PDA

View Full Version : disinstallazione completa modem infostrada


treyd
03-08-2007, 18:33
Ho disinstallato il modem in comodato d'uso di infostrada per sostituirlo con un router. Il problema è che pur avendolo disinstallato, e anche dopo aver pulito il registro con programmi specifici, qualcosa deve essere rimasto poichè il pc non riesce ad aprire tutte le pagine internet, andando spesso in time-out.
Non vi sto a spiegare come faccio a essere sicuro che c'e' ancora qualcosa nel sistema( ho aperto un'altra discussione in merito), ma vorrei sapere se qualcuno sa come rimuovere totalmente ogni traccia del programma di infostrada, altrimenti mi toccherà formattare il pc!
Thx

Harry_Callahan
03-08-2007, 18:44
qualcosa deve essere rimasto poichè il pc non riesce ad aprire tutte le pagine

allora, ho dato un'occhiata al vecchio thread, per me il tuo problema è di MTU, per questo non apri correttamente le pagine web. Lascia perdere il discorso modem di Libero, non è quello il problema. cerca nelle pagine di setup del tuo router la voce MTU e ne parliamo. che protocollo utilizzi? PPPoA oppure PPPoE?

treyd
03-08-2007, 19:11
Innanzi tutto grazie dell'interessamento.
Allora,l'Mtu ho provato ad abbassarlo fino a 4000. Utilizzo PPoA(vecchio contratto infostrada).
Cmq non penso dipenda dall'Mtu e ti spiego perxhè invece mi sono convinto che è colpa del vecchio modem.
Partiamo dal presupposto che con il portatile apro tutto correttamente in wi-fi (col desk non va né in wi-fi nè con cavo); cambiando router sto messo come prima(router di marche diffrenti); le pagine le apre ma non tutte.
Fino a qui potrebbe essere un problema di Mtu(anche se non mi spiegherei xchè il portatile va).
Come ultima prova ho fatto partire xp da un secondo hard disk dove c'è installato il solo SO senza programmi. L'unico programma che cè installato è proprio il modem di infostrada(l'installazione fatta tramite cd fornito da loro) e continua a darmi lo stesso problema con internet. Così ho provato anzichè disinstallarlo a tornare ad un punto di ripristino precedente all'installazione del modem stesso (mi pare che in questo modo il registro torni esattamente com'era,senza lasciare traccie indesiderate di programmi) e magicamente internet apre tutto!
Ora però il problema è che vorrei far funzionare il router sull'SO che utilizzo, ma formattando o ripristinando un punto che risalga a prima dell'installazione del modem perderi tutti i programmi essendo proprio il modem la prima cosa che ho installato.
Detto questo, non credi che sia colpa del modem? Aggiungo che non sono ferrato come te quindi potrei tranquillamente sbagliarmi, però mi sembra che la situazione porti a pensare questo.
Aspetto la tua risposta.
thx

Harry_Callahan
03-08-2007, 19:42
Innanzi tutto grazie dell'interessamento.
Allora,l'Mtu ho provato ad abbassarlo fino a 4000. Utilizzo PPoA(vecchio contratto infostrada).
Cmq non penso dipenda dall'Mtu e ti spiego perxhè invece mi sono convinto che è colpa del vecchio modem.
Partiamo dal presupposto che con il portatile apro tutto correttamente in wi-fi (col desk non va né in wi-fi nè con cavo); cambiando router sto messo come prima(router di marche diffrenti); le pagine le apre ma non tutte.
Fino a qui potrebbe essere un problema di Mtu(anche se non mi spiegherei xchè il portatile va).
Come ultima prova ho fatto partire xp da un secondo hard disk dove c'è installato il solo SO senza programmi. L'unico programma che cè installato è proprio il modem di infostrada(l'installazione fatta tramite cd fornito da loro) e continua a darmi lo stesso problema con internet. Così ho provato anzichè disinstallarlo a tornare ad un punto di ripristino precedente all'installazione del modem stesso (mi pare che in questo modo il registro torni esattamente com'era,senza lasciare traccie indesiderate di programmi) e magicamente internet apre tutto!
Ora però il problema è che vorrei far funzionare il router sull'SO che utilizzo, ma formattando o ripristinando un punto che risalga a prima dell'installazione del modem perderi tutti i programmi essendo proprio il modem la prima cosa che ho installato.
Detto questo, non credi che sia colpa del modem? Aggiungo che non sono ferrato come te quindi potrei tranquillamente sbagliarmi, però mi sembra che la situazione porti a pensare questo.
Aspetto la tua risposta.
thx

dal pc incriminato o dai sistemi operativi incriminati fai così:

in DOS(start->esegui->cmd): netsh ip int resetlog resetlog.txt

e

riavvia


edit: mtu a 4000?

treyd
03-08-2007, 19:48
mi dice:
Impossibile trovare il comando seguente:ip int resetlog resetlog.txt

Sbaglio qualcosa?

