View Full Version : a me una reflex!!!!
matrizoo
03-08-2007, 14:03
La compatta già ce l'ho (Fuji F30) ma vorrei passare alla reflex, giusto per divertirmi un pò ed iniziare ad imparare qualcosa...
quindi ricordatevi di parlare con un ignorante, anzi, molto ignorante:O
girovagando per la rete (siti tedeschi) mi sono fatto qualche idea (ovviamente considerando il mio modesto budget):
- Pentax K100D con il Kit 18-55 sta su i 450 Euro
- Olimpus E400 con il Kit 14-42 sta sui 500 euro più o meno...
cosa mi consigliate?
sarebbe la mia prima reflex, e se avete altri consigli su queste cifre...
La eos 350d la trovi allo stesso prezzo della Olympus, euro più euro meno..
[edit: errore di ortografia :p]
angelodn
03-08-2007, 16:17
da pentaxiano non posso che consigliarti la k100d, stabilizzata.
il prezzo è ottimo con l'ottica
ma la domanda è sempre la stessa, come anche la risposta: i corpi di quella fascia sono tutti di qualità simile, la diferenza la fanno le lenti...
hornet75
03-08-2007, 21:38
olympus monta un sensore più piccolo ed in formato 3:4 mentre Pentax il noto sensore APS-C formato 2:3.
Per una spesa simile valuterei anche La Canon 350D e la Nikon D40, la prima la trovi nei megastore tipo mediaworld o expert a 499,00 euro la seconda si trova facilmente online attorno ai 520/530 euro ma è in corso la promozione per i 90 anni della Nikon che ti rimborsa appunto di 90 euro sul prezzo d'acquisto.
Fatti due conti la D40 potresti acquistarla per 430/440 euro.
Considera che il parco ottiche sia Canon che Nikon è superiore per quantità anche nell'usato alle altre due marche da te citate.
matrizoo
04-08-2007, 09:37
olympus monta un sensore più piccolo ed in formato 3:4 mentre Pentax il noto sensore APS-C formato 2:3.
Per una spesa simile valuterei anche La Canon 350D e la Nikon D40, la prima la trovi nei megastore tipo mediaworld o expert a 499,00 euro la seconda si trova facilmente online attorno ai 520/530 euro ma è in corso la promozione per i 90 anni della Nikon che ti rimborsa appunto di 90 euro sul prezzo d'acquisto.
Fatti due conti la D40 potresti acquistarla per 430/440 euro.
Considera che il parco ottiche sia Canon che Nikon è superiore per quantità anche nell'usato alle altre due marche da te citate.
torno ora dalla Metro:)
con lo sconto 20% sulle macchine fotografiche, più i 90 euro di promozione ho preso la D40 in kit per circa 400 Euro, spero di aver fatto la scelta giusta:)
l'ottica del kit a quanto diceva il commesso non è proprio il max ma è meglio di quella che fornisce canon, insomma dovrebbe andare bene per iniziare...mi ha detto giusto?
la 350D veniva sui 550, mentre la D400 era sui 700 euro, un po esagerato per i miei gusti:mbe:
hornet75
04-08-2007, 09:58
auguri per il tuo nuovo acquisto e complimenti per la scelta vedrai che ti darà tante soddisfazioni, il 18-55 di Nikon è un'ottica dignitosissima avvolte davvero sottovalutata vedi anche le mie impressioni d'uso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15054787&postcount=97
Io l'ho sostituita col più blasonato 18-70 ma nel confronto il piccolino non sfigura affatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18146699&postcount=554
nargotrhond
04-08-2007, 13:00
scusate se mi intrometto, ma tornando alle ottiche pentax, mi potreste dare il link di quel sito che prova le lenti e le mette a confronto?
Cmq la D40 e D40X ha l'autofocus solo su ottiche dx, che sono pochine...io starei su canon.
Della k100Dsuper ho sentito parlare un gran bene, ma cosa cambia realmente dalla K100 standard?
hornet75
04-08-2007, 13:25
scusate se mi intrometto, ma tornando alle ottiche pentax, mi potreste dare il link di quel sito che prova le lenti e le mette a confronto?
Cmq la D40 e D40X ha l'autofocus solo su ottiche dx, che sono pochine...io starei su canon.
Della k100Dsuper ho sentito parlare un gran bene, ma cosa cambia realmente dalla K100 standard?
parli di photozone?
