View Full Version : Prodi traccia le conclusioni dei primi 14 mesi di governo!
PRODI: MAGGIORANZA RISICATA MA COESA
ROMA - Con l'attività dell'ultimo periodo il governo "ha sfatato il concetto che si 'e tentato di imporre e cioe' che non è capace di decidere". Lo ha detto Romano Prodi durante una conferenza stampa alla vigilia delle vacanze estive. "Abbiamo una maggioranza risicata al Senato - aggiunge il premier - ma le decisioni sono state copiose".
PROGRAMMA 5 ANNI MA GIA' FATTA PARTE CORPOSA
Il governo ha davanti a sé un programma di cinque anni, ma nei primi 14 mesi il Consiglio dei ministri ha già dato il via libera ad una "parte corposa" di questo progetto.
PRIORITA' A RIPRESA NUOVO PACCHETTO LIBERALIZZAZIONI
"Alla ripresa il primo problema da affrontare sarà un'ulteriore tappa delle liberalizzazioni".
TRA POCHI MESI AUMENTI PENSIONI BASSE
Tra pochi mesi arriveranno gli aumenti delle pensioni basse. Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi al termine del Consiglio dei ministri ricordando l'approvazione ieri del provvedimento sull'extragettito. La misura - ha detto Prodi - riguarda tre milioni di persone.
MAGGIORANZA COESA IN 14 MESI FATTO POSSIBILE
"La maggioranza è coesa, in 14 mesi non si poteva fare di più, è stato fatto il possibile".
AVANTI RISPETTANDO PROGRAMMA NONOSTANTE DIFFICOLTA'
"Questo è il nostro governo: un governo che nonostante le difficoltà e le contrapposizioni in Parlamento, va avanti. E va avanti con un piano organico, nella messa in atto del programma".
PRODI, C'E' SENSIBILE MIGLIORAMENTO DELL'ECONOMIA
Romano Prodi registra un "sensibile miglioramento" della situazione economica e della situazione sociale del paese.
FONTE: ansa.it
Vabbò, cose note naturalmente e già discusse in questi 14 mesi qui sul forum, ma poco fa al TG con quella faccina tanto simpaty..ha sparato una perla da incorniciare: il problema della 4° settimana, per quelle famiglie che lo sentivano maggiormente, NON si pone più:eek: :eek:
Miracolo, che uomo, che genio...:D :mbe:
Ma grandissimo econominista che non sei altro...ovvio che non si pone, il problema si è spostato a ritroso alla terza..se non anche alla seconda:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
Vabbò, cose note naturalmente e già discusse in questi 14 mesi qui sul forum, ma Poco fa al TG con quella faccina tanto simpaty..ha sparato una perla da incorniciare: il problema della 4° settimana, per quelle famiglie che lo sentivano maggiormente, NON si pone più:eek: :eek:
:asd: ,tra un anno dira che è riuscito a separare le acque del mediterraneo per fare una strada al posto del ponte sullo stretto:sofico:
Fabiaccio
03-08-2007, 19:44
personalmente (se si può dire, altrimenti editate) questa gente mi fa schifo come quella prima... anzi avendola votata forse pure di più :Puke:
Jamal Crawford
03-08-2007, 19:48
personalmente (se si può dire, altrimenti editate) questa gente mi fa schifo come quella prima... anzi avendola votata forse pure di più :Puke:
Quindi pensi che prodi sia da cacciare?
hanno salvato il :ciapet: ai compagnucci con l'indulto
hanno alzato le tasse spartendosi il ricavato...
Hanno restituito 30 euro al mese ( un caffe al giorno ) ad alcuni...
E sono a buona parte del programma?!
le 400 pagine di programma le hanno stilate con la fotocopiatrice?!
Bah, io sto ancora aspettando una legge seria sul conflitto di interessi e la cancellazione delle varie leggi ad personam ...
Sbaglio o hanno la memoria corta ?
Ciao
Bah, io sto ancora aspettando una legge seria sul conflitto di interessi e la cancellazione delle varie leggi ad personam ...
Sbaglio o hanno la memoria corta ?
Ciao
no, il conflitto di interesse serve per quando tornerà al governo berlusconi per buttarla in caciara...
sono lungimiranti...
johannes
03-08-2007, 20:18
Prodi fa il leader e come tutti i presidenti del consiglio dicono che il loro governo ha fatto tutto bene.
ha fatto qualcosa di molto buono per l'economia e provvedimenti meno buoni per il sociale. non rimpiango di averli votati ma mi aspettavo di più.
Fides Brasier
03-08-2007, 21:23
Vabbò, cose note naturalmente e già discusse in questi 14 mesi qui sul forum, ma poco fa al TG con quella faccina tanto simpaty..ha sparato una perla da incorniciare: il problema della 4° settimana, per quelle famiglie che lo sentivano maggiormente, NON si pone piùMagari e' vero :D
http://www.soldiblog.it/post/1275/famiglie-piu-ottimiste#more
FAMIGLIE ITALIANE PIU' OTTIMISTE
Le famiglie italiane sono più serene, l’ottimismo si fa avanti.
I dati sono stati resi noti dalla ricerca condotta da Cra (Customized Research & Analysis) che ogni sei mesi controlla le speranze e le attese degli italiani. Pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore il 30 luglio 2007, l’analisi fa sapere che le famiglie sono più positive, prendono la vita con più serenità e si sentono anche più tranquille. L’indagine, condotta nell’ultimo semestre, si è rivolta a un gruppo di 4160 intervistati con più di 18 anni e lascia trasparire, appunto, un certo ottimismo da parte degli italiani.
In particolare, migliorano le aspettative su economia, sfera privata e tasse.
Inoltre Emilio Fede perché non è sul satellite?!?
Magari e' vero :D
http://www.soldiblog.it/post/1275/famiglie-piu-ottimiste#more
4160 intervistati...
parlamentari e famigli?! :D
Fides Brasier
03-08-2007, 21:32
4160 intervistati...
parlamentari e famigli?! :DL'avesse pubblicata il tg4 potrei sospettare qualunque cosa :D ma ilsole24ore mi sembra un po' piu' affidabile e imparziale ;)
L'avesse pubblicata il tg4 potrei sospettare qualunque cosa :D ma ilsole24ore mi sembra un po' piu' affidabile e imparziale ;)
il sole24ore è di parte... scherzi... peggio di confindustria? :D
Fabiaccio
03-08-2007, 21:48
Quindi pensi che prodi sia da cacciare?
vedi la faccenda è la solita: se lo cacciano qual'è l'alternativa?
mi vien da vomitare al solo pensiero... :stordita:
ma svecchiare un pò la classe politica? :rolleyes:
Fides Brasier
03-08-2007, 21:48
il sole24ore è di parte... scherzi... peggio di confindustria? :DSai che ti dico, mi hai proprio convinto, hai ragione, la notizia e' spudoratamente falsa e i quattromila intervistati sono tutti topmanager o capitani d'industria :)
Sei piu' contento cosi', ora che hai la conferma che l'italia va peggio di un anno e mezzo fa? :D
Fabiaccio
03-08-2007, 21:51
Bah, io sto ancora aspettando una legge seria sul conflitto di interessi e la cancellazione delle varie leggi ad personam ...
Sbaglio o hanno la memoria corta ?
Ciao
eh ma il problema è:
se approvano il conflitto di interessi oltre a SB pure diversi loro amichetti mi sa che saltano...
e le leggi ad personam... beh vedi intercettazioni e similari :stordita:
Jamal Crawford
03-08-2007, 22:09
vedi la faccenda è la solita: se lo cacciano qual'è l'alternativa?
mi vien da vomitare al solo pensiero... :stordita:
ma svecchiare un pò la classe politica? :rolleyes:
Si ok, ma lascia un attimo da parte chi c'e' dall'altra parte, secondo te, per quello che sta facendo il governo, prodi sarebbe da cacciare?
F1R3BL4D3
03-08-2007, 22:18
Si ok, ma lascia un attimo da parte chi c'e' dall'altra parte, secondo te, per quello che sta facendo il governo, prodi sarebbe da cacciare?
Ma non puoi "lasciare un attimo da parte", perchè ci sono 2 alternative: "loro" o "gli altri"!
Se si potesse scegliere fra: "loro", "gli altri" e "se ne andessero a casa" ( :asd: non cito "qualcuno di risponsabile")...ma siamo ridotti a votare "il meno peggio"! :fagiano:
Fides Brasier
03-08-2007, 22:55
Si ok, ma lascia un attimo da parte chi c'e' dall'altra parte, secondo te, per quello che sta facendo il governo, prodi sarebbe da cacciare?La risposta alla tua domanda e' differente a seconda se chi risponde e' di sinistra o di destra :D
Pero' vedi, non puoi "lasciare un attimo chi c'e' dall'altra parte", perche' in politica, ovvero a gestire la cosa pubblica, e' necessario chiedersi: "i provvedimenti che il governo prende sono favorevoli all'italia oppure no?".
Quindi non devi chiedere se prodi e' da cacciare oppure no, perche' un fanboy di sinistra ti dira' a prescindere di no e un fanboy di destra ti dira' a prescindere di si. Quello che dovresti fare invece e' vedere se i provvedimenti del governo (pur tra molte cose negative: ma si sa, la perfezione non e' di questo mondo :D ) aiutano il paese a crescere oppure no, e soprattutto confrontarli con i provvedimenti del governo precedente: perche' l'alternativa e' tra questi.
eh ma il problema è:
se approvano il conflitto di interessi oltre a SB pure diversi loro amichetti mi sa che saltano...
e le leggi ad personam... beh vedi intercettazioni e similari :stordita:
Triste ma vero ;)
Ma non puoi "lasciare un attimo da parte", perchè ci sono 2 alternative: "loro" o "gli altri"!
Se si potesse scegliere fra: "loro", "gli altri" e "se ne andessero a casa" ( :asd: non cito "qualcuno di risponsabile")...ma siamo ridotti a votare "il meno peggio"! :fagiano:
Alla fine non dobbiamo sottovalutare il potere di voto, se fosse usato bene avrebbe la sua forza. Se dopo che governano male tutti li votano ancora è ovvio che si sentono autorizzati a fare quello che vogliono, si sentono sostenuti dalle rispettive fazioni a prescindere.
Vorrei vedere se alle prossime elezioni un partito come quello di Di Pietro prendesse un bel 30% (a scapito dei soliti "partitoni"). Forse i soliti noti (di DX e SX) incomincerebbero a domandarsi se gli italiani sono veramente cosi tonti come credevano, da lasciargli fare tutto quello che gli pare senza muovergli un dito contro...
Ciao
Ho una curiosità, a tutti quelli che hanno votato Prodi (me compreso, anche se non mi aspettavo nulla)) perchè si aspettavano qualche sorta di "miracolo", e che ora sono scontenti, cosa pensavano che il governo attuale avrebbe fatto?
Prodi fa il leader e come tutti i presidenti del consiglio dicono che il loro governo ha fatto tutto bene.
ha fatto qualcosa di molto buono per l'economia e provvedimenti meno buoni per il sociale. non rimpiango di averli votati ma mi aspettavo di più.
*
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:27
A detto che non esiste piu' l'incubo della quarta settimana.Ma voi votanti della sx che ogni giorno a differenza di questo signore (mortadella),vedete il reale costo della vita.,non avete da dire niente su queste parole.
UN PO' DI ORGOGLIO O VI VA TUTTO BENE BASTA CHE NON RITORNI BERLUSCONI.:muro: :muro: :muro:
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:29
.
Miracolo, che uomo, che genio...:D :mbe:
Ma grandissimo econominista che non sei altro...ovvio che non si pone, il problema si è spostato a ritroso alla terza..se non anche alla seconda:muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
Bellissima questa.E' arrivato il salvatore.
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:29
:asd: ,tra un anno dira che è riuscito a separare le acque del mediterraneo per fare una strada al posto del ponte sullo stretto:sofico:
Da lui possiamo aspettarci di tutto.:mc:
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:30
Quindi pensi che prodi sia da cacciare?
SUBITISSIMISSIMO.:D :) :p ;)
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:32
Bah, io sto ancora aspettando una legge seria sul conflitto di interessi e la cancellazione delle varie leggi ad personam ...
Sbaglio o hanno la memoria corta ?
Ciao
Non lo fanno così possono attaccarsi a quello che sanno fare meglio.
Le siolite c.....e su BERLUSCONI.Avanti così.Bravi!!!
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:32
Prodi fa il leader e come tutti i presidenti del consiglio dicono che il loro governo ha fatto tutto bene.
ha fatto qualcosa di molto buono per l'economia e provvedimenti meno buoni per il sociale. non rimpiango di averli votati ma mi aspettavo di più.
