PDA

View Full Version : Problema con l' HarDisk


checco1987
03-08-2007, 21:43
Salve a tutti.
Ho un problema con il secondo hardisk del mio computer.
Siccome avevo fatto macello installando dei programmi e il pc stava andando e distruggendosi ho semplicemente formattato l'HD dove avevo il sistema operativo, dopo aver fatto ciò nel dos che appare cliccando canc quando si accende il pc mi appariva connesso sia l'HD dove c'è il sistema operativo sia il secondo però quando si avvia windows e vado in risorse del computer appare solo l'hd dove ce il sistema operativo allora ho cliccato col tasto destro del mouse in risorse del computer e poi su gestione disco. Li mi appaiono tutti e 2 gli hd però in quello secondario mi dice che non è allocata allora ci ho cliccato sopra e ho cliccato su crea partizione senza formattare e cosi in risorse del computer l'hd secondario mi appare ma se ci clicco sopra mi chiede di formattarlo se no non mi fa entrare. Il punto è che dentro questo hd ho circa 60 gb di file che non posso assolutamente eliminare.
Cosa posso fare?
Grazie

Angelus88
03-08-2007, 23:02
Ehm... non ci ho capito molto... scusa l'hard disk con il sistema operativo non l'avevi formattato?? Ma allora come fai ad avviare nuovamente windows? L'hai di nuovo reinstallato?

Roberto65
03-08-2007, 23:48
Salve a tutti.
Ho un problema con il secondo hardisk del mio computer.
Siccome avevo fatto macello installando dei programmi e il pc stava andando e distruggendosi ho semplicemente formattato l'HD dove avevo il sistema operativo, dopo aver fatto ciò nel dos che appare cliccando canc quando si accende il pc mi appariva connesso sia l'HD dove c'è il sistema operativo sia il secondo però quando si avvia windows e vado in risorse del computer appare solo l'hd dove ce il sistema operativo allora ho cliccato col tasto destro del mouse in risorse del computer e poi su gestione disco. Li mi appaiono tutti e 2 gli hd però in quello secondario mi dice che non è allocata allora ci ho cliccato sopra e ho cliccato su crea partizione senza formattare e cosi in risorse del computer l'hd secondario mi appare ma se ci clicco sopra mi chiede di formattarlo se no non mi fa entrare. Il punto è che dentro questo hd ho circa 60 gb di file che non posso assolutamente eliminare.
Cosa posso fare?
Grazie

Potresti spiegarti un pò meglio !!! :D

checco1987
04-08-2007, 01:37
Ho 2 HD, uno da 15 gb e un altro da 80 gb. In quello da 15 ho il sistema operativo l'altro lo uso per metterci musica,giochi,filmati,ecc. Fino a prima di formattare me lo visualizzava bene dopo che ho formattato quello da 15 gb e poi ho reinstallato windows in risorse del computer non mi appariva piu quello da 80 ma solo quello da 15.
Quindi ho cliccato col tasto destro del mouse su risorse del cmputer e ho messo gestione dischi e li mi dice che l'hd da 80 non è allocato.
Che devo fare?

marchigiano
04-08-2007, 13:42
non ho ben capito ma forse hai il disco "smontato" cioè nascosto all'utente, devi "montarlo" in modo che poi sia di nuovo visibile

l'unico modo che conosco per farlo (ma ce ne saranno sicuramente altri) è con paragon hd manager, ha l'opzione apposita, vai sul disco, click destro, assign drive letter o una cosa simile e il gioco è fatto

checco1987
04-08-2007, 13:49
Quindi devo scaricare questo programma, ora provo

checco1987
04-08-2007, 14:08
ho scaricato una demo, faccio partire il programma e mi dice che l'hd dove ho il sistema operativo è un ntfs(perchè lo avevo impostato cosi prima di formattare). Del secondo hd mi dice che è free, però l'opzione "assign driver letter" nn ce

marchigiano
04-08-2007, 14:12
ho scaricato una demo, faccio partire il programma e mi dice che l'hd dove ho il sistema operativo è un ntfs(perchè lo avevo impostato cosi prima di formattare). Del secondo hd mi dice che è free, però l'opzione "assign driver letter" nn ce

era formattato ntfs anche l'80gb? ho un brutto presentimento...

