View Full Version : Il mio viaggio in Perù (16/08/07 - 02/09/07)
PERU'
http://img462.imageshack.us/img462/6913/t049220axj2.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=t049220axj2.jpg)
16 Agosto 2007
2 Settembre 2007
http://it.geocities.com/bvisca/images/Peru/Peru.gif
PROGRAMMA
1° giorno
Italia - Lima
2° giorno
City tour- Tablada
Visita al Centro Storico di Lima: Plaza de Armas (Cattedrale e Palazzo del Governo), Chiesa e convento di San Francisco.
3º giorno
Lima - Pisco
Viaggio lungo la Panamericana Sud con destinazione Pisco, escursione alle Isole Ballestas conosciute anche come le isole del guano, dove è possibile ammirare colonie di uccelli, cormorani, albatros, pinguini, foche e leoni marini.
Si prosegue fino a Nazca.
Visita Museo Archeologico Antonini.
4º giorno
Sorvolo delle linee di Nazca – Tempio Cerimoniale di Cauachi
Sorvolo delle linee di Nazca.
Visita al Tempio Cerimoniale di Cahuachi (una delle piu grande costruzioni di argilla dell’ America Latina) dove una missione archeologica italiana sta lavorando da piú di 20 anni e visita al cimitero pre incaico di Chauchilla.
5º giorno
Nazca – Arequipa
Partenza per Arequipa.
Nel percorso sosta a Puerto Inca, sito archeologico Inca sull’oceano Pacifico
Si prosegue Arequipa chiamata la Città Bianca per le sue costruzioni in sillar, pietra vulcanica del Misti.
6º giorno
Arequipa
Visita del mercato di San Camillo e dei dintorni della città.
Visita al Monastero di Santa Catalina (secolo XVII) aperto al pubblico solo nel 1970 e gestito da monache di clausura.
Visita del museo dove si conserva la mummia Juanita.
7º giorno
Arequipa – Puno
Partenza per la città di Puno, questo tratto è particolarmente interessante, infatti si attraversa la bellissima e suggestiva Riserva Nazionale di Salinas e Aguada Blanca, dove si possono avvistare vigogne ed altri camelidi.
8º giorno
Comunidad di Taquile
Viaggio in barca sul Lago Titicaca per raggiungere l’Isola di Taquile, visita alla comunità di Huayllano. Camminata per l’Isola per conoscere le abitudini, i costumi e la storia di questa singolare Isola. Pernottamento sull'isola.
9º giorno
Isola di Taquile – Isola di Uros
Ritorno a Puno in barca, sosta en la Isola di Uros.
10º giorno
Corridoio Puno – Cusco
Percorriamo la prima parte del corridoio che separa Puno e Cusco, attraversando l’altopiano andino.
Nel tragitto sosta presso a Raqchi.
Visita al tempio di Viracocha.
Si proseguie verso Cusco.
11º giorno
Cusco
Visita guidata alle rovine che dominano la città (Qenqo, Tampumachay, Puka Pukara e Sacsayhuamán), alla Cattedrale ed al tempio di Qoriqancha.
12º giorno
Valle Sacra – Urubamba
Partenza per la Valle Sacra degli Incas.
Lungo il tragitto visita alle rovine di Pisaq, Chincheros (Museo locale e Chiesa). Si continua per Maras per vedere le saline. Visita al villaggio di Moray dove si trova l'anfiteatro agronomico e Ollantaytambo, importante centro militare degli Incas.
13º giorno
Machu Picchu - La Città perduta degli Incas
Partenza da Ollantaytambo per Aguas Calientes con il treno.
Visita della cittadella.
14º giorno
Cusco
Visita al Parco archeologico di Pikillajta e Tipón e alle chiese di Andahuaylillas.
15º giorno
Cusco- Lima
Trasferimento all’aeroporto per il ritorno a Lima.
Visita al Museo Nazionale di Archeologia e Antropologia.
16º giorno
Lima - Italia
Visita di Lima e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
............works in progress............
miciopazzo198x
04-08-2007, 16:35
Aspettiamo con ansia...
se trovi qualche bella peruviana non lesinare sulle foto :D :cool: :oink:
Non vedo l'ora di partire, sono solo un po' preoccupato per la situazione climatica. In questo periodo il Perù è investito da correnti molto fredde che hanno portato le temperature a -20 sulle cime più alte.
Paganetor
04-08-2007, 22:06
anche io vado in Perù, parto lunedì 6 e torno il 27 ;)
provvederò anch'io a farcirvi di foto :D
miciopazzo198x
04-08-2007, 23:34
anche io vado in Perù, parto lunedì 6 e torno il 27 ;)
provvederò anch'io a farcirvi di foto :D
:mbe: Non te l'ha chieste nessuno
Scherzo :D :D :D :Prrr: ;) :cool:
anche io vado in Perù, parto lunedì 6 e torno il 27 ;)
provvederò anch'io a farcirvi di foto :D
Attendiamo con ansia ............. vai da solo ??
Paganetor
05-08-2007, 17:55
Attendiamo con ansia ............. vai da solo ??
no, con la morosa :D
o intendevi con un viaggio organizzato? :stordita:
cmq sì, è "semi-organizzato", nel senso che abbiamo tutto prenotato tramite tour operator e gli spostamenti vengono fatti con mezzi privati o con treni/bus pubblici, ma sulla base di un programma mio che ho inviato all'agenzia ;)
il menne
08-08-2007, 14:35
Ciao. Gran bella gita vi fate! Magari in futuro ci verrò pure io. Per ora mi accontento del mare nostrum. Voglio un bel foto album delle cose più belle caro alex! Divertiti e parecchio!
Grazie caro :D
Se la CANON regge e le schede di memoria non fondono voglio arrivare alla soglia di 1000 foto ............... :stordita:
miciopazzo198x
08-08-2007, 16:49
Grazie caro :D
Se la CANON regge e le schede di memoria non fondono voglio arrivare alla soglia di 1000 foto ............... :stordita:
Io ho preso una Kingstone da SD 2gb a 17€ da dvd.co.uk
vabbe che prima avevo preso una Sandisk 2gb a 19.90€ :asd:
e poi una MMC dual voltage arrivata in soli 3 gg sempre da dvd.co.uk :eek:
Io ho preso una Kingstone da SD 2gb a 17€ da dvd.co.uk
vabbe che prima avevo preso una Sandisk 2gb a 19.90€ :asd:
e poi una MMC dual voltage arrivata in soli 3 gg sempre da dvd.co.uk :eek:
:doh: non ci avevo pensato, che pirla che sono stato, potevo prenderle in UK.
miciopazzo198x
08-08-2007, 17:23
:doh: non ci avevo pensato, che pirla che sono stato, potevo prenderle in UK.
Io ho prenotato la notte di martedì, alle 6.22 di mercoledì spedito, sabato arrivata
se lasci qualcuno a casa puoi provare...male che vada la ritrovi al ritorno :asd:
salsero71
09-08-2007, 08:07
...ma vai solo a fare sto popò di giro in Perù??? :eek:
Io corrispondo via mail con 2 ragazze di Lima, una delle 2 molto carina e l'altra molto simpatica. Conosco queste 2 ragazze da parecchi anni ormai e prima o poi dovrò andare in Perù a trovarle, pensa che a una delle due ho mandato anche dei soldini l'anno scorso in parecchie occasioni, per aiutare la sua famiglia...
Abitano tutte e 2 a Lima, "Flor" la ragazza più carina che è una ostetrica a San Juan de Lurigancho (è un distretto di Lima), e "Gisella" è una infermiera-badante a Lima ma non ricordo in che distretto!
In questo periodo fa parecchio freddo, conta che è inverno là, ma inverno freddo!!!
Fatalità Gisella mi ha appena scritto ieri parlandomi proprio del freddo e dei problemi che le ha causato!
Dai che magari se vai solo ti trovi una bella Peruviana :D :cool: :Prrr:
:muro: :muro: :muro: trattasi di gruppo di 10 persone (compreso io) tra cui una con cui condivido il letto :stordita:
E' organizzato da una agenzia di "turismo responsabile" che si appoggia ad una ONG del posto, dormiremo in case/famiglia e una parte del costo del viaggio serve per sostenere comunità locali.
Mi interessa il discorso sul freddo, a Lima rimaniamo 1 solo giorno poi ci spostiamo a sud e sulle Ande...............non è che le tue care amiche mi possono dare una dritta sull'abbigliamento idoneo ????
il menne
09-08-2007, 15:58
A questo punto perché non le inviti proprio ad unirsi a voi? Almeno state in compagnia! Ehm.. No? Ciao ciao!
salsero71
09-08-2007, 16:40
:muro: :muro: :muro: trattasi di gruppo di 10 persone (compreso io) tra cui una con cui condivido il letto :stordita:
E' organizzato da una agenzia di "turismo responsabile" che si appoggia ad una ONG del posto, dormiremo in case/famiglia e una parte del costo del viaggio serve per sostenere comunità locali.
Mi interessa il discorso sul freddo, a Lima rimaniamo 1 solo giorno poi ci spostiamo a sud e sulle Ande...............non è che le tue care amiche mi possono dare una dritta sull'abbigliamento idoneo ????
...alle mail delle mie amiche chiedendo, fra l'altro, come va la situazione meteo laggiù! Ti farò sapere appena mi scrivono, comunque mi sembra di leggere fra le righe che fa freddino la notte ed un 15/15° gradi di giorno, non sembra male! Comunque
Sei molto gentile :mano:
Se a Lima incontro le tue amiche debbo dirgli qualche cosa ??? :oink:
Scherzi a parte, come hai letto qualche post sopra sono in crisi con la scelta dell'abbigliamento, alla riunione di tutti i partecipanti ci hanno spiegato che la soluzione migliore è quella a strati: 1 maglietta a maniche corte, sopra una con le maniche lunghe, sopra una giacca media da usare in caso la temperatura si abbassi parecchio.
Comunque 15° di giorno non mi sembra male, per la notte ci hanno rassicurato dicendoci che le coperte non mancano.
miciopazzo198x
09-08-2007, 16:57
http://it.weather.yahoo.com/sud_america/Peru/
:asd:
Serve anche questo .................. ma va va va ........:D
Puno 3800mt minima -3 massima +10 ... non è male
Lima umidità 82% ... però
miciopazzo198x
09-08-2007, 17:35
Serve anche questo .................. ma va va va ........:D
Puno 3800mt minima -3 massima +10 ... non è male
Lima umidità 82% ... però
Be non so dove tu viva :asd: ma ogni estate che passo il emilia e giu' di li si crepa dal caldo :asd: quindi immagino che siate abituati all'umidità elevata
All'umidità sono abituato, speravo di trovarne meno in Perù, va beh, a Lima ci rimango una notte.
non conosco tutte le località in cui passerai, sembra pero' un gran bel viaggio :)
Eheh, cos'è, va di moda il Perù quest'anno?? :D
Anche i miei genitori sono là da inizio mese e tornano a settembre...
