View Full Version : Toshiba Satellite X200, il gaming è portatile
Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 13:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1778/index.html
Toshiba ha realizzato il Satellite X200 un nuovo notebook dedicato all'utenza gamer equipaggiato con NVIDIA GeForce 8700M GT, cpu Intel Core 2 Duo T7500, 2Gbyte di memoria ram, display con diagonale di 17 pollici e due hard disk per eventuale configurazione RAID. Anche il design è molto particolare con la cover rosso carminio ed effetto graffiato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Automator
03-08-2007, 13:22
continuo a chiedermi che te ne fai di 512 mb di vram con un bus a 128 bit.....
OmbraShadow
03-08-2007, 13:48
Più escono soluzioni simili sul mercato e più apprezzo i notebook ultracompatti
Nokia N91
03-08-2007, 13:58
Veramente un gran bel portatile.;) Non capisco perchè abbiano messo due dischi fissi da 200 GB a 4200 RPM. Potevano benissimo metterne due da 120 GB ma a 5400 RPM così risparmiavano pure.:O
"Un notebook per videogiocatori"
"Fa registrare prestazioni simili alla 8600GT"
Eh beh... per videogiocatori che scendono a compromessi forse, specie a 1680*1050
Praticamente se la cava coi giochi di adesso... voglio proprio vedere appena esce qualcosa di nuovo
Veramente un gran bel portatile.;) Non capisco perchè abbiano messo due dischi fissi da 200 GB a 4200 RPM. Potevano benissimo metterne due da 120 GB ma a 5400 RPM così risparmiavano pure.:O
Quell'hard disk ce l'ho pure io sul mio note, e va quanto un 5400 rpm senza PMR (anche come quelli da 120GB)...quindi la scelta è azzeccata anche se non al top
Alessandro Bordin
03-08-2007, 14:13
"Un notebook per videogiocatori"
"Fa registrare prestazioni simili alla 8600GT"
Eh beh... per videogiocatori che scendono a compromessi forse, specie a 1680*1050
Praticamente se la cava coi giochi di adesso... voglio proprio vedere appena esce qualcosa di nuovo
Beh, quello che si è sempre fatto possedendo una scheda di fascia media: si abbassano risoluzione e filtri. Se si cercano le massime prestazioni... non si compra un portatile.
iuccio, "Praticamente se la cava coi giochi di adesso... voglio proprio vedere appena esce qualcosa di nuovo"
Era solo per fare polemica vero? Scusa ma con un pc fisso o un'altro notebook non è la stessa cosa?? Se la pensi così comprati una XBox oppure una PS3 che sei a posto per un pò!!
E questo sarebbe un portatile per vieogiocatori???
I benchmark parlano chiaro mi sembra.. Girano male e a fatica giochi oltrettutto non recentissimi..
Il portatile è ben fatto come costruzione a ma questo punto tanto valeva metterci una schedina video meno esosa e magari hdd un pelo più performanti..
Torno a dire che per me il portatile per giocare non ha senso in assoluto, sono invece molto favorevole al concetto di scheda video esterna con connessione PCI-E 16x
Assolutamente ottimo per chi ha solo il portatile:
Se sei in giro il portatile è piccolo, leggero e usa poche risorse, poi arrivi a casa e hai la tua bella docking station con dentro una normale scheda video per desktop bella incazzata, uno schermo bello grande e magari un bel HDD gigante per backup dei dati del portatile ed altri contenuti ingombranti!
Questo sì sarebbe perfetto!!
il portatile e il gaming non li vedo andare molto a braccetto...
certo che se vuoi toglierti uno sfizio va bene, ma la longevità del prodotto fa ridere...
:fagiano:
Mi sarebbe piaciuto vedere in comparativa anche un portatile con la 8600M GT (magari uno dei nuovi dell) e con un chip della generazione precedente, tipo 7600M GT o 7900M GS
Nokia N91
03-08-2007, 15:01
"Un notebook per videogiocatori"
"Fa registrare prestazioni simili alla 8600GT"
Eh beh... per videogiocatori che scendono a compromessi forse, specie a 1680*1050
Praticamente se la cava coi giochi di adesso... voglio proprio vedere appena esce qualcosa di nuovo
è attualmente la migliore scheda grafica directX 10 per Notebook visto che le 8800/8900 Go non sono ancora uscite. D'altronde non puoi mica mettere una 7950 GTX di vecchia generazione anche se prestazionalmente migliore.:O
nicgalla
03-08-2007, 15:19
NIET!