checco1987
04-08-2007, 14:28
Quando nel pc avevo un solo hd ed era quello da 80 gb avevo un immagine di un giococ che superava i 4 gb di grandezza e quindi ho dovuto metterlo in ntfs, ma è cosi già da un bel po e non ha mai dato problemi sino a quando ho formattato quello da 15gb

checco1987
04-08-2007, 17:40
Ma non puo essere invce che ci sia qualche impostazione da cambiare nel bios?

voodoo13
04-08-2007, 18:09
ciao tempo fa mi e successa una cosa simile pero su una sola hdd partizionata in 2, 20gb per windows e il rsto i dati, ho formattato la partizione di windows ho reinstallato tutto e quando sono andato in gestione risorse mi diceva anche a me disco non attivo qualcosa del genere, non ti dico avevo 1000battiti al minuto e stavo sudando freddo, ho fumato 2 sigarette per calmarmi... dopo di che ho installato partition magic, e fortunamente e stato propio magico, quando ho visto le 2 partizioni ho notato subito quella di windows da 20gb e quella dei dati che pero era senza nome...ho tirato un sospiro di sollievo quando ho visto dalle proprieta che il disco era usato al 90% allora mi sono detto.. no in qualche modo i dati ci devono essere.. sono andato sotto advanced (tasto dx sulla hdd visualizzata in partition magic) e ho fatto set active.. ho riavviato tutto, e sono tornato a 80 battiti al secondo :D

checco1987
04-08-2007, 18:12
Dove lo posso trovare questo partition magic?

voodoo13
04-08-2007, 18:17
DOWNLOAD (http://www.soft32.com/download/63-130684-1/partition_magic_demo_8.zip)

clikka su downlaod per scaricarlo, e una trial non so che limitazioni abbia pero ti fai un idea, ti consiglio di installarlo e poi come lo avvi fai uno screen, cioe premi sulla tastiera il tasto "Stamp" poi vai in paint e fai incolla.. e posti lo screen qui sopra.. mi raccomanda salva l'img in jpg se no diventa da 2MB in bpm.. cosi almeno vediamo come sono messe le 2hdd..

ciao

checco1987
04-08-2007, 18:33
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070804183043_Immagine.JPG]http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070804183043_Immagine.JPG



Vedi mi dice che l'unità non e allocata e che è completamente vuota, io non lo mai formattata

voodoo13
04-08-2007, 18:39
se clikki sotto unallocated con il tasto dx del mouse e selezioni "create" poi premi ok quando spazio ti dice che e usato?

non ti preoccupare da PM puoi fare tutte le modifiche che vuoi ma andaranno in porto solo se alla fine clikki su apply altrimenti se fai undo trni indetro e se chiudi il programma non succede niente... porva a fare cosi.. fai create e premi ok..

checco1987
04-08-2007, 18:46
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070804184533_Immagine.JPG]http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070804184533_Immagine.JPG


Se clicco su ok senza toccare niente in quella finestrella che apre mi appar questo, da quel poco che sto capendo ho un brutto presentimento

voodoo13
04-08-2007, 18:49
beh la speranza è l'ultima a morire se dici di non aver formattato prova ad utilizzare Ontrack easy recovery, pero qui non ti posso aiutare perche (e qui mi tocco :D ) ne ho solo sentito parlare non ho dovuto mai usarlo.. aspetta che arrivi qualchuno che sa come usarlo bene...

checco1987
04-08-2007, 18:55
ok, sperando che qualcuno che sa usarlo bene veda il forum.

Ma secondo te è possibile che i file siano ancora tutti dentro l' hd anche se dice che è vuoto?

voodoo13
04-08-2007, 19:13
beh se tu non hai formattato e quando hai installato windows nella scheramta da boot da cd non hai selezionato in nessun modo l'hdd con i dati che so magari premendo D (che corrisponde a delete) probabilmente si è danneggiato il file system e cmq ci sono speranze di recuperare i dati.. dovresti usare un software di recpure dati.. come quello detto in precedenza pero aspetta che arrivi qualcuno che li ha usati.. cosi solo in modo teorico non me la sento di darti una mano.. :(

