View Full Version : Notebook: 25% con retroilluminazione LED nel 2008
Redazione di Hardware Upg
03-08-2007, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22209.html
Prossima all'impennata l'adozione di portatili con retroilluminazione a LED, destinata a diventare la soluzione più diffusa nell'imminente futuro
Click sul link per visualizzare la notizia.
PsYcHo 23
03-08-2007, 10:37
oltre ai led c'è da integrare 1 nuovo tipo di connessione video ke sviluppa 2560x1600...quello serebbe figo anke se non di enorme utilità.. qualke esperto si faccia avanti e mi illumini x cortesia
K, va bene la retroilluminazione a LED. Però che palle sti LCD.
Ma quando arrivano gli OLED???!!!
MiKeLezZ
03-08-2007, 10:46
Se non erro c'era la news percui attualmente sotto i 10" tutti i display sono già retroilluminati a LED, percui è effettivamente solo un discorso di tempo...
OddHead88
03-08-2007, 10:48
1) esiste già, si chiama DVI Dual Link...
2) Gli OLED sono già utilizzati in dispositivi di piccole dimensioni... ma a cosa ti possono servire in un laptop?
Piuttosto il passaggio alla illuminazione a LED è importante... la resa cromatica migliora totalmente.
mauriziofa
03-08-2007, 10:55
@OddHead88
Gli OlED non esistono solo per piccoli display ma stanno per essere lanciati, fine 2007, da Sony anche in versione 12 e 20 pollici come monitor esterni.
Quindi in futuro potranno essere montati anche sui notebook come display, per ora costano ancora tanto, più della tecnologia led come produzione ma nel giro di 3 anni dovrebbero entrare nel mercato.
Ad esempio a fine 2009 tutti gli lcd saranno retroilluminati a led e i pc di fascia alta potranno avere display OLED, migliori cromaticamente e come spessore, meno di 6 mm, ma più costosi.
PsYcHo 23
03-08-2007, 11:29
conosco il dual link ma nn parlavo di quell'ingresso video... nn ricordo il nome,proverò a cercare la news visto ke è + o - recente ma quello ke mi ricordo bene è ke è superiore x resa sia a hdmi ke a dvi
PsYcHo 23
03-08-2007, 11:35
Samsung ha annunciato un nuovo display LCD da 30 pollici equipaggiato con interfaccia DisplayPort. Grazie ad un singolo link DisplayPort il monitor è in grado di processare un segnale a 10 bit di profondità di colore e con risoluzione di 2560x1600.
Il nuovo display fa uso di un pannello S-PVA (Super Patterned Vertical Alignment), caratterizzato da un angolo di visuale di 180 gradi e da una luminosità dichiarata di 300 candele per metro quadro. Il rapporto di contrasto dichiarato è di 1000:1 ed il tempo di risposta, non meglio precisato, è di 6 millisecondi.
La produzione in volumi è programmata per il secondo trimestre del 2008, il che fa supporre che tale monitor non vedrà il mercato prima della seconda metà del prossimo anno. L'adozione della tecnologia Display Port sembra tuttavia essere alle porte: molti produttori di notebook faranno debuttare le soluzioni con supporto DisplayPort in occasione del prossimo CES di Las Vegas ed Intel ha già annunciato che la prossima generazione di chipset Eaglelake supporterà nativamente DisplayPort.
Fonte: Dailytech
PsYcHo 23
03-08-2007, 11:36
eccola era displayport il nuovo ingresso video!se qualcuno ne sa qualcosa di + a riguardo scriva pure
PsYcHo 23
03-08-2007, 11:48
guardate questo monitor!sarà da utilizzare qualke altra teclologia x la resa cromatica,contasto e via dicendo...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10900
Bello il nuovo Dell!!!
Ci sarà una versione più piccola che arrivi "solo" alla FULL HD di questo design?
leo boss
03-08-2007, 13:58
bella l'idea di portare la retroilluminazione negli schermi lcd x abbassare i consumi, ma se un lcd 19 pollici ora consuma 40watt con la retroilluminazione led a quanto staremmo?
Gatto Isidoro
03-08-2007, 14:31
A mio modesto avviso l'illuminazione coi Light Emitting Diode porta anche altri 2 non trascurabili vantaggi: minor surriscaldamento durante l'uso e minor manutenzione del sistema illuminante poichè una lampada a tubo fluorescente a catodo freddo(CCFL) può rompersi per usura e per stress termico mentre un diodo può avere dei malfunzionamenti per svariati motivi(sottoalimentazione,errata progettazione ,componentistica di bassa qualità,ecc),ma non può per definizione bruciarsi come una semplice lampadina e quindi lo ritengo un sistema molto più affidabile
Quando venderanno gli schermi a retroilluminazione LED, sostituirò il mio CRT: devono consumare pochissimo!
E stanno ancora migliorando parecchio.
Un altro merito da non trascurare è la minore presenza di sostanze tossiche (mercurio ecc.).
SuperSandro
06-08-2007, 10:03
Quando venderanno gli schermi a retroilluminazione LED, sostituirò il mio CRT...
Qualcuno sa dirmi che cos'è uno schermo CRT?
NB: è una battuta, non si mai...
Qualcuno sa dirmi che cos'è uno schermo CRT?:p A me basta. ;)
marcoland
07-08-2007, 00:43
Si potranno sostituire i monitor dei portatili attuali?
Che dite?
O si dovrà cambiare il laptop...?
Si potranno sostituire i monitor dei portatili attuali?Mi sembra difficile: credo che siano ben poche le persone che lo sostituirebbero (fra costi di acquisto e costi di installazione, per chi non lo può fare da sé), e perciò dubito che i produttori si organizzeranno per distribuire degli schermi LED compatibili coi portatili precedenti: spingeranno sicuramente sulla vendita di nuovi portatili, combinando a questa qualche altra tecnologia (magari un nuovo processore) per poter sbandierare dei consumi ridottissimi e un'autonomia fantastica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.