PDA

View Full Version : Il Times: ospedali italiani un esempio per la Gran Bretagna


Johnn
03-08-2007, 22:04
Da http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_127095911.html

LONDRA - Medici e infermieri che mostrano professionalità ed efficienza, ospedali pulitissimi e un servizio ineccepibile: la qualità della sanità italiana ha lasciato a bocca aperta una giornalista inglese che oggi sulle pagine del Times ne tesse le lodi. Distruggendo il mito dell'impeccabilità dei servizi pubblici britannici, la reporter, il cui fratello è stato ricoverato all'ospedale di Todi, afferma senza alcun dubbio: la sanità italiana ha tutto da insegnare a quella inglese. Rosemary Righter, questo il nome della giornalista, aveva organizzato una festa nella sua casa in Umbria alla quale aveva partecipato anche il fratello Sholto, il quale, il giorno dopo, aveva accusato forti dolori al torace ed era andato al pronto soccorso. Da qui in poi, nel suo articolo-testimonianza, la Righter racconta nei dettagli tutte le cose che l'hanno convinta che, sotto ogni aspetto, "l'ospedale di Todi fosse tutto ciò che l'Nhs (la sanità britannica) dovrebbe essere, ma non è". Laddove in un ospedale londinese il fratello "quasi certamente avrebbe dovuto aspettare diverse ore per essere visitato da un praticante", a Todi, racconta incredula la giornalista, "dieci secondi dopo aver suonato il campanello del pronto soccorso, a mio fratello veniva fatto un elettrocardiogramma da due medici". E poi ancora: "Entro poco più di un'ora era stato sottoposto a raggi X, ultrasuoni e 30 controlli del sangue. Era stato visto da un radiologo e dal cardiologo. Gli era stata diagnosticata un'infiammazione acuta pericardiale e lo avevano sistemato in un stanza fresca e immacolata, con due letti di cui uno vuoto e con una splendida vista". La giornalista si meraviglia poi della pulizia della struttura: a differenza degli ospedali britannici in cui imperversano le infezioni da MRSA, uno stafilococco resistente agli antibiotici che si diffonde a causa della scarsa igiene, a Todi " non c'é ombra di sporcizia nelle stanze, nei corridoi e nei bagni. l'igiene viene presa così sul serio che quando il carrello del cibo è in corridoio, nessuno ci può passare di fianco". Oltre a restare a bocca aperta per l'efficienza e la pulizia, la Righter ha apprezzato anche come, a differenza degli infermieri britannici, quelli italiani siano stati in grado di mostrare flessibilità e calore umano, venendo incontro quanto possibile al fratello che non parlava una parola di italiano. E in questo quadro quasi idilliaco, fa riflettere la reazione del primario del nosocomio, incredulo nel sentirsi dire dalla giornalista come "nessun ospedale di Londra avrebbe potuto battere l'efficienza, la velocità, l'accuratezza e il calore umano della sua squadra". "Gli italiani - spiega - suppongono quasi automaticamente che i loro servizi pubblici siano di qualità di gran lunga inferiore a quelli di chiunque altro, soprattutto della famosa Nhs. L'ospedale di Todi, poi, è così in basso nelle graduatorie dell'Umbria da essere in costante rischio di chiusura". Dopo l'espressione di incredulità, sul volto del primario é comparso un enorme sorriso. Nel giro di pochi minuti, i complimenti della giornalista avevano fatto il giro del nosocomio. E per questa volta almeno, gli ospedali italiani - protagonisti in questi mesi di numerose brutte storie di malasanità - possono stare tranquilli: proprio nei Paesi dove si credeva la gente stesse meglio, in realtà si sta molto peggio.

Ovvio che i problemi ci sono: ci ricordiamo tutti l'Umberto I, azoto al posto dell'ossigeno, ecc. Però è anche eccessiva la venerazione dell'estero come paradiso. Ricordo un thread di un utente in cui raccontava la sua esperienza di un'appendicite in un ospedale londinese che coincide con quanto detto nell'articolo.

Sarebbe anche utile che questi aspetti venissero presi in considerazione quando si tenta la fortuna fuori Italia, ma spesso si è presi quasi solo dagli € del primo stipendio...

hibone
03-08-2007, 22:25
Da http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_127095911.html



Ovvio che i problemi ci sono: ci ricordiamo tutti l'Umberto I, azoto al posto dell'ossigeno, ecc. Però è anche eccessiva la venerazione dell'estero come paradiso. Ricordo un thread di un utente in cui raccontava la sua esperienza di un'appendicite in un ospedale londinese che coincide con quanto detto nell'articolo.

Sarebbe anche utile che questi aspetti venissero presi in considerazione quando si tenta la fortuna fuori Italia, ma spesso si è presi quasi solo dagli € del primo stipendio...

il culo è stato andare nell'ospedale di todi probabilmente...

fosse stata altrove magari avrebbe atteso di più...

danny2005
03-08-2007, 23:05
cmq è vero che siamo abituati a sputare nel nostro piatto........