Aspetta.Aspetta.:mc:
A detto che non esiste piu' l'incubo della quarta settimana.Ma voi votanti della sx che ogni giorno a differenza di questo signore (mortadella),vedete il reale costo della vita.,non avete da dire niente su queste parole.
UN PO' DI ORGOGLIO O VI VA TUTTO BENE BASTA CHE NON RITORNI BERLUSCONI.:muro: :muro: :muro:
dov'e' che l'ha detto ?
c opapzpa
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:34
Sai che ti dico, mi hai proprio convinto, hai ragione, la notizia e' spudoratamente falsa e i quattromila intervistati sono tutti topmanager o capitani d'industria :)
Sei piu' contento cosi', ora che hai la conferma che l'italia va peggio di un anno e mezzo fa? :D
Finalmente uno se ne è accorto.Meglio tardi che mai.
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:36
La risposta alla tua domanda e' differente a seconda se chi risponde e' di sinistra o di destra :D
Pero' vedi, non puoi "lasciare un attimo chi c'e' dall'altra parte", perche' in politica, ovvero a gestire la cosa pubblica, e' necessario chiedersi: "i provvedimenti che il governo prende sono favorevoli all'italia oppure no?".
Quindi non devi chiedere se prodi e' da cacciare oppure no, perche' un fanboy di sinistra ti dira' a prescindere di no e un fanboy di destra ti dira' a prescindere di si. Quello che dovresti fare invece e' vedere se i provvedimenti del governo (pur tra molte cose negative: ma si sa, la perfezione non e' di questo mondo :D ) aiutano il paese a crescere oppure no, e soprattutto confrontarli con i provvedimenti del governo precedente: perche' l'alternativa e' tra questi.
X me si e' andati di gran lunga indietro ed in Europa veniamo derisi giornalmente.:cry:
X me si e' andati di gran lunga indietro ed in Europa veniamo derisi giornalmente.:cry:
dove ?
mi trovi qualche articolo di derisione europee afterberlusconi ?
coapzpa
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:39
Ho una curiosità, a tutti quelli che hanno votato Prodi (me compreso, anche se non mi aspettavo nulla)) perchè si aspettavano qualche sorta di "miracolo", e che ora sono scontenti, cosa pensavano che il governo attuale avrebbe fatto?
Bravo me lo chiedo anch'io.Avete qui la possibilita' di farcelo capire finalmente.Perche' e' allora inutile lamentarsi di quello che non fanno gli altri.
ELISAMAC1
03-08-2007, 23:40
dov'e' che l'ha detto ?
c opapzpa
Sentito alla sua conferenza.
ELISAMAC1
04-08-2007, 00:07
Un po' di modestia non farebbe male al mortadella.Mi pare di sentire il vostro bistrattato BERLUSCONI.
subvertigo
04-08-2007, 00:09
Un po' di modestia non farebbe male al mortadella.Mi pare di sentire il vostro bistrattato BERLUSCONI.
A te qualche lezione d'ortografia :D . Tra l'altro i nomignoli non mi pare siano ammessi.
A te qualche lezione d'ortografia :D . Tra l'altro i nomignoli non mi pare siano ammessi.
li hanno depenalizzati recentemente :D
cmkakmzoka
subvertigo
04-08-2007, 00:13
li hanno depenalizzati recentemente :D
cmkakmzoka
Ah che peccato... io mi ero beccato la sospensione per EDIT aver aggiunto una az al nome del ex pdc senza "oni".
EDIT: mi volevi tendere una trappola eh! Ho visto che è ancora scritto nel regolamento. :D
ELISAMAC1
04-08-2007, 00:29
A te qualche lezione d'ortografia :D . Tra l'altro i nomignoli non mi pare siano ammessi.
Faro' qualche lezione di recupero.Grazie della critica.
ELISAMAC1
04-08-2007, 00:31
Voglio rassicurare tutte le persone che mi criticano sul mio modo di scrivere che fino ad adesso non sono ancora morta x questo problema.L' importante che io sappia contare fino a 10.
ELISAMAC1
04-08-2007, 00:33
dove ?
mi trovi qualche articolo di derisione europee afterberlusconi ?
coapzpa
Dato che c'e' ne sono tanti,puoi trovarteli da solo.
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/economia/conti-pubblici-14/bce-bocciatura/bce-bocciatura.html
http://news.independent.co.uk:80/europe/article2079351.ece
Dato che c'e' ne sono tanti,puoi trovarteli da solo.
eh facile cosi' :D basta scrivere cose a caso senza fornire documentazioni...
:O
ciaozoaza
oltre ai due sopra c'è questo...
http://news.independent.co.uk:80/europe/article2281371.ece
chi non li cerca per comodo faccia come crede..
poi però eviti di criticare senza fonti :O
:sofico:
tanto per andare in francia che son più sinistri beccatevi sta pillola
http://www.lefigaro.fr/international/20070730.FIG000000222_le_gouvernement_prodi_veut_reduire_le_cout_de_la_politique.html
tiè guarda che complimento!
Les élus Italiens sont au nombre de 180 000, un record absolu en Europe. D'autant qu'ils sont grassement payés et n'hésitent pas à s'attribuer des prébendes. Le Gouverneur (élu) de Naples, Antonio Bassolino, tenu pour responsable du désastre sanitaire de sa région, perçoit un million d'euros par an pour « frais de représentation ». Quatre fois plus qu'au début de son mandat.
Ma si parla di critiche o di derisoni?
perche' la differenza e' tangibile.
sempre in attesa di fonti dove l'europa deride il governo prodi.
coapzpa
Hitman04
04-08-2007, 01:50
Dato che c'e' ne sono tanti,puoi trovarteli da solo.
Scusa ma quanti anni hai? A che grado di istruzione di sei fermata? No, perchè qui i casi sono due: o lo fai apposta, o dovresti riprendere i librini di grammatica...
Tutto questo imho e al dilà delle idee che esprimi; inoltre un consiglio, impara a fare dei multiquote, scrivere 10 post di fila di risposta con 1 riga di testo non è che sia il massimo...:O
Hitman04
04-08-2007, 02:04
oltre ai due sopra c'è questo...
http://news.independent.co.uk:80/europe/article2281371.ece
chi non li cerca per comodo faccia come crede..
poi però eviti di criticare senza fonti :O
:sofico:
tanto per andare in francia che son più sinistri beccatevi sta pillola
http://www.lefigaro.fr/international/20070730.FIG000000222_le_gouvernement_prodi_veut_reduire_le_cout_de_la_politique.html
tiè guarda che complimento!
Confondi un articolo oggettivo e uno derisorio penso...che io sappia non hanno fatto una copertina con scritto "Time for Italy to sack Prodi" sull'Economis.
Basta questa;) http://mieterre.it/images/silvio/basta_silvio_economist.jpg
Ecco questo è umiliante, tende a sminuire il prestigio di un paese, governato da un soggetto del genere, che meriterebbe ben altro (se cambiasse in toto la sua classe politica, o quasi..).
Confondi un articolo oggettivo e uno derisorio penso...
---cut---
se leggessi l'articolo ti accorgeresti che tutto è fuorchè oggettivo...
E probabilmente la seconda parte del tuo post è OT
è stato chiesto un articolo "europeo" che deridesse il governo prodi...
non dimostrare che prodi sia stato deriso di più di berlusca,
quindi c'è poco da replicare imho...
in ogni caso tutte le fonti di questo mondo non servono ad una beneamata
se tenete conto solo di quelle a voi favorevoli...
infine io ho evitato appositamente di polemizzare con chicchessita nel post che citi, quindi se per favore mi lasci fuori te ne sono grato...
grazie...
oltre ai due sopra c'è questo...
http://news.independent.co.uk:80/europe/article2281371.ece
chi non li cerca per comodo faccia come crede..
poi però eviti di criticare senza fonti :O
:sofico:
tanto per andare in francia che son più sinistri beccatevi sta pillola
http://www.lefigaro.fr/international/20070730.FIG000000222_le_gouvernement_prodi_veut_reduire_le_cout_de_la_politique.html
tiè guarda che complimento!
0_o
Il primo articolo descrive le proteste di Vicenza contro la base. Non c'è nessuna derisione. Vengono citate opinioni critiche dei cittadini e di Fo, ma non vengono espressi giudizi da parte del giornalista.
Il secondo articolo parla dei tentativi del governo di ridurre i costi della politica. La parte che hai quotato riguarda Bassolino e gli sprechi della regione campania, che non mi pare faccia parte del governo Prodi.
Voglio rassicurare tutte le persone che mi criticano sul mio modo di scrivere che fino ad adesso non sono ancora morta x questo problema.L' importante che io sappia contare fino a 10.
Se vieni in un forum devi parlare in italiano corretto e rispettare certe regole fondamentali, come usare il multi-quote. Non sai che roba sia? Non ce ne potrebbe fregar di meno: leggiti una delle migliaia di guide che girano per Internet.
Jamal Crawford
04-08-2007, 07:08
La risposta alla tua domanda e' differente a seconda se chi risponde e' di sinistra o di destra :D
Pero' vedi, non puoi "lasciare un attimo chi c'e' dall'altra parte", perche' in politica, ovvero a gestire la cosa pubblica, e' necessario chiedersi: "i provvedimenti che il governo prende sono favorevoli all'italia oppure no?".
Quindi non devi chiedere se prodi e' da cacciare oppure no, perche' un fanboy di sinistra ti dira' a prescindere di no e un fanboy di destra ti dira' a prescindere di si. Quello che dovresti fare invece e' vedere se i provvedimenti del governo (pur tra molte cose negative: ma si sa, la perfezione non e' di questo mondo :D ) aiutano il paese a crescere oppure no, e soprattutto confrontarli con i provvedimenti del governo precedente: perche' l'alternativa e' tra questi.
Da cio' si evince che prodi sarebbe da cacciare ma sarebbe meglio non farlo perche' poi andrebbe al potere uno peggio.
Beh, per prodi non e' una bella cosa, vuol dire che fa schifo pure lui
non dimentichiamo http://www.repubblica.it/gallerie/online/esteri/berl/9_g.jpg
:mc:
X me si e' andati di gran lunga indietro
:confused:
DOVE?
Su che cosa? Conti pubblici? PIL?
Link e documenti alla mano :read:
ed in Europa veniamo derisi giornalmente.:cry:
A proposito di che cosa?
Intendi un articolo di opinione oppure una procedura formale ufficiale contro il nostro paese?
:confused:
Per entrambi i punti, astenersi se si è in possesso di soli slogan :rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
Voglio rassicurare tutte le persone che mi criticano sul mio modo di scrivere che fino ad adesso non sono ancora morta x questo problema.L' importante che io sappia contare fino a 10.
e già con questo superi il 90% degli iscritti ad hw :asd:
....
PRODI, C'E' SENSIBILE MIGLIORAMENTO DELL'ECONOMIA
Romano Prodi registra un "sensibile miglioramento" della situazione economica
Così dicono i dati ufficiali.
e della situazione sociale del paese.
....
ha sparato una perla da incorniciare: il problema della 4° settimana, per quelle famiglie che lo sentivano maggiormente, NON si pone più:eek: :eek:
Premetto che non ho visto l'intervista, ma il punto che hai sottolineato è riportato anche in questo articolo del Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/08_Agosto/03/prodi_governo_conferenza_stampa.shtml).
SOCIALE - «È visibilmente migliorata la condizione sociale. Per oltre 3 milioni di persone tra pochi mese aumenteranno le pensioni minime. Non c'è più l'incubo della quarta settimana», ha aggiunto Prodi.
:doh:
Il commento più tenero che posso esprimere è:
"Magari pensava ad altro (alle imminenti vacanze, alla cena....) quando rispondeva" :muro:
Ciao
Federico
Così dicono i dati ufficiali.
Premetto che non ho visto l'intervista, ma il punto che hai sottolineato è riportato anche in [url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/08_Agosto/03/prodi_governo_conferenza_stampa.shtml] questo articolo del Corriere
SOCIALE - «È visibilmente migliorata la condizione sociale. Per oltre 3 milioni di persone tra pochi mese aumenteranno le pensioni minime. Non c'è più l'incubo della quarta settimana», ha aggiunto Prodi.
