PDA

View Full Version : Canon: prime immagini della 40D?


Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 16:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-prime-immagini-della-40d_22214.html

Voci sempre più insistenti danno per imminente l'arrivo dell'erede della Canon 30D

Click sul link per visualizzare la notizia.

Enzo78
03-08-2007, 17:58
1.6x significa che il sensore non sarà a pieno formato ... :-(

speriamo sia almeno tropicalizzata ...

Ma l'erede della 5D quando uscira? :-)

Mike LeRoi
03-08-2007, 18:18
Il LiveView finalmente, ma niente stabilizzatore?

GiGaHU
03-08-2007, 18:26
Una tropicalizzata in quella fascia? ... la vedo dura (se mai ce ne sarà una)...
Lo stab non serve... sta negli obiettivi ;)

Leron
03-08-2007, 19:11
Una tropicalizzata in quella fascia?
la Pentax K10D è già tropicalizzata, e costa 200 euro meno della 30D ;)

canon sembra che stia correndo ai ripari dopo che sony e pentax hanno sfornato dei prodotti concorrenziali a prezzi minori di canon con qualità equiparabile, maggiori funzioni (per pentax nuove esposizioni , corpo tropicalizzato, stabilizzatore integrato, e stabilizzatore per sony) e prezzi inferiori a parità di qualità (soprattutto nelle ottiche)




Lo stab non serve... sta negli obiettivi ;)
serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica ;)

è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche

i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO

Leron
03-08-2007, 19:15
1.6x significa che il sensore non sarà a pieno formato ... :-(
il sensore a pieno formato serve fino a un certo punto, molti che sono passati alla full frame poi sono tornati all'aps-c per comodità e risparmio di soldi su corpo ma soprattutto ottiche

Bisont
03-08-2007, 22:12
ma scusa non è il contrario? Con una ottica normale e un sensore ridotto avere un grandangolo spinto è impossibile... un 28mm diventa un 46mm.... e il 28mm per digitali costa tantissimo!

(IH)Patriota
03-08-2007, 22:14
Il LiveView finalmente, ma niente stabilizzatore?

Il Live View senza AF (lo specchio è sollevato) serve solo per macro e still life su cavalletto , piu' che altro il live view ha senso per calibrare le ottiche ammesso che abbiano intenzione di implementare questa funzione anche su una macchina "amatoriale" e non certo professionale come la MK3.

Ciauz
Pat

nicgalla
03-08-2007, 23:15
WOW tropicalizzazione, full frame... per una volta ci sono solo commenti di alto profilo e inerenti alla novità presentata dalla news...
magari fosse sempre così, imparerei più cose :D

GiGaHU
04-08-2007, 05:34
la Pentax K10D è già tropicalizzata, e costa 200 euro meno della 30D ;)


Azz.. sono rimasto indietro... e di un bel po' credo :doh: chiedo venia...


serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica
è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche
i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO

Eh, ma si parla di Canon, la casa che ha praticamente inventato gli Stabilizzati... ma visto che non sono aggiornato... nelle compatte ha cominciato ad inserirlo?
PS: chissà se le ottiche di adesso durano 35 anni....

Federico1234
04-08-2007, 10:02
Un nuovo modello e' necessario in casa Canon, e' la legge del mercato. Una 30D con 8.2MP e con un costo piu' elevato della nuova sorella minore 400D con 10.1MP non stara' certo vendendo molto. In piu', una volta progettato e messo in produzione il nuovo sensore Canon avra' bisogno di ammortizzare i costi, e se riesce a piazzarlo su due modelli invece di uno sicuro gli conviene. Pero' chi sa qualcosa di fotografia digitale, sa che a parita' di tecnologia e dimensioni, un sensore con meno megapixel ha un rumore inferiore, e per un fotografo amatoriale, questo e' piu' importante che produrre un immagine di dimensioni maggiori. Staremo a vedere le prove, ma, bene che vada, la qualita' sara' uguale al modello attuale.
Inoltre il LiveWiev, che ha senso in una fascia professionale (immaginate un paparazzo che fotografa un attore nella folla, e che ha bisogno di sollevare la macchina sopra la testa, perdendo cosi' la possibilita' di utilizzare il mirino), diventa un costoso ed inutile gingillo in una macchina amatoriale.
L'unica cosa davvero utile che trovo nella nuova configurazione e' la veocita' di frames per secondo aumentata del 25%, ma di certo questa caratteristica da sola non basta per cambiare macchina se si possiede gia' la 30D.

Sothoth
04-08-2007, 10:17
il fatto che la 400D abbia un paio di megapixel in più della 30D al giorno d'oggi non significa molto..il maggior prezzo della 30D si vede in altre cose, mettendo a confronto le 2 macchine una sembra un giocattolino, l'altra qualcosa di moolto di più! Basti pensare che la MarkIII (la + costosa delle Canon) ha "solo" una decina di mega pixel!!
La vera rivoluzione per la 40D sarebbe il full frame, che è l'unico motivo per cui chi ha già la 30D potrebbe procedere ad un nuovo esborso, ma la vedo molto dura per una prosumer!!

Puddus
04-08-2007, 10:17
serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica ;)

è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche

i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO

Mah, secondo me lo stabilizzatore serve su ottiche lunghe, non credo serva su un 24-50...
A meno che non usi ottiche con diaframma minimo 5.6.
IMHO

Devo dire che mi rende felice l'uscita della 40D, almeno i prezzi della 30D caleranno per svuotare i magazzini (il mio "fornitore ufficiale" ha in listino la versione import a 790, quella ufficiale a 870)

mmorselli
04-08-2007, 12:23
Inoltre il LiveWiev, che ha senso in una fascia professionale (immaginate un paparazzo che fotografa un attore nella folla, e che ha bisogno di sollevare la macchina sopra la testa, perdendo cosi' la possibilita' di utilizzare il mirino), diventa un costoso ed inutile gingillo in una macchina amatoriale.

La 40D sarebbe rivolta al mercato semi-prof o amatoriale molto evoluto, perchè per il mercato amatoriale c'è giustamente la 400D.
In ogni caso il Live View è una cosa fantastica se implementato come nella Mark III, ovvero che ti permette di fare la messa a fuoco manuale di un soggetto ingrandito 10X nel mirino. La messa a fuoco in una foto è tutto, e l'autofocus spesso approssima troppo. Inoltre essendo fatta direttamente sul sensore non necessita calibrazione degli obbiettivi. Potrebbe essere il motivo per comprare quella macchina, per me...

Leron
04-08-2007, 12:26
Mah, secondo me lo stabilizzatore serve su ottiche lunghe, non credo serva su un 24-50...
A meno che non usi ottiche con diaframma minimo 5.6.

lo stabilizzatore mi è stato molto utile anche sul 50mm F1.7 quando ho dovuto scattare a bassi iso con condizioni di bassa luminosità (sera tarda)

poi che lo stabilizzatore sull'obiettivo sia più efficiente questo non c'è dubbio, ma poter stabilizzare tutte le ottiche che hai non ha prezzo (e è veramente comodo)

mmorselli
04-08-2007, 12:28
La vera rivoluzione per la 40D sarebbe il full frame, che è l'unico motivo per cui chi ha già la 30D potrebbe procedere ad un nuovo esborso, ma la vedo molto dura per una prosumer!!

Guarda caso la Mark III non è una full frame, ma ha un rapporto 1,3 che secondo me al momento è l'ideale. Il motivo è che per colpa degli attuali sensori, che a differenza della pellicola pretendono luce estremamente perpendicolare, anche con ottiche molto costose hai sempre un problema di caduta di luce ai bordi.

Poi che senso avrebbe mettere un sensore full-frame su una macchina da 1000 euro, quando per farla funzionare saresti costretto a comprare SOLO obbiettivi da ben oltre 1000 euro ? Come fai a proporre una macchina a 1000 euro solo corpo e 2500 in kit con un'ottica ?

Leron
04-08-2007, 12:29
La 40D sarebbe rivolta al mercato semi-prof o amatoriale molto evoluto, perchè per il mercato amatoriale c'è giustamente la 400D.
In ogni caso il Live View è una cosa fantastica se implementato come nella Mark III, ovvero che ti permette di fare la messa a fuoco manuale di un soggetto ingrandito 10X nel mirino. La messa a fuoco in una foto è tutto, e l'autofocus spesso approssima troppo. Inoltre essendo fatta direttamente sul sensore non necessita calibrazione degli obbiettivi. Potrebbe essere il motivo per comprare quella macchina, per me...
basterebbe convincere canon a montare dei pentaprismi luminosi anche sulle semipro, come fa pentax

una cosa che mi fa veramente incavolare è che nikon e canon montano pentaprismi schifosi se non sulle professionali, il pentaprisma della *ist Ds (una entry level fuori produzione da 2 anni) è migliore di quello della 30D, della D80 e anche della D200... :muro:

per la messa a fuoco un buon pentaprisma è tutto, questo lo devono capire le case :muro:

Leron
04-08-2007, 12:30
Guarda caso la Mark III non è una full frame, ma ha un rapporto 1,3 che secondo me al momento è l'ideale. Il motivo è che per colpa degli attuali sensori, che a differenza della pellicola pretendono luce estremamente perpendicolare, anche con ottiche molto costose hai sempre un problema di caduta di luce ai bordi.

Poi che senso avrebbe mettere un sensore full-frame su una macchina da 1000 euro, quando per farla funzionare saresti costretto a comprare SOLO obbiettivi da ben oltre 1000 euro ? Come fai a proporre una macchina a 1000 euro solo corpo e 2500 in kit con un'ottica ?
quotone

cmq la rincorsa al full frame è imho inutile per molti ambiti, come ho detto parecchia gente smaniosa del ff ora è tornata all'aps-c che porta non pochi vantaggi

mmorselli
04-08-2007, 12:34
lo stabilizzatore mi è stato molto utile anche sul 50mm F1.7 quando ho dovuto scattare a bassi iso con condizioni di bassa luminosità (sera tarda)

Sarò contro corrente (rispetto al marketing) ma sono rimasto molto deluso dagli stabilizzatori. Ho un Canon 17-85 IS con stabilizzatore ottico, uno dei migliori che puoi trovare in quella fascia, ma alla fine lo tengo per lo più disabilitato. Questo perchè se stai fotografando dei soggetti fermi, come case o paesaggi, non c'è nulla che possa sostituire un cavalletto, anche di fortuna, mentre se hai soggetti in movimento, anche lieve come potrebbe essere un po' di vento sulle frasche, è meglio non cadere nella tentazione di usare tempi bassi. Lo stabilizzatore stabilizza le tue mani, ma non le cose che fotografi :)

Incomincia ad acquistare un po' di senso nei teleobbiettivi molto spinti...

Leron
04-08-2007, 12:37
Sarò contro corrente (rispetto al marketing) ma sono rimasto molto deluso dagli stabilizzatori. Ho un Canon 17-85 IS con stabilizzatore ottico, uno dei migliori che puoi trovare in quella fascia, ma alla fine lo tengo per lo più disabilitato. Questo perchè se stai fotografando dei soggetti fermi, come case o paesaggi, non c'è nulla che possa sostituire un cavalletto, anche di fortuna, mentre se hai soggetti in movimento, anche lieve come potrebbe essere un po' di vento sulle frasche, è meglio non cadere nella tentazione di usare tempi bassi. Lo stabilizzatore stabilizza le tue mani, ma non le cose che fotografi :)

Incomincia ad acquistare un po' di senso nei teleobbiettivi molto spinti...
beh naturalmente se hai soggetti in movimento è inutile :D ma appunto averlo sulla macchina ha senso, è un qualcosa "in più" che può sempre essere utile

già meno utile è averlo su obiettivi dalla focale corta, dato che non serve molto ma soprattutto lo paghi un rene e mezzo :D

se lo hai sulla macchina "lo hai e basta" e non costa niente :D

poi se hai il parkinson è ovvio che non serva a molto :D ma come dico solitamente... è meglio di una scarpata nelle gengive :O


è comunque ovvio che uno non cambia fotocamera per lo stabilizzatore...

Federico1234
04-08-2007, 13:17
Non riesco a capire che mercato avrebbe una 40d full frame... In pratica sarebbe una 5d! Se poi mi dite che la 5d ha un prezzo spropositato sono d'accordo, ma visto che e' l'unica vera opzione sul mercato ad essere full frame, Canon fa i suoi interessi da monopolista e la vende al prezzo che vuole. Un cambiamento di rotta si avrebbe se Nikon si proponesse come antagonista, ma pare che per ora non se ne parli.
Il full frame e' eccezionale per alcuni tipi di fotografia, proprio perche' il sensore puo' raccogliere piu' fotoni, e quindi e' meno spinto nell'amplificazione della luce, causando meno rumore. I moderni obbiettivi nella fascia economica sono progettati pero' per un crop 1.6x, e quindi non danno il meglio con questa macchina.

giustinoni
05-08-2007, 23:18
L'unica cosa che non quadra sono i 1600ISO, ma sicuramente sarà possibile arrivare quantomeno a 3200, forse anche l'estensione a 6400...