Certo, esistono realtà e realtà...capitano casi di malasanità, ma complessivamente il nostro SSN è migliore di molti altri. (e questo l'ho sentito dire anche da un autorevole giornalista che ha vissuto un pò in giro per il mondo)

das
04-08-2007, 08:49
cmq è vero che siamo abituati a sputare nel nostro piatto........

Certo, esistono realtà e realtà...capitano casi di malasanità, ma complessivamente il nostro SSN è migliore di molti altri. (e questo l'ho sentito dire anche da un autorevole giornalista che ha vissuto un pò in giro per il mondo)

Il fatto è che tutto troppo affidato alla bravura del singolo anzichè ad un organizzazione efficicente. Probabilmente a Todi c'è un direttore d'ospedale bravo e le cose funzionano.

Però là dove ci sono direttori incompetenti il sistema non è in grado di purgarli.
E' questo il principale limite del settore pubblico italiano.

Black Dawn
04-08-2007, 09:30
Però là dove ci sono direttori incompetenti il sistema non è in grado di purgarli.
E' questo il principale limite del settore pubblico italiano.

Parole sante...si chiama assenza cronica di meritocrazia.:muro:

Onisem
04-08-2007, 10:45
il culo è stato andare nell'ospedale di todi probabilmente...

fosse stata altrove magari avrebbe atteso di più...

Un pò è vero, nel senso che secondo me il problema del SSN non è che tutte le strutture facciano schifo o la mancanza di professionalità degli operatori, ma l'assoluta mancanza di standard: se ti va di bene e finisci nella X struttura con tizio in turno riceverai cure ad elevatissimo indice. Se finisci nella Y con caio sei fortunato se ne esci senza danni.

Onisem
04-08-2007, 10:47
Il fatto è che tutto troppo affidato alla bravura del singolo anzichè ad un organizzazione efficicente. Probabilmente a Todi c'è un direttore d'ospedale bravo e le cose funzionano.

Però là dove ci sono direttori incompetenti il sistema non è in grado di purgarli.
E' questo il principale limite del settore pubblico italiano.

Spesso cambia anche da reparto a reparto all'interno dello stesso ospedale. Il discorso meritocrazia è purtroppo vero.

Pancho Villa
04-08-2007, 20:02
Da http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_127095911.html



Ovvio che i problemi ci sono: ci ricordiamo tutti l'Umberto I, azoto al posto dell'ossigeno, ecc. Però è anche eccessiva la venerazione dell'estero come paradiso. Ricordo un thread di un utente in cui raccontava la sua esperienza di un'appendicite in un ospedale londinese che coincide con quanto detto nell'articolo.

Sarebbe anche utile che questi aspetti venissero presi in considerazione quando si tenta la fortuna fuori Italia, ma spesso si è presi quasi solo dagli € del primo stipendio...Quoto, sul forum tutti sognano di andare a vivere in Scandinavia e prendono per oro colato tutto il disfattismo di Beppe Grillo e compagni. Invece in Italia IMHO non è poi così male.

stbarlet
04-08-2007, 20:27
Quoto, sul forum tutti sognano di andare a vivere in Scandinavia e prendono per oro colato tutto il disfattismo di Beppe Grillo e compagni. Invece in Italia IMHO non è poi così male.




Io non so come vadano le cose in Inghilterra, ma l'SSN è per motlissimi versi scandaloso. dai tempi di attesa completamente ingiustificati, agli sprechi.. Ma soprattutto per la pochissima "cura" con cui alcuni dipendenti (dottori,infermieri etc..) svolgono il proprio lavoro..

Pancho Villa
04-08-2007, 21:44
Io non so come vadano le cose in Inghilterra, ma l'SSN è per motlissimi versi scandaloso. dai tempi di attesa completamente ingiustificati, agli sprechi.. Ma soprattutto per la pochissima "cura" con cui alcuni dipendenti (dottori,infermieri etc..) svolgono il proprio lavoro..Sicuramente non è perfetto, ma comunque complessivamente superiore a quello di altri Paesi come gli USA e mi ricordo che anche in una classifica mondiale dell'OMS il sistema italiano era tra i primi.

