PDA

View Full Version : avviare un remotedesktop per un utente imbranato


br.corona
03-08-2007, 11:40
prefazione: mi ricordo di aver letto qualcosa sull'esistenza di un eseguibile da inviare anche via mail o msn che desse la possibilità di avviare una connessione remota.

esigenza: contattare un pc (vista) con disabilitate le proprietà di remote desktop classiche di windows per poter effettuare manutenzione aziendale.
Il tutto è residente su vpn.

avete da darmi una mano?? :)

BTS
03-08-2007, 13:08
prefazione: mi ricordo di aver letto qualcosa sull'esistenza di un eseguibile da inviare anche via mail o msn che desse la possibilità di avviare una connessione remota.



:confused: ... che è... un trojan?



comunque... prova UltraVNC

br.corona
03-08-2007, 13:37
ma va babbo EHEEHEHEEHHEHEE :D che trojan (anche se in effetti, non hai tutti i torti a chiamarlo così!!!!)

il programma in pratica permette di aprire una sorta di chiamata dal pc client interessato, quindi (sempre in teoria perchè non lo conosco) di superare eventuali blocchi di rete dato che la chiamato verso l'esterno parte da pc client come richiesta interna!
ultra vnc già lo usiamo, però in questo caso i suoi cari servigi non sono adatti, perchè vnc chiama dal pc di controllo verso quello da controllare, e non viceversa..... capisci?? eppure credimi,sono sicuro dell'esistenza di una cosa del genere!!! ma proprio non mi ricordo come si chiami :muro:

as10640
03-08-2007, 14:21
ma va babbo EHEEHEHEEHHEHEE :D che trojan (anche se in effetti, non hai tutti i torti a chiamarlo così!!!!)

il programma in pratica permette di aprire una sorta di chiamata dal pc client interessato, quindi (sempre in teoria perchè non lo conosco) di superare eventuali blocchi di rete dato che la chiamato verso l'esterno parte da pc client come richiesta interna!
ultra vnc già lo usiamo, però in questo caso i suoi cari servigi non sono adatti, perchè vnc chiama dal pc di controllo verso quello da controllare, e non viceversa..... capisci?? eppure credimi,sono sicuro dell'esistenza di una cosa del genere!!! ma proprio non mi ricordo come si chiami :muro:

Beh... io semplicemente manderei la chiave di registro per abilitare il remote desktop.

br.corona
03-08-2007, 14:48
però, già questa è una cosa molto interessante!!!!

quindi (in effetti mi sa che hai ragione) c'è una chiave di registro corrispondente all'abilitazione di remote desktop esatto?

Ma sai se funziona anche su vista, e qualche sarebbe codesta chiave?

as10640
03-08-2007, 14:49
però, già questa è una cosa molto interessante!!!!

quindi (in effetti mi sa che hai ragione) c'è una chiave di registro corrispondente all'abilitazione di remote desktop esatto?

Ma sai se funziona anche su vista, e qualche sarebbe codesta chiave?

Asp che ci guardo....

as10640
03-08-2007, 14:57
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server]
"fDenyTSConnections"=dword:00000000
"TSEnabled"=dword:00000001
"TSUserEnabled"=dword:00000000


Queste tre... la seconda per abilitare terminal server, la terza per abilitare terminal server agli utenti non administrator....

Ovviamente il firewall di windows deve essere disabilitato e l'utente che vuoi utilizzare per connetterti deve avere la password...

PS: ovviamente il PC deve essere riavviato....

br.corona
03-08-2007, 16:17
devo provare, ma tu parli di queste chievi come anche per vista?

as10640
03-08-2007, 16:20
devo provare, ma tu parli di queste chievi come anche per vista?

Si... una delle maggiori delusioni che ho avuto provando vista è stato vedere che il registro di sistema è rimasto tale e quale...

