View Full Version : NVIDIA e Sony unite per il calcolo parallelo
Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/22208.html
Cell Computing Board, questo il nome di un prodotto sviluppato da NVIDIA e Sony che unisce le tecnologie integrate in Playstation 3, per una risorsa di elaborazione pura
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non è la stessa notizia che avete riportato prima?
Paganetor
03-08-2007, 14:03
Paolo, è stata pubblicata anche la notizia da Rosario poche ore fa ;)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
03-08-2007, 14:08
lol
pin_head
03-08-2007, 14:18
be' questa mi pare un po' più dettagliata e completa.. cmq una domanda: dato che la gpu nvidia è un g70, le 8x00 per pc sono più potenti? il cell quanto gioca in proposito?
Visto che il centro della PS3 è su 'sta scheda, potrò emularla?
Aspetto solo la scheda e l'emulatore Ps3 annesso e connesso :D
ma se costa come la ps3...
In realtà questa è la PS3 core :D
gabi.2437
03-08-2007, 14:39
Potenza pura, sbaaav
DevilsAdvocate
03-08-2007, 15:34
Quelli di Xbitlabs hanno fumato duro, 400w secondo loro sono 20 w più della PS3 che consumerebbe così ... 380W
Ora tutti i test seri invece dicono che sta sotto i 200 W
( ad esempio uno è qui (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-356-2.htm) ) e che rispetto all Xbox360 consuma meno di 15W in più....
Forse si sono confusi per questo e per il discorso che le 360 si scaldano e rompono e leggendo il nome han pensato che l'Xbox360 consumi 360 Watt...
O forse si son confusi leggendo 380Watt sull'ali della PS3, eppure montando
hardware dovrebbero sapere bene che la potenza massima
dell'alimentatore è, in un buon sistema, sovradimensionata rispetto al
consumo effettivo.
(altra pagine dove potete leggerlo: con foto annessa (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=35817))
mi domando quando finiranno tutte queste imprecisioni
sempre ai danni di PS3 e mai ai danni di Xbox
(chessò, mai qualcuno che venga a dire *per errore* che le xbox360
che finiscono all'assistenza sono il 60%)
EDIT: Da notare che questa notizia, Xbitlabs l'avrà anche scritta ma
non la mostra (http://www.xbitlabs.com/), stranamente non l'han cancellata ma almeno si esimono dal mostrarla
nell'indice principale e sta nascosta a lato, voi di HwUpgrade invece l'avete non una ma 2
volte.... :rotfl:
vicfirth
03-08-2007, 16:26
cmq i 380W della ps3 sono al picco...
DevilsAdvocate
03-08-2007, 16:44
cmq i 380W della ps3 sono al picco...
NO
Sono al "mai". Di picco la PS3 consuma circa 200 Watt (non oltre i 15Watt
in più rispetto alla Xbox360), ma dovendo attaccarci gli accessori alla sony
han pensato bene di fornirla con un alimentatore abbastanza grosso
da reggere qualsiasi cosa tu voglia attaccare alle sei porte USB.
Questo non vuol dire che giocando ad un giochino con attaccati uno-due
joypad tu consumi 380 W, affatto.
Del resto se mettendo sul PC un ali da 550 W il tuo computer si mettesse
a consumare "di picco" 550W , la gente tornerebbe a cercare gli ali
da 250 Watts....
ecco dignene anche te a sti zoticoni
:-D :-D
Monkey-d-Rufy
03-08-2007, 21:50
Sony ha fatto questa scelta per poter portare piu gente possibile a lavorare sul questo binomio cosi da invogliare i programmatori a sfruttare al massimo cell e rsx(praticamente PS3) e io di questo ......SONO FELICISSIMO XD......sony incomincia a far capire il perchè di certe scelte....
coschizza
03-08-2007, 22:03
be' questa mi pare un po' più dettagliata e completa.. cmq una domanda: dato che la gpu nvidia è un g70, le 8x00 per pc sono più potenti? il cell quanto gioca in proposito?
le nuove gpu per pc della nvidia sono oltre che piu performanti anche molto piu versatili per questo tipo di elaborazioni evidentemente hanno deciso di mettere questa gpu per qualche accordo commerciale particolare, magari solo perche le vendite del RSX da parte di nvidia sono molto al di sotto delle aspettative vista la scarsa diffusione della console e in questo modo hanno 2 linee di prodotti dove le possono vendere. Sarebbe una cosa abbastanza normale anche perche se volevano una soluzione che puntasse alle performance pura allora dovevano usare le gpu per pc che sono nettamenti superiori per essere utilizzate come GPGPU.