:doh:
Il commento più tenero che posso esprimere è:
"Magari pensava ad altro (alle imminenti vacanze, alla cena....) quando rispondeva" :muro:
Ciao
Federico
Io ai dati che sparano a Roma non credo + da un bel pezzo: la verità è che loro di come sta il 98% della popolazione italiana NON sanno un Ca@@@@@@@@@@O
Minchia sai che aumento ai pensionati...li arricchiscono: SONO MOLTO MENO DI 50 €...MI SPIEGATE CHE CAVOLO GLI CAMBIA?????
Vivono in UN mondo dorato, pagato da noi fessi perchè questo siamo...e se ne sbattono allegramente di ciò che pensano!
Sentir parlare ieri sera il Premier era disarmante, preoccupante, STRAMEGAVOMITEVOLE:muro: :muro:
QUANDO ABOLIREMO NELL'ORDINE: LE REGIONI, LE PROVINCIE E I COMUNI, CON L'ANNESSA MAREA DI ACCOZZAGLIA SANGUISUGA E NULLAFACENTE...FORSE STO PAESE CAMBIA:d
nomeutente
04-08-2007, 10:32
@ ELISAMAC1
Quell'ultimo tastino a destra è il multiquote: serve per quotare tutti gli interventi che vuoi, man mano che leggi il thread, e fare un solo post finale, anziché ottantatré tutti di una riga.
Sarebbe utile usarlo, grazie :)
Voglio rassicurare tutte le persone che mi criticano sul mio modo di scrivere che fino ad adesso non sono ancora morta x questo problema.L' importante che io sappia contare fino a 10.
l'importante sarebbe cercare di rendere i tuoi post il più leggibili possibile. per permetterci di non fare fatica a leggerli.
in realtà, l'importante sarebbe ARGOMENTARE i propri discorsi. qualcuno c'ha provato in questo thread, magari gli è andata male (vedi articoli derisori sul governo prodi... :D), ma almeno c'ha provato.
parlare per slogan serve veramente a poco.
Fides Brasier
04-08-2007, 11:00
Da cio' si evince che prodi sarebbe da cacciare ma sarebbe meglio non farlo perche' poi andrebbe al potere uno peggio.
Beh, per prodi non e' una bella cosa, vuol dire che fa schifo pure luiMi sa che hai evinto solo quello che ti andava :D
In un bipolarismo come c'e' attualmente in italia (ma mi viene da dire che accade in ogni forma di governo), e' del tutto normale che ci sia qualcuno insoddisfatto dell'azione di governo: e' impossibile che tutti siano sempre d'accordo su tutto cio' che viene fatto per governare un paese, tanti sono gli interessi in ballo e le esigenze contrapposte
Ma un conto e' dire "i tassisti scioperano, che governo di merda speriamo che cada", un altro conto invece e' valutare l'azione di governo nel suo complesso e i riflessi che ha nel paese.
Le liberalizzazioni che ci sono state, i primi segnali di aumento di fiducia delle famiglie, nonostante si governi in condizioni quasi drammatiche con una maggioranza risicata (anche questo e' da mettere in conto, ovvero il contesto in cui si opera) mi fanno preferire questo governo al precedente, che in cinque anni ha potuto fare (e ha fatto) cio' che ha voluto ma che agli italiani non ha portato benefici.
ELISAMAC1
04-08-2007, 11:58
eh facile cosi' :D basta scrivere cose a caso senza fornire documentazioni...
:O
ciaozoaza
Non sono cose a caso.Un po di rispetto dato che voi lo volete sempre.Date il buon esempio invece di credere di sapere sempre tutto perchè votate sx.Guardate che questi non vi danno da mangiare.
ELISAMAC1
04-08-2007, 11:59
Scusa ma quanti anni hai? A che grado di istruzione di sei fermata? No, perchè qui i casi sono due: o lo fai apposta, o dovresti riprendere i librini di grammatica...
Tutto questo imho e al dilà delle idee che esprimi; inoltre un consiglio, impara a fare dei multiquote, scrivere 10 post di fila di risposta con 1 riga di testo non è che sia il massimo...:O
Grazie buana.
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:00
Scusa ma quanti anni hai? A che grado di istruzione di sei fermata? No, perchè qui i casi sono due: o lo fai apposta, o dovresti riprendere i librini di grammatica...
Tutto questo imho e al dilà delle idee che esprimi; inoltre un consiglio, impara a fare dei multiquote, scrivere 10 post di fila di risposta con 1 riga di testo non è che sia il massimo...:O
Io invece sarei curiosa di sapere cosa sei riuscito a fare di positivo nella tua vita grazie alla tua bravura a scrivere.
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:03
Se vieni in un forum devi parlare in italiano corretto e rispettare certe regole fondamentali, come usare il multi-quote. Non sai che roba sia? Non ce ne potrebbe fregar di meno: leggiti una delle migliaia di guide che girano per Internet.
Devo.Questa non la sapevo.Grazie della delucidazione.
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:04
Da cio' si evince che prodi sarebbe da cacciare ma sarebbe meglio non farlo perche' poi andrebbe al potere uno peggio.
Beh, per prodi non e' una bella cosa, vuol dire che fa schifo pure lui
Ottimo.:D
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:05
[QUOTE=flisi71;18173628]:confused:
DOVE?
Su che cosa? Conti pubblici? PIL?
Ci sei arrivato da solo.
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:06
e già con questo superi il 90% degli iscritti ad hw :asd:
Di questo sono sicura anche io.Ciao bello.:D
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:12
Io ai dati che sparano a Roma non credo + da un bel pezzo: la verità è che loro di come sta il 98% della popolazione italiana NON sanno un Ca@@@@@@@@@@O
Minchia sai che aumento ai pensionati...li arricchiscono: SONO MOLTO MENO DI 50 €...MI SPIEGATE CHE CAVOLO GLI CAMBIA?????
Vivono in UN mondo dorato, pagato da noi fessi perchè questo siamo...e se ne sbattono allegramente di ciò che pensano!
Sentir parlare ieri sera il Premier era disarmante, preoccupante, STRAMEGAVOMITEVOLE:muro: :muro:
QUANDO ABOLIREMO NELL'ORDINE: LE REGIONI, LE PROVINCIE E I COMUNI, CON L'ANNESSA MAREA DI ACCOZZAGLIA SANGUISUGA E NULLAFACENTE...FORSE STO PAESE CAMBIA:d
Grande.
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:17
l'importante sarebbe cercare di rendere i tuoi post il più leggibili possibile. per permetterci di non fare fatica a leggerli.
in realtà, l'importante sarebbe ARGOMENTARE i propri discorsi. qualcuno c'ha provato in questo thread, magari gli è andata male (vedi articoli derisori sul governo prodi... :D), ma almeno c'ha provato.
parlare per slogan serve veramente a poco.
Ma non vi accorgete mai che quando qualcuno parla male del vostro amico voi non siete mai d'accordo.Ma vi da x caso da mangiare.Io invece sono della idea che chi ha cercato,come dici tu,di argomentare c'e' l'ha fatta alla grande.Solo por' non vi ha dato ragione e questo non vi va bene.:muro:
ELISAMAC1
04-08-2007, 12:18
Mi sa che hai evinto solo quello che ti andava :D
In un bipolarismo come c'e' attualmente in italia (ma mi viene da dire che accade in ogni forma di governo), e' del tutto normale che ci sia qualcuno insoddisfatto dell'azione di governo: e' impossibile che tutti siano sempre d'accordo su tutto cio' che viene fatto per governare un paese, tanti sono gli interessi in ballo e le esigenze contrapposte
Ma un conto e' dire "i tassisti scioperano, che governo di merda speriamo che cada", un altro conto invece e' valutare l'azione di governo nel suo complesso e i riflessi che ha nel paese.
Le liberalizzazioni che ci sono state, i primi segnali di aumento di fiducia delle famiglie, nonostante si governi in condizioni quasi drammatiche con una maggioranza risicata (anche questo e' da mettere in conto, ovvero il contesto in cui si opera) mi fanno preferire questo governo al precedente, che in cinque anni ha potuto fare (e ha fatto) cio' che ha voluto ma che agli italiani non ha portato benefici.
Ma sei veramente sicuro che il governo precedente non ha fatto niente di positivo x il paese.Avanti così.:muro:
@ ELISAMAC1
Quell'ultimo tastino a destra è il multiquote: serve per quotare tutti gli interventi che vuoi, man mano che leggi il thread, e fare un solo post finale, anziché ottantatré tutti di una riga.
Sarebbe utile usarlo, grazie :)
quoto se qualcuno non l'avesse visto...
johannes
04-08-2007, 13:00
oltre ai due sopra c'è questo...
http://news.independent.co.uk:80/europe/article2281371.ece
chi non li cerca per comodo faccia come crede..
poi però eviti di criticare senza fonti :O
:sofico:
tanto per andare in francia che son più sinistri beccatevi sta pillola
http://www.lefigaro.fr/international/20070730.FIG000000222_le_gouvernement_prodi_veut_reduire_le_cout_de_la_politique.html
tiè guarda che complimento!
mah, sono d'accordo che Bassolino probabilmente avrà anche delle responsabilità ma la fonte è Le Figaro, molto molto di destra.
Le Monde è molto più neutro....;)
Fides Brasier
04-08-2007, 13:10
edit
Ma sei veramente sicuro che il governo precedente non ha fatto niente di positivo x il paese.Avanti così.:muro:
Ecco quello che ha fatto di positivo per il "paese" :
-la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002)
-la legge sulle rogatorie (legge n. 367/2001)
-l'introduzione dell'impunità (divieto di sottoposizione a processo) delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica ("Lodo Schifani", 140/2003)
-la "legge Cirami" sul legittimo sospetto (Legge n. 248/2002)
-la riduzione della prescrizione (che cancellava gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso Berlusconi) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005)
-l'estensione del condono edilizio alle zone protette (legge delega 308/2004) (comprensiva la villa "La Certosa" di proprietà di Berlusconi)
-il ricorso del governo contro la legge della regione Sardegna al divieto di costruire a meno di due chilometri dalle coste (ricorso n. 15/2005 alla legge regionale 8/2004) (che bloccava, tra l'altro, l'edificazione di "Costa Turchese", insediamento di 250.000 metri cubi della Edilizia Alta Italia di Marina Berlusconi)
-la modifica del PAI (Piano di assetto idrogeologico) dell'Autorità di bacino del fiume Po che permette la permanenza de "la Cascinazza" (estensione di oltre 500.000 metri quadrati) di proprietà della IEI di Paolo Berlusconi (PAI del 2001)
-l'introduzione dell'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento (DL n. 3600)
-la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004)
-la norma transitoria della Legge 90/2004 che consentì a Gabriele Albertini, sindaco di Milano non più rieleggibile, di essere candidato alle elezioni europee senza dover dare le dimissioni da sindaco.
Ciao
Fides Brasier
04-08-2007, 13:27
Ecco quello che ha fatto di positivo per il "paese" :
-la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002)
-la legge sulle rogatorie (legge n. 367/2001)
-l'introduzione dell'impunità (divieto di sottoposizione a processo) delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica ("Lodo Schifani", 140/2003)
-la "legge Cirami" sul legittimo sospetto (Legge n. 248/2002)
-la riduzione della prescrizione (che cancellava gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso Berlusconi) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005)
-l'estensione del condono edilizio alle zone protette (legge delega 308/2004) (comprensiva la villa "La Certosa" di proprietà di Berlusconi)
-il ricorso del governo contro la legge della regione Sardegna al divieto di costruire a meno di due chilometri dalle coste (ricorso n. 15/2005 alla legge regionale 8/2004) (che bloccava, tra l'altro, l'edificazione di "Costa Turchese", insediamento di 250.000 metri cubi della Edilizia Alta Italia di Marina Berlusconi)
-la modifica del PAI (Piano di assetto idrogeologico) dell'Autorità di bacino del fiume Po che permette la permanenza de "la Cascinazza" (estensione di oltre 500.000 metri quadrati) di proprietà della IEI di Paolo Berlusconi (PAI del 2001)
-l'introduzione dell'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento (DL n. 3600)
-la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004)
-la norma transitoria della Legge 90/2004 che consentì a Gabriele Albertini, sindaco di Milano non più rieleggibile, di essere candidato alle elezioni europee senza dover dare le dimissioni da sindaco.
CiaoHai dimenticato la legge urbani... la tassa sui supporti di memorizzazione... la mancata liberalizzazione del mercato dei farmaci da banco, barattata (con la pressione di federfarma) con l'invito (non l'obbligo) ai farmacisti di praticare uno sconticino sulle medicine...
