View Full Version : aiuto overclock core2duo E6600
mixele93
04-08-2007, 17:09
c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi ad overcloccare il core 2 duo E6600 in modo sicuro e stabile?
K Reloaded
04-08-2007, 17:31
leggiti le FAQ prima, poi rispetto a quello che nn capisci chiedi ;)
cmq sia con quella mobo (presumo sia la liscia) e quelle ram non vai tanto lontano, quindi puoi provare anche da te e cercare il limite che ti impone quell'hardware, dubito rischierai di mettere il sistema in crisi ed avere instabilità ;)
mixele93
04-08-2007, 17:41
una cosa che non ho capito è come impostare i timing
mixele93
04-08-2007, 17:45
una volta sn arrivato a 3000Mhz, ma il pc era abbastanza instabile, perchè non ho impostato le ram a 533 ma a 667 x sbaglio e sn arrivate a + di 800, ogni tanto si bloccava completamente. Per adesso vorrei raggiungere i 3Ghz cn il dissipatore boxato e se rimane stabile lo cambio con un cooler master gemin II.
K Reloaded
04-08-2007, 17:47
i timings sono l'ultima cosa a cui devi pensare ... prima di tutto devi vedere se la CPU è solida ... quindi POI lavori sui timings ...
mixele93
04-08-2007, 17:55
la cpu arriva senza problemi a 3000Ghz, ma il problema sn le ram ke avevo sbagliato ad impostare. Secondo voi quale temperatura non dovrei superare in full load? Devo alzare i voltaggi di ram e cpu x rendere stabile il tutto? la mia cpu ha 1.3250v di vid.
K Reloaded
04-08-2007, 18:02
beh dipende che specifica hanno le tue RAM ... in ogni caso diciamo che nn ci sono problemi ad arrivare a 333*9 (come è ovvio) ... oltre la vedo dura ...
cmq basta lanciare Orthos Blend x vedere se devi dargli voltaggio (ma dubito dato che stiamo parlando di overclock minimi) ...
x andare oltre questi famosi 333mhz devi overvoltare le RAM e rilassare i timings ... ma come diceva runk con queste RAM difficile ... era meglio se ti prendevi qualcosa di + performante, oppure era meglio se prendevi delle DIMM da 800 ...
mixele93
04-08-2007, 18:12
queste ram hanno resistito su un altro pc fino a 840 Mhz (x non rischiare troppo mi sono fermato a 840 Mhz) e tra qualche giorno cambierò il dissipatore della cpu con il Gemin II e aggiungerò dei dissipatori attivi alle ram. Cosa ne dite del Gemin II? può andare bene? (ci monterò sopra 2 ventole enermax da 120x120 da 85 m3/h).
Se dici che hai già spinto fino a 840 vuol dire che un po' di confidenza con l'hw ce l'hai no? :)
mixele93
04-08-2007, 19:35
si, un po di confidenza ce l'ho, cmq avrei un'altra domanda da farvi: se metto il voltaggio della cpu su auto, va bene lo stesso? la mobo dovrebbe overvoltarla automaticamente, giusto? se non fosse così, a che valore devo metterla x arrivare a 3000Mhz ? il mio processore ha un VID a 1.3250v ed è un B2
K Reloaded
04-08-2007, 20:03
si, un po di confidenza ce l'ho, cmq avrei un'altra domanda da farvi: se metto il voltaggio della cpu su auto, va bene lo stesso? la mobo dovrebbe overvoltarla automaticamente, giusto? se non fosse così, a che valore devo metterla x arrivare a 3000Mhz ? il mio processore ha un VID a 1.3250v ed è un B2
1,35 max 1.375
mixele93
04-08-2007, 20:25
Sono arrivato a 2800 e con orthos in blend ho testato x 30 minuti ed è perfettamente stabile con temperature massime di 56°. Può andare bene come temperatura? Posso arrivare a 3000?