Loro si trovano sull'oceano nel nord del Perù.
Lima è molto fredda han detto, ma soprattutto le Ande bisogna affrontarle con giacca a vento, guanti e cappellino di lana!!
Buon viaggio!! :D
non conosco tutte le località in cui passerai, sembra pero' un gran bel viaggio :)
Da girare ne abbiamo, speriamo che il clima sia clemente :D
Eheh, cos'è, va di moda il Perù quest'anno?? :D
Anche i miei genitori sono là da inizio mese e tornano a settembre...
Loro si trovano sull'oceano nel nord del Perù.
Lima è molto fredda han detto, ma soprattutto le Ande bisogna affrontarle con giacca a vento, guanti e cappellino di lana!!
Buon viaggio!! :D
Grazie dell'informazione, dalla ultime notizie avevo capito che una bella giacca a vento non avrebbe guastato, ora ho la conferma.
Grazie.
IN CARROZZA !!!!!!!!!!!!
Stasera alle 20,15 ho il treno per Milano, domani mattina ho l'aereo molto presto :muro:
Saluto e ringrazio tutti quanti, ci aggiorniamo il 3 di Settembre.
BUONE VACANZE A TUTTI.
cerca di ottenere informazioni, sembra che ci sia stato un forte terremoto con decine di morti e alcune cittò sono al buio.
Incominci bene:
Forte terremoto in Perù: 72 morti, 680 feriti
Le vittime sarebbero state segnalate a Ica, località a oltre 300 chilometri a sud di Lima, dove è stato fissato l'epicentro del sisma
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/16/terremoto_peru.shtml
salsero71
16-08-2007, 08:03
...avevo appena letto anch'io la stessa notizia.
Speriamo bene... :tie:
Anche io ho letto la notizia sull'Ansa :sperem:
E' da stamattina alle 9 che sono al telefono che gli altri partecipanti al viaggio.....................in questo momento sono al telefono con la Farnesina.
salsero71
16-08-2007, 11:20
E' da stamattina alle 9 che sono al telefono che gli altri partecipanti al viaggio.....................in questo momento sono al telefono con la Farnesina.
...la Farnesina?
E voi cosa avete intenzione di fare, rimandare, partire, annullare?
Speriamo bene, spero che le mie amiche non abbiano avuto problemi e che mi scrivano presto per sapere qualcosa in più! ;)
E' da stamattina alle 9 che sono al telefono che gli altri partecipanti al viaggio.....................in questo momento sono al telefono con la Farnesina.
Dal 16.8.2007 - Il Perù è stato colpito da un terremoto di 7,5 gradi della scala Richter la sera del 15 agosto. L’area più colpita con ingenti danni alle strutture e numerose vittime e feriti risulta la provincia di Ica a sud di Lima. La scossa è stata avvertita anche nella capitale. Tuttavia i danni sono concentrati nella provincia di Ica, mentre le zone a maggior flusso turistico del Paese non sono state colpite dal terremoto.
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?peru
Tu vai in quelle zone ? (provincia di Ica a sud di Lima)
la Farnesina dice che il centro del Perù è stato sconvolto da questo terremoto.
Sconsigliano ASSOLUTAMENTE il passaggio nelle zone di Pisco, Ica, Nazca in cui manca l'elettricità e di conseguenza qualsiasi tipo di contatto.
Lima non ha subito danni, solo qulche cornicione. Attualemte nella città la corrente va e viene, i cellulari sono morti e ogni tanto si avverte qualche scossa di assestamento.
...la Farnesina?
E voi cosa avete intenzione di fare, rimandare, partire, annullare?
Speriamo bene, spero che le mie amiche non abbiano avuto problemi e che mi scrivano presto per sapere qualcosa in più! ;)
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?peru
Tu vai in quelle zone ? (provincia di Ica a sud di Lima)
Le zone sono quelle :muro:
Con che spirito si può affrontare una viaggio di piacere quando sai che a pochi passi sono morte più di 300 persone ??, con il rischio che la cosa si possa ripetere...........
L'agenzia dice di partire (ma va..), la farnesina dice di stare attenti, se non si va o siamo d'accordo tutti e 10 oppure è un casino.
salsero71
16-08-2007, 12:16
Le zone sono quelle :muro:
Con che spirito si può affrontare una viaggio di piacere quando sai che a pochi passi sono morte più di 300 persone ??, con il rischio che la cosa si possa ripetere...........
L'agenzia dice di partire (ma va..), la farnesina dice di stare attenti, se non si va o siamo d'accordo tutti e 10 oppure è un casino.
...su quello che esprimi, non ci si sente proprio per nulla bene a viaggiare sapendo che hai i "morti" (con rispetto parlando) ancora caldi per le città che dovresti vedere. Con conseguenti problemi di igiene, salute pubblica, sicurezza. Speriamo che non sia preludio a qualcos'altro visto che si legge di ulteriori scosse di assestamento. Io fossi in te cambierei il viaggio, senza rinunciare, poi logico che l'agenzia spinge per farvi andare, altrimenti tocca rimborsare... Potete andare in qualche altro paese centro/sud americano?
miciopazzo198x
16-08-2007, 12:26
...su quello che esprimi, non ci si sente proprio per nulla bene a viaggiare sapendo che hai i "morti" (con rispetto parlando) ancora caldi per le città che dovresti vedere. Con conseguenti problemi di igiene, salute pubblica, sicurezza. Speriamo che non sia preludio a qualcos'altro visto che si legge di ulteriori scosse di assestamento. Io fossi in te cambierei il viaggio, senza rinunciare, poi logico che l'agenzia spinge per farvi andare, altrimenti tocca rimborsare... Potete andare in qualche altro paese centro/sud americano?
Cuba :sborone:
Con che spirito si può affrontare una viaggio di piacere quando sai che a pochi passi sono morte più di 300 persone ??, con il rischio che la cosa si possa ripetere...........
attento che il problema non è solo di ordine morale, con un disastro del genere la situazione sanitaria, dei trasporti e della pubblica sicurezza inevitabilmente peggioreranno.
se nonostante i tempi stretti riesci a farti cambiare destinazione sarebbe probabilmente una buona idea.
questo è il periodo in cui l'utente Paganetor è in Perù, spero che non stia bene e possibilmente in una zona non toccata dal disastro.
Andrea se riesci facci sapere :)
miciopazzo198x
16-08-2007, 13:07
E ringrazia il cielo che sia successo il giorno prima della partenza :rolleyes: (cioè chiaramente non intendo che c'è da essere contenti perchè sia accaduto ma perchè cmq ti\vi ha dato un importante preallarme)
Con tutto il rispetto per le persone decedute ringrazio il cielo che sia accaduto oggi e non domani.
Sono del vostro stesso parere, non è solo una questione morale ma anche di sicurezza per la proria incolumità.
In questo momento la situazione è un po in stallo, su 10 partecipanti 7 (tra cui io e la mia morosa) abbiamo deciso di non fare il viaggio.
Da parte sua l'agenzia sta spingendo per farci partire raccontando in modo più leggero quello che ho sentito con le mie orecchie quando stamattina ho chiamato la Farnesina.
Bisogna tenere in considerazione un fatto molto importante, alla fine questo viaggio costa 3000€ a persona e, cataclismi a parte, non tutte le persone ragionano allo stesso medo di fronte alla possibilità di perdere questa somma.
lnessuno
16-08-2007, 13:53
io partirei ugualmente... non conosco le statistiche, ma non penso che due cataclismi avvengano nello stesso posto a distanza di pochi giorni, "per caso"...
Come fai ad essere in pace con la coscenza considirando il fatto che passeremo "DA TURISTI CHE SAPEVANO" nelle zone dove, notizie non ufficili, parlano di oltre 330 morti.
Io non vado in MISSIONE, vado in VACANZA !!!!!!!!!
lnessuno
16-08-2007, 14:04
non potete cambiare programmi e visitare altri posti, sempre in perù?
Ne abbiamo parlato ma l'agenzia sostiene che non ci sono problemi.
In Perù è grande ma le cose da visitare sono quelle oraganizzate dalla nostra agenzia, se togliamo la parte centrale avremmo 3/4 giorni di buco e sinceramente non penso sia così semplice organizzare un'escursione alternativa.
Se tutti e 10 i partecipanti stanno dalla stessa parte probabilmente avremo qualche possibilità in più per un rinvio o una nuova destinazione.
salsero71
16-08-2007, 14:19
Con tutto il rispetto per le persone decedute ringrazio il cielo che sia accaduto oggi e non domani.
Sono del vostro stesso parere, non è solo una questione morale ma anche di sicurezza per la proria incolumità.
In questo momento la situazione è un po in stallo, su 10 partecipanti 7 (tra cui io e la mia morosa) abbiamo deciso di non fare il viaggio.
Da parte sua l'agenzia sta spingendo per farci partire raccontando in modo più leggero quello che ho sentito con le mie orecchie quando stamattina ho chiamato la Farnesina.
Bisogna tenere in considerazione un fatto molto importante, alla fine questo viaggio costa 3000€ a persona e, cataclismi a parte, non tutte le persone ragionano allo stesso medo di fronte alla possibilità di perdere questa somma.
... qualora decidessi di non andare, seresti solamente degno di ammirazione, d'altronde siamo sulla stessa lunghezza d'onda perchè è quello che farei anch'io: rinuncerei a questa meta e se proprio ho voglia di ferie cambio destinazione, anche se magari devo spostare di qualche giorno il tutto ;)
Secondo me non dovete convincere gli altri ad annullare il tutto, dovete farlo voi 7 e che gli altri 3 ragionino secondo il loro pensiero...
Che poi l'agenzia stia spingendo lo capisco, caxxo prenderanno pure qualcosa su sti 3000x10= 30.000 €???
Io ti confermo quanto già detto, annulla o cambia destinazione: se devi restare in America centromeridionale: Messico, Cile, anche Cuba come suggerito da Micio (però la sua faccetta da birbante mi insospettisce :D )
oppure beh... vedete voi 7 se dovete/volete stare insieme decidete sul campo. ;)
salsero71
16-08-2007, 14:21
...non andare alle Isole Salomon, perchè c'è stato anche lì un grave terremoto... http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BD2073C26-A7E5-4EA4-8A39-34653C428991%7D
Che sta succedendo? Imploderà questa terra??? :tie:
Ti ringrazio per la solidarietà.