3.79 Kg non è portatile, ma trasportabile...
HD da 4200RPM wow, Toshiba non si smentisce... forse xkè non produce HD da 7200?
Direi che è molto più figo l'XPS 1330 con la 8600GT, prestazioni paragonabili e grande portabilità.
D'accordo con l'idea della scheda video esterna... tanto come si è visto non è possibile giocare senza corrente per più di un'ora.
La recensione è ben fatta e dettagliata, si vede che c'è il lavoro addirittura di tre persone, ma continua a mancare non dico delle comparative ma dei riferimenti assoluti rispetto ad altri modelli di schede video o di durata batterie...
Wolve666
03-08-2007, 15:45
personalmente credevo andasse moooolto meglio ma appena ho letto ke ha un'HDD cosi mi son cadute le braccia, primo è normale ke i giochi vadano meno rispetto ad una 8600 gtx e secondo visto che era dedicato prettamente al gaming potevano mettere un 100 giga ma a 7200 rpm, un po di punti li avrebbe presi almeno, nn credo sia importante quanta enormità di memoria hai ma quanto va veloce, personalmente se mi manca memoria compro un'hdd grande esterno e son apposto!!!....però mi dispiace ke nn abbiano provato anke la 7950 gtx, giusto per vedere come se la cava con le sorelle piu grandi!costruttivamente è moooolto bello e sicuramente l'impianto audio sarà di tutto rispetto come anke mi fa sbavusciare il bi-touch pad, magari con un mouse wireless quello lo usi come rapido accesso alle applicazioni!!
Non ho capito una cosa. Viene detto:
"Per il controllo del volume audio Toshiba ha scelto di implementare un comunissimo controllo basato su un potenziometro a rotellina, quindi, sul Satellite X200 non è previsto nessun tasto dedicato per le funzionalità up-down, nè tanto meno soluzione basate esclusivamente su utility software."
Poi però nella foto poco sopra si vede chiaramente che nel touchpad illuminato c'è un area dedicata al volume. Non è forse un'implementazione software quella?
Wolve666
03-08-2007, 16:01
è vero!
Sono sempre stato un appasionato di VideoGames, ho sempre speso dei patrimoni tra schedine varie memoria e cpu per aumentare il fps dei giochi nuovi, ma alla fine ne so uscito sconfitto. Sono passato alla console ormai da tempo, xbox e xbox360, nessu problema di memoria scheda video e sopratutto sistema operativo. Ed il mio portatile c'è l'ho da 2 anni e non ne sento il bisogno di cambiarlo ma sopratutto non devo spendere 2000 euro per comprarmene uno per farci girare i giochi di nuova generazione.
Avete mai fatto un po' (non uno) di lan party? Mi sa di no, perchè è evidente che se per voi un portatile per il gioco fa ribrezzo a priori, non avete mai provato a smontare il pc a casa, togliere tutti i cavi e sistemarli per bene, caricare tutto in macchina, arrivare a destinazione e risistemare tutto come Dio comanda, pregando di non aver scordato qualcosa e d'aver messo tutte le prolughe che potrebbero servire.
E siccome non ci credo che abbiamo tutti le Radeon 2k o le GeForce 8800 a casa, montate su dei QuadCore, vuol dire che quasi tutti facciamo dei compromessi per giocare.
e' così in tutto: vantaggi da un lato (trasportabilità), svantaggi da un altro (prestazioni).
Tra l'altro andare a 1024 AA4x e AF16x non credo sia un'esperienza di gioco così terrificante da bloccare lo sviluppo del povero possessore di questo aggeggio.
