PDA

View Full Version : mi unisco al seti@home :)....help!


davidedag
02-11-2001, 09:50
ciao a tutti
ho appena scaricato seti@home client ver. 3.03...
ho fatto un join nel nostro sito HU..ho avviato seti
e compaiono una serie di grafici.
ora che faccio?
altre operazione da compiere per partecipare al progetto?
ciao e grazie

beppe
02-11-2001, 16:40
allora innanzi tutto appena hai finito la prima wu....scaricati la versione testuale e vedrai che sicuramente impiegherai meno tempo a finire di calcolare il pacchetto di dati...


intanto puoi postarci la tua configurazione.......processore,ram,scheda madre...in modo da poter aiutarti ad ottimizzare la velocita' del tuo pc...

ciau

davidedag
02-11-2001, 16:48
ok
ecco la configurazione:
mobo asus a7v133
cpu TB da 1400 a 266 di bus
640 ram mista hunday-mtec a 3 2 2
è tutto?

ciaus..;)

beppe
03-11-2001, 19:14
bene bene......

allora vai a questo link e scarica setidriver a il client testuale....


http://www.wakeassoc.com/setidriver/Download_and_Installation.htm


a che frequenza tieni il bus?

non riesci a tenere le ram a 2-2-2???

gli altri settaggi della ram come sono???

se sono turbo per gli slot delle ram...e 4 way........va gia' molto bene......

ciau

davidedag
03-11-2001, 20:14
...allora, il bus è a 133 x 10.5
appena imposto le ram a 2-2-2...
il pc non si avvia....
devo resettare il bios
per il resto non ho alcuno voce "turbo" negli slot delle ram...o megli se ho capito bene per slot io conosco solo quelli dove fisicamente si inserisce il banco di memoria giusto?
non ricordo nel layout della mobo vi fosse qualcosa di simile...
ho probabilmente non so di cosa tu stia parlando e sarei grato se mi chiarissi un po le idee...ù
grazie
a proposito ho finito la prima sessione di lavoro completata in 8 ore circa con il client grafico...
e ora che faccio...?

beppe
03-11-2001, 22:36
dunque.......il settaggio turbo è nel bios della scheda madre...

per ogni slot della ram puoi settare(di solito nella maggior parte di schede madri) normal-fast-turbo

ovviamente il settaggio turbo è il + veloce......
adesso che hai finito la wu....devi spedire i risultati al sito di berkley(seti) e scaricare il secondo pacchetto da analizzare....

pero' ti consiglio di scaricare la versione testuale...che è + veloce........dovresti arrivare a circa un 30-40% di tempo in meno ogni wu

ovviamente abbinalo a setidriver...il quale ti permette di scaricare le cache che desideri in modo da non doverti connettere ogni volta che ne finisci una......e inoltre ti permette di vedere l'avanzamento del calcolo e il tempo stimato per il completamento....

se ci sono altre domande.......a disposizio'...:D:D:D

davidedag
03-11-2001, 22:40
per quanto riguarda seti ho già scaricato e messo in funzine la client testuale e seti driver...in effetti più veloce...
per le memorie ho trovato nella mia bobo questi settaggi che forse traducono quelli che mi hai indicato....
sono:...auto, strong e ....ora non ricordo...cmq credo che strong sta per turbo o no?

beppe
04-11-2001, 00:24
penso di si anche se nn ho mai sentito quei parametri......

sono suddivisi per banchi???

per esempio se la mamma ha tre slot per le ram.....devi trovarti tre voci da poter modificare....

ciau

davidedag
04-11-2001, 11:11
se mi spieghi come posso inviarti la schermata del bios, forse protresti aiutarmi ad individuarli....
ma tu che mobo hai?
nella asus non riesco ad individuarli
grazie e ciao

beppe
04-11-2001, 12:59
io ho una abit vp6 dual p3 con chipset via......e so che le schede con il via hanno tutte dei bios simili......anche le asus dovrebbero essere simili......provo a vedere se riesco a trovare qualcosa del genere....

ciau

beppe
04-11-2001, 13:34
la mia videata del bios delle ram è la seguente


http://www.hwupgrade.it/articoli/76/timings_bios.jpg


vedi se assomiglia alla tua


ciau

beppe
04-11-2001, 13:39
forse assomiglia a questo....

http://www.hwupgrade.it/articoli/78/asus_bios.jpg


se è come questo è un po' diverso.......ma mantieni i settaggi della figura...

ciau

davidedag
04-11-2001, 15:53
Originariamente inviato da beppe
[B]forse assomiglia a questo....

http://www.hwupgrade.it/articoli/78/asus_bios.jpg


se è come questo è un po' diverso.......ma mantieni i settaggi della figura...

ciau

è simile a questa....mi sembra che sia il bios di una 266....
per quanto riguarda le impostazioni della ram sono identiche le voci, solo che io non riesco a tenere i timings a 2-2-2....

in effetti le voci del tuo bios sono del tutto diverse da quelle mie.
ciao e grazie

beppe
04-11-2001, 21:17
allora sei pressochè a posto.....con il 2.2.2......pero' guadagneresti una quindicina di minuti

ciau

obdulio
05-11-2001, 14:55
wow interessante questa discussione sui settaggi della ram

ma fra un estremo e l'altro quanta differenza c'è?

cioè fra avere la ram configurata 2-2-2 e 3-3-3 quanta differenza di tempo c'è?

Ciao

beppe
05-11-2001, 15:11
beh....comunque dipende sempre dal processore e dal chipset....per esempio uno dei miei p3 1000 con chipset via133a....ho riscontrato differenze variabili anche di un ora in + con 3.3.3

per esempio con un p3 600eb e chipset via......ho visto differenze di un ora e mezza....in + sempre con 3.3.3

ciau