Voglio precisare una cosa che non ho detto prima, questo viaggio è organizzato da un'AGENZIA SOLIDALE che base i suoi principi sull'aiuto alle popolazoni locali.
Proprio per questo vorrei che capissero che quello che è accaduto va oltre al banale soldo e hai problemi che ne possono derivare dall'annullamento.
Non ho chiesto soldi indietro, vorrei un cambio di destinazione, un buono, pagare una penale ................... ma non partire, non mi sembra giusto per la NOSTRA SICUREZZA.
salsero71
16-08-2007, 14:32
Ti ringrazio per la solidarietà.
Voglio precisare una cosa che non ho detto prima, questo viaggio è organizzato da un'AGENZIA SOLIDALE che base i suoi principi sull'aiuto alle popolazoni locali.
Proprio per questo vorrei che capissero che quello che è accaduto va oltre al banale soldo e hai problemi che ne possono derivare dall'annullamento.
Non ho chiesto soldi indietro, vorrei un cambio di destinazione, un buono, pagare una penale ................... ma non partire, non mi sembra giusto per la NOSTRA SICUREZZA.
la questione dell'agenzia solidale, lo avevi scritto post indietro, in prima pagina.
Giustamente ora devi far valere i tuoi diritti: cambio tratta, buono da usufruire entro un tot di tempo o pagare una % di penale per avere l'importo maggiore restituito, ecc....
Mi sa che avrete dei problemi, però è comprensibile la preoccupazione e dovrebbe esserlo anche da parte dell'agenzia, però come si sa quando ci sono i soldi di mezzo si ammazzano anche fra familiari :rolleyes:
Ti ringrazio per la solidarietà.
Voglio precisare una cosa che non ho detto prima, questo viaggio è organizzato da un'AGENZIA SOLIDALE che base i suoi principi sull'aiuto alle popolazoni locali.
Proprio per questo vorrei che capissero che quello che è accaduto va oltre al banale soldo e hai problemi che ne possono derivare dall'annullamento.
Non ho chiesto soldi indietro, vorrei un cambio di destinazione, un buono, pagare una penale ................... ma non partire, non mi sembra giusto per la NOSTRA SICUREZZA.
Caro Alex,
appoggio la tua decisione di rinunciare, io non me la sentirei di partire con tutte le incognite a tutt'ora presenti, non solo per una questione morale verso il popolo che visiti (anche perchè, non per passare da cinico, ma spesso si va in vacanza in posti dove la gente autoctona è messa in condizioni al limite), ma anche per la vostra incolumità derivante dalla possibile assenza di luce, acqua e quant'altro.
Mi sembra anche che il vostro gruppo di 7 abbia un atteggiamento più che ben disposto nei confronti dell'Agenzia (Buono, cambio di meta), però occhio che rimanere scottati è un'attimo, come ha detto salsero71 "come si sa quando ci sono i soldi di mezzo si ammazzano anche fra familiari".
Grazie DVD,
mi sono fatto porta voce della causa e bene o male la linea di pensiero di quasi tutti è la stessa: se ho scelto di andare con una AGENZIA SOLIDALE è perchè credo in certi principi, partire vorrebbe dire dare una calcio a 34 anni di vita.
Sai cos'è la cosa che mi sta facendo più male ????
Il fatto che quelli dell'agenzia non abbiano MAI detto "CI SPIACE, VI CAPIAMO, D'ALTRONDE SONO SUCCESSE COSE GRAVI, POVERI PERUVIANI".................è solo una questione di soldi :muro:
Grazie DVD,
mi sono fatto porta voce della causa e bene o male la linea di pensiero di quasi tutti è la stessa: se ho scelto di andare con una AGENZIA SOLIDALE è perchè credo in certi principi, partire vorrebbe dire dare una calcio a 34 anni di vita.
Non farlo ;) e se l'Agenzia si dimostrerà essere poco Solidale ti comporterai nei suoi confronti di conseguenza.
EDIT:
Sai cos'è la cosa che mi sta facendo più male ????
Il fatto che quelli dell'agenzia non abbiano MAI detto "CI SPIACE, VI CAPIAMO, D'ALTRONDE SONO SUCCESSE COSE GRAVI, POVERI PERUVIANI".................è solo una questione di soldi :muro:
non farti allora problemi se ci rimettono dei soldi.
salsero71
16-08-2007, 16:46
Sai cos'è la cosa che mi sta facendo più male ????
Il fatto che quelli dell'agenzia non abbiano MAI detto "CI SPIACE, VI CAPIAMO, D'ALTRONDE SONO SUCCESSE COSE GRAVI, POVERI PERUVIANI".................è solo una questione di soldi :muro:
...perchè esco dal lavoro, ma una cosa lasciatemela dire a quelli dell'Agenzia che organizza un viaggio solidale: andate a fare in culo!!!!!!!!!!
E se ti servono i miei dati personali digli che sono Michele Mellara di anni 36, abitante in Cavallino Treporti (VE), mi trovano sull'elenco telefonico!!!!
Che razza di bastardi di merda.
Mi assumo la responsabilità di quello che penso e scrivo per gli ooportuni provvedimenti che vorranno prendere i moderatori.
Con questo ti esprimo ancora una volta la mia vicinanza ed ancora una volta in più ti confermo che fai bene se non vai e di citarli qualora non volessero ridarti i soldi o cambiare viaggio o emetterti un buono!!!
lnessuno
16-08-2007, 17:06
Ne abbiamo parlato ma l'agenzia sostiene che non ci sono problemi.
In Perù è grande ma le cose da visitare sono quelle oraganizzate dalla nostra agenzia, se togliamo la parte centrale avremmo 3/4 giorni di buco e sinceramente non penso sia così semplice organizzare un'escursione alternativa.
Se tutti e 10 i partecipanti stanno dalla stessa parte probabilmente avremo qualche possibilità in più per un rinvio o una nuova destinazione.
penso che in tutto il perù ce ne siano di cose da vedere per occupare due settimane... insisto sull'itinerario alternativo. oppure per farvi togliere quei 3-4 giorni "di buco" e con i soldi risparmiati fate così:
50% in favore delle popolazioni peruviane colpite
25 o meno % agenzia
25 o più % voi
miciopazzo198x
16-08-2007, 17:11
ho novità
diccele
diccele
quali ?
Beh, novità in negativo.
Partiamo dalla cosa più importante: il Perù.
Pisco, Ica, Huacachina, Chincha e Cañete sono quasi completamente distrutte, tutti i voli interni sono stati cancellati, l'elettricità manca nel centro del paese, la Panamericana, l'unica via che collega il nord al sud e distrutta nei pressi di queste località, impedendo ai soccorsi di raggiungerle
Sono previste altre forti scosse in tutto il Perù nei prossimi giorni.
Ad ora vi posso confermare che nessuno dei 10 partecipanti prenderà parte al viaggio :cry:
Anche dopo tutte queste belle notizie la nostra associazione/agenzia non ha intenzione di annullare il viaggio.
continua.............................
se non ricordo male l'Agenzia può "imporvi" la sua decisione a meno che la Farnesina blocchi le partenze verso la destinazione.
Si profila una dura lotta con l'Agenzia......
tienici informati degli sviluppi.
................
abbiamo chiesto di spostare il viaggio in altra data, un buono da utilizzarsi entro una anno, un rimborso parziale della somma ma a queste richieste ci è sempre stato risposto picche ............ ora passiamo alle vie forti.
se non ricordo male l'Agenzia può "imporvi" la sua decisione a meno che la Farnesina blocchi le partenze verso la destinazione.
Si profila una dura lotta con l'Agenzia......
tienici informati degli sviluppi.
Scusate se vi rispondo in ritardo ma il mio telefono brucia, oggi l'ho ricaricato 2 volte.
La Farnesina non ha bloccato le partenze, questo è suffuciente all'agenzia per proseguire per la sua strada..
Ora debbo fare lo scrivano fiorentino, preparo a nome di tutti un lettera da mandare all'associazione.
miciopazzo198x
16-08-2007, 19:05
:mbe: Fagli presente che quei soldi non sono niente perchè se qualcuno si fa male l'agenzia chiude i battenti. Ci sarà sicuramente un'assicurazione stipulata pre-partenza ma se queste sono le notizie, quale folle assicurazione pagherebbe per dei problemi\danni quasi certi?
Non facessero cazzate...chiedete 1500€ di rimborso a persona e servizi gratis per il prossimo viaggio (ossia quei costi che l'agenzia "mangia" sulle prenotazioni)
Anche perchè la situazione non è colpa vostra ma neanche loro...cercate di trovarvi a metà strada.
1500€ non sono niente in confronto all'averla scampata.
Zortan69
16-08-2007, 19:09
auguri: è da 1 anno che sono in attesa di un risarcimento di 1200 euro da un agenzia. adesso devo fare causa con l'avvocato.
le agenzie in generale (di viaggi, immobiliari etc..), i tour operator etc.. sono le persone più meschine e opportuniste dell'universo. auguri.
La via amichevole è in cima alla lista, le possibilità per una qualsiasi soluzione sono bene accette.
In tutti i casi ci siamo già mossi legalmente............
salsero71
16-08-2007, 19:26
Scusate se vi rispondo in ritardo ma il mio telefono brucia, oggi l'ho ricaricato 2 volte.
La Farnesina non ha bloccato le partenze, questo è suffuciente all'agenzia per proseguire per la sua strada..
Ora debbo fare lo scrivano fiorentino, preparo a nome di tutti un lettera da mandare all'associazione.
comunque bei stronzi di governanti abbiamo... non bloccano le partenze ben sapendo tutto ma dichiarano che non è bene partire, così l'utente è fregato! :muro:
Così ve lo pigliate in quel posto oltre che per i 3000 € anche per il fatto che salterete le ferie e per la questione morale già discussa.
Gli venisse un incendio all'agenzia, anzi si potrebbe...
vabbè ti mando un pvt che poi passo per guerrigliero guevarista quale sono! ;)
L'unica strada legale già immagino la saprai, non sei sicuramente uno sprovveduto, cioè denuncia e lettere ai giornali locali dove ha sede l'associazione e dove vivete voi.