Personalmente, dato l'ambito d'uso di questo X200, avere hdd a 7200 rpm credo che potrebbe dare vantaggi non molto grandi, dato che un gioco quando è caricato non rompe più le scatole al disco.
Poi che ci siano soluzioni più potenti, che si possa scegliere una console invece del pc o altro, è un altro paio di maniche.
TerrorSwing
03-08-2007, 16:59
Mah... se avessi bisogno di una pc da gioco portatile invece di spendere quei soldi mi comprerei i vari componeti desktop e li monterei in una valigetta.
Pesa un pò di più ma almeno posso aggiornarlo quando voglio. :D
Poi vuoi mettere la soddisfazione... eheh
Mister Tarpone
03-08-2007, 17:19
http://www.theinquirer.it/2007/07/24/crysis_funziona_su_notebook_dx.html#comment-464
Qualcuno ha provato Crysis su questo portatile. E dice va bene :confused:
Ma rispetto ad esempio a un Dell 9400 con la 7900GS come si comporta?
MMM però che roba. Spendere 1800€ e più per avere le prestazioni di una 8600gt che costa 100€ in versione desktop.
K che l'integrazione si paga, però l'anno scorso presi una amilo da 17" con core duo e x1800mobility e lo pagai 1400€.
Se tanto mi dà tanto.
Aspettiamo va una 8800go o una 2900mobility, perchè con sta ciofeca a 1680 no0n si va da nessuna parte.
K riscaliamo a 1024, poi però non mi dite che l'immagine non diventa una porcheria perchè se lo noto io...
continuo a chiedermi che te ne fai di 512 mb di vram con un bus a 128 bit.....
hd da 4200 rpm....
"Un notebook per videogiocatori"
"Fa registrare prestazioni simili alla 8600GT"
Eh beh... per videogiocatori che scendono a compromessi forse, specie a 1680*1050
Praticamente se la cava coi giochi di adesso... voglio proprio vedere appena esce qualcosa di nuovo
NIET!
3.79 Kg non è portatile, ma trasportabile...
HD da 4200RPM wow, Toshiba non si smentisce... forse xkè non produce HD da 7200?
Direi che è molto più figo l'XPS 1330 con la 8600GT, prestazioni paragonabili e grande portabilità.
D'accordo con l'idea della scheda video esterna... tanto come si è visto non è possibile giocare senza corrente per più di un'ora.
La recensione è ben fatta e dettagliata, si vede che c'è il lavoro addirittura di tre persone, ma continua a mancare non dico delle comparative ma dei riferimenti assoluti rispetto ad altri modelli di schede video o di durata batterie...
http://www.theinquirer.it/2007/07/24/crysis_funziona_su_notebook_dx.html#comment-464
Qualcuno ha provato Crysis su questo portatile. E dice va bene :confused:
MMM però che roba. Spendere 1800€ e più per avere le prestazioni di una 8600gt che costa 100€ in versione desktop.
K che l'integrazione si paga, però l'anno scorso presi una amilo da 17" con core duo e x1800mobility e lo pagai 1400€.
Se tanto mi dà tanto.
Aspettiamo va una 8800go o una 2900mobility, perchè con sta ciofeca a 1680 no0n si va da nessuna parte.
K riscaliamo a 1024, poi però non mi dite che l'immagine non diventa una porcheria perchè se lo noto io...
letta la recensione sono rimasto molto deluso e concordo con i lettori sotto molti punti di vista:
pesa troppo...
scheda video ancora poco potente...la 7900gs secondo me è superiore di un pò...
hard disk a 4200...ma scherziamo? dell ti mette i 2x160gb a 7200rpm, non esiste termine di paragone...
come fai a provare crysis se esce a novembre....:doh:
Nokia N91
03-08-2007, 23:03
letta la recensione sono rimasto molto deluso e concordo con i lettori sotto molti punti di vista:
pesa troppo...
scheda video ancora poco potente...la 7900gs secondo me è superiore di un pò...
hard disk a 4200...ma scherziamo? dell ti mette i 2x160gb a 7200rpm, non esiste termine di paragone...
come fai a provare crysis se esce a novembre....:doh:
Ma lo volete capire o no che non esiste alcuna scheda directX 10 per notebook migliore della 8700 GT?!!:O
Ma lo volete capire o no che non esiste alcuna scheda directX 10 per notebook migliore della 8700 GT?!!:O
certo che lo so...
intendo che non vale ancora la pena prendere tale prodotto ed aspettare....
chi vuole un prodotto 17pollici veramente valido per giocare deve aspettare l'uscira delle 8800 e le offerte che di tanto in tanto dell propone...tipo sconto extra 200 + raddoppio ram gratis e spedizione gratuita....