Se riesci a mantenerti sui 60 in full, direi di si...
mixele93
04-08-2007, 20:54
Penso di riuscirci (al massimo arriverò ai 62/63° in full) cmq quando cambierò dissipatore non avrò + questo problema se rimango sui 3000/3200, ma con il boxato non posso arrivare ai 3200. cmq grazie a tutti x l'aiuto, appena lo provo a 3000 vi faccio sapere.
mixele93
05-08-2007, 16:37
è normale che dopo l'overclock a 3000Mhz il dissipatore standard del chipset diventa mooolto + caldo di prima ??? lo devo cambiare?
è normale che dopo l'overclock a 3000Mhz il dissipatore standard del chipset diventa mooolto + caldo di prima ??? lo devo cambiare?
si è normale... non che ci puoi cuocere le bistecche però più caldo sicuramente ;)
dragonheart81
05-08-2007, 17:28
è normale che dopo l'overclock a 3000Mhz il dissipatore standard del chipset diventa mooolto + caldo di prima ??? lo devo cambiare?
Ovvio lavora fuori frequenza di clock e scalda di più e il dissipatore fa il suo lavoro, hai anche overvoltato?
mixele93
05-08-2007, 17:58
no, non ho overvoltato. Comunque ho visto un kit (revoltec chipset cooling kit) a 11.90€ che comprende 1 dissipatore attivo x il northbridge e 2 passivi x il southbridge (di 2 misure diverse), che ne dici? potrebbe andare bene?
mixele93
05-08-2007, 18:16
Uno mi ha consigliato di metterci sopra una ventola 40x40, voi che ne dite?
Comincia ad impostare il voltaggio manualmente, se lo lasci in auto sale all'aumentare dell'fsb...
mixele93
06-08-2007, 10:37
a quanto devo impostare il voltaggio? il mio processore ha un VID di 1.3250v
Non c'entra la cpu, ma la piastra..
Consulta il thread ufficiale della mobo, in testa non abbiamo certo un database...:)
dragonheart81
06-08-2007, 15:00
no, non ho overvoltato. Comunque ho visto un kit (revoltec chipset cooling kit) a 11.90€ che comprende 1 dissipatore attivo x il northbridge e 2 passivi x il southbridge (di 2 misure diverse), che ne dici? potrebbe andare bene?
Uno mi ha consigliato di metterci sopra una ventola 40x40, voi che ne dite?
Se non ti da fastidio il rumore e non ti interessa di avere un PC silenzioso...fai pure!
COme dicevo su.. Potrebbe non essere necessario...
mixele93
06-08-2007, 17:49
si, mi interessa avere il pc silenzioso, non lo voglio riempire di mini ventole. volevo solo sapere se lo raffreddavano abbastanza.
dragonheart81
06-08-2007, 17:55
si, mi interessa avere il pc silenzioso, non lo voglio riempire di mini ventole. volevo solo sapere se lo raffreddavano abbastanza.
Raffreddamento adeguato comporta rumore, ma cerca di tenere un buon compromesso con ventole adegute tipo silent...
Quoto, se proprio occorrono, si...
mixele93
06-08-2007, 20:32
certo, ma per adesso ho "solo" 2 ventole 120x120 HiperFlow Super Silent da 49.7CFM e 19db, una sul frontale e una sul retro. Come potrei fare per aumentare ulteriormente il flusso d'aria all'interno del case? L'aria della ventola frontale è bloccata dal box degli hard disk, quindi non c'è molto ricircolo d'aria. Nel mio case (enermax chakra) è presente anche una monster fan da 25cm che però non fa aria per niente, quindi la tengo spenta perchè fa vibrare tutto il case. Dove e come potrei aggiungere qualche ventola senza modificare il case? (appena comprato):confused:
Perchè non fa aria? :mbe:
mixele93
07-08-2007, 08:28
Perchè non fa aria? :mbe:
Non lo so perchè non fa aria, ma prima avevo una ventola da 80x80 che faceva + aria e meno rumore/vibrazioni di quella da 25cm. Dovrei fargli qualcosa per renderla efficiente? (non è stata downvoltata, lavora a 12v)
Fa solo meno giri, ma tranqui che soffia...;)
mixele93
07-08-2007, 10:11
Ho messo una mano dentro al case e ho sentito che non fa aria x niente !!! :muro:
Guarda che ho anche io il chakra con la moster fa da 25 cm e ti posso assicurare che
1 l' aria la fa eccome
2 e silenziosissima, praticamente neanche si sente
3 non fa vibrare nulla
La monster fan se ci hai fatto caso ha uno swich che permette di impostarla in immissione o in estrazione, quindi se tu l' hai messa in estrazione e normale che se metti la mano dentro il case non senti nulla.