mt_iceman
04-08-2007, 22:06
io non lo so come sia la sanità italiana....so solo che al maggiore di bologna è una porcheria. mio zio è entrato per operarsi di tumore e quando è uscito per andare nella clinica riabilitativa non l'han preso perchè aveva una polmonite e al maggiore l'avevan dimesso come se nulla fosse con 39 di febbre per levarselo dalle palle il prima possibile. ora è ricoverato al sant'orsola e il medico che lo ha in cura sta facendo degli accertamenti per sapere cosa sia stato fatto dal dottore che l'ha operato al maggiore perchè pare che l'operazione sia stata un flop.
la cosa brutta poi è che tutti i dottori che lavorano lì dentro sono dei paraculo scarica barile...nessuno sa mai nulla, ti trattano come delle merde, non hanno alcuna responsabilità e lavorano come se fossero degli impiegatuzzi che se sbagli non gliene può fregare men che men quando invece hanno in mano la vita delle persone. mi spiace ma è un ospedale di merda. e potrei raccontarvene altre successe in quel postaccio. :muro:

federuko
04-08-2007, 22:08
Io abito a londra sia per motivi professionali che per il fatto di non riuscire a vivere (e pagare le tasse) in italia con tutte le schifezze varie che tutti conosciamo.
Questa premessa per dirvi che sono molto critico in generale nei confronti dell'italia.
detto cio', credo che il sistema sanitario inglese sia tutt'altro che perfetto e credo che quello di alcune regioni italiane (emilia, toscana etc) sia superiore a quello inglese.

Fatto interessante da notare sulle reazioni a tale notizia.
sul forum del times (il giornale che ha pubblicato la notizia) molti commenti erano rivolti a smontare la teoria della giornalista per difendere a spada tratta "l'orgoglio nazionale"
in questo forum molti commenti sono di persone che si lamentano del ssn
Da notare anche che l'OMS ha pubblicato uno studio sui servizi sanitari di tutti i paesi del mondo e quello italiano e' stato giudicato il secondo migliore al mondo dopo quello francese. mi pare che nessuno ne abbia parlato.

questo per dire che l'autocritica e' sacrosanta soprattutto se uno ha intenzione di migliorarsi, pero' ogni tanto pare che in mezzo a tutto lo schifo che c'e' in italia ( ed io sono il primo a denunciarlo, anzi io me ne sono proprio andato!!!) di qualcosa - se proprio non da esserene orgogliosi - almeno non dobbiamo vergognarcene.

Certo che se la stessa cosa fosse successa a napoli sono sicuro che l'articolo sarebbe stato molto diverso!!!

stbarlet
04-08-2007, 23:58
Sicuramente non è perfetto, ma comunque complessivamente superiore a quello di altri Paesi come gli USA e mi ricordo che anche in una classifica mondiale dell'OMS il sistema italiano era tra i primi.



allora a questo punto, io non capisco quali siano i parametri di valutazione. perchè la pulizia è fondamentale, ma anche altre cose contano. Per me, la velocità con cui mi forniscono una prestazione è importante.. voglio dire studio e lavoro, non posso perdere troppo tempo. infatti mi sono quasi sempre rivolto agli istituti privati.

das
05-08-2007, 10:06
Io abito a londra sia per motivi professionali che per il fatto di non riuscire a vivere (e pagare le tasse) in italia con tutte le schifezze varie che tutti conosciamo.
Questa premessa per dirvi che sono molto critico in generale nei confronti dell'italia.
detto cio', credo che il sistema sanitario inglese sia tutt'altro che perfetto e credo che quello di alcune regioni italiane (emilia, toscana etc) sia superiore a quello inglese.

Fatto interessante da notare sulle reazioni a tale notizia.
sul forum del times (il giornale che ha pubblicato la notizia) molti commenti erano rivolti a smontare la teoria della giornalista per difendere a spada tratta "l'orgoglio nazionale"
in questo forum molti commenti sono di persone che si lamentano del ssn
Da notare anche che l'OMS ha pubblicato uno studio sui servizi sanitari di tutti i paesi del mondo e quello italiano e' stato giudicato il secondo migliore al mondo dopo quello francese. mi pare che nessuno ne abbia parlato.


ACCIDENTI !!!

Se il sistema italiano è il secondo al mondo, il mondo è messo proprio male.
Sì perché il ssn fa veramente schifo, e dire che fa schifo è riduttivo.
Hanno addirittura trovato feci di topo in diverse sale operatorie.
E poi i casi di malasanità sono innumerevoli, anche solo riguardanti la gente che conosco io:

1 Il panettiere sotto casa mia anni fa si è rotto il braccio, glielo hanno riattaccato storto per cui al momento di togliere il gesso si è ritrovato con la mano girata. Glielo hanno dovuto rirompere con un mertelletto apposta e reingessare.
2 L'amica della mia sorella si è rotta il braccio, glielo hanno ingessato male per cui si è formato un sopraosso (o qualcosa del genere) e adesso non può più piegare il gomito oltre un certo angolo.
3 La mia sorella si è operata di appendicite e quando è tornata dal medico che l'ha operata per un controllo si è sentita dire: - Ti ho fatto ricucire dal mio assistente, ma certo che lo ha fatto proprio male, è si quì ti ci rimarrà una brutta cicatrice!-
4 Quando mi sono rotto la caviglia, mi hanno ingessato troppo stretto e mi frizzava tutto. Sono andato al pronto soccorso e il medico mi ha detto:
-E io ? Cosa ci devo fare ?-
Io: -Non è che mi si potrebbe aprire una finestra dove mi fa male ? -
Lui - Ma facci cosa ti pare- e poi rivolto all'infermiere: - Fagli un poì quello che ti dice, vai.-
A quel punto il dolore mi è passato, ma l'indisponenza del personale è stata unica.