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
Ti sbagli, le ottiche AF-S di Nikon non sono solo le DX e bisogna aggiungere anche i Sigma attacco Nikon, eccoti la lista completa:
Nikkor:
AF-S DX 12-24mm 4.0G ED-IF
AF-S 17-35mm 2.8D ED-IF
AF-S DX 17-55mm 2.8G ED-IF
AF-S DX 18-55mm 3.5-5.6G
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6GII
AF-S DX 18-70mm 3.5-4.5G ED-IF
AF-S DX 18-135mm 3.5-5.6 ED-IF
AF-S VR DX 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED
AF-S 24-85mm 3.5-4.5G ED-IF
AF-S VR 24-120mm 3.5-5.6G ED-IF
AF-S 28-70mm 2.8 ED-IF
AF-S DX 55-200mm 4-5.6G ED
AF-S VR DX 55-200 4-5.6G IF-ED
AF-S VR 70-200mm 2.8G ED-IF
AF-S VR 70-300mm 4.5-5.6G
AF-S 80-200mm 2.8 ED-IF
AF-S VR 105mm 2.8G
AF-S VR 200mm 2.0G ED-IF
AF-S VR 200-400mm 4.0G ED-IF
AF-S 300mm 4.0D ED-IF
AF-S 300mm 2.8D ED-IF
AF-S VR 300mm 2.8 ED-IF
AF-S II 400mm 2.8D ED-IF
AF-S II 500mm 4.0 D ED-IF
AF-S II 600mm 4.0 D ED-IF
Sigma:
10-20mm 4-5.6 EX DC HSM
12-24mm 4.5-5.6 EX DG HSM
14mm 2.8 EX ASPHERICAL HSM
17-35mm 2.8-4.0 EX DG
17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO HSM for nikon(ci deve essere la sigla hsm)
18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM for Nikon (anche qui sigla hsm)
30mm 1.4 DC
50-500mm 4.0-6.3 EX DG
50-150mm 2.8 APO EX DC HSM
70-200mm 2,8 EX DG Macro
70-200mm 2.8 EX DG
100-300mm 4.0 EX DG
120-300mm 2.8 APO EX DG HSM
150mm 2.8 EX DG APO MACRO HSM
180mm 3.5 EX DG MACRO
300mm 2.8 EX DG APO HSM
300-800mm 5.6 EX DG APO
500mm 4.5 EX DG HSM APO
800mm 5.6 EX DG APO
Credo che la K100 super abbia in più rispetto alla normale lo "sgrullapolvere" sul sensore
nargotrhond
04-08-2007, 17:54
grazie hornet!
Credo che la K100 super abbia in più rispetto alla normale lo "sgrullapolvere" sul sensore
... che non serve a niente
PS: avete detto una leggera imprecisione, non è vero che canon e nikon hanno più ottiche, ad esempio Pentax è seconda solo a Olympus come quantità di ottiche dedicate a APS-C
il discorso cambia con il full frame, ma anche qui tanti scordano che i bianchini non ci sono solo canon, senza scordare che mediamente le ottiche pentax costano meno delle canon e che la K100 è stabilizzata
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/lenses.jpg
inoltre sulle pentax monti TUTTI gli obiettivi prodotti dagli anni 70 a oggi senza limitazioni
poi che siano per la gran parte difficili da trovare questo è indubbio, ma non andiamo a dire di non prendere pentax perchè non ha ottiche, dato che non è vero ;) ci sono e sono pure di qualità eccellente (e stanno arrivando pure le ultrasoniche)
hornet75
05-08-2007, 15:34
... che non serve a niente
PS: avete detto una leggera imprecisione, non è vero che canon e nikon hanno più ottiche, ad esempio Pentax è seconda solo a Olympus come quantità di ottiche dedicate a APS-C
il discorso cambia con il full frame, ma anche qui tanti scordano che i bianchini non ci sono solo canon, senza scordare che mediamente le ottiche pentax costano meno delle canon e che la K100 è stabilizzata
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/lenses.jpg
inoltre sulle pentax monti TUTTI gli obiettivi prodotti dagli anni 70 a oggi senza limitazioni
poi che siano per la gran parte difficili da trovare questo è indubbio, ma non andiamo a dire di non prendere pentax perchè non ha ottiche, dato che non è vero ;) ci sono e sono pure di qualità eccellente (e stanno arrivando pure le ultrasoniche)
E ovvio che mi riferivo alle quantità disponibili reali nei vari mercatini o su ebay.
Tanto per fare un esempio, adesso in questo momento su ebay disponibili 38 ottiche Pentax - 302 ottiche Canon - 387 nikon.
Altro esempio vai sul forum di photo4u e nella sezione mercatino ogni 10 inserzioni trovi 6 che vendono Canon 3 vendono Nikon e 1 a scelta fra Pentax Olympus ecc...