Per quanto riguarda le vibrazioni non e che ce qualcosa che sfiora la ventola?
Il chakra e un' ottimo case e impostando le ventole nel modo giusto lo rendi iperventilato.
A te ad esempio ti consiglio di tenere la monster fan in estrazione.
Cmq essendo una fan di grosse dimensioni e con un regime di rotazione basso se metti la mano di fronte e normale che senti che ti arriva poca aria, perche la ventola ricopre una superficie maggiore rispetto a quelle piccole che invece ti sparano l' aria in mano e basta.
Al contrario delle fan piccole pero sposta piu aria perche ricopre una superficie piu ampia.
ps. io una volta per prova lo messa in immissione e l'aria che spostava la monster fan si sentiva fin sul frontale del case dove ci sono i dvd-rom:sofico: :ciapet:
mixele93
07-08-2007, 15:09
Non sono cre.ino, l'ho messa in immissione e comunque è silenziosa, ma vibra parecchio. Secondo me è difettosa. Non c'è niente che ostruisce la ventola.
corradobernardi
07-08-2007, 15:35
Non sono cre.ino, l'ho messa in immissione e comunque è silenziosa, ma vibra parecchio. Secondo me è difettosa. Non c'è niente che ostruisce la ventola.
Se vibra generalmente è causa di viti serrate poco. Verifica che le viti siano tutte e 4 ben strette.
Il Vcore di un 6600 a 3000 può tranquillamente stare a default... l'importante è che non metti AUTO ma gli specifichi 1,3250.
se è un 6600 fortunato, a 3000 ci sta anche a 1,30~1,31
Non sono cre.ino, l'ho messa in immissione e comunque è silenziosa, ma vibra parecchio. Secondo me è difettosa. Non c'è niente che ostruisce la ventola.
Tranquillo io per sicurezza ho specificato tutto;) , qua nessuno e cretino c' e solo gente meno esperta come me:D e gente piu esperta come il saggio Lino P:sofico: che piu di una volta mi ha aiutato.
A questo punto non so che dirti magari la ventola non e bloccata bene oppure il meccanismo di rotazione e un po ballerino:boh:
Se e il meccanismo, ed esso non si puo rendere stabile col semplice intervento manuale fossi in te mi farei cambiare la parete del case con la monster fan.
mixele93
07-08-2007, 21:35
la enermax me la potrebbe sostituire? (il case è ancora in garanzia perchè l'ho comprato a maggio)
la enermax me la potrebbe sostituire? (il case è ancora in garanzia perchè l'ho comprato a maggio)
Sinceramente non penso tu ti debba rivolgere alla enermax ma al negoziante dove hai comprato il pc.;)
Il discorso cambia se tu lo hai preso in internet, in questo caso purtroppo non so che dirti.:(
Toglimi una curiosita nella confezione del case hai trovato dei distanziatori da 1 o 2 mm da mettere tra il pannello del case in cui va avvitata la motherboard e la motherboard appunto?
O cmq se non li hai trovati nella confezione per case da te sono montati?
mixele93
07-08-2007, 22:13
La ventola è ben salda sul case, ma sono le pale che vibrano :muro:
La ventola è ben salda sul case, ma sono le pale che vibrano :muro:
Non so che dirti magari e il meccanismo di rotazione che vibra, vai dal negozinante e fatti cambiare la parete del case con la fan da 25cm.;)
Cmq toglimi una curiosita nella confezione del case hai trovato dei distanziatori da 1 o 2 mm da mettere tra il pannello del case in cui va avvitata la motherboard e la motherboard appunto?
O cmq se non li hai trovati nella confezione per case da te sono montati?
