PDA

View Full Version : Tesla Coil Canterino


V Ronin
03-08-2007, 23:02
Muoio dalla voglia di costruirmi 1 tesla coil canterino ma il mio problema e' che nn so dove reperire gli avvolgimenti necessari, qualke consiglio?
(per chi nn sapesse cosa e' 1 tesla coil: link (http://www.youtube.com/watch?v=cOkTrqTd0hw)

xenom
03-08-2007, 23:23
vuoi fare un SSTC, hai le conoscenze? non è una cosa semplicissima... l'avvolgimento lo devi fare a mano, o con un avvolgitore ma facendo attenzione. L'avvolgimento va poi trattato altrimenti possono formarsi degli archi.

E' anche costoso da costruire :stordita:

PS: costui è un vero genio http://www.youtube.com/watch?v=BiUlqecQKUo&mode=related&search= figata :D

V Ronin
03-08-2007, 23:48
si, xro' ho letto che gli avvolgimenti si possono procurare da vecchi motori... nn sono sicuro xro':confused:

xenom
04-08-2007, 00:29
si, xro' ho letto che gli avvolgimenti si possono procurare da vecchi motori... nn sono sicuro xro':confused:

Il filo per l'avvolgimento si... ma l'avvolgimento lo devi far te.... e sono 1000+ spire :asd: :cry:
Cmq è meglio se il filo smaltato lo compri, poi per avvolgere sono meno rogne...
devi calcolarti bene la sezione del filo e tutto il resto, altrimenti non funziona niente... non è una cosa semplice

V Ronin
04-08-2007, 15:44
tu l'hai gia' provato?

Zerk
07-08-2007, 10:19
Una domanda, anzi due:

La punta del chiodo in cima al tesla sarà caricata ad altissima tensione positiva o negativa giusto? quindi le scariche che si vedono dove vanno a richiudersi? La scarica parte dall'aria e va alla punta o viceversa?

xenom
07-08-2007, 10:23
tu l'hai gia' provato?

No, non ne ho mai costruito uno però mi sono informato, qualche anno fa giocavo con l'alta tensione :asd:

@Zerk: penso che le scariche vadano dalla punta ad alto potenziale all'aria, a potenziale 0...
Non so bene come avvenga il fenomeno però, perché se non erro sta cosa funziona solo in alta frequenza, gli SSTC infatti vanno in alta/altissima frequenza

Dani88
07-08-2007, 13:32
non deve essere semplice da costruire ma è troppo fiero!!!!:eek: :D

V Ronin
07-08-2007, 13:48
si richiude a terra, solo parte della scarica e' visibile,

V Ronin
07-08-2007, 15:12
cmq non e' pericoloso, anke se va ad altissima tensione, la potenza e' talmente bassa ke puoi prendere la scossa in testa e nn accorgetene nemmeno... quello ke mi preoccupa e' il rumore elettrico prodotto, qualcuno ha idea di quanta interferenza produce? nn voglio che tutti i vicini vedano le scariche del mio tesla nella loro TV...

xenom
07-08-2007, 15:15
cmq non e' pericoloso, anke se va ad altissima tensione, la potenza e' talmente bassa ke puoi prendere la scossa in testa e nn accorgetene nemmeno...

dipende da quanta potenza gli dai :sofico:
la scossa non la senti perché lavora in HF, ma la scarica può bruciare, solitamente un SSTC è in grado di incendiare un foglio di carta :asd:

gpc
08-08-2007, 09:32
dipende da quanta potenza gli dai :sofico:
la scossa non la senti perché lavora in HF, ma la scarica può bruciare, solitamente un SSTC è in grado di incendiare un foglio di carta :asd:

Carta? Il mio ha liquefatto mezzo centimetro di plexiglass facendoci fare l'arco attraverso :asd:

gpc
08-08-2007, 09:34
Il filo per l'avvolgimento si... ma l'avvolgimento lo devi far te.... e sono 1000+ spire :asd: :cry:
Cmq è meglio se il filo smaltato lo compri, poi per avvolgere sono meno rogne...
devi calcolarti bene la sezione del filo e tutto il resto, altrimenti non funziona niente... non è una cosa semplice

Boh, non è una cosa così complicata fare l'avvolgimento.
Io l'ho fatto in un pomeriggio su un tubo da 12cm di diametro lungo qualcosa più di un metro... e se si prende il filo smaltato non c'è bisogno di trattamento, basta fermarlo con della cera dopo un po' di avvolgimenti per evitare che si svolga.

V Ronin
08-08-2007, 10:48
si ma a quanto l'alimenti? ne ho visti alcuni che vanno con 1 batteria da 24V, il tuo sara' a 220V di alimentazione... cmq tu l'hai progettato da solo o hai seguito 1 progetto d 1 altro?

gpc
08-08-2007, 18:33
si ma a quanto l'alimenti? ne ho visti alcuni che vanno con 1 batteria da 24V, il tuo sara' a 220V di alimentazione... cmq tu l'hai progettato da solo o hai seguito 1 progetto d 1 altro?

Beh ma non c'entra niente, puoi farlo anche con le stilo e tirarci fuori dei kW, l'unica cosa è che starà acceso mezzo secondo :D
Comunque il secondario del trasformatore di alimentazione è a 24V se non ricordo male, ma ripeto, non vuol dire niente.
Lo schema era quello di Nuova Elettronica.
Volevo farne uno con un vecchio schema, di quelli fighi con la batteria di condensatori fatti con le lastre di vetro e i fogli in stagnola, ma non riuscendo a trovare un trasformatore da insegne al neon ho optato per la versione a transistor... :p

V Ronin
08-08-2007, 18:46
mi potresti lpostare il link al progetto?

gpc
08-08-2007, 18:49
mi potresti lpostare il link al progetto?

No, perchè erano fotocopie di una vecchia rivista che non credo più di avere (l'ho fatto ormai diversi anni fa) e, anche se le avessi, sono in vacanza via da casa :p
Ma se vai in un negozio di elettronica puoi recuperare il kit. Io mi ero fatto tutto per conto mio senza stampato, ma se non hai pratica con l'elettronica non ti conviene. Anzi, se non hai pratica con l'elettronica non ti conviene nemmeno mettertici.

V Ronin
08-08-2007, 18:54
veramente io sono perito elettrotecnico e l'amico che mi aiutera' e' perito elettronico quindi nn e' quello il problema

gpc
08-08-2007, 18:55
veramente io sono perito elettrotecnico e l'amico che mi aiutera' e' perito elettronico quindi nn e' quello il problema

Allora dovreste farcela, non è niente di trascendentale.
Provate ad andare in un negozio di elettronica, il catalogone dei kit di nuova elettronica dovrebbero avercelo più o meno dappertutto. ;)

V Ronin
08-08-2007, 19:01
grazie mille ingeniere (ho visto il link nella firma), appena torno in italia provo...

gpc
08-08-2007, 19:05
grazie mille ingeniere (ho visto il link nella firma), appena torno in italia provo...

Ma si figuri :D
Comunque l'ho fatto quando ero alle superiori, e ho fatto lo scientifico, per cui sai te che manico dell'elettronica potevo essere all'epoca :asd:

V Ronin
08-08-2007, 19:13
conosco gente ke ha fatto lo scentifico e poi economia e sa + d elettronica di tanti miei amici xiti 0_o