Ma forse ci dimentichiamo qualcosa che la nostra amica elisamac adesso ci ricordera' :)
johannes
04-08-2007, 13:28
Ecco quello che ha fatto di positivo per il "paese" :
-la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002)
-la legge sulle rogatorie (legge n. 367/2001)
-l'introduzione dell'impunità (divieto di sottoposizione a processo) delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica ("Lodo Schifani", 140/2003)
-la "legge Cirami" sul legittimo sospetto (Legge n. 248/2002)
-la riduzione della prescrizione (che cancellava gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso Berlusconi) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005)
-l'estensione del condono edilizio alle zone protette (legge delega 308/2004) (comprensiva la villa "La Certosa" di proprietà di Berlusconi)
-il ricorso del governo contro la legge della regione Sardegna al divieto di costruire a meno di due chilometri dalle coste (ricorso n. 15/2005 alla legge regionale 8/2004) (che bloccava, tra l'altro, l'edificazione di "Costa Turchese", insediamento di 250.000 metri cubi della Edilizia Alta Italia di Marina Berlusconi)
-la modifica del PAI (Piano di assetto idrogeologico) dell'Autorità di bacino del fiume Po che permette la permanenza de "la Cascinazza" (estensione di oltre 500.000 metri quadrati) di proprietà della IEI di Paolo Berlusconi (PAI del 2001)
-l'introduzione dell'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento (DL n. 3600)
-la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004)
-la norma transitoria della Legge 90/2004 che consentì a Gabriele Albertini, sindaco di Milano non più rieleggibile, di essere candidato alle elezioni europee senza dover dare le dimissioni da sindaco.
Ciao
quoto in pieno.
ELISAMAC1
04-08-2007, 13:40
Ma tutte queste belle cose il vostro governo le ha tolte o le tiene perchè sono positive.
ELISAMAC1
04-08-2007, 13:43
Se lui avesse tracciato seriamente una linea del suo governo si dimetterebbe.:D
Hai dimenticato la legge urbani... la tassa sui supporti di memorizzazione... la mancata liberalizzazione del mercato dei farmaci da banco, barattata (con la pressione di federfarma) con l'invito (non l'obbligo) ai farmacisti di praticare uno sconticino sulle medicine...
Ma forse ci dimentichiamo qualcosa che la nostra amica elisamac adesso ci ricordera' :)
In effetti ne ho ripostati solo alcuni :D
Riporto qualche altra "chicca" :
-Decreto Salva-Calcio
-Aiuti di Stato ai decoder
-Legge vendetta contro Caselli
-Opposizione al Mandato di cattura europeo
-Legge elettorale.
-Esenzione Ici per la Chiesa
-Libri scolastici, solo Mondadori
Ciao
ELISAMAC1
04-08-2007, 13:47
In effetti ne ho ripostati solo alcuni :D
Riporto qualche altra "chicca" :
-Decreto Salva-Calcio
-Aiuti di Stato ai decoder
-Legge vendetta contro Caselli
-Opposizione al Mandato di cattura europeo
-Legge elettorale.
-Esenzione Ici per la Chiesa
-Libri scolastici, solo Mondadori
Ciao
Torno ad insistere il vostro bel governo ha tolto qualcosa!!!
ELISAMAC1
04-08-2007, 13:47
In effetti ne ho ripostati solo alcuni :D
Riporto qualche altra "chicca" :
-Decreto Salva-Calcio
-Aiuti di Stato ai decoder
-Legge vendetta contro Caselli
-Opposizione al Mandato di cattura europeo
-Legge elettorale.
-Esenzione Ici per la Chiesa
-Libri scolastici, solo Mondadori
Ciao
Torno ad insistere il vostro bel governo ha tolto qualcosa!!!
johannes
04-08-2007, 13:49
In effetti ne ho ripostati solo alcuni :D
Riporto qualche altra "chicca" :
-Decreto Salva-Calcio
-Aiuti di Stato ai decoder
-Legge vendetta contro Caselli
-Opposizione al Mandato di cattura europeo
-Legge elettorale.
-Esenzione Ici per la Chiesa
-Libri scolastici, solo Mondadori
Ciao
questi non li sapevo. a scuola non farò comprare libri Mondadori...:D
no, a parte gli scherzi, non li sapevo...
Torno ad insistere il vostro bel governo ha tolto qualcosa!!!
Infatti questa è la mia prima critica che faccio all'attuale governo, cancellare quelle porcate dovrebbe essere una priorità.
Ciò non toglie pero che chi le ha fatte e approvate dovrebbe solo vergognarsi.
Ciao
Fides Brasier
04-08-2007, 13:55
Se lui avesse tracciato seriamente una linea del suo governo si dimetterebbe.:Dche cazzo e' successo??? :eek: :eek:
t'e' uscita una consecutio giusta!!
Fides Brasier
04-08-2007, 13:56
-Legge elettorale.
-Esenzione Ici per la Chiesaho fatto di tutto per dimenticare queste due, e tu me le ricordi cosi' impietosamente :cry:
e allora dimmelo che mi odi :cry:
ELISAMAC1
04-08-2007, 14:03
che cazzo e' successo??? :eek: :eek:
t'e' uscita una consecutio giusta!!
A caso non ti preoccupare non succedera' piu'.
ELISAMAC1
04-08-2007, 14:04
Infatti questa è la mia prima critica che faccio all'attuale governo, cancellare quelle porcate dovrebbe essere una priorità.
Ciò non toglie pero che chi le ha fatte e approvate dovrebbe solo vergognarsi.
Ciao
Forse non credi che in fine sono tutti e due uguali.:D
questi non li sapevo. a scuola non farò comprare libri Mondadori...:D
no, a parte gli scherzi, non li sapevo...
Pardon, mi sono accorto che l'ho riportata male.
Piu precisamente la situazione era questa:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/28/stella.shtml
Ovviamente il tutto senza gare d'appalto.
EDIT: l'articolo mi ha ricordato anche la concessione degli sportelli delle poste italiane alla banca mediolanum, uff... è quasi impossibile ricordarsele tutte, quell'uomo ne fa una piu che bertoldo :D
ho fatto di tutto per dimenticare queste due, e tu me le ricordi cosi' impietosamente :cry:
e allora dimmelo che mi odi :cry:
:asd: :asd: :asd:
johannes
04-08-2007, 14:26
Pardon, mi sono accorto che l'ho riportata male.
Piu precisamente la situazione era questa:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/28/stella.shtml
Ovviamente il tutto senza gare d'appalto.
EDIT: l'articolo mi ha ricordato anche la concessione degli sportelli delle poste italiane alla banca mediolanum, uff... è quasi impossibile ricordarsele tutte, quell'uomo ne fa una piu che bertoldo :D
:asd: :asd: :asd:
mamma mia, scandaloso! grazie per averlo postato.:)
Forse non credi che in fine sono tutti e due uguali.:D
intanto la sinistra non le ha fatte, ste leggi.
ha fatto altri gran troiai, ma non queste.
Torno ad insistere il vostro bel governo ha tolto qualcosa!!!
avrebbe passato una legislatura a cancellare le leggi e ora verrebbe accusato di aver solo cancellato il "lavoro" fatto dal governo precedente :mc:
Hitman04
04-08-2007, 16:35
A caso non ti preoccupare non succedera' piu'.
Ma ti hanno dato una tastiera monca? I segni di punteggiatura non li hai? Ma :muro:
intanto la sinistra non le ha fatte, ste leggi.
ha fatto altri gran troiai, ma non queste.
Non le ha fatte, ma come faceva notare elia (insistentemente:D )...NONle han tolte.
La verità è che convengono pure a loro...in fondo è tutto un gran bel magna magna alle nostre spalle!
prendete il premier: si appresta a partire...CON I NOSTRI SOLDI NATURALMENTE, MASSIMINO, SARà A VELEGGIARE DA QUALCHE PARTE, IL PRODE CASINI SARà STESO SUL BARCHINO DEL SUOCERO E VIA DISQUISENDO...
Ormai sono irrecuperabili....c'è poco da fare!
Piuttosto: ma chi ha visto il Cavaliere....è un sacco che non si vede :eek:
che fa apriamo un sondaggio con plausibili motivazioni?:sofico: :sofico: :sofico:
Non le ha fatte, ma come faceva notare elia (insistentemente:D )...NONle han tolte.
ha più colpa chi le fa o chi non le toglie? :)
fermo restando che dovrebbero toglierle, ovviamente, e se nn lo fanno mi rimangono un po' sulle palle :)
Ha tracciato le conclusioni?
Allora cerchiamo delle prenotazioni a nome di Prodi su lastminute, per un volo in alaska.
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:16
avrebbe passato una legislatura a cancellare le leggi e ora verrebbe accusato di aver solo cancellato il "lavoro" fatto dal governo precedente :mc:
Mamma mia che scusa.Trovatene un'altra x favore ma non questa!!!:muro:
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:17
Ma ti hanno dato una tastiera monca? I segni di punteggiatura non li hai? Ma :muro:
Ecco qual'e' il mio problema.
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:18
Non le ha fatte, ma come faceva notare elia (insistentemente:D )...NONle han tolte.
La verità è che convengono pure a loro...in fondo è tutto un gran bel magna magna alle nostre spalle!
prendete il premier: si appresta a partire...CON I NOSTRI SOLDI NATURALMENTE, MASSIMINO, SARà A VELEGGIARE DA QUALCHE PARTE, IL PRODE CASINI SARà STESO SUL BARCHINO DEL SUOCERO E VIA DISQUISENDO...
Ormai sono irrecuperabili....c'è poco da fare!
Piuttosto: ma chi ha visto il Cavaliere....è un sacco che non si vede :eek:
che fa apriamo un sondaggio con plausibili motivazioni?:sofico: :sofico: :sofico:
Ottimo.:D
Mamma mia che scusa.Trovatene un'altra x favore ma non questa!!!:muro:
non è una scusa. tu vorresti che un governo lavorasse solo per eliminare le leggi emanate da quello precedente?
io no!;)
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:20
ha più colpa chi le fa o chi non le toglie? :)
fermo restando che dovrebbero toglierle, ovviamente, e se nn lo fanno mi rimangono un po' sulle palle :)
Purtroppo chi dice di toglierle e non lo fa.L'altro govverno le ha fatte perchè aveva detto che le faceva.Noti la differenza.E' la coerenza non e' difficile.:muro:
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:21
Ha tracciato le conclusioni?
Allora cerchiamo delle prenotazioni a nome di Prodi su lastminute, per un volo in alaska.
Cerco anche io.Facciamo presto.;)
Fides Brasier
04-08-2007, 18:32
Ecco qual'e' il mio problema.Ma rispondi a tutto tranne che a cio' a cui non sai dare risposta? :confused:
Ma no, ti sara' sicuramente sfuggita, non c'e' problema ti rifaccio la domanda che ti ho fatto oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18176244&postcount=75):
Ma forse ci dimentichiamo [qualche buona legge fatta dal governo precedente] che la nostra amica elisamac adesso ci ricordera' :)
johannes
04-08-2007, 18:33
ha torto chi le ha fatte e chi le mantiene. perchè creare tifoserie?
ecco perchè l'Italia non va avanti, perchè non guardiamo ai provvedimenti fatti, guardiamo Prodi-Berlusconi.
secondo me sarebbe ora di cambiare un pò. i francesi scendono in piazza senza distinguere se si tratti di dx o sx. adeguarci un pò ai cugini d'oltralpe non guasterebbe.
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:40
ha torto chi le ha fatte e chi le mantiene. perchè creare tifoserie?
ecco perchè l'Italia non va avanti, perchè non guardiamo ai provvedimenti fatti, guardiamo Prodi-Berlusconi.
secondo me sarebbe ora di cambiare un pò. i francesi scendono in piazza senza distinguere se si tratti di dx o sx. adeguarci un pò ai cugini d'oltralpe non guasterebbe.
Noi siamo fatti così.Viva l'Italia.:D
johannes
04-08-2007, 18:42
Viva l'Italia per altre cose, non per queste, perchè queste, cioè non avere il senso critico ma procedere per tifoserie, ci porterà alla rovina....
ELISAMAC1
04-08-2007, 18:44
Viva l'Italia per altre cose, non per queste, perchè queste, cioè non avere il senso critico ma procedere per tifoserie, ci porterà alla rovina....