Per il resto hanno fatto tutte le modifiche che si sarebbero potute chiedere...Ovvio il FF sarebbe da stupidi sperarlo su una x0D!Per il resto gran macchina!!

stefanobe
06-08-2007, 00:44
onestamente non mi pare che ci siano caratteristiche tali da poter convincermi a cambiare la 30D, non sono certo i due mega in più o i 6.25 fs o i 3 pollice dell'LCD a fare la differenza, tutto il resto c'è già. Ritengo sia inutile rincorrere il mercato della case costruttrici, le foto che fate con questa le fate anche con la 30D, credetemi, risparmiate i vostri soldini ;)

fgioia
06-08-2007, 14:03
onestamente non mi pare che ci siano caratteristiche tali da poter convincermi a cambiare la 30D, non sono certo i due mega in più o i 6.25 fs o i 3 pollice dell'LCD a fare la differenza, tutto il resto c'è già. Ritengo sia inutile rincorrere il mercato della case costruttrici, le foto che fate con questa le fate anche con la 30D, credetemi, risparmiate i vostri soldini ;)

Seguendo il tuo ragionamento potevi comprare la 20D usata e risparmiavi invece di prendere la 30D....

mackillers
06-08-2007, 14:53
io ho 2 domandine... scusate l' ignoranza..
possiedo da un anno e mezzo una 350D di cui sono molto contento, ma che adesso vorrei aggiornare con una versione più più professionale per 2-3 motivi.

primo il peso e la maneggevolezza, mi porto dietro la macchina nel borsone con 2 ottiche quindi il corpo piccolo non mi serve molto, mentre invece è molto di impiccio con l' uso dei tele.. e comunque l' impungatura non sarà mai paragonabile ad una 30D (macchina che stavo pensando di comprare)

autofocus, mi apre sia un pò...impreciso

FullFrame.. non scatto molto con i tele spintiil 300mm che possiedo è più che sufficente, e visto che vorrei cominciare a comprare ottiche di maggior valore, vorrei acquistarle adatte ad una macchina di maggior qualità e professionalità..

nel senso che non voglio spendere un rene in ottiche e poi trovarmi con obbiettivi poco adatti alla mi a futura macchina (che non ho molta furia di acquistare)

volevo prendere quindi una Canon (mi sono trovato meglio che con le nikon e potrei almeno inizialmente riutilizare gli obbietivi che uso attualmnete sulla 350D) che avesse il corpo macchina in magneso e sensibilmente più pesante e stabile nel impugnatura.
sensore più luminoso e con minor rumore (da qui l' idea del Full Frame visto che uso poco il tele.. o erchè al caso avrei ancora la 350D nei momenti di estrema necessità)

stabilizatore.. puo servire poco.. ma averlo nel corpo può sempre aiutare.. averlo male non fà no?

mirino e più luminoso.. quello della 350D è davvero poco efficente!

e magari una milgiore velocità di scatto e di raffica (mi piace bloccare gli oggetti in movimento)

volevo stare su di una macchina fra i 10 ed i 12 megapixel quanto meno (lavoro in una fotolito digitale e quindi stampo spesso in grande formato le mie foto!)

visto che è ultimamente uscito il nuovo DIGIC3 speravo in un aggiornamento della gamma 30D oppure 5D prima di procedere al acquisto...
qualche voce in merito al aggiornamento della 5D?

le ottiche adatte al Full Frame sono molto diofferenti da quelle adatte al 1,6x?
qualcuno mi dice che leottiche full frame sostanzialmente sono quelle adatta alla pellicola.. non esistono ottiche X digitali Ful Frame?

grazie a tutti e scusate il papiro che èho scritto!

Leron
06-08-2007, 17:48
io ho 2 domandine... scusate l' ignoranza..
possiedo da un anno e mezzo una 350D di cui sono molto contento, ma che adesso vorrei aggiornare con una versione più più professionale per 2-3 motivi.

primo il peso e la maneggevolezza, mi porto dietro la macchina nel borsone con 2 ottiche quindi il corpo piccolo non mi serve molto, mentre invece è molto di impiccio con l' uso dei tele.. e comunque l' impungatura non sarà mai paragonabile ad una 30D (macchina che stavo pensando di comprare)

autofocus, mi apre sia un pò...impreciso

FullFrame.. non scatto molto con i tele spintiil 300mm che possiedo è più che sufficente, e visto che vorrei cominciare a comprare ottiche di maggior valore, vorrei acquistarle adatte ad una macchina di maggior qualità e professionalità..

nel senso che non voglio spendere un rene in ottiche e poi trovarmi con obbiettivi poco adatti alla mi a futura macchina (che non ho molta furia di acquistare)

volevo prendere quindi una Canon (mi sono trovato meglio che con le nikon e potrei almeno inizialmente riutilizare gli obbietivi che uso attualmnete sulla 350D) che avesse il corpo macchina in magneso e sensibilmente più pesante e stabile nel impugnatura.
sensore più luminoso e con minor rumore (da qui l' idea del Full Frame visto che uso poco il tele.. o erchè al caso avrei ancora la 350D nei momenti di estrema necessità)

stabilizatore.. puo servire poco.. ma averlo nel corpo può sempre aiutare.. averlo male non fà no?

mirino e più luminoso.. quello della 350D è davvero poco efficente!

e magari una milgiore velocità di scatto e di raffica (mi piace bloccare gli oggetti in movimento)

volevo stare su di una macchina fra i 10 ed i 12 megapixel quanto meno (lavoro in una fotolito digitale e quindi stampo spesso in grande formato le mie foto!)

visto che è ultimamente uscito il nuovo DIGIC3 speravo in un aggiornamento della gamma 30D oppure 5D prima di procedere al acquisto...
qualche voce in merito al aggiornamento della 5D?

le ottiche adatte al Full Frame sono molto diofferenti da quelle adatte al 1,6x?
qualcuno mi dice che leottiche full frame sostanzialmente sono quelle adatta alla pellicola.. non esistono ottiche X digitali Ful Frame?

grazie a tutti e scusate il papiro che èho scritto!
le ottiche ff le monti sull'aps-c senza problemi, le ottiche aps non le monti sulla ff (o meglio poi devi croppare)


se fai foto sportive canon è quella che offre il parco ottiche più ricco, anche se pentax sta arrivando con i suoi ultrasonici

stefanobe
07-08-2007, 02:11
Seguendo il tuo ragionamento potevi comprare la 20D usata e risparmiavi invece di prendere la 30D....

assolutamente no! in questo caso l'otturatore è ben diverso e qui si che ne vale la pena usandola per lavoro, oltre che l'LCD a 2,5 pollici rispetto a quello della 20D è tutta un altra cosa.

fgioia
07-08-2007, 07:49
assolutamente no! in questo caso l'otturatore è ben diverso e qui si che ne vale la pena usandola per lavoro, oltre che l'LCD a 2,5 pollici rispetto a quello della 20D è tutta un altra cosa.

il display un po piu' grande e la misurazione spot sono le "grandi" differenze... puo' aiutare in qualche modo ma non e' la "rivoluzione"

(IH)Patriota
07-08-2007, 07:59
il display un po piu' grande e la misurazione spot sono le "grandi" differenze... puo' aiutare in qualche modo ma non e' la "rivoluzione"

Aggiungerei anche buffer leggermente piu' capiente e raffica selezionabile 3 o 5 fps , e la scrittina 30D (sulla 20D non c'era :D) ... ma da ex possessore della 20D ed avendo provato la 30D certo non ho notato chissa' quale differenza tra l' una e l' altra ;)

Ciauz
Pat

fgioia
07-08-2007, 13:05
giusto Pat, infatti la 30D e' una "miglioria" della 20D, la 40D si puo' considerare un'altra macchina considerando il sensore e il processore.

DiabloTech
07-08-2007, 13:55
@Leron
Ma come fai a dire che Sony e Pentax sfornano fotocamere di qualità equiparabile? Non sono neanche lontanamente paragonabili alla Canon in quanto a qualità d'immagine... Come mai il 75% dei professionisti usa reflex Canon? E che dire della stragrande maggioranza dei fotoamatori?
Hai mai scattato con fotocamere Canon, Sony o Pentax oppure hai letto sommariamente qualcosa da qualche parte?

stefanobe
07-08-2007, 16:04
Aggiungerei anche buffer leggermente piu' capiente e raffica selezionabile 3 o 5 fps , e la scrittina 30D (sulla 20D non c'era :D) ... ma da ex possessore della 20D ed avendo provato la 30D certo non ho notato chissa' quale differenza tra l' una e l' altra ;)

Ciauz
Pat

per un "normale uso", da fotoamatore per intenderci, sono d'accordo, ma come già detto, per un uso professionale la vedi eccome la differenza...
mettila sotto torchio e ne riparliamo ;)

fgioia
07-08-2007, 16:28
per un "normale uso", da fotoamatore per intenderci, sono d'accordo, ma come già detto, per un uso professionale la vedi eccome la differenza...
mettila sotto torchio e ne riparliamo ;)

Perdonami ma non sono d'accordo, un Professionista usa la serie 1D o massimo la 5D dipende per che uso, a bordo campo vedi mk2n e mk3 non 30D:)

o forse se c'e' qualche 30D sono muletti.

Leron
07-08-2007, 16:32
@Leron
Ma come fai a dire che Sony e Pentax sfornano fotocamere di qualità equiparabile? Non sono neanche lontanamente paragonabili alla Canon in quanto a qualità d'immagine...
falso

Sia pentax che sony sono state in grado di offrire dei prodotti concorrenziali alle offerte di canon per quella fascia di prezzo

ENTRY LEVEL
canon 400D
Pentax K100 / k110
Sony Alfa 100
Nikon D40

PROSUMER/SEMIPRO
Canon 30D
Pentax K10D
Nikon D80 / D200

in queste due fasce di "target" le rispettive antagoniste (controllare le recensioni per credere) se la giocano alla grande quanto a qualità, e la differenza ( te lo diranno anche i canonisti o nikonisti più convinti) la fanno le ottiche (per la cronaca pentax monta i sensori sony, gli stessi montati sulle nikon) e per quanto riguarda pentax ha sempre prodotto (e produce) ottiche di altissima qualità. al punto che il trattamento SMC antiriflesso che dona ai colori pentax la loro unicità, è spesso invidiata anche dai possessori di altre marche
Come mai il 75% dei professionisti usa reflex Canon? E che dire della stragrande maggioranza dei fotoamatori?
perchè canon ha un parco ottiche sterminato e un mercato molto più ampio, di fatto pentax è stata la più grande innovatrice nel mondo reflex da sempre, sfornando prodotti di altissima qualità ma non è mai stata in grado di fare breccia nel mercato professionale proprio per la mancanza di risorse nella cura dei professionisti

ora le cose stanno cambiando dalla nascita qualche anno fa di pentax italia, e in campo digitale pentax sta facendo passi da gigante, addirittura arrivando a superare canon in alcune offerte, soprattutto per la fascia dell'amatore


Pentax non vende ai professionisti perchè NON ha una fotocamera per professionisti (vedi 1D o 5D)

la 30D per un professionista va bene come muletto, non certo come prima fotocamera

inoltre pentax non ha un'offerta completa di obiettivi con lunghe focali adatti allo sport. ne ha alcuni e sono ottimi, ma non come canon.

per questo la gran parte dei professionisti usa Canon. non perchè pentax sia di qualità inferiore (perchè non lo è affatto) ma perchè pentax non offre soluzioni professionali.

o meglio le soluzioni professionali pentax volgono al medio formato, non al 35mm

E che dire della stragrande maggioranza dei fotoamatori?
la stragrande maggioranza di fotoamatori compra canon perchè trova solo quella, sta di fatto che se si ha un minimo di intelligenza basta CONOSCERE le cose per vedere che NON ESISTE solo canon: canon produce eccellenti soluzioni ma sia Pentax che Sony sono riuscite a offrire delle fotocamere e un parco ottiche concorrenziale e per alcuni versi superiore

la K10D in particolare se la gioca alla pari con la 30D costando più di 200 euro meno, è tropicalizzata, ha il sensore stabilizzato (stesso sensore della Nikon D200)

inoltre puoi usarla con tutto il parco ottiche pentax dagli anni 70 a oggi

per la cronaca, fra le cose che ha inventato pentax possiamo elencare

le reflex
il pentaprisma
l'autofocus
la priorità dei diaframmi
l'esposimetro interno
il trattamento antiriflesso smc (tutt'ora brevettato, quindi non introdotto da altre case)

analizzare la qualità di qualcosa dalla quantità di vendite mi pare LEGGERMENTE stupido, detto poi da uno che mi accusa di non sapere quello che dico la dice abbastanza lunga...