Idem su mercatini tipo quello di Nadir dove trovi addirittura più offerte per Contax/Yashica che per Pentax
Ancora vai nei negozi che trattano l'usato e la situzaione vede sempre Canon, Nikon e forse qualche Pentax.
Parlando del nuovo scelta vastissima tra Canon e Nikon molto più limitato per Pentax sui vari siti online + famosi.
E' un dato di fatto il mercato lo fanno Canon in primis Nikon in seconda battuta e agli altri le briciole.
E ovvio che mi riferivo alle quantità disponibili reali nei vari mercatini o su ebay.
Tanto per fare un esempio, adesso in questo momento su ebay disponibili 38 ottiche Pentax - 302 ottiche Canon - 387 nikon.
Altro esempio vai sul forum di photo4u e nella sezione mercatino ogni 10 inserzioni trovi 6 che vendono Canon 3 vendono Nikon e 1 a scelta fra Pentax Olympus ecc...
Idem su mercatini tipo quello di Nadir dove trovi addirittura più offerte per Contax/Yashica che per Pentax
Ancora vai nei negozi che trattano l'usato e la situzaione vede sempre Canon, Nikon e forse qualche Pentax.
Parlando del nuovo scelta vastissima tra Canon e Nikon molto più limitato per Pentax sui vari siti online + famosi.
E' un dato di fatto il mercato lo fanno Canon in primis Nikon in seconda battuta e agli altri le briciole.ovvio che se parli di reperibilità è un altro conto, io comunque non ho avuto problemi nemmeno a procurarmi il 50ntino F1.4 che non è manco più in produzione (nuovo)
ho precisato appunto perchè molti sono convinti che non ci siano ottiche, mentre in realtà ci sono eccome
il mercato è più piccolo ma altrettanto ghiotto, soprattutto perchè quelle che tu chiami "briciole" son gioiellini mica da poco conto
poi se uno passa le giornate su ebay a comprare obiettivi è un discorso diverso, la maggior parte delle persone una volta che si fa un buon corredo completo è a posto :cool: e questo sia pentax che oly lo permettono con la massima libertà di scelta
parlando del nuovo invece come ho detto pentax è seconda solo a olympus come produzione di ottiche APS-C, se non le trovi su pixmania è un conto diverso, ma puoi ordinarle dove vuoi e arrivano senza problemi (ora anche i sbavosissimi 16/50 STAR :sbav: )
quello che voglio dire è che è una cavolata sconsigliare pentax "perchè non ci sono ottiche" dato che non è mica vero: ti dovrai sbattere un attimo (ma pure poco eh) per trovarle ma le trovi senza nessunissimo problema
hornet75
05-08-2007, 15:53
ovvio che se parli di reperibilità è un altro conto, io comunque non ho avuto problemi nemmeno a procurarmi il 50ntino F1.4 che non è manco più in produzione (nuovo)
ho precisato appunto perchè molti sono convinti che non ci siano ottiche, mentre in realtà ci sono eccome
il mercato è più piccolo ma altrettanto ghiotto, soprattutto perchè quelle che tu chiami "briciole" son gioiellini mica da poco conto
poi se uno passa le giornate su ebay a comprare obiettivi è un discorso diverso, la maggior parte delle persone una volta che si fa un buon corredo completo è a posto :cool: e questo sia pentax che oly lo permettono con la massima libertà di scelta
parlando del nuovo invece come ho detto pentax è seconda solo a olympus come produzione di ottiche APS-C, se non le trovi su pixmania è un conto diverso, ma puoi ordinarle dove vuoi e arrivano senza problemi (ora anche i sbavosissimi 16/50 STAR :sbav: )
Non si tratta di stare tutto il giorno su ebay ma di trovare le ottiche magari a prezzo conveniente e in breve tempo
italsystem non ha in catalogo ottiche Pentax ma solo di terze parti con attacco Pentax, idem Fotocolombo, su Sanmarinophoto ci sono 8 (otto) ottiche Pentax contro le 65 di Canon e le 45 di Nikon.
Se cerco un nikkor 80-200 bighiera o un Canon 70-200 F4 usato ne trovo decine e posso scegliere in base al prezzo o alle condizioni se hanno o meno garanzia residua con Pentax questo non posso farlo e devo aspettare.
Mi pareva ovvio che "briciole" si riferisse alle quantità disponibili e non alla qualità e comunque pure Nikon e Canon producono dei "gioiellini" ome li chiami tu.