Ma quì l'ironia non funziona o non viene capita!!!
johannes
04-08-2007, 18:46
Ma quì l'ironia non funziona o non viene capita!!!
l'ho capita, ma ho anche puntualizzato. ;)
Purtroppo chi dice di toglierle e non lo fa.L'altro govverno le ha fatte perchè aveva detto che le faceva.Noti la differenza.E' la coerenza non e' difficile.:muro:
conveniamo che sono delle leggi di merda, oppure no? altrimenti che parliamo a fare... se per te son cose buone, è inutile proseguire :)
conveniamo che sono delle leggi di merda, oppure no? altrimenti che parliamo a fare... se per te son cose buone, è inutile proseguire :)
a me sembra che per lei non siano leggi di merda, però comunque questo governo sbaglia a non cambiarle :mbe:
ELISAMAC1
04-08-2007, 19:11
conveniamo che sono delle leggi di merda, oppure no? altrimenti che parliamo a fare... se per te son cose buone, è inutile proseguire :)
;)
a me sembra che per lei non siano leggi di merda, però comunque questo governo sbaglia a non cambiarle :mbe:
cerco basi comuni per intavolare una discussione. solo questo :D
johannes
04-08-2007, 19:32
io la intavolerei così: non c'entra prodi o berlusconi. berlusconi è stato colui che ha fatto leggi ad personam ecc, prodi ne ha tolta qualcuna ma altre sono rimaste.
ELISAMAC1
04-08-2007, 19:39
io la intavolerei così: non c'entra prodi o berlusconi. berlusconi è stato colui che ha fatto leggi ad personam ecc, prodi ne ha tolta qualcuna ma altre sono rimaste.
Però andiamo sempre a finire lì.BERLUSCONI il male.prodi il bene.Contenti voi.:muro:
Torno ad insistere il vostro bel governo ha tolto qualcosa!!!
E certo! :)
O era una domanda? :stordita:
LuVi
ELISAMAC1
04-08-2007, 19:42
E certo! :)
O era una domanda? :stordita:
LuVi
Scusami.Era una domanda (???).;)
johannes
04-08-2007, 19:49
Però andiamo sempre a finire lì.BERLUSCONI il male.prodi il bene.Contenti voi.:muro:
ti consiglio di rileggere.
non mi interessa questa tifoseria. tu sei una fan sfegata di berlusconi. ecco. se per te ha fatto tutto bene non c'è problema ma non mi interessa continuare questa discussione in questo modo. non mi piace questa tifoseria. fai la tessera di FI.
Fabiaccio
04-08-2007, 19:52
Si ok, ma lascia un attimo da parte chi c'e' dall'altra parte, secondo te, per quello che sta facendo il governo, prodi sarebbe da cacciare?
sarebbe da fare un repulisti quasi totale dei politici italiani.
dico quasi perchè magari qualche politico che non se lo caga nessuno magari non è malissimo :fagiano:
ELISAMAC1
04-08-2007, 19:56
sarebbe da fare un repulisti quasi totale dei politici italiani.
dico quasi perchè magari qualche politico che non se lo caga nessuno magari non è malissimo :fagiano:
Facci sapere quale che lo votiamo.
ELISAMAC1
04-08-2007, 19:56
ti consiglio di rileggere.
non mi interessa questa tifoseria. tu sei una fan sfegata di berlusconi. ecco. se per te ha fatto tutto bene non c'è problema ma non mi interessa continuare questa discussione in questo modo. non mi piace questa tifoseria. fai la tessera di FI.
Grazie del consiglio.Tu però sempre presente.
Fabiaccio
04-08-2007, 19:57
Facci sapere quale che lo votiamo.
se lo saprebbi lo voterebbi hanche io, no? :stordita:
johannes
04-08-2007, 20:06
Grazie del consiglio.Tu però sempre presente.
Prego, sì, presente.
Però andiamo sempre a finire lì.BERLUSCONI il male.prodi il bene.Contenti voi.:muro:
vabbè, vedi quel che vuoi vedere. si critica prodi per ogni cosa, nn credo che nessuno sia contento al 100% dell'operato del governo.
tanto per parlare in parole povere, nell'ano preferisco un dito piuttosto che una trave :D
AlexGatti
05-08-2007, 09:46
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
Jamal Crawford
05-08-2007, 10:10
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
Non fa una piega ;)
johannes
05-08-2007, 12:02
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
sono d'accordo. speriamo che almeno il decreto Gentiloni vada in porto.
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:14
vabbè, vedi quel che vuoi vedere. si critica prodi per ogni cosa, nn credo che nessuno sia contento al 100% dell'operato del governo.
tanto per parlare in parole povere, nell'ano preferisco un dito piuttosto che una trave :D
Mamma mia che profondo!!!Avanti così che si andrà sempre meglio.:mc:
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:15
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
Ottimo.:)
Hitman04
05-08-2007, 12:19
Ottimo.:)
Ottimo cosa scusa?:confused:
Comunque ti ripeto, come hanno fatto altri, e i moderatori stessi, che esiste il tasto multiquote per rispondere con un messaggio a più persone senza a stare a inviare mille messaggi con scritto "ottimo", "avanti cosi", "se lo dici tu", "io ho votato e sempre voterò dx" e così via, risulta altamente antipatico e appesantisce oltremodo le dimensioni del database del forum...;)
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:23
Ottimo cosa scusa?:confused:
Comunque ti ripeto, come hanno fatto altri, e i moderatori stessi, che esiste il tasto multiquote per rispondere con un messaggio a più persone senza a stare a inviare mille messaggi con scritto "ottimo", "avanti cosi", "se lo dici tu", "io ho votato e sempre voterò dx" e così via, risulta altamente antipatico e appesantisce oltremodo le dimensioni del database del forum...;)
Mi dispiace scusa se non te lo ho fartto capire.Ottimo in riferimento a quello che ha scritto.La prossima volta x le persone come te mi spieghero' meglio.:doh:
Hitman04
05-08-2007, 12:25
Mi dispiace scusa se non te lo ho fartto capire.Ottimo in riferimento a quello che ha scritto.La prossima volta x le persone come te mi spieghero' meglio.:doh:
Si ma scusa, cosa c'è di ottimo? Cioè se uno scrive un messaggio tanto per fare, allora meglio mettere solo una faccina...potevi anche scrivere "cantiere" o "tiramisù", avrebbe avuto lo stesso effetto :asd:
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:28
Si ma scusa, cosa c'è di ottimo? Cioè se uno scrive un messaggio tanto per fare, allora meglio mettere solo una faccina...potevi anche scrivere "cantiere" o "tiramisù", avrebbe avuto lo stesso effetto :asd:
Ognuno da il suo assenso ai fatti come sa fare.Io dico ottimo tu lo fai in un altro modo.Che problema c'e'???
Hitman04
05-08-2007, 12:29
Ognuno da il suo assenso ai fatti come sa fare.Io dico ottimo tu lo fai in un altro modo.Che problema c'e'???
Nessuno, tiramisù.
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:35
Nessuno, tiramisù.
Io ho capito e non ho niente da ridire.Come e' facile la vita.Basta poco.;)
Hitman04
05-08-2007, 12:38
Io ho capito e non ho niente da ridire.Come e' facile la vita.Basta poco.;)
Comunque il lavoro fatto in questi mesi di legislatura è ottimo, le leggi fatte sono eccezionali, scritte come si deve, per risolvere i problemi della gente.
Per averne conferma basta che cerchi su google :asd:
ELISAMAC1
05-08-2007, 12:46
Comunque il lavoro fatto in questi mesi di legislatura è ottimo, le leggi fatte sono eccezionali, scritte come si deve, per risolvere i problemi della gente.
Per averne conferma basta che cerchi su google :asd:
Credimi ho cercato per' io sono di un'altra opinione.Come loa mettiamo adesso.:D
Hitman04
05-08-2007, 12:54
Credimi ho cercato per' io sono di un'altra opinione.Come loa mettiamo adesso.:D
E cosa hai trovato nella tua ricerca?:O
Fides Brasier
05-08-2007, 13:06
E cosa hai trovato nella tua ricerca?:OLa sua opinione non ha bisogno di conferme o ricerche: e' una fede :O
Tanto e' vero che le ho chiesto due volte di ricordarci qualche buona legge fatta dal governo precedente e non e' riusicta a rispondere :O
ELISAMAC1
05-08-2007, 13:17
Mi dispiace.ho provato a cercare e trovo solo cose splendide fatte dal governo di prodi.Era meglio che non cercavo.:mbe:
Hitman04
05-08-2007, 13:17
Mi dispiace.ho provato a cercare e trovo solo cose splendide fatte dal governo di prodi.Era meglio che non cercavo.:mbe:
Che non cercassi, casomai.
ELISAMAC1
05-08-2007, 13:19
Che non cercassi, casomai.
Grazie.Questa parola proprio non la conoscevo o credevo che fosse una cosa da mangiare.Sempre presenti.:)
..[a proposito dell'azione dell'attuale governo]....X me si e' andati di gran lunga indietro
:confused:
DOVE?
Su che cosa? Conti pubblici? PIL?
Ci sei arrivato da solo.
Sicura sicura?
Ma proprio sicura?
:sofico:
Invece di rispondere di getto con un nuovo slogan, fammi il piacere di informarti di ciò di cui parli, perchè stai confermando di NON SAPERNE NIENTE.
Non si può millantare sul buon senso o sulle esperienze della vita (che peraltro sarebbero maturate in appena un quarto di secolo.....), perchè sull'argomento fanno testo i dati ufficiali certificati da Eurostat.
Ciao
Ciao
Federico
indelebile
06-08-2007, 08:20
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
parzialmente falso vedi punto 2
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
Con la gentiloni stanno per partire ma ci sono le solite forze resistenze....anche nello stesso campo mi sa :rolleyes: , le altre leggi sulla giustizia...con un ministro così, che si può fare :( , ah non è che si possono segare le leggi facilmente e tutto è come prima, non basta un decreto, bisogna rifare tutto l'iter e allora tanto vale farne una nuova
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
Ehm mi sa che non hai proprio seguito la discussione su queste due "riforme" sia quelle della giustizia che della scuola sono soltanto parzialmente e limitatamente modificate, nulla è stato stravolto e comunque c'era scritto nel programma....ma come..non ti lamenti nl punto 1 ch non han segato le leggi e ora dici che che non è giusto che ad ogni maggioranza si seghino le leggi :doh:
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
Vedi riforma gentiloni....maggioranza risicata...e con gente come d'alema ....:rolleyes:
Chevelle
06-08-2007, 09:09
Anch'io comunque vedo che il governo non ha tolto le leggi ad personam che aveva duramente contestato in parlamento (forse perchè non ha il tempo), però invece ha il tempo di rifare o meglio disfare cose come la riforma della giustizia e della scuola, che leggi ad personam non sono.
Questo crea un doppio danno:
1) se gli fosse importato avrebbero segato in 2 giorni la legge sul legittimo sospetto, la legge gasparri sulle televisioni e la legge elettorale, in tutti i casi si sarebbe tornati alle leggi precedenti (e la legge elettorale precedente, pur non essendo perfetta sarebbe molto meglio anche di quella schifezza che vogliono fare adesso)
2) Fa la riforma della giustizia (un'altra). Si parla di riforma della scuola (un'altra), si parla anche di altre riforme per sovrascrivere quelle del centrodestra. Male, Malissimo, perchè ci si sta avviando verso una consuetudine: ogni volta che cambia la maggioranza, la nuova rifà daccapo tutto il quadro giuridico - legislativo del paese. Quando magari basterebbe fare un paio di emendamenti sulla riforma precedente. In questo modo si da l'alibi anche al successivo governo di fare altrettanto e via. Bello campare con mezza legislazione che cambia ogni 5 anni.
P.s.: 'sta legge sul conflitto di interessi, che sembrava che la dovessero approvare in due settimane, dov'è? Mica la fanno sai? Se no come si fa a insultare Berlusconi la prossima volta!?
Sono questi i punti che un buon governo dovrebbe lavorare. L' Italia ha i seguenti problemi primari
- giustizia
- immigrazione
- lavoro
- infrastrutture
L' indulto non ha avuto gli effetti sperati: molti sono tornati nelle patrie galere e comunque, grazie ai nuovi arresti, le carceri sono al collasso. Proponiamo un altro indulto, così tra 10-12 mesi si torna al punto di partenza? :rolleyes: Non sono state abolite le leggi ad minchiam...ehm...ad personam (ricordate il casino fatto dalla sinistra quando Berlusconi si fece le leggi ad hoc?), non è stato fatto nessun passo in avanti per snellire e per riorganizzare il sistema giudiziario italiano. Penso che sia un problema di mentalità a questo punto!