Hai mai scattato con fotocamere Canon, Sony o Pentax oppure hai letto sommariamente qualcosa da qualche parte?
ho scattato con fotocamere canon, sony, pentax e nikon, e attualmente ho una Pentax K10 D. Non lo faccio di lavoro fisso ma mi chiamano per reportage per eventi da parte del comune di trento o dal museo di scienze naturali, lavoro per un'associazione di volontriato con i bambini quindi spesso faccio reportage con loro, ho fatto svariati matrimoni, comunioni e cresime tutte con la pentax. mi diletto nella macrofotografia usando sempre la pentax in manuale con il 50mm F1.7, tubi di prolunga, doppio flash agganciato su una staffa inferiore autocostruita e sincronizzato con il corpo.

giusto in questi giorni sto consegnando al comune di trento circa 3mila fotografie documentative di tutte le aree verdi del comune, un lavoro di sei mesi che mi frutta qualche migliaio di euro. rigorosamente tutto scattato con la Pentax.

insomma qualche soldino con la fotografia me lo guadagno, non è la mia prima occupazione ma non mi pare di essere il primo utonto che passa (magari il secondo) e stai tranquillo che mi sono informato non poco sulla qualità dei vari corpi macchina e delle ottiche prima di scegliere. se vuoi avere qualche informazione puoi tranquillamente chiedere a me oppure nella sezione dedicata alla fotografia di questo forum, su www.photo4u.it (se devi contattarmi mi trovi anche lì) o su pentaxitalia

un po' di mie foto le puoi trovare qui: mi diletto con le macro
http://flickr.com/photos/zambotti/

come ottiche attualmente ho:
M 50mm F1.7
M 55mm F1.8
M 105mm F2.8
M 28mm F3.5
FA 50mm F1.4
DA 18-55 mm f3.5-5.6
16-45 MM F/4 ED AL

per completare il corredo ho dei Tubi di prolunga, due flash piccoli e due "grandi" con fotocellula che usiamo per i reportage, e amenicoli vari, tutti ereditati dalle fotocamere a pellicola di mio padre che usiamo tutt'ora per il B/N sviluppandocele in camera oscura (una vola c'era il cibachrome)


in arrivo il 50-200 e un tele 300mm fisso dato che mio padre ha venduto il vecchio M 300mm F4

prima avevo una Pentax *ist Ds

la K10D è un'ottima macchina, con una qualità paragonabile alla 30D (leggi le recensioni se ti interessa) e offre anche alcune cose in più che sono utili

il problema di pentax al momento è la mancanza di un parco ottiche completo reperibile ovunque: le ottiche pentax sono fra le migliori che ci siano e hanno anche ottimi prezzi ma non è molto facile reperirle nel mercato usato

la situazione probabilmente cambierà con l'introduzione delle Ultrasoniche che hanno tardato ad arrivare ma sono in produzione

poi se si vuole parlare di fantasie o convinzioni è un altro conto, ma seriamente eviterei di dire che canon è superiore in tutto, dato che non è sempre vero: le alternative in alcuni casi ci sono e sono pure all'altezza (e in alcune cose possono pure essere meglio, vedi i pentaprismi: quello della K10 è molto migliore di quello della Nikon D200 e della 30D e quando devi focheggiare a mano la differenza la senti eccome)

canon ha dalla sua degli ottimi cmos eccellenti ad alti iso, pentax ha dalla sua la stabilizzazione sul corpo, un prezzo minore, un mirino migliore, un corpo tropicalizzato, la compatibilità assoluta con tutto il parco ottiche, oltre a un paio di funzioni di priorità sulla sensibilità che si stanno rivelando parecchio comode.

angelodn
07-08-2007, 16:51
@Leron
Ma come fai a dire che Sony e Pentax sfornano fotocamere di qualità equiparabile? Non sono neanche lontanamente paragonabili alla Canon in quanto a qualità d'immagine... Come mai il 75% dei professionisti usa reflex Canon? E che dire della stragrande maggioranza dei fotoamatori?
Hai mai scattato con fotocamere Canon, Sony o Pentax oppure hai letto sommariamente qualcosa da qualche parte?

- come fai a sapere che il 75% dei professionisti scatta con canon
- te hai mai scattao con una pentax?
- come ti è stato già detto sai che la k10d ha lo stresso sensore SONY della nikon d200

sai che io mi sono avvicinato alla pentax proprio per non comprare una canon, per non avere un'ennesima eos350d o 20d magari col 50ino canon e col sigma 70-300 apo.

sai che quando possessori di nikon e canon guardano le mie foto rimangono sempre stupefatti per resa cromatica e nitidezza?

giusto per la cronaca sai che l' FA31 f1.8 limited è una delle migliori lenti mai prodotte nella storia?

:nono: :nono: :nono:

GioFX
08-08-2007, 01:23
beata ignoranza... mezza storia della fotografia reflex moderna è made by Pentax e più di chiunque altro questo marchio a dato al mondo della fotografia... il resto è fuffa. Canon fa ottimi prodotti come Nikon, Olympus, Leica e chiunque altro... semplicemente Canon, come Kodak per i fotosensibili, ha il potere e i numeri per controllare la stragrande fetta del mercato.

fgioia
08-08-2007, 07:46
beata ignoranza... mezza storia della fotografia reflex moderna è made by Pentax e più di chiunque altro questo marchio a dato al mondo della fotografia... il resto è fuffa. Canon fa ottimi prodotti come Nikon, Olympus, Leica e chiunque altro... semplicemente Canon, come Kodak per i fotosensibili, ha il potere e i numeri per controllare la stragrande fetta del mercato.

Sono d'accordo in parte, evidentemente ora come ora non ha i "mezzi" per contrastare canon principalmente e nikon, pero' bidogna ammettere che per il Pro non esistono prodotti come la serie 1D... rimane il fatto che a bordo campo ci sono il 95% di bianconi e il restante tra sigmoni e nikon, e pentax non ha un prodotto in grado di emulare la mk2n o mk3. (o 5D).

DiabloTech
08-08-2007, 08:03
dfgfsdg

DiabloTech
08-08-2007, 08:06
beata ignoranza... mezza storia della fotografia reflex moderna è made by Pentax e più di chiunque altro questo marchio a dato al mondo della fotografia... il resto è fuffa. Canon fa ottimi prodotti come Nikon, Olympus, Leica e chiunque altro... semplicemente Canon, come Kodak per i fotosensibili, ha il potere e i numeri per controllare la stragrande fetta del mercato.

Avevo 11 anni, nel 1984, quando ho iniziato a usare la mia prima Pentax, forse per non essere considerato ignorante avrebbero dovuto comprarmela prima del concepimento....vedrò di farlo presente a mio padre.
Nel 1999 sono passato a Nikon. Per quanto riguarda Sony, può anche comprare Minolta, Zeiss e compagnia bella... l'esperienza di chi costruisce ottiche da un secolo (come Nikon per esempio) non può essere acquistata e/o emulata in breve tempo.
Due anni fa ho acquistato Canon per la prima volta. Potete dire quello che volete, per esperienza diretta e non posso dire che non c'è paragone. Non so quali test abbiate letto, per curiosità date un'occhiata a DPReview.

DiabloTech
08-08-2007, 08:23
- come fai a sapere che il 75% dei professionisti scatta con canon
Ci sono molti modi... per esempio accendi la TV e quando c'è un evento o sportivo o che so, una conferenza stampa, conta su 100 fotografi quanti hanno Canon. Oppure compri una rivista fotografica e se ci sono le monografie o le interviste a qualche fotografo pro vedi cosa usa. Oppure cerchi su Google o su qualche sito che tratta di economia e vai a vedere i dati di vendita. Si suppone che la 1D sia rivolta ad un mercato pro e quindi poi fai i tuoi calcoli.

- te hai mai scattao con una pentax?
Si, qualcosa...

- come ti è stato già detto sai che la k10d ha lo stresso sensore SONY della nikon d200
Questo per te sta a significare che le immagini della D200 e della K10D sono identiche, stessa qualità? Ma dai... anche la Sony Alpha 100 ha lo stesso sensore. Se sostieni questo allora veramente siete voi che avete le fette di prosciutto davanti agli occhi. Tra le foto della Nikon D80 per esempio e quelle della Sony con lo stesso identico sensore (si dice) c'è una bella differenza.
Dai un'occhiata qua:
http://www.dpreview.com/reviews/PentaxK10D/page20.asp

sai che io mi sono avvicinato alla pentax proprio per non comprare una canon, per non avere un'ennesima eos350d o 20d magari col 50ino canon e col sigma 70-300 apo.
Scelta tua personale, per carità. Non ho capito cos'ha di male il 50 ino Canon. L'f/1.4 intendo...


sai che quando possessori di nikon e canon guardano le mie foto rimangono sempre stupefatti per resa cromatica e nitidezza?

Buon per te... Riquoto il link: http://www.dpreview.com/reviews/PentaxK10D/page20.asp

giusto per la cronaca sai che l' FA31 f1.8 limited è una delle migliori lenti mai prodotte nella storia?
Non ho dubbi su questo. E allora?

angelodn
08-08-2007, 08:25
Ci sono molti modi... per esempio accendi la TV e quando c'è un evento o sportivo o che so, una conferenza stampa, conta su 100 fotografi quanti hanno Canon. Oppure compri una rivista fotografica e se ci sono le monografie o le interviste a qualche fotografo pro vedi cosa usa. Oppure cerchi su Google o su qualche sito che tratta di economia e vai a vedere i dati di vendita. Si suppone che la 1D sia rivolta ad un mercato pro e quindi poi fai i tuoi calcoli.


Si, qualcosa...


Questo per te sta a significare che le immagini della D200 e della K10D sono identiche, stessa qualità? Ma dai... anche la Sony Alpha 100 ha lo stesso sensore. Se sostieni questo allora veramente siete voi che avete le fette di prosciutto davanti agli occhi. Tra le foto della Nikon D80 per esempio e quelle della Sony con lo stesso identico sensore (si dice) c'è una bella differenza.
Dai un'occhiata qua:
http://www.dpreview.com/reviews/PentaxK10D/page20.asp


Scelta tua personale, per carità. Non ho capito cos'ha di male il 50 ino Canon. L'f/1.4 intendo...



Buon per te... Riquoto il link: http://www.dpreview.com/reviews/PentaxK10D/page20.asp


Non ho dubbi su questo. E allora?

:nono:

DiabloTech
08-08-2007, 08:28
beata ignoranza...

questo marchio a dato al mondo della fotografia

Si?

angelodn
08-08-2007, 08:32
... il resto è fuffa.

:read:

angelodn
08-08-2007, 08:33
diablo, facciamo un giochino.

sai perchè il 75% (una tua stima) usa canon?
(io ho la risposta)

una possibilità, vincere o perdere

:D

Leron
08-08-2007, 08:34
lasciatelo stare, è un troll registrato apposta per trollare evidentemente (soprattutto da parte di qualcuno che posta a raffica la recensione di dpreview dove ampiamente si è discusso sul JPEG dove basta regolare la nitidezza in macchina, mentre il raw è identico alla D200)

chi è appassionato di fotorafia non degna di attenzione questa gente

don't feed the troll

angelodn
08-08-2007, 08:35
lasciatelo stare, è un troll registrato apposta per trollare evidentemente

chi è appassionato di fotorafia non degna di attenzione questa gente

OT.
@Leron: ma è il primo messaggio dalla "redazione di..."?

Leron
08-08-2007, 08:40
OT.
@Leron: ma è il primo messaggio dalla "redazione di..."?

non la ho capita :fagiano:

cmq ne parliamo di là, io mi disiscrivo dal thread :finchè c'è gente che vuole capire le cose è un conto, ma con i troll che girano in news che parlano a vanvera senza conoscere un cavolo di fotografia, preferisco lasciarli alle loro convinzioni. almeno verranno presi in giro da chiunque passi di qua e conosce la fotografia. (e che le macchine fotografiche le USA)

DiabloTech
08-08-2007, 08:40
analizzare la qualità di qualcosa dalla quantità di vendite mi pare LEGGERMENTE stupido, detto poi da uno che mi accusa di non sapere quello che dico la dice abbastanza lunga...

Il mio ragionamento forse non è stato abbastanza chiaro, e me ne scuso. Puntualizzo: se Canon è leader mondiale ormai da diversi anni nel campo delle vendite delle reflex digitali ci sarà pure un motivo oppure no?
La gente compra Canon solo per la pubblicità e per le sponsorizzazioni oppure forse perché è anche un prodotto di qualità (superiore)? Perché vengono vendute più Canon che Pentax secondo te (dato che dici che Pentax fa prodotti migliori)? Milioni di persone ottuse guardano lo spot "benvenuti sul pianeta divertimento" e poi come zombie in preda a un delirio canoniano si recano al centro commerciale e acquistano la prima Canon che vedono?
Detto in parole povere, va bene il marketing, va bene la storia e la tradizione, vanno bene le sponsorizzazioni... ma alla fine in un mercato ultraconcorrenziale e globalizzato come quello odierno ciò che fa vendere un prodotto è la QUALITA' del prodotto stesso.