Ti prego rispondi alla mia domanda, voglio sapere se ci sono o no i distanziatori.:help:
mixele93
08-08-2007, 11:06
Si, ci sono, e ce ne sono anche altri di riserva. Cmq quando ho comprato il case ho preso anche tutti i componenti del pc e me lo sono fatto assemblare dal negozio, però il case lo aveva ordinato, quindi non so se me lo può cambiare.
Si, ci sono, e ce ne sono anche altri di riserva. Cmq quando ho comprato il case ho preso anche tutti i componenti del pc e me lo sono fatto assemblare dal negozio, però il case lo aveva ordinato, quindi non so se me lo può cambiare.
Cazz:muro:
da me invece non ci sono.
Cmq se te lo ha assemblato il negoziante allora e lui che deve provvedere a cambiartela, vai da lui ed esponigli il problema e poi fammi sapere come e andata.
Gentilmente mi potresti postare una foto abbastanza ravvicinata di uno dei distanziatori, mettigli anche un dito vicino cosi mi rendo conto della dimensione.
mixele93
08-08-2007, 12:35
si, adesso gliela faccio poi la posto
mixele93
08-08-2007, 13:01
Ecco la foto dei distanziatori (l'ho ritagliata x farla entrare nel forum) quella è una moneta da 2 € x renderti conto della misura
http://img368.imageshack.us/img368/213/distanziatoridb4.jpg (http://imageshack.us)
Grazie gentilissimo;)
Ma sai che forse sono montati anche da me e non me ne sono reso conto, anche se cmq non ho capito se e obbligatorio montarli?
corradobernardi
08-08-2007, 20:14
Grazie gentilissimo;)
Ma sai che forse sono montati anche da me e non me ne sono reso conto, anche se cmq non ho capito se e obbligatorio montarli?
se monti la scheda senza distanziatori e senza un minimo di spessore del case corrispondente sui fori, mandi in corto tutto al primo boot.
mixele93
08-08-2007, 20:44
è normale che dopo aver overcloccato a 3000Mhz se metto il voltaggio manualmente (uguale al VID) la temperatura del processore scende di 8° ? Se lascio in auto il voltaggio, la mobo, non lo aumenta troppo? (x aumentare di 8 gradi) :confused:
Si, lo aumenta troppo, ecco perchè va settato manualmente...
Che deficente che sono come ho fatto a non pensarci e ovvio che vanno messi:doh: , a sto punto penso che da me ci sono perche funziona alla perfezione.:D
Cmq grazie.
Per i voltaggi e normale che bisogna metterli manualmente seno se messi su auto la mobo li spara piu alti di quello che servono.
mixele93
08-08-2007, 21:43
sul bios c'è la voce "fsb termination voltage" che cos'è? E anche un'altra cosa, a cosa servono e come si impostano i timing?
l' fsb teminal voltage se non erro dovrebbe essere legato al front side bus.
Il fsb term.. volt... all' aumentare del FSB (in OC si aumenta quello)potrebbe richiedere piu voltaggio per avere un sistema piu stabile, cmq aspetta risposte da gente piu competente di me.
I timing della RAM piu sono bassi maggiori prestazioni avrai( ovviamente ad occhio nudo e difficile notarli, l' incremento e minimo)
Le RAM sono certificate per funzionare con un determinato voltaggio e con dei determinati timing( la cosa cambia da modello a modello)
Ad esempio le mie sono certificate a 1,9 volt con timing 5-5-5-18.
Ovviamente da me portandole a 2 volt sicuramente posso impostare timing 4-4-4-12.
Se abbassi i timing rispetto a quelli di fabbrica devi testrare le ram con dei programmi appositi per un po di ore( tipo 8 ore)
Per quali programmi devi usare aspetta consigli da gente piu esperta di me.
Cmq se tu hai ram certificate a 5-5-5-18 abbassa massimo a 4-4-4-12 non di piu( io onestamente ti consiglio di lasciarli a defaut);)
Con orthos risolvi tutto..
In alternativa, per le ram puoi andar di prime 95, in blend...
Dimmi @Lino P, gli ho detto tutto giusto per quanto riguarda il fsb termination voltage e i timing oppure ho sbagliato qualcosa?
ps. andiamo in sincrono anche qui?:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.