View Full Version : nuovo PC nuovo OS
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto :) , ho deciso che a settembre mi costruisco un nuovo PC con componenti scelti tutti da me e di mandare in pensione il mio attuale PC preassemblato che mi ha comprato mio papà ormai 5/6 anni fa.Quindi la mia domanda è.....che distro scelgo???
Ne ho provate molte ma continuo ad essere indeciso,sò che la scelta dipende da quello che ci devo fare e da cosa cerco in essa ed è per questo che ho bisogno del vostro consiglio che le avete provate molto più di me...principalmente voglio usare KDE e pernsavo di orientarmi verso fedora,openSUSE o kubuntu deve essere molto semplice e user friendly e mi servirà principalmete per navigare in internet,posta,ritoccare foto,guardare DVD e ascoltare musica e un pò di HTML...
Spero mi sarete di aiuto,grazie in anticipo:)
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto :) , ho deciso che a settembre mi costruisco un nuovo PC con componenti scelti tutti da me e di mandare in pensione il mio attuale PC preassemblato che mi ha comprato mio papà ormai 5/6 anni fa.Quindi la mia domanda è.....che distro scelgo???
Ne ho provate molte ma continuo ad essere indeciso,sò che la scelta dipende da quello che ci devo fare e da cosa cerco in essa ed è per questo che ho bisogno del vostro consiglio che le avete provate molto più di me...principalmente voglio usare KDE e pernsavo di orientarmi verso fedora,openSUSE o kubuntu deve essere molto semplice e user friendly e mi servirà principalmete per navigare in internet,posta,ritoccare foto,guardare DVD e ascoltare musica e un pò di HTML...
Spero mi sarete di aiuto,grazie in anticipo:)
dipende quali componenti installi allora in base anche a questo scegli la distro..il mio prescott con ubuntu andava velocissimo con Sabayon una cosa inguardabile per la sua pesantezza
grazie del consiglio,sai dirmi se SUSE è davvero user friendly come ho letto da qualche parte???
grazie del consiglio,sai dirmi se SUSE è davvero user friendly come ho letto da qualche parte???
le Slackware derivate non sono assolutamente user friendly (installazione via testo e per di più in inglese :muro: ) La suse si, anche Ubuntu (kubuntu in modalità testo italiano :rolleyes: ) derivate si caricano mettendo il cd e avviando la macchina dal cd in modalità live e si installano da li..oppure ci sono le mandrake derivate, ma non ti sò dire molto a proposito;)
Kubuntu l ho provato diverse volte e non mi sembrava male mentre SUSE non l ho mai usato per questo chiedevo ;) e dal punto di vista sicurezza quale delle 2 è meglio secondo il vostro parere???
tutmosi3
07-08-2007, 20:32
La disciminazione in base all'hardware è molto ridotta in quanto Linux ha un ottimo riconoscimento hardware.
Gli unici problemi ci potrebbero essere con componentistica estremamente recente o ricercata e release molto datate.
Molto dipende dall'uso che devi fare.
Ciao
SuperLory
07-08-2007, 20:36
diciamo che se non hai esigenze particolari o sei particolarmente solito a determinate distro, kubuntu è perfetta per un sistema buono per fare tutto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.