Non si tratta di stare tutto il giorno su ebay ma di trovare le ottiche magari a prezzo conveniente e in breve tempo
le ottiche che ho cercato ci ho messo MASSIMO due giorni a trovarle
italsystem non ha in catalogo ottiche Pentax ma solo di terze parti con attacco Pentax, idem Fotocolombo, su Sanmarinophoto ci sono 8 (otto) ottiche Pentax contro le 65 di Canon e le 45 di Nikon.
ripeto, se chiedi su pentaxitalia in massimo due giorni ti trovano quello che vuoi
non esistono solo SITONI per le foto eh, io ho preso il 50 F1.4 da effettidesign che me lo ha fatto arrivare in tre giorni in j+3 assicurato e spedito mezz'ora dopo il pagamento, e non ho girato quasi niente, anzi è stato pure lui a contattarmi su pentaxitalia dopo che ha visto che mi serviva quell'ottica
Se cerco un nikkor 80-200 bighiera o un Canon 70-200 F4 usato ne trovo decine e posso scegliere in base al prezzo o alle condizioni se hanno o meno garanzia residua con Pentax questo non posso farlo e devo aspettare.
l'usato è un discorso diverso, e come ho detto una volta che hai il tuo corredo sei a posto, non mi pare il caso di scartare una marca perchè non ha un enorme mercato dell'usato VISIBILE. se sai cercare trovi TUTTO e in poco tempo. dovrai girare qualche sito magari, ma prendere una marca diversa perchè non hai voglia di cercare mi pare un po' na caxata
ripeto, andare a dire a uno "prendi altro perchè pentax non ha ottiche" è una cavolata, perchè ottiche ce ne sono e si trovano. non nei siti famosi, e in quantità minore, questo è certo. ma ci sono e si trovano senza nessun problema.
Mi pareva ovvio che "briciole" si riferisse alle quantità disponibili e non alla qualità e comunque pure Nikon e Canon producono dei "gioiellini" ome li chiami tu.
mai detto il contrario, anche se se li fanno pagare mediamente di più purtroppo :(
hornet75
05-08-2007, 16:09
olympus monta un sensore più piccolo ed in formato 3:4 mentre Pentax il noto sensore APS-C formato 2:3.
Per una spesa simile valuterei anche La Canon 350D e la Nikon D40, la prima la trovi nei megastore tipo mediaworld o expert a 499,00 euro la seconda si trova facilmente online attorno ai 520/530 euro ma è in corso la promozione per i 90 anni della Nikon che ti rimborsa appunto di 90 euro sul prezzo d'acquisto.
Fatti due conti la D40 potresti acquistarla per 430/440 euro.
Considera che il parco ottiche sia Canon che Nikon è superiore per quantità anche nell'usato alle altre due marche da te citate.
Mai detto non prendere Pentax, se lo trovi scritto ti prego di farmelo notare ma non mi pare è solo una considerazione da tenere in conto sulle possibili scelte così come il prezzo oppure determinate caratteristiche.
Mai detto non prendere Pentax, se lo trovi scritto ti prego di farmelo notare ma non mi pare è solo una considerazione da tenere in conto sulle possibili scelte così come il prezzo oppure determinate caratteristiche.
esatto, e io ho precisato che le ottiche si trovano senza problemi
hornet75
05-08-2007, 16:13
esatto, e io ho precisato che le ottiche si trovano senza problemi
a me non pare comunque sono opinioni.
a me non pare comunque sono opinioni.
non sono opinioni, se non hai una pentax e non ti sei messo a cercarli non so cosa farci
io trovo tutto quello che mi serve, soprattutto nuovo, senza assolutamente nessun problema
credevo anche io di non trovarli invece mi sono dovuto ricredere: un po' di pazienza e ho trovato tutto quello che mi serviva
ieri ho trovato due zoom tele in un centro commerciale euronics di trento, guarda te
e alla rotonda sempre a trento, basta che ordino e mi fanno arrivare tutto il listino (a spesso prezzi minori che online)
l'unica cosa su cui hanno difficoltà è il nuovissimo STAR 16/50 perchè ce ne sono in giro ancora pochissimi, ma gli arriva entro agosto
hornet75
05-08-2007, 16:23
non sono opinioni, se non hai una pentax e non ti sei messo a cercarli non so cosa farci
io trovo tutto quello che mi serve, soprattutto nuovo, senza assolutamente nessun problema
credevo anche io di non trovarli invece mi sono dovuto ricredere: un po' di pazienza e ho trovato tutto quello che mi serviva
ieri ho trovato due zoom tele in un centro commerciale euronics di trento, guarda te
e alla rotonda sempre a trento, basta che ordino e mi fanno arrivare tutto il listino (a spesso prezzi minori che online)
l'unica cosa su cui hanno difficoltà è il nuovissimo STAR 16/50 perchè ce ne sono in giro ancora pochissimi, ma gli arriva entro agosto
Bello questo:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/pentax_80200_28/index.htm
trovamente uno. Però non all'estero ma in Italia.