Spendere tanto per un portatile è da folli e io ne sono una dimostrazione avendo preso un Asus G2 :)
Ma poi 400 GB totali di HD a che serviranno mai!?
Nokia N91
03-08-2007, 23:47
certo che lo so...
intendo che non vale ancora la pena prendere tale prodotto ed aspettare....
chi vuole un prodotto 17pollici veramente valido per giocare deve aspettare l'uscira delle 8800 e le offerte che di tanto in tanto dell propone...tipo sconto extra 200 + raddoppio ram gratis e spedizione gratuita....
Ok, già meglio;) :D
Il punto è che adesso c'è questa GPU. Se vi accontentate bene senò bisogna aspettare qualche mese per una scheda di fascia alta.:)
Non capisco tutte queste critiche. Il portatile è veramente bellissimo e in quanto a prestazioni è il top che si possa trovare (discutibile la scelta degli hard disk...)
Veramente questo note è meno veloce del mio preso 14 mesi fa e pagato molto meno, raid a parte. :O
La 7900Go GS sfruttata a clock degni segna valori superiori in tutto, rispetto a questa soffre un tantino solo sui vertex.
Segna anche framerate più alti nei giochi testati.
Non solo, ma con il mio 1920x1200 ho giocato in nativa per 1 anno prima di passare a 1440x900, questo Toshiba non tiene 1680x1050 in gaming nemmeno appena uscito. :mbe:
Come prestazioni in calcolo siamo lì.
Direi che se non ci riempisse la bocca con le DX10, questo note sarebbe a tutti gli effetti una presa per il culo, una salata presa per il culo per chi sa com'è stato il mercato del gaming mobile fino a 2 mesi fa, prezzi compresi. ;)
Un note di transizione, nè infamia nè gloria, di sicuro NON un note da gaming. :mbe:
Ma visto che il mercato attualmente può passare solo questo, io direi che per una config del genere (ma togliamo il blue-ray) vale la pena spendere al massimo 1400-1450 euro, non di più. :read:
Le differenze tra questa scheda video e la 8600m gt sono notevoli?
Quando i portatili monteranno degli HD decenti mi segnerò la data con il trapano sul muro di casa.
Quando i portatili monteranno degli HD decenti mi segnerò la data con il trapano sul muro di casa.
Veramente i nuovi 7200.2 e 7k160 hanno picchi in lettura da 60 MB/s, 45 MB/s medi, non mi pare male.
E in raid 0 diventano valori eccellenti. ;)
Mister Tarpone
04-08-2007, 13:23
come fai a provare crysis se esce a novembre....:doh:
forse con una demo??? :doh: leggilo tutto l'articolo no... :doh:
cmq questo portatile è ottimo ;)
Mister Tarpone
04-08-2007, 13:28
la 7900GS go per portatile è paragonabile ad una 7600GT :)
se poi si OC ovviamente va anche di più... :) :) :)
la 7900GS go per portatile è paragonabile ad una 7600GT :)
se poi si OC ovviamente va anche di più... :) :) :)
La 7900Go GS è paragonabile alla 7900 GS da desk a parità di frequenze. :read:
Io la sfruttavo tranquillamente a 640/1600 MHz, letteralmente una bomba. :p
http://www.theinquirer.it/2007/07/24/crysis_funziona_su_notebook_dx.html#comment-464
Qualcuno ha provato Crysis su questo portatile. E dice va bene :confused:
Di sicuro Crysis gira bene, ma i 17" da gaming di 1 anno fa erano un'altra cosa.