....oppure non sprecare soldi e spazio con la gpu e mettere piu cell in parallelo
Ora tutti i test seri invece dicono che sta sotto i 200 W
( ad esempio uno è qui (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-356-2.htm) ) e che rispetto all Xbox360 consuma meno di 15W in più...Mica sempre, per esempio, durante la visione di un DVD:
http://img131.imageshack.us/img131/7299/dvdcu4.gif (http://imageshack.us)
O di contenuti dall'HD:
http://img131.imageshack.us/img131/1970/hdnc8.gif (http://imageshack.us)
O in idle:
http://img158.imageshack.us/img158/5776/idlerd3.gif (http://imageshack.us)
In pratica: 50W in più guardando i DVD col lettore, 40W dall'HD e 20 in idle. Differenze notevoli.
Ma apparte i paragoni tra le console, quello che colpisce è quello col PC, e che PC:
CPU: Intel Core 2 X6800
Video Card: Foxconn GeForce 7950GT
Motherboard: Intel DX975XBX
Audio: Creative X-Fi Fatal1ty
Memory: 4GB DDR2 6400
Minchia, la PS-3 consuma come il PC di qui sopra mentre si gioca, e 30W in più sia in idle che durante la visione di un DVD.
Non c'è che dire, proprio un bel Media-Center... :fagiano: peraltro, bello il sistema risparmioso delle console... :asd:
Se la potenza può essere sfruttata appieno, è conveniente anche per i consumi: addirittura 575 Mflops/W (contro ad esempio i 347,5 dell'IBM Blue Gene /Q: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17696424&postcount=26).
bonzuccio
07-08-2007, 00:43
Se la potenza può essere sfruttata appieno, è conveniente anche per i consumi: addirittura 575 Mflops/W (contro ad esempio i 347,5 dell'IBM Blue Gene /Q: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17696424&postcount=26).
Quoto
le nuove gpu per pc della nvidia sono oltre che piu performanti anche molto piu versatili[ per questo tipo di elaborazioni
Sai che ho alcuni dubbi in proposito?
In fin dei conti l'accoppiata di una PPE comunque gp, delle spe e di rsx che garantiscono molta versatilità nei tipi di calcolo su un blade alla fin fine mi sa che se la battono a dovere.. forse più che g80 è r600 con tutte le innovazioni che si porta dietro potrebbe togliermi ogni dubbio
....oppure non sprecare soldi e spazio con la gpu e mettere piu cell in parallelo
Ariquoto :)
Se la potenza può essere sfruttata appieno, è conveniente anche per i consumi: addirittura 575 Mflops/W (contro ad esempio i 347,5 dell'IBM Blue Gene /Q: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17696424&postcount=26).Ahh, quindi ottimo per un MediaCenter...?! :fagiano:
Peraltro, nel thread che hai riportato si parla di Cell modificati per eseguire proficuamente calcoli a doppia precisione... :O
E non diciamo che la PS3 ha un buon rapporto potenza/Watt per il folding home; perché considerando la natura della stessa (e che una GPU recente ATI se la inchiappetta), è un discorso che fa ridere i polli.
Peraltro, nel thread che hai riportato si parla di Cell modificati per eseguire proficuamente calcoli a doppia precisione... :O
Quando AMD e NVIDIA annunciarono i loro prodotti per il calcolo in parallelo notai che offrivano una precisione di 32 bit in virgola mobile (IEEE 754 a singola precisione). Da allora mi son sempre chiesto se per il calcolo scientifico non fossero più adatti 64 bit e di conseguenza quale fosse il settore più adatto per questi prodoti. Sapreste illuminarmi? :confused:
coschizza
13-08-2007, 12:10
Quando AMD e NVIDIA annunciarono i loro prodotti per il calcolo in parallelo notai che offrivano una precisione di 32 bit in virgola mobile (IEEE 754 a singola precisione). Da allora mi son sempre chiesto se per il calcolo scientifico non fossero più adatti 64 bit e di conseguenza quale fosse il settore più adatto per questi prodoti. Sapreste illuminarmi? :confused:
la doppia precisione è quasi sempre la migliore in questo tipo di elaborazione ma ha il difetto di essere molto costosa da implementare in hardware quindi se è possibile si cerca di utilizzare quella a singola precisione e lavorare poi sui software per aggirare eventuali problemi.
la stessa cosa vale per il cell che utilizzato in singola o doppia precisione ha una differena di performance molto marcata.
le soluzioni di NVIDIA per il calcolo parallelo (tesla) per esempio constano molto proprio per questo perche non si tratta di hardware standard ma modificato per permettere questo titpo di elaborazione, la versione attuale di NVIDIA supporta ancora solo il FP32 ma circolano gia indiscrezioni che ha l'aggiunta il FP64 nella prossima generazione di gpu ovviamente non lo troveremo sulle versioni per il mercato desktop ma solo in quelle fatte per i calcoli scientifici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.