Bello questo:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/pentax_80200_28/index.htm
trovamente uno. Però non all'estero ma in Italia.
sono giusto indeciso se prendere quello oppure puntare sul sigma 70/300 :D
il sigma lo si trova su pixmania, il FA lo trovo a trento, anche se il prezzo non è eccezionale :asd:
non so se si è capito ma scherzavo sul paragone eh ;)
hornet75
05-08-2007, 16:41
sono giusto indeciso se prendere quello oppure puntare sul sigma 70/300 che anche se qualitativamente peggiore ha una focale più spinta
il sigma lo si trova su pixmania, il FA lo trovo a trento, anche se il prezzo non è eccezionale
tipo? di che cifre parliamo? a Trento dove? negozio fisico oppure online? Come ne sei venuto a conoscenza?
Il Sigma lo trovi ovunque è il Pentax il problema. Se cerco un Nikon AF 80-200 indiscutibile per la sua qualità mi basta cercarlo su trovaprezzi per avere decine di alternative.
tipo? di che cifre parliamo? a Trento dove? negozio fisico oppure online? Come ne sei venuto a conoscenza?
a trento è un negozio fisico, la rotonda.
stava in vetrina nel materiale usato, il prezzo non lo ricordo di preciso comunque sopra i mille euro
se conti che su ebay lo si trovava una ventina di giorni fa intorno ai 1400 usato... siamo anche leggermente fuori target cmq, non so quanti si comprino la eos400D per metterci un'ottica da 2mila euro nuova, nè quanti si comprino la K100 per lo stesso motivo
Il Sigma lo trovi ovunque è il Pentax il problema. Se cerco un Nikon AF 80-200 indiscutibile per la sua qualità mi basta cercarlo su trovaprezzi per avere decine di alternative.come ho detto, non ho mai detto che nikon e canon non siano più ricche come mercato, ho detto che comunque quello che cerchi se vuoi lo trovi senza grossi problemi
se vai su ottiche "umane" diventa ancora più facile
ah se posso permettermi, prima di prendere un'ottica di quel tipo aspetterei un paio di mesi che escano i nuovi STAR con motore ultrasonico.
non investirei mai ora 1000 euro su un FA seppure star
hornet75
05-08-2007, 16:48
come ho detto, non ho mai detto che nikon e canon non siano più ricche come mercato, ho detto che comunque quello che cerchi se vuoi lo trovi senza grossi problemi
A Trento forse, non mi ero accorto che sei di Trento e io che sto a Parma che dovrei fare? chiedere a te di prenderlo fidandomi oppure devo farmi un viaggetto a Trento?
Alla faccia 1000 eurini usato, meno male che i Pentax costano meno il bighiera di Nikon lo trovo usato in garanzia senza troppo sbattermi per 600/650 euro e non è difficile che possessori di D50/D70 si comprino l'AF 80-200.
presto fatto, trovato in due minuti:
Articolo: Nikkor AF-D 80-200mm f/2.8 ED (Bighiera)
Località: RM + spedizione
Prezzo: 630+ss €
Contatto: xxxxxxxxxxxxx
Commento: In ottime condizioni,vendo per passaggio a Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8 VR
a trento è un negozio fisico, la rotonda.
stava in vetrina nel materiale usato, il prezzo non lo ricordo di preciso comunque sopra i mille euro
se conti che su ebay lo si trovava una ventina di giorni fa intorno ai 1400 usato... siamo anche leggermente fuori target cmq, non so quanti si comprino la eos400D per metterci un'ottica da 2mila euro nuova, nè quanti si comprino la K100 per lo stesso motivo
come ho detto, non ho mai detto che nikon e canon non siano più ricche come mercato, ho detto che comunque quello che cerchi se vuoi lo trovi senza grossi problemi
Leron, sul fatto che il materiale Pentax si riesca a trovarlo posso essere d'accordo, il "senza grossi problemi" mi lascia un pò perplesso.
Se ad es. vivi al Sud :rolleyes:, sei praticamente costretto a cercare su Internet, dove è più facile trovare Nikon e Canon.