Ad esempio 1 anno fa ti avrei detto che HL2 - Episode One sul mio note girava bene, ma intendevo 70 fps medi a 1920x1200, dettaglio alto, HDR e AF attivi. :read: :D
Ci sono varie accezioni del "girare bene"... :asd:
Quindi aspettiamo la 8800M per parlare seriamente di 17" da gaming. :stordita:
Veramente i nuovi 7200.2 e 7k160 hanno picchi in lettura da 60 MB/s, 45 MB/s medi, non mi pare male.
E in raid 0 diventano valori eccellenti. ;)
Forse non hai capito quello che intendevo....
Non a montarci un 7200.2 oppure 7k160 grazie...tante..
A trovarceli già dentro nella maggior parte delle configurazioni multimediali..."come dicono loro"
Forse non hai capito quello che intendevo....
Non a montarci un 7200.2 oppure 7k160 grazie...tante..
A trovarceli già dentro nella maggior parte delle configurazioni multimediali..."come dicono loro"
Toshiba in particolare non ha mai montato dischi veloci, ma ad esempio se vai su Dell o su Santech li puoi inserire direttamente nella configurazione che acquisterai. :boh:
Toshiba in particolare non ha mai montato dischi veloci, ma ad esempio se vai su Dell o su Santech li puoi inserire direttamente nella configurazione che acquisterai. :boh:
Si conosco bene....
fantoibed
05-08-2007, 18:49
A me piacerebbe avere più informazioni sulla rumorosità dei laptop testati. Il brusio della ventolina, se gira veloce, è particolarmente fastidioso (almeno per me).
Nokia N91
05-08-2007, 23:44
ma basta con sti porstatili con display 16:9!!
Perchè? Cos'è che non va bene?:O
L'hai mai visto un notebook da 17' pollici con uno schermo non wide? Io sì e ti garantisco che un bidone della spazzatura a una forma più gradevole.
http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/07/prestazioni.jpg
Come già emerso in una discussione del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494605
Io credo che lo comprerò.
Ciao
Silvia
La scheda 8700M è integrata alla MB o è installata tramite MXM? Nella recensione (a proposito, complimenti!) non mi sembra di averlo letto... è che stavo pensando ad un eventuale upgrade con la 8800M quando uscirà.
Ciao.
Silvia
http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/07/prestazioni.jpg
Come già emerso in una discussione del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494605
Io credo che lo comprerò.
Ciao
Silvia
Già risposto di là, per me tu guardi i grafici Nvidia, ma non li analizzi.
voodoonet17
06-08-2007, 10:55
Forse è il caso che vi prendiate un po di vacanza, scoppiati.
Questo è un ottimo Note! e se non volete spendere 2000euro non cene frega nienete. Punto e basta
Forse è il caso che vi prendiate un po di vacanza, scoppiati.
Questo è un ottimo Note! e se non volete spendere 2000euro non cene frega nienete. Punto e basta
Cazzo hai mangiato, pane e simpatia o pane e tolleranza? :asd:
Bello vedere come argomenti i tuoi post, la parte tecnica soprattutto. :asd:
voodoonet17
06-08-2007, 12:14
Perchè? Cos'è che non va bene?:O
L'hai mai visto un notebook da 17' pollici con uno schermo non wide? Io sì e ti garantisco che un bidone della spazzatura a una forma più gradevole.
Già! senza parlare dell'obrobrio di N91
Meno male che le grandi aziende non ascoltano voi come consiglieri altrimenti ci ritoveremmo portatili insipidi.
La tecnologia è bellissima e qualsiasi cosa fanno, strana o inutile (per voi) ha un suo fascino ed è sempre utile per qualcuno. Questo note è fantastico e per chi dice che potevano mettere 2 hd da 5400 con meno capienza anzichè 4200 con più giga, c'è gente che dice l'opposto ma noi tutti sappiamo che gli hd si possono cambiare. L'audio è importantissimo e se c'è un buon audio ve lo godete bene, La scheda video è molto potente (e non è esterna come uno consiglia, io penso che sia solo un fronzolo) è un note dalle 8 meraviglie, lo usi per lavoro (qualsiasi) è veloce, lo porti in giro e dagli amici o a casa che fa numero su una bella giocata in multiplayer ed io in tutti questi casi lo uso tantissimo, un note che fa tutto è giusto che esista e continui a crescere.
