, non si puo' giudicare solo in parte, in base a cosa? All'affluenza del pubblico delle sale? Ma se per il 90% di questo decidono la distribuzione del film che puo' decidere di lanciare un film con 1000 euro o con 10000000000 euro, credi veramente che l'affluenza del pubblico dipenda dal film e basta? L'esempio delle mosche e' per dire che non sempre la maggioranza ha ragione, non sempre e' custode della verita' assoluta.
Per il discorso della merda, siete proprio fuori strada, leggetevi questo:
http://www.pieromanzoni.org/opere_merda.htm
o fate una ricerca su google, e vi renderete conto di come vi fermate nella superficie delle cose, e le giudicate in base a questo, mentre il significato profondo non avete il coraggio di cercare di capirlo, come il mio amico che si vede i film d'azione saltando i dialoghi, alla fine un film per voi e' puro intrattenimento, come diceva sopra deggungombo, la cosa e' normale per carita', anche io me li vedo, ma almeno abbiate il coraggio di ammettere che di cinema non ci volete capire una mazza.

preso dal tuo link:
La chiusura tautologica dell’Achrome (una semplice superficie bianca che non significa altro se non se stessa) e l’invisibilità della Linea, sigillata nel suo contenitore, generano la speculare autoreferenzialità del corpo dell’artista.
Spossessato dell’oggetto, ed ancora incantato dal ricordo del suo status eroico di artefice e produttore, l’artista trova una compensazione della perdita invadendo lo spazio che il processo comunicativo aveva tradizionalmente assegnato all’opera. Il corpo stesso dell’artista si offre al pubblico come un’opera d’arte, e le vestigia del corpo divengono reliquie.
Alla domanda che la gallerista Iris Clert rivolse a Piero Manzoni, su quale fosse il suo apporto ai Corpi d'aria, Manzoni rispose: "il fiato d'artista, signora".
Nascono così la Merda d’artista (venduta a peso d’oro), il Fiato d’artista (i palloncini gonfiati dall’alito vitale di Manzoni) e il progetto del Sangue d’artista.

ci devi essere proprio portato per perdere anni a studiare tutte queste cazzate...
e se una persona su 100 le capisce e le trova "soddisfacenti" per il proprio spirito, non puoi venirmi a raccontare che le altre 99 sono dei pirla che non si sforzano di capire:O

zerotre
20-08-2007, 10:30
preso dal tuo link:
La chiusura tautologica dell’Achrome (una semplice superficie bianca che non significa altro se non se stessa) e l’invisibilità della Linea, sigillata nel suo contenitore, generano la speculare autoreferenzialità del corpo dell’artista.
Spossessato dell’oggetto, ed ancora incantato dal ricordo del suo status eroico di artefice e produttore, l’artista trova una compensazione della perdita invadendo lo spazio che il processo comunicativo aveva tradizionalmente assegnato all’opera. Il corpo stesso dell’artista si offre al pubblico come un’opera d’arte, e le vestigia del corpo divengono reliquie.
Alla domanda che la gallerista Iris Clert rivolse a Piero Manzoni, su quale fosse il suo apporto ai Corpi d'aria, Manzoni rispose: "il fiato d'artista, signora".
Nascono così la Merda d’artista (venduta a peso d’oro), il Fiato d’artista (i palloncini gonfiati dall’alito vitale di Manzoni) e il progetto del Sangue d’artista.

ci devi essere proprio portato per perdere anni a studiare tutte queste cazzate...
e se una persona su 100 le capisce e le trova "soddisfacenti" per il proprio spirito, non puoi venirmi a raccontare che le altre 99 sono dei pirla che non si sforzano di capire:O

Queste "cazzate" come le dici tu, sono Arte, se non ne capisci e non ne vuoi capire o non ti vuoi minimamente sforzare, sono fatti tuoi, pero' capisci che queste "cazzate" hanno contribuito a farci arrivare dove siamo oggi, certo qualcuna di piu' qualcuna di meno, qualcuna puo' sembrare assurda come quella di Manzoni.
Ciao.
Zerotre.