P. S. cmq l'80-200 Pentax in un paio di shop online si trova (digitalfoto e 9cento), ma non è disponibile. :)
A Trento forse, non mi ero accorto che sei di Trento e io che sto a Parma che dovrei fare? chiedere a te di prenderlo fidandomi oppure devo farmi un viaggetto a Trento?
se vuoi sei il benvenuto
io ho detto che lo trovo qui, mica posso vedere la disponibilità nei negozi di casa tua :D
Alla faccia 1000 eurini usato, meno male che i Pentax costano meno il bighiera di Nikon lo trovo usato in garanzia senza troppo sbattermi per 600/650 euro.non mi paiono uguali, il confronto lo puoi fare a parità di resa
che mediamente i pentax costino meno (soprattutto nella fascia sotto i 1000 euro) a parità di qualità è indubbio, così come è indubbio che canon come kit monti un vetro di bottiglia a differenza del 18/55 pentax che per essere da kit non è niente male (il nikon è ancora meglio cmq)
di usato ho trovato una pentax *ist Ds con garanzia pentax italia e meno di 10mila scatti a 250 euro ad esempio, dimmi tu se non è conveniente
hornet75
05-08-2007, 17:00
non mi paiono uguali, il confronto lo puoi fare a parità di resa
Non conosco il Pentax ma il Nikon è una delle ottiche migliori del parco ottiche Nikon superato solo dal 70-200VR per via del motore ultrasonico e dello stabilizzatore.
La resa è eccezionale, nitidissimo, sfocato stupendo, colori splendidi.
non è un'obiettivo di ripiego ma un top.
Leron, sul fatto che il materiale Pentax si riesca a trovarlo posso essere d'accordo, il "senza grossi problemi" mi lascia un pò perplesso.
Se ad es. vivi al Sud :rolleyes:, sei praticamente costretto a cercare su Internet, dove è più facile trovare Nikon e Canon.
mai detto che non sia più facile trovare nikon e canon, anzi lo ho ripetuto
il mio ragionamento è perchè se non si ha la smania di comprare ottiche ogni 5 minuti, ti metti lì con calma e le offerte convenienti anche sull'usato escono anche per pentax senza problemi, basta che segui il forum di pentaxitalia dove spesso segnalano i link di ebay quando li pubblicano
ovvio che poi se ti cerchi una kx gold del 75 è un po' un casino
P. S. cmq l'80-200 Pentax in un paio di shop online si trova (digitalfoto e 9cento), ma non è disponibile. :)
ormai non sono in produzione da quanto leggo, si trovano come fondi di magazzino ma verranno sostituiti a breve dalle nuove star ultrasoniche
probabile che tornino disponibili come usato in quantità maggiore quando la gente comincerà a disfarsene per passare alle ultrasoniche
siamo in una fase di transizione, su questo tipo di lenti non c'è molto mercato attualmente (e ci credo vista la situazione)
Non conosco il Pentax
e allora che confonti stiamo a fare? :D
allora pure io ti dico che il mio 50mm F1.4 lo ho pagato 250 euro mentre il canon EF 50mm f/1.2L USM non lo trovi a meno di 1000 euro nuovo :D
e sono entrambi eccellenti... per quello che costano però :D
hornet75
05-08-2007, 17:09
e allora che confonti stiamo a fare? :D
:mbe: di reperibilità e costi su ottiche equivalenti (ottima resa, no stabilizzatore, no motore ultrasonico). Mi fido di quanto leggo su photozone per il Pentax perchè del Nikon so già che è ottimo.
CANON EF 50mm f/1,4 USM
Cod. Art. 0112351imp
PREZZO LISTINO € 400,00
NS. PREZZO € 310,00€ (iva inclusa)
NIKKOR AF 50mm f 1.4 D
Cod. Art. 0280431
PREZZO LISTINO € 400,00
NS. PREZZO € 310,00€ (iva inclusa)
non c'è bisogno di spendere 1000 euro per un 50mm di qualità.
:mbe: di reperibilità e costi su ottiche equivalenti (ottima resa, no stabilizzatore, no motore ultrasonico).
anche il mio 5nquantino da 250 euro ha una "ottima resa", allora il cinquantino canon perchè costa 1500 euro? anche lui avrà una "ottima resa"...
...per quello che costano
:mbe: di reperibilità e costi su ottiche equivalenti (ottima resa, no stabilizzatore, no motore ultrasonico). Mi fido di quanto leggo su photozone per il Pentax perchè del Nikon so già che è ottimo.
CANON EF 50mm f/1,4 USM
Cod. Art. 0112351imp
PREZZO LISTINO € 400,00
NS. PREZZO € 310,00€ (iva inclusa)
NIKKOR AF 50mm f 1.4 D
Cod. Art. 0280431
PREZZO LISTINO € 400,00
NS. PREZZO € 310,00€ (iva inclusa)
non c'è bisogno di spendere 1000 euro per un 50mm di qualità.