Premetto che il mio note con X1600 si comporta ancora molto bene anche con ghost2
ma i 17 pollici notebook non sono mica portatili, tutt'alpiù trasportabili!
Io mi lamento dei portatili tipo 15 pollici o meno con diagonale wide, che oltre ad avere aree di lavoro inferiori a parità di diagonale .. sono solo una moda speriamo passeggera..
Il 4:3 è il formato migliore in tutto,tranne che per i film il 16:9 ovviamente..ma per chi nn guarda film?
Si tratta di 16:10, non di 16:9.
Cmq questa è una semplice questione di gusti. ;)
CosasNostras
06-08-2007, 14:56
ma i 17 pollici notebook non sono mica portatili, tutt'alpiù trasportabili!
Io mi lamento dei portatili tipo 15 pollici o meno con diagonale wide, che oltre ad avere aree di lavoro inferiori a parità di diagonale .. sono solo una moda speriamo passeggera..
Il 4:3 è il formato migliore in tutto,tranne che per i film il 16:9 ovviamente..ma per chi nn guarda film?
i 12" ad esempio sono belli....piccoli,porabilissimo ect...che ce che non va
il 16:9 non va..tutto qui
16:10, non 16:9, e ad esempio a me va bene così. ;)
matteoscor89
06-08-2007, 18:05
si be portatile è una parola grossa...è grande,pesa e la batteria dura nemmeno 2 ore al minimo del funzionamento..in pratica un desktop replacement...
poi secondo me un portatile gaming è uno sfizio, non giochi come sul pc fisso e hai costi molto più alti e metà pretazioni...
beh come portatile non è proprio cattivo... cmq io resto dell'idea che un portatile è ottimo come piattaforma m.a.m.e. ^_^ e non x giochi 3d di ultima generazione
si be portatile è una parola grossa...è grande,pesa e la batteria dura nemmeno 2 ore al minimo del funzionamento..in pratica un desktop replacement...
poi secondo me un portatile gaming è uno sfizio, non giochi come sul pc fisso e hai costi molto più alti e metà pretazioni...
Mettiamo che io non abbia chissà che spazio a casa, o non voglia occupare spazio con una tower, mettiamo che io voglia consumare non più di 90W e giocare cmq a 1920x1200 a tutti i titoli, nel frattempo decido anche di portarmi a spasso un note che pesi 1 kg in più dei normali 15,4" (3,8 contro 2,8 kg), mettiamo anche che 1 kg in più non mi spezzi la schiena quando lo porto in giro, visto che sono anche piazzato di corporatura.
Mettiamo anche che io abbia bisogno di spostarlo da una parte all'altra di casa mia, e che per lavoro e lan party mi serva una macchina portatile ma graficamente molto prestante.
Per la cronaca, la 7900Go GS del mio note viaggia quanto la controparte da desktop, si gioca a 640/1600 MHz a fronte di 90W di picco in consumi.
In autonomia office/internet passo tranquillamente le 3 ore.
E ho speso 1350 euro, non 2000, la differenza di prezzo con un eventuale desk la ammortizzo in 6 mesi di bollette. :asd:
EDIT...ovvio che per altre esigenze sia meglio il desk... :boh:
beh come portatile non è proprio cattivo... cmq io resto dell'idea che un portatile è ottimo come piattaforma m.a.m.e. ^_^ e non x giochi 3d di ultima generazione
Mame?
Mi sa che sei rimasto ai note con la Radeon 9500... ;)
voodoonet17
07-08-2007, 02:17
Mettiamo che io non abbia chissà che spazio a casa, o non voglia occupare spazio con una tower, mettiamo che io voglia consumare non più di 90W e giocare cmq a 1920x1200 a tutti i titoli, nel frattempo decido anche di portarmi a spasso un note che pesi 1 kg in più dei normali 15,4" (3,8 contro 2,8 kg), mettiamo anche che 1 kg in più non mi spezzi la schiena quando lo porto in giro, visto che sono anche piazzato di corporatura.