matrizoo
20-08-2007, 10:35
Queste "cazzate" come le dici tu, sono Arte, se non ne capisci e non ne vuoi capire o non ti vuoi minimamente sforzare, sono fatti tuoi, pero' capisci che queste "cazzate" hanno contribuito a farci arrivare dove siamo oggi, certo qualcuna di piu' qualcuna di meno, qualcuna puo' sembrare assurda come quella di Manzoni.
Ciao.
Zerotre.

l'arte ha contribuito a farci arrivare dove siamo ora?:mbe:
mamma mia, inorridisco:O

SuperLory
20-08-2007, 11:04
Queste "cazzate" come le dici tu, sono Arte, se non ne capisci e non ne vuoi capire o non ti vuoi minimamente sforzare, sono fatti tuoi, pero' capisci che queste "cazzate" hanno contribuito a farci arrivare dove siamo oggi, certo qualcuna di piu' qualcuna di meno, qualcuna puo' sembrare assurda come quella di Manzoni.
Ciao.
Zerotre.


ehi amico ci sono e ci sono stati miliardi di persone nel mondo che senza l'arte commentata in maniera volutamente astrusa nei libri o nelle riviste di genere ha contribuito a fare arrivare il mondo dove siamo. Poi che possa essere una peculiarità che qualcuno possa commentare in quella maniera un'opera d'arte che possa suscitare in più o (in molti casi) in meno persone piacere/bellezza/senso estetico è appunto una peculiarità come quella di saper fare buoni dolci o di risolvere problemi di logica complessi in breve tempo.. non certo il tratto distintivo di una razza superiore... fine OT

x il resto il tuo discorso sulle giurie non convincerebbe neanche un addetto ai lavori. Se invece vuoi dirmi che ci sono film realizzati non per renderli pubblici, ma per determinati settori d'ascolto che esulano dalla gente comune...posso capirlo. Ma in una manifestazione in cui si giudicano anche film realizzati per essere visti ed apprezzati dal pubblico perchè queste sedicenti giurie premiano (quasi) sempre i film che non ricadono nella suddetta categoria ??

zerotre
20-08-2007, 12:27
se non riuscite a capire certe cose non sono problemi miei.
Ciao.
Zerotre.

MarcoM
20-08-2007, 12:42
se non riuscite a capire certe cose non sono problemi miei.
Ciao.
Zerotre.

Ah, non pensavo di sollevare una polemica così accesa sulla famosa "merda d'artista". La mia era solo una battuta in risposta a chi aveva parlato di mosche ecc...
Il significato reale della scatoletta contnente la m... del suddetto artista, sfugge anche me (anche se la vedo più come una provocazione e nel '61 una roba come questa provocava eccome...), ma ciò non toglie che qualcuno (molti) possano trovravi significati tali da elevarla ad opera d'arte.
Del resto mi piacerebbe averne un paio di queste famose scatolette dato che la loro quotazione sta sopra i 30 mila euro a barattolo... ;)

carlo37
20-08-2007, 21:04
Ah, non pensavo di sollevare una polemica così accesa sulla famosa "merda d'artista". La mia era solo una battuta in risposta a chi aveva parlato di mosche ecc...
Il significato reale della scatoletta contnente la m... del suddetto artista, sfugge anche me (anche se la vedo più come una provocazione e nel '61 una roba come questa provocava eccome...), ma ciò non toglie che qualcuno (molti) possano trovravi significati tali da elevarla ad opera d'arte.
Del resto mi piacerebbe averne un paio di queste famose scatolette dato che la loro quotazione sta sopra i 30 mila euro a barattolo... ;)

ma la gente è strana..dà significato a cose che non meritano..

F1R3BL4D3
20-08-2007, 21:14
Ah, non pensavo di sollevare una polemica così accesa sulla famosa "merda d'artista". La mia era solo una battuta in risposta a chi aveva parlato di mosche ecc...
Il significato reale della scatoletta contnente la m... del suddetto artista, sfugge anche me (anche se la vedo più come una provocazione e nel '61 una roba come questa provocava eccome...), ma ciò non toglie che qualcuno (molti) possano trovravi significati tali da elevarla ad opera d'arte.
Del resto mi piacerebbe averne un paio di queste famose scatolette dato che la loro quotazione sta sopra i 30 mila euro a barattolo... ;)