5 L'anno scorso hanno scritto sul giornale locale che uno si è rotto il braccio, glielo hanno ingessato male, lui sentiva dolore ma loro dicevano che era regolare. Morale della favola il braccio è andato in cancrena e glielo hanno dovuto AMPUTARE!

Queste sono solo alcune delle prodezze del ssn. Io non posso e non voglio credere che sia il secondo del mondo.

naitsirhC
05-08-2007, 10:27
Quoto, sul forum tutti sognano di andare a vivere in Scandinavia e prendono per oro colato tutto il disfattismo di Beppe Grillo e compagni. Invece in Italia IMHO non è poi così male.

Quanti ospedali italiani hai visto per dire che non è poi così male?

gigio2005
05-08-2007, 10:31
Quoto, sul forum tutti sognano di andare a vivere in Scandinavia e prendono per oro colato tutto il disfattismo di Beppe Grillo e compagni. Invece in Italia IMHO non è poi così male.

ora non esageriamo......

dal sito di beppegrillo :D:

Odio la finta gioia, le finte vacanze e i finti soldi di agosto

Wesker
05-08-2007, 10:32
Quanti ospedali italiani hai visto per dire che non è poi così male?

Tu quanti per dire che non lo è?

gigio2005
05-08-2007, 10:33
ACCIDENTI !!!

Se il sistema italiano è il secondo al mondo, il mondo è messo proprio male.
Sì perché il ssn fa veramente schifo, e dire che fa schifo è riduttivo.
Hanno addirittura trovato feci di topo in diverse sale operatorie.
E poi i casi di malasanità sono innumerevoli, anche solo riguardanti la gente che conosco io:

1 Il panettiere sotto casa mia anni fa si è rotto il braccio, glielo hanno riattaccato storto per cui al momento di togliere il gesso si è ritrovato con la mano girata. Glielo hanno dovuto rirompere con un mertelletto apposta e reingessare.
2 L'amica della mia sorella si è rotta il braccio, glielo hanno ingessato male per cui si è formato un sopraosso (o qualcosa del genere) e adesso non può più piegare il gomito oltre un certo angolo.
3 La mia sorella si è operata di appendicite e quando è tornata dal medico che l'ha operata per un controllo si è sentita dire: - Ti ho fatto ricucire dal mio assistente, ma certo che lo ha fatto proprio male, è si quì ti ci rimarrà una brutta cicatrice!-
4 Quando mi sono rotto la caviglia, mi hanno ingessato troppo stretto e mi frizzava tutto. Sono andato al pronto soccorso e il medico mi ha detto:
-E io ? Cosa ci devo fare ?-
Io: -Non è che mi si potrebbe aprire una finestra dove mi fa male ? -
Lui - Ma facci cosa ti pare- e poi rivolto all'infermiere: - Fagli un poì quello che ti dice, vai.-
A quel punto il dolore mi è passato, ma l'indisponenza del personale è stata unica.

5 L'anno scorso hanno scritto sul giornale locale che uno si è rotto il braccio, glielo hanno ingessato male, lui sentiva dolore ma loro dicevano che era regolare. Morale della favola il braccio è andato in cancrena e glielo hanno dovuto AMPUTARE!

Queste sono solo alcune delle prodezze del ssn. Io non posso e non voglio credere che sia il secondo del mondo.

io una volta ho visto un braccio rotto montato al contrario...disse l'infermiere: ma mi FACCI il piacere....

Chevelle
05-08-2007, 13:49
A causa di un episodio di malsanità sono rimasto leggermente invalido al braccio sinistro:rolleyes:
Sbagliando l' ingessatura, il braccio sinistro si è calcificato in maniera errata. Per anni non riuscivo a piegare il braccio oltre i 90 gradi (all' inizio si fletteva di pochi cm) e dovevo farmi aiutare per parecchie cosette :rolleyes:
Dopo tanta ma tanta riabilitazione e pazienza (20 anni circa), sono riuscito a ridurre il gap tra il dx ed il sx di circa il 90%.
Il SSN inglese non è mai stato efficiente, almeno da quello che mi hanno raccontato le persone che hanno dovuto ricorrere alle cure (due parenti della proprietaria della casa che avevo a Londra erano alcoolizzate).
Ho avuto pure esperienza nel 118 e un pò mi intendo di certe cosette. Il SSN italiano funziona quando va bene. Non è un paradiso nella maniera più assoluta.
Anche in Scozia la situazione non è molto diversa dall' Inghilterra..sembra che sia un problema comune.

bjt2
06-08-2007, 09:58
Certo che se la stessa cosa fosse successa a napoli sono sicuro che l'articolo sarebbe stato molto diverso!!!

