PDA

View Full Version : Scelta compatta in base alle esigenze


Red73
04-08-2007, 15:30
Chiedo aiuto a chi ne sa più di me (tutti in questo forum e forse nel mondo)... premetto.. ho una nikon coolpix 2100 acquistata anni fa... è questo l'unico mio termine di paragone... sarà vero che i pixel non sono tutto ma 2 ora mi stanno veramente stretti... mi nascerà tra poco un bimbo e voglio una nuova compatta per documentare tutto... ora... data la mia ignoranza vi elenco necessita, desideri e budget.. spero in un buon consiglio:

Esigenze:
1- Piccola (che stia nel mio marsupio con portafogli.. cellulare e quant'altro)
2- Buone foto anche di notte e interni (di notte non sono mai, e dico mai!!!, riuscito a fare una foto decente con la 2100 senza flash... tutte mosse... ma anche con flash, poche davvero)
3- Ho fatto centinaia di foto nei miei molti viaggi... non ho una MIA foto decente... mia moglie riesce a fare foto MOSSE anche in condizioni di piena luce... sole splendente... senza vento e senza aver bevuto un goccio... mi servirà forse uno stabilizzatore???? (ottico... o va bene anche elettronico?)
4- Slot SD - Ne ho già un chilo e mezzo di tutte le taglie
5- Velocità di accensione (la tengo sempre spenta per paura di sporcare le lenti e per le batterie... ma mi è capitato un mucchio di volte che... a macchina accesa ed operativa avevo perso l'attimo)

non metto in lista l'ovvio: "che faccia in genere buone foto"... ma aggiungo...

Non voglio rinunciare a:
1- LCD ENORME (2,5 - meglio 3 pollici) ad alta risoluzione (150000 - meglio 230000 pixel)
2- Batteria al litio
3- Zoom ottico almeno 3X
4- Video 30fps 640x480 con audio

Mi piacerebbe:
1- Il grandangolo non guasterebbe... ma è più uno sfizio
2- Possibilità di vedere le foto sulla macchinetta con selezione in base al calendario

So già che tirando fuori 400/500 euro "quasi" ogni compatta soddisferebbe tutte le mie richieste.. ma il mio budget ha un tetto massimo di 300 euro... non superabile.. escludendo assolutamente acquisti on-line... quindi premetto che ho girato tutti i negozi della mia zona senza trovare fuji F30/F31 (che non ogni caso mancano di stabilizzatore)...

Mi date una mano?... grazie in anticipo

tommy781
04-08-2007, 15:43
quello che cerchi semplicemente non esiste, se punti su foto notturne e non vuoi prenderti un minuscolo treppiedi da 3 euro allora ti tocca per forza di cose prendere una fuji anche se io sono per le esposizioni più lunghe e iso più bassi. per i filmati non saprei aiutarti, mai usata tale funzione su nessuna macchina fotografica. per le dimensioni però le fuji sarebbero già grandine, tu mi pare di capire che cerchi una ultra compatta e non una compatta, le casio, qualche nikon, le samsung e la serie ixus potrebbe rientrare nelle dimensioni ma di poi bisogna vedere i prezzi. purtroppo devi scendere a compromessi, soprattutto se poni un tetto di 300 euro massimi. in ogni caso, non aspettarti miglioramenti tali da rimanere a bocca aperta rispetto alla tua attuale macchina, se stampassi ingrandimenti grossi sì ma fino a 20x30 con uno buono scatto li stampi già con l'attuale e se rimani alla grandezza normale proprio differenze non ne vedresti. io per le foto ai bimbi consiglio sempre la pellicola comunque, i negativi sono eterni, il digitale invece no e te ne accorgi dopo che magari hai perso scatti importanti per illegibilità dei suppporti o rottura dell'hd...non affiderò mai momenti irripetibili ad una digitale.

Red73
04-08-2007, 16:07
quello che cerchi semplicemente non esiste

in effetti... lo sospettavo...

se punti su foto notturne e non vuoi prenderti un minuscolo treppiedi da 3 euro

non è che non voglio... è che semplicemente non ci avevo pensato... esistono treppiedi funzionali tanto piccoli da essere tascabili???... non ne ho mai visti in giro... perdonami ma avevo premesso di esser ignorante in materia... ma parecchio!!!

io per le foto ai bimbi consiglio sempre la pellicola comunque, i negativi sono eterni, il digitale invece no e te ne accorgi dopo che magari hai perso scatti importanti per illegibilità dei suppporti o rottura dell'hd...non affiderò mai momenti irripetibili ad una digitale.

Certo.. qui mi metti la pulce nell'orecchio... e non posso che darti ragione... tuttavia... essendo un informatico... ho molto a cuore il frequente salvataggio di cose importanti (tra cui il mio intero parco foto)... oltre che sul PC anche su due HDD esterni... oltre ad archiviarle su dvd per poterle vedere in TV quando voglio... la possibilità di perderle è molto ridotta... ma esiste ed esisterà sempre...

Che mi dici di Nikon S200 o S500??... le caratteristiche ci sono tutte (la S200 ha uno stabilizzatore elettronico.. che non credo sia altrettanto buono rispetto a quello ottico) e rientrano nel mio budget... ma ho sentito parlare di qualità mediocre delle foto.. soprattutto notturne... potrei notare almeno un miglioramento generalizzato rispetto alla 2100???

In alternativa le Ixus... 70/75 ma senza stabilizzatore... la 850 proprio non la trovo a 300euro... neanche in sottocosto/promozione...

Murphy
04-08-2007, 16:10
la panasonic tz3 mi sembra si chiami, ma al buio non so come vengono e forse la trovi sui 300!

ha buona parte le cose che chiedevi!

newreg
04-08-2007, 16:29
In effetti hai messo un pò troppi paletti, una compatta così non la troverai neanche spendendo 500 euro.
Se per foto notturne intendi foto con luce scarsa, dove sono indispensabili ISO alti validi, i risultati migliori li otterrai con le "solite" fuji f30/f31, le altre sono vari gradini sotto, chi più chi meno.
Se intendi foto al buio tipo panorami notturni o altri soggetti statici allora servono un treppiede o un flash a seconda dei casi (gli ISO passano in secondo piano).
Non hai detto poi se ti interessano i comandi manuali.
Detto questo valuta Canon A710 IS (zoom 6x, stabilizzatore e comandi manuali), Canon 570 IS (zoom 4x, stabilizzatore e comandi manuali, Panasonic TZ2/TZ3 (zoom 10x, stabilizzatore, niente comandi manuali, soliti problemi di rumore come tutte le Panasonic, sotto la media come foto in luce scarsa), Ricoh Caplio R6 (zoom 6x, stabilizzatore, discreta, ma difficile da trovare nei negozi fisici).
Ultima cosa. Tieni presente che spesso le delusioni o i problemi a cui si va incontro con una fotocamera (sopratutto compatta) sono dovuti a inesperienza, scarsa conoscenza della macchina, pretese o aspettative eccessive, quindi non è detto che cambiando modello si faccia davvero un salto di qualità. Io ad es., avendo una compatta e conoscendone i limiti, cerco di usarla in manuale e di "finire" le foto in post produzione, cosa a cui penso già in fase di scatto. Se non facessi così, i risultati sarebbero inferiori.

EDIT: aggiungo la Fuji f40fd, non è migliore della f31, ma è cmq discreta e monta anche le SD (f30/f31 solo XD).

Ciao :)