Ultimamente è stata avanzata la proposta di introdurre il servizio militare obbligatorio. Ottimo, così finalmente molti ragazzi si faranno le ossa e si scopre che le nostre forze armate hanno carenze di organico per i classici lavori: lavapiatti, lavacessi, ecc che prima venivano demandati ai soldati di leva (bella leva, vero? :D ). Non è passato a nessuno per l' anticamera del cervello di sfruttare, eventualmente, la leva obbligatoria per schierare i militari di leva, lungo i confini dell' Italia, per scongiurare l' immigrazione clandestina? Troppo facile, vero? :muro:
La flessibilità del lavoro non ha portato i frutti sperati. Se il nostro modello funzionasse come il sistema anglo-sassone si potrebbe parlare di flessibilità ma in Italia (mentalità?), i co.co.co, co.pro, lavori a tempo, a chiamata, ecc. non sono altro che beceri sistemi per sottopagare il dipendente per farlo lavorare come un normale assunto nella ditta dove si trova impiegato.
Infrasturrure, qui siamo da terzo mondo..dalle ferrovie alle autostrade. Penso che verremo superati dall' Ungheria tra qualche tempo...
trallallero
06-08-2007, 09:17
La flessibilità del lavoro non ha portato i frutti sperati. Se il nostro modello funzionasse come il sistema anglo-sassone si potrebbe parlare di flessibilità ma in Italia (mentalità?), i co.co.co, co.pro, lavori a tempo, a chiamata, ecc. non sono altro che beceri sistemi per sottopagare il dipendente per farlo lavorare come un normale assunto nella ditta dove si trova impiegato.
il lavoro a progetto non sarebbe male come idea, peccato che in Italia manchino i progetti
Chevelle
06-08-2007, 09:29
il lavoro a progetto non sarebbe male come idea, peccato che in Italia manchino i progetti
Sì, l' idea è molto buona se
- ci fossero i progetti, come giustamente hai sottolineato
- ci fosse più offerta di lavoro
- se la classe imprenditoriale non sfruttasse tale contratto di lavoro per sottopagare il dipendente e per mantenerlo sempre nel "giro d' aria"
- se il sistema fiscale fosse più leggero
Il lavoro a progetto non sarebbe male, se i nostri italici paraculi non avessero pensato di chiamare "lavoro a progetto" la pulizia del cesso da parte delle imprese di pulizia, e rinnovarlo una volta a settimana.
LuVi
johannes
06-08-2007, 10:13
il lavoro a progetto non sarebbe male come idea, peccato che in Italia manchino i progetti
sì, ma ci vogliono gli ammortizzatori sociali o quanto meno stipendi molto più alti perchè altrimenti quando finisci il progetto ti ritrovi in mezzo a una strada.
per alcuni lavori poi escluderei il progetto. ad esempio un bidello o un insegnante. francamente non lo vedo anche se mi dicono che il mio progetto è quello di insegnare da settembre a giugno però poi l'anno successivo sono ancora lì (forse), quindi in realtà è un progetto di 5 anni.
lnessuno
06-08-2007, 10:21
Il lavoro a progetto non sarebbe male, se i nostri italici paraculi non avessero pensato di chiamare "lavoro a progetto" la pulizia del cesso da parte delle imprese di pulizia, e rinnovarlo una volta a settimana.
LuVi
vorrei precisare che il contratto a progetto è stato fatto sotto un governo di centrodx... è il co.co.co che è stato fatto con il centrosx. :stordita:
il contratto a progetto non permette quello che dici tu, in linea di massima, ma come giustamente dici i nostri italici paraculi riescono a fare questo e altro... anche se, in linea del tutto teorica, se qualcuno avesse il coraggio di denunciare queste situazioni (magari lo stesso co.pro. lavacessi che hai citato tu) ne avrebbe solo da guadagnarci...
in realtà questi contratti hanno dei vincoli ben precisi, il problema è trovare il datore di lavoro che li rispetta:muro:
trallallero
06-08-2007, 10:26
io dicevo che non sarebbe male come idea perche´ all´estero (in certi paesi) funziona alla grande ma solo perche´ ci sono tanti progetti. E molto pagati rispetto ai lavori a t.i.
(ps: hanno appena licenziato il mio compagno di ufficio :eek: )
johannes
06-08-2007, 10:41
io dicevo che non sarebbe male come idea perche´ all´estero (in certi paesi) funziona alla grande ma solo perche´ ci sono tanti progetti. E molto pagati rispetto ai lavori a t.i.
(ps: hanno appena licenziato il mio compagno di ufficio :eek: )
certo. e così deve essere. licenziato??:(:(
dantes76
06-08-2007, 11:17
PRODI: le conclusioni dei primi 14 mesi di governo
PRODI[sput,sput,sput,sput]: le conclusioni dei primi 14 mesi di governo[di inietti]
INDULTO
=
AMICI DEI CRIMINALI
johannes
06-08-2007, 11:18
PRODI: le conclusioni dei primi 14 mesi di governo
INDULTO
=
AMICI DEI CRIMINALI
l'indulto l'ha fatto questo governo ma è passato grazie ai voti dell'opposizione.
per queste cose sono d'accordo tutti, specialmente FI.
PRODI[sput,sput,sput,sput]: le conclusioni dei primi 14 mesi di governo[di inietti]
INDULTO
=
AMICI DEI CRIMINALI
Infatti... il massimo risultato mediatico del governo... :rolleyes:
Bella pubblicità....
LuVi
dantes76
06-08-2007, 11:22
l'indulto l'ha fatto questo governo ma è passato grazie ai voti dell'opposizione.
per queste cose sono d'accordo tutti, specialmente FI.
il mio giudizio in merito[ opposizione e Fi] e' abbastanza chiaro... cmq nei 14 mesi ci sta pure quella infamata, e porcheria pro crimine, ed e' stato il PRIMO grosso provvedimento varato da questa manica di criminali
la prima cosa che hanno fatto in ambito giustizia , non e' stato aumentare le pene, o riformare il codice penale.....
ma INDULTARE HANNO DATO UNA MANO AI CRIMINALI, NOM HANNO FATTO NIENTE PER COMBATTERE LA CRIMINALITA' ALLORA SONO ALLA PARI DI CHI AIUTA LA CRIMINALITA'
johannes
06-08-2007, 11:22
il mio giudizio in merito e' abbastanza chiaro... cmq nei 14 mesi ci sta pure quella infamata, e porcheria pro crimine, ed e' stato il PRIMO grosso provvedimento varato da questa manica di criminali
per me non sono criminali. ammetto che sia stata un provvedimento da non prendere.
dantes76
06-08-2007, 11:25
per me non sono criminali. ammetto che sia stata un provvedimento da non prendere.
per me si... come detto sopra.. chi non fa niente per combattere la criminalita' e alla pari [ se non peggio] di chi aiuta la criminalita'...
sono criminali!!!!
non hanno fatto un emerito azzo per combattere l'evasione fiscale... anzi hanno diminuito la pressione fiscale, propio dove si nasconde la maggiorparte degli evasori...
criminali
criminali
criminali
criminali
criminali
criminali
johannes
06-08-2007, 11:29
per me si... come detto sopra.. chi non fa niente per combattere la criminalita' e alla pari [ se non peggio] di chi aiuta la criminalita'...
sono criminali!!!!
non hanno fatto un emerito azzo per combattere l'evasione fiscale... anzi hanno diminuito la pressione fiscale, propio dove si nasconde la maggiorparte degli evasori...
criminali
criminali
criminali
criminali
criminali
criminali
hanno diminuito la pressione fiscale?
a me pare proprio che abbiano alzato parecchio le tasse....
trallallero
06-08-2007, 11:36
certo. e così deve essere. licenziato??:(:(
mi scuso per l´OT ma ci sono rimasto un po male ...
era bravo ma con un carattere un po aggressivo (un rompicoglioni!) e per questo e´ stato silurato
that´s life :O
AlexGatti
06-08-2007, 11:37
Con la gentiloni stanno per partire ma ci sono le solite forze resistenze....anche nello stesso campo mi sa :rolleyes: , le altre leggi sulla giustizia...con un ministro così, che si può fare :( , ah non è che si possono segare le leggi facilmente e tutto è come prima, non basta un decreto, bisogna rifare tutto l'iter e allora tanto vale farne una nuova
Solite resistenze che non capisco.
Ah, ti sbagli, basta fare una legge di un solo articolo "viene abrogata la legge n. XX dell'anno YY", ovviamente devono essere approvate dalle due camere. ci vogliono 2 settimane. In automatico si ritorna alla situazione precedente.
Un esempio dove si poteva fare tranquillamente questo approccio è quello della legge elettorale, si abroga quella fatta dal centrodestra che è unanimamente considerata una porcata (anche da chi l'ha scritta, anche da ampi settori del centrodestra) e POI eventualmente si discute di farne una migliore.
Se le cose non vanno in porto si vota comunque con la legge precedente (e migliore).
Ehm mi sa che non hai proprio seguito la discussione su queste due "riforme" sia quelle della giustizia che della scuola sono soltanto parzialmente e limitatamente modificate, nulla è stato stravolto e comunque c'era scritto nel programma....ma come..non ti lamenti nl punto 1 ch non han segato le leggi e ora dici che che non è giusto che ad ogni maggioranza si seghino le leggi :doh:
Vedi riforma gentiloni....maggioranza risicata...e con gente come d'alema ....:rolleyes:
Ma il fatto è che non le segano, e non quelle "ad personam" ma si stravolgono riforme sistemiche. E molte leggi "ad personam" sono ancora li.
Dici che la giustizia è stata "limitatamente modificata", è stata tolta la separazione delle carriere, che era stato il motivo per cui era stata fatta la precedente riforma, ti par poco?
Contesto il fatto che "ma tanto l'iter è lo stesso allora è meglio fare una legge nuova".
Il centrodestra ha fatto lo stesso con la riforma costituzionale, una riforma che doveva solo fare alcune cose è stata ingrassata tanto che poi andando al referendum è stata rigettata in toto (io ho votato per confermarla).
Se avessero fatto 3/4 riformine indipendenti smembrando e autonomizzando la riformona, qualcosa sarebbe stato approvato per esempio:
- federalismo regionale
- riduzione del numero dei parlamentari
- abolizione del bicameralismo perfetto
- cambiamento dei poteri e della nomina del presidente del consiglio
P.s.: Il centrosinistra criticava la riforma istituzionale (tra le altre cose) dicendo che non era seria in quanto la riduzione del numero dei parlamentari sarebbe entrata in vigore dal 2016, mentre il csx avrebbe approvato SUBITO una riforma che riducesse il numero dei parlamentari.
L'hai vista tu? Almeno in discussione in un ramo del parlamento l'hai vista?
Secondo te nel 2016 avremo meno parlamentari di adesso?
johannes
06-08-2007, 11:37
mi scuso per l´OT ma ci sono rimasto un po male ...
era bravo ma con un carattere un po aggressivo (un rompicoglioni!) e per questo e´ stato silurato
that´s life :O
mi dispiace molto. chi lavora, chi si sbatte e rompe viene licenziato. io fui licenziato perchè obbligavo il personale a pulire, cosa che dovevano fare e che non facevano quindi vedi tu....:(:(:(
fine OT.
dantes76
06-08-2007, 11:38
hanno diminuito la pressione fiscale?
a me pare proprio che abbiano alzato parecchio le tasse....
hanno diminuito la pressione fiscale, in una fascia, fino 70.000€ che E' la fascia dove si concentrano il 99% degli evasori. evadono e gli diamo pure una mano.. non si dica mai.. che si fa qualcosa per combattere la criminalita'...
johannes
06-08-2007, 11:54
hanno diminuito la pressione fiscale, in una fascia, fino 70.000€ che E' la fascia dove si concentrano il 99% degli evasori. evadono e gli diamo pure una mano.. non si dica mai.. che si fa qualcosa per combattere la criminalita'...
ho capito. mah. bisogna cambiare sistema allora perchè gli evasori veri altro che 70000 euro al mese.
i gioiellieri dichiarano quanto un insegnante....assurdo.
vorrei precisare che il contratto a progetto è stato fatto sotto un governo di centrodx... è il co.co.co che è stato fatto con il centrosx. :stordita:
Non è vero che i co.co.co sono stati introdotti dal centrosinistra.
E' con la riforma del processo del lavoro di cui alla legge n. 533/1973 che si ha il primo riconoscimento normativo dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa. L'articolo 409 c.p.c., così come modificato dalla riforma, andava ad estendere la disciplina prevista per le controversie individuali in materia di lavoro, oltre che ai rapporti di lavoro subordinato e ai rapporti derivanti da contratti agrari (colonia parziaria, mezzadria, ecc.), anche ai rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale e ad "altri rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione d'opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale anche se non a carattere subordinato".