Non è vero.
Se fosse andato al Cardarelli.
Perchè è il miglior pronto soccorso di tutta la Campania (e forse di tutto il sud).

Skeja
06-08-2007, 10:19
Quanti ospedali italiani hai visto per dire che non è poi così male?

Ho girato 3 ospedali, una clinica privata e all'incirca 2 reparti per ogni struttura, nel ricco nord-est. che vanta tanti reparti di eccellenza (tant'e' che i malati arrivano da tutta Italia).

Con cognizione di causa posso dire che in Italia se non sei ricco o non hai amicizie si muore almeno di non esser particolarmente fortunato.
I tempi di attesa sono qualcosa di allucinante che possono venir accorciati grazie all'amico o ai soldi.
Tutto questo alla faccia delle tasse che ogni giorno versiamo.

Datemi il sistema americano. Almeno non mi si prende per il culo dicendomi che la sanità è pubblica e tutti vengono curati allo stesso modo :)

dantes76
06-08-2007, 10:48
cmq è vero che siamo abituati a sputare nel nostro piatto........

Certo, esistono realtà e realtà...capitano casi di malasanità, ma complessivamente il nostro SSN è migliore di molti altri. (e questo l'ho sentito dire anche da un autorevole giornalista che ha vissuto un pò in giro per il mondo)

abituati? forse per alcuni il piatto e la latrina....


Sono 90 al giorno i morti per malasanità in Italia
Indagini di anestesisti e giornali specializzati: il 50% dei decessi si poteva evitare. Si punta a un Osservatorio rischi
ROMA - Un dato e un convegno che fanno già discutere. Gli errori in medicina causano più vittime degli incidenti stradali, dell'infarto e di molti tumori. Si stima che siano 90 i morti al giorno in Italia per sbagli commessi dai medici, scambi di farmaci, dosaggi errati, sviste in sala operatoria.

corriere.it

naitsirhC
06-08-2007, 13:12
Tu quanti per dire che non lo è?

Un numero 6 volte maggiore rispetto alla giornalista del Times.

Certo, non parlo bene o male di interi ospedali, ma di reparti diversi in ospedali diversi.
Ed in quei casi, di umanità efficienza e professionalità, ne ho trovate ben poche.

Onisem
06-08-2007, 13:20
abituati? forse per alcuni il piatto e la latrina....


Sono 90 al giorno i morti per malasanità in Italia
Indagini di anestesisti e giornali specializzati: il 50% dei decessi si poteva evitare. Si punta a un Osservatorio rischi
ROMA - Un dato e un convegno che fanno già discutere. Gli errori in medicina causano più vittime degli incidenti stradali, dell'infarto e di molti tumori. Si stima che siano 90 i morti al giorno in Italia per sbagli commessi dai medici, scambi di farmaci, dosaggi errati, sviste in sala operatoria.

corriere.it
Non dico che non ci siano, per carità, ma quelle cifre mi lasciano un pò perplesso. Come il termine "malasanità", che in realtà non significa nulla: ad ogni procedura medica è legato un rischio, alto o basso. Se succede qualcosa è malasanità; ma perchè? Che significa? Un conto è se ti opero l'arto sbagliato, un conto complicanze possibili, anche se magari evitabili. In USA piuttosto gli errori medici sono la quinta causa di morte (dati ufficiali e riconosciuti).

Sawato Onizuka
07-08-2007, 15:23
no putroppo é vero, ho letto varie news anche sul sito della BBC ... la loro sanità é ridotta a uno sfacelo, e se considerate che elogiano la nostra penso abbiate capito che non son messi poi tanto bene :sbonk:


ovviamente il personale é avvantaggiato ad andare in posti con super-necessità di medici/infermieri e meglio pagati [il budget della sanità inglese é basso]... chiamasi emigrazione di massa (e avendo già la lingua inglese nel fardello il passo non é più lungo della gamba anzi) ...

Onisem
07-08-2007, 17:43
E' "bello" vedere come c'è anche una delocalizzazione delle professionalità: il rumeno viene in Italia, io magari vado in UK, l'inglese va in USA...

---edited---
07-08-2007, 20:44
ma in SICKO la sanità inglese era descritta come perfetta:confused:
ma chi racconta palle allora?:fagiano:

Gig4hertz
07-08-2007, 21:05
sostenere che la sanità sia inefficiente oppure al contrario che sia buona portando dei singoli esempi è semplicemente ridicolo.

fabio80
07-08-2007, 22:17
E' "bello" vedere come c'è anche una delocalizzazione delle professionalità: il rumeno viene in Italia, io magari vado in UK, l'inglese va in USA...

da noi sempre il meglio :sofico:

federuko
08-08-2007, 02:56
ma in SICKO la sanità inglese era descritta come perfetta:confused:
ma chi racconta palle allora?:fagiano:

premetto che abito a londra ed ho vissuto negli usa.
la sanita' inglese e' idilliaca rispetto a quella americana che ha dell'abominevole.
ecco spiegato l'entusiasmo di m.moore

giannola
08-08-2007, 06:58
ACCIDENTI !!!