Leron
08-08-2007, 08:46
Il mio ragionamento forse non è stato abbastanza chiaro, e me ne scuso. Puntualizzo: se Canon è leader mondiale ormai da diversi anni nel campo delle vendite delle reflex digitali ci sarà pure un motivo oppure no?
La gente compra Canon solo per la pubblicità e per le sponsorizzazioni oppure forse perché è anche un prodotto di qualità (superiore)? Perché vengono vendute più Canon che Pentax secondo te (dato che dici che Pentax fa prodotti migliori)? Milioni di persone ottuse guardano lo spot "benvenuti sul pianeta divertimento" e poi come zombie in preda a un delirio canoniano si recano al centro commerciale e acquistano la prima Canon che vedono?
Detto in parole povere, va bene il marketing, va bene la storia e la tradizione, vanno bene le sponsorizzazioni... ma alla fine in un mercato ultraconcorrenziale e globalizzato come quello odierno ciò che fa vendere un prodotto è la QUALITA' del prodotto stesso.

per quanto riguarda la fascia bassa del mercato ti è già stato spiegato nei post precedenti, rileggi bene i motivi del perchè canon è in testa (a ragione) alle vendite :

disponibilità di ottiche
marketing
mercato enorme

quanto a qualità, come detto, se basi la qualità di qualcosa in base alle vendite, possiamo anche chiudere qui il discorso dato abbiamo capito la tua attendibilità. noi ti abbiamo spiegato come funziona, se poi tu hai le tue convinzioni, puoi tenertele. è un peccato che tu vada per i forum a fare disinformazione, ma tanto di gente che fa il tuo ragionamento è strapieno, e lo dimostri
la gente, soprattutto i niubbi, si basa proprio sul tuo ragionamento per comprare la sua prima reflex: "ne vendono tante allora sono le migliori" ed è un altro motivo per cui canon vende di più. è il cane che si morde la coda, pentax può pure produrre la fotocamera migliore del pianeta ma finchè la gente compra in base a quel ragionamento non venderà mai tanto

PS: la K10D per la cronaca è un successo enorme per pentax, inoltre ha vinto una marea di premi come miglior reflex digitale per la sua fascia di prezzo, tra cui

Best D-SLR
http://www.tipa.com/awa_detail_2007.lasso?-Search=Action&-Table=web&-Database=awards_2007&-KeyValue=110

American's Photo editors choice 2007: BEST advanced dslr camera 2007

MacLife: 2007 Editor's choice

Camera Grand Prix 2007, Japan's Premier camera competition

Innovation international al CES
2007 Design & Engineering showcase honors

ecc...

PS: Per la cronaca, in raw la k10D scatta delle fotografie IDENTICHE alla D200
in jpeg scatta delle fotografie IDENTICHE a patto di regolare la nitidezza (cosa che dpreview nella recensione non ha fatto)

e ora scusate ma vado a SCATTARE qualche foto, lascio a voi le illazioni inutili e le trollate

DiabloTech
08-08-2007, 08:51
Troll?
E' incredibile, frequento da anni il forum ufficiale Nikon e quello Canon e non mi è mai capitato di incontrare una tale ottusità e chiusura mentale come quella che ho trovato su questo thread.

@ Angelodn
Bravo hai ragione tu, qualsiasi sia la tua risposta.

@Leron
Beato te che conosci di fotografia e le macchine le usi, io invece, povero cretino, le tengo come soprammobile. Sono rimasto folgorato dalla tua apertura mentale.

Messaggio per un qualsiasi amministratore di questo forum:
dato che ho urtato la suscettibilità di chi fotografa da anni, di chi le fotocamere le usa, di chi contesta dati di vendita di dominio comune, dato che mi è stato dato del "troll".... chiedo ufficialmente di essere bannato da questo forum alle cui discussioni non sono degno di partecipare.
Grazie.

Leron
08-08-2007, 08:58
@Leron
Beato te che conosci di fotografia e le macchine le usi, io invece, povero cretino, le tengo come soprammobile. Sono rimasto folgorato dalla tua apertura mentale.

evidentemente... se per te apertura mentale significa iscriversi sui forum per dire falsità...

Troll?
E' incredibile, frequento da anni il forum ufficiale Nikon e quello Canon e non mi è mai capitato di incontrare una tale ottusità e chiusura mentale come quella che ho trovato su questo thread.

dato che ti sei iscritto a questo forum soltanto per venire a fare il fanboy per ripetere all'infinito che canon è la meglio del meglio, basando i tuoi dati non sulla ragione ma sui volumi di vendita, senza testare sul campo le altre macchine, non parlerei proprio a NOI di chiusura mentale



Messaggio per un qualsiasi amministratore di questo forum:
dato che ho urtato la suscettibilità di chi fotografa da anni, di chi le fotocamere le usa, di chi contesta dati di vendita di dominio comune, dato che mi è stato dato del "troll".... chiedo ufficialmente di essere bannato da questo forum alle cui discussioni non sono degno di partecipare.
Grazie.non c'è problema, se vuoi ti accontento in un nanosecondo

angelodn
08-08-2007, 08:58
per Diablo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18167875&postcount=511
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17798461&postcount=443
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17685241&postcount=420

...
...

Gastone46
08-08-2007, 08:58
Premetto non sono un canoniano
Pentax e sony hanno sfornato due ottime fotocamere digitali reflex ma credimi non si possono confrontare con la eos30D .Io ho avuto modo di provarle tutte e tre e ti assicuro che la eos 30D e di molto superiore.
Dove ci accorgiamo che una fotocamera digitale funziona bene?
1)quando adoperiamo gli alti iso con poca luce
2)quando usiamo ottiche di serie(quindi economiche) e non originali
queste sono solo due esempi da tenere in considerazione quando si prova una reflex digitale.
In queste condizioni con la eos 30D porti sempre a casa il servizio.
Con condizioni di luce ottimali tutte le fotocamere funzionano bene sono le situazioni critiche poi a determinare la resa di una fotocamera.
Prima di acquistare canon eos 30D avevo e ho ancora Olympus E-500 e Minolta A1 e le sto ancora usando ma non posso assolutamente fare paragoni quando la situazione di luminosita' scarseggia.
Ragazzi La eos30D agli alti iso produce meno rumore che la eos5D
io con un amico fotografo(che possiede la eos 5D) l'abbiamo provato e anche lui si è ricreduto
certo la eos 5D pieno formato ha altre imortanti caratteristiche migliori della eos30D ma per quanto riguarda il rumoreagli alti iso è inferiore.
Anche il prezzo della eos 30D e calato e rispetto alla sony e pentax non vi è più quella differenza di prima in questo sito eBay la vendono
a un buon prezzo e il venditore è molto serio.
http://cgi.ebay.it/IPT-F88-Fotocamera-Digitale-Canon-EOS-30D_W0QQitemZ320144020876QQihZ011QQcategoryZ43454QQcmdZViewItem
Bisogna essere coerenti e non di parte ma quando un prodotto ottimo e ottimo indipendente alla marca.
Due parole sulla Olympus E-500 è una fotocamera che ora costa nuova il prezzo di una compatta e per chi inizia per me è un ottimo aquisto e salvo condizioni particolari fa ottime foto.
Spero di essere stato di aiuto a chi non sa decidersi sull'acquisto di una reflex digitale ma il miglior modo per decidersi sull'acquisto e di avere la possibilità di provare il modello che si intende acquistare.
Gastone46

DiabloTech
08-08-2007, 09:01
Premetto non sono un canoniano
Pentax e sony hanno sfornato due ottime fotocamere digitali reflex ma credimi non si possono confrontare con la eos30D .Io ho avuto modo di provarle tutte e tre e ti assicuro che la eos 30D e di molto superiore.
Dove ci accorgiamo che una fotocamera digitale funziona bene?
1)quando adoperiamo gli alti iso con poca luce
2)quando usiamo ottiche di serie(quindi economiche) e non originali
queste sono solo due esempi da tenere in considerazione quando si prova una reflex digitale.
In queste condizioni con la eos 30D porti sempre a casa il servizio.
Con condizioni di luce ottimali tutte le fotocamere funzionano bene sono le situazioni critiche poi a determinare la resa di una fotocamera.
Prima di acquistare canon eos 30D avevo e ho ancora Olympus E-500 e Minolta A1 e le sto ancora usando ma non posso assolutamente fare paragoni quando la situazione di luminosita' scarseggia.
Ragazzi La eos30D agli alti iso produce meno rumore che la eos5D
io con un amico fotografo(che possiede la eos 5D) l'abbiamo provato e anche lui si è ricreduto
certo la eos 5D pieno formato ha altre imortanti caratteristiche migliori della eos30D ma per quanto riguarda il rumoreagli alti iso è inferiore.
Anche il prezzo della eos 30D e calato e rispetto alla sony e pentax non vi è più quella differenza di prima in questo sito eBay la vendono
a un buon prezzo e il venditore è molto serio.
http://cgi.ebay.it/IPT-F88-Fotocamera-Digitale-Canon-EOS-30D_W0QQitemZ320144020876QQihZ011QQcategoryZ43454QQcmdZViewItem
Bisogna essere coerenti e non di parte ma quando un prodotto ottimo e ottimo indipendente alla marca.
Due parole sulla Olympus E-500 è una fotocamera che ora costa nuova il prezzo di una compatta e per chi inizia per me è un ottimo aquisto e salvo condizioni particolari fa ottime foto.
Spero di essere stato di aiuto a chi non sa decidersi sull'acquisto di una reflex digitale ma il miglior modo per decidersi sull'acquisto e di avere la possibilità di provare il modello che si intende acquistare.
Gastone46

Ma che dici Gastone!!! Sei un troll! Adesso come minimo verrai tacciato di ignoranza totale!

(IH)Patriota
08-08-2007, 09:03
per un "normale uso", da fotoamatore per intenderci, sono d'accordo, ma come già detto, per un uso professionale la vedi eccome la differenza...
mettila sotto torchio e ne riparliamo ;)

Per uso professionale anche la 5D fa schifo come AF ed è migliore di quello della 30D (ha i 6 punti AF assist).Per il momento l' unica cosa che ho provato ed ho trovato "diversa" è la 1D mark III ;)

PRova con 30D a seguire con un 400mm sui laterali in Ai servo poi mi dici quante foto butti ;)

Ciauz
Pat

Leron
08-08-2007, 09:11
Ma che dici Gastone!!! Sei un troll! Adesso come minimo verrai tacciato di ignoranza totale!

Gastone46 ha completamente ragione, ma solo in alcune parti


ha ragione quando dice che la 30d è migliore ad alti iso, cosa che (se hai letto quello che ho scritto prima) ho scritto anche io


ma secondo il suo ragionamento, la D200 farebbe schifo perchè il rumore è maggiore della 30D


il rumore non è affatto l'unica cosa per valutare una fotocamera soprattutto perchè succede MOLTO di rado di dover superare 800ISO , men che meno per una PROSUMER è il caso di valutarla son il vetro del kit, dato che NON SFRUTTA il corpo macchina a dovere.

inoltre potremmo girare il discorso dicendo che pentax è stabilizzata, mentre per canon ti tocca comprare obiettivi apposta dal costo di un rene e mezzo.


questo per non parlare delle reflex entry level, dove il 18/55 canon montato sulla 400D è una schifezza abominevole se confrontata con il kit nikon e il pentax (e questo lo dicono i possessori di canon eh)

ma stiamo parlando di reflex PROSUMER, e in questo caso ci sono dei pro e dei contro, li ho già scritti


pro per la 30d: basso rumore agli alti iso, raffica da 5FPS

pro per la pentax: tropicalizzazione, MIRINO PIU' LUMINOSO (e scusa se è poco), nuove impostazioni per l'esposizione molto comode, possibilità di montare tutte le ottiche pentax

entrambe hanno pregi e difetti l'una sull'altra, e sono pregi e difetti che si compensano molto: la canon rende meglio in situazioni di scarsa luce, la pentax offre maggiore comodità e sicurezza nella messa a fuoco grazie al pentaprisma migliore


PS: DiabloTech, come hai richiesto ti ho bannato, se vuoi postare ancora ti do l'occasione per toglierti il ban, basta che mi contatti scrivendo a leron at hwupgrade.it

angelodn
08-08-2007, 09:22
@ Angelodn
Bravo hai ragione tu, qualsiasi sia la tua risposta.


io non stavo scherzando :rolleyes:

Leron
08-08-2007, 10:16
ho avuto una discussione in via privata con DiabloTech, rifiuta gentilmente l'invito a essere sbannato e mi ha ricordato che il grande fratello su canonclubitalia ci sta controllando :eek:

forse questa discussione servirà a aprire un po' gli occhi agli utenti di canonclubitalia sulla qualità delle fotocamere diverse da canon, dato che mi è sembrato di capire, da quanto mi ha detto, che sono convinti che al mondo esista solo canon e guai a dire che ci sono alternative valide

evidentemente alcuni di quelli che comprano canon prima di controllare la effettiva qualità della macchina lo fa perchè "vende tanto quindi deve essere buona"

non mi stupisco quindi che venda tanto, praticamente è stato ammesso: vende tanto perchè la gente compra perchè vende tanto

in questo forum non abbiamo (fortunatamente) questo tipo di parametri nella scelta delle fotocamere, ed è un consiglio che faccio a tutti: PROVATELE prima di comprarle, scoprirete che canon è una marca eccezionale e che i suoi cmos sono decisamente meno rumorosi dei ccd sony che montano nikon, pentax e sony

ma scoprirete che le altre macchine hanno altri pregi, come mirini migliori (pentax), che sono molto utili se focheggiate a mano, la stabilizzazione sul corpo che vi stabilizza ottiche di 30 anni fa ( Pentax e sony) senza donare un rene per l'obiettivo stablizzato (che è retaggio della pellicola: oggi non ha molto senso dato che puoi stabilizzare il sensore) corpi tropicalizzati o sistemi di esposizione molto comodi, questo senza contare che comunque i ccd che montano sono comunque eccezionali qualitativamente parlando

e scoprirete che la differenza VERA a questi livelli la fa l'OTTICA che montate: prendere una 30D e usarla con il 18/55 canon è come comprarsi una lamborghini e non innestare mai sopra la terza marcia

elementi questi che non sono da sottovalutare, al punto che (tornando in topic) canon li sta introducendo nella nuova 40D

in definitiva quello che si voleva puntualizzare è che non siamo noi ad avere il prosciutto sugli occhi, piuttosto lo è chi inneggia a un marchio per partito preso

inoltre un consiglio: Meno seghe mentali o manie di grandezza sulla superiorità del marchio, e più fotografie.

angelodn
08-08-2007, 10:22
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=24839

roba da matti,
che tristezza
:nono:

Leron
08-08-2007, 10:30
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=24839

roba da matti,
che tristezza
:nono:

succede quando si arriva al punto di legarsi a un marchio fino a perdere l'obiettività

invito a non replicare sull'argomento, ma mantenersi in topic qua, dato che le guerre tra forum non sono l'ideale

abbiamo quantomeno l'accortezza di non abbassarci a quel livello, inventando anche le cose che dovrei aver detto. evidentemente mantenersi sui FATTI è dura, bisogna CONDIRE il tutto con le invenzioni. si sono addirittura convinti del fatto che io abbia detto che pentax è la migliore marca, quando io ho solamente detto che ha offerto un'alternativa valida a canon... la fantasia viaggia spedita evidentemente

sono abbastanza deluso del livello di quella community se posso dare un mio parere personale: già il fatto di sfottere a distanza è abbastanza meschino, ma cadere talmente in basso dall'inventarsi cose che non ho mai detto pur di denigrare è veramente squallido.

bando alle ciance, lasciamoli alle loro fantasie: torniamo in topic continuiamo a parlare della 40D ;)

qualcuno ha qualche ipotesi su un eventuale periodo di uscita ?

Gastone46
08-08-2007, 10:32
Provate a far stampare una foto scattata con pentax 10D sony alfa e canon eos 30D 100x70 e poi controllate quella che vi soddisfa di più.
io ho provato stessa foto scattata alla stessa ora stesso tempo stesso diaframma la prova è un pò empirica ma vi assicuro e affidabile quì potete anche valutare se i 10Mpx sono necessari.
non vi racconto la fine lascio a Voi la soddisfazione di scoprirlo.
un saluto

Leron
08-08-2007, 10:39
Provate a far stampare una foto scattata con pentax 10D sony alfa e canon eos 30D 100x70 e poi controllate quella che vi soddisfa di più.
io ho provato stessa foto scattata alla stessa ora stesso tempo stesso diaframma la prova è un pò empirica ma vi assicuro e affidabile quì potete anche valutare se i 10Mpx sono necessari.
non vi racconto la fine lascio a Voi la soddisfazione di scoprirlo.
un saluto

ho stampato una marea di foto con la K10 e anche con le canon dato che conosco un tizio che ha una tipolitografia

i 10mp NON sono assolutamente necessari, se confrontati con una fotocamera da 8mp non cambia praticamente niente

la differenza grossa la fa l'ottica che si usa: se usi un'ottica da kit non arrivi nemmeno a coprirli gli 8MP del corpo

Criceto
08-08-2007, 10:45
Ok. Mi sono andato a rivedere la prova di questa k10d che ha Leron.

Probabilmente l'avevo ignorata perché i risultati dei test fotografici rispetto Canon e Nikon erano decisamente mediocri.

Però Leron non ha torto nel dire che ottiche e sensore non hanno niente da invidiare a prodotti Canon e Nikon di costo superiore. Come detto monta lo stesso sensore Sony già utilizzato anche su Nikon.

Putroppo è un tipico esempio di come nelle digitali il processore sia altrettanto importante delle ottiche e del sensore. Scattando in "raw" i risultati sono pari o superiori alla Nikon.

Quindi, Ok. Ottima macchinetta. Scattando in Raw. Cosa non molto pratica nell'uso quotidiano...

Il vantaggio delle Canon è che eccellono in tutti i parametri senza evidenti punti deboli, come appunto in questa macchina della Pentax dove ottime qualità "fisiche" sono mortificate dal software di elaborazione.

angelodn
08-08-2007, 10:47
Quindi, Ok. Ottima macchinetta. Scattando in Raw. Cosa non molto pratica nell'uso quotidiano...


il 95% (stima mia) che ha una reflex scatta in raw.
è naturale ed ovvio.

Leron
08-08-2007, 10:53
Ok. Mi sono andato a rivedere la prova di questa k10d che ha Leron.

Probabilmente l'avevo ignorata perché i risultati dei test fotografici rispetto Canon e Nikon erano decisamente mediocri.

Però Leron non ha torto nel dire che ottiche e sensore non hanno niente da invidiare a prodotti Canon e Nikon di costo superiore. Come detto monta lo stesso sensore Sony già utilizzato anche su Nikon.

Putroppo è un tipico esempio di come nelle digitali il processore sia altrettanto importante delle ottiche e del sensore. Scattando in "raw" i risultati sono pari o superiori alla Nikon.

Quindi, Ok. Ottima macchinetta. Scattando in Raw. Cosa non molto pratica nell'uso quotidiano...

Il vantaggio delle Canon è che eccellono in tutti i parametri senza evidenti punti deboli, come appunto in questa macchina della Pentax dove ottime qualità "fisiche" sono mortificate dal software di elaborazione.
come già detto, il problema evidenziato da dpreview è una mancanza di nitidezza in jpeg, data da delle impostazioni troppo soft assegnate al processore incaricato di convertire il jpeg

nel menu esiste la voce NITIDEZZA, regolando quella si arriva allo stesso grado di nitidezza della D200, provare per credere

è una recensione molto criticata appunto perchè su dpreview non hanno toccato niente lasciando la macchina a default, quindi è spuntato questo (inesistente) problema

se uno si compra una reflex e non è in grado nemmeno di variare un'impostazione nel menu, sinceramente può prendersi una compatta non credi?

angelodn
08-08-2007, 10:55
il problema è a monte
come già detto: i test non possono essere fatti sul jpeg. :banned:

Criceto
08-08-2007, 10:55
come già detto, il problema evidenziato da dpreview è una mancanza di nitidezza in jpeg, data da delle impostazioni troppo soft assegnate al processore incaricato di convertire il jpeg


Non è solo questione di nitidezza. E' che l'immagine fa proprio schifo: perde risoluzione, scaletta le linee oblique, sbaglia luci e ombre...
Davvero un disastro!

angelodn
08-08-2007, 10:59
Non è solo questione di nitidezza. E' che l'immagine fa proprio schifo: perde risoluzione, scaletta le linee oblique, sbaglia luci e ombre...
Davvero un disastro!

@Leron,
lascialo stare. non aggiungiamo altro.

Leron
08-08-2007, 10:59
Non è solo questione di nitidezza. E' che l'immagine fa proprio schifo: perde risoluzione, scaletta le linee oblique, sbaglia luci e ombre...
Davvero un disastro!

o hanno usato un firmware bacato oppure è na cazzata, scusa l'ardire

da parte mia non ho nessuno di questi problemi, così come non li ha nessun possessore di K10D che io conosca o con cui abbia parlato

l'unico PROBLEMA è la regolazione della nitidezza, risolvibile con due click di menu.

Criceto
08-08-2007, 11:00
il problema è a monte
come già detto: i test non possono essere fatti sul jpeg. :banned:

I test sono corretti: vengono effettuati con le impostazioni del produttore (quindi in teoria le più ottimizzate/pratiche per l'uso quotidiano) e in raw per le macchinette che lo supportano.

La Pentax è ottima se uno pensa di scattare SOLO in raw. Altrimenti molto meglio una Canon (o Nikon che ultimamente sono Ok).

Leron
08-08-2007, 11:01
I test sono corretti: vengono effettuati con le impostazioni del produttore (quindi in teoria le più ottimizzate/pratiche per l'uso quotidiano) e in raw per le macchinette che lo supportano.

vero, i test sono corretti

ma non sono affidabili dato che le impostazioni del produttore le puoi cambiare con un click, e stroncare una recensione perchè non sei stato capace di regolare il menu, permettimi ma è una cavolata gigantesca da parte di un sito serio come dpreview (che ce l'ha con pentax dai tempi della Ds, quando aveva scritto delle enormi inesattezze facendo la recensione con un firmware beta per poi DIMENTICARSI di aggiornarla quando il firmware nuovo è uscito, vedi compatibilità negata con i vecchi k in modalità ghiera di apertura)



La Pentax è ottima se uno pensa di scattare SOLO in raw. Altrimenti molto meglio una Canon (o Nikon che ultimamente sono Ok).
falso, già spiegato prima:prendi una k10 e fai qualche scatto per verificarlo

Criceto
08-08-2007, 11:06
o hanno usato un firmware bacato oppure è na cazzata, scusa l'ardire

da parte mia non ho nessuno di questi problemi, così come non li ha nessun possessore di K10D che io conosca o con cui abbia parlato

l'unico PROBLEMA è la regolazione della nitidezza, risolvibile con due click di menu.

Mah. Se usano firmware beta (raro) lo dicono.
Senza avere un confronto diretto è difficile apprezzare i difetti.
Il bello di DPreview è che c'è sempre un confronto diretto con le più ragionevoli concorrenti presenti al momento sul mercato (e sono sempre impeccabili nella scelta).

Comunque stupenda la tua foto dell'ape. Scattata in raw? :D

Leron
08-08-2007, 11:07
Mah. Se usano firmware beta (raro) lo dicono.

con la ds lo hanno fatto dato che il menu è diverso, mancavano le impostazioni relative all'utilizzo di obiettivi in modalità ghiera di apertura


Il bello di DPreview è che c'è sempre un confronto diretto con le più ragionevoli concorrenti presenti al momento sul mercato (e sono sempre impeccabili nella scelta).
vero, solo che con i test in jpeg lasciano tutto a default i che non ha senso: se la preimpostazione della macchina è più soft delle altre risulterà un dettaglio nettamente minore

proprio per il fatto che il jpeg è una elaborazione avrebbe senso correggerlo prima di fare il test, altrimenti ha poco senso come confronto perchè non analizzi più la qualità del sensore ma le impostazioni di default




Comunque stupenda la tua foto dell'ape. Scattata in raw? :D

no jpeg

però con una *ist Ds non con la K10 :D

lucapetra
08-08-2007, 11:08
quello del jpeg è un falso problema, e dire che vada bene solo scattando in raw è un po' ardito. I menu nelle reflex, così come nelle compatte, esistono per regolare a piacimento il tutto. Se l'impostazione di fabbrica è più morbida, e spostando due cursori sul menu si riesce ad ottenere l'effetto desiderato è sufficiente a dire che il jpeg faccia schifo? Per quanto mi riguarda no. Tra l'altro, un jpeg più morbido è impostato anche nelle reflex professionali proprio per non perdere dettaglio e permettere una postproduzione più tranquilla anche sul jpeg. Ripeto cmq, si tratta di impostazioni da menu, nient'altro.
Per quanto mi riguarda poi, scatto sempre in RAW. Sviluppare in casa (così come si faceva in camera oscura) la propria foto è sempre meglio che demandare ad un laboratorio (l'algoritmo di compressione jpeg) o no?