E' stata soprattutto la giurisprudenza negli anni, a fronte del vuoto normativo, a chiarire poi gli elementi costitutivi di questo rapporto di lavoro e che lo distinguevano dal lavoro subordinato (tra le tante, Cass. 20 agosto 1997, n. 7785)
Prima della legge Biagi, i rapporti di collaborazione erano sprovvisti di una disciplina legale, non a caso erano anche comunemente definiti come lavori o contratti "atipici". La legge Biagi ha cercato di porre fine a questa atipicità, introducendo il lavoro a progetto.
johannes
06-08-2007, 12:04
ma cosa prevedeva il pacchetto Treu?
ma cosa prevedeva il pacchetto Treu?
La novità più importante fu l'introduzione nel nostro ordinamento del lavoro interinale.
johannes
06-08-2007, 12:12
La novità più importante fu l'introduzione nel nostro ordinamento del lavoro interinale.
e quindi del precariato purtroppo....io penso che la destra ne abbia abusato molto però questa proposta è venuta da un governo di centro sinistra....:(
e quindi del precariato purtroppo....io penso che la destra ne abbia abusato molto però questa proposta è venuta da un governo di centro sinistra....:(
Il lavoro precario esisteva anche prima del pacchetto Treu.
Il lavoro interinale, adesso sostituito dalla legge Biagi con il c.d. staff leasing, non fu un'invenzione di Treu. Era una forma contrattuale già esistente in altri ordinamenti dove, senza abusi, aveva dato prova di essere utile alle imprese e a certe categorie di lavoratori garantendo flessibilità al mercato del lavoro. In Italia purtroppo ha contribuito soprattutto alla diffusione del lavoro precario.
johannes
06-08-2007, 13:00
Il lavoro precario esisteva anche prima del pacchetto Treu.
Il lavoro interinale, adesso sostituito dalla legge Biagi con il c.d. staff leasing, non fu un'invenzione di Treu. Era una forma contrattuale già esistente in altri ordinamenti dove, senza abusi, aveva dato prova di essere utile alle imprese e a certe categorie di lavoratori garantendo flessibilità al mercato del lavoro. In Italia purtroppo ha contribuito soprattutto alla diffusione del lavoro precario.
ma quindi un pò ha contribuito la legge Treu, è questo che voglio capire.
un tuo parere sulla modifica alla Biagi proposta dal governo. mi interessa....
Il lavoro precario esisteva anche prima del pacchetto Treu.
Il lavoro interinale, adesso sostituito dalla legge Biagi con il c.d. staff leasing, non fu un'invenzione di Treu. Era una forma contrattuale già esistente in altri ordinamenti dove, senza abusi, aveva dato prova di essere utile alle imprese e a certe categorie di lavoratori garantendo flessibilità al mercato del lavoro. In Italia purtroppo ha contribuito soprattutto alla diffusione del lavoro precario.
Quoto.
Tant'è che io, nel 2001, lasciai un lavoro con CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO buono e in una buona società per un contratto interinale di 6 mesi, per convenienza e perchè preferivo avere 6 mesi per potermi guardare meglio attorno.
LuVi
ma quindi un pò ha contribuito la legge Treu, è questo che voglio capire.
Certo che ha contribuito al precariato come ho già detto. Le differenze tra la somministrazione di lavoro e il lavoro interinale non sono poche comunque:
La somministrazione può avvenire anche a tempo indeterminato (staff leasing) da parte sia delle agenzie generaliste che da quelle specialiste e non solo a tempo determinato (la somministrazione a termine compete unicamente alle agenzie generaliste).
Non sono più posti limiti e condizioni per l'edilizia e l'agricoltura
Il soggetto utilizzatore adesso può anche non essere un imprenditore e cioè anche un coltivatore diretto, un piccolo imprenditore, un artigiano, un professionista iscritto a un albo
Il contratto tra il somministratore e il lavoratore non trova più una specifica disciplina. Il precedente “contratto per prestazioni di lavoro temporaneo” trovava una disciplina alquanto minuziosa nella 196/97 (legge Treu).
Nella somministrazione a tempo determinato possono adesso essere apposte clausole rivolte anche indirettamente a limitare la facoltà dell'utilizzatore di assumere il lavoratore somministrato alle sue dipendenze purchè sia prevista una congrua indennità in conformità a quanto previsto dal contratto collettivo applicabile al somministratore;
Nel lavoro interinale, per evitare forme di sottosalario al prestatore di lavoro competeva un trattamento non inferiore a quello riconosciuto ai dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice
In linea generale il lavoro interinale era consentito solo per esigenze di carattere temporaneo del soggetto utilizzatore, ed erano previste soltanto due ipotesi specifiche in cui veniva riconosciuta in via preventiva la possibilità della fornitura: casi di “temporanea utilizzazione in qualifiche non previste dai normali assetti produttivi” e di “sostituzione dei lavoratori assenti”; per il resto le ulteriori ipotesi erano rimesse alla contrattazione collettiva
un tuo parere sulla modifica alla Biagi proposta dal governo. mi interessa....
L'eliminazione del contratto a chiamata (job on call) è positiva ma avrà scarso effetto, vista la minore diffusione di questa forma contrattuale.
Anche il divieto al rinnovo dei contratti a termine oltre i 36 mesi va considerato positivamente, con l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato. Ma ciò non significa affatto che ci saranno contratti stabili. Il rapporto si interromperà dopo 36 mesi e si ricomincerà da qualche altra parte. Ci potranno comunque essere successivi contratti se stipulati presso la Direzione provinciale del lavoro competente per territorio. In questo caso comunque non si va a modificare la legge Biagi ma il d.lgs. n.368/2001.
L'eliminazione della somministrazione a tempo indeterminato, fermo restando quella a tempo determinato molto più diffusa, avrà anch'essa scarso peso, ammesso che riusciranno a farla.
Mi sembra davvero troppo poco se si vuole veramente combattere il precariato e finirà per diventare soprattutto un intervento di facciata.
trallallero
06-08-2007, 14:16
Mi sembra davvero troppo poco se si vuole veramente combattere il precariato e finirà per diventare soprattutto un intervento di facciata.
secondo me non si deve combattere il precariato perche´ esiste in tutto il mondo ed esiste perche´, ripeto, esistono i progetti.
Non puoi costringere qualcuno ad assumere a vita personale che serve solo per un progetto. Il precariato non va combattuto ma controllato.
nomeutente
06-08-2007, 14:29
secondo me non si deve combattere il precariato perche´ esiste in tutto il mondo ed esiste perche´, ripeto, esistono i progetti.
Non puoi costringere qualcuno ad assumere a vita personale che serve solo per un progetto. Il precariato non va combattuto ma controllato.
Se parliamo di progetti limitati che richiedono un certo tipo di professionalità per un periodo limitato di tempo può anche essere vero, ma se assumi per 6 mesi un operaio e per altri 6 mesi un secondo operaio per svolgere lo stesso lavoro allora è un caso molto diverso.
secondo me non si deve combattere il precariato perche´ esiste in tutto il mondo ed esiste perche´, ripeto, esistono i progetti.
Non puoi costringere qualcuno ad assumere a vita personale che serve solo per un progetto. Il precariato non va combattuto ma controllato.
Per combattere il precariato naturalmente non intendevo l'eliminazione di ogni forma di flessibilità nel mercato del lavoro ma degli abusi e delle storture che si praticano in questo Paese a danno soprattutto dei giovani. Ci vogliono soprattutto più controlli, certo, ma anche leggi migliori.
johannes
06-08-2007, 15:26
Certo che ha contribuito al precariato come ho già detto. Le differenze tra la somministrazione di lavoro e il lavoro interinale non sono poche comunque:
La somministrazione può avvenire anche a tempo indeterminato (staff leasing) da parte sia delle agenzie generaliste che da quelle specialiste e non solo a tempo determinato (la somministrazione a termine compete unicamente alle agenzie generaliste).
Non sono più posti limiti e condizioni per l'edilizia e l'agricoltura
Il soggetto utilizzatore adesso può anche non essere un imprenditore e cioè anche un coltivatore diretto, un piccolo imprenditore, un artigiano, un professionista iscritto a un albo
Il contratto tra il somministratore e il lavoratore non trova più una specifica disciplina. Il precedente “contratto per prestazioni di lavoro temporaneo” trovava una disciplina alquanto minuziosa nella 196/97 (legge Treu).
Nella somministrazione a tempo determinato possono adesso essere apposte clausole rivolte anche indirettamente a limitare la facoltà dell'utilizzatore di assumere il lavoratore somministrato alle sue dipendenze purchè sia prevista una congrua indennità in conformità a quanto previsto dal contratto collettivo applicabile al somministratore;
Nel lavoro interinale, per evitare forme di sottosalario al prestatore di lavoro competeva un trattamento non inferiore a quello riconosciuto ai dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice
In linea generale il lavoro interinale era consentito solo per esigenze di carattere temporaneo del soggetto utilizzatore, ed erano previste soltanto due ipotesi specifiche in cui veniva riconosciuta in via preventiva la possibilità della fornitura: casi di “temporanea utilizzazione in qualifiche non previste dai normali assetti produttivi” e di “sostituzione dei lavoratori assenti”; per il resto le ulteriori ipotesi erano rimesse alla contrattazione collettiva
L'eliminazione del contratto a chiamata (job on call) è positiva ma avrà scarso effetto, vista la minore diffusione di questa forma contrattuale.
Anche il divieto al rinnovo dei contratti a termine oltre i 36 mesi va considerato positivamente, con l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato. Ma ciò non significa affatto che ci saranno contratti stabili. Il rapporto si interromperà dopo 36 mesi e si ricomincerà da qualche altra parte. Ci potranno comunque essere successivi contratti se stipulati presso la Direzione provinciale del lavoro competente per territorio. In questo caso comunque non si va a modificare la legge Biagi ma il d.lgs. n.368/2001.
L'eliminazione della somministrazione a tempo indeterminato, fermo restando quella a tempo determinato molto più diffusa, avrà anch'essa scarso peso, ammesso che riusciranno a farla.
Mi sembra davvero troppo poco se si vuole veramente combattere il precariato e finirà per diventare soprattutto un intervento di facciata.
mah, il contratto interinale prevede una paga interessante, e questo è positivo anche se la ditta ha intenzione a lasciare tutto all'agenzia interinale e il lavoratore rimane precario a vita.
la revisione che il governo sta facendo è molto più grave. dopo 36 mesi il contratto potrà ancora rimanere a tempo determinato se ildatore si reca presso un sindacato, quindi non hanno fatto niente per la percarietà.
bisognerebbe far pagare in modo molto ma molto più salato il contratto a progetto e a tempo determinato in modo da scoraggiare i datori di lavoro a ricorrergli.
trallallero
06-08-2007, 15:40
Se parliamo di progetti limitati che richiedono un certo tipo di professionalità per un periodo limitato di tempo può anche essere vero, ma se assumi per 6 mesi un operaio e per altri 6 mesi un secondo operaio per svolgere lo stesso lavoro allora è un caso molto diverso.
Per combattere il precariato naturalmente non intendevo l'eliminazione di ogni forma di flessibilità nel mercato del lavoro ma degli abusi e delle storture che si praticano in questo Paese a danno soprattutto dei giovani. Ci vogliono soprattutto più controlli, certo, ma anche leggi migliori.
appunto, va controllato. Gli autisti di autobus con 270 contratti a progetto all´anno e´ da guerra civile. Un cocopro che mi avevano offerto a Milano da 1.800€ al mese (che e´ la stessa identica cifra che prendo qui da assunto) e´ da sputo in un occhio!
La flessibiita´, in un paese fermo, non paga, c´e´ poco da fare. E il lavoro fisso te lo scordi.
E pensare che qui´, dove ricercano, investono e sperimentano (ci son robot che girano per l´edificio :D), i 2 manager dopo essere stati a Parigi per incontrarsi con la Orange, han detto: eh, la Francia si che e´ innovativa! :eek: (mi son vergognato)
johannes
06-08-2007, 16:13
appunto, va controllato. Gli autisti di autobus con 270 contratti a progetto all´anno e´ da guerra civile. Un cocopro che mi avevano offerto a Milano da 1.800€ al mese (che e´ la stessa identica cifra che prendo qui da assunto) e´ da sputo in un occhio!
La flessibiita´, in un paese fermo, non paga, c´e´ poco da fare. E il lavoro fisso te lo scordi.