Pentax FA 50mm F1.4 Prezzo 240 euro (iva inclusa) + 12 euro ss
e è una lente eccezionale
e la si trova anche sotto i 200 euro a cercare bene
era per puntualizzare che OGNI OTTICA ha il suo prezzo, quindi se ne prendi DUE A CASO sulla stessa focale è ovvio che un prezzo non lo puoi confrontare perchè possono essere MOLTO diverse tra di loro. 50mm canon ne vende sia da 80 euro che da 1500 euro
ok dai... stiamo andando troppo ot non è questo il thread per mettersi a disquisire sul perchè le ottiche abbiano prezzi diversi ;)
ci teniamo le nostre convinzioni al massimo apriamo un nuovo thread ;)
PS: come pensavo, per il 80/200, la lente non è più in produzione dal 2004, quindi quello che si trova nuovo sono avanzi di magazzino di tre anni.... eppure si trova ancora
hornet75
05-08-2007, 17:24
anche il mio 5nquantino da 250 euro ha una "ottima resa", allora il cinquantino canon perchè costa 1500 euro? anche lui avrà una "ottima resa"...
...per quello che costano
era per puntualizzare che OGNI OTTICA ha il suo prezzo, quindi se ne prendi DUE A CASO sulla stessa focale è ovvio che un prezzo non lo puoi confrontare perchè possono essere MOLTO diverse tra di loro. 50mm canon ne vende sia da 80 euro che da 1500 euro
ok dai... stiamo andando troppo ot non è questo il thread per mettersi a disquisire sul perchè le ottiche abbiano prezzi diversi ;)
ci teniamo le nostre convinzioni al massimo apriamo un nuovo thread ;)
PS: come pensavo, per il 80/200, la lente non è più in produzione dal 2004, quindi quello che si trova nuovo sono avanzi di magazzino di tre anni.... eppure si trova ancora
Ok e qui chiudo comunque non sono due ottiche qualsiasi prese a caso, sia il Canon che il Nikon segnalati sono due "fiori all'occhiello" delle rispettive produzioni.
Ok e qui chiudo comunque non sono due ottiche qualsiasi prese a caso, sia il Canon che il Nikon segnalati sono due "fiori all'occhiello" delle rispettive produzioni.
e non lo metto in dubbio :cool:
nargotrhond
06-08-2007, 12:42
non vorrei annoiairvi, ma perchè il sensore antipolvere non serve a niente?
non vorrei annoiairvi, ma perchè il sensore antipolvere non serve a niente?
Non serve nel senso che non è efficiente, e cmq come possono testimoniare i possessori di reflex la polvere sul sensore non è una situazione così drammatica e assillante e l'operazione di rimozione fisica con pompetta o digitale con photoshop risolve i problemi.
:)
non vorrei annoiairvi, ma perchè il sensore antipolvere non serve a niente?
perchè è inefficace
hornet75
06-08-2007, 13:09
non vorrei annoiairvi, ma perchè il sensore antipolvere non serve a niente?
Se c'è meglio ma la sua efficacia è limitata, se sul sensore si deposita polvere umida non c'è sgrullapolvere che tenga e bisogna passare ad una pulizia + accurata attraverso soluzioni tipo liquido eclipse con palettine swab.
Su fotocamere sprovviste del sensore vibrante generalmente si fa ricorso alle perette tipo clistere vendute in farmacia a 2/3 euro e per i casi semplici bastano due/tre soffiate mentre per la polvere attaccaticcia ostinata si torna alle soluzioni di cui sopra oppure si ricorre all'assistenza.
ah un consiglio: se avete lo sgrullapolvere impostatelo in modo che dia una scrollata a ogni accensione della macchina
angelodn
06-08-2007, 13:46
ah un consiglio: se avete lo sgrullapolvere impostatelo in modo che dia una scrollata a ogni accensione della macchina
te le hai sempre attivato?
io devo fare la pulizia con la pompetta, non mi basta lo sgrullapolvere :rolleyes:
poi che noia quando la polvere va nel mirino...
te le hai sempre attivato?
io devo fare la pulizia con la pompetta, non mi basta lo sgrullapolvere :rolleyes:
poi che noia quando la polvere va nel mirino...
si io lo ho sempre attivato, per ora non ho polvere sul sensore in compenso me ne è andata un po' sul mirino
ho staccato la lente del mirino (quella satinata con le guide, è attaccata da una staffa di acciaio a pressione, appena sopra allo specchio) e la ho pulita con un panno per gli occhiali, ma è impossibile togliere veramente tutto
comuque sul sensore non ho nessun problema almeno per ora
matrizoo
06-08-2007, 15:12
Non ho ancora fatto foto per ora (tranne qualche prova) ma ho riesumato un obiettivo appartenente alla nikon F70 analogica del babbo, e precisamente un af 17-80 nikkor...
apparte il fatto che ha la messa a fuoco in manuale, come faccio a sapere se trattasi di buona ottica?