Per quanto riguarda la querelle sulle concorrenti della 30D/40D. Per quanto riguarda AF, e pulizia ad alti iso nessuno ha mai messo in dubbio la superiorità della 30D. Che però si dica che sia migliore sempre e comunque mi pare quantomeno azzardato. In condizioni standard (e con standard intendo fino a 800 iso e in ambienti non illuminatissimi) non c'è una reflex moderna che vada male. Chiaro che se devo fare caccia fotografica non prendo la K10d ma sono "costretto" a prendere la 30D. La superiorità di Canon non sta nella singola immagina scattata dalla singola fotocamera (serie 1 esclusa): sta nella vastità e disponibilità del parco ottiche, degli accessori, dell'assistenza per i professionisti. Il fatto che poi per gli eventi sportivi ci sia il monopolio di bianconi è una scelta mirata e di marketing. I bianconi in TV si vedono e senza spendere un centesimo fanno un'enorme pubblicità a Canon. Per cui canon si è attrezzata alla perfezione nei "lunghi", dove è leader incontrastata (e a ragione, data la qualità) mentre altre marche reggono benissimo per i "normali"

Leron
08-08-2007, 11:13
quello del jpeg è un falso problema, e dire che vada bene solo scattando in raw è un po' ardito. I menu nelle reflex, così come nelle compatte, esistono per regolare a piacimento il tutto. Se l'impostazione di fabbrica è più morbida, e spostando due cursori sul menu si riesce ad ottenere l'effetto desiderato è sufficiente a dire che il jpeg faccia schifo? Per quanto mi riguarda no. Tra l'altro, un jpeg più morbido è impostato anche nelle reflex professionali proprio per non perdere dettaglio e permettere una postproduzione più tranquilla anche sul jpeg. Ripeto cmq, si tratta di impostazioni da menu, nient'altro.
Per quanto mi riguarda poi, scatto sempre in RAW. Sviluppare in casa (così come si faceva in camera oscura) la propria foto è sempre meglio che demandare ad un laboratorio (l'algoritmo di compressione jpeg) o no?

giustissimo, ma è anche vero che spesso se si fa qualcosa di "veloce" non si sta a regolare millemila impostazioni per ogni raw

per dire.. se vado a farmi un viaggio in spagna e torno con 1500 foto, prefersico scattare in jpeg :D


se invece mi faccio uno still life con calma, una macro o qualcosa di serio meglio il raw

angelodn
08-08-2007, 11:17
giustissimo, ma è anche vero che spesso se si fa qualcosa di "veloce" non si sta a regolare millemila impostazioni per ogni raw

per dire.. se vado a farmi un viaggio in spagna e torno con 1500 foto, prefersico scattare in jpeg :D


se invece mi faccio uno still life con calma, una macro o qualcosa di serio meglio il raw

oppure puoi scattare1499 jpeg e poi col magico pulsantino scattare un raw
:asd:

Leron
08-08-2007, 11:22
oppure puoi scattare1499 jpeg e poi col magico pulsantino scattare un raw
:asd:

quel bottone è DANNATAMENTE comodo :D

AUTOMAN
08-08-2007, 11:32
Entro velocemente, anchio ho la K10 e non sono di parte pechè se una macchina è superiore lo ammetto senza problemi ma ultimamente ho visto foto della 30d e della Mark2 e 3 e non è che sia saltato dalla sedia onestamente, i soliti colori pastellati e l'incarnato pallido e nei verdi perdono dettaglio, sembra che il cmos non lo digerisca benissimo (impressione mia...) e i menù avanzati da licenziare il programmatore (ma è questione di abitudine).
Per la K10 invece è una gran macchina ma per il discorso rumore sono il primo a dire che il sensore che monta non è all'altezza di una 30d, anche a iso bassi se tenti di recuperare qualcosa dal raw nelle ombre specialmente esce fuori di tutto, a 1600 iso lasciamo perdere, dio ce ne scampi se sbagli esposizione. Questa è la nota dolente che mi fà perdere il sonno e se per natale esce il nuovo modello con il sensore nuovo penso che la cambierò. Per tutto il resto è una bomba, l'autofocus confrontato con la D200 di un mio amico non ha esibito differenze degne di nota (anzi, domenica a un matrimonio ho messo gli sposi in controluce e io scattavo frontalmente, io ho messo a fuoco sempre mentre la d80 di un amico non riusciva, caso unico, fortuna o superiorità non lo sò...), il corpo macchina robusto e affidabile, lo stabilizzatore ecc.
Insomma ragazzi, comprate la macchina che meglio credete e che risponde meglio alle vostre necessità e pensate a scattare che è meglio, il marchio non conta, è il risultato che fà il fotografo

Ciao e buoni scatti a tutti, Canonisti compresi :D

Brakdar
08-08-2007, 11:57
Ok. Mi sono andato a rivedere la prova di questa k10d che ha Leron.

Probabilmente l'avevo ignorata perché i risultati dei test fotografici rispetto Canon e Nikon erano decisamente mediocri.




Stai dicendo una cosa non vera al 100%.
Basta andare su Photozone o leggere qualche rivista specializzata (qualcosa di più di Novella 2000... ) per capirlo.

Saluti

fgioia
08-08-2007, 13:19
'sta discussione e' degenerata, non mi pareva il caso di bannarlo, Leron hai un po esagerato secondo me, perche' nei topic del tizio non mi sembra che offendeva o prendeva in giro qualcuno (mio modesto parere).

Comunque ognuno usa la macchina che piu' gli piace, non dimentichiamo che il feeling e' una cosa importantissima, poi che sia pentax, nikon canon o sony... l'importante e' scattare foto.

Non sono daccordo nelle percentuali che danno Canon come maggior venditore solo perche' ha i mezzi necessari per primeggiare (ricordiamo che macchine come la mk2n e la mk3 le altre case se la sognano...)

E' pur vero che se Canon fosse per tutti la mogliore le altre case chiuderebbero baracca e burattini....

In sostanza il mondo e' bello perche' e' vario....


ah dimenticavo, la 40D sara' piu' o meno per settembre :D

Leron
08-08-2007, 13:24
'sta discussione e' degenerata, non mi pareva il caso di bannarlo, Leron hai un po esagerato secondo me, perche' nei topic del tizio non mi sembra che offendeva o prendeva in giro qualcuno (mio modesto parere).

ma infatti io non lo avrei mai bannato, si discuteva animatamente ma si discuteva, come è normale che sia

è stato lui a chiedere di essere bannato ;) e ha confermato via email

comunque se desidera essere sbannato gli ho già detto che basta che me lo dica, quindi non vedo il problema



Non sono daccordo nelle percentuali che danno Canon come maggior venditore solo perche' ha i mezzi necessari per primeggiare (ricordiamo che macchine come la mk2n e la mk3 le altre case se la sognano...)
e questo lo ho rimarcato, anche perchè le altre non offrono reflex digitali 35mm: pentax per il mercato professionale dirige direttamente al medio formato

ma qui si parlava di segmento prosumer, ovvero la fascia di mercato coperta da 30D, D80/D200 (in parte) e K10D: dire che in quella fascia esiste solo canon è sbagliato, punto.



ah dimenticavo, la 40D sara' piu' o meno per settembre :D

ottimo:cool:

lucapetra
08-08-2007, 13:30
Non sono daccordo nelle percentuali che danno Canon come maggior venditore solo perche' ha i mezzi necessari per primeggiare (ricordiamo che macchine come la mk2n e la mk3 le altre case se la sognano...)

ma i mezzi per primeggiare sono anche le serie1. Il problema è sostanzialmente uno: un pro non può non scegliere canon, o al limite nikon, per tutto il "sistema" che gira attorno al semplice scatto. Mai messo in dubbio questo dato di fatto. E' pur vero che una maggioranza (per quanto mi è capitato di vedere) di matrimonialisti usa Nikon, mentre la stragrandissima maggioranza di "sportivi" usa canon. Per le altre marche c'è poca trippa. E guardando i "sistemi" l'unico sistema completo (o quasi) che possa rivaleggiare con i 2 citati è quello Olympus, che per lo meno è completo e di qualità.
Detto questo però, se passiamo al semplice fotoamatore...che se ne fa della MKIII+70-200IS (tanto per fare un esempio)? Mi pare piuttosto evidente che il divario che passa fra la tanto venduta 400D e le serie semi-pro e pro di Canon è abissale e sono più che certo che la molte 400D vengano vendute "perchè è Canon". Stesso dicasi per quegli aborti di fotocamere che vanno sotto il nome di D40 e D40x. Se dobbiamo essere onesti, fra una 400D e una k10 c'è pochissima differenza di prezzo, ma sono distanti anni luce come "livello" di fotocamera. Ciò che fa propendere per la 400D è il "sistema" canon, o il nome canon. Non è certo il pixel peeping a fare la differenza

flx2000
08-08-2007, 15:42
Ho modo di utilizzare moltissime fotocamere diverse.
Quello che posso dire è che ogni reflex, in fondo, si giustifica da sola.
Premetto che per l'uso quotidiano ho preso una Canon 20D (dopo che era già uscita la 30D, per risparmiare senza rinunciare a niente di "fotograficamente" necessario).
Posso dire che la Nikon è la migliore come maneggevolezza, la Pentax come funzionalità, la Canon come resa qualitativa, e a seguire le altre marche più o meno simili tra loro, ognuna coi suoi pregi e difetti (Fuji Sx Pro, Olympus E5x0, Sony Ax, ecc.).
Quello che è importante è però il feeling che si instaura tra il fotografo e il mezzo, che deve trovare in esso il proseguimento dei suoi sensi, l'occhio, la mente e le mani, in modo che non lo limiti ma anzi ne esalti le potenzialità.
A questa condizione qualsiasi fotocamera potrebbe essere la "propria" miglior fotocamera, e l'unico modo per capirlo è provando di persona senza andare a leggere recensioni che, il più delle volte, sono commissionate dagli stessi produttori.
E' così che ho scelto la Nikon D2X e la Canon 5D come migliori prodotti in commercio rispetto alle MIE esigenze, e la Canon 20D come MIO miglior compromesso considerando le funzionalità e la quantità di ottiche disponibili per il tipo di scatti che faccio IO.

GioFX
08-08-2007, 18:21
per il Pro non esistono prodotti come la serie 1D... rimane il fatto che a bordo campo ci sono il 95% di bianconi e il restante tra sigmoni e nikon, e pentax non ha un prodotto in grado di emulare la mk2n o mk3. (o 5D).

Certo, questo è un problema ben noto alla comunità di pentaxiani... ma almeno ora, finalmente, Pentax è entrata a piè pari nel digitale, con ottime intenzioni e, fin'ora, anche con ottimi risultati.

GioFX
08-08-2007, 18:22
Avevo 11 anni, nel 1984, quando ho iniziato a usare la mia prima Pentax, forse per non essere considerato ignorante avrebbero dovuto comprarmela prima del concepimento....vedrò di farlo presente a mio padre.
Nel 1999 sono passato a Nikon. Per quanto riguarda Sony, può anche comprare Minolta, Zeiss e compagnia bella... l'esperienza di chi costruisce ottiche da un secolo (come Nikon per esempio) non può essere acquistata e/o emulata in breve tempo.
Due anni fa ho acquistato Canon per la prima volta. Potete dire quello che volete, per esperienza diretta e non posso dire che non c'è paragone. Non so quali test abbiate letto, per curiosità date un'occhiata a DPReview.

Non c'è paragone su cosa? modelli precisi? hai provato le nuove digitali della famiglia K?

angelodn
08-08-2007, 18:28
Non c'è paragone su cosa? modelli precisi? hai provato le nuove digitali della famiglia K?

lascia perdere...è stato bannato :asd:

GioFX
08-08-2007, 18:31
lascia perdere...è stato bannato :asd:

ah si è vero... maledetti troll quanto li odio! :muro:

Cmq dai, torniamo in topic, che si parli della 40D... :)

Leron
08-08-2007, 18:33
lascia perdere...è stato bannato :asd:

non è stato bannato.... si è fatto bannare ;)

angelodn
08-08-2007, 18:36
non è stato bannato.... si è fatto bannare ;)

si certo, scusa
lo avevi anche scritto ;)

che senso ha...:wtf:
non basta non postare più...
c'è gente proprio fuori di testa

fgioia
08-08-2007, 21:40
cos'e' troll?:muro:

(IH)Patriota
08-08-2007, 23:15
Bah sara' na cosa mia ma se devo salvare Canon lo faccio innanzitutto per le ottiche (non tutte ma sulle focali che mi piacciono 35mm , 85mm , 135mm , 300mm).