Se il sistema italiano è il secondo al mondo, il mondo è messo proprio male.
Sì perché il ssn fa veramente schifo, e dire che fa schifo è riduttivo.
Hanno addirittura trovato feci di topo in diverse sale operatorie.
E poi i casi di malasanità sono innumerevoli, anche solo riguardanti la gente che conosco io:

1 Il panettiere sotto casa mia anni fa si è rotto il braccio, glielo hanno riattaccato storto per cui al momento di togliere il gesso si è ritrovato con la mano girata. Glielo hanno dovuto rirompere con un mertelletto apposta e reingessare.
2 L'amica della mia sorella si è rotta il braccio, glielo hanno ingessato male per cui si è formato un sopraosso (o qualcosa del genere) e adesso non può più piegare il gomito oltre un certo angolo.
3 La mia sorella si è operata di appendicite e quando è tornata dal medico che l'ha operata per un controllo si è sentita dire: - Ti ho fatto ricucire dal mio assistente, ma certo che lo ha fatto proprio male, è si quì ti ci rimarrà una brutta cicatrice!-
4 Quando mi sono rotto la caviglia, mi hanno ingessato troppo stretto e mi frizzava tutto. Sono andato al pronto soccorso e il medico mi ha detto:
-E io ? Cosa ci devo fare ?-
Io: -Non è che mi si potrebbe aprire una finestra dove mi fa male ? -
Lui - Ma facci cosa ti pare- e poi rivolto all'infermiere: - Fagli un poì quello che ti dice, vai.-
A quel punto il dolore mi è passato, ma l'indisponenza del personale è stata unica.

5 L'anno scorso hanno scritto sul giornale locale che uno si è rotto il braccio, glielo hanno ingessato male, lui sentiva dolore ma loro dicevano che era regolare. Morale della favola il braccio è andato in cancrena e glielo hanno dovuto AMPUTARE!

Queste sono solo alcune delle prodezze del ssn. Io non posso e non voglio credere che sia il secondo del mondo.

Quoto punto per punto, il sistema sanitario nazionale altro che il secondo sistema sanitario del mondo, forse secondo a partire dal basso.:D

Non avete idea dello schifo che c'è in giro e a raccontarlo non basterebbe una pagina di 3d.

Se la giornalista fosse venuta in sicilia avrebbe avuto di che ricredersi, qua la malasanità non emerge in tutto il suo splendore solo per l'ignoranza della gente.

Ah per quanto riguarda la mia conoscenza... praticamente in ospedale ci ho vissuto, visto che mio padre era primario al civico e ho avuto la fortuna/sfortuna di potere sapere e vedere cose che altri.....

...le pulci, le cacche di piccione, gli scarafaggi, le zanzare in sala operatoria, il lettino che scende mentre si opera, il personale di pulizia che lava i pavimenti solo con acqua, l'ortopedia palermitana che è meglio che non ti rompi mai niente, il pronto soccorso che ti manda sempre a casa, i medici che si spaventano a operare, i medici che ti fanno diagnosi diverse....

abituati? forse per alcuni il piatto e la latrina....


basta solo questo.

Io ho orrore nel sentire una qualunque affermazione che dica che il nostro ssn è buono o giù di li.

Sasà98-9
08-08-2007, 09:17
il culo è stato andare nell'ospedale di todi probabilmente...

fosse stata altrove magari avrebbe atteso di più...

ogni ospedale è una realtà a sè.
CIAO!!
Sasà

dantes76
08-08-2007, 10:12
ogni ospedale è una realtà a sè.
CIAO!!
Sasà

infatti la sanita' si deve basare sul principio della fortuna.. quando hai culo va bene, altrimenti ti attaccano a un tubo dove invece dell'ossigeno di pompano azoto... va va...

Onisem
08-08-2007, 10:25
da noi sempre il meglio :sofico:

Beh certo, i polacchi (che son piuttosto bravetti) già iniziano a snobbarci.

Onisem
08-08-2007, 10:28
Quoto punto per punto, il sistema sanitario nazionale altro che il secondo sistema sanitario del mondo, forse secondo a partire dal basso.:D

Non avete idea dello schifo che c'è in giro e a raccontarlo non basterebbe una pagina di 3d.

Se la giornalista fosse venuta in sicilia avrebbe avuto di che ricredersi, qua la malasanità non emerge in tutto il suo splendore solo per l'ignoranza della gente.

Ah per quanto riguarda la mia conoscenza... praticamente in ospedale ci ho vissuto, visto che mio padre era primario al civico e ho avuto la fortuna/sfortuna di potere sapere e vedere cose che altri.....