Mettiamo anche che io abbia bisogno di spostarlo da una parte all'altra di casa mia, e che per lavoro e lan party mi serva una macchina portatile ma graficamente molto prestante.
Per la cronaca, la 7900Go GS del mio note viaggia quanto la controparte da desktop, si gioca a 640/1600 MHz a fronte di 90W di picco in consumi.
In autonomia office/internet passo tranquillamente le 3 ore.
E ho speso 1350 euro, non 2000, la differenza di prezzo con un eventuale desk la ammortizzo in 6 mesi di bollette. :asd:
EDIT...ovvio che per altre esigenze sia meglio il desk... :boh:
quoto,
e poi si da il caso che si chiama portatile perchè questo è un portatile e te lo puoi portare a presso e non come un desktop che non credo sia portatile come questo portatile, scusate il gioco di parole ma chi vuol capire capisca. ah! come siete patetici, avete sempre da ridire su una news, ma cosa bisogna inventare per farvi felici senza commentare idiozie! aah! un portatile liofilizzato da mettere in tasca che diventa un pc a grandezza di vostro piacere semplicemente con un bottone al prezzo di 10euro con durata delle batterie illimitata
Mame?
Mi sa che sei rimasto ai note con la Radeon 9500... ;)
no + che altro sono un nostalgico della salagiochi:p
... questo aumenterebbe notevolmente la longevità della sezione video poichè questa diventerebbe upgradabile...
ciao
Silvia
bello, un nb x gamers che e' appena appena giocabile con fear... azzeccato come prodotto lol
ma quando diavolo esce l'adattatore esterno per le schede video su slot express-card???
http://notebookitalia.it/magma-expressbox-scheda-grafica-pci-express-per-desktop-sul-computer-port.html
mica male no?
Ciao
Silvia
ReverseAll
10-08-2007, 17:45
Bel prodotto, ma forse un gamer cerca qualcosina in più ;)
Che tipo di scheda audio ha questo portatile?
Si puo' usare con programmi di mix tipo Traktor DJ?
Questo portatile dovevano farlo con uno schermo di 14.1 pollici e sarebbe stato un bel compromesso ma così sono soldi buttati.
Hyxshare
14-08-2007, 08:57
a questo punto x il gaming secondo me e' molto meglio un acer 5920....almeno ha il disco a 5400 e' molto piu' leggero 2.5/2.7 kili e0 15.4 quindi la risoluzione non e' stratosferica e non si deve scendere a compromessi!!!
a questo punto x il gaming secondo me e' molto meglio un acer 5920....almeno ha il disco a 5400 e' molto piu' leggero 2.5/2.7 kili e0 15.4 quindi la risoluzione non e' stratosferica e non si deve scendere a compromessi!!!
Tutto vero, tranne per il fatto che il 5920 ha il disco da 4200rpm. :D
Sia chiaro che non quoto l'Acer in sè, quanto la questione vga/diagonale monitor.
Hyxshare
17-08-2007, 09:56
d'oh!!! :D vabbe' ma almeno e' 200 giga :D
ilratman
17-08-2007, 11:21
Non capisco come fanno a spacciare per gaming macchine che hanno schede così di bassa potenza, inferiori a quelle di due anni fa tipo 7900m gtx o 7950m gtx?
Il passaggio alle dx10 non ha diminuito la richiesta di potenza dei giochi anzi l’ha aumentata e allora mi chiedo dove sono le vere schede gaming dx10 per notebook?
Non è che solo per riuscire a immettere nel mercato modelli nuovi le case se ne stiano fregando di chi vuole veramente giocare e puntino a vendere macchine inadatte facendo leva sulla piattaforma santarosa e dx10?
harlock10
21-08-2007, 12:52
Ma che senso ha questo portatile ? E' grande , pesante scomodo da trasportare e allo stesso tempo non è abbastanza potente per giocare bene agli ultimi giochi.
Veramente inutile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.