Harry_Callahan
03-08-2007, 19:49
mi dice:
Impossibile trovare il comando seguente:ip int resetlog resetlog.txt

Sbaglio qualcosa?

dopo cmd devi premere INVIO

il comando è netsh ip int resetlog resetlog.txt

treyd
03-08-2007, 19:54
si fino alì ci arrivavo :p
Quando do il comando mi da quella risposta

Harry_Callahan
03-08-2007, 19:58
si fino alì ci arrivavo :p
Quando do il comando mi da quella risposta

perdon, ho invertito "int" e "ip"

netsh int ip reset resetlog.txt


edit: scusami ancora..... "reset"

treyd
03-08-2007, 20:49
Purtroppo non ho più il pc disponibile(è quello del lavoro) fino a domattina...appena vado a negozio provo, e speriamo bene!


perdon, ho invertito "int" e "ip"

netsh int ip reset resetlog.txt


edit: scusami ancora..... "reset"

Figurati, capita...e poi non sai quanto ti sono riconoscente x l'aiuto che mi stai dando!!

p.s. ma il comando che mi hai detto a che serve di preciso?...voglio sempre imparare da chi ne sa di più!!:)

Harry_Callahan
03-08-2007, 21:34
il comando serve per resettare il tcp/ip di windows

prova dopo winsockfix (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Network-Tweak/WinSockFix.shtml)

se persiste prova a modificare di nuovo l'MTU con tcpoptimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php) (impostalo a 1400)

prima avevi scritto MTU a 4000...è un errore di battitura?

treyd
03-08-2007, 23:48
ok. allora domani provo a usare il progr. prima del comando in dos.
X i 4000...già , avevo scritto un attimino male!!!
Grazie mille ancora e ancora

Stev-O
04-08-2007, 00:30
e quanto è invece ? :D

treyd
04-08-2007, 01:49
era 1400...il limite piu' basso impostabile. avevo provato in automatico e a 1400, ma non cambiava nulla. Questo con il belkin, ma cmq tra tra lui e usr il problema e' lo stesso.

Stev-O
04-08-2007, 01:54
libero non usa quei valori

treyd
04-08-2007, 10:50
Che valori non usa?
Se mi spieghi quale valore è sbagliato magari riesco a risolvere qualcosa

Harry_Callahan
04-08-2007, 11:01
prova in seguenza prima la mia procedura

1) reset tcp/ip (netsh.....)
2)winsokfix
3) eventualmente tcpoptimizer

il punto 1 e 2 dovrebbero portare i valori a quelli di default, non conviene fare il contrario, punto 1 poi punto 2 e poi ragioniamo con i valori

treyd
04-08-2007, 11:24
Quasi non ci credo............................





















FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente apre tutte le pagine anche il desktop!!!
Ho seguito il tuo procedimento e è andato a buon fine....ormai avevo perso le speranze e stavo già pensando alla formattazione!
io non so davvero come ringraziarti!
Sei un grande!!!:D :D :D

Harry_Callahan
04-08-2007, 11:25
http://img520.imageshack.us/img520/5485/64ah8.gif (http://imageshack.us)

Stev-O
04-08-2007, 12:45
allora vedi che l'mtu era sbagliato ???

treyd
04-08-2007, 15:18
allora vedi che l'mtu era sbagliato ???

Ma perchè tutte quelle cose servono solo ad impostare l'mtu?
Inoltre mi spieghi xchè il secondo SO non funzionava finchè c'era installato il modem di infost mentre risalendo a prima dell'installazione andava?(forse cambiava l'mtu?)
Cmq ripeto che l'mtu avevo già provato a impostarlo quando avevo il belkin e non cambiava nulla.
Poi che io abbia sbagliato qualcosa nel cambiarlo è possibilissimo.
Pere fortuna ora va bene, mi rimane solo il dubbio che sia colpa dell'mtu o di altro.
Mi sa che ora provo a rialzarlo x vedere se mi rida il problema cosi sappiamo se è colpa sua o no!

treyd
04-08-2007, 15:32
Ho appena riutilizzato tcp optimizer cambiando la configurazione a ottimale, questo dovrebbe cambiare il valore dell' mtu da 1400 a 1500 (almeno che non mi sbagli) e internet funziona ancora bene!
Stev pensi ancora sia colpa dell'mtu?
Io continuo a non sapere quale fosse il problema a livello tecnico.

Harry_Callahan
04-08-2007, 15:37
durante l'installazione\disinstallazione si è scassato qualcosa a livello di registri e TCP/IP

Stev-O
04-08-2007, 16:39
ma adesso funiozna ?

treyd
04-08-2007, 17:36
si si ora va alla grande!!:D

Harry_Callahan
04-08-2007, 17:46
http://img520.imageshack.us/img520/5485/64ah8.gif (http://imageshack.us)