checco1987
04-08-2007, 19:26
ok va bene, grazie mille per la collaborazione

frizzo28
04-08-2007, 20:22
beh la speranza è l'ultima a morire se dici di non aver formattato prova ad utilizzare Ontrack easy recovery, pero qui non ti posso aiutare perche (e qui mi tocco :D ) ne ho solo sentito parlare non ho dovuto mai usarlo.. aspetta che arrivi qualchuno che sa come usarlo bene...
Io l'ho usato una volta su una pendrive e ha funzionato solo che non ti recupera i nomi dei file... quando io l'ho usato mi ha chiamato tutti i file file1 file2 etc e li ha divisi in base al tipo (jpeg, exe,dll,etc) in poche parole un Casino... per fortuna la pendrive era solo 256 MB di sole foto quindi la fatica è stata solo riordinare un po di foto...
ma per tutto un hard disk intero la vedo dura...:fagiano:

checco1987
04-08-2007, 20:34
E già perchè poi sono 60 gb di roba, adesso ho provato ad usarlo questo programma, chissà se sto procedendo bene, mi sta trovando dei file che io non avevo mai visto però, file con estensione .pcf
bo bo speriamo in bene

checco1987
04-08-2007, 21:31
Ci sono riuscito, il programma mi ha trovato tutti ma propio tutti i file che avevo nel vecchio hardisk e con il loro nome originale solo che siccome ho scaricato una versione prova non posso copiarli nell' hd funzionante e inoltre ci sono 60 gb di file da salvare, non ci starebbero comunque.
Quindi devo trovare il modo di aggiustare quel maledetto hd, voi ne sapete qualcosa?

marchigiano
04-08-2007, 23:48
altra vittima di ntfs (successo pure a me qualche mese fa). sarà mica che sta sicurezza di ntfs è il solito luogo comune? ricordiamoci che fat32 ha la tabella in doppia copia mentre ntfs ha la mft e il file system scritti in modo diverso, quindi si rovina uno perdi pure l'altro...

checco1987
05-08-2007, 11:01
e io sono stato costretto a farlo in ntfs perchè avevo un immagine di un gioco da olte 4gb, altrimenti non me la faceva estrarre.
Ce qualche modo per aggiustarlo?

marchigiano
05-08-2007, 11:39
dovresti avere 60gb liberi in modo che quei file te li salva li, senza spazio libero la vedo dura. riguardo ntfs consiglio di fare una sola partizione in cui mettere i soli file oltre i 4gb, gli altri tutti su fat32

checco1987
05-08-2007, 19:40
Anche avendo 60 gb liberi non posso fare niente perchè il programma non mi fa copiare niente perchè è una demo.
Devo per forza trovare il modo di scoprire che problema ha l'hd e risolverlo, come posso fare?

marchigiano
05-08-2007, 21:30
Anche avendo 60 gb liberi non posso fare niente perchè il programma non mi fa copiare niente perchè è una demo.
Devo per forza trovare il modo di scoprire che problema ha l'hd e risolverlo, come posso fare?

il problema del tuo hd è la mft fo***ta, per recuperare i dati o trovi un programma free o registri quelli a pagamento o... :rolleyes:

così a mano non puoi fare niente

checco1987
06-08-2007, 10:04
E una volta che ho recuperato i dati come faccio per aggiustarlo, devo formattare?

marchigiano
06-08-2007, 11:40
a certo certo, un bel formattone (fat32 ;) ) e passa la paura. magari posta i dati smart per vedere se ci sono danni fisici

checco1987
06-08-2007, 15:22
cioè i dati smart, non so cosa sono

frizzo28
06-08-2007, 23:42
con HDD Health puoi leggere i dati S.M.A.R.T.
qui c'è spiegato cos'è... :http://www.guideperpc.com/Utility_smart_hard_disk.htm

Mimmo17
07-08-2007, 04:30
E una volta che ho recuperato i dati come faccio per aggiustarlo, devo formattare?

Ricordati che i dati che vuoi recuperare devi salvarli in un altro HD.

Quando hai recuperato tutto non devi far altro che creare una nuova partizione e formattarlo in ntfs. :)

Molto probabilmente quando hai reinstallato windows hai cancellato per errore anche la partizione dell'HD dove hai i dati...

checco1987
07-08-2007, 12:51
Si ho fatto macello mentre formattavo perchè ci sono stati dei problemi però l'hd dove avevo i dati mi ricordo di non averlo mai toccato, adesso a poco a poco con quel programma favoloso sto spostando i dati nell' hd dove ho windows e masterizzando su dvd