è migliore di quello in Kit?
Non ho ancora fatto foto per ora (tranne qualche prova) ma ho riesumato un obiettivo appartenente alla nikon F70 analogica del babbo, e precisamente un af 17-80 nikkor...
apparte il fatto che ha la messa a fuoco in manuale, come faccio a sapere se trattasi di buona ottica?
è migliore di quello in Kit?Mai sentito il nikkor 17-80, sicuro che non sia un 28-80 o un 28-70? Riguardo alla qualità dovresti dire il modello esatto con le caratteristiche principali. :)
matrizoo
06-08-2007, 19:18
Mai sentito il nikkor 17-80, sicuro che non sia un 28-80 o un 28-70? Riguardo alla qualità dovresti dire il modello esatto con le caratteristiche principali. :)
pardon:D
trattasi di AF nikkor 35-80, 1:4-5,6D
dite che è meglio questo con af in manuale o quello di serie?
perchè me ne porterei in giro solo uno dei due:)
pardon:D
trattasi di AF nikkor 35-80, 1:4-5,6D
dite che è meglio questo con af in manuale o quello di serie?
perchè me ne porterei in giro solo uno dei due:)
Io terrei quello di serie anche se non è il massimo della qualità. Il 35-80 è di qualità medio-bassa e di costruzione economica, in più ti mancherebbe l'AF e avresti delle focali un pò strane per il digitale. Diverso sarebbe stato il discorso se fosse stato di qualità elevata.
Cmq aspetta il parere di qualcun altro.
:)
hornet75
06-08-2007, 21:41
pardon:D
trattasi di AF nikkor 35-80, 1:4-5,6D
dite che è meglio questo con af in manuale o quello di serie?
perchè me ne porterei in giro solo uno dei due:)
A parte che perderesti le focali grandangolari, l'autofocus per giunta ultrasonico e direi anche in qualità visto che il nikkor 18-55 è una lente molto buona a dispetto della sua economicità e della qualità coistruttiva, mi dici perchè pensi di sostituirlo dopo un paio di giorni che ce l'hai senza nemmeno averlo usato? Non fare l'errore di molti di sostituirlo perchè "il commesso" ti ha detto che non è il massimo. Ma quanto ne capirà di fotografia il commesso?
Questa è fatta col 18-55 senza postproduzione così com'è uscito il jpeg dalla D50 (nota bene Basic Large ovvero massima compressione jpeg) e ulteriormente ridotta a 800 x 532
http://img231.imageshack.us/img231/8235/800x532ix7.jpg (http://imageshack.us)
e questo è il crop in dettaglio:
http://img230.imageshack.us/img230/6290/cropsw5.jpg (http://imageshack.us)
Comincia ad usarla la tua reflex nuova di zecca, prendici la mano e vedrai che il 18-55 ti darà parecchie soddisfazione. Se la fotografia per te diverrà vera passione col tempo capirai da solo di quali obiettivi migliori hai bisogno.
A parte che perderesti le focali grandangolari, l'autofocus per giunta ultrasonico e direi anche in qualità visto che il nikkor 18-55 è una lente molto buona a dispetto della sua economicità e della qualità coistruttiva, mi dici perchè pensi di sostituirlo dopo un paio di giorni che ce l'hai senza nemmeno averlo usato? Non fare l'errore di molti di sostituirlo perchè "il commesso" ti ha detto che non è il massimo. Ma quanto ne capirà di fotografia il commesso?
Io penso che volesse sincerarsi della qualità del 35-80 solo perchè che ce l'aveva già in casa. Cmq ripeto, il 35-80, per essere un nikon, è un obiettivo scarso, poco robusto, ecc..., quindi considerando anche il problema autofocus e la gamma delle focali non ha senso come sostituto del 18-55.
matrizoo
07-08-2007, 06:48
belle foto cacchio:)
no, la mia domanda era solo per capire se valesse la pena portare via l'ottica di babbo invece di quella di serie, magari mi rispondevate che era una super ottica, moooolto meglio di quella di serie:)
ma se mi dite così comincio con quella in bundle, che come ho letto in giro e come mi confermate voi sembra non essere malaccio:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.