...le pulci, le cacche di piccione, gli scarafaggi, le zanzare in sala operatoria, il lettino che scende mentre si opera, il personale di pulizia che lava i pavimenti solo con acqua, l'ortopedia palermitana che è meglio che non ti rompi mai niente, il pronto soccorso che ti manda sempre a casa, i medici che si spaventano a operare, i medici che ti fanno diagnosi diverse....



basta solo questo.

Io ho orrore nel sentire una qualunque affermazione che dica che il nostro ssn è buono o giù di li.

Vabbè però la Sicilia è un caso un pò a sè (tanto per cambiare): la sanità pubblica è stata completamente smantellata o lasciata allo sbando per fare posto alle cliniche privatissime degli amici di Totò. No? Se tuo padre era primario magari potrà confermare.

giannola
08-08-2007, 12:29
Vabbè però la Sicilia è un caso un pò a sè (tanto per cambiare): la sanità pubblica è stata completamente smantellata o lasciata allo sbando per fare posto alle cliniche privatissime degli amici di Totò. No? Se tuo padre era primario magari potrà confermare.

può confermare.

La sanità pubblica in sicilia è un pachiderma che per ordinare qualche nuovo strumento ci impiega una vita oltre a dover fare dei bandi di gara per certe forniture.
Le clinche private invece sono stra-agevolate e possono comprare i macchinari a prezzi concorrenziali.

Tutto questo senza considerare i manager ospedalieri che vanno tagliando sul personale.
:muro:

JamalWallas
08-08-2007, 12:32
Il SSN è uno dei migliori a livello mondiale, che ogni ospedale sia una realtà a sè stante si sa, o almeno è ciò che credo ( non a caso un mese fa per operarmi un ginocchio ho fatto 50km quando nel raggio di 10-15km avevo 4 strutture ospedaliere... ), l'Italia fa acqua sotto molti aspetti, ma la sanità è ancora un qualcosa di cui possiamo andare veramente fieri! Non è come in alcuni paesi in cui se non hai un'assicurazione ti lasciano quasi morire per strada, si viene seguiti, curati fino alla fine. :)

das
08-08-2007, 17:11
Il SSN è uno dei migliori a livello mondiale, che ogni ospedale sia una realtà a sè stante si sa, o almeno è ciò che credo ( non a caso un mese fa per operarmi un ginocchio ho fatto 50km quando nel raggio di 10-15km avevo 4 strutture ospedaliere... ), l'Italia fa acqua sotto molti aspetti, ma la sanità è ancora un qualcosa di cui possiamo andare veramente fieri! Non è come in alcuni paesi in cui se non hai un'assicurazione ti lasciano quasi morire per strada, si viene seguiti, curati fino alla fine. :)

Appunto: curati fino alla fine...

paditora
09-08-2007, 12:25
Il SSN è uno dei migliori a livello mondiale, che ogni ospedale sia una realtà a sè stante si sa, o almeno è ciò che credo ( non a caso un mese fa per operarmi un ginocchio ho fatto 50km quando nel raggio di 10-15km avevo 4 strutture ospedaliere... ), l'Italia fa acqua sotto molti aspetti, ma la sanità è ancora un qualcosa di cui possiamo andare veramente fieri! Non è come in alcuni paesi in cui se non hai un'assicurazione ti lasciano quasi morire per strada, si viene seguiti, curati fino alla fine. :)
nel senso che ti lasciano morire? :D

cmq mica tanto gratuito è il nostro ssn.
mio padre doveva fare una visita in un'ospedale.
va per prenotare e gli dicono che il primo posto libero è dopo 8 mesi :mbe:
al che fa: "e se faccio la visita a pagamento quando posso venire?"
venga dopodomani che c'è posto.
sempre mio padre per anni è stato in cura in un'ospedale, però aveva sempre problemi.
alla fine stufo ha cambiato struttura e dopo varie visite gli hanno cambiato completamente la diagnosi.
una parente di mia madre (era anziana ok) è morta perchè avevano sbagliato l'operazione.
una mia vicina in ospedale si è beccata l'epatite perchè gli hanno fatto una trasfusione con sangue infetto.
cazzo funziona veramente la struttura italiana :D

JamalWallas
09-08-2007, 12:31
Nel senso che mi sono risparmiato qualche decina di migliaia di euro per l'intervento, non ho dovuto pagare nemmeno un ticket per i controlli post-intervento, sono stato assistito e accontentato in tutto... Non mi posso lamentare! Seguito da persone competenti e sempre disponibili 24h al giorno. ;) Per quanto riguarda i tempi, se non sono interventi/visite urgenti sono piuttosto lunghi... Vero!

paditora
09-08-2007, 12:42
Nel senso che mi sono risparmiato qualche decina di migliaia di euro per l'intervento, non ho dovuto pagare nemmeno un ticket per i controlli post-intervento, sono stato assistito e accontentato in tutto... Non mi posso lamentare! Seguito da persone competenti e sempre disponibili 24h al giorno. ;) Per quanto riguarda i tempi, se non sono interventi/visite urgenti sono piuttosto lunghi... Vero!
ma per urgenti intendi che devi quasi morire? :stordita:
no perchè quella di mio padre era abbastanza urgente e non poteva aspettare 8 mesi.