E pensare che qui´, dove ricercano, investono e sperimentano (ci son robot che girano per l´edificio :D), i 2 manager dopo essere stati a Parigi per incontrarsi con la Orange, han detto: eh, la Francia si che e´ innovativa! :eek: (mi son vergognato)
mamma mia. vergognamoci!! :(:(:(
mah, il contratto interinale prevede una paga interessante, e questo è positivo anche se la ditta ha intenzione a lasciare tutto all'agenzia interinale e il lavoratore rimane precario a vita.
Il contratto interinale (abolito) non prevedeva di per sè "paghe interessanti" ma comunque impediva quello che invece adesso accade molto spesso con la somministrazione e cioè la minore retribuzione del lavoratore "in affitto" rispetto agli altri dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice che svolgono le stesse mansioni.
la revisione che il governo sta facendo è molto più grave. dopo 36 mesi il contratto potrà ancora rimanere a tempo determinato se ildatore si reca presso un sindacato, quindi non hanno fatto niente per la percarietà.
In base all'attuale disciplina prevista dal d.lgs. 368/2001 che ha dato attuazione alla direttiva 1999/70/CE, è sufficiente far trascorrere più di 10 giorni dalla scadenza del contratto (se di durata fino a sei mesi), oppure più di venti giorni (se di durata superiore a sei mesi) per riassumere a termine il lavoratore pur sempre a fronte di "ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo", da indicare specificamente.
Secondo la proposta di modifica di Damiano, in base a quanto finora appreso dai giornali, oltre i 36 mesi non si potranno più reiterare contratti a termine, salva la possibilità di eventuali successivi contratti stipulati presso la Direzione Provinciale del Lavoro competente con tutte le garanzie del caso alla presenza di ispettori del lavoro e dei rappresentanti sindacali al fine di evitare contratti fraudolenti. E' un miglioramento, seppur lieve, rispetto alla vigente disciplina, non un peggioramento.
johannes
06-08-2007, 18:48
Il contratto interinale (abolito) non prevedeva di per sè "paghe interessanti" ma comunque impediva quello che invece adesso accade molto spesso con la somministrazione e cioè la minore retribuzione del lavoratore "in affitto" rispetto agli altri dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice che svolgono le stesse mansioni.
In base all'attuale disciplina prevista dal d.lgs. 368/2001 che ha dato attuazione alla direttiva 1999/70/CE, è sufficiente far trascorrere più di 10 giorni dalla scadenza del contratto (se di durata fino a sei mesi), oppure più di venti giorni (se di durata superiore a sei mesi) per riassumere a termine il lavoratore pur sempre a fronte di "ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo", da indicare specificamente.
Secondo la proposta di modifica di Damiano, in base a quanto finora appreso dai giornali, oltre i 36 mesi non si potranno più reiterare contratti a termine, salva la possibilità di eventuali successivi contratti stipulati presso la Direzione Provinciale del Lavoro competente con tutte le garanzie del caso alla presenza di ispettori del lavoro e dei rappresentanti sindacali al fine di evitare contratti fraudolenti. E' un miglioramento, seppur lieve, rispetto alla vigente disciplina, non un peggioramento.
ti ringrazio per le tue spiegazioni. sono state molto esaustive. grazie!:)
ma, secondo me è una presa in giro perchè basta andare presso un sindacato ed è fatta. non è una chiara presa di posizione nei confronti del precariato.
il governo dovrebbe tassare molto di più il lavoro a progetto o a tempo determinato.
ti ringrazio per le tue spiegazioni. sono state molto esaustive. grazie!:)
Ma figurati :)
ma, secondo me è una presa in giro perchè basta andare presso un sindacato ed è fatta. non è una chiara presa di posizione nei confronti del precariato.
Non presso un sindacato ma presso le Direzioni Provinciali del lavoro. Qui saranno gli ispettori in primo luogo a verificare la fraudolenza o meno del contratto a termine reiterato. Si vuole un po' ripetere lo stesso sistema già previsto dalla Biagi per la certificazione dei contratti di lavoro.
il governo dovrebbe tassare molto di più il lavoro a progetto o a tempo determinato.
Non basterebbe, anzi così si alimenta soltanto il lavoro nero e irregolare.
Prodi fa il leader e come tutti i presidenti del consiglio dicono che il loro governo ha fatto tutto bene.
ha fatto qualcosa di molto buono per l'economia e provvedimenti meno buoni per il sociale. non rimpiango di averli votati ma mi aspettavo di più.
Quoto... tutto il resto, son parole al vento dei soliti italiani scontenti di qualsiasi roba :rolleyes: ma vi meritate 20 anni di questa destra, altro che palle...
johannes
06-08-2007, 19:27
Ma figurati :)
Non presso un sindacato ma presso le Direzioni Provinciali del lavoro. Qui saranno gli ispettori in primo luogo a verificare la fraudolenza o meno del contratto a termine reiterato. Si vuole un po' ripetere lo stesso sistema già previsto dalla Biagi per la certificazione dei contratti di lavoro.
Non basterebbe, anzi così si alimenta soltanto il lavoro nero e irregolare.
allora stipendi molto più alti. questo si potrebbe fare....:D
johannes
06-08-2007, 19:27
Quoto... tutto il resto, son parole al vento dei soliti italiani scontenti di qualsiasi roba :rolleyes: ma vi meritate 20 anni di questa destra, altro che palle...
questa destra?
ELISAMAC1
07-08-2007, 00:06
14 mesi stradisastrosi.Se penso cosa c'e' davanti a noi.Speriamo se ne vadano a casa il prima possibile!!!
Se penso cosa c'e' davanti a noi.
Monitor e tastiera? :stordita:
Cos'altro vedi e prevedi?
LuVi
ELISAMAC1
07-08-2007, 00:17
Monitor e tastiera? :stordita:
Cos'altro vedi e prevedi?
LuVi
Avanti così,solo schifo per tutti.:cry:
Avanti così,solo schifo per tutti.:cry:
Tutti tutti?
Ovviamente sbagli, no? Ovviamente terroristi, rom, immigrati in genere e criminali comuni gioiranno, no? :)
LuVi
ELISAMAC1
07-08-2007, 00:33
Tutti tutti?
Ovviamente sbagli, no? Ovviamente terroristi, rom, immigrati in genere e criminali comuni gioiranno, no? :)
LuVi
Se cerchi bene ci sono anch'io.E ne vado fiera.:D
Se cerchi bene ci sono anch'io.E ne vado fiera.:D
Quindi anche tu, in buona compagnia, a gioire per il proseguio di questo governo? Avevi fatto capire tutt'altro :confused:
LuVi
dantes76
07-08-2007, 09:08
14 mesi stradisastrosi.Se penso cosa c'e' davanti a noi.Speriamo se ne vadano a casa il prima possibile!!!
Fi :rolleyes: : c'e' da stritolarsi le palle, per avere un attimo di sollievo....
lnessuno
07-08-2007, 09:10
Fi :rolleyes: : c'e' da stritolarsi le palle, per avere un attimo di sollievo....
speriamo beppe grillo, e poi subito dietro le ghigliottine :asd:
ELISAMAC1
07-08-2007, 23:43
Quindi anche tu, in buona compagnia, a gioire per il proseguio di questo governo? Avevi fatto capire tutt'altro :confused:
LuVi
Allora vedi che non servono i documenti e l'italiano.Nella vita serve ben altro!!!
++CERO++
07-08-2007, 23:47
Monitor e tastiera? :stordita:
Cos'altro vedi e prevedi?
LuVi
Lucio, svuota le PVT altrimenti non ti posso rispondere.
(è inutile che mi contatti, se non ti posso rispondere non ti leggo)
++CERO++
07-08-2007, 23:52
Magari il governo Prodi in questi 14 mesi poteva anche modificare
l'ignobile legge Biagi, che abassa ancor di più i diritti dei lavoratori.
(oramai siamo tornati ai livelli del caporalato)
Ma invece si sono concentrati (chissà perchè) a riempirci ancora di
tasse su tasse :rolleyes:
ELISAMAC1
07-08-2007, 23:54
Magari il governo Prodi in questi 14 mesi poteva anche modificare
l'ignobile legge Biagi, che abassa ancor di più i diritti dei lavoratori.
(oramai siamo tornati ai livelli del caporalato)
Ma invece si sono concentrati (chissà perchè) a riempirci ancora di
tasse su tasse :rolleyes:
Con loro o tasse o giu' duro con il solito!!!
» 2007-08-08 14:14
Sappe: crescono reati dopo indulto
In secondo semestre 2006 furti +6%, rapine + 15, 5%
(ANSA)-CAMPOBASSO, 8 AGO - A un anno dall'entrata in vigore della legge sull'indulto aumentano i reati, soprattutto quelli commessi da stranieri, a dirlo il Sappe. Per il consigliere nazionale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo: 'in Molise - da dove si e' partiti per analizzare la situazione a livello nazionale - si e' registrato il record di furti in appartamento. I delitti totali, stando al Ministero dell'Interno, che erano in diminuzione nel 1/o semestre 2006, sono aumentati nel 2/o'.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-08-08_108102258.html
Questo l'ha detto tra i risultati del suo governo? :fagiano:
» 2007-08-08 14:14
Sappe: crescono reati dopo indulto
In secondo semestre 2006 furti +6%, rapine + 15, 5%
(ANSA)-CAMPOBASSO, 8 AGO - A un anno dall'entrata in vigore della legge sull'indulto aumentano i reati, soprattutto quelli commessi da stranieri, a dirlo il Sappe. Per il consigliere nazionale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo: 'in Molise - da dove si e' partiti per analizzare la situazione a livello nazionale - si e' registrato il record di furti in appartamento. I delitti totali, stando al Ministero dell'Interno, che erano in diminuzione nel 1/o semestre 2006, sono aumentati nel 2/o'.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-08-08_108102258.html
Questo l'ha detto tra i risultati del suo governo? :fagiano:
bene così :D
ELISAMAC1
09-08-2007, 00:09
» 2007-08-08 14:14
Sappe: crescono reati dopo indulto
In secondo semestre 2006 furti +6%, rapine + 15, 5%
(ANSA)-CAMPOBASSO, 8 AGO - A un anno dall'entrata in vigore della legge sull'indulto aumentano i reati, soprattutto quelli commessi da stranieri, a dirlo il Sappe. Per il consigliere nazionale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo: 'in Molise - da dove si e' partiti per analizzare la situazione a livello nazionale - si e' registrato il record di furti in appartamento. I delitti totali, stando al Ministero dell'Interno, che erano in diminuzione nel 1/o semestre 2006, sono aumentati nel 2/o'.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-08-08_108102258.html
Questo l'ha detto tra i risultati del suo governo? :fagiano:
Un'altra cosa buona di questo splendido governo.Da ricordare assolutamente.!!!
johannes
09-08-2007, 06:59
l'indulto è stata una cavolata pazzesca voluta da entrambi gli schieramenti. io ero fortemente contro. non si risolve così il problema. gli unici coerenti sono stati Di Pietro e An, non ricordo la Lega Nord. non di certo Forza Italia la quale ha premuto perchè rientrasse nell'indulto lo scambio di voti di stampo mafioso, provvedimento veramente grave secondo il mio parere a cui il Pdci si oppose ma invano.
DVD_QTDVS
09-08-2007, 09:23
l'indulto è stata una cavolata pazzesca voluta da entrambi gli schieramenti. io ero fortemente contro. non si risolve così il problema. gli unici coerenti sono stati Di Pietro e An, non ricordo la Lega Nord. non di certo Forza Italia la quale ha premuto perchè rientrasse nell'indulto lo scambio di voti di stampo mafioso, provvedimento veramente grave secondo il mio parere a cui il Pdci si oppose ma invano.
Certo, l'indulto era un provvedimento urgentissimo, invece riscrivere
quella ignobile legge biagi neanche a parlarne. :rolleyes:
ELISAMAC1
10-08-2007, 02:16
Certo, l'indulto era un provvedimento urgentissimo, invece riscrivere
quella ignobile legge biagi neanche a parlarne. :rolleyes:
I precari erano in cima dei pensieri di questo governo.Poi pero', una volta saliti al potere ...... non esiste piu' il problema.Quanto e' facile risolvere i problemi dell'italia.Bastava arrivasse prima la sx al potere ...
I precari erano in cima dei pensieri di questo governo.Poi pero', una volta saliti al potere ...... non esiste piu' il problema.Quanto e' facile risolvere i problemi dell'italia.Bastava arrivasse prima la sx al potere ...
infatti. 50 prima magari...
Clkmamklzmkla
ELISAMAC1
11-08-2007, 01:10
infatti. 50 prima magari...
Clkmamklzmkla
Bene adesso pero' ci sono i tuoi amici.Come la mettiamo adesso???
è vero è sparito il precariato grande prodi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.