Strade non legali, :sofico: ce ne sono e ci sono anche modi per non farsi beccare, almeno i telefilm di azione/polizieschi serviranno pure a qualcosa! :D
miciopazzo198x
16-08-2007, 19:27
Strade non legali, :sofico: ce ne sono e ci sono anche modi per non farsi beccare, almeno i telefilm di azione/polizieschi serviranno pure a qualcosa! :D
Stai calmo :O :O :O :asd:
L'istinto mi dice di fare terra bruciata, ma con la polemica e con le mani in questi casi non si arriva a nulla.
Vedessi le lettera "FORMALE" che ho scritto................se torno a nascere faccio l'avvocato.
La via amichevole è in cima alla lista, le possibilità per una qualsiasi soluzione sono bene accette.
In tutti i casi ci siamo già mossi legalmente............
Potresti rivolgerti anche ad un'associazione consumatori per ottenere assistenza
Potresti rivolgerti anche ad un'associazione consumatori per ottenere assistenza
Già fatto !!!
Farnesina
Associazione consumatori (3 agenzie)
Mio avvocato più quelli degli altri partecipanti
Dici che basta ??
salsero71
16-08-2007, 19:56
Già fatto !!!
Farnesina
Associazione consumatori (3 agenzie)
Mio avvocato più quelli degli altri partecipanti
Dici che basta ??
...e fatevi sentire, mai avere paura di nessuno ;) :mano:
...e fatevi sentire, mai avere paura di nessuno ;) :mano:
Una volta avrei rotto il sedere anche alle papere...........
Certo che le notizie che arrivano dal perù sono veramente allarmanti, negare l'evidenza e prendersi una responsabilità così grossa...............
ma l'agenzia di viaggi avrà già comprato i biglietti aerei e avrà già sostenuto un sacco di spese, quindi non è che loro ti possono dare indietro 3000 euro perchè tu decidi di non partire...
Personalmente la vedo assolutamente impossibile che tu NON parti e che riavrai indietro 3000 euro...
PS: c'è un mio amico che stava in peru tutto agosto .. speriamo stia bene.
Daccordissimo ............... siamo onesti, non tua la quota è servita per coprire le spese del viaggio.
Cosa vuoi che costi una casa/famiglia in Perù ?? un autobus ?? e il guadagno che hanno ???
In bocca al lupo per il tuo amico.
Daccordissimo ............... siamo onesti, non tua la quota è servita per coprire le spese del viaggio.
Cosa vuoi che costi una casa/famiglia in Perù ?? un autobus ?? e il guadagno che hanno ???
no scusa, ma va che l'aereo è sicuramente quello che si porta via un sacco di soldi.. il biglietto A/R sarà come minimo 1000 euro.
Comunque 3000 euro a testa per un viaggio di 16 giorni son tantini.
Un mio amico ha fatto una cosa simile in mongolia e ha speso sui 2000 euro mi pare.
Ultima cosa, se ti è possibile io ti consiglio di andare... per 2 motivi:
1) andandoci un po' dei tuoi soldi finiscono anche nelle tasche dei peruviani
2) quando avvengono i terremoti, le zone dove succedono un botto di danni sono molto ristrette... quindi se devi girare per tutto il peru, credo che nel 90% i danni dovuti al terremoto siano quasi pari allo zero.. anche se ovviamente in un 10% del territorio ci sarà un bel po' di casino.. e il ristrettissimo numero di morti/feriti non credo possa generare alcuna epidemia.
Sapevo già di partenza che il biglietto aereo non è riborsabile, lottiamo per l'altra fetta.
Sapevo già di partenza che il biglietto aereo non è riborsabile, lottiamo per l'altra fetta.
io non capisco perchè non vuoi partire, se fosse possibile io partirei. se tu ci tieni a queste cose di "solidarietà", se ci vai darai una mano ai peruviani, restando a casa i peruviani nn ci guadagneranno un tubo.
io non capisco perchè non vuoi partire, se fosse possibile io partirei. se tu ci tieni a queste cose di "solidarietà", se ci vai darai una mano ai peruviani, restando a casa i peruviani nn ci guadagneranno un tubo.
tu hai idea di quanto puo' essere pericoloso in questo momento attraversare le regioni colpite dal disastro?
tu partiresti?
ALEX andava in vacanza, non in missione umanitaria, e la sua scelta mi sembra saggia e responsabile.
E' lo stesso ca@@o di ragionamento che mi ha fatto quello dell'agenzia.
Se vuoi partire e ti senti così eroe domani mattina ti presenti a Linate e hai il viaggio bello e pronto..........
Se non hai nessuno rispetto nei confronti di 437 morti (alle 21,00)........
Se pensi che 10 persone che partono per il viaggo della loro vita e troveranno solo morte e distruzione ...............
Se pensi che rinunciando al viaggio ho dato in beneficenza 6000€ a qui poveri cristi distrutti da questa catastrofe.............
............allora caro amico mi complimento con te per la tua intelligenza !!!!!!!!!!
Partire per una missione umanitaria è una cosa, partire come viaggiatore in vacanza con la cinepresina in mano è tutt'altro.
tu hai idea di quanto puo' essere pericoloso in questo momento attraversare le regioni colpite dal disastro?
tu partiresti?
ALEX andava in vacanza, non in missione umanitaria, e la sua scelta mi sembra saggia e responsabile.
Grazie.
Tenete conto che 10 su 10 viaggiatori non partiranno, a voi le conclusioni.
Vado a letto !!!!!!!!
E' stata una giornata MOLTO STRESSANTE, grazie a tutti per la vostra solidarietà..............più che a me in questo momento ne hanno bisogno in Perù.
A due mie cvolleghe è successo un fatto analogo: avevano prenotato per un luogo esotico e un paio di giorni prima della partenza era passata una tempesta/tifone/ciclone (un evento simile).
Si erano rifiutate di partire e l'agenzia aveva detto loro che avrebbero perso i soldi.
Han fatto causa all'agenzia tramite giudice di pace e hanno vinto, risarcite in pieno. E' stato un mese fa sui giornali (Carlino e Gazzetta).
P.S:
Mi mandi in pvt il nome dell'agenzia, che se è delle nostre parti vedo di evitarla.
Letto tutto... sono d'accordo al 100% con quanto esposto e riferito da Alex.... e good luck per la questione in sospeso con l'agenzia! ;)
Han fatto causa all'agenzia tramite giudice di pace e hanno vinto, risarcite in pieno. E' stato un mese fa sui giornali (Carlino e Gazzetta).
P.S:
Mi mandi in pvt il nome dell'agenzia, che se è delle nostre parti vedo di evitarla.
Grazie dell'informazione, terrò presente.
Letto tutto... sono d'accordo al 100% con quanto esposto e riferito da Alex.... e good luck per la questione in sospeso con l'agenzia! ;)
Grazie, lo sapevo che in fondo in fondo voi mod avete un cuore.
Grazie, lo sapevo che in fondo in fondo voi mod avete un cuore.
Sì... ma molto, molto in fondo! :O
:asd:
miciopazzo198x
16-08-2007, 21:41
Sì... ma molto, molto in fondo! :O
:asd:
Come non quotare :nono: :Perfido:
Ma lo volete capire o no che un terremoto non è che investe un'intera NAZIONE!! ma soltanto una ben limitata zona all'interno di essa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_del_Friuli
Terremoto del Friuli in Italia: 965 morti
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/TerremotoFriuli_19760506_MappaScosse.gif
Secondo voi chi andava come turista in italia a Roma o Firenze o Napoli quando c'è stato il terremoto del Friuli ne subiva qualche conseguenza?
E rendetevi conto che l'area del perù è QUATTRO volte quella dell'italia.. quindi gli effetti di sto terremoto saranno stati in una minimissima percentuale del territorio del perù..
Questa è la mappa dell'area colpita con intensità:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e3/Peru_Quake_Aug_15-2007.jpg
consideriamo il rettangolo di 100 km per 200 km = 20.000 km²
Il Perù ha un'area di 1,285,220 km², ciò significa che è stato colpito in modo intenso meno del 2% dell'area del Perù.
@dupa ma hai almeno letto l'itinearario del viaggio che dovevano fare esposto nel primo post? Credo di no, visto che iniziava proprio dal quel rettangolo che hai evidenziato.
@dupa ma hai almeno letto l'itinearario del viaggio che dovevano fare esposto nel primo post? Credo di no, visto che iniziava proprio dal quel rettangolo che hai evidenziato.
se l'agenzia dice che si può fare, vuol dire che avranno previsto di evitare la zona colpita e andare in quei giorni in zone "tranquille".
se l'agenzia dice che si può fare, vuol dire che avranno previsto di evitare la zona colpita e andare in quei giorni in zone "tranquille".
sinceramente non mi fiderei, il viaggio comincia proprio in quei posti che sono stati rasi al suolo, in Friuli nel tuo esempio, hanno provato a chiedere un cambio di itinerario ma non li hanno accontentati (probabilmente non c'erano i tempi per riorganizzare considerando anche il casino che ci sarà da quelle parti), quindi o "la minestra o la finestra" e direi che e' un comportamento poco professionale da parte degli operatori. Pensa anche ai genitori di quei dieci ragazzi come si sarebbero sentiti a vederli partire. Non ci sono proprio le premesse per un qualcosa che si chiama vacanza e che magari e' stato progettato e sognato da tempo dai partecipanti.
il menne
17-08-2007, 01:19
bah . Mi dispiace molto di tutta questa vicenda e per il disastro in perù. L'agenzia però si comporta da schifo ben sapendo che nessuno partirà comunque. Caro alex e tutti gli altri del viaggio andate avanti e se necessario fate causa a costoro. Secondo me almeno una quota di rimborso vi è dovuta.
miciopazzo198x
17-08-2007, 01:27
sinceramente non mi fiderei, il viaggio comincia proprio in quei posti che sono stati rasi al suolo, in Friuli nel tuo esempio, hanno provato a chiedere un cambio di itinerario ma non li hanno accontentati (probabilmente non c'erano i tempi per riorganizzare considerando anche il casino che ci sarà da quelle parti), quindi o "la minestra o la finestra" e direi che e' un comportamento poco professionale da parte degli operatori. Pensa anche ai genitori di quei dieci ragazzi come si sarebbero sentiti a vederli partire. Non ci sono proprio le premesse per un qualcosa che si chiama vacanza e che magari e' stato progettato e sognato da tempo dai partecipanti.
Senza tenere conto che la terra non ti fa un fischio se riprende a tremare...
ok...ci sono i centri dove tengono sotto controllo...però non mi pare di aver sentito che era stato dato un allarme.....