I limiti sul corpo che mi stanno sulle palle sono quelli che non mi permettono di sfruttarle come vorrei e quindi in prima fila l' AF a dir poco fondamentale , poi gli alti ISO puliti perchè voglio quella sicurezza che solo l' avere tempi veloci puo' dare (non me ne vogliano gli appassionati degli stabilizzatori).

Il feeling è importante ma molto legato all' abitudine , la velocita' operativa che posso avere sulla mia 5D sara' superiore sempre a qualsiasi altra macchina che non uso regolarmente (seppur ergonomicamente perfetta),mi è bastato prendere in mano una 1D3 per scoprirmi impacciato.

Spero che in questa 40D il selettore del punto af non sia ancora quel multi joystick orrendo ed impreciso che montano 20D,30D,5D .. una piaga.

Da una rece in rete ho scoperto che il pentax 31limited è un progetto Canon ... :sbonk: ma ora non sanno piu' come fare a riprogettare un nuovo 35L II con le medesime caratteristiche :muro: :muro: ...

E il cane ride :D ne' Angelo ?

Ciauz
PAt

giustinoni
08-08-2007, 23:29
Aggiungiamo un po' di carne al fuoco....
Cosa ne penste del pofilo colore Canon e Nikon (/Fuji)?

Io sono canonista (scatto prevalentemente foto in autodromo e per questo l'ho scelta), ma lavorando per un po' da un fotografo ho visto alcune sue foto (Fuji S3 Pro) confrontate con quelle del collega (Canon 5D) nei matrimoni... Ho visto una foto identica e quella Fuji aveva colori molto migliori...

A voi la parola;-)

lucapetra
09-08-2007, 00:56
Diciamo che considerando la velocità operativa della S3, che a detta di tutti è da suicidio, se non avesse il vantaggio di un file più "bello" come colori e gamma dinamica non ne avrebbero venduta nemmeno una. Quindi direi che rientra nella normalità. Poi, c'è da considerare l'ottica. Se davanti alla S3 c'era un 28-70 Nikon non ne sarei per nulla sorpreso

fgioia
09-08-2007, 07:52
ero, ho provato il 28 70 2,8D... fantastico

angelodn
09-08-2007, 07:58
E il cane ride :D ne' Angelo ?


:read:
:Prrr:

TechDiablo
09-08-2007, 12:36
edit, vedi sotto

Leron
09-08-2007, 12:41
ti avevo detto che se volevi essere "sbannato" mi mandavi una mail ;)

l'utente è nuovamente bannato, se vuoi tornare a scrivere qua dentro fai come ti ho detto: ti sblocco il tuo utente originario e facciamo come si deve.

PS: evita di iscriverti per venire a dirci che abbiamo la "chiusura mentale", soprattutto detto da chi si iscrive ai orum per dire che al mondo esiste solo canon la dice lunga sulla "chiusura".

PPS: ogni utente che si iscriverà con intenti provocatori (prosciutto sugli occhi, chiusura mentale, ecc...) verrà nuovamente bannato: l'ho detto e lo ripeto che non abbiamo bisogno di troll in questo forum

fgioia
09-08-2007, 12:45
Come gia' detto, mi dispiace che ti abbiano bannato, dai tuoi post non lo meritavi perche' hai postato solo risposte oggettive senza insultare nessuno...

Leron
09-08-2007, 12:48
Come gia' detto, mi dispiace che ti abbiano bannato, dai tuoi post non lo meritavi perche' hai postato solo risposte oggettive senza insultare nessuno...

come già detto HA CHIESTO LUI di essere bannato per evitare (cito) di avere la tentazione di venire a parlare in questo forum.

e se lo chiede lo SBANNO quando vuole.

quindi il problema non esiste proprio: se vuole può venire a postare quando vuole (seguendo le nostre regole): ci sono 200mila utenti in questo forum che postano tranquillamente basta che lo faccia anche lui evitando di andare a accusare la gente di avere prosciutti sugli occhi o chiusure mentali solamente perchè SA che esistono alternative alla sua marca preferita.


e ora continuiamo a parlare della 40D ;)

K10D
09-08-2007, 16:07
edit

K10D
09-08-2007, 16:20
si certo, scusa
lo avevi anche scritto ;)

che senso ha...:wtf:
non basta non postare più...
c'è gente proprio fuori di testa

L'avevo spiegato nel messaggio cancellato, ma poi il tuo Re ha fatto il resto...
Mi conosci tu? Tre post scritti qui e già ti permetti di dirmi che sono fuori di testa.... e poi però cancellano i miei di post.

lucapetra
09-08-2007, 16:20
EDIT

non si tratta di dire che gli acquisti sono totalmente scissi dalla qualità, ci mancherebbe. Ma è piuttosto credibile l'ipotesi che il marketing abbia la sua importanza, se no perchè mai canon o nikon spenderebbero milioni di euro in pubblicità? Nessuno mette in dubbio le qualità delle varie fotocamere Canon o nikon che siano, ma che mi si venga a dire che la qualtità dell'immagine della 30D non ha paragoni nella sua categoria mi pare un po' esagerato no? Sembrerebbe che senza la 30D non si possano fare belle foto. Se permetti non ci credo. Che poi la k10D possa produrre un RAW molto simile a quello della D200 ti pare una bestemmia? Il sensore è lo stesso e se le ottiche che ci monti davanti sono paragonabili mi pare piuttosto facile immaginare che i risultati non siano molto dissimili. Oppure solo perchè si chiama D200 deve per forza essere meglio? Chiaro poi che se il paragone lo fai con D200+28-70D e k10+18-55 i file non saranno paragonabili. così come non saranno paragonabili invertendo le posizioni (k10+FA* 28-70 e D200+18-70).

Per quanto riguarda i premi: chiunque li vinca, ormai non ci credo +. Dagli oscar, al premio strega, a qualunque altro premio sei sicuro che non ci sia qualche zampino esterno? Motivo per cui meglio provare di persona che fidarsi dei premi

lucapetra
09-08-2007, 16:47
Mi pare una bestemmia fino ad un certo punto. Innanzitutto non sono sicuro che il sensore sia *esattamente* lo stesso. Anche la Alpha100 dovrebbe avere lo stesso sensore eppure a ISO spinti si vede la differenza di rumore con la D200. Sony fa i sensori su specifiche Nikon (cioè per quello che ne so io Nikon li progetta e Sony li realizza) e non so se abbia "facoltà" di montare sulle sue macchine lo stesso sensore che vende a Nikon. Questa è una cosa che ho letto su svariati giornali ma non ho trovato conferma da nessuna parte. Certo che il paragone va fatto con la stessa ottica, su questo non c'è dubbio. Sinceramente non ho visto il confronto K10D - D200, ho visto quello tra K10D e 30D e le differenze più macroscopiche che ho riscontrato sui raw riguardavano il rumore e la latitudine di posa. Mi sembra che il sensore della K10D abbia una gamma un pò più limitata, tutto qua.


Per quanto se ne possa sapere in giro, perchè poi di notizie ufficiali non ne escono, il sensore lo realizza sony su specifiche Nikon, che poi detiene l'esclusiva per un anno. Non so di preciso a quando risale l'uscita della d200 ma l'uscita in contemporanea, o quasi, della k10d e della a100 potrebbero confermare questa ipotesi. Detto questo, in teoria, poichè la pentax elabora il raw a 22 bit, dovrebbe avere qualche vantaggio proprio sulla gamma. Ma questo in teoria, nella pratica non so quanto si possa notare ad occhio nudo. Che poi la 30d abbia un file + pulito da 800 iso in su, nessuno lo nega. E' uno dei vantaggi universalmente riconosciuti a canon.

P.S. Sto leggendo la discussione anche "di la" e mi pare che in generale ci sia un po' di supponenza (tranne qualche utente) e frasi riportate male (del genere "la k10 ha un raw come il jpeg della d200" seguito da "allora fanno pena entrambe"). Non voglio iscrivermi solo per scrivere una frase ma avvertili che la k10 GP (colore discutibile a parte) non è un tentativo di ravvivare vendite fiacche perchè se non ricordo male grazie alla k10 la pentax ha avuto un aumento di vendite nel settore reflex di circa il 300% (non ricordo la fonte, ma mi pare di averlo letto altrove) ed in ogni caso se pentax è ancora in vita lo deve alla k10 (giusto per dovere di cronaca)

Leron
09-08-2007, 17:17
L'avevo spiegato nel messaggio cancellato, ma poi il tuo Re ha fatto il resto...
Mi conosci tu? Tre post scritti qui e già ti permetti di dirmi che sono fuori di testa.... e poi però cancellano i miei di post.

ti ho detto quello che devi fare. non vuoi farlo? allora resti bannato

se vuoi prendere in giro la gente scegliti un altro forum

anzi no facciamo così

dato che ti diverti a prendere in giro la gente e te ne freghi delle regole di questo forum, ti tieni questo nick e sei sospeso 1 settimana per offese (prosciutto sugli occhi, chiusura mentale, "il tuo re") e atteggiamento provocatorio

ogni tuo clone sarà bannato

angelodn
09-08-2007, 17:18
marò che palle sta storia :rolleyes:

Leron
09-08-2007, 17:23
marò che palle sta storia :rolleyes:

veramente

lucapetra
09-08-2007, 17:25
leron, se avere cloni potrà essere fuori regolamento mi pare esagerato cancellare i post, anche perchè si perde il filo del discorso e non si capisce le risposte a che tipo di frasi erano dovute. Considerando che non c'erano insulti o altro potevi pure lasciarle dov'erano:(

Leron
09-08-2007, 17:28
leron, se avere cloni potrà essere fuori regolamento mi pare esagerato cancellare i post, anche perchè si perde il filo del discorso e non si capisce le risposte a che tipo di frasi erano dovute. Considerando che non c'erano insulti o altro potevi pure lasciarle dov'erano:(

se si crea cloni apposta per continuare il suo ragionamento verranno bannati: gli è stato detto che basta un attimo per poter tornare sul forum a postare, ma volutamente ha contravvenuto alle regole. (e sì che non ci vuole certo un genio per capirle dato che voi le rispettate senza problemi)

ora comunque il problema non si porrà nuovamente, dato che essendo sospeso da regolamento ogni clone verrà eliminato.

a prendere in giro la gente si finisce male

non si chiede tanto eh... un po' di rispetto verso chi si è sentito insultare dalla prima volta in cui è arrivato in questo forum. ma evidentemente è diventato cosa rara. vediamo se così si capisce che questo è un forum privato e non una piazza dove tutto è permesso.

ah per la cronaca... se K10 si fosse risparmiato le sparate provocatorie lo avrei anche lasciato postare. ma dato che così non è sconterà la pena fino a quando non capirà come comportarsi qua dentro, e che il regolamento che ACCETTA quando si iscrive non è un optional

se vi servono altre spiegazioni, PVT come da regolamento.

ora, ennesima volta, torniamo a parlare della 40D

fgioia
09-08-2007, 18:30
Leron, perdonami ma non mii sembra un discorso sensato e nemmeno tanto democratico il tuo, in un forum ci deve essere lo spazio per le idee di tutti, non ti puoi attaccare alle finte offese per bannare o sospendere in questo modo, oltretutto cancellandogli i post. Dai l'idea di una persona che se la prende e poi per ripicca cancella tutto

Mi dispiace davvero che succedano questi episodi, da "vecchio" utente rimango basito da questi ateggiamenti.

Cmq, per me si e' esaurito l'argomento 40D, non credi? blochiamo questo post che forse e' meglio. :)

Leron
09-08-2007, 18:48
i thread nella sezione news non si possono chiudere

2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.

hai PVT

ora ANDIAMO AVANTI, se ad altri servono chiarimenti: P-V-T.

se volete postare in questo thread, c'è un argomento, altrimenti fate a meno.

lucapetra
09-08-2007, 19:11
per tornare IT, ma sta benedetta 40D è veramente prevista per settembre?

stefanobe
10-08-2007, 01:32
Per uso professionale anche la 5D fa schifo come AF ed è migliore di quello della 30D (ha i 6 punti AF assist).Per il momento l' unica cosa che ho provato ed ho trovato "diversa" è la 1D mark III ;)

PRova con 30D a seguire con un 400mm sui laterali in Ai servo poi mi dici quante foto butti ;)

Ciauz
Pat

se stiamo a guardare tutti i miglioni di possibilità per fare una fotografia non si va più a casa. Io parlo della mia esperienza personale che è sicuramente diversa dalle altre e quello che vi posso dire è che non c'è bisogno di avere macchine con 20 milioni di pixel per fare il professionista, dipende da cosa si fa!!!! si ottengono degli ottimi lavori anche con una 30d muletto o non muletto.
Il fatto di avere un 5D o macchine superiori a volte è solo una questione di mitizzazione, passione più che altro per il mezzo fotografico che per la fotografia, avere in mano l'ultimo modello o il massimo della gamma aiuta, ma non fa certo il professionista.
bai bai

(IH)Patriota
10-08-2007, 08:15
se stiamo a guardare tutti i miglioni di possibilità per fare una fotografia non si va più a casa. Io parlo della mia esperienza personale che è sicuramente diversa dalle altre e quello che vi posso dire è che non c'è bisogno di avere macchine con 20 milioni di pixel per fare il professionista, dipende da cosa si fa!!!! si ottengono degli ottimi lavori anche con una 30d muletto o non muletto.
Il fatto di avere un 5D o macchine superiori a volte è solo una questione di mitizzazione, passione più che altro per il mezzo fotografico che per la fotografia, avere in mano l'ultimo modello o il massimo della gamma aiuta, ma non fa certo il professionista.
bai bai

Anche io parlo della mia esperienza e non parlo di megapixel , di corpo dal look pro o altro , semplicemente avendole provate ed anche possedute posso dirti che la % di scatti che butti con una serie 1 per errori di OOF sono meno della 5D e molti meno rispetto ad una 350D , la differenza diventa abissale sui periferici ed in condizioni di luce scarsa (in buona luce le differenze non sono cosi' marcate).

