PDA

View Full Version : come disattivo tutte le richieste restrittive?


lucios
04-08-2007, 00:40
Salve a tutto il forum:

vi dico subito che ho disattivato l'account utente, come letto in altri post, ma a me chiede ancora diverse cose, e tra l'altro non mi fa neanche cancellare i file sia su pc che su pen drive.

grazie.

Murgen
04-08-2007, 11:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499906&highlight=uac+policy

lucios
04-08-2007, 15:01
ciao Murgen, grazie della risposta, oggi è il secondo giorno che uso Vista.
Ho letto il post che mi hai segnalato, ho visto anche la foto dello screen shot dove si disabilita la funzione, ma sul mio pc non sono riuscito a trovarlo, sembra che sia in regedit, ma io qui non trovo neanche più Esegui...:( :(

Akrom
06-08-2007, 10:43
ciao Murgen, grazie della risposta, oggi è il secondo giorno che uso Vista.
Ho letto il post che mi hai segnalato, ho visto anche la foto dello screen shot dove si disabilita la funzione, ma sul mio pc non sono riuscito a trovarlo, sembra che sia in regedit, ma io qui non trovo neanche più Esegui...:( :(

il comando esegui lo trovi sulle applicazioni praticamente dove c'e la calcolatrice , c'e un modo per farlo tornare nella posizione originaria di xp ma ora non ricordo al limite sta sera quando torno a casa ti faccio sapere

Ciao

II ARROWS
06-08-2007, 12:52
Il comando esegui lo trovi appena premi il pulsante Win e cominciando a digitare...

Non disabilitare nulla... è il secondo giorno quindi stai configurando il sistema. E' normale. Fra 2 giorni non lo vedi più.

canislupus
06-08-2007, 16:33
Personalmente io l'UAC l'ho disabilitato e preferisco lavorare come amministratore del pc. Certo è vero che così si è più esposti a rischi di contaminazione (virus, trojan e quant'altro), ma è anche vero che se nel pc ci smanetti un bel po' (installi, sposti, cancelli, etc...) a lungo andare diventa molto fastidioso.
Poi ovvio che se uno vuole essere sicuro allora si fa il suo bravo account utente limitato (magari anche cambiando qualche policies per renderlo ancora + restrittivo) con UAC attivo. Però rimango dell'idea che se il pc si usa molto e si fanno tante operazioni diverse (quindi non una specie di routine prestabilita), l'UAC diventa molto + fastidioso di un virus (almeno quest'ultimo fa danni in silenzio... :D ).

P.S. Vista lo sto usando giusto a livello di test, perchè per ora continuo a rimanere fedele ad Xp. Questa però è una SOLO una mia scelta personale, non ne facciamo quindi una specie di guerra... :)