Paganetor
17-08-2007, 02:26
ciao ragazzi!
io sto bene: sono a Cusco e qui la scossa non si e' sentita... nei prossimi giorni avevo in programma Nasca, le isole Ballestas e Pisco, ma questi ultimi due pare siano stati colpiti duramente dal sisma... vediamo cosa ci dicono le guide locali.
grazie ancora per l'interessamento!
Andrea
miciopazzo198x
17-08-2007, 03:32
ciao ragazzi!
io sto bene: sono a Cusco e qui la scossa non si e' sentita... nei prossimi giorni avevo in programma Nasca, le isole Ballestas e Pisco, ma questi ultimi due pare siano stati colpiti duramente dal sisma... vediamo cosa ci dicono le guide locali.
grazie ancora per l'interessamento!
Andrea
Ciao :D :cool:
salsero71
17-08-2007, 05:59
ciao ragazzi!
io sto bene: sono a Cusco e qui la scossa non si e' sentita... nei prossimi giorni avevo in programma Nasca, le isole Ballestas e Pisco, ma questi ultimi due pare siano stati colpiti duramente dal sisma... vediamo cosa ci dicono le guide locali.
grazie ancora per l'interessamento!
Andrea
Ciao, ringraziamo che a Cuzco state tutti bene, tu e Peruviani compresi!
Ad Alex confermo il mio sostegno iniziale e di proseguire la causa davanti il giudice di pace portando come precedente fresco quello citato qui sul forum, basta documentarsi, farlo avere agli avvocati, all'Associazione consumatori, a tutti i soggetti coinvolti, magari con l'agenzia ( :fuck: e fammi avere per favore in pvt i dati di questa agenzia!!! :muro: ) raggiungerete un accordo stragiudiziale e vi rimborserà per non perdere la faccia pubblicamente.
Facci sapere :vicini:
ti riporto la mia esperienza:
Un paio di anni fa dovevo andare a Sharm. Dovevo partire il lunedì, ma il sabato hanno fatto gli attentati. Andavo via con l' Alpitour. Ho deciso di non partire, mi hanno rimborsato tutto fino all'ultimo cent. Spero vada così anche a te.... Ciao
ciao ragazzi!
io sto bene...............
Questa è la cosa più importante di tutte.
Passano le ore e sono contento di avere deciso di non partire, la situazione in certe zone del Perù è veramente catastrofica.
Posso essere daccordo (in parte) con dupa quando dice che si poteva chiedere un cambio di programma, altre cose da vedere meno importanti probabilmente ci sono. Certo è che il viaggio veniva stravolto drasticamente da quello originale e avremmo perso una fetta importante di quello che ci interessava.
Ma il problema non è questo, il fatto è che il mio spirito non era più quello di qualche giorno fa, l'interesse e l'emozione si erano affievolite, senza considerare i pericoli a cui potevamo andare incontro.
L'agenzia ci ha proposto un cambio di programma senza specificare però cosa avremmo fatto, questa è un'arma a nostro favore perchè secondo il CODICE del CONSUMATORE abbiamo diritto ad esercitare il nostro diritto di recesso se il programma iniziale viene stravolto drasticamente e se è compromessa la sicurezza del viaggiatore.
Grazie ancora a tutti per il supporto, ricordando di dedicare un pensiero MOLTO PIU' GRANDE alle popolazioni Peruviane.
salsero71
17-08-2007, 10:06
Questa è la cosa più importante di tutte.
Passano le ore e sono contento di avere deciso di non partire, la situazione in certe zone del Perù è veramente catastrofica.
Posso essere daccordo (in parte) con dupa quando dice che si poteva chiedere un cambio di programma, altre cose da vedere meno importanti probabilmente ci sono. Certo è che il viaggio veniva stravolto drasticamente da quello originale e avremmo perso una fetta importante di quello che ci interessava.
Ma il problema non è questo, il fatto è che il mio spirito non era più quello di qualche giorno fa, l'interesse e l'emozione si erano affievolite, senza considerare i pericoli a cui potevamo andare incontro.
L'agenzia ci ha proposto un cambio di programma senza specificare però cosa avremmo fatto, questa è un'arma a nostro favore perchè secondo il CODICE del CONSUMATORE abbiamo diritto ad esercitare il nostro diritto di recesso se il programma iniziale viene stravolto drasticamente e se è compromessa la sicurezza del viaggiatore.
Grazie ancora a tutti per il supporto, ricordando di dedicare un pensiero MOLTO PIU' GRANDE alle popolazioni Peruviane.
... anch'io mi associo a quest'ultimo periodo, dedicare un pensiero alle persone colpite dal terremoto!
Leggendo bene in rete si capisce che molte zone sono distrutte e manca qualsiasi supporto e soccorso, perciò bisogna prima pensare a loro e poi alle ferie per andare a visitare quei posti!
E comunque sono sicuro che tutto si risolverà per il meglio per voi 10, persegui tutte le strade legali possibili e taglia già fuori dalle tue agenzie preferite quella che sta trattando questa cosa! Michele. ;)
Ci macava anche questa
Fuggiti centinaia di carcerati
Circa 660 detenuti sono fuggiti da un carcere della regione di Ica, (Perù centro-meridionale) a seguito del terremoto che ha causato il crollo delle pareti del centro di detenzione. La fuga è avvenuta dal carcere di Tambo de Mora di Chincha, località a oltre 200 chilometri da Lima. Fonti giornalistiche hanno sottolineato che impossibile organizzare ricerche per catturare i fuggiaschi, visto che gli agenti di polizia locali sono impegnati nel soccorso alle popolazioni disastrate.
PS Grazie MICHELE per il sostegno
Paganetor
17-08-2007, 20:12
ieri sera alle 21 circa (ora locale) c'e' stata una scossa anche qui a Cusco: niente di forte, ma si e' sentita bene...
domani dovremmo andare a Nazca (e fin li' niente problemi), ma poi ci sarebbero delle tappe a Pisco e Ica (entrambe distrutte: cadaveri in strada per il riconoscimento delle salme, ospedali rasi al suolo).
Sicuramente ci salta il tour delle isole Ballestas. successivamente abbiamo un giro a nord di lima, a Huaraz,dopodiche' per il 26 c'e' il rientro... sul sito della farnesina non c'e' scritto un beneamato cazzo, solo che D'Alema e' vicino al popolo peruviano e che manderanno aiuti.
Vorrei capire se stanno aspettando che i 2500 italiani circa reimpatrino da soli o se c'e' la possibilita' di rientrare con mezzi militari... boh...
intanto anche la panamericana e' bloccata, si spera che riescano a rimuovere la frana tra oggi e domani se no siamo bloccati qui...
Esteri17 ago 20:44 Terremoto Peru': in atto saccheggi e razzie
PRISCO - Dopo le scosse di terremoto che hanno devastato il paese, si registrano saccheggi e razzie in Peru'. In base a quanto riferisce l'Associated Press e il sito internet del quotidiano peruviano La Republica, un mercato pubblico sarebbe stato preso d'assalto, a Prisco, dai sopravvissuti al sisma. Sull'autostrada panamericana, invece, diversi automezzi diretti alle zone maggiormente colpite dal terremoto sarebbero stati bloccati e saccheggiati. (Agr)
Ocio...
miciopazzo198x
18-08-2007, 01:27
News delle ore 2.00
Nuova scossa di terremoto in Perù
Magnitudo 4,1, nessun danno
Ancora paura in Perù, dove una nuova scossa di terremoto di 4,1 gradi della scala Richter ha fatto tremare la terra. Non risultano però fortunatamente danni a cose o persone. Lo ha reso noto il direttore dell'Istituto geofisico del Perù (Igp), Ronald Woodman precisando che l'epicentro è stato individuato a circa 15 chilometri dalla città di Sullana, nel dipartimento di Piura, a 1.090 chilometri al nord di Lima.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo375612.shtml
salsero71
18-08-2007, 08:05
...arrivate da una delle mie 2 amiche internettiane di Lima (riporto ciò che mi ha scritto, è tutto in maiuscolo e non l'ho fatto io, perciò non voglio gridarlo, secondo la netiquette):
HOLA AMIGOS Y FAMILIARES:
MUCHAS GRACIAS POR SU PREOCUPACIÓN,PERO EN CASA ESTAMOS TODOS BIEN,A DIFERENCIA DE LOS HERMANOS DEL SUR A QUIENES SI HA TOCADO CON FUERZA LA FURIA DE LA NATURALEZA....EL SUSTO HA DISMINUIDO PERO NO HA PASADO YA QUE AUN SIGUE TEMBLANDO LA TIERRA Y NOS HACE SALIR CORRIENDO TANTO DE DIA COMO DE MADRUGADA.
UNO SALE A LA CALLE SIN SABER SI REGRESARA A CASA,PERO NI MODO LA VIDA SIGUE Y HAY QUE SOBREPONERSE,AL MENOS NO POR MI SINO POR QUIENES ME RODEAN (PAPAS,HERMANA,VECINOS,PACIENTES....).
In questo periodo ci saluta amici e familiari che l'hanno contattata e ci ringrazia per la preoccupazione espressa. Stanno tutti bene a casa sua a differenza dei fratelli nel sud dove Madre Natura ha abbattuto la sua furia... La paura non è passata ma solo diminuita, la terra trema ancora sia di giorno che di notte. Dice che uno esce senza sapere se ritornerà a casa però si preoccupa più per le persone che la circondano che per lei (papà, mamma, vicini e pazienti... questa ragazza segue delle persone ultranovantenni in una clinica come infermiera e badante!)
A MI ME AGARRO EL TERREMOTO EN LA CUSTER(COMBI GRANDE) GRACIAS A DIOS NO LO SENTI YA QUE EL RUIDO DEL TEMBLOR SIEMPRE ME HA PETRIFICADO,,,DIOS HA SIDO MISERICORDIOSO CONMIGO PERMITIENDOME ESTAR LEJOS DEL SUELO,ACOMPAÑADA Y SIN OIR MAS QUE PALABRAS TRANQUILISADORAS.
Le è successo per strada (penso in trma o metro) e per fortuna non ha sentito il rumore perchè solitamente ne resta pietrificata e pensa che Dio è stato misericordioso con lei permettendole di stare lontana dal suolo, in compagnia e senza sentire nulla se non parole tranquillizzanti.
YO ME DIRIGIA A MI TRABAJO PUES TENIA GUARDIA DE NOCHE EN LA CLINICA,DE PRONTO SE APAGARON LAS LUCES DE LA CALLE Y SEMAFOROS,LA GENTE COMENZO A GRITAR Y CORRER,LA CUSTER SE SACUDIA Y EL COBRADOR NO DEJABA BAJAR A NADIE.,YO PENSABA QUE LE ESTABAN ROBANDO A UNA SEÑORA QUE PASO CORRIENDO CON SU HIJA,LUEGONOS PREGUNTABAMOS TODOS QUE PASABA AFUERA,YA QUE LAS LUNAS ESTABAN CERRADAS POR EL FRIO...DEREPENTE EMPEZARON LOS GRITOS DE TEMBLORRRRR!!!!.