Questo vuol dire avere una % piu' alta di materiale buono e non che la 30D o la 5D non facciano foto qualitativamente vendibili.Errori di aggancio sull AF in studio o in pista ti costano cari , ti fanno perdere tempo (perchè li devi rifare e non sempre è possibile) ed anche girare le palle perchè non è colpa tua ;)..

Ciauz
Pat

lucapetra
10-08-2007, 08:28
allora andate in manual focus :sofico:

Scherzi a parte: ho una 5D da un mesetto, abbinata ad un 24-70L e se parliamo di autofocus devo dire che il punto centrale è affidabile mentre i perimetrali funzionano decentemente solo in condizioni molto favorevoli. Da questo punto di vista mi auguro per i canonisti che la 40D migliori questa caratteristica (se non sbaglio la 5D è una 30D che ce l'ha grosso...il sensore :sofico: ). Poi l'LCD da 3" non saprei quanto possa essere utile, se non per il live view. Ottimo, se è vero, l'indicazione iso nel mirino. Ma se le caratteristiche sono quelle indicate non credo che possano giustificare lo switch da 30 a 40D

salvatore sanna
10-08-2007, 15:18
Ciao, credo che tutte queste marche facciano prodotti di qualità, per cui è difficile stabilire la superiorità di una reflex sull'altra.Dipende dalle esigenze personali. In passato ho avuto Canon, Nikon, Hasselblad, Mamiya 6x7 e quando ho ricomprato un sistema 35mm ho scelto Canon su Nikon, perchè avevo bisogno di uno zoom 80-200 e quello canon era migliore. Ho smesso di fotografare 20 anni fa, stampavo da me a colori e in B/N e già allora c'erano discussioni infinite tra "tifosi". Canon aveva anche un 1.200 mm e Nikon aveva dorsi da 250 foto e motorini da 5 foto al secondo... ecco perchè i professionisti stavano su questi marchi. Ma Pentax, Minolta, Olympus facevano cose eccellenti. Sicuramente, non erano inferiori. Costavano meno di Nikon, che era sempre la più cara. La Nikon F2 era sul "trono"
Eviterei d'insultare chiunque abbia idee diverse dallemie, perchè in base alle sue esigenze, può necessitare di un corredo assolutamente diverso dal mio, ma non per questo meno valido. Salvatore

tonyzone
12-08-2007, 00:02
ciao ragazzi,

questa 40d la vedo come un giusto upgrade rispetto alla 30D, 10mpixel non sono un record per le dimensioni del sensore, anzi sono diventati lo standard e si è ampiamente capito che è inutile andare oltre per la fascia di utenza...

facendo quattro somme, non è tutta stà rivoluzione e i 30Duser non penso che soffriranno di complessi di inferiorità, anzi...il live preview per le mie esigenze è inutile, quindi valuterò bene la svalutazione delle 30D per farmi un bel muletto :D

buona luce a tutti,
tony

fgioia
12-08-2007, 00:17
A me intriga il display da 3" e il digicIII.

thankyou5050
16-08-2007, 00:16
Personalmente questa è la caratteristica che mi interessa di più.
Sono infatti possessore di una 20d, della quale in linea di massima sono soddisfatto, poiché secondo me è un'ottima reflex sia per nitidezza (anche a 1600 iso), sia per la bellezza dei colori (specie se abbinata a buone ottiche come ad esempio il mio 28-70mm L).
Tuttavia sono costretto a farla pulire spesso, specie quando faccio foto "in ambiente naturale" (cambio spesso ottiche, ovviamente usando ogni accorgimento, ma senza con ciò evitare di ritrovarmi presto sulle foto un numero crescente di "macchie" da sporcizia sul sensore).
Ho letto di qualche altro possessore disperato per questo problema mentre altri non lo avvertono, quindi forse è problema collegato al mio esemplare. Tuttavia, penso che potrei comprarmi la self cleaning 40d e relegare la 20d al rango di muletto. Se poi i problemi di pulizia al sensore si riproponessero, vorrà dire che sarò costretto ad andare in giro con 2 macchine :-(

hh64
16-08-2007, 10:10
Esistono reflex con un vetro che protegge l'interno della reflex? (in passato mi sembra di aver letto una cosa del genere)

stefanobe
17-08-2007, 13:38
Anche io parlo della mia esperienza e non parlo di megapixel , di corpo dal look pro o altro , semplicemente avendole provate ed anche possedute posso dirti che la % di scatti che butti con una serie 1 per errori di OOF sono meno della 5D e molti meno rispetto ad una 350D , la differenza diventa abissale sui periferici ed in condizioni di luce scarsa (in buona luce le differenze non sono cosi' marcate).

Questo vuol dire avere una % piu' alta di materiale buono e non che la 30D o la 5D non facciano foto qualitativamente vendibili.Errori di aggancio sull AF in studio o in pista ti costano cari , ti fanno perdere tempo (perchè li devi rifare e non sempre è possibile) ed anche girare le palle perchè non è colpa tua ;)..

Ciauz
Pat

onestamente ho pochi problemi di errori di OOF e poi non dipende solo dal corpo ma dall'ottica che usi. Se usi i fondi di bottiglia, come il 18-55 di corredo ti posso dare ragione, questa ottica è un fenomeno per fare gli sfuocati, anche con il soggetto bello centrale e dominante rispetto al resto dell'immagine, puoi stare tranquillo che ti mette a fuoco lo sfondo! ;)
Rimango in ogni caso convinto che la 40D non sia un acquisto sensato se si ha già la 30D

pomponeclubitalia
17-08-2007, 16:17
il sensore a pieno formato serve fino a un certo punto, molti che sono passati alla full frame poi sono tornati all'aps-c per comodità e risparmio di soldi su corpo ma soprattutto ottiche

Chi ha avuto modo di usare una dsrl FF non torna più indietro perchè avere una file di dimensioni doppie significa poter ingrandire il doppio, significa
sfruttare i grandangolari per quello che sono senza dover ricorrere a ottiche
di 10 mm con tutti i problemi che hanno di distorsioni aberrazioni etc.
Personalmente da quando ho preso la 5d non riesco più ad usare nessuna altra macchina aps-c compresa la 1dmkIII, inoltre la qualità delle mie foto è migliorata sensibilmente.
Sulla 1dmkIII hanno montato un sensore di dimensioni ridotte solo per avere una velocità da primato, ma per chi non ha bisogno di 11 scatti al secondo è molto meglio il FF, quella è una macchina votata dichiaratamente alla foto sportiva.
Per il fotografo normale che fa paesaggi o ritratti è più utile usare macchin e FF come la 5d che hanno una gamma dinamica maggiore, migliore resa colore, e in definitiva qualità complessiva di immagine maggiore.
Il FF inoltre permette alle ottiche di lavorare ad una freq. spaziale minore
essendo i pixel di maggiori dimensioni quindi sfruttando meglio la qualità degli obiettivi.
Invece a parità di dimensione dei pixel ne contiene naturalmente un maggior numero anche in questo caso a beneficio della qualità finale.
Usando dei formati superiori sia in digitale che su pellicola possiamo fare dei tagli e degli ingrandimenti di parti dell'immagine con minor scadimento qualitativo.
Pertanto affermare che la qualità del FF è la stessa dell' aps-c è come dire che il 35 mm è pari al 4.5x6.
L'unico fattore negativo è il maggior costo del sensore ma purtroppo la qualità si paga.
In ogni caso sono contento di aver speso 2050 € per una macchina come la 5D anche perchè ne ho già risparmiati una parte nell'acquisto di un superwide inoltre le mie foto hanno fatto un notevole salto di qualità.

Ciao a tutti
Dario

tonyzone
19-08-2007, 00:38
il sensore a pieno formato serve fino a un certo punto, molti che sono passati alla full frame poi sono tornati all'aps-c per comodità e risparmio di soldi su corpo ma soprattutto ottiche

bhe..questa però me la sono persa...intendi dire che se avevo una 400D/30D che hanno sensori APS-C i miei obiettivi li pagavo di meno???

e poi qual'è questa comodità del sensore ridotto??? forse intendi per i tele??? mi ero posto questo problema, ma sai, con 12,8mpixel tutti di qualità vien facile a croppare...

se canon non inventava la 5D rimanevo a scattare con la mia Olympus OM-1 (e velvia50) completamente meccanica (l'unica cosa che funziona a batteria è l'esposimetro, la batteria è dentro al suo alloggiamento dal '79, quando mio padre la comprò)

cmq, scusate l'OT... fonti apparentemente attendibili danno per certo che l'annuncio sarà dato questo lunedì, staremo a vedere...

ecco la fonte: http://www.northlight-images.co.uk/Canon_40D.html

(IH)Patriota
19-08-2007, 08:49
onestamente ho pochi problemi di errori di OOF e poi non dipende solo dal corpo ma dall'ottica che usi. Se usi i fondi di bottiglia, come il 18-55 di corredo ti posso dare ragione, questa ottica è un fenomeno per fare gli sfuocati, anche con il soggetto bello centrale e dominante rispetto al resto dell'immagine, puoi stare tranquillo che ti mette a fuoco lo sfondo! ;)
Rimango in ogni caso convinto che la 40D non sia un acquisto sensato se si ha già la 30D

Non sto parlando del 18-55 ma di lenti serie L molto veloci , è piu' facile non andare OOF con una lente buia dalla pdc elevata che con un 85/1.2 su full frame (dove TA hai 1cm di pdc ;)) e la 5D sui periferici è noto che non sia proprio una "lama".

Ciauz
Pat

fgioia
19-08-2007, 10:45
cmq, scusate l'OT... fonti apparentemente attendibili danno per certo che l'annuncio sarà dato questo lunedì, staremo a vedere...

ecco la fonte: http://www.northlight-images.co.uk/Canon_40D.html

attendibile..... beh:eek:

dal tuo stesso sito...

http://www.northlight-images.co.uk/Canon_1DS_MkIII.html

"...12th The next 'Super Camera' from Canon -- a good example of how to make a composite image..."

http://www.pbase.com/eminilia/image/82103301/original

sai che spettacolo!!!:sofico:

thankyou5050
20-08-2007, 09:54
Vedi link

http://www.dpreview.com/previews/canoneos40d/

fgioia
20-08-2007, 12:54
eccola...

http://www.usa.canon.com/html/templatedata/pressrelease/20070820_40d.html

tonyzone
20-08-2007, 14:04
meno male che non era attendibile... :D :D :D

ivanphoto
25-08-2007, 10:15
Ragazzi non so voi ma io non vedo l'ora di provare questa macchina e di leggere le recensioni di test sul campo!

Capisco che per i possessori della 30d non vale la pena cambiarla con questa ma, per me che ancora non ho una reflex digitale (uso la 350D in prestito dalla mia ragazza), la 40D cade a fagiuolo!

Certo se penso che la 30D adesso si svaluta che è una bellezza, la tentazione di acquistarla si fà forte.

Però vorrei un corpo macchina che mi duri per almeno una decina di anni! Comprare una macchina già fuori mercato non è proprio facile...

Datemi un consiglio!:help:
30D o 40D?
convenienza o qualità all'ultimo grido?

Grazie

flx2000
27-08-2007, 07:31
Ricapitoliamo per chi fosse rimasto indietro:

Questo è il link relativo alla 40D dal sito Canon:
http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_40D/index.asp

Questo è il link sulla 1Ds Mark III sempre dal sito Canon:
http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS-1Ds_Mark_III/index.asp

Per ultimo, c'è da menzionare le novità Nikon che non sono assolutamente da poco, soprattutto perché ha presentato la sua prima FullFrame (Nikon D3, che sembra anche essere una bomba), e l'apparentemente ottima D300 come rivale della 40D.