Whelk
09-08-2007, 12:50
il culo è stato andare nell'ospedale di todi probabilmente...

fosse stata altrove magari avrebbe atteso di più...

Questo è vero, ma condivido quanto dice Jonh. Gli italiani sono esterofili su tutto e pensano sempre e comunque che all'estero tutto sia meglio... per esperienza personale NON è così, anche se in questo caso va tenuto presento il fatto che il paziente inglese abbia goduto di più attenzioni proprio perché straniero.

prete01
09-08-2007, 16:48
Ennesimo articolo per farci "bere" che siamo solo suggestionati, che in fondo in italia siamo buoni solo a lamentarci e che va tutto bene. Sono estremamente disgustato da tutto questo, io credo che sia stata solo fortuna, come in tutti i campi possono capitare persone con senso del lavoro e competenza, ma da questo a dire che l'italia è un'esempio da seguire....:rolleyes:

Onisem
10-08-2007, 13:55
E' purtroppo spesso vero e dovuto a scarsa cultura, ignoranza, supponenza, demotivazione etc. Un pò è però anche dovuto a situazioni contingenti: se in un reparto di chirurgia la scelta organizzativa è quella di avere durante un turno diurno un rapporto pazienti/infermieri di 40:2, immagino che certe "forme di cortesia" passino in secondo, terzo, quarto piano.

igiolo
10-08-2007, 13:58
pressochè sempre trovato benissimo..ed ho visto fare delle operazioni a dei miei amici che hanno del miracoloso,tutto GRATIS..
certo gli scazzi ci sono..eccome..

Vinxkr
10-08-2007, 20:35
una settimana fà ero in vacanza a londra un'amica aveva bisogno di una medicina (che in italia si prende senza prescrizione), pensammo di andare in ospedale in modo da risolvere tutti i nostri problemi.. ebbene cosi nn fù... prima cosa 1 ora per farci parlare con un infermiere (non un dottore) dopo che ci disse che non potevano prescrivercela ma doveva seguire un iter ovvero visita da un dottore e prescrizione/assunzione di un farmaco che non era quello che chiedevamo, perchè li non lo avevano. dopo che ci spiegò cosa fare li chiedemmo: e la visita il dottore quando ce la faceva? la rispsota fu tra 4-5 ore.... a quel punto ce ne siam andati e la mattina seguente ci siamo rivolti all'ambasciata che ci ha mandati al consolato....

Il prossimo che sento parlare di cittadini europei lo prendo a calci..
pensate che nella mia città Crotone, piccola e modesta, l'estate ci sta il servizio di guardia medica per gli stranieri proprio per cercare di dare un'assistenza decente.... forse li a londra il buon senso non è di casa.

sirbone72
13-08-2007, 11:02
Personalmente, ho avuto esperienze contrastanti.
Nell'89 sono stato ricoverato per tre settimane in un ospedale cagliaritano e mi sono trovato benissimo: personale efficiente, capace e educato; pulizia estrema (lavaggio pavimenti e bagni due volte al giorno); velocità di ricovero (i. giorno stesso).
In altre occasioni, invece, mi sono dovuto scontrare con la triste realtà delle liste di attesa per le visite specialistiche. Da poco, per far fare una visita dall'allergologo a mia figlia, ho dovuto pagare, altrimenti avrei dovuto aspettare 6 mesi. Vero è che ho speso poco più di quanto avrei speso in ticket per visita e analisi...
In ogni caso, la differenza tra l'ssn italiano e il sistema americano viene fuori quando hai necessità di un intervento chirurgico: se l'intervento in oggetto non è previsto dalla convenzione, negli USA ti puoi friggere...
Inoltre, negli USA, non puopi scegliere liberamente la struttura in cui ricoverarti: puoi andare solo in quelle convenzionate con la tua assicurazione.
In ogni caso, l'articolo della giornalista inglese fa un po' sorridere: se fosse andata in un ospedale di una grand ecittà, socuramente avrebbe dovuto aspettare di più...

Vinxkr
13-08-2007, 13:06
ma vedi che qua si parlava di sanità inglese e non di quella americana.. alla fine la sanità italiana non fa poi cosi tanto schifo...

Marilson
13-08-2007, 14:27
scannatevi quanto vi pare ma non toccatemi la toscana e il ss della regione toscana altrimenti m'incazzo :asd: :read:

federuko
13-08-2007, 19:45
Granducato rulez!