Stava andando al lavoro perchè faceva la guardia di notte e si sono spente le luci dappertutto compresi i semafori e la gente ha cominciato a correre e gridare, il mezzo si è chiuso e non lasciava scendere nessuno. Ha pensato ad un furto perchè una signora si è messa a correre nel mezzo ma poi sono iniziate le grida del terremoto!!!
Y ENTRAMOS A UNA ZONA CON LUZ,DONDE HABIA UN MAR DE GENTE COMO EN PROSECION,QUE NOS EMPUJABA LA CUSTER...RECIEN AHI COMPRENDI LA MAGNITUD DEL PROBLEMA Y SE SACUDIA EL CARRO,ME ACURRUQUE ABRAZANDO MI CARTERA,EN CUNCLILLAS ESPERANDO QUE PASARA,APEGADA A UNA SEÑORA EN EL ASIENTO DE AL LADO.EL CHOFER ACELERABA PERO NO ABANZABAMOS O LO HACIAMOS LENTAMENTE Y LA PISTA SE MOVIA EN ESPIRAL,COMO SI UN GUSANON PASARA POR DEBAJO DE NOSOTROS....HORRIBLE.
Sono entrari in una strada illuminata e piena di gente come in processione che voleva entrare nel mezzo e ha cpito la gravità della cosa... Si è accucciata sulla sua borsa quasi abbracciata alla vicina ed anche se l'autista accellerava avanzavano lentamente e la strada si muoveva in spirale come se un verme passasse sotto di loro... orribile.
COMO NO HABIA LUZ EN ALGUNAS ZONAS,LA GENTE SE METIA A LAS PISTAS,SALIAN CARROS DE TODOS LADOS Y LA GENTE CORRIENDO DE TIENDAS COMERCIALES Y UNIVERSIDADES,TODOS QUERIENDO AVANZAR HACIA SUS CASAS.ME BAJE LLEGANDO A MI DESTINO Y CASI ME ATROPEYAN UN PAR DE CARROS QUE ESQUIVE Y ME ESTRELLE CON DOS CHICAS QUE CORRIAN COMO LOCAS,Y YO DOBLABA ESA ESQUINA. ESTABA CERCA YA DE LA CLINICA,ENTRE POR ATRAS Y LOS PACIENTES EN US SILLAS DE RUEDAS ME ABRAZARON Y LOS TEMBLORES SEGUIAN,MUY FUERTES,NO HABIA LINEA TELEFONICA,PERO YO SIEMPRE LE DECIA A MI MAMI QUE SI ALGO ASI PASARA UN DIA DE ESTOS,NO SE PREOCUPARA QUE YO VERIA LA FORMA DE RESGUARDARME Y AL MENOS EN 24 HORAS ME COMUNICARIA CON ELLOS.
Siccome non c'era luce in alcune zone la gente correva in strada, nelle macchine, uscivano dai centri commerciali e dalle università, tutti con l'intento di tornare a casa! E' scesa incontro al suo destino e per poco un paio di macchine non la investissero e si è scontrata con un paio di ragazze che correvano come pazze mentre prendeva un'altra via! Stava vicina alla clinica e ci è entrata, i pazienti stavano sulle sedie a rotelle, l'hanno abbracciata e seguivano i tremori, molto forti, non c'era la linea telefonica però lei ha sempre detto a sua madre che se una cosa del genere avesse dovuto succedere, non avrebbe dovuto preoccuparsi perchè lei si sarebbe riguardata ed in meno di 24 ore si sarebbe fatta sentire...
POR ESE LADO MI MAMÁ ESTABA CONFIADA EN QUE YO ESTABA BIEN.COMO A LA MEDIA NOCHE RECIEN ME PUDE COMUNICAR.PERO EN LAS CALLES DE SAN ISIDRO SE ESCUCHABAN LAS AMBULANCIAS Y GENTE QUE GRITABA CADA VEZ QUE HABIA OTRO TEMBLOR Y PEOR EL PANICO POR EL SUNAMI QUE SE VENIA........LA NOCHE SE SINTIO MUY LARGA,FRIA Y SOLITARIA A PESAR QUE ERAMOS MUCHAS ENTRE ENFERMERAY TECNICAS,TODAS PENSANDO EN QUE AMANECIERA DE UNA VEZ PA REGRESAR A CASA........LAS NOTICIAS EN LA TELE ERAN DESALENTADORAS Y MUCHAS COMPAÑERAS HAN SIDO LLEVADAS AL LUGAR DEL SINIESTRO AL QUE GRACIAS A DIOS NO SALI SORTEADA DE IR.
Per queesto sua madre era tranquilla che stesse bene. A mezzanotte ha potuto parlarle ma nella strada di S. Isidro si sentivano solo ambulanze e gente che grdiava, panico per il tsunami che avrebbe dovuto verificarsi... La notte era lunghissima, fredda, solitaria anche se erano in tante infermiere, tecniche e tutte pensavano che sarebbero tornate presto a casa. Le notizie in tv erano scoraggianti e molte sono state estratte per andare sui luoghi del sinistro, per fortuna lei non lo è stata...
HOY DEBO VOLVER POR LA NOCHE A LA CLINICA,PERO YA ME COMUNIQUE CON LA FAMILIA Y TODOS ESTAMOS BIEN EN LIMA.
LES PIDO UNIRSE CONMIGO EN ORACION POR AQUELLOS QUE ESTAN EN DESGRACIA TOTAL CON ESTO Y PARA QUE DIOS NOS SIGA CUBRIENDO CON SU MANTO PROTECTOR,ANTE LAS INCLEMENCIAS DE LA NATURALEZA.
GRACIAS MIL.
CUIDENSE MUCHO Y SI DIOS QUIERE HASTA LA PROXIMA.
LA ALEGRE GISELLA.
devo tornare oggi notte (per chi legge, quella passata) in clinica, però sta già meglio perchè ha sentito tutti e stanno bene a Lima. Chiede a tutti di unirsi in preghiera per quelli che stanno nella disgrazia totale e perchè Dio continui a proteggerli contro le inclemenze della Natura. Ringrazia e dice di riguardarsi e che se Dio vuole ci sentiamo la prossima volta. Si chiama Gisella, soprannominata la Alegre, perchè è sempre allegra!
Spero che questa notizia "viva", sia testimonianza di quello che stanno passando laggiù, a Lima, zona meno colpita dal sisma in Perù!
Michele. ;)
Io mi chiedo perchè non si siano attivate le stesse iniziative di solidarietà e raccolta fondi come si fece nel Natale 2004 per lo tsunami in Indonesia.
Dico la cattiveria: forse perchè quelle sono zone turistiche molto più redditizie del perù ?
:mbe:
La situazione è vermente grave !!!!
Come dice l'amico Paganetor è una VERGOGNA che la farnesina non faccia nulla nei contronti degli italiani che sono in Perù e quelli che ci dovrebbero andare.
Ahhhhhh si, hanno mandato aiuti umanitari, tanto per essere in pace con la coscenza.
In questo momento tutti i miei pensieri sono per quelle povere famiglie che hanno perso amici, parenti, la casa ............ in poche parole TUTTO.
Più passano le ore e più sono orgoglioso della mia decisione di non partire.
Anche se a malincuore, visto i gravi problemi del Perù, mi sto muovendo insieme alle altre 9 persone del gruppo nei confronti della "agenzia solidale".
Ieri abbiamo dato mandato al TELEFONOBLU (associazione per la tutela dei viaggiatori) di tutelare i nostri interessi, la cosa che mi fa più INCA@@ARE è che non vogliono riconoscere i fatti.
Per loro andare in Perù in questo momento è come andare a visitare Roma, nessun problema, le strade sono tutte aperte, i morti li hanno già sepolti ..................UNA VERGOGNA.
Vedremo, la cosa più importante ora è che il Perù si risollevi al più presto, che tutte le persone in vacanze in quelle zone tornino a casa senza incontrare il minimo problema e poi il resto verrà piano piano.
Ho la vaga impressione che questa agenzia sia 'solidale' solo con se stessa.
:cry:
Ho la vaga impressione che questa agenzia sia 'solidale' solo con se stessa.
:cry:
*
Ciao a tutti, sono la compagna di Alex, stavo curiosando tra la sua posta :D ...
Vi dico solo questo, visto che leggevo qualcuno che si meraviglia del perchè non siamo partiti:
Alex si è senito male, ha avuto un collasso ed ora è a letto con la febbre altissima. Se in questo momento fossimo stati a Lima quale assistenza medica pensate che avrebbe avuto, visto che gli ospedali sono intasati di feriti e morti??
E a chi dice, come l'agenzia, che è paragonabile al terremoto del Friuli, vi dico che quello non lo avevano sentito nè in tutta Italia, nè nel resto d'Europa; quello di ferragosto in Perù è stato sentito in tutto il paese (4 volte l'Italia), in Cile, in Bolivia e perfino in Brasile. Forse non ha dato danni gravi a Arequipa o Cusco (altre tappe del nostro tour), ma sicuramente la terra sotto i piedi ha ballato e continua a ballare anche là.
Anche per i cambi di itinerario, non pensate che si possa fare molto con la Panamericana bloccata, è l'unica strada che porta a sud, e le vaccinazioni fatte e l'attrezzatura erano quelli adatti per affrontare l'itinerario originario.
Dovevamo andare a rilassarci, non a scontare una pena.
....e tutto questo senza voler parlare dell'inadeguatezza della cosa sul piano etico nei confronti di un paese che sta piangendo i suoi morti.
Buonanotte a tutti ... Alex, con brividi a 40 gradi e in una pozza di sudore sotto una coperta di pile, vi saluta!!:ronf:
Alle
salsero71
19-08-2007, 09:37
Ciao a tutti, sono la compagna di Alex, stavo curiosando tra la sua posta :D ...
Vi dico solo questo, visto che leggevo qualcuno che si meraviglia del perchè non siamo partiti: Alex si è senito male, ha avuto un collasso ed ora è a letto con la febbre altissima. Se in questo momento fossimo stati a Lima quale assistenza medica pensate che avrebbe avuto, visto che gli ospedali sono intasati di feriti e morti??
