View Full Version : Problema connessione adsl con mandrake
Ed_Bunker
03-08-2007, 23:08
Ho alcuni problemi con una mandrake 10.2
Dopo alcuni update ho dovuto riconfigurare nuovamente l'interfaccia di rete per il collegamento ad internet.
Tutto ok.
Se non per il fatto che ad ogni restart devo ripetere la stessa procedura altrimento non mi e' possibile connettermi alla rete.
I parametri della eth0 sono corretti ma tramite ppp0 riesco a connettermi solamente se ogni volta eseguo la "procedura guidata" per l'installazione di una nuova interfaccia di rete.
Ho impostato eth0 on ip statico (Ho un router dlink), in che modo occorre settare ppp0 in modo che allo startup la connessione possa essere effettuata senza problemi tramite adsl-start ?
Grazie.
ma ghai un router od un modem ? I comandi che dai sono per modem, non per router. Il router si connette da solo quando lo accendi. é USB, ethernet o come ?
Ed_Bunker
04-08-2007, 00:26
ma ghai un router od un modem ? I comandi che dai sono per modem, non per router. Il router si connette da solo quando lo accendi. é USB, ethernet o come ?
Router ethernet
ma allora tutti i comandi che hai elencato non servono a nulla !
Devi
- collegare il router alla porta ethernet
- tramite un browser accedere alla pagina di configurazione del router mettendo nella barra degli indirizzi del browser l'IP del router (ad esempio, per il mio è 192.168.1.1), vedi sul manuale del router, c'è scritto.
- imposti i dati richiesti (ti devono essere forniti dal tuo provider). Puoi scegliere DHCP (allora poi sarà tutto automatico).
- Apri il centro di controllo di mandrake (mcc in una console), cerchi l'apposita sezione e l'apposita voce (non ricordo la voce esatta, ma dovrebbe essere qualcosa come "Rete ed Internet" ---> "Configura LAN, ISDN; ADSL, ........" ----> "Ethernet" ---> Scegli la scheda di rete (immagino ne avrai una sola) ----> "IP automatico (DHCP)" ----> selezioni "Ottieni i server DNS da DHCP) oppure selezioni l'altra voce e li metti tu se li conosci ..), scegli Assegna nome dell'host ecc... oppure metti tu un nome - Mandrake_10.2 va benissimo, riavvi KDE (CTRL+ ALT+ CANC) e dovresti essere in internet.
Se invece del DHCP vuoi usare un IP fisso devi impostare quando arrivi alla pagine delle impostazioni l'IP della classe di quello del router (es 192.168.1.2), i DNS (es. 212.216.112.112 e 212.216.172.62) e poi come sopra.
P.S.
Perchè usi ancora la mandrake 10.2 ?
La nuova mandriva 2007 spring è tutto un altro mondo ...
Ed_Bunker
04-08-2007, 09:32
Ciao, ieri (Notte...) sono finalmente riuscito a sistemare le cose.
Il problema era proprio che dovevo creare una connessione LAN.
Il router era gia' correttamente configurato (Infatti sotto win non avevo problemi).
Uso ip "statico" cosi' ho inserito manualmente i DNS.
P.S.: e' gia' da un po' che pensavo ad installare/aggiornarmi alla 2007 ma avendo diversi programmini che dipendono dalle impostazioni di path, classpath, java_home etc. non vorrei creare casino facendo una nuova installazione.
Inoltre, senza fare una installazione ex novo, e' possibile aggiornare la distro attuale ?
a suo tempo l'avevo fatto, cioè per gradi, aggiornando successivamente ogni volta alla nuova distro, appena usciva.
Ora sono alla mandriva 2007, che è da un bel pò che non tocco più perchè va perfettamente.
Ho installato anche la 2700 spring che è una meraviglia, ma sulla 2007 ho un sacco di roba installata e va così bene che mi dispiace metterci le mani e magari fare danni.
Comunque sul sito di mandriva c'è qualcosa in merito alla possibilità di aggiornamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.