Se non ricordo male era una provocazione sul modello "è d'artista, quindi varrà qualcosa" sulla mercificazione dell'arte...così a ricordi :p

vaio-man
20-08-2007, 22:56
non so se è stato già messo ma io ci metterei di sicuro "the secret window", poi ce ne sono molti ma che grazie a dio per meritto di un fantastico formattone ho rimosso "la mente tende a cancellare i ricordi traumatici" :asd:

k4ez4r
21-08-2007, 00:21
non so se è stato già messo ma io ci metterei di sicuro "the secret window":banned:

A me era piaciuto, ricordo il pezzo in cui si chiude una porta e compare
la scritta "shoot her"... Che chicca :)

Ps. Il titolo è "Secret Window"

]Rik`[
21-08-2007, 15:07
:banned:

A me era piaciuto, ricordo il pezzo in cui si chiude una porta e compare
la scritta "shoot her"... Che chicca :)

Ps. Il titolo è "Secret Window"

quel pezzo è stato geniale!

Maury
21-08-2007, 16:43
non so se è stato già messo ma io ci metterei di sicuro "the secret window",

:confused:

L'ho trovato molto molto bello, visto N volte ;)

zerothehero
21-08-2007, 21:23
Dungeon's and dragons....orribile. :fagiano:

Sawato Onizuka
22-08-2007, 16:09
Van Helsing (quello recente), House of the Dead, La guerra dei mondi (pieno di imperfezioni) e qualcun altro che ora non ricordo...

Fabiaccio
23-08-2007, 19:50
proporrei un thread "ad honorem" per La croce delle sette pietre :ave::ave::ave:

Sawato Onizuka
23-08-2007, 20:17
ah si

quello schifo di PATHFINDER :stordita: :muro: :mad:

manco Uwe Boll é caduto così in basso :rotfl:

Lorekon
25-08-2007, 02:22
sicuramente "In the cut" con Meg Ryan. Uno squallido scimmiottamente di Angel Heart...

ma anche Eros di Antonioni così come Zabriskie Point (Blow Up non l'ho visto e non penso che lo vedrò mai)... mi spiace per i cinefili ma è roba troppo cervellotica... film per far contenti i critici cinematografici, che se li guardino loro.

xxxyyy
07-09-2007, 23:15
Volete vedere un film VERAMENTE brutto, ma cosi' brutto che vi incollera' allo schermo per vedere fino a che punto puo' arrivare la bruttezza? Il finale, poi... da piegarsi in due...

Van Helsing. Dracula's Revenge

Ne ho visti tanti di film brutti... ero indeciso nel fare una top 10... ma, onestamente, non c'e' storia... i miei 10 film piu' brutti son diventati dei capolavori in confronto a questo...

Kharonte85
07-09-2007, 23:37
Ah, non pensavo di sollevare una polemica così accesa sulla famosa "merda d'artista". La mia era solo una battuta in risposta a chi aveva parlato di mosche ecc...
Il significato reale della scatoletta contnente la m... del suddetto artista, sfugge anche me (anche se la vedo più come una provocazione e nel '61 una roba come questa provocava eccome...), ma ciò non toglie che qualcuno (molti) possano trovravi significati tali da elevarla ad opera d'arte.
Del resto mi piacerebbe averne un paio di queste famose scatolette dato che la loro quotazione sta sopra i 30 mila euro a barattolo... ;)
Quello che molti non colgono è che la merda di artista è diventata davvero arte poiche' l'idea era geniale...:asd:

Ovviamente concordo con zerotre, quello che potete fare "voi" (chi non conosce le tecniche, i motivi, le idee e la storia che sta dietro a qualsiasi forma di espressione) dovrebbe limitarsi ad esprimere un giudizio in base al "gusto" personale, non dovrebbe dire: quello fa schifo, ma dire: quello non mi suscita niente...non lo capisco, non lo conosco, non mi piace


" L'arte è una attività-olistica costituita da una attività-teorica fondata sull'intuizione che determina una attività-pratica in cui il valore dell'opera realizzata risulta individuato dal suo significato etico, estetico e spirituale ". Carlo Sarno

La guerra dei mondi (pieno di imperfezioni)
Giusto per farmi capire...quali?

sdjhgafkqwihaskldds
11-09-2007, 17:59
1- The Calcium kid :winner:
2- Il prescelto
3- Pirati dei caraibi - ai confini del mondo
4- Le crociate ( forse è proprio bloom la causa, fortuna che non ho visto Troy)
5- Donnie Darko
6- Kyashan - La rinascita

poi non ricordo...

marcel_71
19-09-2007, 22:43
Posso aggiungere il film di Doom?:stordita:

come non quotare!!!!