E a chi dice, come l'agenzia, che è paragonabile al terremoto del Friuli, vi dico che quello non lo avevano sentito nè in tutta Italia, nè nel resto d'Europa; quello di ferragosto in Perù è stato sentito in tutto il paese (4 volte l'Italia), in Cile, in Bolivia e perfino in Brasile. Forse non ha dato danni gravi a Arequipa o Cusco (altre tappe del nostro tour), ma sicuramente la terra sotto i piedi ha ballato e continua a ballare anche là.
Anche per i cambi di itinerario, non pensate che si possa fare molto con la Panamericana bloccata, è l'unica strada che porta a sud, e le vaccinazioni fatte e l'attrezzatura erano quelli adatti per affrontare l'itinerario originario.
Dovevamo andare a rilassarci, non a scontare una pena.
....e tutto questo senza voler parlare dell'inadeguatezza della cosa sul piano etico nei confronti di un paese che sta piangendo i suoi morti.
Buonanotte a tutti ... Alex, con brividi a 40 gradi e in una pozza di sudore sotto una coperta di pile, vi saluta!!:ronf:
Alle
... compagna di Alex (mi spiace essere così impersonale, ma non ci hai detto proprio il tuo nome... ;) ), se hai visto la lettera della mia amica di Lima capisci bene cosa stanno vivendo.
Ne ho ricevute altre stanotte, sia di risposta alla mia, da parte di Gisella; che dell'altra amica, Flor, la quale mi ha girato la lettera di una sua collega dottoressa che è dovuta tornare a Lima con la sua squadra di soccorso in quanto non ci sono collegamenti ed i trattori fanno fatica a spostare tutto quello che sta nelle sedi stradali!!!
Per cui come ho sempre detto ad Alex continuate la vostra battaglia contro l'agenzia che secondo me non è neppure degna di farsi sfiorare dall'essere detta "solidale" e portagli il mio affetto e credo anche quello di tutto il forum che lo conosce e lo stima per i suoi 3d ed interventi. Auguragli una pronta guarigione ed in questo momento c'è solo bisogno di augurare al Perù di sistemarsi da questo disastro per poi tornare ad essere l'allegra ed ospitale terra di cui si parla sempre. ;) :friend:
salsero71 grazie per l'affetto che dimostri nei miei confronti e per la tua sensibilità.
Oggi sto un pochino meglio, mi sono alzato dal letto perchè mi si era atrofizzato il culo :D
Come ha detto l'Alle non voglio pensare a quello che avrei passato se tutto questo mi fosse capitato durante il viaggio e a cosa sarei riuscito a fare in questa situazione di emergenza.
Se domani starò meglio contatterò i legali di TelefonoBlu per portare avanti la mia causa e dei miei compagni di viaggio.
Grazie a TUTTI :mano:
Ho la vaga impressione che questa agenzia sia 'solidale' solo con se stessa.
:cry:
*
Sono arrivato anch'io a questa conclusione.
salsero71
19-08-2007, 19:33
salsero71 grazie per l'affetto che dimostri nei miei confronti e per la tua sensibilità.
Oggi sto un pochino meglio, mi sono alzato dal letto perchè mi si era atrofizzato il culo :D
Come ha detto l'Alle non voglio pensare a quello che avrei passato se tutto questo mi fosse capitato durante il viaggio e a cosa sarei riuscito a fare in questa situazione di emergenza.
Se domani starò meglio contatterò i legali di TelefonoBlu per portare avanti la mia causa e dei miei compagni di viaggio.
Grazie a TUTTI :mano:
...delle mail che mi sono arrivate dalle mie amiche ti fa capire come mi devo sentire perciò capisco quello che hai provato e che hai trasmesso ai tuoi compagni di viaggio!!! Oggi mi hanno scritto ancora dicendomi dei problemi di furti, di strade interrotte e non praticabili, perciò soccorsi inesistenti; di aumento spropositato di prezzi per lucrare praticamente sui morti :muro:
Ma in che cazzo di mondo viviamo???
Abbiamo le risorse per 6 miliardi di persone e solo 1 miliardo deve stare bene, ma pensa dove siamo arrivati! E l'agenzia ancora vi voleva in Perù!!! All'anima del solidale.
Vabbè soprassediamo e speriamo che presto siano aiutate tutte le persone colpite dal terremoto e che la solidarietà si dimostri anche qua e non solo per i paesi colpiti da Tsunami (anche secondo me è perchè sono più turisticizzati e perciò più redditizi) o che si vadano ad invadere suoli altrui perchè ci sono interessi economici sotto (leggi petrolio, diamanti, gas naturale, miniere di materiali preziosi, ...)
Fammi sapere come stai, e se vuoi, mandami via pvt le info sull'agenzia solidale, vediamo se contatto il vice ministro che conosco se mi fa sapere qualcosa in più su sti cazzoni!!!!!!!!!!!! ;) Miki.
E di quel miliardo di persone un buon 80% gira con il para occhi e con i tappi nelle orecchie.
Siamo sinceri, alla maggior parte delle persone queste cose non interessano, l'importante è se stessi, se poi gli altri hanno problemi ................ beh amen.
Il termometro di questo schifo sono i telegiornali, dicono solo quello che la gente vuole sentirsi diri: notizie sul tempo, sul calcio , sulla moda dell'estate ...............è da ieri che nessuno dice più nulla del Perù.
:muro: :muro: :muro:
Cambiando discorso perchè è meglio, stamattina prima di andare in ospedale per una visita, ho contattato i legali di telefonoblu e gli ho mandato tutto l'incartamento via mail, appena mi passa la febbre andrò presso la loro sede delle mia città e in quel momento decideremo come muoverci per rivalersi sull'agenzia.
RiccardoS
20-08-2007, 12:56
a me stan sui coglioni (e non provo neanche un briciolo di pena quando gli capita qualcosa) quelli che scelgono méte a rischio: imho hai fatto bene alex, a rinunciare al viaggio: si chiama buonsenso. ;)
a me stan sui coglioni (e non provo neanche un briciolo di pena quando gli capita qualcosa) quelli che scelgono méte a rischio: imho hai fatto bene alex, a rinunciare al viaggio: si chiama buonsenso. ;)
:mano:
salsero71
20-08-2007, 14:22
a me stan sui coglioni (e non provo neanche un briciolo di pena quando gli capita qualcosa) quelli che scelgono méte a rischio: imho hai fatto bene alex, a rinunciare al viaggio: si chiama buonsenso. ;)
...li dobbiamo far tornare a spese nostre, come non sapessero che sono mete da evitare!!!!!!!!! :muro: :rolleyes: :mbe:
salsero71
20-08-2007, 14:26
E di quel miliardo di persone un buon 80% gira con il para occhi e con i tappi nelle orecchie.
Siamo sinceri, alla maggior parte delle persone queste cose non interessano, l'importante è se stessi, se poi gli altri hanno problemi ................ beh amen.
Il termometro di questo schifo sono i telegiornali, dicono solo quello che la gente vuole sentirsi diri: notizie sul tempo, sul calcio , sulla moda dell'estate ...............è da ieri che nessuno dice più nulla del Perù.
:muro: :muro: :muro:
Cambiando discorso perchè è meglio, stamattina prima di andare in ospedale per una visita, ho contattato i legali di telefonoblu e gli ho mandato tutto l'incartamento via mail, appena mi passa la febbre andrò presso la loro sede delle mia città e in quel momento decideremo come muoverci per rivalersi sull'agenzia.
...io la tv la prendo proprio con le pinze, preferisco trovarmi le notizie in rete, perciò leggo online anche in lingua spagnola che maneggio bene.
Ci sono state altre scosse, i soccorsi non possono arrivare in molti posti, Lima stessa sente sempre le nuove scosse... Però bisogna parlare della crisi dei mutui USA (nata fra l'altro da un'indiscrezione, forse una notizia neppure vera...) e della Supercoppa. O degli attentati suicidi in Afghanistan e Pakistan, ma non ci si mette a fare un bel TG su come risolvere il prlbema dei soccorsi ed aiuti al Perù o come debellare la fame e la sete nel mondo!!!
Vabbè non incitiamoci oltre, piuttosto, come stai?
Prosegui diritto per la tua strada e fammi sapere l'andamento legale della faccenda. Ti rinnovo la richiesta di conoscere il nome dell'agenzia, Miki. ;)
Infatti avevamo pensato anche a questo.
Chiamateci paranoici, cagasotto, fifoni ......... o forse solo gente con un po di buon senso.
il menne
20-08-2007, 14:43
caro alex tu e gli altri avete fatto molto bene a restare. Vi ammiro perché ci son tanti che conosco che sarebbero partiti lo stesso . Il mondo va da schifo purtroppo e lo si vede spesso in queste situazioni. La agenzia di viaggi è veramente vergognosa. Sciacalli mi sembrano. Cerca di tirarti su, ho letto che non sei al top... Siamo tutti con voi e con le popolazioni così duramente colpite da questa sciagura.
Venerdì ho visto le porte del paradiso :angel:
Dopo che mi sono ripreso dal collasso la mia morosa mi ha detto che era la porta del mio dottore che stavo per sfondare con la crapa :D
Oggi la febbre è calata a 37,5° e sembra essere stabile, mi hanno consigliato riposo assoluto e non :oink: (avete capito ????).
Per salsero71
Tanto per sdrammatizzare o per farti inca@@are ancora di più hai sentito il servizio sul TG rai sulla pelle con cui vengono fabbricati gli stivali dei corazzieri a guardia del nostro presidente ??
Cambiando discorso perchè è meglio, stamattina prima di andare in ospedale per una visita, ho contattato i legali di telefonoblu e gli ho mandato tutto l'incartamento via mail, appena mi passa la febbre andrò presso la loro sede delle mia città e in quel momento decideremo come muoverci per rivalersi sull'agenzia.
scusa, ma per l'agenzia è tutto a posto così ? cioè per loro la questione si è chiusa con la vostra rinuncia ed il loro incasso?
scusa, ma per l'agenzia è tutto a posto così ? cioè per loro la questione si è chiusa con la vostra rinuncia ed il loro incasso?
In teoria SI, l'assicurazione non copre nè noi nè loro in caso di rinuncia, a meno che la farnesina non blocchi i voli o dichiari lo stato di emergenza.
In pratica vogliono aspettare il rientro del responsabile, che ora è in ferie, l'hanno già contattato ma MOLTO ALLA LARGA mi hanno anticipato che ci sono poche possibilità.
La cosa che fa più incavolare è che non abbiamo avuto nessuna comunicazione UFFICIALE, tutto quello che sappiamo è dovuto a mie pressanti telefonate.
