PDA

View Full Version : Multiboot Xp - Vista


Luca198585
03-08-2007, 15:48
Salve ragazzi :D

quello che volevo sapere è questo: possiedo 2 hard disk in uno dei quali è installato winzoz Xp; ora volevo anche installare Vista in multiboot però sul secondo hard disk selezionando poi quale sistama operativo far partire.
mi chiedevo se una cosa del genere fosse possibile, oppure devo installare i due sistemi operativi sullo stesso hard disk in partizioni diverse?

Volevo anche sapere come si fa a fare un multiboot..

basta solo selezionare un'altra partizione, installare vista, e basta?
E all'avvio poi ti viene data la possibilità di decidere quale s.o. far partire?

chairitemi un pò le idee per favore :sofico:

ciao :cool:

minneapolis
03-08-2007, 16:57
mi chiedevo se una cosa del genere fosse possibile, oppure devo installare i due sistemi operativi sullo stesso hard disk in partizioni diverse?
Puoi installare Vista sull'altro hard disk.

Volevo anche sapere come si fa a fare un multiboot..
Installando Vista con Xp gia' presente ti troverai il dual boot gia' pronto.

basta solo selezionare un'altra partizione, installare vista, e basta?
E all'avvio poi ti viene data la possibilità di decidere quale s.o. far partire?
Esatto.

pgp
03-08-2007, 22:07
E allora perchè io, che ho sia Vista che XP, ma sullo stesso hard disk, mi devo fare il cu... il mazzo ogni volta e andare su gestione, disco locale, contrassegna partizone come attiva,... e altre lungaggini che mi eviterei con piacere?
Mi date una delucidazione in merito?
Qual'è la differenza su questo piano, di avere un hard disk con 2 partizioni o 2 hard disk separati?

Mi scuso per l'intrusione

phlebotomus
03-08-2007, 22:34
E allora perchè io, che ho sia Vista che XP, ma sullo stesso hard disk, mi devo fare il cu...
Ma quale hai installato prima?
Qual'è la differenza su questo piano, di avere un hard disk con 2 partizioni o 2 hard disk separati?
Secondo me nessuna.

Luca198585
04-08-2007, 01:12
Infatti il mio dubbio era anche se mettendo i sistemi operativi su hard disk diversi poteva semplificare le cose :rolleyes:

pgp
04-08-2007, 08:35
Ma quale hai installato prima?

Non si può installare prima Vista, che io sappia... comunque onde evitare casini non ho fatto io la partizione... non avevo mai provato e quindi per sicurezza ho chiesto a un amico.

noel83
04-08-2007, 11:49
E allora perchè io, che ho sia Vista che XP, ma sullo stesso hard disk, mi devo fare il cu... il mazzo ogni volta e andare su gestione, disco locale, contrassegna partizone come attiva,... e altre lungaggini che mi eviterei con piacere?
Mi date una delucidazione in merito?
Qual'è la differenza su questo piano, di avere un hard disk con 2 partizioni o 2 hard disk separati?

Mi scuso per l'intrusione

se installi xp su vista in partizione

all'avvio parte diretto xp :rolleyes: perchè sovrascrive il boot

se installi vista su xp invece il bootmanager di Vista vede le due versioni di windows, però devi fare attenzione
se poi decidi di cancellare la partizione con xp e usare solo vista perchè
il file di boot è nella partizione di xp
Quindi se formatti al riavvio non ti parte una sega



questa è la procedura definitiva che ho usato


da gestione disco di vista crei la partizione (funziona come la gestione disco di xp), poi metti il cd di xp nel lettore, riavii e installi xp sulla partizione.

quando riavvii parte diretto xp, senza vedere più vista, vai in start –> tutti i programmi –> prompt dei comandi e scegli Accedi come…e scegli administrator.

Se l’administrator non ha la password non ti fa andare avanti…riavvia il pc in modalità provvisoria e dalla gestione utenti assegna una password all’utente Administrator, poi torni a XP, e entri nel prompt di dos scegliendo Administrator e mettendo la password che hai appena assegnato.

Metti il dvd di Vista (le versioni con cd di ripristino dei pc non tutte vanno, è necessario un dvd di vista vero e proprio, o se uno ha quello di ripristino vedere se dentro al cd c’è la cartella boot e se nella cartella boot c’è il file Bootsect.exe, altrimenti ci si deve far prestare un dvd di vista…come ho dovuto fare io!) e in dos scrivi:

X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All

X è la lettera del lettore dvd in cui c’è il dvd di vista.

quando dice che ha fatto, riavvia il pc e al contrario sta volta partirà solo vista…senza vedere più xp.

Su vista si Installa il programma EASYBCD 1.6 e si imposta in questo modo:

menù Configure Boot:

in Global settings in Default OS: ho lasciato Microsoft Windows Vista, in Bootloader timeout ho laciato come era 30 secondi, poi ho cliccato su Save settings.

nella sezione Entry-Based settings in Chose an OS to change the associated settings ho messo Versione precedente di windows, che ho subito rinominato nella casella “Name” che c’è subito sotto scrivendo Windows XP e poi Drive: ho scelto dal menù a tendina C: e poi ho salvato.

pgp
04-08-2007, 14:03
Ora...io ti ringrazio molto, mi sono salvato la tua spiegazione su Word, ma in casa mia c'è UN SOLO HARD DISK (quello del mio computer), e se formatto questo... perdo tutto:cry:.

Quindi non c'è un programma che io possa installare ora, senza cancellare nulla, e che all'avvio mi chieda l'os da far partire?