View Full Version : conoscere la porta COM di un dispositivo e cambiarla eventualmente, come?
br.corona
04-08-2007, 19:22
proprio come da oggetto, sto diventando matto!!!!
pannello di controllo->sistema->scheda hardware->gestione periferiche. (questo su Xp, sugli altri è leggermente differente)
selezioni "porte COM e LPT", e trovi la lista di tutte le porte usate e da cosa sono usate. selezioni quella che vuoi cambiare, doppio click. vai nella scheda "impostazioni della porta".
pulsante avanzate.
in basso alla nuova finestra, troverai "numero porta COM", da scegliere tra tutte quelle disponibili, con segnate quelle già in uso.
br.corona
06-08-2007, 21:46
pannello di controllo->sistema->scheda hardware->gestione periferiche. (questo su Xp, sugli altri è leggermente differente)
selezioni "porte COM e LPT", e trovi la lista di tutte le porte usate e da cosa sono usate. selezioni quella che vuoi cambiare, doppio click. vai nella scheda "impostazioni della porta".
pulsante avanzate.
in basso alla nuova finestra, troverai "numero porta COM", da scegliere tra tutte quelle disponibili, con segnate quelle già in uso.
dici?? apri l'allegato e dimmi un pò se vedi quello che stiamo cercando tutti e due.... non ti sembra strano???
il forum serve per parlare, intuisco che sia un portatile. giusto?
chi è che usa la COM, il driver bluetooth?
direttamente dai suoi driver si può settare la COM usata. e comunque di default mi sembra parta dalla COM500.
la prossima immagine che posti, usa pure servizi come imageshack.us , e posta la thumbnail for forums 1.
br.corona
06-08-2007, 23:16
il forum serve per parlare, intuisco che sia un portatile. giusto?
chi è che usa la COM, il driver bluetooth?
direttamente dai suoi driver si può settare la COM usata. e comunque di default mi sembra parta dalla COM500.
la prossima immagine che posti, usa pure servizi come imageshack.us , e posta la thumbnail for forums 1.
si bravo, ci hai visto giusto. è un portatile!! :)
non ho capito cosa c'entri il bluetooth sai?? mi scappa...... :( perchè anche cliccandoci, nelle proprietà, non ti fa vedere nulla riguardo alla COM !!!! non capisco proprio ma mi sa che ho l'os un pò andato, che dici?
io non ho capito invece quale dispositivo ti usa le COM, se non è il bluetooth... hai un portatile che ne è sprovvisto, esternamente. quindi, chi ti sta usando le COM?
il sistema operativo non va ne viene, c'è e basta. è la tua richiesta che è vagamente strana ^^
ho l'impressione che le COM non centrino un'acca, ma se non dici con chiarezza
A) che portatile è
B) che dispositivo ti da problemi, e perchè a questo dispositivo devi "guardargli che COM usa (ammesso che usi una COM....)" e perchè la vuoi cambiare.
allora non posso tirare a indovinare ^^
br.corona
08-08-2007, 19:15
vediamo se riesco ad essere più chiaro, dunque, io ho un compaq presario della serie 4000.... un portatile molto tranquillo, niente di che.
apparte il bluetooh, non presente se non quando connetto la chiavetta bluetooth, ho il cellulare attaccato.
devo conoscere esattamente la porta perchè un n70 della orange che devo sbloccare con un programmino, ma questi necessita di conoscere la porta (che tra l'altro deve stare tra la 1 e la 9, non di più) un pò un casino vero? :)
quando attacchi il cellulare, con cosa lo attacchi, e come esce fuori in "gestione periferiche" quello che hai attaccato?
Roberto65
08-08-2007, 20:14
Suppongo che tu stia parlando di una COM "virtuale", e quella viene creata da un driver che installi, non esiste "in natura".
Se poi stai collegando il cellulare ad una COM del tuo notebook (se ce l'ha) allora non vedo il problema, la COM è quella che ti indica in gestione risorse hardware.
Questo programmino evidentemente utilizza soltanto le COM e quindi vuole trovare una COM (virtuale o fisica) attiva sul notebook.
Se non ce l'hai fisica, la devi creare virtuale con un driver e questo potrebbe farlo il software che esce a correndo del cellulare.
Come lo colleghi questo cellulare ?
Anche il bluetooth crea COM virtuali, non puoi utilizzare il collegamento del cellulare via bluetooth ?
proprio come da oggetto, sto diventando matto!!!!
Modificare le impostazioni per una porta COM o LPT
Per modificare le impostazioni per una porta COM o LPT
Aprire Gestione dispositivi.
Fare doppio clic su Porte (COM e LPT).
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla porta desiderata e quindi scegliere Proprietà.
Nella scheda Impostazioni della porta apportare le modifiche desiderate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.