Ok, manca il capo, ma almeno dirci di portare pazienza fino al suo rientro..............
Paganetor
20-08-2007, 17:44
ciao! io sono a Nazca: stamattina ho fatto il sorvolo delle famose linee (spettacolo!!!) e domani facciamo un giro a San Fernando (tipo le Ballestas, ma e' una penisola) e poi abbiamo il pullman per Lima. Dopodomani andiamo a Huaraz e, se Dio vuole, il 26 partiamo per l'Italia (arrivo il 27)
qui la TV fa vedere immagini allucinanti di Ica, Pisco e Paracas: c'e' ancora gente per strada, assaltano i mezzi con gli aiuti umanitari (e' arrivato l'esercio) ma basta spostarsi di 100 km e sembra quasi che non sia successo nulla...
Lima pare abbia qualche problema di acqua potabile (vabbe', io vado di acqua in bottiglia se no mi viene il cagotto :D ) e di luce. Inoltre, stanno facendo convergere tutti i turisti li' in attesa dei rispettivi voli (congestionando gli hotel).
l'anno prossimo vado in vacanza a Rimini... :muro:
ciao ;)
Andrea
salsero71
20-08-2007, 17:48
Venerdì ho visto le porte del paradiso :angel:
Dopo che mi sono ripreso dal collasso la mia morosa mi ha detto che era la porta del mio dottore che stavo per sfondare con la crapa :D
Oggi la febbre è calata a 37,5° e sembra essere stabile, mi hanno consigliato riposo assoluto e non :oink: (avete capito ????).
Per salsero71
Tanto per sdrammatizzare o per farti inca@@are ancora di più hai sentito il servizio sul TG rai sulla pelle con cui vengono fabbricati gli stivali dei corazzieri a guardia del nostro presidente ??
...non ho sentito, ti direi di non dirmelo, ma invece lo voglio sapere...
E voglio anche sapere il nome di questa agenzia che faccio una piccola investigazione ;)
Paganetor
20-08-2007, 17:52
ah, una cosa: se la vostra agenzia si appoggia alla Axel Tours di Lima DISDICETE subito: a noi hanno creato (e stanno creando) un casino di problemi... quando torno vi faccio l'elenco...
l'anno prossimo vado in vacanza a Rimini... :muro:
ciao ;)
Andrea
Quoto
ah, una cosa: se la vostra agenzia si appoggia alla Axel Tours di Lima DISDICETE subito: a noi hanno creato (e stanno creando) un casino di problemi... quando torno vi faccio l'elenco...
Non lo so, cerco di avere informazioni a riguardo.
RiccardoS
21-08-2007, 07:23
l'anno prossimo vado in vacanza a Rimini... :muro:
:D
oddio... cmq ci sono tanti bei posti in italia senza ridursi a quello schifo di città frequentato da puzzoni casinisti amanti solo del casino...
ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516311
:D
ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516311
Magari hai alloggiato nel mio stesso posto! Due anni fa a fine agosto sono stato qualche giorno in un BeB a Marelle di Furore (il mitico Saverio!) e la sera mangiavo la pizza o il pesce ad Agerola!! Ci siamo trovati bene anche noi, ma il mare non era granchè, anzi piuttosto sporco (ma tanto non eravamo andati per fare vita da spiaggia) e c'era un po' troppa confusione, muoversi in macchina era un'odissea!
RiccardoS
21-08-2007, 08:10
Magari hai alloggiato nel mio stesso posto! Due anni fa a fine agosto sono stato qualche giorno in un BeB a Marelle di Furore (il mitico Saverio!) e la sera mangiavo la pizza o il pesce ad Agerola!! Ci siamo trovati bene anche noi, ma il mare non era granchè, anzi piuttosto sporco (ma tanto non eravamo andati per fare vita da spiaggia) e c'era un po' troppa confusione, muoversi in macchina era un'odissea!
uhm... no... io stavo a furore, ma il B&B era di Pino! :D
posto stupendo e... come fai a dire che il mare non era granchè? :eek: io ho trovato un'acqua splendida, stupenda (vedi le foto ;) ) forse hai trovato mare mosso tutto il tempo?
l'unico giorno che l'acqua non era più che bella è stato perchè c'era il temporale e molto vento, che ovviamente ha mosso tutto e fatto cadere un sacco di foglie (e limoni! :D )
In effetti c'erano stati dei temporali i giorni precedenti. Il mare in sè non era torbido come l'alto adriatico, ma c'erano tanti rifiuti galleggianti.
Perfino a Capri non era trasparente come me lo ricordavo (c'ero stato 15 anni fa).
Comunque ciò non toglie che la costiera amalfitana è un gran bel posto: sole, mare, buona cucina e un sacco di arte e archeologia da visitare!
salsero71
21-08-2007, 08:49
...con 2 giorni di ritardo un altra email della mia amica Flor, quello che avevo aiutato economicamente l'anno scorso la quale conferma tutte le brutte notizie che non si dicono per TV, ossia, saccheggi, presenza cinematograifca del Presidente sui mass media, mancanza di tutti i generi di conforto, sud del Paese devastato e soccorsi completamente assenti ed in grave ritardo in molti posti, aiuti "umanitari" che arrivano a destinazione selezionati, ossia si smerciano la roba migliore per lasciare la merda ai più poveri.
In tutto questo schifo fortunatamente lei (sta a Lima con gli zii) e la sua famiglia (sta a sud in una zona colpita dal terremoto) stanno bene e mi ha chiesto se conosco qualcuno che insieme a me può inviare qualcosa in modo che poi saprà lei col suo gruppo di professori come destinare l'aiuto inviato.
Io manderò via sicuramente qualcosa non fidandomi troppo dei conti correnti "istituzionali" ma invito chiunque a collaborare con quei conti od in altro modo per aiutare questa popolazione profondamente martoriata dal disastro (che sta tuttora continuando, checcè non si dica più nulla in TV o lo dica parziale)!!! :muro:
http://www.magiedelleande.it/servizi/news/news_1972-cod_2801001-sito_000.php
Questa associazione raccoglie fondi. Seguo il loro operato da anni, ci si può fidare.
salsero71
21-08-2007, 09:35
http://www.magiedelleande.it/servizi/news/news_1972-cod_2801001-sito_000.php
Questa associazione raccoglie fondi. Seguo il loro operato da anni, ci si può fidare.
io preferisco comunque mandarli direttamente a lei, poi era questo il mio intento, sensibilizzare tutti noi del forum ad inviare qualunque cifra ai fratelli Peruviani. ;)
Come stai, passata la febbre?
Ti sei rimesso a giocare? :D
Come stai, passata la febbre?
Ti sei rimesso a giocare? :D
36,4° e attacco a TrackMania Nations:D
Ieri sera sui rai 3 c'era "SULLE ORME DI DARWIN" ed erano in Perù, non abbiamo avuto la forza di guardarlo :cry: l'abbiamo registrato, magari fra qualche settimana ci daremo un'occhiatina ;)
Eccomi, da martedì non ho più la febbre, solo un po' debilitato .................. ma mi riprenderò :oink: :oink:
Lunedì mattina ho l'incontro con il legale, ho avuto mandato dagli altri 8 partecipanti all'ex viaggio di rappresentarli, nel mentre ci hanno scritto dall'agenzia, i toni sono calati, in questo momento stanno vagliano tutte le possibilità per un rimborso.
salsero71
24-08-2007, 15:50
Eccomi, da martedì non ho più la febbre, solo un po' debilitato .................. ma mi riprenderò :oink: :oink:
Lunedì mattina ho l'incontro con il legale, ho avuto mandato dagli altri 8 partecipanti all'ex viaggio di rappresentarli, nel mentre ci hanno scritto dall'agenzia, i toni sono calati, in questo momento stanno vagliano tutte le possibilità per un rimborso.
...che probabilmente arriverete ad un accordo stragiudiziale.
Cazzo se toccava a me avrei agito allo stesso modo, con forza e determinazione senza paura di nessuno ;)
A proposito di CoH ti mando un pvt. ;)
...che probabilmente arriverete ad un accordo stragiudiziale.
Cazzo se toccava a me avrei agito allo stesso modo, con forza e determinazione senza paura di nessuno ;)
A proposito di CoH ti mando un pvt. ;)
MASSICCI - DURI - INCAZZATI
MASSICCI - DURI - INCAZZATI
bene, le cose, almeno da questo punto di vista, iniziano a girare per il verso giusto ;)
bene, le cose, almeno da questo punto di vista, iniziano a girare per il verso giusto ;)
:cool:
Vespalonga76
08-09-2007, 10:36
Dai un occhiata al mio sito:
www.giroviaggiando.com
Sei mesi tra brasile, bolivia, peru, un ingresso in cile per tagliare la cordigliera cilena, e visitare il nord argentina sino a buenos aires..
Dopodiche nuovamente in brasile per il mio rientro in patria..
Viaggio iniziato il 3 ottobre 2006 temrinato pasqua 2007..
By Vespalonga!!
Paganetor
25-11-2008, 23:12
stavo rileggendo questo thread... ma alla fine come è andata con il rimborso del viaggio?
PS: io nel frattempo sono rientrato dal Perù, se qualcuno se lo fosse chiesto... :stordita:
stavo rileggendo questo thread... ma alla fine come è andata con il rimborso del viaggio?
PS: io nel frattempo sono rientrato dal Perù, se qualcuno se lo fosse chiesto... :stordita:
già, come è andata ? hai deciso di riprogrammare verso questa meta ?
salsero71
26-11-2008, 10:26
...con la pargola da accudire :D mi sa che il Perù dovrà aspettare un pò o sbagliamo?
Comunque come è andata a finire col rimborso?
Ciao a presto, Michele. ;)
P.S.: è bellissima la tua bimba, appena ho un secondo decido con mia moglie quali sono le foto più belle e te ne mando un paio del matrimonio, Miki. :cool:
...con la pargola da accudire :D mi sa che il Perù dovrà aspettare un pò o sbagliamo?
Comunque come è andata a finire col rimborso?
Ciao a presto, Michele. ;)
P.S.: è bellissima la tua bimba, appena ho un secondo decido con mia moglie quali sono le foto più belle e te ne mando un paio del matrimonio, Miki. :cool:
non lo sapevo :)
auguroni a te ed alla mamma allora :)
se qualcuno se lo fosse chiesto... :stordita:
No no... vai tranquillo! :)
:asd:
Paganetor
28-11-2008, 11:23
No no... vai tranquillo! :)
:asd:
ma te non sei impantanato nella neve? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.