Comunque te le controllo al volo....

br.corona
03-08-2007, 16:33
guarda, ti ringrazio perchè vedi, non è la vogli che mi manca, ma sono appena stato assunto presso una ditta con i controca*** che tratta tutte queste cose, e un pò cerco di sbrigarmela ma non essendo del settore, se faccio boiate mi frego da solo e non vorrei mai..... sono entrato nel settore dopo anni di tentativi e non vorrei mai darmi la zappa da solo come ho già fatto in passato lol :D

as10640
03-08-2007, 16:55
guarda, ti ringrazio perchè vedi, non è la vogli che mi manca, ma sono appena stato assunto presso una ditta con i controca*** che tratta tutte queste cose, e un pò cerco di sbrigarmela ma non essendo del settore, se faccio boiate mi frego da solo e non vorrei mai..... sono entrato nel settore dopo anni di tentativi e non vorrei mai darmi la zappa da solo come ho già fatto in passato lol :D

Qui:
http://davidbrunelle.com/2006/06/18/remotely-enable-remote-desktop-in-windows-xp-and-windows-server-2003/

C'è la soluzione che ti avevo anticipato io, e cioè:

- Open the registry editor (Start > Run > “regedit” > OK)
- In Regedit, connect to a remote computer by selecting File > Connect Network Registry
- Enter the name of the computer you are attempting to remotely enable remote desktop, and click OK
- Find this registry key: HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server
- Change the value of the key fDenyTSConnection from 1 to 0 and click OK.

Purtroppo non ho trovato niente relativo a Vista... ma ti faccio una prova al volo....

as10640
03-08-2007, 17:01
Ti confermo che su Vista basta mettere a zero questa chiave:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server]
"fDenyTSConnections"=dword:00000001


E non serve riavvio....

La puoi anche copiare da qui.... ;)

Stev-O
04-08-2007, 00:09
cmq si sono quei software di assistenza remota che scavalcano il nat ma in genere devono comunzue sfruttare una rete virtuale d'appoggio

as10640
04-08-2007, 08:34
cmq si sono quei software di assistenza remota che scavalcano il nat ma in genere devono comunzue sfruttare una rete virtuale d'appoggio

Aspetta... aspetta... fino ad ora non si è parlato di NAT, non correre troppo ;)

Gavriil
04-08-2007, 09:04
Il programmino in questione penso sia hamachi, ma se sono in vpn francamente non ne capisco il senso....

thesnake
04-08-2007, 11:18
ma va babbo EHEEHEHEEHHEHEE :D che trojan (anche se in effetti, non hai tutti i torti a chiamarlo così!!!!)

il programma in pratica permette di aprire una sorta di chiamata dal pc client interessato, quindi (sempre in teoria perchè non lo conosco) di superare eventuali blocchi di rete dato che la chiamato verso l'esterno parte da pc client come richiesta interna!
ultra vnc già lo usiamo, però in questo caso i suoi cari servigi non sono adatti, perchè vnc chiama dal pc di controllo verso quello da controllare, e non viceversa..... capisci?? eppure credimi,sono sicuro dell'esistenza di una cosa del genere!!! ma proprio non mi ricordo come si chiami :muro:

Vnc fa anche il contrario! Certo ci deve essere uno che ti chiama! tu lanci il vnc Listen lavora sulla porta 5500 che deve rimanere in ascolto. Poi il pc che vuole assistenza lancia il vnc Server , tasto dx add newclient il cliente mette l'ip pubblico del tuo pc che deve entrare e tu entri!

Praticamente e' il cliente che ti chiede assistenza, un modo piu corretto senza che tu entri a sua insaputa e inoltre non devi configurare nessuna porta sul firewall o altro lato cliente, poiche e' lui che esce, al massimo il permesso di uscire se il cliente monta un firewall sw.

ciriciao

br.corona
06-08-2007, 12:04
ciao, sai che però non so se funziona come hai detto tu???
perchè il problema secondo me è essere legati ad una porta.
Una vpn che gira tramite internet, in teoria richiede a forza un router ( e ci sono anche i firewall visto la richiesta di sicurezza), e se le porte non sono nattate o almeno aperte, secondo me non si va da nessuna parte

thesnake
06-08-2007, 12:18
ciao, sai che però non so se funziona come hai detto tu???
perchè il problema secondo me è essere legati ad una porta.
Una vpn che gira tramite internet, in teoria richiede a forza un router ( e ci sono anche i firewall visto la richiesta di sicurezza), e se le porte non sono nattate o almeno aperte, secondo me non si va da nessuna parte

Ciao, per la vpn non so che dirti! :D
io uso questo metodo con i miei clienti quando vogliono un assistenza remota.
Rimango in attesa in modalità listen e loro "Mi chiamano" mettendo il mio ip pubblico statico.

Cmq per le porte nattate loro non ne hanno bisogno perche e' il loro programma che esce, al massimo c''e il firewall di windows che dice che il programma XX vuole uscire. Mentre naturalmente io ho aperta la porta 5500 in questo caso e nattata verso l'ip privato del mio pc che fa assistenza.

Spero di essere stato chiaro
Ciriciao