'na ciofeca da paura

GrayFox
19-09-2007, 23:44
1- The Calcium kid :winner:
2- Il prescelto
3- Pirati dei caraibi - ai confini del mondo
4- Le crociate ( forse è proprio bloom la causa, fortuna che non ho visto Troy)
5- Donnie Darko
6- Kyashan - La rinascita

poi non ricordo...

Giudicare i pirati dei caraibi, donnie darko fra i peggiori...?

Posso capire che la trama di entrambi non ti abbia colpito o ti abbia lasciato con l'amaro in bocca. Ma cavolo... guardati gli aristogatti allora. :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
19-09-2007, 23:52
Giudicare i pirati dei caraibi, donnie darko fra i peggiori...?

Posso capire che la trama di entrambi non ti abbia colpito o ti abbia lasciato con l'amaro in bocca. Ma cavolo... guardati gli aristogatti allora. :asd:

allora, al cinema quando ho visto ai confini del mondo... (a parte i 30 min di sonno ) per fortuna c'erano le caramelle gommose e i pop corn :asd:
poi donnie... meglio che mi autocensuro

danny2005
20-09-2007, 08:13
L'ultimo del regista che ha fatto "the village" (che a me non è dispiaciuto)

Atroce...........l'ho visto in 3/4 volte perchè cominciando la sera mi addormentavo davanti allo schermo........:muro:

GrayFox
20-09-2007, 09:15
L'ultimo del regista che ha fatto "the village" (che a me non è dispiaciuto)

Atroce...........l'ho visto in 3/4 volte perchè cominciando la sera mi addormentavo davanti allo schermo........:muro:

Lady in the Water di M. Night Shyamalan?

Non so, a me ha fatto pure schifo il Sesto Senso, sempre suo. Da quello ho evitato con cura di guardarne altri.

SuperLory
20-09-2007, 10:36
Giudicare i pirati dei caraibi, donnie darko fra i peggiori...?

vada x Donnie Darko che è strano e può piacere tanto o non piacere affatto..

ma Pirati dei Caraibi è una "cagata pazzesca" (cit.) e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario..

deggungombo
20-09-2007, 10:59
ma Pirati dei Caraibi è una "cagata pazzesca" (cit.) e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario..praticamente è l'esempio di film tenuto in piedi da un solo attore (depp)... parlo del primo, poi gli altri non hanno portato assolutamente nulla di nuovo.

SuperLory
20-09-2007, 11:06
praticamente è l'esempio di film tenuto in piedi da un solo attore (depp)... parlo del primo, poi gli altri non hanno portato assolutamente nulla di nuovo.


sì vabbè ma storia e dialoghi sono da serie C del cinema..

Si salvano solo i costumi..

GrayFox
20-09-2007, 13:06
A me ha fatto veramente incazzare che nel terzo episodio, si sia montato un castello gigantesco di stronzate apocalittiche con Calypso e Davy Jones, le quali sono state liquidate in niente.

Davy Jones è uno dei villain più sboroni di sempre e me lo riducono così?:mad:

Poi vabbè, è vero che tre quarti del film regge sulle spalle ed espressioni di Sparrow, ma il tutto è stato confezionato bene, a parte qualche magagna nel terzo episodio. Personaggi alcuni interessanti, altri stereotipatissimi, ok. Ma il secondo per me rimane il più divertente e geniale.

danny2005
20-09-2007, 14:12
Lady in the Water di M. Night Shyamalan?

Non so, a me ha fatto pure schifo il Sesto Senso, sempre suo. Da quello ho evitato con cura di guardarne altri.

Si quello........:doh:

Madoooooooo :muro:

Sawato Onizuka
20-09-2007, 21:03
ah già includo altri remake:

:sob: :ncomment:

The Wicker Man con Cage

Omen il Presagio

sputare sugli originali é dire poco :banned:

3D Prophet III
21-09-2007, 10:46
Come non inserire "The cube" e "The Hole", autentiche merdate di film, senza capo né coda...